|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
![]() allora ne approfitto x lanciarti una sfida, sono una 2° nazionale! ![]() ![]()
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 48
|
Ma ... mi sbaglio o le immagini non ad alta risoluzione sono meno dettagliate d'un tempo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
problema
Ragazzi ho un problema con google Earth ... non so perchè ma all'avvio rompe le balle xkè dice che non riesce a caricare un sacco di immagini e devo premere ok un sacco di volte. Dopo di che mentre navigo nel mondo mi fa vedere una gross X rossa in basso a destra. E' capitato a qualcuno?
Grazie
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W ![]() Le mie foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1083
|
Salve qual'è la versione + potente di Google Earth ??? Praticamente quella con maggiore possibilità di Zoom e di dettagli al massimo Zoomati.
Grazie.
__________________
BitFenix Prodigy M Bianco -- Ali CX600M CORSAIR -- ASUS H87M-E 1150 -- CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz -- RAM DDR3 Gskill Ares 1600MHz 8GB -- Hard Disk Seagate 1TB 3.5" -- SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB --VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X -- Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB - - Tastiera Logitech G710 PLUS - - Mouse Logitech wireless G602 |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7243
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1083
|
Quote:
No volevo solo sapere qual'è la versione + potente visto ke ho trovato queste versioni: Google Earth • Google Earth Plus • Google Earth Pro • Google Earth Enterprise Google Earth Fusion Google Earth Server Google Earth EC Quale tra queste è la + potente
__________________
BitFenix Prodigy M Bianco -- Ali CX600M CORSAIR -- ASUS H87M-E 1150 -- CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz -- RAM DDR3 Gskill Ares 1600MHz 8GB -- Hard Disk Seagate 1TB 3.5" -- SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB --VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X -- Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB - - Tastiera Logitech G710 PLUS - - Mouse Logitech wireless G602 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7243
|
è scritto tutto qua http://earth.google.com/ le foto usate sono le stesse
Google Earth Gratuito Google Earth porta direttamente sulla tua scrivania un pianeta di immagini e altre informazioni geografiche. Puoi visualizzare luoghi esotici come Maui e Il Cairo, oltre a punti di interesse come ristoranti, ospedali, scuole e altre strutture del luogo. Google Earth Plus $20* Google Earth Plus è un aggiornamento opzionale che offre supporto per dispositivi GPS, la possibilità di importare fogli di lavoro, strumenti di disegno e stampa di migliore qualità. Google Earth Pro $400* Per gli usi professionali e commerciali, Google Earth Pro è lo strumento di ultima generazione per la ricerca, la presentazione e la condivisione di informazioni geografiche. EDIT: Per l'implementazione on-site di database di Google Earth personalizzati nella tua azienda è anche disponibile Google Earth Enterprise Solutions. |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Appena provata la versione Linux su una Suse 10.1
Che posso dire, spettacolo... ![]() Soprattutto pensando all'iniziativa di Seat - Pagine gialle apparsa nelle news qualche giorno fa...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.