|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 47
|
brother hl 5150D
Ho trovato questa stampante in un negozio, cosa ne pensate?
Costi di gestione? Quando si parla di cambiare il forno cosa significa? Come avete capito è la prima volta che mi accingo ad aquistare una stampante laser b/n. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3
|
canon LBP 3200
Salve ero interessato a comprere on line la Stampante laser delaa canon LBP 3200. il Prezzo più basso che ho trovato (in siti italiani) è 130€ (spese di spedizione incluse).
Ho trovato però un sito tedesco mediaonline.de che la vende a 89.90€ (+ circa 10€ di spese). qualcuno mi sa dire quanto sia affidabile questo sito? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Il forno è il gruppo fusori/termistori/termostati/ingranaggi/bronzine/unghiette che dopo un certo numero di pagine si usura e si deve cambiare. Nel caso di questa stampante, dura anche più di 100.000 pagine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 81
|
Quote:
![]() stavo tuffandomi sulla Brother 7820n, che nel frattempo ho visto in vendita a ca. 70 euro meno della Canon, 330 contro 400, e leggendo le caratteristiche mi è sembrato di capire che ha un paio di features in + di Canon (fax pc trasm e ricezione e scansione di rete..oltre che stampa ovviamente...) per cui il costo inferiore e le funzioni di gestione documenti in rete mi farebbero propendere per la Brother.... che dite? mi sbaglio?? p.s. la mfc8440 costa quasi il doppio.....eviterei.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Costa sì intorno alle 600 €, però è una bella bestiola, scheda di rete e 28 pagine al minuto. Occhio la MFC7420N: ha i costi dei consumabili proibitivi, 100 € per un toner da 2.500 pagine. La 8440 e la 8460N hanno consumabili che costano quasi uguale, ma durano più del doppio. Perciò il loro costo pagina è molto più basso, e se si lavora la differenza di costo iniziale si può recuperare molto rapidamente. Già dopo 12.000 pagine ( si cambia il tamburo della 7820N ) cominciano a diventare convenienti. Perciò, se proprio ti attizza la 7820N considerala, ma tieni presente i suoi elevati costi di gestione. Molto più alti anche della Canon. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 81
|
Grazie Sursit, spettacolare la tua competenza e disponibilità!!
ho controllato i costi dei consumabili della 7820n, io il toner originale, su vari siti, l'ho trovato "cod. TN-2000 euro 65,50" che mi pare sia + o - uguale al costo toner Canon...... Sei sicuro dei 100 euri a cartuccia? certamente, se così fosse...la valutazione cambia. A meno che non si usi il compatibile.......... questo il prezzo del drum: DRUM UNIT BROTHER HL2030/ 2040/ 2070N FAX 2920-2820 12000 PAGINE DPC 7010/ 7025 MFC 7420/ 7820N/ 7225N cod. DR-2000 euro 86,00 mi sto sbagliando? |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
No, è tutto giusto.
100 € è il prezzo di listino della Brother. A titolo di paragone, il TN3060 della MFC8440 costa intorno agli 80 €, ma sono 6.700 pagine. Dunque due volte e mezzo quello del TN2000. IL DR2000 costa proprio quella cifra, ma il bello del DR3000 della 8440 è che supera di molto le 20.000 pagine dichiarate, arriva anche alle 70.000. Il toner Canon costa sempre intorno ai 70 € per 2.500 pagine, ma comprende anche un tamburo. E' molto più conveniente del TN2000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 653
|
Ragazi posto qui u nmio quesito e vi prego di darmi un mano...
Ho ormai da 4 anni quasi una stampante LASER monocromatica SAMSUNG ML-1210 che è sempre stata anche se LPT una stampante dignitosa e instancabile. Essendo che per questioni di lavoro necessito di una stampante laser più perfromante volevo un consiglio sul modello d'acquistare. Le caratteristiche devono essere: MONOCROMATICA, il colore non m'interessa VELOCITà DI STAMPA DELLA PRIMA PAGINA CARICAMENTO DEI FOGLI SIA VERTICALE CHE ORIZZONTALE. QUALITà DI STAMPA anche se stampo solo e al 99% lettere. Insomma non voglio una entry level, voglio qualcosa che spendendo anche qualcosina in più sia vicino al mondo professionale. Ho letto ch esistono anche modelli che stampano fronte retro insieme... ![]() Sto notando che molti guardano ai costi di stampa e gestione...beh, io la uso per lavoro...fare 10000 copie con un toner (non stampo MAI in qualità) sono già sufficienti,ma se si risparmia qualcosa fa sempre piacere Cosa mi dite? grazie ps: Insomma anche modelli da 1000€ ma che siano davvero validi... ![]()
__________________
iMac 21,5 End 2012 |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 81
|
Quote:
mi hai convinto, in effetti la maggiore spesa iniziale, viene poi ammortizzata con l'acquisto dei consumabili.. solo che in italia...ancora non la trovo....su siti teteski la danno via a poco + di 500 euri.. quasi quasi.... Ultima modifica di dome61 : 30-09-2006 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Altrimenti, ma siamo sul risparmio, una Brother 5250DN. Non è male, anzi per quello che costa è quasi un affare, ma oggettivamente è un modello di classe inferiore rispetto ai primi due. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 22
|
Salve a tutti cervelloni ...
![]() ... qualcuno saprebbe dirmi se ci sono modelli di laser che permettano la stampa su supporti a bobina ? ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
salve,
avrei necessità di acquistare, per l'ufficio dove lavoro, una laser monocromatica con interfaccia di rete... come volume di pagine stampate dovremmo essere intorno alle 1000-1500 al mese, dato che servirebbe da muletto e non da stampante principale (la principale si è sparata 450.000 stampe in 2 anni e mezzo ![]() leggendo il 3d mi stavo orientando sulla brother 5250DN ma mi chiedevo se in quella fascia di prezzo (intorno ai 300€ o anche qualcosa in meno) c'era qualche altra valida alternativa... grazie in anticipo per i consigli... ![]()
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 9
|
Multifunzione in rete MF5770
Ciao a tutti.
Ho messo in rete una Canon MF5770. E' veloce, pratica e ha costi di esercizio più bassi rispetto alla HP. Ottima anche la funzione fax (in rete): ti evita di stampare per poi faxare. Visto il prezzo (320 + IVA) la consiglierei anche a chi la usa solo come stampante e magari vuole avere una copiatrice di riserva Una domanda a chi ce l'ha: la luce dello scanner (che poi è anche la lampada che serve per le fotocopie da ADF) resta perennemente accesa. Succede anche a voi? Grazie e buon lavoro. Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Tra le laser in rete a basso costo, ci sono anche la Brother 2070N e la Samsung 2571N e 2251N.
Non è detto però che a basso costo corrisponda basso costo di gestione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 875
|
Quadrilemma:
Nello stesso negozio ho trovato: Canon BP2900 a 99,00€ Hp 1018 1 99,00€ Lexmark E120 a 99,00€ Samsung ML 2010 94,90€ Cosa mi consigliate? Il negoziante mi ha sconsigliato la samsung e mi ha detto che la lexmark è un pelino sopra la canon e la hp, comunque valide. Cosa ne pensate? Ci sono grosse differenze? Come costo/pagina qual'è la più conveniente? Grazie a tutti.
__________________
Firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 720
|
Sursit... io ti invoco!
![]() ![]() Ho adocchiato la samsung clp300n (con la rete perché ho più di un pc), a colori, compatta. So dai vari messaggi che samsung non è tra le tue preferite, ma conta che a me 3000 pagine le farà in 5-6 anni forse. Volevo chiederti: 1) Come faccio a sapere quanto costa il mantenimento? Cosa devo cercare? 2) E' una buona stampante se ha carico di lavoro limitato nel tempo? 3) Ah poi altra cosa: ho anche una vecchia inkjet epson stylus color 760 (gloriosa a mio parere), poso buttarla o qualche foto mi conviene ancora stamparla con questa per la qualità? 4) Ultimissima cosa: il prezzo? io l'ho vista a 320 circa... 269 quella senza rete. C'è di simile allo stesso prezzo? Fai conto che il budget è limitato Grazie mille! ![]()
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
volevo comprare una laser monocromatica a basso costo e mi ero soffermato sulla hp deskjet 1020 che ho trovato in offerta attorno ai 100 euro. tuttavia ho notato che ha solamente 2 mb di memoria. potrebbe essere un problema tenendo conto che spesso stampo documenti in pdf?
la 1022 (che avevo in ufficio) va una meraviglia però ha ben 8 mega ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Beh 100 euro per una stampante da 2 mega non li riterrei esattamente un offerta.
Vai su una Brother HL-2030 o 2040 o una Canon o HP con 8 Mb. Tanto il costo dovrebbe essere praticamente lo stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
il modello con 8mb della hp (la 1022) costa esattamente il doppio.
ma cambia tanto da 2mb a 8mb?? sembrano più interessanti le brother, però i costi dei consumabili mi sembrano alti.... tra hl2030 e 2040 cambia solo la velocità di stampa? Ultima modifica di Jackari : 07-03-2007 alle 08:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.