Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2011, 12:38   #1361
Po36
Member
 
L'Avatar di Po36
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Red90 Guarda i messaggi
Segnalo che sul sito nital è partita una promozione per la d7000, acquistandola e registrandola, fino al 31 luglio si riceve anche la coolpix p300
Ciao a tutti!
Ho acquistato la D7000 e poi l'ho registrata su nital nel periodo della promozine... son passate delle settimane e nessuno si è ancora fatto vivo per dirmi qualcosa sulla spedizione... si sa per caso quando inizieranno a spedire la p300, oppure lo han già fatto e si son dimenticati solo di me?
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!!
Po36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 13:02   #1362
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ma hai acquistato la D7000 prima della promozione e l'hai attivata nel periodo di promozione?
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 13:40   #1363
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
L'ho appena preso e ho avuto modo di usarlo solo un paio di volte.

Allora, lasciando gli iso automatici la luminosità durante la ripresa può variare automaticamente. Comodo ma brutto da vedere.

Imposto tutto prima, diaframma compreso, dato che non può essere cambiato in ripresa. L'apertura la decidi tu a seconda della pdc ...

Il tempo lo lascio a 1/60 praticamente sempre.

Lato fotografico, SAMYANG monta i chip per Nikon il che permette di utilizzare l'esposimetro e la conferma del punto di messa a fuoco che si accende quando il soggetto è a fuoco. Trattandosi di un ultrawide direi che l'esposimetro è molto comodo, la conferma della messa a fuoco serve già meno.

Da un primo sguardo la nitidezza e la definizione sono fantastiche, pecca di distorsione ma PTLens risolve il problema, apparentemente senza perdita di dettaglio.
Beh, non su tutti... ad oggi solo su 14, 35 e 85mm (tra i vetri degni di nota rimarrebbe fuori solo il fisheye) e comunque bisogna cercare la versione con il chip, non tutte lo sono, soprattutto se non recentissime.

La conferma di messa a fuoco (il pallino verde) con nikon c'è con qualunque vetro, anche senza chip.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 13:58   #1364
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
L'ho appena preso e ho avuto modo di usarlo solo un paio di volte.

Allora, lasciando gli iso automatici la luminosità durante la ripresa può variare automaticamente. Comodo ma brutto da vedere.

Imposto tutto prima, diaframma compreso, dato che non può essere cambiato in ripresa. L'apertura la decidi tu a seconda della pdc ...

Il tempo lo lascio a 1/60 praticamente sempre.

Lato fotografico, SAMYANG monta i chip per Nikon il che permette di utilizzare l'esposimetro e la conferma del punto di messa a fuoco che si accende quando il soggetto è a fuoco. Trattandosi di un ultrawide direi che l'esposimetro è molto comodo, la conferma della messa a fuoco serve già meno.

Da un primo sguardo la nitidezza e la definizione sono fantastiche, pecca di distorsione ma PTLens risolve il problema, apparentemente senza perdita di dettaglio.
Scusa la domanda, non sarebbe meglio andare per multipli di 25 (1/25, 1/50/, 1/ecc, 1/ecc) per evitare i microscatti sullo standard 1080p/25?
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 15:01   #1365
Po36
Member
 
L'Avatar di Po36
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ma hai acquistato la D7000 prima della promozione e l'hai attivata nel periodo di promozione?
Attivazione tutto ok, quando ho registrato il corpo e il kit mi han comunicato che avevo diritto alla promozione ecc... e mi ha chiesto i dati relativi per la spedizione (se nn ricordo male).
Poi da quel momento (era proprio l'inizio della promozione) non ho ricevuto nessuna mail (manco quella di conferma ecc) e quindi boh volevo sapere se è normale così oppure se davvero han fatto un pò di macello col mio ordine e quindi è il caso di contattarli!
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!!
Po36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 15:05   #1366
Po36
Member
 
L'Avatar di Po36
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
ops mi son accorto ora, nn so come, che mi avevano risposto qualche giorno fa (maledetto gmail che mi aveva messo la mail nello spam e nn so come mai nn l'ho vista). Ok tutto risolto... tra 20 giorni circa spediranno!
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!!
Po36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 16:46   #1367
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
Scusa la domanda, non sarebbe meglio andare per multipli di 25 (1/25, 1/50/, 1/ecc, 1/ecc) per evitare i microscatti sullo standard 1080p/25?
La d7000 non va al massimo va a 1080p/24?

Correggetemi se sbaglio, ma credo che 1/60 sia il tempo del singolo scatto. Indipendentemente dal tempo del singolo scatto la fotocamera, impostata a 1080p, riprende 24 scatti al secondo, ogniuno al tempo di 1/60 di secondo. I microscatti possono dipendere solo da una cosa: tempo di scatto eccessivamente veloce.

Ad esempio, se imposti il tempo a 1/480 (per rimanere nei multipli di 24) le immagini saranno freezzate, non avranno cioè nessuna traccia di movimento ... necessaria all'occhio umano per restituire la sensazione di fluidità. Quello che vedrai saranno esattamente dei microscatti.

Secondo me si può scendere sino a 1/30, sotto rischi di sovrapporre il tempo di scatto del singolo frames con quello dei frames del video...

Ultima modifica di loncs : 26-06-2011 alle 16:50.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 16:49   #1368
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, non su tutti... ad oggi solo su 14, 35 e 85mm (tra i vetri degni di nota rimarrebbe fuori solo il fisheye) e comunque bisogna cercare la versione con il chip, non tutte lo sono, soprattutto se non recentissime.
Per la precisione.

Quote:
La conferma di messa a fuoco (il pallino verde) con nikon c'è con qualunque vetro, anche senza chip.
Ah ... quindi il chip serve solo per i dati exif?
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 17:17   #1369
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
La d7000 non va al massimo va a 1080p/24?

Correggetemi se sbaglio, ma credo che 1/60 sia il tempo del singolo scatto. Indipendentemente dal tempo del singolo scatto la fotocamera, impostata a 1080p, riprende 24 scatti al secondo, ogniuno al tempo di 1/60 di secondo. I microscatti possono dipendere solo da una cosa: tempo di scatto eccessivamente veloce.

Ad esempio, se imposti il tempo a 1/480 (per rimanere nei multipli di 24) le immagini saranno freezzate, non avranno cioè nessuna traccia di movimento ... necessaria all'occhio umano per restituire la sensazione di fluidità. Quello che vedrai saranno esattamente dei microscatti.

Secondo me si può scendere sino a 1/30, sotto rischi di sovrapporre il tempo di scatto del singolo frames con quello dei frames del video...
Non lo so, sono abbastanza digiuno di video, per questo chiedevo

Il chip oltre agli exif ti permette di avere l'esposimetro su macchine entry (quindi sulla D7000 non troveremmo nessuna differenza) e permette di gestire il diaframma tramite il corpo anzichè usare la ghiera sull'obiettivo
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 17:31   #1370
Nikael
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
Ragazzi lo so che e' retorico chiederlo in questo thread, ma volevo sapere se per voi e' meglio la Nikon D7000 oppure la Canon Eos 60D e soprattutto PERCHE'.

In base a qualcosa che visto e letto su internet la 60D e' meglio per i filmati, ed infatti a me interessa molto questo aspetto perche' vorrei abolire la videocamera. In proposito ho visto un confronto con la D7000 , ma era paragonata ad una 7D , e la cosa che mi ha colpito era l'ottima capacita' di mantenera la messa a fuoco con un soggetto in movimento.
La stessa qualita' di messa a fuoco automatica c'e' anche sulla 60d ?

Se parliamo di qualita' degli scatti la Nicon D7000 mi ha dato l'impressione di immagini piu' "reali"

A prescindere dalla reflex volevo abbinarvi alla Canon un 17 ( oppure 15) -85 o , in caso di Nikon un 16-85 , in entrambe i casi stabilizzati.
Nikael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 19:13   #1371
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Nikael Guarda i messaggi
La stessa qualita' di messa a fuoco automatica c'e' anche sulla 60d ?
Le Canon al momento non hanno la messa a fuoco automatica per i video.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 19:21   #1372
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Per la precisione.



Ah ... quindi il chip serve solo per i dati exif?
No, serve anche per avere l'esposimetro completamente funzionante su tutti i corpi macchina (dalle entry più entry alla uberpro).

Altrimenti, senza chip, sulle entry e su alcune semipro l'esposimetro è completamente disattivato (devi scattare in M e indovinare la tripletta tempi/diaframma/iso senza alcun aiuto). Sulle pro (e sulla D7000), invece, l'esposimetro funziona ma mi pare solo in modalità M e A e devi impostare a mano l'apertura tramite la ghiera dei diaframmi, oltre a dover inserire i dati dell'ottica (focale e apertura).

Con il chip, invece, anche sulle entry l'esposimetro funziona in qualunque modalità (dalla M alla full auto) e il diaframma è manovrato automaticamente dal corpo macchina (con la ghiera bloccata all'apertura minore). Esattamente come per le ottiche AF e AF-D (ad esclusione dell'autofocus, ovviamente).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 20:32   #1373
Stell@
Senior Member
 
L'Avatar di Stell@
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
I test derivano dal fatto che la D7000 è accusata talvolta di soffrire di Back o Front Focus... I test servono per valutare la presenza e l'entità del problema con le ottiche usate, ed eventualmente introdurre scarti correttivi, come la fotocamera permette di fare... Altrimenti l'apposita funzione non sarebbe servita a niente
Nelle foto reali, talvolta il fotografo neofita (e mi ci metto anche io) tende a confondere un fuori fuoco congenito con lo standard... In pratica le foto vengono sempre leggermente sfuocate, ma visto che l'effetto è leggerissimo si pensa sia normale così, anche perchè noti la sfuocatura solo ingrandendo al 100%... Ed anche così si vedono meglio delle macchine economiche (dalle quali provengono molti utenti)...
Quindi, si vede 10 volte meglio della compatta, e si ignora il fatto che magari non è a fuoco al 100%, e si pensa che comunque il massimo ottenibile sia quello
Invece, anche al 100% la foto deve venire nitidisima.
Se la fotocamera non è in grado di mettere a fuoco bene un oggetto statico e contrastato come una pila, figuriamoci oggetti magari in movimento, in situazioni varie di contrasti e colori
Quindi personalmente ritengo che il test non sia creato ad arte per generare una risposta negativa, in quanto risulta molto facile per la macchina mettere a fuoco in quelle condizioni. Quindi eventuali errori sono reali, in quanto sono errori accaduti in situazioni "facili". Sarebbe poco reale un test del genere fatto in foto reali, in quanto credo che il fuoco sia implicitamente meno preciso. Sfido chiunque ad effermare che tutte le foto scattate "sul campo" sono perfettamente a fuoco nel punto desiderato (ad ingrandimento massimo), col termine perfettamente inteso come tale, e non come "comunque si vedono bene"
Se poi, il "si vedono bene" vuol dire che anche se non è a fuoco sta bene così (o si pensa sia normale così), beh, de gustibus

Per canto mio, dopo che mi hanno messo la pulce, ho fatto le prove per eventuali back o front focus, e la mia focheggia bene, ma altrimenti avrei introdotto senza problemi gli opportuni scarti, come hanno fatto altri utenti

Ciao a tutti da 10 giorni ho acquistato la d7000 e a malincuore ho notato dopo aver scatto foto in 2 occasioni distinte che la mia d7000 con un sigma 17/70 f2.8-4 soffre di back facus evidentissimo quando scatto a 70mm TA...

appena avrò 10 minuti proverò il test da fare che ho trovato a questo indirizzo...ma ho alcune domande da porvi... il problema è dovuto all'af della macchina abbinato alla lente o qualsiasi lente ci monto si verifica?
Sapete indicarmi una guida su come si impostano i correttori per l'af?
Sarebbe opportuno mandarla in assistenza?

Grazie a tutti delle risposte
Stell@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 21:05   #1374
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Nikael Guarda i messaggi
Ragazzi lo so che e' retorico chiederlo in questo thread, ma volevo sapere se per voi e' meglio la Nikon D7000 oppure la Canon Eos 60D e soprattutto PERCHE'.

In base a qualcosa che visto e letto su internet la 60D e' meglio per i filmati, ed infatti a me interessa molto questo aspetto perche' vorrei abolire la videocamera. In proposito ho visto un confronto con la D7000 , ma era paragonata ad una 7D , e la cosa che mi ha colpito era l'ottima capacita' di mantenera la messa a fuoco con un soggetto in movimento.
La stessa qualita' di messa a fuoco automatica c'e' anche sulla 60d ?

Se parliamo di qualita' degli scatti la Nicon D7000 mi ha dato l'impressione di immagini piu' "reali"

A prescindere dalla reflex volevo abbinarvi alla Canon un 17 ( oppure 15) -85 o , in caso di Nikon un 16-85 , in entrambe i casi stabilizzati.
Nelle riprese video Canon riesce a mantenere dei bit rate più elevati. Quindi fa video di qualità migliore. La 60D ha anche il display orientabile che per le riprese video è molto comodo.

L'AF automatico della Nikon in live view c'è, funziona, ma non è soddisfacente. E' lento e soprattutto non è "DECISO" ma "TENTENNA" ... cioé fa un paio di prove di contrasto, mette a fuoco un po' più vicino, poi un po' più lontano, quindi centra il soggetto. Se il soggetto si sposta (non troppo velocemente) lo segue, ma succede anche che lo perde e per riprenderlo fa tutta la tiritera ... Improponibile. La MAF deve essere precisa, veloce e seza tentennamenti!!!

Meglio andare di iperfocale o se vuoi fare il salto di qualità, di fuoco manuale.
E' difficile ma si impara!!!

Tolto il reparto video imho non c'è paragone, la D7000 è una spanna e mezzo sopra la 60D. Addirittura il paragone viene fatto con la 7D dato il declassamento che la stessa Canon ha dato alla 60D.

Se ti serve una reflex SOLO per i video ti consiglio la 600D che dovrebbe avere tutti i vantaggi della 60D ... Mi pare che anche Sony sia messa bene con i video. Però magari senti i topic appositi.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 21:20   #1375
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Stell@ Guarda i messaggi
il problema è dovuto all'af della macchina abbinato alla lente o qualsiasi lente ci monto si verifica?
Di solito il problema è dovuto alla lente, ma dovresti fare la prova della lente incriminata su un'altra macchina, oppure di un'altra lente sulla tua macchina.

Quote:
Sapete indicarmi una guida su come si impostano i correttori per l'af?
Manuale della D7000 pag.246 ovviamente devi fare un bel po' di prove, ci perderai almeno 1 o 2 ore.

Quote:
Sarebbe opportuno mandarla in assistenza?
Certo, ma cosa? L'ottica o la macchina? E' questo che devi capire prima ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 22:32   #1376
Nikael
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Nelle riprese video Canon riesce a mantenere dei bit rate più elevati. Quindi fa video di qualità migliore. La 60D ha anche il display orientabile che per le riprese video è molto comodo.

L'AF automatico della Nikon in live view c'è, funziona, ma non è soddisfacente. E' lento e soprattutto non è "DECISO" ma "TENTENNA" ... cioé fa un paio di prove di contrasto, mette a fuoco un po' più vicino, poi un po' più lontano, quindi centra il soggetto. Se il soggetto si sposta (non troppo velocemente) lo segue, ma succede anche che lo perde e per riprenderlo fa tutta la tiritera ... Improponibile. La MAF deve essere precisa, veloce e seza tentennamenti!!!

Meglio andare di iperfocale o se vuoi fare il salto di qualità, di fuoco manuale.
E' difficile ma si impara!!!

Tolto il reparto video imho non c'è paragone, la D7000 è una spanna e mezzo sopra la 60D. Addirittura il paragone viene fatto con la 7D dato il declassamento che la stessa Canon ha dato alla 60D.

Se ti serve una reflex SOLO per i video ti consiglio la 600D che dovrebbe avere tutti i vantaggi della 60D ... Mi pare che anche Sony sia messa bene con i video. Però magari senti i topic appositi.
Ioncs grazie per le indicazioni

Dai video test caricati oin rete ho notato anche io questo tentennamento che dici tu, ecco perche' mi e' sorto il dubbio tra lei e 60D.

Capisco che stiamo parlando di un prodotto nato per fare foto e che l'aspetto video e' un qualcosa in piu' del quale non si puo' pretendere lo stesso livello di un prodotto nato spcificatamente per fare quello come lo sarebbe una telecamea, ma il mio intento sarebbe proprio quello di coniugare le due cose di modo da poter portarsi dietro un'unica attrezzatura.

Io cerco qualita' sia per i video che per le foto o comunque quello che si avvicina di piu' al meglio per entrambi.
Cosa mi consigliereste voi?
Le macchine di fascia superiore , sia Canon che Nikon, presentano comunque questi limiti nlla qualita' video?

Le foto scattate con la D7000, arlo sempre di quelle viste in rete, mi sono parse piu' "reali" di quelle scattate con 60D.

Per i video ho notato che la 60D riesce a mettere a fuoco zone piu' ampie rispetto alla D7000.
E' una mia impressione oppure e' un fattore che dipende dalla costruzione diversa delle ottiche delle due case?

Grazie
Nikael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 22:36   #1377
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
per quanto riguarda il fuoco dipende da quanto era aperto il diaframma dell'obiettivo penso, proprio appoposito di questo, sulla D7000 non è possibile variare l'apertura in video, devi farlo per forza prima di cominciare a registrare.
Una domanda: che tipo di video dovresti girare?


Per la "realisticià" delle foto che intendi? I jpg delle Canon hanno colori più saturi ma è comunque possibile desaturarli a piacimento
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 22:51   #1378
Nikael
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
per quanto riguarda il fuoco dipende da quanto era aperto il diaframma dell'obiettivo penso, proprio appoposito di questo, sulla D7000 non è possibile variare l'apertura in video, devi farlo per forza prima di cominciare a registrare.
Una domanda: che tipo di video dovresti girare?


Per la "realisticià" delle foto che intendi? I jpg delle Canon hanno colori più saturi ma è comunque possibile desaturarli a piacimento
Grazie per la risposta

Quando parlavo di zona di messa a fuoco piu' ampia, anche come oggetti sullo stesso piano ma a profondita' diverse, parlavo di questo:
http://www.youtube.com/watch?v=sVpGp...eature=related

Come ti po di riprese vorrei farci sia quelle tipiche di qualche viaggio futuro o feste in famiglia, sia qualcosa di piu' professionale tipo "Film". Vorrei usare la reflex anche per i video perche' mi danno proprio l'idea dei 35mm usati in cinematografia e non penso che questa sia una mia impressione. Dico bene?

Per la realisticita' delle immagini , quella Nikon D7000mi sono sembrate meno pastose e piu' definite anche se forse i colori sono leggermente piu' freddi rispetto alla Canon.

Ultima modifica di Nikael : 26-06-2011 alle 22:54.
Nikael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 23:05   #1379
Nikael
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
P.S. Potete indicarmi una tabella o il modo per calcolare a che valore di Zoom corrispondono i valori dei vari obbiettivi ?

Grazie
Nikael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 23:15   #1380
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
bha dal video mi pare che la D7000 abbia un diaframma nettamente più aperto rispetto alla canon, guarda per esempio l'ultima ripresa dove il palo in primo piano su nikon è completamente sfocato mentre su canon sembra quasi cadere li il fuoco, non mi sembra una gran comparativa, o almeno non è fatta nelle stesse condizioni

il valore di zoom è rapportato alle focali che un obiettivo ha
esempio:
un 12-24mm è uno zoom 2x
un 35-70mm è uno zoom 2x
un 50-150mm è uno zoom 3x
un 18-70 è quasi uno zoom 4x
un 900mm (bum! l'ho sparato li a caso) è un non-zoom, quindi per assurdo uno zoom 1x

Una compattina che ha come valore di focale zoom 10x non ha alcun senso (marketing ) se non ti dicono qual è la focale equivalente iniziale
può essere una 24-240
come una 18-180
e così via

spero di essere stato almeno un pò chiaro ^_^
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v