|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1361 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
|
Quote:
Ho acquistato la D7000 e poi l'ho registrata su nital nel periodo della promozine... son passate delle settimane e nessuno si è ancora fatto vivo per dirmi qualcosa sulla spedizione... si sa per caso quando inizieranno a spedire la p300, oppure lo han già fatto e si son dimenticati solo di me? ![]()
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1362 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Ma hai acquistato la D7000 prima della promozione e l'hai attivata nel periodo di promozione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
La conferma di messa a fuoco (il pallino verde) con nikon c'è con qualunque vetro, anche senza chip. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1365 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
|
Quote:
Poi da quel momento (era proprio l'inizio della promozione) non ho ricevuto nessuna mail (manco quella di conferma ecc) e quindi boh volevo sapere se è normale così oppure se davvero han fatto un pò di macello col mio ordine e quindi è il caso di contattarli!
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1366 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
|
ops mi son accorto ora, nn so come, che mi avevano risposto qualche giorno fa (maledetto gmail che mi aveva messo la mail nello spam e nn so come mai nn l'ho vista). Ok tutto risolto... tra 20 giorni circa spediranno!
![]()
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Correggetemi se sbaglio, ma credo che 1/60 sia il tempo del singolo scatto. Indipendentemente dal tempo del singolo scatto la fotocamera, impostata a 1080p, riprende 24 scatti al secondo, ogniuno al tempo di 1/60 di secondo. I microscatti possono dipendere solo da una cosa: tempo di scatto eccessivamente veloce. Ad esempio, se imposti il tempo a 1/480 (per rimanere nei multipli di 24) le immagini saranno freezzate, non avranno cioè nessuna traccia di movimento ... necessaria all'occhio umano per restituire la sensazione di fluidità. Quello che vedrai saranno esattamente dei microscatti. Secondo me si può scendere sino a 1/30, sotto rischi di sovrapporre il tempo di scatto del singolo frames con quello dei frames del video... Ultima modifica di loncs : 26-06-2011 alle 16:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1368 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Quote:
![]() Il chip oltre agli exif ti permette di avere l'esposimetro su macchine entry (quindi sulla D7000 non troveremmo nessuna differenza) e permette di gestire il diaframma tramite il corpo anzichè usare la ghiera sull'obiettivo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1370 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
Ragazzi lo so che e' retorico chiederlo in questo thread, ma volevo sapere se per voi e' meglio la Nikon D7000 oppure la Canon Eos 60D e soprattutto PERCHE'.
In base a qualcosa che visto e letto su internet la 60D e' meglio per i filmati, ed infatti a me interessa molto questo aspetto perche' vorrei abolire la videocamera. In proposito ho visto un confronto con la D7000 , ma era paragonata ad una 7D , e la cosa che mi ha colpito era l'ottima capacita' di mantenera la messa a fuoco con un soggetto in movimento. La stessa qualita' di messa a fuoco automatica c'e' anche sulla 60d ? Se parliamo di qualita' degli scatti la Nicon D7000 mi ha dato l'impressione di immagini piu' "reali" A prescindere dalla reflex volevo abbinarvi alla Canon un 17 ( oppure 15) -85 o , in caso di Nikon un 16-85 , in entrambe i casi stabilizzati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1371 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Le Canon al momento non hanno la messa a fuoco automatica per i video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Altrimenti, senza chip, sulle entry e su alcune semipro l'esposimetro è completamente disattivato (devi scattare in M e indovinare la tripletta tempi/diaframma/iso senza alcun aiuto). Sulle pro (e sulla D7000), invece, l'esposimetro funziona ma mi pare solo in modalità M e A e devi impostare a mano l'apertura tramite la ghiera dei diaframmi, oltre a dover inserire i dati dell'ottica (focale e apertura). Con il chip, invece, anche sulle entry l'esposimetro funziona in qualunque modalità (dalla M alla full auto) e il diaframma è manovrato automaticamente dal corpo macchina (con la ghiera bloccata all'apertura minore). Esattamente come per le ottiche AF e AF-D (ad esclusione dell'autofocus, ovviamente). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Toscana
Messaggi: 953
|
Quote:
Ciao a tutti da 10 giorni ho acquistato la d7000 e a malincuore ho notato dopo aver scatto foto in 2 occasioni distinte che la mia d7000 con un sigma 17/70 f2.8-4 soffre di back facus evidentissimo quando scatto a 70mm TA... appena avrò 10 minuti proverò il test da fare che ho trovato a questo indirizzo...ma ho alcune domande da porvi... il problema è dovuto all'af della macchina abbinato alla lente o qualsiasi lente ci monto si verifica? Sapete indicarmi una guida su come si impostano i correttori per l'af? Sarebbe opportuno mandarla in assistenza? Grazie a tutti delle risposte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
L'AF automatico della Nikon in live view c'è, funziona, ma non è soddisfacente. E' lento e soprattutto non è "DECISO" ma "TENTENNA" ... cioé fa un paio di prove di contrasto, mette a fuoco un po' più vicino, poi un po' più lontano, quindi centra il soggetto. Se il soggetto si sposta (non troppo velocemente) lo segue, ma succede anche che lo perde e per riprenderlo fa tutta la tiritera ... Improponibile. La MAF deve essere precisa, veloce e seza tentennamenti!!! Meglio andare di iperfocale o se vuoi fare il salto di qualità, di fuoco manuale. E' difficile ma si impara!!! Tolto il reparto video imho non c'è paragone, la D7000 è una spanna e mezzo sopra la 60D. Addirittura il paragone viene fatto con la 7D dato il declassamento che la stessa Canon ha dato alla 60D. Se ti serve una reflex SOLO per i video ti consiglio la 600D che dovrebbe avere tutti i vantaggi della 60D ... Mi pare che anche Sony sia messa bene con i video. Però magari senti i topic appositi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1375 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1376 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
Quote:
![]() Dai video test caricati oin rete ho notato anche io questo tentennamento che dici tu, ecco perche' mi e' sorto il dubbio tra lei e 60D. Capisco che stiamo parlando di un prodotto nato per fare foto e che l'aspetto video e' un qualcosa in piu' del quale non si puo' pretendere lo stesso livello di un prodotto nato spcificatamente per fare quello come lo sarebbe una telecamea, ma il mio intento sarebbe proprio quello di coniugare le due cose di modo da poter portarsi dietro un'unica attrezzatura. Io cerco qualita' sia per i video che per le foto o comunque quello che si avvicina di piu' al meglio per entrambi. Cosa mi consigliereste voi? Le macchine di fascia superiore , sia Canon che Nikon, presentano comunque questi limiti nlla qualita' video? Le foto scattate con la D7000, arlo sempre di quelle viste in rete, mi sono parse piu' "reali" di quelle scattate con 60D. Per i video ho notato che la 60D riesce a mettere a fuoco zone piu' ampie rispetto alla D7000. E' una mia impressione oppure e' un fattore che dipende dalla costruzione diversa delle ottiche delle due case? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1377 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
per quanto riguarda il fuoco dipende da quanto era aperto il diaframma dell'obiettivo penso, proprio appoposito di questo, sulla D7000 non è possibile variare l'apertura in video, devi farlo per forza prima di cominciare a registrare.
Una domanda: che tipo di video dovresti girare? Per la "realisticià" delle foto che intendi? I jpg delle Canon hanno colori più saturi ma è comunque possibile desaturarli a piacimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#1378 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
Quote:
![]() Quando parlavo di zona di messa a fuoco piu' ampia, anche come oggetti sullo stesso piano ma a profondita' diverse, parlavo di questo: http://www.youtube.com/watch?v=sVpGp...eature=related Come ti po di riprese vorrei farci sia quelle tipiche di qualche viaggio futuro o feste in famiglia, sia qualcosa di piu' professionale tipo "Film". Vorrei usare la reflex anche per i video perche' mi danno proprio l'idea dei 35mm usati in cinematografia e non penso che questa sia una mia impressione. Dico bene? Per la realisticita' delle immagini , quella Nikon D7000mi sono sembrate meno pastose e piu' definite anche se forse i colori sono leggermente piu' freddi rispetto alla Canon. Ultima modifica di Nikael : 26-06-2011 alle 22:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1379 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
P.S. Potete indicarmi una tabella o il modo per calcolare a che valore di Zoom corrispondono i valori dei vari obbiettivi ?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1380 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
bha dal video mi pare che la D7000 abbia un diaframma nettamente più aperto rispetto alla canon, guarda per esempio l'ultima ripresa dove il palo in primo piano su nikon è completamente sfocato mentre su canon sembra quasi cadere li il fuoco, non mi sembra una gran comparativa, o almeno non è fatta nelle stesse condizioni
![]() il valore di zoom è rapportato alle focali che un obiettivo ha esempio: un 12-24mm è uno zoom 2x un 35-70mm è uno zoom 2x un 50-150mm è uno zoom 3x un 18-70 è quasi uno zoom 4x un 900mm (bum! l'ho sparato li a caso) è un non-zoom, quindi per assurdo uno zoom 1x ![]() Una compattina che ha come valore di focale zoom 10x non ha alcun senso (marketing ![]() può essere una 24-240 come una 18-180 e così via spero di essere stato almeno un pò chiaro ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.