Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2010, 19:50   #13401
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Attendiamo con ansia i risultati...
si si vi faccio sapere domani come fa 24 ore di carica.
a te è arrivato il 1200?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:52   #13402
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
si si vi faccio sapere domani come fa 24 ore di carica.
a te è arrivato il 1200?

Ancora APC aspetta il bonifico...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:19   #13403
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Beh, UPS non è sinonimo di corrente alternata, ce ne sono anche a corrente continua e visto che anche dentro a quelli a corrente alternata ci sono batterie a 12V, mi chiedevo se qualcuno ne producesse di misti... mò vado a scrivere al supporto APC
sta cosa mi interessa. dov'è che trovo qualcosa sugli ups a corrente continua?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:35   #13404
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sta cosa mi interessa. dov'è che trovo qualcosa sugli ups a corrente continua?
Ce ne sono di industriali (non conosco i modelli), c'è un vecchio APC PowerShield, altrimenti il più consumer che conosco è il picoUPS, fatto apposta (come il nome può far intendere ) per le picoPSU per sistemi miniITX e simili.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 21:21   #13405
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Agli amici che hanno comprato BRxxxxGI...
Avete notato se le batterie del vostro gruppo erano graffiate?
Gli adesivi sulle mie batterie sono perfetti ma le plastiche delle batterie sono tutte graffiate... anche le vostre lo sono?
Riquoto la mia domanda.

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Attendiamo con ansia i risultati...
Aggiornamento risultati...
Dopo una decina di ore di carica ho ricollegato le utenze all'ups, ovviamente non farò nessun test fino al compimento delle 24 ore
di carica però posso già dire che l'indicatore dei minuti residui sembra più stabile, prima era ballerino, adesso è decisamente più stabile.

Altra nota, con il PC in idle prima della calibrazione l'UPS segnava 138 minuti residui,
appena tolta la corrente schizzava a 122 e iniziava a scendere.
Adesso con il PC in idle nelle stesse condizioni di prima segna direttamente 122 minuti.

Incrocio le dita
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 00:16   #13406
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Il solito, in italia c'è poca scelta, sono sempre quei 4 modelli su quel vattaggio...
a 150€ anche meno ci esce l'atlantis land onepower da 1500VA 900W.
quoto lascia perdere i kraun vai su atlandis 1500
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 00:17   #13407
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sta cosa mi interessa. dov'è che trovo qualcosa sugli ups a corrente continua?
corrente continua? scusa se sono curioso ma a che ti serve? io per la CC uso alimentatori stabilizzati ne ho 2 uno da 10 ampere e uno da 20 ampere regolabile 3 - 15 volts
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 03:57   #13408
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Ce ne sono di industriali (non conosco i modelli), c'è un vecchio APC PowerShield, altrimenti il più consumer che conosco è il picoUPS, fatto apposta (come il nome può far intendere ) per le picoPSU per sistemi miniITX e simili.
grazie per il chiarimento.

personalmente sono portato a pensare che il fatto di chiamarli ups sia più una trovata pubblicitaria, che un'esigenza reale, nel senso che pur essendo chiamati UPS restano prodotti realizzati "su misura" per un impiego specifico, e di conseguenza non prevedono un impiego di tipo differente.

al contrario un ups a 230 non viene progettato con un generico utilizzatore in mente, tant'è che puoi attaccarci il pc, il router, il telefono, la borchia fastweb, o la lampada da scrivania.

La ragione principale, probabilmente, è il fatto che la bassissima tensione ( i 12V per intenderci ) non è utilizzata su larga scala, e quindi manca uno standard universale/internazionale a cui adeguarsi, tanto per i connettori domestici, tanto per la tipologia di tensione ( stabilizzata, non stabilizzata, alternata etc ). Per tale ragione ogni applicazione a bassa tensione nasce con un proprio alimentatore e con un proprio connettore, ( scelto intenzionalmente per ridurre al minimo la compatibilità trasversale e "fidelizzare" l'utente ): il caso dei caricabatterie per cellulari è esemplare.

La ragione secondaria è che le applicazioni a bassa tensione che hanno reale necessità di continuare l'attività anche in assenza di rete sono presenti in numero estremamente ridotto e si riducono per lo più agli impianti di sicurezza ( allarmi e antifurto ) o alle luci di emergenza, che nel 90% dei casi integrano la batteria in modo nativo, ( anche per una questione di affidabilità ).

Il terzo caso di applicazione sono i pc industriali, per i quali esistono da tempo alimentatori con input a 12v (nominali) che non richiedono tensione stabilizzata, per cui possono essere collegati direttamente ad una batteria da auto ( ma esistono anche a 24, 48v naturalmente ), per cui non richiedono uno stabilizzatore a 12v esterno.

http://www.fsp-group.com.tw/english/...=146&proid=568
http://www.powerstream.com/DC-PC-12V.htm

Come caso particolare ricordo di un alimentatore atx, di ON-LITE che integrava una batteria tampone, ma a quanto pare non lo fanno più...


Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
corrente continua? scusa se sono curioso ma a che ti serve? io per la CC uso alimentatori stabilizzati ne ho 2 uno da 10 ampere e uno da 20 ampere regolabile 3 - 15 volts
mi interessava capire di cosa si trattava per vedere se c'era qualcosa da aggiungere alla guida in firma. per inciso sono d'accordo che esistono gli alimentatori stabilizzati, ma se non hai la tensione di rete servono a poco.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 20-12-2010 alle 04:01.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 08:03   #13409
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Parli di stessa batteria, ma l'atlantis power non è meno prestante in termini di VA? Io vorrei prendere qualcosa di più potente per non far fare la stessa fine di questo UPS
Se hanno la stessa batteria sarà difficile che abbiano prestazioni diverse, più probabile che i dati dell' altro UPS siano gonfiati.
Il consigliare gli UPS dell' Atlantis, infatti, non è per qualità costruttive, che sono comparabili a quelle di altri UPS economici, ma perchè i dati dichiarati sono verosimili.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:09   #13410
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
grazie per il chiarimento.

personalmente sono portato a pensare che il fatto di chiamarli ups sia più una trovata pubblicitaria, che un'esigenza reale, nel senso che pur essendo chiamati UPS restano prodotti realizzati "su misura" per un impiego specifico, e di conseguenza non prevedono un impiego di tipo differente.

al contrario un ups a 230 non viene progettato con un generico utilizzatore in mente, tant'è che puoi attaccarci il pc, il router, il telefono, la borchia fastweb, o la lampada da scrivania.

La ragione principale, probabilmente, è il fatto che la bassissima tensione ( i 12V per intenderci ) non è utilizzata su larga scala, e quindi manca uno standard universale/internazionale a cui adeguarsi, tanto per i connettori domestici, tanto per la tipologia di tensione ( stabilizzata, non stabilizzata, alternata etc ). Per tale ragione ogni applicazione a bassa tensione nasce con un proprio alimentatore e con un proprio connettore, ( scelto intenzionalmente per ridurre al minimo la compatibilità trasversale e "fidelizzare" l'utente ): il caso dei caricabatterie per cellulari è esemplare.

La ragione secondaria è che le applicazioni a bassa tensione che hanno reale necessità di continuare l'attività anche in assenza di rete sono presenti in numero estremamente ridotto e si riducono per lo più agli impianti di sicurezza ( allarmi e antifurto ) o alle luci di emergenza, che nel 90% dei casi integrano la batteria in modo nativo, ( anche per una questione di affidabilità ).

Il terzo caso di applicazione sono i pc industriali, per i quali esistono da tempo alimentatori con input a 12v (nominali) che non richiedono tensione stabilizzata, per cui possono essere collegati direttamente ad una batteria da auto ( ma esistono anche a 24, 48v naturalmente ), per cui non richiedono uno stabilizzatore a 12v esterno.

http://www.fsp-group.com.tw/english/...=146&proid=568
http://www.powerstream.com/DC-PC-12V.htm

Come caso particolare ricordo di un alimentatore atx, di ON-LITE che integrava una batteria tampone, ma a quanto pare non lo fanno più...




mi interessava capire di cosa si trattava per vedere se c'era qualcosa da aggiungere alla guida in firma. per inciso sono d'accordo che esistono gli alimentatori stabilizzati, ma se non hai la tensione di rete servono a poco.
no pensavo ti servissero tipo quelli da laboratorio come li ho io partono da 2 ampere e salgono a tante ampere (salendo ti tanti euro ) calcola che il mio 20 ampere costa intorno i 350 euro
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:20   #13411
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
....cut
Agli amici che hanno comprato BRxxxxGI...
Avete notato se le batterie del vostro gruppo erano graffiate?
Gli adesivi sulle mie batterie sono perfetti ma le plastiche delle batterie sono tutte graffiate... anche le vostre lo sono?
sui fianchi larerali qualche graffietto superficiale c'è (per intenderci come entità si parla dei classici graffi che ad esempio formano col tempo sul plexglass ma niente di più)
mentre sul lato d'innesto e quello opposto non ci sono graffi

Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Per tutti quelli che sono interessati al problema della percentuale batteria residua imprecisa su APC BRxxxxGI, ho trovato una soluzione ufficiale dal sito APC.

To perform a manual calibration simply charge the unit and pull the plug while following these rules:

1. Battery must be at 100% capacity when the Runtime Calibration is initiated/started.
2. The UPS must have at least a 30% load on it during the calibration.
3. The load cannot fluctuate more than +/- 5% during the calibration.
4. The battery must be discharged to at least 25% capacity (it is best
to allow the UPS to shut off due to a discharged battery).

Questa operazione è consigliato quando la batteria è nuova di pacco o quasi.
Solo che al momento ho solo portatili qui tra le mani, che ci collego per fare quasi 300W per arrivare al 30% di carico?
Sono in una casa normale, cosa posso avere per fare circa 300W su 3 prese che non abbia fluttuazioni superiori al 5%?
grazie della dritta
...uhm quindi devo collegare all'UPS il 30% del carico massimo, nel mio caso 720W x 30% = 216W, detto fatto



......anche uno svizzero non poteva fare di meglio

smanettando tre le varie regolazioni ventola/caldo di un asciugacapelli ho trovato il mix giusto (in precedenza avevo provato anche con l'aspirapolvere ma regolato al min consuma troppo) durante la scarica il consumo è rimasto sempre costante con variazioni di +/- 1W lette sul display dell'UPS
non ho controllato di preciso, ma per scaricarsi completamente ha impiegato circa 20min e per raggiungere le stesse percentuali che ti ho già postato i tempi erano già raddoppiati,
per ricaricarsi completamente ha impiegato circa 2h (con niente collegato all'UPS)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 20-12-2010 alle 09:25.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 10:05   #13412
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
personalmente sono portato a pensare che il fatto di chiamarli ups sia più una trovata pubblicitaria, che un'esigenza reale, nel senso che pur essendo chiamati UPS restano prodotti realizzati "su misura" per un impiego specifico, e di conseguenza non prevedono un impiego di tipo differente.
Già, il problema di fondo è proprio la non-standardizzazione dei 12V su questo tipo di periferiche, anche se di fatto è una cosa "ufficiosa" su apparecchiature decenti (per capirci, ne ho una decina in giro per casa, non considerando solo le cose di rete ma anche decoder DTT, conigli Wifi , media player vari e hard disk esterni, e vanno quasi tutte - se non tutte, è passato un po' di tempo da quando ho controllato - a 12V, e hanno tutte lo stesso spinotto).

A quanto vedo, ormai la strada intrapresa dal mercato è quella dei 12V per consumi medi e dei 5V per consumi bassi, secondo me ci sarebbe un buon margine di mercato per un UPS medio/piccolo con N (che so, una 10na?) di uscite 5V e 12V stabilizzate, magari con degli adattatori.

Utilizzare i molex di un piccolo ali ATX standalone, collegato all'UPS, è la strada che volevo prendere, ma prima mi informavo per capire se ci fosse qualcosa di standalone
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 12:28   #13413
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
no pensavo ti servissero tipo quelli da laboratorio come li ho io partono da 2 ampere e salgono a tante ampere (salendo ti tanti euro ) calcola che il mio 20 ampere costa intorno i 350 euro
al limite modifico un alimentatore da pc di scarto. costa intorno agli zero euri.

Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Già, il problema di fondo è proprio la non-standardizzazione dei 12V su questo tipo di periferiche, anche se di fatto è una cosa "ufficiosa" su apparecchiature decenti (per capirci, ne ho una decina in giro per casa, non considerando solo le cose di rete ma anche decoder DTT, conigli Wifi , media player vari e hard disk esterni, e vanno quasi tutte - se non tutte, è passato un po' di tempo da quando ho controllato - a 12V, e hanno tutte lo stesso spinotto).
io mi riferivo all'impiantistica domestica comunque. i connettori a barilotto e gli alimentatori a tensione variabile esistono da quel di, tanto stabilizzati che non. a farlo che parte da 13.4 volt anzichè da 220 volt ci vuole poco, ma le applicazioni che hanno necessità di un prodotto del genere non ci sono.

Il router mica si rovina se va via la corrente. Il pc si. Per questo l'ups è necessario (ma neanche tanto) per i pc e non per i router. Senza contare che per molti dispositivi l'alimentazione a 12v serve per ricaricare le batterie interne e nient'altro.

Quote:
Utilizzare i molex di un piccolo ali ATX standalone, collegato all'UPS, è la strada che volevo prendere, ma prima mi informavo per capire se ci fosse qualcosa di standalone
"qualcosa di standalone"? l'alimentatore da pc "sta da solo" mica deve essere attaccato al pc per stare acceso. comunque sia si tratta di capire cosa cerchi di fare. se vuoi uno stabilizzatore dc-dc che ti passi da 13.5 a 12v dovresti poterlo trovare sia via internet che nei negozi di materiale elettronico. in fin dei conti basta prendere un alimentatore da auto.

sennò dovresti poterlo costruire senza problemi, anche switching con qualche integrato della maxim.

si trova parecchio in giro per la rete.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 12:40   #13414
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
al limite modifico un alimentatore da pc di scarto. costa intorno agli zero euri.
e si infatti ma questi li ho da svariati anni ...il kert 10 ampere (12-13.8) da circa 15 anni ed e' sempre lui (ero piccolo quando lo comprai) e il 20 ampere da circa 10 ora costano eccome se costano modificare un alimentatore da 4-500 watts economico pero non e' una cattiva idea magari si puo' fare un "case" e avere a disposizione varie tensioni in corrente continua
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 13:03   #13415
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
sui fianchi larerali qualche graffietto superficiale c'è (per intenderci come entità si parla dei classici graffi che ad esempio formano col tempo sul plexglass ma niente di più)
mentre sul lato d'innesto e quello opposto non ci sono graffi


grazie della dritta
...uhm quindi devo collegare all'UPS il 30% del carico massimo, nel mio caso 720W x 30% = 216W, detto fatto



......anche uno svizzero non poteva fare di meglio

smanettando tre le varie regolazioni ventola/caldo di un asciugacapelli ho trovato il mix giusto (in precedenza avevo provato anche con l'aspirapolvere ma regolato al min consuma troppo) durante la scarica il consumo è rimasto sempre costante con variazioni di +/- 1W lette sul display dell'UPS
non ho controllato di preciso, ma per scaricarsi completamente ha impiegato circa 20min e per raggiungere le stesse percentuali che ti ho già postato i tempi erano già raddoppiati,
per ricaricarsi completamente ha impiegato circa 2h (con niente collegato all'UPS)
la calibrazione non è servita a una mazza.
oggi chiamo APC e ti faccio sapere.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 13:10   #13416
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
"qualcosa di standalone"? l'alimentatore da pc "sta da solo" mica deve essere attaccato al pc per stare acceso.
Mi sono espresso male, intendevo "standalone" rispetto all'UPS (integrato ).

Massì, in qualche modo si fa. Intanto vedo di recuperare un buon gruppo di continuità "normale", poi vedremo.

EDIT: Risposta di APC: "no, non abbiamo nessun prodotto con queste caratteristiche."
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto

Ultima modifica di PsychoWood : 20-12-2010 alle 15:27.
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 15:21   #13417
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
la calibrazione non è servita a una mazza.
oggi chiamo APC e ti faccio sapere.
appena chiamato APC e aperto la pratica di RMA.

per me la percentuale di carica residua deve essere precisa altrimenti compravo un Trust.

Adesso attendo il corriere, che palle.

Ultima modifica di sblantipodi : 20-12-2010 alle 15:38.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 21:24   #13418
Brizius
Senior Member
 
L'Avatar di Brizius
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Monza
Messaggi: 1230
Ma ho capito bene che al primo utilizzo dell'UPS è importante solo lasciarlo caricarsi bene per 8/10 ore prima di collegarlo e utilizzarlo? Non ci sono altri particolari accorgimenti da adottare mi sembra di aver capito.....
__________________
Thermaltake Swing UltraMod - Microsoft lumia 950 DS
Brizius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 21:42   #13419
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Brizius Guarda i messaggi
Ma ho capito bene che al primo utilizzo dell'UPS è importante solo lasciarlo caricarsi bene per 8/10 ore prima di collegarlo e utilizzarlo? Non ci sono altri particolari accorgimenti da adottare mi sembra di aver capito.....
la prima carica può richiedere fino a 24 ore.
i miei 3 UPS hanno impiegato più o meno tanto... me ne sono accorto perchè quando sono in carica fanno un rumore diverso.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 15:33   #13420
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
non mi crederete ma dei tanti ups che ho cambiato (apc , atlandis land , mustek tecnoware) il tecnoware mi ha sorpreso stamattina ...e' un power advanced 1600 l'ho smontato e il trasformatore non aveva il minimo segno di cottura compreso lo smalto sull'avvolgimento (almeno quello visibile) idem per i condensatori e transistor ....dopo anni di funzionamento sembra un ottimo risultato pensate che ho cambiato 9 ups ma questo ha funzionato x 7 anni ed e' sempre lui
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v