|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13401 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
Ancora APC aspetta il bonifico...
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13403 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
sta cosa mi interessa. dov'è che trovo qualcosa sugli ups a corrente continua?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13405 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
Aggiornamento risultati... Dopo una decina di ore di carica ho ricollegato le utenze all'ups, ovviamente non farò nessun test fino al compimento delle 24 ore di carica però posso già dire che l'indicatore dei minuti residui sembra più stabile, prima era ballerino, adesso è decisamente più stabile. Altra nota, con il PC in idle prima della calibrazione l'UPS segnava 138 minuti residui, appena tolta la corrente schizzava a 122 e iniziava a scendere. Adesso con il PC in idle nelle stesse condizioni di prima segna direttamente 122 minuti. Incrocio le dita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13406 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13407 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
personalmente sono portato a pensare che il fatto di chiamarli ups sia più una trovata pubblicitaria, che un'esigenza reale, nel senso che pur essendo chiamati UPS restano prodotti realizzati "su misura" per un impiego specifico, e di conseguenza non prevedono un impiego di tipo differente. al contrario un ups a 230 non viene progettato con un generico utilizzatore in mente, tant'è che puoi attaccarci il pc, il router, il telefono, la borchia fastweb, o la lampada da scrivania. La ragione principale, probabilmente, è il fatto che la bassissima tensione ( i 12V per intenderci ) non è utilizzata su larga scala, e quindi manca uno standard universale/internazionale a cui adeguarsi, tanto per i connettori domestici, tanto per la tipologia di tensione ( stabilizzata, non stabilizzata, alternata etc ). Per tale ragione ogni applicazione a bassa tensione nasce con un proprio alimentatore e con un proprio connettore, ( scelto intenzionalmente per ridurre al minimo la compatibilità trasversale e "fidelizzare" l'utente ): il caso dei caricabatterie per cellulari è esemplare. La ragione secondaria è che le applicazioni a bassa tensione che hanno reale necessità di continuare l'attività anche in assenza di rete sono presenti in numero estremamente ridotto e si riducono per lo più agli impianti di sicurezza ( allarmi e antifurto ) o alle luci di emergenza, che nel 90% dei casi integrano la batteria in modo nativo, ( anche per una questione di affidabilità ). Il terzo caso di applicazione sono i pc industriali, per i quali esistono da tempo alimentatori con input a 12v (nominali) che non richiedono tensione stabilizzata, per cui possono essere collegati direttamente ad una batteria da auto ( ma esistono anche a 24, 48v naturalmente ), per cui non richiedono uno stabilizzatore a 12v esterno. http://www.fsp-group.com.tw/english/...=146&proid=568 http://www.powerstream.com/DC-PC-12V.htm Come caso particolare ricordo di un alimentatore atx, di ON-LITE che integrava una batteria tampone, ma a quanto pare non lo fanno più... mi interessava capire di cosa si trattava per vedere se c'era qualcosa da aggiungere alla guida in firma. per inciso sono d'accordo che esistono gli alimentatori stabilizzati, ma se non hai la tensione di rete servono a poco. Ultima modifica di hibone : 20-12-2010 alle 04:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Quote:
Il consigliare gli UPS dell' Atlantis, infatti, non è per qualità costruttive, che sono comparabili a quelle di altri UPS economici, ma perchè i dati dichiarati sono verosimili.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13411 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
mentre sul lato d'innesto e quello opposto non ci sono graffi Quote:
![]() ...uhm quindi devo collegare all'UPS il 30% del carico massimo, nel mio caso 720W x 30% = 216W, detto fatto ![]() ![]() ......anche uno svizzero non poteva fare di meglio ![]() smanettando tre le varie regolazioni ventola/caldo di un asciugacapelli ho trovato il mix giusto ![]() non ho controllato di preciso, ma per scaricarsi completamente ha impiegato circa 20min e per raggiungere le stesse percentuali che ti ho già postato i tempi erano già raddoppiati, per ricaricarsi completamente ha impiegato circa 2h (con niente collegato all'UPS)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 20-12-2010 alle 09:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Quote:
![]() A quanto vedo, ormai la strada intrapresa dal mercato è quella dei 12V per consumi medi e dei 5V per consumi bassi, secondo me ci sarebbe un buon margine di mercato per un UPS medio/piccolo con N (che so, una 10na?) di uscite 5V e 12V stabilizzate, magari con degli adattatori. Utilizzare i molex di un piccolo ali ATX standalone, collegato all'UPS, è la strada che volevo prendere, ma prima mi informavo per capire se ci fosse qualcosa di standalone ![]()
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13413 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
Il router mica si rovina se va via la corrente. Il pc si. Per questo l'ups è necessario (ma neanche tanto) per i pc e non per i router. Senza contare che per molti dispositivi l'alimentazione a 12v serve per ricaricare le batterie interne e nient'altro. Quote:
sennò dovresti poterlo costruire senza problemi, anche switching con qualche integrato della maxim. si trova parecchio in giro per la rete. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13415 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() oggi chiamo APC e ti faccio sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Quote:
![]() Massì, in qualche modo si fa. Intanto vedo di recuperare un buon gruppo di continuità "normale", poi vedremo. ![]() EDIT: Risposta di APC: "no, non abbiamo nessun prodotto con queste caratteristiche."
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto Ultima modifica di PsychoWood : 20-12-2010 alle 15:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13417 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
per me la percentuale di carica residua deve essere precisa altrimenti compravo un Trust. Adesso attendo il corriere, che palle. Ultima modifica di sblantipodi : 20-12-2010 alle 15:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13418 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Monza
Messaggi: 1230
|
Ma ho capito bene che al primo utilizzo dell'UPS è importante solo lasciarlo caricarsi bene per 8/10 ore prima di collegarlo e utilizzarlo? Non ci sono altri particolari accorgimenti da adottare mi sembra di aver capito.....
![]()
__________________
Thermaltake Swing UltraMod - Microsoft lumia 950 DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#13419 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
i miei 3 UPS hanno impiegato più o meno tanto... me ne sono accorto perchè quando sono in carica fanno un rumore diverso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13420 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
non mi crederete ma dei tanti ups che ho cambiato (apc , atlandis land , mustek tecnoware) il tecnoware mi ha sorpreso stamattina ...e' un power advanced 1600 l'ho smontato e il trasformatore non aveva il minimo segno di cottura compreso lo smalto sull'avvolgimento (almeno quello visibile) idem per i condensatori e transistor ....dopo anni di funzionamento sembra un ottimo risultato pensate che ho cambiato 9 ups ma questo ha funzionato x 7 anni ed e' sempre lui
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.