|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1321 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
|
si preso io in germania ...confermo caricatore con spina italiana !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1322 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
iscritto!
![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1323 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
Qualcuno ha avuto modo di confrontare il bc 1000 con il maha c9000?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1324 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
mi è appena arrivato il maha c9000,purtroppo però le batterie sanyo eneloop sono da 1,2 v e non da 1,5 v come mi aspettavo
![]() Per quanto riguarda le batterie eneloop che ho acquistato,posso iniziare ad utilizzarle immediatamente (anche se mi pare di avere apparecchi elettrici che funzionano tutti con batterie da 1,5 v) e fare poi successivamente il break-in o mi consigliate di fare adesso una scarica e un break-in pr ogni singola batteria? grazie per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
Quote:
![]() Ultima modifica di hollywoodundead : 21-01-2013 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1327 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
Quote:
E' questo quello che non capisco,qualcuno riesce a entrare un po piu nel tecnico? ![]() Ultima modifica di hollywoodundead : 21-01-2013 alle 20:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1329 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
Cavolo l'avessi saputo avrei preso uno di questi caricabatteria da modellismo che caricano tutti i tipi di cella non solo le Ni-Cd e NiMH come il maha c9000
![]() 1. Turnigy accucell 6 ![]() 2.Thunder Ac6 ![]() 3.iMax B6 ![]() Apparte l'alimentatore che è da prendere apparte per ognuno di questi caricabatteria,non si arriva sopra le 60€ complessive e alcuni di questi modelli costano pure uguale al maha c9000 ![]() Ultima modifica di hollywoodundead : 21-01-2013 alle 22:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1330 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
Volevo chiedere un altra cosa; le pile inserite nel maha c9000 come vanno disinserite,non trovo un indicazione a riguardo nel manuale.devo staccare lo spinotto di alimentazione dal cb e poi levare la pila per non danneggiare nulla o posso levare la pila mentre il cb è alimentato? questo lo chiedo indipendentemente da quello che sto facendo,cioè sia che la pila è in carica o che ha finito la carica,grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1331 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
hollywoodundead non fare crossposting che i moderatori si inc
![]() Allora partiamo con il rispondere alle 2000 domande: La tensione nominale delle nimh è di 1.2volt ma a piena carica se vai a misurarle con un tester a vuoto la tensione é spesso e volentieri molto più elevata, sopratutto appena tolte dal cb leggerai una tensione prossima ai 1,5volt, ciò non toglie che alcuni dispositivi mal digeriscano queste tensione, ma sono pochi, quasi la totalità dei dispositivi le accetta senza problemi. Per l'uso che ne devi fare tu se si tratta di dover alimentare un sensore di temperatura esterno, le nimh possono dare problemi alle basse temperature. I cb per modellismo sono dei bei prodotti ma non se si vogliono caricare nimh/cd, infatti o ti limiti a caricarne 1 singola per volta o le devi caricare in serie creando un pacco batterie, il che non è un bene per la salute delle stesse. Terza domanda, le batterie le puoi scollegare anche a cb acceso, meglio se non lo fai quando il programma di carica è già in funzione, quando termina puoi tranquillamente scollegarle. Ultima modifica di sandroz84 : 22-01-2013 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1332 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
ops scusa !
![]() ![]() Avrei altre due cose da chiederti,è una domanda stupida lo ammetto ma il dubbio rimane,il cb maha c9000 va tenuto distante da cellulari e apparecchi che emettono onde elettromagnetiche mentre è in carica (tipo cellulari etc..)? L'altra domanda piu per comodità che per altro,dovendo caricare le pile eneloop dopo alcuni mesi (quando sono scariche) è sempre e solo consigliato fare la modalità break-in o si puo utilizzare la modalità di charge comunque?.Leggendo il manuale dice che la modalità di charge del cb va utilizzata per pile che si consumano frequentemente,da ricaricare ogni due settimane (circa),ma visto che nel mio caso le pile sanyo si scaricherebbero dopo qualche mese che modalità posso usare per evitare di utilizzare la modalità break-in che dura piu a lungo rispetto a quella charge? p.s: i cb da modellismo,hai ragione sono piu complicati da utilizzare,oltre all'alimentatore vanno presi i singoli accessori se quelli in dotazione non sono cosi idonei per caricare diversi tipi di pile.Il cb da modellismo io lo avrei preso per utilizzarlo con le pile al litio ricaricabili che arrivano tranquillamente a 1,5 v di tensione anziche gli 1,2 v delle Ni-Mh attuali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1334 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 109
|
Possiedo da qualche settimana,come sapete,un CB Japcell BC-4000 e ne sono soddisfatto.
Mio padre ha la necessità di acquistare un nuovo CB e pensavo di dargli il mio Japcell(essendo più semplice da usare)e di acquistare per me un Maha MH C9000. Detto cio avrei un quesito: avendo il maha come range di carica 200-2000 mA e dovendo fare il break-in a delle celle AAA da 800 mAh,la corrente risultante in carica sarebbe di 80 mA(0,1C)per 16 ore e scarica a 160 mA;quindi mi domandavo se in questo programma il CB andasse a caricare anche sotto i 200 mAh. Spero di essermi spiegato bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1336 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1337 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 109
|
Questo Maha MH C9000 è sicuramente un prodotto di fascia alta(molto alta).
Ci sono però dei dubbi che ho riguardanti le numerose e lunghe pause tra un ciclo e l'altro;quali sono le migliorie di queste pause rispetto ad altri CB di fascia alta(japcell,lacrosse,ecc.)che invece non applicano nessuna pausa? Anche la fase Top-Off a 100 mA(di ben due ore)che parte a fine carica allunga di molto il tempo di "lavoro" delle celle rendendo quindi la carica "completa" molto lunga. Quale differenza si avrebbe se a fine carica(scritta done)si togliessero la/le batterie senza ultimare con la carica top-off?Sarebbe di molto minore la capacità di resa della cella?Ne degraderebbe la resa nel tempo? Spero abbiate la pazienza di rispondermi perchè sono molto incuriosito e,dovendo acquistare un ulteriore CB,vorrei capire bene le migliorie in queste differenze di utilizzo. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1338 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 32
|
per il top-off pensa ad una bottiglia che si riempie sotto un rubinetto, le bolle impediscono il riempimento completo, dovrai finire con un flusso lento.
la pausa serve a lasciare il tempo alla chimica di stabilizzarsi, anche una batteria guasta può sembrare carica appena staccata, ma tornare a zero dopo un giorno o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1339 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Mi è capitato questo stesso identico problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post34782878 In pratica durante l'utilizzo del dispositivo, in modo del tutto random, improvvisamente si ha un reset: si spegne il display, poi si riaccende immediatamente e chiaramente occorre reimpostare tutto ex novo... è come se mancasse la corrente per brevi istanti. Non è la presa, già controllato. Credo che sia l'alimentatore forse il jack un po' troppo ballerino, perché certe volte basta prendere il mano il CB e semplicemente spostarlo in altra posizione per assistere al problema. Ora, provvisoriamente, sto usando un alimentatore di un modem, con caratteristiche elettriche simili man non uguali. Il dato diverso è la corrente in uscita da 1.5 A anziché da 2.0 A. La connessione col CB è bella ferma, l'apparecchio funziona senza "apparenti" problemi, anche se lo sto facendo lavorare solo con AAA. Però vorrei un alimentatore secondo le specifiche di quello originale. Chiedo: C'è da fidarsi di quegli alimentatori che NON dichiarano l'essere stabilizzati? Oppure praticamente oggi sono tutti stabilizzati? L'altra domanda è: con una corrente in uscita di 1.5 A cosa non riuscirebbe a fare il cb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1340 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Potresti semplicemente sostituire il jack.
Fai prima una prova e muovi un pò il jack per vedere se perde l'alimentazione. Se vedi che è così taglia lo spinotto e mettine uno nuovo migliore (devi avere dimestichezza con il saldatore ![]() Oppure ti avvali della garanzia (ma eviterei). Chiaramente perdi la garanzia originale. PS comunque io non andrei fuori specifica nel caso di sostituzione, semmai prenderei un ali di 2.5A piuttosto che uno da 1.5A. Potrebbe non reggere il massimo carico con 4 AA a massima corrente di carica.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 07-02-2013 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.