|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1321 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1322 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Riviera Marche/Abruzzo
Messaggi: 176
|
Anche io ho desistito per questo motivo... Prova con crystal cpu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1323 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1324 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1325 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Riviera Marche/Abruzzo
Messaggi: 176
|
A me non lo ha permesso questo scarto: ho 1,35 di vid e il max che mi fa selezionare e' appunto 1,35
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
Quote:
Noi con DFI, per esempio abiamo una voce nel bios (Vid control special- mi pare) che ci permette di aumentare il voltaggio secondo %. Ad esempio se il Vcore è di 1,4V e inserendo il Vcontrol special al 110%, avremo in realtà 1,4+0,14=1,54 all'insaputa di RMclock ![]() ![]() Sono stato chiaro? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1327 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
attivare il Trottling, per così dire, on demand consente alla cpu di saltare una certa percentuale di cicli di clock, in pratica in idle la cpu può scendere da 1800 a 350 Mh( è quello che succede con un E6300), però ricordate che il vero risparmio è riuscire ad abbassare il più possibile i voltaggi.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
![]() |
#1328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
|
Quote:
e per le impostazioni nel bios mi sai dire qualcosa?
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1329 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Ciao ragazzi ho letto la guida e ho bisogno di un po' d'aiuto.
La mia config è quella linkata in firma, la prima della pagina: A64 X2 4400+ Brisbane TDP 65W su ASRock AliveNF6G-DVI Ho fondamentalmente due problemi: - non trovo i drivers cool'nQuiet per winXP nella pagina del sito AMD segnalato. Ho comunque installato i "Drivers per la CPU" scaricati dal sito asrok. EDIT: li ho trovati, sono proprio 'cecato! - se abilito il cool'nQuiet da bios, il computer avvia, riconosce correttamente le periferiche, quindi si blocca (completamente, la tastiera non funziona più). Ho misurato il consumo del sistema (con apparecchietto collegato alla presa di corrente) in idle, con monitor spento sono a 49w. E' già un buon risultato o dovrei ottenere di meglio? PS: CpuZ mi segnala moltiplicatore a 11x (non dovrebbe essere 11.5?) e frequenza 2233 (dovrebbe essere 2300!). PPS: Attivando AMD Boost il consumo sale di circa 8W (57W senza monitor), ma senza le ram vanno a frequenza bassa e la cpu scende di qualche mhz. . Ultima modifica di calabar : 08-06-2007 alle 09:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1330 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
PER CHI UTILIZZA RMCLOCK SU DFI
Ciao ragazzi,
ho fatto delle prove per l'utilizzo del C&Q: prima ho provato il C&Q in dotazione nella DFI attivandolo da Bios in diverse configurazioni ma alla fine non riuscivo a superare i 255mhz indipendentemente dal Voltaggio della CPU (Vid control special). Poi ho provato RMClock col C&Q attivato da bios ma con risultati identici a prima. Ed infine ho provato a disattivare il C&Q da bios e come per magia, soltanto con RMclock sono arrivato a 275 (non stabile ma ho comunque finito un Spi da 1mb) e 270mhz stabili senza eccedere con il VID Control special (113%). Spero di essere stato utile. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
Quote:
Se si, riportalo alla frequenza normale. Poi stabilisci i molti nella sez. profilo e poi nella sezione Perf. dem. e fissi i molti che vuoi siano attivati. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1332 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Il sistema è a default, nessun overclock.
Mi preoccupa il fatto di non riuscire ad attivare il C'nQ da bios... Forse meglio disattivare l'AMD Boost? PS: il moltiplicatore 11,5 non si può superare, vero? Se volessi portare la cpu a 2,4ghz, potrei farlo dinamicamente da RMClock? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1333 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
Quote:
Non conosco il tuo procio! Quote:
E poi dovresti anche aumnetare il voltaggio CPU. Però si può provare da Bios se la scheda madre telo consente. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
|
Quote:
49w è un buon risultato immagino usi la scheda video integrata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1335 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Grazie ad entrambi
![]() Il problema del cool'Quiet l'ho risolto aggiornando il bios. Si, uso volutamente la scheda integrata (che tra l'altro non pensavo fosse così scarsa!)! Sono curioso di vedere la differenza di consumi col mio vecchio thunderbird... appena scambio i due riporto il dato! Ho fatto alcune prove, e non sono sicuro dei risultati ottenuti. Ho messo uno dei profili, settando il moltiplicatore a 4x e voltaggio 0,750. Rispetto al settaggio immediatamente precedente (11x e 1,350v) il consumo è salito di 30w!! O_o PS: come faccio ad evitare che RMClock venga avviato in bella mostra anzichè in tray? Non ho trovato il settaggio! Ultima modifica di calabar : 08-06-2007 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1336 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
|
settings->start minimized in tray
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1337 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Doh'
![]() Ed era proprio dove avevo guardato... grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1338 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 107
|
Olà todos!
Ho gia scritto nella sezione overclock ma nessuno mi risponde... Forse qui mi sento più a casa ;D Ho un piccolo problema con il mio Sempron 3200 su 939. RMClock lo rileva come un core Palermo, e non so se sia verità o no. Qualcuno me lo può confermare? Ora però ho un problema ben più grosso. Ho messo insieme un PC da mettere in macchina, questa la configurazione : AMD Sempron 3200+ 939 ASUS A8V-VM 2 x 512 DDR Ram 1 HD Hitachi 40 GB 2,5" Windows Media Center e tutti i driver aggiornati ( compresi i driver x il Sempron dal sito di AMD) Tutto nasce da RMClock. Praticamente RMClock rileva il tutto (compreso il Cool N' Quiet), metto gli step, setto i voltaggi, però il processore va sempre a 1800 Mhz. Il problema è che RMClock vede il CPU Load al 100%, mentre in realtà il Task Manager arriva al max al 4%. Ci ho perso un paio di giorni dietro a sta cosa ma non so proprio come risolverla. Avete qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.