Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 15:01   #1321
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
con tutti i processori non si può superare il vid
THX
neanche con la versione full?
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 15:35   #1322
kaktus74
Member
 
L'Avatar di kaktus74
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Riviera Marche/Abruzzo
Messaggi: 176
Anche io ho desistito per questo motivo... Prova con crystal cpu
kaktus74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 17:28   #1323
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da kaktus74 Guarda i messaggi
Anche io ho desistito per questo motivo... Prova con crystal cpu
Ho provato ma non mi sembra che funzioni o perchè sbaglio a configurarlo o perchè non funziona di suo...
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:01   #1324
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-) Guarda i messaggi
THX
neanche con la versione full?
no

se per esempio il tuo processore viaggia a 1,40v ti permette di selezionare tipo fino a 1,45v quindi una % minima di scarto
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:12   #1325
kaktus74
Member
 
L'Avatar di kaktus74
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Riviera Marche/Abruzzo
Messaggi: 176
A me non lo ha permesso questo scarto: ho 1,35 di vid e il max che mi fa selezionare e' appunto 1,35
kaktus74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 22:47   #1326
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da kaktus74 Guarda i messaggi
A me non lo ha permesso questo scarto: ho 1,35 di vid e il max che mi fa selezionare e' appunto 1,35
Dipende dal bios della scheda madre.
Noi con DFI, per esempio abiamo una voce nel bios (Vid control special- mi pare) che ci permette di aumentare il voltaggio secondo %. Ad esempio se il Vcore è di 1,4V e inserendo il Vcontrol special al 110%, avremo in realtà 1,4+0,14=1,54 all'insaputa di RMclock che leggerà sempre 1,4V .
Sono stato chiaro?
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 00:53   #1327
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Le finestre "Use throttling (ODCM)" però sono accessibili e configurabili, ci sono 7 stadi che partono da 12,5% del primo sino a 100% del settimo..

nella guida in prima pagina però non c'è alcun accenno.. qualcuno sa aiutarci?
attivare il Trottling, per così dire, on demand consente alla cpu di saltare una certa percentuale di cicli di clock, in pratica in idle la cpu può scendere da 1800 a 350 Mh( è quello che succede con un E6300), però ricordate che il vero risparmio è riuscire ad abbassare il più possibile i voltaggi.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:56   #1328
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Devi far partire due SuperPI per sfruttare i due core,fai una copia della cartella dove hai SuperPI per lanciare il secondo.
ok. grazie

e per le impostazioni nel bios mi sai dire qualcosa?
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 08:59   #1329
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ciao ragazzi ho letto la guida e ho bisogno di un po' d'aiuto.

La mia config è quella linkata in firma, la prima della pagina: A64 X2 4400+ Brisbane TDP 65W su ASRock AliveNF6G-DVI

Ho fondamentalmente due problemi:
- non trovo i drivers cool'nQuiet per winXP nella pagina del sito AMD segnalato. Ho comunque installato i "Drivers per la CPU" scaricati dal sito asrok. EDIT: li ho trovati, sono proprio 'cecato!
- se abilito il cool'nQuiet da bios, il computer avvia, riconosce correttamente le periferiche, quindi si blocca (completamente, la tastiera non funziona più).

Ho misurato il consumo del sistema (con apparecchietto collegato alla presa di corrente) in idle, con monitor spento sono a 49w. E' già un buon risultato o dovrei ottenere di meglio?
PS: CpuZ mi segnala moltiplicatore a 11x (non dovrebbe essere 11.5?) e frequenza 2233 (dovrebbe essere 2300!).
PPS: Attivando AMD Boost il consumo sale di circa 8W (57W senza monitor), ma senza le ram vanno a frequenza bassa e la cpu scende di qualche mhz. .

Ultima modifica di calabar : 08-06-2007 alle 09:23.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:35   #1330
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
PER CHI UTILIZZA RMCLOCK SU DFI

Ciao ragazzi,
ho fatto delle prove per l'utilizzo del C&Q:
prima ho provato il C&Q in dotazione nella DFI attivandolo da Bios in diverse configurazioni ma alla fine non riuscivo a superare i 255mhz indipendentemente dal Voltaggio della CPU (Vid control special).
Poi ho provato RMClock col C&Q attivato da bios ma con risultati identici a prima.
Ed infine ho provato a disattivare il C&Q da bios e come per magia, soltanto con RMclock sono arrivato a 275 (non stabile ma ho comunque finito un Spi da 1mb)
e 270mhz stabili senza eccedere con il VID Control special (113%).
Spero di essere stato utile.
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:39   #1331
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho letto la guida e ho bisogno di un po' d'aiuto.

La mia config è quella linkata in firma, la prima della pagina: A64 X2 4400+ Brisbane TDP 65W su ASRock AliveNF6G-DVI

Ho fondamentalmente due problemi:
- non trovo i drivers cool'nQuiet per winXP nella pagina del sito AMD segnalato. Ho comunque installato i "Drivers per la CPU" scaricati dal sito asrok. EDIT: li ho trovati, sono proprio 'cecato!
- se abilito il cool'nQuiet da bios, il computer avvia, riconosce correttamente le periferiche, quindi si blocca (completamente, la tastiera non funziona più).

Ho misurato il consumo del sistema (con apparecchietto collegato alla presa di corrente) in idle, con monitor spento sono a 49w. E' già un buon risultato o dovrei ottenere di meglio?
PS: CpuZ mi segnala moltiplicatore a 11x (non dovrebbe essere 11.5?) e frequenza 2233 (dovrebbe essere 2300!).
PPS: Attivando AMD Boost il consumo sale di circa 8W (57W senza monitor), ma senza le ram vanno a frequenza bassa e la cpu scende di qualche mhz. .
Hai il procio in OC?
Se si, riportalo alla frequenza normale.
Poi stabilisci i molti nella sez. profilo e poi nella sezione Perf. dem. e fissi i molti che vuoi siano attivati.
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:49   #1332
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Il sistema è a default, nessun overclock.

Mi preoccupa il fatto di non riuscire ad attivare il C'nQ da bios...

Forse meglio disattivare l'AMD Boost?

PS: il moltiplicatore 11,5 non si può superare, vero?
Se volessi portare la cpu a 2,4ghz, potrei farlo dinamicamente da RMClock?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:08   #1333
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il sistema è a default, nessun overclock.
Mi preoccupa il fatto di non riuscire ad attivare il C'nQ da bios...
Forse meglio disattivare l'AMD Boost?
Provare non ti costa nulla.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
PS: il moltiplicatore 11,5 non si può superare, vero?
Non conosco il tuo procio!
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Se volessi portare la cpu a 2,4ghz, potrei farlo dinamicamente da RMClock?
Dovresti aumentare il molti, ma non penso che te lo consenta.
E poi dovresti anche aumnetare il voltaggio CPU.
Però si può provare da Bios se la scheda madre telo consente.
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:51   #1334
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho letto la guida e ho bisogno di un po' d'aiuto.

La mia config è quella linkata in firma, la prima della pagina: A64 X2 4400+ Brisbane TDP 65W su ASRock AliveNF6G-DVI

Ho fondamentalmente due problemi:
- non trovo i drivers cool'nQuiet per winXP nella pagina del sito AMD segnalato. Ho comunque installato i "Drivers per la CPU" scaricati dal sito asrok. EDIT: li ho trovati, sono proprio 'cecato!
- se abilito il cool'nQuiet da bios, il computer avvia, riconosce correttamente le periferiche, quindi si blocca (completamente, la tastiera non funziona più).

Ho misurato il consumo del sistema (con apparecchietto collegato alla presa di corrente) in idle, con monitor spento sono a 49w. E' già un buon risultato o dovrei ottenere di meglio?
PS: CpuZ mi segnala moltiplicatore a 11x (non dovrebbe essere 11.5?) e frequenza 2233 (dovrebbe essere 2300!).
PPS: Attivando AMD Boost il consumo sale di circa 8W (57W senza monitor), ma senza le ram vanno a frequenza bassa e la cpu scende di qualche mhz. .
i driver cnq li devi mettere ma nn è detto che lo devo attivare...io lo tengo disattivato da bios senza prob

49w è un buon risultato immagino usi la scheda video integrata...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:56   #1335
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Grazie ad entrambi

Il problema del cool'Quiet l'ho risolto aggiornando il bios.

Si, uso volutamente la scheda integrata (che tra l'altro non pensavo fosse così scarsa!)!
Sono curioso di vedere la differenza di consumi col mio vecchio thunderbird... appena scambio i due riporto il dato!


Ho fatto alcune prove, e non sono sicuro dei risultati ottenuti.
Ho messo uno dei profili, settando il moltiplicatore a 4x e voltaggio 0,750.
Rispetto al settaggio immediatamente precedente (11x e 1,350v) il consumo è salito di 30w!! O_o

PS: come faccio ad evitare che RMClock venga avviato in bella mostra anzichè in tray? Non ho trovato il settaggio!

Ultima modifica di calabar : 08-06-2007 alle 12:00.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:06   #1336
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
settings->start minimized in tray
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:08   #1337
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Doh'
Ed era proprio dove avevo guardato... grazie!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:51   #1338
Er_Monnezza
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 107
Olà todos!
Ho gia scritto nella sezione overclock ma nessuno mi risponde... Forse qui mi sento più a casa ;D

Ho un piccolo problema con il mio Sempron 3200 su 939. RMClock lo rileva come un core Palermo, e non so se sia verità o no. Qualcuno me lo può confermare?
Ora però ho un problema ben più grosso.

Ho messo insieme un PC da mettere in macchina, questa la configurazione :

AMD Sempron 3200+ 939
ASUS A8V-VM
2 x 512 DDR Ram
1 HD Hitachi 40 GB 2,5"
Windows Media Center e tutti i driver aggiornati ( compresi i driver x il Sempron dal sito di AMD)

Tutto nasce da RMClock. Praticamente RMClock rileva il tutto (compreso il Cool N' Quiet), metto gli step, setto i voltaggi, però il processore va sempre a 1800 Mhz. Il problema è che RMClock vede il CPU Load al 100%, mentre in realtà il Task Manager arriva al max al 4%.
Ci ho perso un paio di giorni dietro a sta cosa ma non so proprio come risolverla. Avete qualche consiglio?
Er_Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 08:50   #1339
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
ciao,
ho cambiato sistema, prima avevo un A64 3500+ gestito fantasticamente da RM clock che andava da 900mhz a 2700

ora con il pc in firma, in leggero overclock con le funzioni di risparmio energia Intel, va da 1930mhz a 2900mhz.

vorrei sapere, cosa disabilitare o abilitare in bios, per far gestire il risparmio energia a RM clock.

le voci che gestiscono il risparmio energia sono così settate :

CPU Feature

thermal control :.................enabled
limit cpuid max val :............disabled
c1e function :......................auto
execute disable bit :............enabled
virtualization techonology :..enabled
eist function :..................... enabled


quale vantaggio avrei a far gestire da RM il risparmio en. visto che già adesso scende al moltiplicatore minimo (6x)?

Grazie

Ciao
quoto , per configurazioni intel , come lo si deve settare? io lo vedo andare sempre e comunque da 2400mhd (il procio @ default) a 1600mhz , praticamente coma fa lo speedstep...
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 09:44   #1340
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Er_Monnezza Guarda i messaggi
Olà todos!
Ho gia scritto nella sezione overclock ma nessuno mi risponde... Forse qui mi sento più a casa ;D

Ho un piccolo problema con il mio Sempron 3200 su 939. RMClock lo rileva come un core Palermo, e non so se sia verità o no. Qualcuno me lo può confermare?
Ora però ho un problema ben più grosso.

Ho messo insieme un PC da mettere in macchina, questa la configurazione :

AMD Sempron 3200+ 939
ASUS A8V-VM
2 x 512 DDR Ram
1 HD Hitachi 40 GB 2,5"
Windows Media Center e tutti i driver aggiornati ( compresi i driver x il Sempron dal sito di AMD)

Tutto nasce da RMClock. Praticamente RMClock rileva il tutto (compreso il Cool N' Quiet), metto gli step, setto i voltaggi, però il processore va sempre a 1800 Mhz. Il problema è che RMClock vede il CPU Load al 100%, mentre in realtà il Task Manager arriva al max al 4%.
Ci ho perso un paio di giorni dietro a sta cosa ma non so proprio come risolverla. Avete qualche consiglio?
prova disabilitando c&q
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v