Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2011, 12:26   #13321
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Conoscete una degna sostituta della K512 di AKG? Sincermanete trovo il suono non molto piacevole... e poi sono stancanti come cuffie.

Conoscete qualche cosa di realmente valido sui 50 euro massimi
Ho consigliato più volte nelle ultime pagine le Creative Aurvana Live!, le trovi sul sito della casa madre a 49,99 €.

Alternativa, consigliata da Archigius, le Sony MDR-V6, ma le trovi solo sull'amazzone inglese, e vedo che vengono 60 sterline.

Altre alternative, le Superlux, molto consigliate da numerosi altri utenti. Vedi qualche pagina indietro, ce n'è parlato parecchio.

sjk

P.S.: nel tu post qui sopra però adesso parli di aperte...
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 15:24   #13322
gt345
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 407
Mi servirebbero delle buone cuffie chiuse (anche e soprattutto per suonare il piano) con un budget che non superi i 100€.

Mi sarei orientato verso le Sennheiser, ma non saprei su quale modello buttarmi...

Potreste consigliarmi un modello in particolare? Su amazon ho trovato le HD380 PRO e le HD448, con giudizi a favore di queste ultime... Per il resto non saprei quale modello prendere in considerazione...

O altrimenti di altre marche, sempre entro quel budget.

Vi ringrazio in anticipo!
gt345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 16:42   #13323
Nipol
Senior Member
 
L'Avatar di Nipol
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da gcerasari Guarda i messaggi
Ragazzi Siberia V2 o Corsair Vengeance 1300 da collegare entrambe alla mia Asus Xonar DX? Grazie (utilizzo maggiore musica,film poi skype ed in ultimo giochi)
Per la musica ti sconsiglierei sia le Siberia che le Corsair, sono principalmente cuffie da gaming e fanno piuttosto schifo per la musica (conosco parecchie persone che le hanno)
Nipol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 16:55   #13324
gcerasari
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da Nipol Guarda i messaggi
Per la musica ti sconsiglierei sia le Siberia che le Corsair, sono principalmente cuffie da gaming e fanno piuttosto schifo per la musica (conosco parecchie persone che le hanno)
Nipol per musica io intendo esclusivamente musica in mp3 però. non volevo spendere tanto e mi serviva una cuffia versatile per un po' di tutto.
gcerasari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 17:14   #13325
saiojitsu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 31
Cuffie sulle 50-60 euro preferibilmente chiuse con un suono limpido e bassi profondi quali potrebbero essere?SE sono trasportabili tanto meglio.Uso SOLO per la musica.GRAZIE
saiojitsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 17:59   #13326
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da saiojitsu Guarda i messaggi
Cuffie sulle 50-60 euro preferibilmente chiuse con un suono limpido e bassi profondi quali potrebbero essere?SE sono trasportabili tanto meglio.Uso SOLO per la musica.GRAZIE
Ti consiglio di leggere qualche pagina del thread.

Se vai nella precedente, per esempio, trovi già un mio consiglio, adeguato alla tua richiesta.

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 19:38   #13327
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Consiglio per un giocatore di bf3... mi consigliate un paio di cuffie discrete con tanto di microfono spendendo circa 50-60 euro?!
Fate conto che devono essere regolabili visto che ho la testa proporzionata col corpo (son quasi 2 metri!) e possibilmente comode per sessioni di gioco anche di un paio di ore.
Ho adocchiato le asus CineVibe.. che ne dite?!
Grazie dei consigli!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 10:41   #13328
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Salve a tutti.

Ho come hobby l'editing musicale, ho acquistato da poco Sequel 3 e devo dire che mi ci trovo una meraviglia. Il problema sono le cuffie: utilizzo degli auricolari e devo dire che sono per nulla affidabili. Così cercavo delle cuffie "esterne": mi danno l'idea di migliore resa sonora.


Ebbene, sono andato in un centro BOSE e sono rimasto estasiato, ma il prezzo era atomico
Ora cercando in giro ho trovato questa marca le cui cuffie sembrano avere buone caratteristiche (24 ohm impedenza, 50 mW potenza ingresso, 150 dB, 20-20000 Hz), ma appare sconosciuterrima: KENNEX

Quali prendereste voi, dovendo spendere intorno ai 60-70€?
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 10:42   #13329
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7555
EDIT
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83

Ultima modifica di Arus : 20-12-2011 alle 14:06.
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 10:42   #13330
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
domanda:
meglio Bose® OE audio headphones
o
akg 450?

ascolto misto musica/film.
le collego ad un denon 1910 e al portatile/cell
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40

marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 14:09   #13331
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da gt345 Guarda i messaggi
Mi servirebbero delle buone cuffie chiuse (anche e soprattutto per suonare il piano) con un budget che non superi i 100€.

Mi sarei orientato verso le Sennheiser, ma non saprei su quale modello buttarmi...

Potreste consigliarmi un modello in particolare? Su amazon ho trovato le HD380 PRO e le HD448, con giudizi a favore di queste ultime... Per il resto non saprei quale modello prendere in considerazione...

O altrimenti di altre marche, sempre entro quel budget.

Vi ringrazio in anticipo!
Per lo studio al pianoforte digitale non sono consigliabili cuffie chiuse, non tanto per la scena sonora che non è presente... quanto per il fatto che ti sentiresti "suonare la musica dentro al cervello" e quindi affatica molto l'ascolto e di conseguenza rende lo studio meno piacevole.
Dovresti andare su delle semi-aperte come le AKG da studio classiche, o se vuoi rimanere proprio sul chiuso perchè ti gusta di più e vuoi avere un ambiente silenziosissimo mentre sei al pianoforte dei orientarti su Beyerdinamic o Audio-Technica.
Per il budget non ci sono problemi, cuffie chiuse base della audio-technica stanno anche a 40 euro.

Ultima modifica di MEG@TRON : 20-12-2011 alle 14:24.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 19:43   #13332
Matthew79
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew79
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 842
Ragazzi me lo date un consiglio?

Ho sempre usato auricolari, ma vorrei passare alle cuffie, visto che le in-ear mi fanno venire mal di testa e non mi hanno mai soddisfatto come suono.
Uso prevalente con lettore MP3 (flac e sorgenti scompresse prevalentemente).

Mi sono informato velcemente ma ho letto che il problema principale è che mediamente i lettori MP3 non hanno potenza sufficiente a pilotare cuffie serie.

Vorrei comprare da Amazon visto che ho un buono, hanno molte marche tra cui le solite AKG, Sennheiser, BeyerDynamic.

Un consiglietto?
Matthew79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 19:47   #13333
saretta2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 8
Ciao a tutti
pensavo di comprare un paio di cuffie sovraurali da utilizzare soprattutto con il mio ipod touch. Questo sarebbe il mio primo approccio con una sovraurale quindi non voglio spendere molto: massimo € 50 (ma meno sono meglio é xP anche perché non sono stata fortunata ultimamente con gli auricolari, e ho il terrore che anche queste nuove cuffie si possano rompere dopo 15 giorni =S)
Mi serve prevalentemente per un ascolto di musica classica, e sono ancora indecisa su cuffia chiusa o aperta (forse propendo un pò più per chiusa)
In rete ho visto molti pareri positivi sulla PORTAPRO KOSS, sapreste dirmi se sarebbe adatta per un ascolto di musica classica? e per questo prezzo (o una quindicina di € in più) sapreste consigliarmi qualcosa di meglio?
grazie, Sara
saretta2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 22:09   #13334
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Con le seguente caratteristiche:

- spesa massima 70 euro
- qualità audio molto alta
- medi e bassi caldi ed avvolgenti
- non faticosa all'ascolto
- aperta o chiusa indifferente

USO: principalmente MAC oppure iPOD-----> ENTRAMBI A CASA!


Cosa suggerite?
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 23:35   #13335
gt345
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da MEG@TRON Guarda i messaggi
Per lo studio al pianoforte digitale non sono consigliabili cuffie chiuse, non tanto per la scena sonora che non è presente... quanto per il fatto che ti sentiresti "suonare la musica dentro al cervello" e quindi affatica molto l'ascolto e di conseguenza rende lo studio meno piacevole.
Dovresti andare su delle semi-aperte come le AKG da studio classiche, o se vuoi rimanere proprio sul chiuso perchè ti gusta di più e vuoi avere un ambiente silenziosissimo mentre sei al pianoforte dei orientarti su Beyerdinamic o Audio-Technica.
Per il budget non ci sono problemi, cuffie chiuse base della audio-technica stanno anche a 40 euro.
Innanzitutto ti ringrazio!
Qualche modello in particolare? Non saprei su cosa orientarmi... Vorrei restare entro i 100€, senza scegliere il prodotto più basilare che ci sia.
Ps: quindi le Sennheiser le sconsigli del tutto (almeno per il mio uso)? Te lo chiedo perchè (trattandosi di regalo natalizio) ho ordinato le HD 380 PRO, dopo aver letto discrete recensioni... Faccio però ancora in tempo a rimandarle indietro...
gt345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 09:46   #13336
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da gt345 Guarda i messaggi
Innanzitutto ti ringrazio!
Qualche modello in particolare? Non saprei su cosa orientarmi... Vorrei restare entro i 100€, senza scegliere il prodotto più basilare che ci sia.
Ps: quindi le Sennheiser le sconsigli del tutto (almeno per il mio uso)? Te lo chiedo perchè (trattandosi di regalo natalizio) ho ordinato le HD 380 PRO, dopo aver letto discrete recensioni... Faccio però ancora in tempo a rimandarle indietro...
Beh le 380Pro per essere delle chiuse hanno un'ottima scena sonora.
Forse sono un po' stancanti per lunghi periodi a causa di una elevata pressione dell'archetto ( ma da buona chiusa deve premere ) e i pad in finta pelle.

Francamente non le ho mai provate con la classica, col rock sono molto divertenti.

Come alternativa aperta potresti valutare le HD558 o HD598 ( la 598 è meglio ma se trovi a buon prezzo una 558 la differenza non è abissale )

Ultima modifica di Ricky65 : 21-12-2011 alle 09:49.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 10:33   #13337
CapitanPicciu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 187
Salve! Possiedo una scheda audio emu tracker pre; questa scheda ha un ampli per cuffia integrato con le seguenti caratteristiche:

Type: Class-A power amplifier
D/A converter: CS4392 (shared with Line Out)
Gain Range: 60dB
Maximum Output Power: 22mw
Output Impedance: 22ohms
Frequency Response (20Hz-20kHz): +0.02/-0.07dB
Dynamic Range (A-weighted): 112dB
Signal-to-Noise Ratio (A-weighted): 112dB
THD+N (1kHz, max gain): 300ohm load: -99dB (.0011%)
Stereo Crosstalk (1kHz at -1dBFS, 300 ohm load): <-90dB

Girando per la rete ho visto due ampli per cuffia a prezzi stracciati (entrambi a 19euri):

BEHRINGER MA400

PHONES OUTPUT
Type ¼" and 1/ 8" TRS connectors
Impedance min.: 30 Ω
Max. output level: approx. +10 dBu (60 mW)@ 100 Ω load
THD: 0.005% typ. (100 Ω loading)
Signal-to-noise ratio: -90 dBu @ 0 dBu, A-weighted

POP PULSE MINI

progettazione basata sul duo amplificatore operazionale LME49710HA & Buffer BUF634P
Frequency response.dB 20hz-40khz +-0.05db
- Noise level,dBA >100dB
- Dynamic range,dBA >100dB
- THD,% >102dB
- Stereo crosstalk,dB>105dB
- POWER 32ohm >1.8W
- Plage d'Impedances Compatibles : 8 - 600 ohms
- Amplification : 20dB

secondo voi guardando le specifiche (anche se non del tutto esaurienti) questi ampli sono migliori di quello integrato nella mia scheda audio? quale è il migliore dei tre? e varebbe la pena procedere all'acquisto del Behringer o del pop pulse per bypassare quello integrato? mille grazie
__________________
CUFFIE: Hifiman HE 4xx, Alessandro Ms1i, Yamaha mt220, Sennheiser hd598se, JVC s500, Koss Ksc75, VE Monk Plus / Lite - DAC: E-MU Tracker pre - AMP CUFFIE: O2

MB: Asus P5Q PRO | CPU: q6600@3.4ghz (VID 1.300) vcore 1.375 | DISSI: Zerotherm Zen Fz 120 | RAM: 2x2gb Team Group XtreemDark 800mhz | VGA: HD4850 Club3d OC edition | ALI: Rasurbo DLP 535w | CASE: CM690 con ventolozzi!

Ultima modifica di CapitanPicciu : 21-12-2011 alle 16:59.
CapitanPicciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 11:04   #13338
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Ragazzi ho un buono PIXMANIA da 72 euro che vorrei vendere a 50 euro.
Non riesco a piazzarlo in alcun modo ed ho visto che PIXMANIA ha messo la consegna gratuità su quasi tutte le cuffie Sennheiser.
Ho deciso quindi di acquistarne un paio di tipo chiuso sotto i 70 euro.
Voi cosa mi consigliereste ?
Quelle dal prezzo maggiore che rientrano nel budget sono le DJ HD 215.
Secondo voi sono adatte a collegarle al mio lettore Sandisk Clip Zip ?

Altre prese in considerazione su quella fascia di prezzo sono:

- SHURE Cuffia stereo SRH240 da SHURE ... 46,90euro + spese in offerta (costavano 58)
- Philips SHP8500 - cuffie da Philips ... 59,83euro + spese
- SENNHEISER Cuffia Hi-Fi HD 438 da SENNHEISER ... 65,90euro con consegna gratuita (non mi piacciono troppo esteticamente)

Infine ci sono in offerta le HD515 della SENNHEISER che non so perchè sono riportare come "SENNHEISER lib" e costano 61,80 euro anzichè 95,88 ma con 12 euro di spese non riesco a rientrare nel budget del buono.

Al limite se mi consigliate queste ultime potrei metterci quella poca differenza.
Voi cosa ne pensate ?

Ricordo che devo aquistarle obbligatoriamente da PIXMANIA e devono essere CHIUSE per ascoltare musica dal lettore mp3 senza disturbare chi è in casa...
quindi NO semi-aperte o aperte.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 15:09   #13339
pr76r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
Fra le akg k430 che mi escono 55 euro e le denon ah-p372 che mi escono 69 euro quale delle due mi consigliate?
Come sono di qualita?
pr76r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 16:29   #13340
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da pr76r Guarda i messaggi
Fra le akg k430 che mi escono 55 euro e le denon ah-p372 che mi escono 69 euro quale delle due mi consigliate?
Come sono di qualita?
Veramente le Denon, come detto qualche tempo fà, si trovano a 24 euro...

Avendo entrambe, sebbene siano difficilmente confrontabili (Le Denon sono chiuse e circumaurali, le AKG chiuse e sovraurali), direi che sono meglio le SKG K430.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v