Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 16:15   #1301
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz Guarda i messaggi
la butto li.... ma due schede in crossfire vanno il doppio?
guarda il cf è particolare spesso dipende da che modalità usi.
diciamo tra un 20% e un 80%.

spesso il guadagno varia a seconda dell'impostazione dell'aa che si mette.
fino al 4x va in AFR (alternate frame rendering) dove ogni vga analizza un frame differente pari o dispari. in questa modalità solitamente si hanno gli incremente maggiori a livello velocistico nell'ordine del 40-80%
se si imposta AA maggiori vedi 8x o 16x, il cf lavora in modalità TILLING, divide l'immagine in una griglia di sub quadrati e una vga lavora su quelli pari e un altra su quelli dispari.
ovviamente questo permette ad ogni vga di lavorare sullo stesso frame potendo applicare AA su ogni quadratino quindi portando ad una estrema qualità grafica ma le prestazioni velocistiche lavorando sempre sullo stesso numero di frame aumentano si e no del 20%.

quindi solamente switchando il numero di pattern dell'aa puoi decidere se avere prestazioni poco superiori alla singola vga, ma una qualità visiva di AA di almeno il doppio(tilling) oppure rimanere alla solita qualità visiva quindi max AA4x ed utilizzare la potenza della seconda vga per eleborazione di frame e non per elaborazione di AA.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 19:03   #1302
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Sei cpu limited!!!
Per quello non va di più.
Io con il 6000+ a 3300 Mhz faccio 2500/2600 di cpu score...
Hai qualche parametro errato.
Forse è l'alimentatore.
proverò ad overclockare CPU e alimentatore, e magari anche il monitor
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 23:30   #1303
Il Passerone
Member
 
L'Avatar di Il Passerone
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 33
Ma secondo voi hanno senso due 3870 per un monitor da 22?
__________________
Il Passerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 23:34   #1304
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Il Passerone Guarda i messaggi
Ma secondo voi hanno senso due 3870 per un monitor da 22?
se sono da 512mb si , se da 256 no.
semplicmeente il crossfire non somma la memoria video quindi lo spazio di allocazione delle texture totale è sempre 256mb.
con un 22" servono almeno un 512mb per poter ospitare tutte le texture per quella risoluzione.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:40   #1305
Borghe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 33
Ciao a tutti, vorrei realizzare un sistema crossfire ma non trovo da nessuna parte una guida pratica alla realizzazione...
Ho i seguenti componenti:
E6850
Asus P5E
2 x HD3870
Vista Ultimate 64bit
Alim. da 550W

Ho visto foto in giro dove si mettevano sia 1 che 2 bridge interni tra le 2 schede, qual'è giusto? nel caso di 1 bridge dove va messo? Sul connettore di dx o sx?
Gli attacchi dietro la scheda per il cavo del monitor sono uguali o differiscono tra dx e sx?
Il cavo a Y è indispensabile o una volta fatto il crossfire basta collegarsi alla scheda master?
Dove trovo il cavo a Y?

Grazie.
Borghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:44   #1306
Paolosnz
Senior Member
 
L'Avatar di Paolosnz
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
Quote:
Originariamente inviato da Borghe Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei realizzare un sistema crossfire ma non trovo da nessuna parte una guida pratica alla realizzazione...
Ho i seguenti componenti:
E6850
Asus P5E
2 x HD3870
Vista Ultimate 64bit
Alim. da 550W


Grazie.
scusa ma in prima pagina non c'è una guida???
__________________

Nvidia Shield TV
Xbox One X
Intel Nuc10i7beh
Google Home Hub
QNAP HS-453DX
Raspberry 4 + Allo Boss Master
Paolosnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:56   #1307
Borghe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 33
no non c'è
Borghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 12:57   #1308
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Borghe Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei realizzare un sistema crossfire ma non trovo da nessuna parte una guida pratica alla realizzazione...
Ho i seguenti componenti:
E6850
Asus P5E
2 x HD3870
Vista Ultimate 64bit
Alim. da 550W

Ho visto foto in giro dove si mettevano sia 1 che 2 bridge interni tra le 2 schede, qual'è giusto? nel caso di 1 bridge dove va messo? Sul connettore di dx o sx?
Gli attacchi dietro la scheda per il cavo del monitor sono uguali o differiscono tra dx e sx?
Il cavo a Y è indispensabile o una volta fatto il crossfire basta collegarsi alla scheda master?
Dove trovo il cavo a Y?

Grazie.
non ci vuole nessun cavo ad Y
devi mettere entrambi i bridge interni....quindi 2 solo dopo devi installare il software catalyst...quindi prima hw e poi sw
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 14:17   #1309
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
non ci vuole nessun cavo ad Y
devi mettere entrambi i bridge interni....quindi 2 solo dopo devi installare il software catalyst...quindi prima hw e poi sw
Di bridge basta uno solo. Quello di SX, quello di dx è per la 3^scheda video
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 15:15   #1310
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Di bridge basta uno solo. Quello di SX, quello di dx è per la 3^scheda video
ah si? io li ho messi tutti e due
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 17:54   #1311
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Quanti bridge servono alla fine per abilitare il crossfire???

Io avevo intenzione di comprare due peak hd3870 da mettere in crossfire (lo so che fanno pena ma costano poco) ma non hanno il bridge nella scatola e non so se devo prenderne uno o due!!!

In un vecchio articolo di tom's con due x1950pro collegate in crossfire dicevano che i driver non attivavano il crossfire con un solo bridge collegato!!!
Anche ora è così????
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 17:59   #1312
Borghe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Di bridge basta uno solo. Quello di SX, quello di dx è per la 3^scheda video
Quello di sx sarebbe? quello verso il dietro del case o verso l'alimentazione?
Borghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:13   #1313
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da Borghe Guarda i messaggi
Quello di sx sarebbe? quello verso il dietro del case o verso l'alimentazione?
Quello verso il retro del case. Se non funziona il che è improbabile, basta aggiornare il chipset.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:38   #1314
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932


http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-rv570_10.html
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 19:42   #1315
lor68pdit
Senior Member
 
L'Avatar di lor68pdit
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
Hai mostrato solo un articolo del settembre 2006 quindi fino ad oggi ne sono cambiate di cose, e ripeto sono cambiati i driver dei chipset.

Per chi ha dei dubbi faccia un 3DMark con 1 bridge ed 1 con 2 bridge, vedrà le differenze (nessuna). L''unica cosa che aumenta sono le temperature e basta. Ovviamente l'ho provato altrimenti non sarei qui a dire fesserie.

In secondo luogo, se ci sono 2 bridge in questa configurazione, spiegatevi Voi come collego sulla mia mobo in firma 4 VGA in CrossFire!!!
Io lo so già.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum

Ultima modifica di lor68pdit : 19-01-2008 alle 19:45.
lor68pdit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 20:32   #1316
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Hai mostrato solo un articolo del settembre 2006 quindi fino ad oggi ne sono cambiate di cose, e ripeto sono cambiati i driver dei chipset.

Per chi ha dei dubbi faccia un 3DMark con 1 bridge ed 1 con 2 bridge, vedrà le differenze (nessuna). L''unica cosa che aumenta sono le temperature e basta. Ovviamente l'ho provato altrimenti non sarei qui a dire fesserie.

In secondo luogo, se ci sono 2 bridge in questa configurazione, spiegatevi Voi come collego sulla mia mobo in firma 4 VGA in CrossFire!!!
Io lo so già.
infatti io non ho fatto commenti, nell'articolo si parla i raddoppio della banda passante, magari può essere utile per chi, come me, ha il secondo slot pci-ex a 4X.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 00:10   #1317
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da lor68pdit Guarda i messaggi
Hai mostrato solo un articolo del settembre 2006 quindi fino ad oggi ne sono cambiate di cose, e ripeto sono cambiati i driver dei chipset.

Per chi ha dei dubbi faccia un 3DMark con 1 bridge ed 1 con 2 bridge, vedrà le differenze (nessuna). L''unica cosa che aumenta sono le temperature e basta. Ovviamente l'ho provato altrimenti non sarei qui a dire fesserie.

In secondo luogo, se ci sono 2 bridge in questa configurazione, spiegatevi Voi come collego sulla mia mobo in firma 4 VGA in CrossFire!!!
Io lo so già.
si ma cosa c'entra...la tua scheda ha un altro chipset. non stiamo parlando del tuo caso e della tua scheda...tant'è che anche il demo flash sul sito riguardo al crossfire ne mostra 2 di bridge quando si installano 2 schede
quindi non stiamo parlando del crossfire x o di come si installano 4 schede sul tuo 790fx...dobbiamo sempre andare controcorrente?? infatti le 4 schede montate in quel modo vanno a 8x ciascuna ed è il solo modo di montarle...come dici appunto
2 schede 2 bridge
3 schede 3 bridge 790FX
4 schede 4 bridge 790FX
quando ci sono 2 schede i 2 bridge servono a gestire comunicazioni bidirezionali cioè permettono alle schede di inviare e ricevere dati allo stesso tempo.
ora...forse col tuo crossfire x non c'è bisogno di 2 bridge(di certo non l'ho provato io,tu stai affermando di utilizzare il crossfire con un solo bridge) ma quasi sicuramente su altri chipset se non si installano entrambi il crossfire non può essere neanche abilitato

cmq ora sono diventato curioso e vorrei che qualcuno ,con un altro chipset, provasse ad abilitare il crossfire con 1 solo bridge innanzitutto e poi a fare queste prove che dici...
P.S.: c'è anche chi dice che nel particolare caso delle 38xx ne basta 1 fino a alla ris. 1920...in ogni caso sarebbe da verificare,non è certificato da ATI e non possiamo dire che ne basta uno sempre e comunque...quindi almeno ora facciamo chiarezza dato che il crossfire non si fa solo con le 38xx ed il 790FX
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit

Ultima modifica di 7stars : 20-01-2008 alle 01:17.
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 16:12   #1318
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
allora ragazzi do la mia esperienza del crossfire con i cavetti.
ho provato a fare crossfire con 2 x1950pro e 2 hd2900pro.
le mobo usate sono state in questione la asus a8r32-mvp e la dfi-icfx3200
entrambe equipaggiare con l'una equipaggiata con rd580 e l'altra con rd600(versione di r580 adattata a intel, o se vogliamo un chip completamente nuovo visto che si occupa di fare anche da controler di memoria)
cmq

x1950pro su rd580.
il crossfire è andato tranquillamente inserendo i 2 bridge al primo colpo, i 2 bridge non 2 cavetti ogni uno di controllo a 12bit...ora in una catena da 4 vga abbiamo ogni vga che dialoga a 12bit con quella seguente, a questo punto se uno ha solo 2 vga, indipendentemente dai cavetti xè non metterli entrambi e fare cmq una catena di 24bit?.

quando provati con le 2 x1950pro con 1 solo cavetto il crossfire non voleva saperne di abilitarsi.
inserendo nessun cavetto invece si abilitava(erano appena usciti i catalist che permettevano il cf anche senza cavetti sulle serie x1650 ma andavano bene x tutte le radeon) ma avevo evidenti cali di framerate nelle scene coincitate e piene di texture, segno che cmq evidentemente con tutto il chip rd580 che garantiva cmq tutte e 2 le vga a 16x di peg, a volte il bus pci-e aveva dei problemi di gestione.

2 x1950pro su rd600

arriva il sistema intel e il primo e purtroppo anche ultimo chip crossfire su intel nativo di casa ati.
su questo le 2 x1950pro rifiutavano di andare senza cavetto, l'unica opzione per farle andare era metterle entrambi.

2 hd2900pro su rd600

la stessa cosa anche qui per farle andare in cf bisogna metterne 2 insieme.

evidentemente non c'è un unica alchimia per i cavetti, evidentemente i chip ati su amd hanno una migliore gestione del bus pci-e tale da garantire un cf dignitoso anche senza cavetti ma oggettivamente IMHO

1)dovremmo sapere i riscontri di chi fa cf su chip intel (e anche con il nuovo p35 vanno cmq ad 1vga a 16x e l'altra a 4x)quindi serve gente con il p35 e anche con x38 per avere una panoramica maggiore.

2)oggetivamente lungi da me mettere in discussione il fatto che l'utente fa il cf con 1 solo cavetto a anche senza cavetti xò a dirla tutta nsomma
se mi prendo 2 vga io i 2 cavetti li uso cmq anche xè ho una doppia banda di comunicazione tra le 2 vga(che poi quanto ne venga sfruttata non lo so ricordo che per lo sli di nvidia ogni singolo cavetto è a 8bit, e nvidia spesso fa il suo sli con 1 solo cavetto, evidentemente per loro 8bit di comunicazione sono sufficenti, solo adesso con le 8800gtx ne usano 2, ma cmq stanno mai sopra i 16bit) sia perchè mi sembra la soluzione migliore sia perche me lo dice il sito della ati.
se ho 4 vga su un chip rd790 allora metto i cavetti in cascata oltre xè è lìunica soluzione possibile anche xè è la soluzione consigliata.

oggettivamente invito l'utente che ha 4 vga su rd790 che se puo di fare 2 prove.
usare solo 2 vga e confrontare i punteggi su qualche test sia con 2 , 1 e 0 cavetti.
e vedere se il crossfire X con 4 vga si abilita anche senza cavetti.
sempre che lo sbattimento non è troppo
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 22-01-2008 alle 16:14.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 16:45   #1319
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
allora ragazzi do la mia esperienza del crossfire con i cavetti.
ho provato a fare crossfire con 2 x1950pro e 2 hd2900pro.
le mobo usate sono state in questione la asus a8r32-mvp e la dfi-icfx3200
entrambe equipaggiare con l'una equipaggiata con rd580 e l'altra con rd600(versione di r580 adattata a intel, o se vogliamo un chip completamente nuovo visto che si occupa di fare anche da controler di memoria)
cmq

x1950pro su rd580.
il crossfire è andato tranquillamente inserendo i 2 bridge al primo colpo, i 2 bridge non 2 cavetti ogni uno di controllo a 12bit...ora in una catena da 4 vga abbiamo ogni vga che dialoga a 12bit con quella seguente, a questo punto se uno ha solo 2 vga, indipendentemente dai cavetti xè non metterli entrambi e fare cmq una catena di 24bit?.

quando provati con le 2 x1950pro con 1 solo cavetto il crossfire non voleva saperne di abilitarsi.
inserendo nessun cavetto invece si abilitava(erano appena usciti i catalist che permettevano il cf anche senza cavetti sulle serie x1650 ma andavano bene x tutte le radeon) ma avevo evidenti cali di framerate nelle scene coincitate e piene di texture, segno che cmq evidentemente con tutto il chip rd580 che garantiva cmq tutte e 2 le vga a 16x di peg, a volte il bus pci-e aveva dei problemi di gestione.

2 x1950pro su rd600

arriva il sistema intel e il primo e purtroppo anche ultimo chip crossfire su intel nativo di casa ati.
su questo le 2 x1950pro rifiutavano di andare senza cavetto, l'unica opzione per farle andare era metterle entrambi.

2 hd2900pro su rd600

la stessa cosa anche qui per farle andare in cf bisogna metterne 2 insieme.

evidentemente non c'è un unica alchimia per i cavetti, evidentemente i chip ati su amd hanno una migliore gestione del bus pci-e tale da garantire un cf dignitoso anche senza cavetti ma oggettivamente IMHO

1)dovremmo sapere i riscontri di chi fa cf su chip intel (e anche con il nuovo p35 vanno cmq ad 1vga a 16x e l'altra a 4x)quindi serve gente con il p35 e anche con x38 per avere una panoramica maggiore.

2)oggetivamente lungi da me mettere in discussione il fatto che l'utente fa il cf con 1 solo cavetto a anche senza cavetti xò a dirla tutta nsomma
se mi prendo 2 vga io i 2 cavetti li uso cmq anche xè ho una doppia banda di comunicazione tra le 2 vga(che poi quanto ne venga sfruttata non lo so ricordo che per lo sli di nvidia ogni singolo cavetto è a 8bit, e nvidia spesso fa il suo sli con 1 solo cavetto, evidentemente per loro 8bit di comunicazione sono sufficenti, solo adesso con le 8800gtx ne usano 2, ma cmq stanno mai sopra i 16bit) sia perchè mi sembra la soluzione migliore sia perche me lo dice il sito della ati.
se ho 4 vga su un chip rd790 allora metto i cavetti in cascata oltre xè è lìunica soluzione possibile anche xè è la soluzione consigliata.

oggettivamente invito l'utente che ha 4 vga su rd790 che se puo di fare 2 prove.
usare solo 2 vga e confrontare i punteggi su qualche test sia con 2 , 1 e 0 cavetti.
e vedere se il crossfire X con 4 vga si abilita anche senza cavetti.
sempre che lo sbattimento non è troppo
guarda tu hai fatto una buona analisi ed io cmq non volevo confutare la tesi di lor68pdit ma solo dire che non si può generalizzare per i motivi che hai detto anche tu...cmq nel caso particolare in effetti si trattava della serie 38xx...ora bisogna vedere se questo dipende appunto dalla serie 38xx soltanto in connubio con qualsiasi chipset oppure col 790fx per esempio...
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:19   #1320
cla749
Senior Member
 
L'Avatar di cla749
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 726
ciao ragazzi!!vorrei fare una configurazione cross.Volevo sapere, in quanto si può quantificare il miglioramento di un sistema cross, rispetto ad uno con singola scheda video.La mia configurazione quella presente in firma.
grazie.
__________________
Case: Thermaltake core V21 : Cpu R5 3600 ,ram 16gb DDR4, SSD Samsung 850 da 250, SSD WD da 480 gb Ali Corsair cx 550, VGA RX6650XT: Mobo Asrock B550M Stell legend dissi Gammaxx 400
cla749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v