Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2007, 11:30   #1301
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
pinza amperometrica, nessun calcolo, sono dati reali
Confermo ho fatto le stesse prove pure io, tra il processore a 1ghz e ad 2.75ghz in idle ci passavano si e no un 20/25w di differenza.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 13:00   #1302
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
non puoi partire a configurare nulla, il prescott non ha nessuna gestione di risparmio energetico, anzi è una delle cpu che consumano di più e scaldano di più in assoluto. Dei veri forni... Una CPU veramente pessima.
Cmq complimenti, un Prescott 3GHz in un portatile... quale idiota ha potuto progettare una cosa del genere? Quanto ti dura la batteria? 30 minuti?
come supponevo purtroppo

contavo proprio sul fatto di poterlo downcloccare ma invece nisba, il notebook è un travelmate 2702wlmi, la batteria dura un'ora usandolo poco
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 19:21   #1303
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
versioni diverse rmclock

salve rubberick nel ,mio post apagina 65 dicevo in ,prima battitura che la versionedi rm clock è cambiata, da quella, in guida.. in prima pag .
siccome il setting è diverso come potrei fare??
la prima, è la 2.05 la seconda e qui
ma il link alla pagina,dà una versione diversa come puoi vedere .

nn si potrebbe aggiornare la guida?? /oppure potrei scaricare lo stesso la 2.05??

ciao e scusami
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 13:52   #1304
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ho un problemino con rmclock, ho sbagliato ad impostare un moltiplicatore con una frequenza ed ogni volta che provo ad avviare il programma il sistema va in crash... ho provato a disinstallarlo ed installarlo senza nessun risultato, molto probabilmente credo che ci sia qualche chiave di registro da qualche parte che vada resettata... ma non so dove!! Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:04   #1305
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se dal bios puoi impostare un fsb basso, che regge con quel molti e quel vcore, hai la possibilità di reimpostare tutto quello che vuoi; se riesci a disinstallarlo... nn riesci anche a modificare le impostazioni... prima di farlo partire in automatico?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 18:51   #1306
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ho un problemino con rmclock, ho sbagliato ad impostare un moltiplicatore con una frequenza ed ogni volta che provo ad avviare il programma il sistema va in crash... ho provato a disinstallarlo ed installarlo senza nessun risultato, molto probabilmente credo che ci sia qualche chiave di registro da qualche parte che vada resettata... ma non so dove!! Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Avvia in mod provvisoria (f8) disinstallalo ovvero cancella la cartella del programma e riavvia
ciao
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 14:20   #1307
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Ciao,
volevo chiedere se e' normale che col sistema in sign il vcore mi si setta automaticamente a 1,4v e non riesco ad abbassarlo (dovrebbe essere a 1,35v se non erro...)
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H

Mercatino: Oltre 100 trattative positive
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 17:00   #1308
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
dual core

ciao,
ho attivato il profilo Performance on demand però riscontro un'anomalia

come si nota dal grafico "utilizzo cpu", lavora soltanto uno dei 2 core, questo succede con qualsiasi applicazione, nell'immagine che ho postato, ho utilizzato spI come esempio.
ovviamente se uso Orthos lavorano tutti e due core.
però non mi sembra regolare, che nell'utilizzo normale del pc. debba lavorare soltanto un core.
a voi come vi funziona?
con RM ho lasciato tutto in default, ho soltanto impostato i vid :
6x1,2 7x1,25 8x1,3 9x1,35v
qualcun'altro che ha un intel dualcore mi può dire come ha impostato il programma?

Inoltre vorrei sapere, cosa disabilitare o abilitare in bios, per far gestire il risparmio energia a RM clock.
le voci che gestiscono il risparmio energia nel bios, attualmente sono così settate :

CPU Feature

thermal control :.................enabled
limit cpuid max val :............disabled
c1e function :......................auto
execute disable bit :............enabled
virtualization techonology :..enabled
eist function :..................... enabled

devo lasciare tutto così o devo disabilitare qualcosa per il corretto funzionamento?

grazie a tutti coloro che risponderanno.

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 10:54   #1309
pagliarello
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: trieste
Messaggi: 45
non riesco a settare un bel niente

ciao a tutti,
vorrei provare ad utilizzare questo programma ho scaricato l'ultima versione disponibile sul sito (la 2.25) e sto seguendo il thread, ma non riesco a settare un bel niente, questo è tutto ciò che vedo dalle varie schede:







c'è qualcuno che mi sa aiutare?

Ultima modifica di pagliarello : 06-06-2007 alle 10:57.
pagliarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 11:07   #1310
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da tinos Guarda i messaggi
ciao,
ho attivato il profilo Performance on demand però riscontro un'anomalia

come si nota dal grafico "utilizzo cpu", lavora soltanto uno dei 2 core, questo succede con qualsiasi applicazione, nell'immagine che ho postato, ho utilizzato spI come esempio.
ovviamente se uso Orthos lavorano tutti e due core.
però non mi sembra regolare, che nell'utilizzo normale del pc. debba lavorare soltanto un core.
a voi come vi funziona?
con RM ho lasciato tutto in default, ho soltanto impostato i vid :
6x1,2 7x1,25 8x1,3 9x1,35v
qualcun'altro che ha un intel dualcore mi può dire come ha impostato il programma?

Inoltre vorrei sapere, cosa disabilitare o abilitare in bios, per far gestire il risparmio energia a RM clock.
le voci che gestiscono il risparmio energia nel bios, attualmente sono così settate :

CPU Feature

thermal control :.................enabled
limit cpuid max val :............disabled
c1e function :......................auto
execute disable bit :............enabled
virtualization techonology :..enabled
eist function :..................... enabled

devo lasciare tutto così o devo disabilitare qualcosa per il corretto funzionamento?

grazie a tutti coloro che risponderanno.

ciao
Devi far partire due SuperPI per sfruttare i due core,fai una copia della cartella dove hai SuperPI per lanciare il secondo.
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 11:19   #1311
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da pagliarello Guarda i messaggi
ciao a tutti,
vorrei provare ad utilizzare questo programma ho scaricato l'ultima versione disponibile sul sito (la 2.25) e sto seguendo il thread, ma non riesco a settare un bel niente, questo è tutto ciò che vedo dalle varie schede:

c'è qualcuno che mi sa aiutare?
il tuo processore (come il prescott che ho io nel portatile) non funziona con questo programmino purtroppo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 11:36   #1312
pagliarello
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: trieste
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il tuo processore (come il prescott che ho io nel portatile) non funziona con questo programmino purtroppo
ma sul sito di rmclock dice:
Supported CPUs

Current release of RMClock utility implements the CPU frequency, CPU load and throttling level determination on the following processor models:

* AMD K7 (Athlon/XP/MP, Duron, Sempron) and K8 (Athlon 64/FX/X2, Opteron, Dual-Core Opteron, Sempron, Turion 64/X2) family processors.
* Intel Pentium II/Celeron, Pentium III/Celeron, Pentium M/Celeron M, Pentium 4/Celeron (Northwood and Prescott cores), Pentium 4 Extreme Edition (Gallatin and Prescott cores), Xeon (Prestonia, Nocona, Cranford, Irwindale, Potomac, Paxville and Dempsey cores), Pentium D and Pentium Extreme Edition (Smithfield, Presler and Cedar Mill cores), Core Solo/Celeron M/Core Duo (Yonah core) and Core 2 Duo/Core 2 Quad/Core 2 Extreme/Xeon (Conroe/Allendale, Merom, Woodcrest, Kentsfield/Clovertown cores).
pagliarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 12:10   #1313
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da mircok7 Guarda i messaggi
Scusate la il Celeron M non è supportato?
non riesco assolutamente a settare i voltaggi.. nel senso che sono grigi, quindi non modificabili!
è dovuto perchè ho un Celeron M?
Anch'io ho un portatile con Celeron M430, installato RMClock 2.25.. come sapete non ha lo SpeedStep ma soltanto queste sigle --> TM1 - TM2 - ODCM - CxE

ho sentito che il Celeron M se alimentato da batteria scende automaticamente a 600 Mhz (da 1730 di default) però RMclock mi dà 1730 anche da batteria.. come mai?

nel programma poi le finestre "Use P-state transitions (PST)" non sono attivabili

cosa devo fare? grazie
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 12:23   #1314
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Ho provato a scaricare RMclock ultima versione.
Premetto che ho un Intel core Duo 2 E6300 @ 2800Mhz con vcore 1.35 effettivo e impostato da MB è 1.4V.
Il problema fondamentale è che Rmclock non mi premette di overvolare il processore. Io posso impostare al massimo 1.325V che è il VID del processore.A me serivrebbe impostare 1.40V che in realtà sono 1.35V effettivi.
è possibile?
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 13:15   #1315
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
nel programma poi le finestre "Use P-state transitions (PST)" non sono attivabili

cosa devo fare? grazie
appunto, stessa cosa con il prescott che ho sul portatile, non funziona e stop

sull'opteron che ho a casa invece rulla alla grande
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:07   #1316
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-) Guarda i messaggi
Ho provato a scaricare RMclock ultima versione.
Premetto che ho un Intel core Duo 2 E6300 @ 2800Mhz con vcore 1.35 effettivo e impostato da MB è 1.4V.
Il problema fondamentale è che Rmclock non mi premette di overvolare il processore. Io posso impostare al massimo 1.325V che è il VID del processore.A me serivrebbe impostare 1.40V che in realtà sono 1.35V effettivi.
è possibile?
RMClock non è un programma per l'OC, serve innanzitutto per far risparmiare energia.
L'O.C. lo devi fare da Bios.
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:29   #1317
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
appunto, stessa cosa con il prescott che ho sul portatile, non funziona e stop

sull'opteron che ho a casa invece rulla alla grande

Le finestre "Use throttling (ODCM)" però sono accessibili e configurabili, ci sono 7 stadi che partono da 12,5% del primo sino a 100% del settimo..

nella guida in prima pagina però non c'è alcun accenno.. qualcuno sa aiutarci?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:43   #1318
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
RMClock non è un programma per l'OC, serve innanzitutto per far risparmiare energia.
L'O.C. lo devi fare da Bios.
Ciao
e infatti è quello che ho fatto...
Ma appunto visto che è possibile impostare dei vcore differenti, perchè non posso utilizzarlo con il procio overclocked?
La mia domanda è:
è possibile impostare un vcore più alto del VID del processore con RMclock su procio core duo 2?
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:51   #1319
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Le finestre "Use throttling (ODCM)" però sono accessibili e configurabili, ci sono 7 stadi che partono da 12,5% del primo sino a 100% del settimo..

nella guida in prima pagina però non c'è alcun accenno.. qualcuno sa aiutarci?
non centra una mazza, quello che serve è impostare i pi-state che sono bloccati perchè NON SUPPORTATI
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:52   #1320
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-) Guarda i messaggi
e infatti è quello che ho fatto...
Ma appunto visto che è possibile impostare dei vcore differenti, perchè non posso utilizzarlo con il procio overclocked?
La mia domanda è:
è possibile impostare un vcore più alto del VID del processore con RMclock su procio core duo 2?
con tutti i processori non si può superare il vid
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v