Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2018, 08:47   #13061
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da brandon1227 Guarda i messaggi
Grazie mille provo a dare uno sguardo ai prodotti che mi hai consigliato. Se volessi la decodifica Atmos invece su che prodotto mi oriento?
P.s. ma qualora si allestisce un sistema 5.1.2, Atmos funziona solo se c'è la traccia audio Atmos oppure i sintoampli possono anche virtualizzare in Atmos le varie tracce come DTS ?
Non proprio con l'Atmos ma con il DTS Neural X che fa un upmixing. Essendo una codifica ad oggetti quanto sia efficace non saprei, tieni presente che deve "inventarsi" di sana pianta i canali che gli mancano.

Sono un grande sostenitore dei sinto av usati di fascia alta usati.
Tuttavia cercate online problemi relativi all'affidabilità degli stessi. Qualche volta ci sono serie un po' troppo difettose in particolare sulle schede hdmi.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 08:57   #13062
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da brandon1227 Guarda i messaggi
Grazie mille provo a dare uno sguardo ai prodotti che mi hai consigliato. Se volessi la decodifica Atmos invece su che prodotto mi oriento?
P.s. ma qualora si allestisce un sistema 5.1.2, Atmos funziona solo se c'è la traccia audio Atmos oppure i sintoampli possono anche virtualizzare in Atmos le varie tracce come DTS ?

ti ricordo che se ascolti in italiano puoi tranquillamente lasciare perdere atmos già in partenza.

atmos vero solo traccia atmos vera, ma le varie simulazioni fatte dai sinto ho sentito che sono sostanzialmente penose.

quoto azi_muth, in genere soffrivano di questi difetti gli onkyo, ma non era un vero difetto hardware, era semplicemente un'impostazione che di default teneva attiva SEMPRE (anche a sinto spento) l'HDMI con conseguente surriscaldamento e rottura, coi vari firmware hanno poi sistemato, ad ogni modo se andrai su onkyo accertati che questo aspetto sia ok
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 09:16   #13063
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
hehe, non che mi stupisca, ma sono stato vittima dei miei stessi smanettamenti...
non ricordavo che nelle varie prove passate avevo sostituito l'opamp d'uscita del dac smsl (ha la piacevole caratteristica di essere su zoccolo invece che saldato) al posto del bb2134 di origine... dato che stamattina ero libero, ripristinato. (avevo messo un jrc2114)

beh adesso immanenza del basso a profusione, una generale ulteriore 'scaldata', e contemporaneamente profondità e dinamiche aumentate. il basso in particolare è veramente notevole con 'sto opamp
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 10:45   #13064
brandon1227
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Nel 2004-2005 hanno già HDMI 1.4? Perché senza HDMI 1.4 ti perdi funzioni che per molti sono diventate fondamentali come ARC, supporto 4K ecc... ma soprattutto maggiore affidabilità nella trasmissione dei segnali rispetto alle versioni precedenti, che si traduce in migliore compatibilità con le recenti periferiche. Consiglio caldamente di non comprare nel 2018 amplificatori AV che non dispongano almeno di HDMI 1.4, non dico 2 o 2.1 ma almeno 1.4,.
Che marca è serie mi consigli per i diffusori jamo 626?
brandon1227 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 12:00   #13065
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6568
Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer

Volevo solo dirvi che mi sono deciso per le focal 5.1 quelle senza atmos!
Questa sera se riesco le ordino 😊
Per l’ampli il denon 2400 vedo se mi avanza qualcosa per il 3400 ma sarà dura.

Devo cambiare anche il filo, cosa mi consigliate? E per le banane ?

Grazie!!
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:00   #13066
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Nel 2004-2005 hanno già HDMI 1.4? Perché senza HDMI 1.4 ti perdi funzioni che per molti sono diventate fondamentali come ARC, supporto 4K ecc... ma soprattutto maggiore affidabilità nella trasmissione dei segnali rispetto alle versioni precedenti, che si traduce in migliore compatibilità con le recenti periferiche. Consiglio caldamente di non comprare nel 2018 amplificatori AV che non dispongano almeno di HDMI 1.4, non dico 2 o 2.1 ma almeno 1.4, secondo me eh! (tra l'altro, a giudicare da alcune recensioni, l'Onkyo TX-NR906 che hai consigliato sembra fosse una discreta porcheria, vedi p.e. LINK).
Io non acquisterei un avr che non abbia almeno audissey xt32...e questo coincide con sintoav piuttosto recenti 4/5 anni.
E' una preferenza motivata dal fatto di avere un sistema almeno decente di correzione dei bassi del sub.
Detto questo in realtà le funzioni accessorie come 3d 4k e compagnia cantante sono utilizzabili anche con vecchi avr. Basta avere un bluray a doppia uscita. Al massimo puoi perdere l'arc... ma ache a questo di solito c'è rimedio con un'uscita ottica dalla TV.
In cambio di questi piccoli sacrifici se si sa comprare si prendono sezioni finali e pre a prezzi da entry level che sicuramente sono migliori.
per quanto non abbia mai amato molto gli onkyo a livello sonoro il 905/906 era un buon avr. Aveva problemi di affidabilità perchè cuoceva le schede hdmi...tra l'altro un problema comune negli onkyo di quel tempo

Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Senza offesa ma questa è una bufala bella e buona, buttata lì a caso.
Credo intenda a parità di prezzo....

Ultima modifica di azi_muth : 14-05-2018 alle 15:07.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:29   #13067
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi

...inoltre sono dell'idea che un amplificatore audio normalmente funziona con tutti i tipi di diffusori, cioè: non è che esiste una marca/modello di ampli che funziona meglio con una determinata marca di diffusori (discorso a parte per i valvolari, che però per l'home theatre non credo esistano ancora ). Secondo me le piccole differenze timbriche che possono esserci da un modello all'altro di sintoampli sono solo finezze che possono/vogliono essere percepite
Dipende dai diffusori, alcuni si adattano bene a gran parte delle marche di ampli, altri invece come ad esempio le klipsch prediligono ampli dalla timbrica morbida e calda tipo nad oppure neutra come marantz&denon , se accoppiare con Yamaha serie rx tendono a "strillare" in modo eccessivo rendendo l ascolto molto affaticante, poi alla fine è sempre questione di gusti...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:32   #13068
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Dipende dai diffusori, alcuni si adattano bene a gran parte delle marche di ampli, altri invece come ad esempio le klipsch prediligono ampli dalla timbrica morbida e calda tipo nad oppure neutra come marantz&denon , se accoppiare con Yamaha serie rx tendono a "strillare" in modo eccessivo rendendo l ascolto molto affaticante, poi alla fine è sempre questione di gusti...
mi ci vedo dato che è mesi che parlo di 'ricerca della calienza'
ovviamente esagero, si parla sempre di particolari (e di allenamento all'ascolto come scritto nel post a cui ripondi) che anzi, onestamente sono più contento quando riesco a fottermene...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:38   #13069
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
mi ci vedo dato che è mesi che parlo di 'ricerca della calienza'
ovviamente esagero, si parla sempre di particolari (e di allenamento all'ascolto come scritto nel post a cui ripondi) che anzi, onestamente sono più contento quando riesco a fottermene...
Io ho avuto per un paio d'anni le rf62 MK2 , seppur pilotate da un marantz non sono mai riuscito a "domarle" alla fine le ho cambiate..
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:42   #13070
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Io ho avuto per un paio d'anni le rf62 MK2 , seppur pilotate da un marantz non sono mai riuscito a "domarle" alla fine le ho cambiate..
io per ora tengo botta (rf52ii), ma è un work in progress continuo (anche perchè mi ci diverto cmq...)
d'altra parte però col rock (anche 'sghembo') e aprendo il gas, rendono come poche altre... poi dipende anche sia dai gusti sul suono, che dai gusti sulla musica
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 15:09   #13071
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io non acquisterei un avr che non abbia almeno audissey xt32...e questo coincide con sintoav piuttosto recenti 4/5 anni.
E' una preferenza motivata dal fatto di avere un sistema almeno decente di correzione dei bassi del sub.
Detto questo in realtà le funzioni accessorie come 3d 4k e compagnia cantante sono utilizzabili anche con vecchi avr. Basta avere un bluray a doppia uscita. Al massimo puoi perdere l'arc... ma ache a questo di solito c'è rimedio con un'uscita ottica dalla TV.
In cambio di questi piccoli sacrifici se si sa comprare si prendono sezioni finali e pre a prezzi da entry level che sicuramente sono migliori.


Credo intenda a parità di prezzo....
Se son della stessa fascia di prezzo non penso che recente e vecchio abbiano sezioni finali molto diverse, poi se si intende che con lo stesso prezzo di un entry level nuovo si possa prenderne uno di usato e più vecchio ma di categoria superiore allora ci può stare benissimo che sia dotato di un finale più robusto...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 16:05   #13072
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Nel 2004-2005 hanno già HDMI 1.4? Perché senza HDMI 1.4 ti perdi funzioni che per molti sono diventate fondamentali come ARC, supporto 4K ecc... ma soprattutto maggiore affidabilità nella trasmissione dei segnali rispetto alle versioni precedenti, che si traduce in migliore compatibilità con le recenti periferiche. Consiglio caldamente di non comprare nel 2018 amplificatori AV che non dispongano almeno di HDMI 1.4, non dico 2 o 2.1 ma almeno 1.4, secondo me eh! (tra l'altro, a giudicare da alcune recensioni, l'Onkyo TX-NR906 che hai consigliato sembra fosse una discreta porcheria, vedi p.e. LINK).



Senza offesa ma questa è una bufala bella e buona, buttata lì a caso.
non ricordo quando è uscita hdmi 1.4, ma ho detto di puntare al datato "se non gli interessano funzioni accessorie, ma puramente audio"

bufala bella e buona? prendi un campione di sintoamplificatori da 400 euro nuovi e vedi quanta potenza erogano con 5 canali pilotati poi ne riparliamo.

chiaro che se uno ascolta a -25 in condominio ovviamente gli basta anche un entry...dipende dalle esigenze

poi se per te la sezione finale ha un'importanza marginale in ambito home theatre, non ti offendere, ma sei tu quello che butta lì robe a caso, ti ricordo che l'utente stava domandando su un denon 1400, mica un serie 4 oppure oltre, 500 euro e tu gli hai consigliato di stare sui 600-1000...
cosa vuol dire stare sui 600-1000 ???

l'ex top di gamma onkyo più muscoloso mai uscito na schifezza perché lo dice amazon.com? (dove tra l'altro il 65% delle recensioni da la piena sufficienza) sono altri i canali dove si possono valutare le opinioni dei possessori di questi apparecchi, non di certo amazon.
e comunque se vuoi ti porto 10 feedback positivi ogni 1 negativo che mi fornisci

piccolo esempio https://www.google.it/search?q=onkyo+906+review&ie=&oe=
tutte le fonti del settore danno minimo 4 stelle, solo amazon da la media di 3.....

sei entrato a gamba tesa dicendo tutto e dicendo nulla, elargendo saccenza con arroganza
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones

Ultima modifica di mind12 : 14-05-2018 alle 16:32.
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 16:10   #13073
Thoruno
Senior Member
 
L'Avatar di Thoruno
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov. Pordenone
Messaggi: 402
Qualche consiglio.

Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio su un futuro acquisto si casse frontali.
Ho preso qualche mese fa un sintoamplificatore Marantz NR1607 e come casse di ascolto ho tenuto le Harman/Kardon HKTS9 di circa due anni.
Per il momento mi accontento perché per ascoltare l'audio dei film mi va più che bene.
Quello che mi interessa è quando devo ascoltare musica, che in questo caso è in stereo e qui io sono più esigente nell'ascolto.
Ho un lettore blu-ray Sony BDP-S6700 per ascoltare i CD musicali. I miei gusti spaziano dal classico al pop e rock.
Cosa mi consigliate come casse non a colonna? "anche se a me piacciono e alla moglie no". Come budget penso di stare dentro i 600 euro.

Ciao e grazie
__________________
Mio PC: Asus STRIX Z270OH Gaming / Intel CORE I5 7600 3.5GHZ LGA 1151 - Ram 16 GB Corsair - Scheda Grafica: ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO 6 GB GDDR6 - Monitor Samsung C24F396 Full HD 24"
Stampante: Brother laser HL-3140CW
Thoruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 16:43   #13074
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
se si intende che con lo stesso prezzo di un entry level nuovo si possa prenderne uno di usato e più vecchio ma di categoria superiore allora ci può stare benissimo che sia dotato di un finale più robusto...
E' questo che s'intende...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 17:40   #13075
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6568
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Dunque le sib esistono in una versioni con e senza atmos. La versione nuova con l'atmos arriva a 1055 euro, quella senza a 779 euro. Quella vecchia senza atmos 619 euro.

L'atmos è un formato interessante ma ha senso se vedi film in lingua originale.
In italiano che io sappia sono pochissimi. Inoltre benchè lo standard preveda anche diffusori che lavorano in riflessione sul soffitto un lavoro migliore lo fanno con veri diffusori sul soffitto. Quindi andrebbe implementato con diffusori ad incasso.

Il mio suggerimento è sarebbe quello di prendere le sib vecchia serie usata... si trovano a 300 euro. So che in molti si trovano a disagio ad acquistare l'usato...però con l'audio si fanno buoni affari specialmente con i diffusori.
Con circa 253 euro in più rispetto al 1400h potresti prendere o un sinto di fascia più alta come il x3400 ( 615 euro sull'amazone.de) che sicuramente è superiore al 1400h ma in particolare integra l'audissey Xt32 quindi ha una migliore gestione dei bassi. Poi se volessi l'atmos potresti aggiungere altri speaker focal ad incasso o le stesse sib a soffitto.

Ma se preferisci il nuovo va bene l'accoppiata focal sib vecchia serie a 619 con il denon 1400. Non andrei sulle nuove perchè non mi sembrano abbiano introdotto chissà quali differenze da valere la differenza di prezzo e l'atmos implementato in quella maniera non vale la differenza a quel punto è meglio prendere un paio di diffusori veri da soffitto.

Tra i migliori compatti ci sono i sunfire hrs o i paradigm seismic...ma hanno un costi >1000 euro che li rendono proibitivi.
Se un buon sub è già costoso un buon sub compatto lo è ancora di più...
Anche il 2400H ha l'Audissey, non ho capito se il 3400 va meglio od è uguale?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 18:03   #13076
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Anche il 2400H ha l'Audissey, non ho capito se il 3400 va meglio od è uguale?
Audissey esiste in varie "salse". E' un sistema di correzione ambientale. Noi ci sforziamo tanto di trovare il massimo delle finezze tra un diffusore e l'altro ma una delle più grandi variabili è e resta l'ambiente.
il 2400 e il 1400 hanno la versione MultEQ XT, il 3400h la MultEQ XT32. Ora per quanto l'audissey non faccia miracoli, puo' risolvere spesso delle situazioni che potrebbero rovinare l'ascolto in maniera automatica e senza essere degli esperti. La versione più efficace e probabilmente l'unica da prendere in considerazione è la XT32...le altre lasciano un po' il tempo che trovano.
Personalmente ritengo che la differenza di prezzo di 229 euro tra 1400 e 3400 sia perfettamente giustificata solo dall'audissey più prestante per non parlare del resto..

Ma se devi stare con un budget più basso non vedo la ragione di passare dal 1400 al 2400 c'è poca differenza...

Ultima modifica di azi_muth : 14-05-2018 alle 18:16.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 18:35   #13077
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6568
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Audissey esiste in varie "salse". E' un sistema di correzione ambientale. Noi ci sforziamo tanto di trovare il massimo delle finezze tra un diffusore e l'altro ma una delle più grandi variabili è e resta l'ambiente.
il 2400 e il 1400 hanno la versione MultEQ XT, il 3400h la MultEQ XT32. Ora per quanto l'audissey non faccia miracoli, puo' risolvere spesso delle situazioni che potrebbero rovinare l'ascolto in maniera automatica e senza essere degli esperti. La versione più efficace e probabilmente l'unica da prendere in considerazione è la XT32...le altre lasciano un po' il tempo che trovano.
Personalmente ritengo che la differenza di prezzo di 229 euro tra 1400 e 3400 sia perfettamente giustificata solo dall'audissey più prestante per non parlare del resto..

Ma se devi stare con un budget più basso non vedo la ragione di passare dal 1400 al 2400 c'è poca differenza...
Grazie per il chiarimento!

Altra cosa, devo cambiare filo e prendere delle banane, cosa mi consigliate?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 18:54   #13078
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Thoruno Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio su un futuro acquisto si casse frontali.
Ho preso qualche mese fa un sintoamplificatore Marantz NR1607 e come casse di ascolto ho tenuto le Harman/Kardon HKTS9 di circa due anni.
Per il momento mi accontento perché per ascoltare l'audio dei film mi va più che bene.
Quello che mi interessa è quando devo ascoltare musica, che in questo caso è in stereo e qui io sono più esigente nell'ascolto.
Ho un lettore blu-ray Sony BDP-S6700 per ascoltare i CD musicali. I miei gusti spaziano dal classico al pop e rock.
Cosa mi consigliate come casse non a colonna? "anche se a me piacciono e alla moglie no". Come budget penso di stare dentro i 600 euro.

Ciao e grazie
La scelta dei diffusori è molto soggettiva, dovresti andare in qualche negozio per sentirli di persona. Detto ciò ci sarebbero:

Dali zensor 3
Elac debut b6
Kef q350
Dynaudio emit
Monitor audio silver 1

Il problema in ht è che non si abbinano al centrale che hai...

Ultima modifica di Tonisettequattro : 14-05-2018 alle 18:57.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 19:38   #13079
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6568
Dai ragazzi, su che sembro logorroico ma ho il carrello di Amazon bello pieno...

mi manca il cavo e le banane, qualche consiglio o sparo alla cieca?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 20:43   #13080
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Dai ragazzi, su che sembro logorroico ma ho il carrello di Amazon bello pieno...
mi manca il cavo e le banane, qualche consiglio o sparo alla cieca?
Io eviterei la banane solo filo spellato.
Per collegare l'avr ai diffusori filo in rame ofc da 2-2,5mm questi dovrebbero andare https://www.amazon.it/DCSk-15m-altop...404XXRFSVG7K92
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v