Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2011, 16:54   #1281
alemodena
Senior Member
 
L'Avatar di alemodena
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Modena
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Attenzione pero', se raggiunge gli iso massimi impostati, poi passa ad alzare i tempi. In pratica l'auto iso mi pare si comporti cosi': parte dall'iso indicato ed abbassa i tempi fino al valore impostato. Poi passa agli iso. Quando arriva la massimo iso ed al massimo tempo, alza ancora i tempi bloccando gli iso.
Nel tuo esempio, parte, che so, da iso 100 e 1/200. Poi alza fino a 1/60. A questo punto comincia ad alzare gli iso. Una volta arrivata a 6400, gli iso si fermano e i tempi salgono sopra 1/60, per es. 1/30 e piu'.
Quindi le foto non ti usciranno mai sottoesposte, ma possono venire mosse perche' sono cresciuti troppo i tempi.

quindi usarla in full manuale è la scelta migliore, giusto? forse è una domanda stupida e scontata, so gia la risposta
__________________
NIKON D7000 addicted - XBOX360 RULEZ
[PITTSBURGH STEELERS FAN] IPAD dipendente - My notebook MELA RULEZ
My desktop VERY POTENTE - My car UNA TEDESCA - My faiga A LOT FAIGA
...alla faccia delle descrizioni dettagliate ps: è proprio vero che un briciolo di potere a chi nella vita non ne ha da già alla testa
alemodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 17:04   #1282
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da alemodena Guarda i messaggi
quindi usarla in full manuale è la scelta migliore, giusto? forse è una domanda stupida e scontata, so gia la risposta
Se hai esigenze particolare (ISO e quindi "grana"), diaframma o tempi, si, va usata in manuale
Ma per uno scatto senza esigenze particolari di diaframmi (andrebbero tutti bene), tempi (sopra 1/30 o 1/60 andrebbero bene) o ISO, in P con ISO automatici è un buon compromesso, dato che scatti senza preoccuparti troppo del resto
Full auto (iconetta verde) lo sconsiglio in tutto e per tutto, non sai neanche cosa sta facendo, e ti toglie anche quel poco di controllo che P ti lascerebbe
(ruotando la ghiera puoi variare le coppie tempo/diaframma che ti vengono proposte)

Inoltre, l'automatismo per gli ISO è molto flessibile, in quanto ti consente come gestire ISO e tempi... Come hanno già detto, quando tu imposti un tempo minimo, la fotocamera "allunga" l'esposizione fino al raggiungimento di quel tempo... Se il tempo "lungo" da te impostato (es 1/30 s) non basta a garantire un'esposizione corretta, allora vengono elevati gli ISO, fino al massimo da te impostato (es 6400 ISO). Solo se arrivando a questi ISO l'esposizione dovesse essere ancora insufficiente, allora vengono allungati i tempi oltre il valore da te impostato... Quindi direi che è abbastanza funzionale, per essere "automatico"
Se tu tolleri una sensibilità massima di 3200 ISO (oltre questa le foto non ti piacciono), allora la imposti, e non verrà superata...
Se invece vuoi scatti veloci, es non sotto 1/125s, allora imposti questo tempo come tempo minimo, ed appena la fotocamera non riesce a garantire un'esposizione corretta con questo tempo, allora aumenta la sensibilità, ma solo fino a quanto da te impostato
Direi che prima di impostare questi parametri, bisogna avere le idee chiare sul genere di scatti da effettuare... Soggetti statici con focali corte (quindi non c'è rischio mosso), 1/30s può andare bene... Ma con soggetti in movimento, è decisamente inadeguato, meglio 1/100 o oltre... Anche a costo di elevare gli ISO, come infatti farà la fotocamera... Del resto quando la coperta è corta...
Di sicuro non si possono avere tempi veloci e nel mentre ISO bassi, se non c'è molta luce

Ultima modifica di Tennic : 24-05-2011 alle 17:14.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 17:22   #1283
alemodena
Senior Member
 
L'Avatar di alemodena
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Modena
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Se hai esigenze particolare (ISO e quindi "grana"), diaframma o tempi, si, va usata in manuale
Ma per uno scatto senza esigenze particolari di diaframmi (andrebbero tutti bene), tempi (sopra 1/30 o 1/60 andrebbero bene) o ISO, in P con ISO automatici è un buon compromesso, dato che scatti senza preoccuparti troppo del resto
Full auto (iconetta verde) lo sconsiglio in tutto e per tutto, non sai neanche cosa sta facendo, e ti toglie anche quel poco di controllo che P ti lascerebbe
(ruotando la ghiera puoi variare le coppie tempo/diaframma che ti vengono proposte)

Inoltre, l'automatismo per gli ISO è molto flessibile, in quanto ti consente come gestire ISO e tempi... Come hanno già detto, quando tu imposti un tempo minimo, la fotocamera "allunga" l'esposizione fino al raggiungimento di quel tempo... Se il tempo "lungo" da te impostato (es 1/30 s) non basta a garantire un'esposizione corretta, allora vengono elevati gli ISO, fino al massimo da te impostato (es 6400 ISO). Solo se arrivando a questi ISO l'esposizione dovesse essere ancora insufficiente, allora vengono allungati i tempi oltre il valore da te impostato... Quindi direi che è abbastanza funzionale, per essere "automatico"
Se tu tolleri una sensibilità massima di 3200 ISO (oltre questa le foto non ti piacciono), allora la imposti, e non verrà superata...
Se invece vuoi scatti veloci, es non sotto 1/125s, allora imposti questo tempo come tempo minimo, ed appena la fotocamera non riesce a garantire un'esposizione corretta con questo tempo, allora aumenta la sensibilità, ma solo fino a quanto da te impostato
Direi che prima di impostare questi parametri, bisogna avere le idee chiare sul genere di scatti da effettuare... Soggetti statici con focali corte (quindi non c'è rischio mosso), 1/30s può andare bene... Ma con soggetti in movimento, è decisamente inadeguato, meglio 1/100 o oltre... Anche a costo di elevare gli ISO, come infatti farà la fotocamera... Del resto quando la coperta è corta...
Di sicuro non si possono avere tempi veloci e nel mentre ISO bassi, se non c'è molta luce
grazie mille, sono post semplici e chiarificatori come questo e qualcun'altro uscito oggi che aiutano davvero! so che non è il thread di "scuola di fotografia" quindi vi ringrazio!!!!
__________________
NIKON D7000 addicted - XBOX360 RULEZ
[PITTSBURGH STEELERS FAN] IPAD dipendente - My notebook MELA RULEZ
My desktop VERY POTENTE - My car UNA TEDESCA - My faiga A LOT FAIGA
...alla faccia delle descrizioni dettagliate ps: è proprio vero che un briciolo di potere a chi nella vita non ne ha da già alla testa
alemodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 19:23   #1284
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Personalmente per un uso rapido preferisco usarla almeno in A, in modo da poter controllare la profondita' di campo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 22:37   #1285
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Scusate ma è normale che la ghiera della messa a fuoco del mio 18-105 abbia un pò di gioco??

http://imageshack.us/clip/my-videos/861/99f.mp4/
UPpettino la cosa mi preoccupa un pò perchè la messa a fuoco manuale non è affatto precisa.. anzi..
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 22:48   #1286
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
UPpettino la cosa mi preoccupa un pò perchè la messa a fuoco manuale non è affatto precisa.. anzi..
Se ha meno di un millimetro di gioco credo sia normale, ce l'ha anche il mio 16-85 e altri Nikkor non da 2000 euro che ho provato...

Secondo me ti frega il fatto che non hai la scala di profondità (o come diavolo si chiama) e non puoi vedere effettivamente se si sposta, quindi il gioco ti appare maggiore...
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260

Ultima modifica di Liquid.Tension : 24-05-2011 alle 22:53.
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 16:03   #1287
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Aggiornamenti sull'assistenza L.T.R.

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
@
Gico59
Tennic

Teneti aggiornati sull'assistenza e sui tempi di attesa per riavere indietro le macchine, ho letto di qualcuno che lamentava un trattamento non proprio esemplare da parte di L.T.R.

Anche alla luce della mia esperienza è importante capire da ogni singola testimonianza se il livello di assistenza fornita sia effettivamente efficente o se cambia da caso a caso.
Per quanto al problema sul sensore sporco da un mese dall'acquisto come postato precedentemente Vi do' il mio feedback.
Premesso che io a differenza di Tennic che ha spedito direttamente, ho portato la macchina al negozio (Mediaworld) per la spedizione.
Per cui.....
1) Portata la macchina in negozio il 04-05-11.
2) Spedita il 07-05-11 (qui si son persi alcuni giorni, rispetto alla spedizione diretta)
3) Arrivo in negozio dopo l'intervento il 19-05-11 (io l'ho ritirata ieri perchè ero fuori città per lavoro)

Commenti sulla spedizione e riconsegna dell'apparecchio:
Quindi abbiamo un totale esatto di 15 giorni tra consegna e riconsegna, mentre sono 12 giorni dalla spedizione del negozio.

Vorrei rispondere a... ma non ricordo chi fosse, di questo Forum, il quale ha fatto una esperienza terribile con Mediaworld con attese lunghissime per la quale avevo dei timori che succedesse anche a me, invece per me l'esperienza con Mediaworld non è stata così terribile.

Risultati sull'intervento come da foglio lavori allegato da parte dell'L.T.R.:
1) Hanno pulito il sensore (Lavoro richiesto)
2) Hanno fatto un controllo generale della macchina (Lavoro non richiesto)
3) Hanno aggiornato il Firmware alla v.1.02 (che non avevo avuto il tempo di fare) (Lavoro non richiesto)

Commenti sul lavoro effettuato:
1) La pulizia del sensore a differenza di quello di Tennic è stato fatto egregiamente bene. Alla riconsegna della macchina in negozio ho provato e tutto ok e infine dopo 114 scatti, ancora tutto ok. Dico questo visto che a Tennic si è risporcato il sensore, addirittura dopo una quarantina di scatti.
Pertanto per me nessun problema il sensore è stato pulito bene ed è rimasto pulito dopo 114 scatti.
2) Positivo il fatto di aver controllato tutta la macchina.
3) Positivo il fatto di aver aggiornato il Firmware, mi hanno risparmiato il lavoro.
4) Positivo il fatto di aver effettuato tutto il lavoro in garanzia senza alcun costo. Su questo punto si era detto che invece era un intervento a pagamento.
5) Positivo il fatto di non aver pagato nemmeno un centesimo per la spedizione, anche se questo mi ha comportato di ricevere la macchina indietro con una settimana di ritardo rispetto a Tennic che invece ha pagato la spedizione.

Andiamo adesso alle dolenti note:
1) Negativo il fatto di aver ricevuto il copri display graffiato, come accaduto a Tennic.
2) Negativo e gravissimo il fatto di aver ricevuto il corpo macchina con 3 graffi nella parte dell'impugnatura come da foto nei Link. Non badate ad una foto sfocata. ho cercato di evidenziare i graffi.

Se non facevano questi graffi si meritavano un 10 e lode. Purtroppo devo dire che sono Veloci, Bravi nel lavoro, Superficiali nel trattare una macchina che ha 1 mese e mezzo di vita, non curandosi di trattarla con attenzione.

Foto con sensore sporco dopo un mese:
http://img23.imageshack.us/img23/497...oscatto741.jpg

Foto con sensore pulito al rientro in negozio:
http://img21.imageshack.us/img21/689...ofattoinne.jpg

Foto con sensore ancora pulito dopo 114 scatti:
http://img585.imageshack.us/img585/5...semprepuli.jpg

Foto 1 del Corpo Macchina graffiato:
http://img41.imageshack.us/img41/263...assistenza.jpg

Foto 2 del Corpo Macchina graffiato:
http://img695.imageshack.us/img695/2...assistenza.jpg

In ogni caso, visto i rischi che corre il corpo macchina nell'invio e rientro, quando si risporcherà il sensore farò da me stesso (Mi sono attrezzato), anche perchè non mi va di stare 15 gg. senza la mia favolosa D7000!

Spero che il mio feedback, sia utile a tutti Voi.
Ciao a tutti.

Ultima modifica di Gico59 : 25-05-2011 alle 16:12.
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 16:22   #1288
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da Liquid.Tension Guarda i messaggi
Se ha meno di un millimetro di gioco credo sia normale, ce l'ha anche il mio 16-85 e altri Nikkor non da 2000 euro che ho provato...

Secondo me ti frega il fatto che non hai la scala di profondità (o come diavolo si chiama) e non puoi vedere effettivamente se si sposta, quindi il gioco ti appare maggiore...
Il gioco è più di un "mm" e sinceramente mi crea imprecisione con la messa a fuoco manuale... - per me potrebbe essereun difetto per un obbiettivo che costa quanto una compatta... comunque continuo la ricerca di casi simili sul forum della nital...
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 17:43   #1289
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
Per quanto al problema sul sensore sporco da un mese dall'acquisto come postato precedentemente Vi do' il mio feedback.
Premesso che io a differenza di Tennic che ha spedito direttamente, ho portato la macchina al negozio (Mediaworld) per la spedizione.
Per cui.....
1) Portata la macchina in negozio il 04-05-11.
2) Spedita il 07-05-11 (qui si son persi alcuni giorni, rispetto alla spedizione diretta)
3) Arrivo in negozio dopo l'intervento il 19-05-11 (io l'ho ritirata ieri perchè ero fuori città per lavoro)

Commenti sulla spedizione e riconsegna dell'apparecchio:
Quindi abbiamo un totale esatto di 15 giorni tra consegna e riconsegna, mentre sono 12 giorni dalla spedizione del negozio.

Vorrei rispondere a... ma non ricordo chi fosse, di questo Forum, il quale ha fatto una esperienza terribile con Mediaworld con attese lunghissime per la quale avevo dei timori che succedesse anche a me, invece per me l'esperienza con Mediaworld non è stata così terribile.

Risultati sull'intervento come da foglio lavori allegato da parte dell'L.T.R.:
1) Hanno pulito il sensore (Lavoro richiesto)
2) Hanno fatto un controllo generale della macchina (Lavoro non richiesto)
3) Hanno aggiornato il Firmware alla v.1.02 (che non avevo avuto il tempo di fare) (Lavoro non richiesto)

Commenti sul lavoro effettuato:
1) La pulizia del sensore a differenza di quello di Tennic è stato fatto egregiamente bene. Alla riconsegna della macchina in negozio ho provato e tutto ok e infine dopo 114 scatti, ancora tutto ok. Dico questo visto che a Tennic si è risporcato il sensore, addirittura dopo una quarantina di scatti.
Pertanto per me nessun problema il sensore è stato pulito bene ed è rimasto pulito dopo 114 scatti.
2) Positivo il fatto di aver controllato tutta la macchina.
3) Positivo il fatto di aver aggiornato il Firmware, mi hanno risparmiato il lavoro.
4) Positivo il fatto di aver effettuato tutto il lavoro in garanzia senza alcun costo. Su questo punto si era detto che invece era un intervento a pagamento.
5) Positivo il fatto di non aver pagato nemmeno un centesimo per la spedizione, anche se questo mi ha comportato di ricevere la macchina indietro con una settimana di ritardo rispetto a Tennic che invece ha pagato la spedizione.

Andiamo adesso alle dolenti note:
1) Negativo il fatto di aver ricevuto il copri display graffiato, come accaduto a Tennic.
2) Negativo e gravissimo il fatto di aver ricevuto il corpo macchina con 3 graffi nella parte dell'impugnatura come da foto nei Link. Non badate ad una foto sfocata. ho cercato di evidenziare i graffi.

Se non facevano questi graffi si meritavano un 10 e lode. Purtroppo devo dire che sono Veloci, Bravi nel lavoro, Superficiali nel trattare una macchina che ha 1 mese e mezzo di vita, non curandosi di trattarla con attenzione.

Foto con sensore sporco dopo un mese:
http://img23.imageshack.us/img23/497...oscatto741.jpg

Foto con sensore pulito al rientro in negozio:
http://img21.imageshack.us/img21/689...ofattoinne.jpg

Foto con sensore ancora pulito dopo 114 scatti:
http://img585.imageshack.us/img585/5...semprepuli.jpg

Foto 1 del Corpo Macchina graffiato:
http://img41.imageshack.us/img41/263...assistenza.jpg

Foto 2 del Corpo Macchina graffiato:
http://img695.imageshack.us/img695/2...assistenza.jpg

In ogni caso, visto i rischi che corre il corpo macchina nell'invio e rientro, quando si risporcherà il sensore farò da me stesso (Mi sono attrezzato), anche perchè non mi va di stare 15 gg. senza la mia favolosa D7000!

Spero che il mio feedback, sia utile a tutti Voi.
Ciao a tutti.
Sono contento nel tuo caso abbiano risolto definitivamente
Nel mio caso, non è che non hanno pulito bene (voglio credere che la pulizia sia stata perfetta)... Solo che, non avendo eliminato la causa, si è subito risporcata
Magari, potrebbe essere che nel tuo caso, memori dell'esperienza con la mia (e relative email e considerazioni), hanno agito anche per eliminare la causa
Per i graffi, visto che pare così difficile appoggiare la fotocamera su un qualcosa di morbido prima di lavorarci, puoi contattare l'assistenza clienti denunciando il fatto
Però, in tal caso, spero che tu abbia (come me) fatto delle foto prima di inviarla

Edit: Guardando le foto noto che anche nel tuo caso gli schizzi si concentrano nella parte destra della foto, evidentemente è li la fonte dell'olio (o di quello che è)

Ultima modifica di Tennic : 25-05-2011 alle 17:47.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 18:03   #1290
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
UPpettino la cosa mi preoccupa un pò perchè la messa a fuoco manuale non è affatto precisa.. anzi..
Anche il mio 18-105 ha quel gioco nella ghiera di maf, credo sia tipico di quste ottiche, che non sono pensate per il fuoco manuale: infatti la ghiera è piccolissima, ha un feeling pessimo ed è pure in una posizione scomoda.

Missà che il 105 micro ais mi sta viziando un po' troppo in fatto di ghiera di messa a fuoco
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 19:16   #1291
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Anche il mio 18-105 ha quel gioco nella ghiera di maf, credo sia tipico di quste ottiche, che non sono pensate per il fuoco manuale: infatti la ghiera è piccolissima, ha un feeling pessimo ed è pure in una posizione scomoda.

Missà che il 105 micro ais mi sta viziando un po' troppo in fatto di ghiera di messa a fuoco
Adesso capisco perché mi dicevano che il 18-105 non era un granché.. tra i miei acquisti futuri c'erano il 55-200 o 55-300 però mi sa che forse è meglio puntare al 70-300 che non è nato DX, ma forse è un pò meno economico... Come ti trovi col Tamron 200-400 LD IF ??
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |

Ultima modifica di cgnn : 25-05-2011 alle 19:20.
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 19:20   #1292
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Adesso capisco perché mi dicevano che il 18-105 non era un granché.. tra i miei acquisti futuri c'erano il 55-200 o 55-300 però mi sa che forse è meglio puntare al 70-300 che non è nato DX, ma forse è un pò meno economico...
Mah, secondo me è un'ottica di tutto rispetto per iniziare... non è stellare ma non è manco un fondo di bottiglia, l'AF è discretamente veloce e silenzioso, lo stabilizzatore fa il suo dovere. Il fatto che la ghiera di messa a fuoco faccia schifetto è "normale" per un'ottica del genere... è già tanto se c'è
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 21:29   #1293
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Adesso capisco perché mi dicevano che il 18-105 non era un granché.. tra i miei acquisti futuri c'erano il 55-200 o 55-300 però mi sa che forse è meglio puntare al 70-300 che non è nato DX, ma forse è un pò meno economico... Come ti trovi col Tamron 200-400 LD IF ??
Il 70-300 vr e' un bel pezzo. Per avere qualcosa di meglio c'e' da spendere parecchio di piu'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 21:46   #1294
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il 70-300 vr e' un bel pezzo. Per avere qualcosa di meglio c'e' da spendere parecchio di piu'.
Concordo,ottimo compromesso fra prezzo-prestazioni.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 08:18   #1295
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Confermo, l'ho e tra 70-e 200/250 è ottimo, oltre si ammorbidisce.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 09:06   #1296
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Confermo, l'ho e tra 70-e 200/250 è ottimo, oltre si ammorbidisce.
Quoto, lo uso da 6 mesi con molta soddisfazione
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 14:23   #1297
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Stiamo Parlando del 70-300 da 500,00 € ??? (VR dorato) sto cercando di trovarlo usato !!! ma...
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 14:35   #1298
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Stiamo Parlando del 70-300 da 500,00 € ??? (VR dorato) sto cercando di trovarlo usato !!! ma...
La scritta VR è rossa... VR dorato o rosso forse è riferito, ad esempio, al 18-200, quando la prima versione aveva la scritta rossa e la seconda versione era dorata
Da quanto so, i 70-300 VR hanno tutti la scritta rossa, comunque si tratta dello stabilizzatore di seconda generazione
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 14:39   #1299
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
Da quanto si legge in rete, i risultati del 55-300 non si discostano poi molto dal 70-300 a livello di qualità d'immagine (come velocità AF invece è uno scalino sotto), guadagnando però in portabilità (è molto più "leggero" e corto)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 15:04   #1300
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Da quanto si legge in rete, i risultati del 55-300 non si discostano poi molto dal 70-300 a livello di qualità d'immagine (come velocità AF invece è uno scalino sotto), guadagnando però in portabilità (è molto più "leggero" e corto)
Mah, non so
Io volevo prendere il 55-300, ma poi, leggendo le recensioni, ho lasciato perdere, prendendo invece il 70-300, del quale invece tutti ne parlavano bene (il famoso rapporto qualità/prezzo)
A parte il fatto che è un DX e non un FF (quindi non potrebbe essere utilizzato sui corpi FF), potremmo parlare della penosa messa a fuoco manuale, o del fatto che non ha un override della messa a fuoco M/A, della messa a fuoco lenta... Anche se poi alla fine il risultato è quasi comparabile...

Qui c'è una recensione dell'ottica

http://www.kenrockwell.com/nikon/55-300mm.htm

alla fine anche un confronto veloce

Non sarà "legge", ma almeno da un'idea
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v