Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2021, 11:43   #1261
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Chissà se un giorno sapremo mai da cosa dipendono questi problemi... la varianza nella manifestazione è talmente ampia che potrebbero dipendere da qualsiasi delle parti in causa.

Però sarebbe curioso saperlo, ci potrebbe essere delle sorprese divertenti.
su tweaktown, thread gigabyte, attaccano amd per via dell'agesa, imputando proprio questo come fonte dei vari problemi

ovviamente l'altra parte della medaglia non la guardano, e se hai problemi xon xmp, ram, bsod e altra roba... è solo colpa tua

la cosa è abbastanza grave, secondo me verremo a sapere da cosa sia dipeso... comunque attendiamo perchè non è detto che risolvano, anche amd continua a suggerire di aprire ticket al supporto - cosa già fatta - nel caso il problema si ripresenti

questa è stata una "alzata" di stile, dopo l'abbassamento di "calzoni" suggerendo soluzioni temporanee che sono state vagliate dagli utenti e non da amd e che spesso funzionano solo per alcuni

diciamo che adesso sono meno incline a vendere la config amd se qualcuno domanda

da lavoro continuano a mandarmi feed su alcuni 5000 e molti ancora con i 3000
prevalentemente si usano motherboard asus e msi e solo ram corsair
non mi è arrivata nessuna segnalazione di malfunzionamento delle usb, sono l'unico pirla che ha avuto il problema
al passato, perchè la config ora sta andando senza problemi, tanto che mi ci sto quasi affezionando

nonostante questo comunque sto valuntando un cambio mobo verso una tuf a520 microatx, che mi sta nell'nr200r, oppure su una strix itx b550 se dovessi ribeccarla sui 180-190

mi rompe un po' per il backplate, la giga è l'unica ad averla e completata la config vorrei mettere vetro avanti e dietro
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim

Ultima modifica di luke@ : 12-03-2021 alle 11:45.
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 17:00   #1262
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2078
Io devo dire che da quando sono passato alla B550-XE non ho avuto problemi con le USB, li avevo riscontrati con la B550-E ma anche li aggiornando il BIOS erano praticamente scomparsi, con la XE è andata bene dal primo momento.
La CPU è un 5600X con un NVME PCI-E 4.0, la VGA invece e PCI-E 3.0
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 22:52   #1263
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
forte stasio https://www.tweaktownforum.com/forum...926#post977854

prima dice che giga non è come msi e che non rilascia bios a caxxum... e poi... rilasciano bios a caxxxum
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 00:25   #1264
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Bios Asus

Nuovo BIOS Asus per TUF Gaming X570 Plus
TUF GAMING X570-PLUS BIOS 3602
"- Update AMD AM4 AGESA V2 PI 1.2.0.1
- Support Smart Access Memory for Ryzen 3000 Series Processors
- Fix the L3 cache performance in AIDA64
- Improved system performance
- Improved system compatibility
- Improved memory performance"

https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...-ASUS-3602.ZIP
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 10:59   #1265
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Signori mi serve una dritta per favore.
Ho un 5800x a default e ho delle memorie che escono di base a 3600 CL16 Crucial ballistix 4x8gb

Nessun errore WHEA in Windows con la frequenza di default (ovviamente), ma se le porto a 1900 (quindi 3800 mhz totali) riscontro diversi errori WHEA (ma no blue screen e no riavvii).

La domanda é: per provare a risolvere dovrei aumentare il voltaggio delle memorie oppure anche il voltaggio della cpu visto che il controller di memoria é integrato appunto nel processore?

Pur non dandomi problemi mi da fastidio sapere di questi errori WHEA che comunque sono indicazione di qualcosa che non va.
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 11:39   #1266
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Signori mi serve una dritta per favore.
Ho un 5800x a default e ho delle memorie che escono di base a 3600 CL16 Crucial ballistix 4x8gb

Nessun errore WHEA in Windows con la frequenza di default (ovviamente), ma se le porto a 1900 (quindi 3800 mhz totali) riscontro diversi errori WHEA (ma no blue screen e no riavvii).

La domanda é: per provare a risolvere dovrei aumentare il voltaggio delle memorie oppure anche il voltaggio della cpu visto che il controller di memoria é integrato appunto nel processore?

Pur non dandomi problemi mi da fastidio sapere di questi errori WHEA che comunque sono indicazione di qualcosa che non va.
Ciao, con 4 moduli non sei nella migliore situazione per l'OC Ram su queste MB, ma intanto, quali tensioni intendi, e come hai calcolato i tempi di latenza e gli altri parametri delle ram ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 12:49   #1267
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Te pensa che ho preso la configurazione a 4 banchi perché avevo letto che erano meglio gestibili in oc per il discorso dei single die.

Ad ogni modo, non ho fatto praticamente nulla, sono entrato nel bios della scheda madre e ho impostato la frequenza dallo standard 1800 a 1900, salvato e riavviato.

Non ho usato programmi tipo il DRAM calculator ancora.

Ma sono aperto a consigli di tutti i tipi
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 13:17   #1268
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Te pensa che ho preso la configurazione a 4 banchi perché avevo letto che erano meglio gestibili in oc per il discorso dei single die.

Ad ogni modo, non ho fatto praticamente nulla, sono entrato nel bios della scheda madre e ho impostato la frequenza dallo standard 1800 a 1900, salvato e riavviato.

Non ho usato programmi tipo il DRAM calculator ancora.

Ma sono aperto a consigli di tutti i tipi
Dipende dalla MB (e relativo tipo di interconnessione tra dimm e controller della CPU), e da cosa vuoi fare, in linea di massima per salire di frequenza su MB daisy-chain è meglio avere 2 soli moduli, mentre con le t-topology sono ok 4, ti daranno meno problemi rispetto alle altre, ma il picco di frequenza raggiungibile sarà comunque inferiore.

Se intendi il rank, si, corretto, soprattutto con i vecchi ryzen prima e seconda serie era meglio single rank, ma su questi sembrerebbe molto meno influente.

In ogni caso solo alzando la frequenza è abbastanza normale avere problemi più o meno seri.

Il Dram Calculator è nato per quello, è forse meno vitale oggi, ma resta da utilizzare per modificare tutti gli altri parametri per adattarli alla frequenza che vuoi usare.

Detto che personalmente ho preso le 3600 C16 proprio per restare stock e non crearmi problemi tanto la differenza decisamente non si apprezza dal vivo, nemmeno in gaming ... se vuoi alzare la frequanza senza incorrere in problemi, consiglierei di darti uno sguardo a come si usa il calculator, e fare almeno un tentativo, credo non dovrebbe essere impossibile modificando i giusti parametri raggiungere i 3800 con la tua configurazione, salire oltre non saprei, ma quello credo di si.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 13:23   #1269
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Dipende dalla MB (e relativo tipo di interconnessione tra dimm e controller della CPU), e da cosa vuoi fare, in linea di massima per salire di frequenza su MB daisy-chain è meglio avere 2 soli moduli, mentre con le t-topology sono ok 4, ti daranno meno problemi rispetto alle altre, ma il picco di frequenza raggiungibile sarà comunque inferiore.

Se intendi il rank, si, corretto, soprattutto con i vecchi ryzen prima e seconda serie era meglio single rank, ma su questi sembrerebbe molto meno influente.

In ogni caso solo alzando la frequenza è abbastanza normale avere problemi più o meno seri.
Il Dram Calculator è nato per quello, è forse meno vitale oggi, ma resta da utilizzare per modificare tutti gli altri parametri per adattarli alla frequenza che vuoi usare.

Detto che personalmente ho preso le 3600 C16 proprio per restare stock e non crearmi problemi tanto la differenza decisamente non si apprezza dal vivo, nemmeno in gaming ... se vuoi alzare la frequanza senza incorrere in problemi, consiglierei di darti uno sguardo a come si usa il calculator, e fare almeno un tentativo, credo non dovrebbe essere impossibile modificando i giusti parametri raggiungere i 3800 con la tua configurazione, salire oltre non saprei, ma quello credo di si.
Per quello che può valere, nei benchmark vedo un bell’impatto positivo passare da 3600 a 3800, in game non ho ancora sperimentato.

Ok mi scarico il calculator e nel caso mi rifaccio vivo qua
Grazie

PS: il fatto che il calculator non sia stato aggiornato per supportare i ryzen 5x può essere un problema?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 16:09   #1270
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Per quello che può valere, nei benchmark vedo un bell’impatto positivo passare da 3600 a 3800, in game non ho ancora sperimentato.

Ok mi scarico il calculator e nel caso mi rifaccio vivo qua
Grazie

PS: il fatto che il calculator non sia stato aggiornato per supportare i ryzen 5x può essere un problema?
E' un po che non lo scarico, ma credo avesse aggiunto il supporto agli Zen3, ma semplicemente non un loro profilo specifico.
Quando uscirono mi sembra usassimo Zen2+B450 o Zen2+X470 anche per le coppie Zen3/B550 e Zen3/X570.

In ogni caso di solito è meglio per avere timings corretti al variare delle frequenze, poi altro paio di maniche fare record di frequenza, li si servirebbe il suo profilo

EDIT: Sorry, ero fermo alle 1.6, la versione 1.7.3 ha anche il chipset X570, usa quindi Zen2 Am4/str4 e indica X570 come MB.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 13-03-2021 alle 16:13.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 16:52   #1271
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Spero di non essere OT.
Secondo voi sono normali questi valori con la mobo in firma?
La scrittura mi sembra un po' bassa... le ho provate tutte!


__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2021, 18:46   #1272
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Spero di non essere OT.
Secondo voi sono normali questi valori con la mobo in firma?
La scrittura mi sembra un po' bassa... le ho provate tutte!


a me sembra abbastanza nella norma...

__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 11:18   #1273
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Spero di non essere OT.
Secondo voi sono normali questi valori con la mobo in firma?
La scrittura mi sembra un po' bassa... le ho provate tutte!


Avevo letto, non ricordo dove, che i Ryzen con un solo CCX (3700x 3800x 5800x) hanno una velocità di scrittura più bassa per la mancanza del secondo CCX. Questo è il bench di AIDA64 delle mie:
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 11:25   #1274
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Avevo letto, non ricordo dove, che i Ryzen con un solo CCX (3700x 3800x 5800x) hanno una velocità di scrittura più bassa per la mancanza del secondo CCX. Questo è il bench di AIDA64 delle mie:
Gli hai fatto anche un po' di OC sulla cpu? la mia nn vede quasi mai i 4400mhz
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 11:41   #1275
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Gli hai fatto anche un po' di OC sulla cpu? la mia nn vede quasi mai i 4400mhz
Ho abilitato PBO Fmax Enhancer e PBO e messo VDDR CPU Voltage a 1.35000 tutto il resto delle impostazioni PBO è su Auto in Digi VRM è tutto su Auto
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 15:41   #1276
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1990
ho messo il bios 3602 sulla tuf x570 wi fi e mi ha risolto un problema che avevo sui giochi da un mesetto. ogni tanto (anche a tutto default) mi crashavano sul desktop con errore 0xc0000005. specialmente control. adesso sembra tutto a posto. può darsi anche che il bios avesse bisogno di un bel reset. avevo provato anche un cmos prima di aggiornare. ma nulla. invece ora dopo 4 ore di gioco neanche uno stop.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 20:32   #1277
_sissio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Spero di non essere OT.
Secondo voi sono normali questi valori con la mobo in firma?
La scrittura mi sembra un po' bassa... le ho provate tutte!


ciao, che ram sono quelle, le F4-3600C16D-32GTZN o le F4-3600C16D-32GTZC ?
__________________
Case Lian Li Dynamic Evo - Mobo Crosshair Hero X670E - Cpu Ryzen 7800x3d - Aio Nzxt Kraken x62 - Ram G.Skill Neo 6000mhz 64Gb - NVME Samsung 980 - Gpu Rtx TUF 3070 - PSU Seasonic Px750w Monitor VG279QM 280hz
_sissio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 21:12   #1278
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da _sissio_ Guarda i messaggi
ciao, che ram sono quelle, le F4-3600C16D-32GTZN o le F4-3600C16D-32GTZC ?
F4-3600C16D-32GTZN
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 15:41   #1279
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Dopo aver letto questa notizia

LINK ALLA NOTIZIA

ho subito provveduto ad acquistare le Vengeance Pro 4000MHz (CMW32GX4M4K4000C19) ... ennesimo tuffo sulla fiducia.

Speriamo che sia la volta buona
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2021, 16:02   #1280
cosworth6k
Senior Member
 
L'Avatar di cosworth6k
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1657
Come RAM mi devono arrivare queste G.Skill Trident Z Neo F4-3800C14D-16GTZN, poi manca solo la CPU
cosworth6k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v