Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2020, 10:21   #12721
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
fammi sapere come va grazie

Lo butti su quello con la v5 anche tu giusto?
A me è partito senza problemi
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 20:32   #12722
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5149
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Su un PIII 450 all'epoca avevo una Voodoo 3 3000 agp, quella vga mi pare un po' troppo precedente per il periodo ma dipende cosa ci vuoi fare ovviamente.... io andrei di voodoo 3, geforce 2 (anche M64) o simili.....
Dipende da quello che ho in casa.
Può bastare una radeon 7000 con 64 mega di ram per avere una macchina equilibrata col PIII 600?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 13:48   #12723
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
A me è partito senza problemi
Windows xp o 98se?

Mmmmm bho proverò allora a googlare un po’.... che set driver stai usando sulla v5?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 15:35   #12724
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Windows xp o 98se?

Mmmmm bho proverò allora a googlare un po’.... che set driver stai usando sulla v5?
Win 98se

I driver ho usato gli amigamerlin 2.9

Prova anche te.
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 14:34   #12725
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3116
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Dipende da quello che ho in casa.
Può bastare una radeon 7000 con 64 mega di ram per avere una macchina equilibrata col PIII 600?
Per un gioco cme sacred (2001) ci voleca un p3 800 e una vga 32 mega come radeon 7000ve gf 2 m200 , direi che se non vuoi giocare a giochi 2003 / 2004 va bene . Anche Blood Rain (2002)ha piu o meno gli stessi requisiti.
Poi se vui migliorare una gf5200 o una gf4-440 sono recuperabilissime a prezzi esigui.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 17:59   #12726
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5149
Probabilmente in casa ho anche delle radeon 9200, devo solo controllare gli scatoloni del vecchiume.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:07   #12727
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Ecco il mio retropc

Asus Tusl2-C - Intel Chipset 815EP

Intel Pentium III - S 1.4Ghz Tualatin

2x Kingston 256MB - PC133

Hdd Maxtor 40 GB - IDE

3dfx Voodoo 5 - 5500 AGP - 64 Mb

Sound Blaster Audigy Platinum

Iomega Zip 100 Mb IDE

Floppy Disk 3,5"

Adaptec AVA-2904 SCSI controller PCI

Lg CD-DVD Rw IDE

Plextor Cd-Rw Drive SCSI

Fsp Group 350-60MDN

Windows 98SE





__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 13:32   #12728
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Bella macchina, mi sono sempre piaciuti i pannelli frontali Creative. Ci aggiungerei una scheda PCI USB visto lo spazio magari le prime gia' compatibili di loro con i driver di Win9x. E perche' no magari una scheda decodificatrice MPEG2.
Peccato con i monitor moderni la degradazione del segnale vga sarebbe visibile. Non necessaria magari vista la cpu ma ci starebbe sempre bene.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 18:55   #12729
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Il mio collega mi ha dato un po’ di roba che aveva a far nulla

Una qdi advance 10t con un imprecisato p3
Un po’ di cpu varie: un 2000xp, un celeron 600, un celeron 1.7, un i3 370m, un athlon64 x2 non ricordo cosa
Un po di ram varia

Penso che non licenzierò a breve
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 20:37   #12730
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ho una mobo che dopo il reset cmos si è ripresa ma mel momento in cui cerca di caricare il setup del bios rimane senza far nulla a tempo indefinito

Si è corrotto il bios?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 18:06   #12731
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ho una mobo che dopo il reset cmos si è ripresa ma mel momento in cui cerca di caricare il setup del bios rimane senza far nulla a tempo indefinito

Si è corrotto il bios?
dopo un po' di tira e molla su clear cmos forzati e lasciandolo senza tensione per un po' si è ripreso in modalità safe

ora ho rimesso tutto a def, salvata la configurazione "safe" nel bios e sono pronto a completare la configurazione yuppiiii

La cpu è un p3 533EB, intanto vedo se i due banchi da 64ram tengono per un totale di 128mb, penso di metterci una tnt2 M64, una scheda audio a caso fra quelle che mi avanzano e l'odiato windows millennium

Ho anche il p3 450 che penso venisse dal mio secondo pc di sempre, magari testo anche quello per vedere se funziona.

Nel frattempo vedo anche di aggiornare il bios all'ultima versione, direi che è decisamente scarno l'attuale
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 19:09   #12732
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Per un P3 533 perche' no' una Rage 128 Pro anche se alla fine piu' o meno tutte le schede video di quell'epoca sarebbero un po' limitate dalla cpu. Per strafare userei una Radeon SDR 64MB, gran scheda. Su una cpu simile avevo usato di recente una G450 e una G550 piu' che altro per la qualita' ottima dell'output vga e nel secondo caso anche del DVI.
Comunque Windows ME imho rimane un buon o.s. gia' solo per il supporto nativo agli storage USB. Il problema e' usare i driver ufficiali e riconosciuti per quell'o.s. e magari chipset ben conosciuti e supportati. Esistevano anche updates che andrebbero installati ma in ogni caso a sistema appena installato e senza conflitti hardware lo trovo migliore di 98.

Ultima modifica di 386DX40 : 16-07-2020 alle 19:12.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 21:01   #12733
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
non ho ne l'una ne l'altra

me non lo ricordo molto, lo usavo giusto nel laboratorio di informatica alle superiori, da 98se ero saltato a xp se non erro....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 17:29   #12734
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Beh nessun problema alla fine anche la TNT2 M64 dovrebbe andare abbastanza bene anche se non l'ho mai testata ne voluta personalmente per l'eccesso di offerta, c'era un periodo che praticamente la trovavi ovunque anche dal fruttivendolo..
Ma si puo' credo trovare un chip che abbia magari qualche funzionalita' in piu'. Ad esempio il Rage 128 Pro sebbene non un mostro di potenza aveva comunque il Motion Compensation e l' IDCT per l'accelerazione MPEG2 e una buona resa a 32bit e in generale le schede costruite da ATi in quel periodo erano ben costruite come qualita' del pcb. Come dicevo pero' dubito che tra una scheda e l'altra ci sarebbero molte differenze in termini di frame al secondo a meno di non usarne come ci ricorderemo una con l'unità T&L in quei pochi bench che ne mostravano le possibilita' tipo appunto la Radeon SDR, Radeon 7000 e la Geforce 2 MX (non cito la Geforce SDR/DDR perche' e' piu' da collezione che non da uso e c'era se non ricordo male il rischio che assorba un po' tanti watt dalla scheda madre). Di recente avevo costruito una build P2-400 / P3-500 su i440BX e pur cambiando scheda non si vedevano appunto molte differenze.
Invece le differenze le si vedono appunto nelle features o nella qualita' vga output. E per esempio le Matrox G450/G550 hanno il supporto a risoluzioni 16:9 nativamente nei drivers. Schede spesso considerate lente ma che dalla loro hanno forse la migliore qualita' VGA nativa di ogni scheda di quell'epoca. Le uniche con cui userei una scheda add-on che necessitavano di cavo pass-through.
Ricordo di essere stato uno dei pochi ad avere comprato una versione retail di ME ai tempi (e comprato nuovamente anni fa che ancora ho) e se non si facevano mix strani di drivers magari sbagliati, il sistema era piuttosto moderno e stabile anche se lasciato un po' a se troppo presto. Dipendeva pero' molto appunto dai drivers e se erano supportati ufficialmente oltre al tipo di chipset/schede usate. Unica pecca che imho aveva l'esser piu' pesante di 98 first edition. Ricordo i benchmark ne risentivano.

Ultima modifica di 386DX40 : 17-07-2020 alle 17:38.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 18:21   #12735
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Sono un pirla

Ho solo pci, nessuna agp su sta mobo

Le vga pci più toste quali sarebbero che sono a corto, ho solo roba agp o pciex
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 19:33   #12736
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Su quella fascia di cpu non e' comunque un gran limite. C'erano le Banshee/Voodoo3/4 su PCI (oggigiorno relativamente rare e costose) che credo fossero nativamente nate per il bus PCI e AGP, invece di schede piu' recenti (come ad esempio le Radeon 7x00 PCI) a prezzi bassi che avevano dei chip per interfacciare il bus PCI alla GPU che di suo era nativa AGP, almeno quello che immagino dal momento che molteplici schede PCI piu' recenti avevano gli stessi due integrati sopra il connettore presumo a fare da "bridge"; non ho mai approfondito ma direi che e' logico, cosi' come avvenne con il passaggio AGP->PCI-EX. Non e' detto che questo sia un problema per cui una Radeon di prima generazione PCI da 32MB/64MB presumo e presumo potrebbe andare considerando costerebbe usata un terzo forse rispetto ad una Voodoo3/4 PCI o una Banshee PCI.
Se la cpu/mainboard fosse stata piu' potente ad esempio anche delle Geforce FX 5200 PCI che si trovano ma credo che l'impatto in termini di pesantezza dei drivers rispetto alla cpu sia piu' alto rispetto a schede/drivers piu' vecchi, cosa da verificare. Lo slot PCI e' stato sfruttato molto a lungo, c'erano anche schede recenti per tutt'altri sistemi moderni si intende ovvio.

Ultima modifica di 386DX40 : 17-07-2020 alle 19:35.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 18:54   #12737
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
ai tempi del p3 450 avevo una asus p2b-f che infatti aveva uno slot agp e di conseguenza la voodoo 3 3000 era agp

a pensare che l'ho buttata anni fa mi ci mangio le mani

bho vediamo cosa trovo di buono pci senza svenarmi
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 21:39   #12738
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Sto puntando una 9250 128mb pci

vediamo
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 10:43   #12739
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Credo non sia un problema in termini di consumi di corrente (dovrebbe avere un dissipatore passivo immagino e consumare ben poco) ma per appassionati retro' sarebbe un problema di "correttezza storica" per cui la scheda sarebbe molto piu' recente del sistema in se ma e' una questione soggettiva.
Personalmente tengo molto alla correttezza delle config in termini temporali di scelta dei componenti principali a parte rari casi in cui non fa differenza (tipo una schede ethernet ISA del 96 o del 98 quando entrambi Plug and Play su sistemi cosi' vecchi non hanno grandi differenze alcune).

Ultima modifica di 386DX40 : 19-07-2020 alle 11:33.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 16:43   #12740
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Concordo ma al momento ho solo voglia di giocare a un paio di titoli percui cerco di essere pragmatico
Mi ha spiazzato la pochezza di questa mobo, solo 3 slot pci... lo ritengo più da p2 che da p3

Poi cercherò qualcosa di più pertinente all’epoca
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v