Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2019, 14:09   #12501
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Mah, non c'è tutta sta differenza.

Uno è dual core l'altro quad, e ha una porta LAN in più e la compatibilità con "l'utilissima" unità di espansione (ma qualcuno compra certa roba???).

La CPU del ds718+ ha passmark di 2112, sufficiente per Plex (almeno 2000 si consiglia).
Il 218+ ha solo 1168.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 17:14   #12502
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
La CPU del ds718+ ha passmark di 2112, sufficiente per Plex (almeno 2000 si consiglia).
Il 218+ ha solo 1168.
Ma non eri d'accordo anche tu sul discorso che è meglio un mediaplayer separato (e adeguato in potenza) e un NAS "normale" piuttosto che spendere dei soldi inutilmente per cercar di far fare a tutti i costi al NAS un "mestiere" non suo?
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 18:13   #12503
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore

Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ma non eri d'accordo anche tu sul discorso che è meglio un mediaplayer separato (e adeguato in potenza) e un NAS "normale" piuttosto che spendere dei soldi inutilmente per cercar di far fare a tutti i costi al NAS un "mestiere" non suo?


Si si. Per quello ho detto che il 218+ lo trovo né carne ne pesce. Starei o su qualcosa di più economico (se ho media player ad hoc) o se proprio voglio invece performance, vado su 718+.
Per il semplice storage e per backup già il J è sufficiente.
Diciamo così: parlando di Synology, che conosco, per un utente domestico è solo un tema di quanto si è disposti a spendere. Vanno tutti bene per ciò che è richiesto da OP.
Finché si esclude la parte Plex Server. E finché gli utenti sono uno o due.

In pratica stiamo dicendo la stessa cosa 😄
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 20:21   #12504
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
No.



No non è una questione di "posto". Se facessi un mirroring su una destinazione diversa (ad esempio una sincronizzazione su un altro NAS) di nuovo non risolveresti nulla. Perché protegga i dati NON ci deve essere sincronizzazione ma degli snapshot distinti e slegati dai files che devono proteggere.

Infatti fare un backup interno, su un volume residente in un altro bay dello stesso NAS, pur non essendo consigliabilissimo è comunque una soluzione praticabile. Mentre al contrario fare una sincronizzazione su un disco esterno (quindi un "posto" diverso come dici tu) assolutamente non proteggerebbe i dati (se non da un crash HW).

Altra cosa, un consiglio generale, non backuppare tutto il volume, fai una selezione di cosa è importante e backuppa solo quei dati (delle serie tv norvegesi con i sottotitoli in giapponese ed aramaico magari puoi fare a meno, al limite le riscarichi, dei files di lavoro probabilmente no).



Tra questi che citi ovviamente il 218+, anche se IMHO ti basta meno.
Grazie mille della spiegazione, ignoravo che il RAID non facesse una reale copia del file ma solo una sincronizzazione. Da ciò che capisco se uno cancella il file in HD1, con il RAID sono comunque fritto perchè in HD2 scompare, con il backup no, corretto?

E grazie anche del consiglio sul backup, indubbiamente potrei farlo solo della parte necessaria, non di tutto.

Mi pare di capire che sul modello da prendere siete d'accordo: andare almeno sul 718+ in caso di utilizzo come mediaplayer, altrimenti basta molto meno, come 218+.

emb, QNAP consigli qualcosa? Giusto per avere alternativa di prezzo/funzionalità.
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 07:40   #12505
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Grazie mille della spiegazione, ignoravo che il RAID non facesse una reale copia del file ma solo una sincronizzazione.
Sì. Tecnicamente parlando un mirroring non è una seconda copia di un file, ma due volte la stessa copia, e "purtroppo" sincronizzata. Dico purtroppo tra virgolette perché è assolutamente utile che sia così visto che è una tecnologia con un suo scopo preciso, per cui deve comportarsi in quel modo. Ma per la protezione dei dati fa poco, il sistema resta insicuro anche se alcune volte può salvarti "le chiappe" anche un mirroring.

Quote:
Da ciò che capisco se uno cancella il file in HD1, con il RAID sono comunque fritto perchè in HD2 scompare, con il backup no, corretto?
Sì esatto, anche se tu hai preso solo il sottoinsieme delle cancellazioni, mentre ci sono molti altri modi in cui puoi perdere i dati (modifiche involontarie, errori nel file system, virus, hacker, ransomware eccetera eccetera) e il backup, se ben fatto, ti protegge da tutti.

Quote:
Mi pare di capire che sul modello da prendere siete d'accordo: andare almeno sul 718+ in caso di utilizzo come mediaplayer, altrimenti basta molto meno, come 218+.
Secondo me, essendo già troppo il 218+ ha poco senso spendere di più per il 718+. E' vero che porti a casa del "valore", ma lo vedo un po' sprecato visto che non ne hai l'esigenza. Se proprio hai ampio budget puoi pensare a un 4 bay magari, che un domani potrebbe tornarti comodo (sia per espansione di spazio che per altri scopi, chessò videosorveglianza, sistema raid "furbo" (solo nel caso davvero ti serva la continuità di servizio) eccetera.

Quote:
emb, QNAP consigli qualcosa? Giusto per avere alternativa di prezzo/funzionalità.
Io li ho entrambi, e pur riconoscendo che sono i due SO migliori ti posso dire che preferisco synology.
Detto questo anche i qnap sono ottimi, quindi se decidi per un modello di questa casa "caschi in piedi".
Sul modello preciso guarda, dipende da te la scelta, vanno bene tutti, secondo me le scelte che devi fare sono:
Voglio cpu intel o vanno bene anche quelle più economiche?
Quanti bay voglio?

Per l'uso che mi pare di aver capito che ne farai io prenderei un modello base o al limite un poco superiore, da 2 bay, tipo il Qnap TS-231P2 o il Synology DS210 "liscio". Ma è meglio che decidi tu, tra l'altro se vai nei due siti puoi fare un confronto tra i vari modelli con le rispettive caratteristiche:
https://www.synology.com/it-it/products?
https://www.qnap.com/it-it/product/?conditions=0-2
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 11:03   #12506
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Secondo me, essendo già troppo il 218+ ha poco senso spendere di più per il 718+. E' vero che porti a casa del "valore", ma lo vedo un po' sprecato visto che non ne hai l'esigenza. Se proprio hai ampio budget puoi pensare a un 4 bay magari, che un domani potrebbe tornarti comodo (sia per espansione di spazio che per altri scopi, chessò videosorveglianza, sistema raid "furbo" (solo nel caso davvero ti serva la continuità di servizio) eccetera.

Io li ho entrambi, e pur riconoscendo che sono i due SO migliori ti posso dire che preferisco synology.
Detto questo anche i qnap sono ottimi, quindi se decidi per un modello di questa casa "caschi in piedi".
Sul modello preciso guarda, dipende da te la scelta, vanno bene tutti, secondo me le scelte che devi fare sono:
Voglio cpu intel o vanno bene anche quelle più economiche?
Quanti bay voglio?

Per l'uso che mi pare di aver capito che ne farai io prenderei un modello base o al limite un poco superiore, da 2 bay, tipo il Qnap TS-231P2 o il Synology DS210 "liscio". Ma è meglio che decidi tu, tra l'altro se vai nei due siti puoi fare un confronto tra i vari modelli con le rispettive caratteristiche:
https://www.synology.com/it-it/products?
https://www.qnap.com/it-it/product/?conditions=0-2
Grazie mille davvero per i tuoi consigli. Ci ho fatto un ragionamento, in funzione del reale utilizzo che ne faccio e della possibilità di "espansione" futura e ho concluso che:

- La parte 4K la salto, attacco in futuro un mediaplayer serio e mi concentro sulla parte backup, che è un'urgenza reale. Per l'home theatre ci sarà tempo.

- Su tema processore vorrei virare su qualcosa con CPU performante che mi permetta di compiere le operazioni velocemente. Quindi CPU Intel.

- Lato modelli, dando un'occhiata ai due siti avrei individuato:
a) 2 Bay Sinology: DS218+ (buon compromesso) / DS718+ (esagerato)
b) 2 Bay QNAP: TS-251+ (buon compromesso) / TS-253Be (esagerato)
c) 4 Bay Sinology: DS918+ (esagerato)
d) 4 Bay QNAP: TS-451+ (buon compromesso) / TS-453Be (esagerato)

Questo no vero, da ignorante? MY CLOUD EXPERT SERIES EX4100. Hanno tutti prezzi simili, che vanno dai 300 ai 350 euro per i 2 Bay e da 400 a 450 per i 4 Bay.

Orientativamente sarei sui Sinology anche io, avendo provato la demo del software, mi pare intuitiva. Una domanda: la RAM installata nei vari NAS è sufficiente nella versione base o consigli di aumentarla?

Nel caso volessi aumentarla su quale dei due brand è più semplice? Uno dei due prevede il NON smontaggio del case intero?
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB

Ultima modifica di Godwyn : 24-09-2019 alle 11:12.
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 15:30   #12507
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Questo no vero, da ignorante? MY CLOUD EXPERT SERIES EX4100.
Io non lo sceglierei, WD ha una grande esperienza in ambito dischi, ma se devo consigliare un NAS non mi senti di farti altri nomi rispetto a Synology e Qnap.

Quote:
Hanno tutti prezzi simili, che vanno dai 300 ai 350 euro per i 2 Bay e da 400 a 450 per i 4 Bay.

Orientativamente sarei sui Sinology anche io, avendo provato la demo del software, mi pare intuitiva. Una domanda: la RAM installata nei vari NAS è sufficiente nella versione base o consigli di aumentarla?
Se non fai cose particolari (tipo delle VM) è sufficiente. Poi ad aumentarla fai sempre in tempo.

Quote:
Nel caso volessi aumentarla su quale dei due brand è più semplice?
Più o meno è la stessa cosa, ma con Qnap è forse più facile trovare moduli compatibili. Su synology cmq lo stesso non c'è tanto da sbattersi, ad esempio vai nel configuratore di crucial e ti fai dire esattamente i modelli che sono sicuramente compatibili. Oppure guardi sui forum e prendi precisamente uno dei modelli che vengono citati come funzionanti.

Quote:
Uno dei due prevede il NON smontaggio del case intero?
No devi smontarlo, ma sono 4 viti in croce, nulla che non si possa fare in due minuti.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 15:32   #12508
Godwyn
Senior Member
 
L'Avatar di Godwyn
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Torino
Messaggi: 455
Grazie mille per il tuo aiuto! Ultima domanda giuro:

per una soluzione di backup vero invece cosa consigli? Semplice HD esterno collegato al NAS? Un WD My Book per esempio?
__________________
Notebook: TBP - Tablet: iPad Pro 11 64GB Wi-Fi - Smartphone: iPhone 11 64 GB Black - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218+ - HDD NAS: Seagate Exos Enterprise 12TB

Ultima modifica di Godwyn : 25-09-2019 alle 16:06.
Godwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 18:37   #12509
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Grazie mille per il tuo aiuto! Ultima domanda giuro:

per una soluzione di backup vero invece cosa consigli? Semplice HD esterno collegato al NAS? Un WD My Book per esempio?
Va benissimo il disco esterno USB, non è insensato nemmeno usare un disco interno (sopratutto se metti il NAS dietro UPS), l'importante è "lavorare" con i permessi di scrittura per evitare possibili ransoware.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 20:07   #12510
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi


Più o meno è la stessa cosa, ma con Qnap è forse più facile trovare moduli compatibili. Su synology cmq lo stesso non c'è tanto da sbattersi, ad esempio vai nel configuratore di crucial e ti fai dire esattamente i modelli che sono sicuramente compatibili.


Per Synology l’uso di ram non originale invalida la garanzia. FYI
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 20:08   #12511
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Grazie mille per il tuo aiuto! Ultima domanda giuro:

per una soluzione di backup vero invece cosa consigli? Semplice HD esterno collegato al NAS? Un WD My Book per esempio?

Se i dati sono imperdibili HD esterno e magari anche cloud. La vecchia regola 3/2/1
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2019, 17:21   #12512
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Va benissimo il disco esterno USB, non è insensato nemmeno usare un disco interno (sopratutto se metti il NAS dietro UPS), l'importante è "lavorare" con i permessi di scrittura per evitare possibili ransoware.
Ecco, brevemente per non andare OT, sento spesso dire questa cosa, ma di preciso come si mette in pratica? Cioè se un utente ha i permessi di scrivere, per forza anche un ransomware che risiede sul suo pc potrebbe farlo no?
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2019, 11:48   #12513
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Ecco, brevemente per non andare OT, sento spesso dire questa cosa, ma di preciso come si mette in pratica? Cioè se un utente ha i permessi di scrivere, per forza anche un ransomware che risiede sul suo pc potrebbe farlo no?
Basta creare un nuovo utente ad hoc per il sistema di backup, poi si crea una cartella condivisa, si tolgono i permessi di scrittura a tutti, amministratori compresi, e si danno solo al nuovo utente creato.
E l'unico posto dove si memorizzeranno queste credenziali è il software di backup.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2019, 11:47   #12514
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1175
Grazie per la dritta. Ci studio un po'.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 17:54   #12515
axel10
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 2
Salve a tutti, vorrei acquistare un nas 2 bay da usare come archivio di film full hd e 4k, musica e foto da collegare in rete con switch giga, che poi verrà utilizzato con un player tipo apple tv 4k o lettore bluray 4k. Cosa mi consigliate rimanendo su qnap-asustor-synology?
grazie a tutti
axel10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 07:26   #12516
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da axel10 Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei acquistare un nas 2 bay da usare come archivio di film full hd e 4k, musica e foto da collegare in rete con switch giga, che poi verrà utilizzato con un player tipo apple tv 4k o lettore bluray 4k. Cosa mi consigliate rimanendo su qnap-asustor-synology?

grazie a tutti


Ds718+
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 07:58   #12517
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da axel10 Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei acquistare un nas 2 bay da usare come archivio di film full hd e 4k, musica e foto da collegare in rete con switch giga, che poi verrà utilizzato con un player tipo apple tv 4k o lettore bluray 4k. Cosa mi consigliate rimanendo su qnap-asustor-synology?
grazie a tutti
Eviterei gli asustor, direi Qnap TS-231P2 o Synology DS218 per esempio.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 11:43   #12518
axel10
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 2
Come mai asustor non lo consigliate?
Ho visto che sinology ha l'app videostation per gestire il transcoding, secondo voi la potrei usare con i film 4k?
Grazie

Ultima modifica di axel10 : 03-10-2019 alle 12:11.
axel10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 19:37   #12519
MatteoSpy
Senior Member
 
L'Avatar di MatteoSpy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1008
Ciao ragazzi, mi consigliate una soluzione o due soluzioni per backup mac/ e girato video (da cancellare per liberare il mac) ?
ricapitolando:

1 copia con time machine (2 tb)
1 copia per accedere a tutti i files anche da fuori casa (2 tb)

2 copie di girato video degli anni precedenti all'anno attuale (circa 500 gb annui da conservare max 3 anni)

cosa mi conviene acquistare, secondo voi?
budget max 350/400 €
grazie mille
__________________
Ho concluso trattative con: John Vattic; Bottosac; st3fan0l0ng0; sensations; Paso_Mast; KiKKo2K; brontosauro; Paolo85

Ultima modifica di MatteoSpy : 03-10-2019 alle 20:02.
MatteoSpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 20:36   #12520
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Ciao a tutti, ho un qnap TS 228A con 1hd seagate ironwolf da 4tb che è quasi pieno.

Vorrei quindi comprare un altro ironwolf da affiancargli però da 6tb, si può fare?
Non mi serve il raid e li configurerei come due volumi distinti, quindi come due volumi singoli.

Tra l'altro sul disco che ho adesso ho attiva la crittografia dei dati che vorrei togliere ma devo, da quanto leggo, formattare il disco. E' corretto ciò? ( all'inizio il disco si sbloccava molto velocemente, adesso invece è molto lento )

Grazie
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v