Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2021, 15:38   #125041
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da maudit Guarda i messaggi
Diafonia ok, ma il calo è comunque esagerato, quanti nuovi utenti hanno collegato.. tra l'altro l'armadio è saturo da non so quando.
cambiare operatore non migliora la velocità d'accordo, ma almeno pagherei di meno.
Ad ogni modo ho controllato meglio e fastweb non da la fttc al mio indirizzo, penso per via della distanza, per 100/150m non rientro nella loro rete.

e cmq si esatto mi hanno già ricambiato il profilo a 6dB.
Comunque più spegni e riaccendi il router e più rischi il profilo a 12 db.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 15:46   #125042
maudit
Senior Member
 
L'Avatar di maudit
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Comunque più spegni e riaccendi il router e più rischi il profilo a 12 db.
si esatto hai ragione, per ora lo lascio acceso. ma sta cosa non ha senso, non riescono a distinguere una caduta di portante da un reboot? non posso crederci.
__________________
maudit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 15:50   #125043
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
Se hai tempo e voglia da perdere/usare bene, valuta un monitoraggio home-made della linea con i software tipo DSLStats, modemreader (vecchi modem Technicolor) o DGALog. In prima pagina trovi i riferimenti.

Ovviamente il presupposto di ogni linea in VDSL/ FTTC è che il cablaggio domestico sia perfetto ed eventualmente adattato a suo tempo dall'ADSL (c'è chi ha guadagnato 10...30...70...100Mbps avendo derivate /paralleli in casa ).

Attenuazione: tu affermi 290m ma con quell'attenuazione DS3 a 46.5 dB non ci siamo... è eccessiva e comunque in pratica (quasi) giustificherebbe l'irrilevanza del profilo 35b. Come hai misurato quella lunghezza? Hai notato cambi di attenuazione? Vedi FAQ.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-01-2021 alle 15:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 16:48   #125044
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se hai tempo e voglia da perdere/usare bene, valuta un monitoraggio home-made della linea con i software tipo DSLStats, modemreader (vecchi modem Technicolor) o DGALog. In prima pagina trovi i riferimenti.

Ovviamente il presupposto di ogni linea in VDSL/ FTTC è che il cablaggio domestico sia perfetto ed eventualmente adattato a suo tempo dall'ADSL (c'è chi ha guadagnato 10...30...70...100Mbps avendo derivate /paralleli in casa ).

Attenuazione: tu affermi 290m ma con quell'attenuazione DS3 a 46.5 dB non ci siamo... è eccessiva e comunque in pratica (quasi) giustificherebbe l'irrilevanza del profilo 35b. Come hai misurato quella lunghezza? Hai notato cambi di attenuazione? Vedi FAQ.
Ha scritto...

"....Da gennaio 2018 fino a inizio di quest'anno la velocità è rimasta circa la stessa: 100Mbps..."

quindi in questi 3 anni il cablaggio domestico è andato bene e ora non più?
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 17:33   #125045
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da maudit Guarda i messaggi
si esatto hai ragione, per ora lo lascio acceso. ma sta cosa non ha senso, non riescono a distinguere una caduta di portante da un reboot? non posso crederci.
Da un reboot da interfaccia probabilmente si, se stacchi la spina no.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 17:43   #125046
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Da un reboot da interfaccia probabilmente si, se stacchi la spina no.
Beh in teoria potrebbero anche se stacchi la spina della corrente.
Diverso invece è se stacchi il cavo modem (lì non credo potrebbero capirlo).

Io non so se ci sono e come sono fatti i meccanismi per comunicare all'ONU che è un reboot o uno spegnimento e non una perdita di portante per altri motivi.
Ma se ci sono davvero in teoria i condensatori dentro il router potrebbero dare il tempo (anche qualche frazione di sec) al modem per comunicare all'Onu uno spegnimento per mancanza di energia.

Ovviamente dovrebbe essere fatto a livello di fw di basso livello (es. nel fw vdsl stesso) per avere la velocità necessaria (salvo che i condensatori garantiscano qualche sec di energia) prima del poweroff forzato.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 18:04   #125047
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi

quindi in questi 3 anni il cablaggio domestico è andato bene e ora non più?

Il cablaggio domestico è un presupposto come tale da controllare, a prescindere da ogni altra successiva valutazione.

Magari c'è una parte del doppino entrante a vista che può essere oggetto di strattonamenti causato da un mobile che è stato spostato... o il gatto che ci gioca per fare l'equilibrista... o una presa filtrata difettosa che magari filtra il cavo ethernet... o la moglie avventurosa che tutta eccitata perchè la settimana precedente ha aggiustato il ferro da stiro.. e volendo utilizzare una presa telefonica dismessa si mette a smontare la presa ed a ricollegare i fili staccati che trova... giusto per dimostrare al marito quanto è brava...

E' semplicemente un controllo che anche uno specialista di rete in remoto chiederebbe di effettuare prima di mettere le mani lui al suo terminale.

Chiaro è che se pure gira ora 12 dB e/o gli hanno fatto la porcata della coppia scambiata...

Ultima modifica di giovanni69 : 15-01-2021 alle 18:14.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2021, 19:17   #125048
maudit
Senior Member
 
L'Avatar di maudit
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Attenuazione: tu affermi 290m ma con quell'attenuazione DS3 a 46.5 dB non ci siamo... è eccessiva e comunque in pratica (quasi) giustificherebbe l'irrilevanza del profilo 35b. Come hai misurato quella lunghezza? Hai notato cambi di attenuazione? Vedi FAQ.
ok grazie per l'informazione.
Non ho proprio idea di quanto fosse l'attenuazione prima.
La distanza: con google earth ho calcolato 320m circa fino in casa, ma oggi al 187 l'operatrice mi ha detto espressamente 290m, poi non so fino a dove si riferisse.



Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
quindi in questi 3 anni il cablaggio domestico è andato bene e ora non più?
il cablaggio domestico secondo me va ancora bene, ha 7 anni circa ma è stato fatto alla perfezione.
Poi magari se viene il tecnico gli farò controllare l'unica giunzione saldata che c'è, quella tra il loro cavo e il mio, non so dove altro possa essere il problema.
Vediamo...


edit: aggiungo una cosa, per essere sicuro volevo vedere la dicitura del profilo "EVDSL 35b" sull'app "Tim Modem", come da FAQ.
ma il modem veniva sempre riconociuto come generico rendendo impossible cliccare su "Linea".
Dopo aver parlato con un saccente incompetente ed irritante operatore del 187, ho trovato per puro caso sul forum della TIM un messaggio di un utente
che affermava di aver risolto collegandosi inizialmente da remoto.
sicurmente è già stato scritto da qualche parte, ma qui non l'ho trovato ad ogni modo questo "workaround" funziona.
Mi sono collegato una volta da remoto, il modem è stato subito riconosciuto, poi sono tornato a collegarmi via wifi e il modem continua ad essere riconosciuto,
si può inserire la password, vedere i dati della linea e fare tutte le operazioni disponibili. Tutto qui.
__________________

Ultima modifica di maudit : 16-01-2021 alle 11:17.
maudit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 15:32   #125049
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Buonasera, conosco un cliente ADSL che paga 24,90€ con contratto TIM connect vorrebbe attivare la fibra visto che ha un ARL con la FTTC ad una distanza ragionevole. Ha già il modem scolapasta quello bianco che sarebbe adatto alla fibra.

Sul sito di TIM non trovo nessuna voce che consenta di inoltrare una richiesta "senza modem".

Non era obbligatorio che gli ISP diano la possibilità di abbonarsi senza il modem?
Quanto verrebbe a costare senza modem?
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 16:06   #125050
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Non era obbligatorio che gli ISP diano la possibilità di abbonarsi senza il modem?
Quanto verrebbe a costare senza modem?
In teoria si è obbligatorio e molti si sono adeguati (non tutti, es. Tiscali ancora no).
Però la legge non dice mica che senza modem deve costare di meno dell'offerta con modem.

In ogni caso l'offerta meno cara di Tim è la promozione Tim Connect da 20E al mese SENZA modem (e con telefonate a pagamento).
Ma non so se è applicabile a chi viene da Adsl e vuole magari tenere il numero (di solito è una offerta per chi non ha linea o migra da altri provider).
Al peggio comunque si sale a 30E (e forse pure con router compreso).

Ah poi ci sono anche le offerte con Voucher che potrebbero (se si hanno i requisiti) dare Internet per un anno (e solo 1) anche a 10E con router credo (più un tablet).

Ultima modifica di Yrbaf : 16-01-2021 alle 16:09.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 16:22   #125051
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
In realtà Tiscali era in regola già da prima, perché il modem era in comodato d'uso gratuito (e non mi risultano difficoltà a sostituirlo). Lo paghi solo se non lo restituisci alla fine.

Per Tim non saprei nemmeno dove guardare, preferisco starne alla larga
/OT
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 16:56   #125052
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Mi pare che la legge dica che ci debbano proprio essere offerte SENZA modem a listino (poi possono costare anche uguali a quelle con modem, nessuno obbliga a calare il prezzo).
Tiscali per ora non ha offerte di quel tipo altri (non ho verificato tutti) Si.

Poi sono d'accordissimo che non ci sono problemi a dare un router a gratis (comodato) anche a chi non lo vuole e lo sostituisce con il suo.
Non è così un problema tenerlo nella scatola da qualche parte.

Poi si sa che chi vuole a tutti i costi offerte senza router, spesso non lo fa per l'ingombro inaccettabile un un pacchetto in più in casa, ma perché vuole provarci e dire "ok preferisco senza router tanto ce l'ho, ma ovviamente poi mi fai almeno 5E meno vero ?"
A cui magari rispondergli "no 27E con router e 27E senza, anzi no senza 32E perché poi mi costi di più in assistenza per problemi del tuo router che scarichi a noi dicendo che invece è linea"

Ultima modifica di Yrbaf : 16-01-2021 alle 16:58.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 18:13   #125053
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
In realtà Tiscali era in regola già da prima, perché il modem era in comodato d'uso gratuito (e non mi risultano difficoltà a sostituirlo). Lo paghi solo se non lo restituisci alla fine.

/OT
Si ma le spese di spedizione per la restituzione sono gratuite o deve pagarle il cliente?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 18:14   #125054
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
FTTC senza modem

C'è pure chi si è rotto le scatole di pagare dei modem!
Nel caso specifico il modem bianco, scolapasta, glielo hanno rifilato cambiandogli il contratto che anticamente aveva facendoglielo pure pagare, quindi si è rotto le scatole di pagare in continuazione dei modem. Allora l'avevano pure intortato dicendogli che sarebbe andato bene anche per la fibra, oggi che può attivarla gliene vogliono rifilare un altro.

Ci sarebbe poi la storia dell'adeguamento gratuito.
Che lo facciano, invece che sparare roboanti dichiarazioni che a queste seguano fatti e non pugnette!

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
A cui magari rispondergli "no 27E con router e 27E senza, anzi no senza 32E perché poi mi costi di più in assistenza per problemi del tuo router che scarichi a noi dicendo che invece è linea"
Non ha pretese che costi meno; ma avendo chiamato il 187 varie volte senza giungere a nessuna conclusione ed essendosi sentito dire le cifre più disparate, da 21,90€ in su, ormai non ci capisce più nulla. L'unica cosa chiara che anche TIM non sa rispondere ai clienti ...

Comunque sia il modem è ed è marcato TIM, quindi non vedo perché dovrebbe pagare di più!

Ultima modifica di MnPaolo : 16-01-2021 alle 18:27.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 18:25   #125055
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Si ma le spese di spedizione per la restituzione sono gratuite o deve pagarle il cliente?
il cliente
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 21:08   #125056
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Non ha pretese che costi meno; ma avendo chiamato il 187 varie volte senza giungere a nessuna conclusione ed essendosi sentito dire le cifre più disparate, da 21,90€ in su, ormai non ci capisce più nulla. L'unica cosa chiara che anche TIM non sa rispondere ai clienti ...

Comunque sia il modem è ed è marcato TIM, quindi non vedo perché dovrebbe pagare di più!
Nell'esempio si parlava di Tiscali che non ha offerte senza modem (come forse ora la legge obbligherebbe) ma che il modem te l'ha sempre dato a gratis.
Eppure c'è chi anche lì che dice che non lo vorrebbe perché sarebbe una oggetto inutile da tenere in casa, ma poi guardacaso se lo accontenti (e per ora non è così) vuole la riduzione del canone perché il modem (Gratuito) non c'è più

L'offerta Tim 20E SENZA router (per 2 anni) non è sul sito Tim e non è via 187
Si può fare solo tramite commerciale.
Vai su altri forum dove i commerciali sono ammessi (qui non lo sono) e chiedi di aderire (o chiede il tuo amico non ricordo chi è l'interessato).
Però non so se è valida nel passaggio da adsl Tim. E' di certo valida (se c'è ancora ma c'era fino a fine 2020) per nuova linea o per migrazione da altri OLO (sia FTTC che adsl, per assurdo pure migrazione da FTTH se vuoi spendere poco e preferisci 20E accontentandoti di FTTC).

Ultima modifica di Yrbaf : 16-01-2021 alle 21:11.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 21:18   #125057
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi

Sul sito di TIM non trovo nessuna voce che consenta di inoltrare una richiesta "senza modem".
Guarda FAQ pagina 1 sezione commerciale.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 00:06   #125058
Mattemoller90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 62
In questi giorni da me hanno installato l'apparato VDSL che riporta le seguenti diciture

Huawei 192p on top cabinet assembling
Item: 21020999
Data Fab: 07/2020 - Lotto 1
Input: 48 VDC 250 W max

Poi accanto un'altra targhetta che recita
Composit Italia
Outdoor on top cabinet supply 192p
Maximum input corrent: 8A
Cod Prod: 50425
Lotto 01 Anno di prod 2017

Secondo voi sarà a 200mega?
Potrà in futuro supportare il vectoring?

Grazie a tutti
Mattemoller90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 00:52   #125059
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Guarda FAQ pagina 1 sezione commerciale.
L'avevo già visto ma il tizio non sa manco cosa sia twitter e quant'altro e non è un esperto in materia e delle tecniche messe in atto da TIM per scucirgli denaro indebitamente "vendendogli" modem non necessari.
La sua colpa è di essersi fidato di TIM che gli ha rifilato un modem non necessario adatto anche per la fibra facendoglielo pagare ed ora vuole rifilargliene un altro facendolo ripagare.
Se i clienti che danno fiducia a TIM vengono ripagati in questo modo impedendogli di fatto di poter usufruire del diritto di avere un offerta senza modem forse sarebbe il caso di togliere il disturbo.

La barzelletta dell'adeguamento è la ciliegina sulla torta.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 03:02   #125060
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
A cui magari rispondergli "no 27E con router e 27E senza, anzi no senza 32E perché poi mi costi di più in assistenza per problemi del tuo router che scarichi a noi dicendo che invece è linea"
Magari non possono farlo.

La delibera 348/18/CONS stabilisce che gli operatori non possono “rifiutare di collegare apparecchiature terminali alla rete se l’apparecchiatura scelta dall’utente soddisfa i requisiti di base previsti dalla normativa europea e nazionale, né imporre all’utente finale oneri aggiuntivi o ritardi ingiustificati, ovvero inibire l’utilizzo o discriminare la qualità dei singoli servizi inclusi nell’offerta, in caso di collegamento a un modem di propria scelta”

Al massimo possono chiedere la stessa tariffa che comprende il modem.

Ultima modifica di azi_muth : 17-01-2021 alle 03:04.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v