Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2020, 18:17   #12201
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
perdonami ma senza se non metti un link con referenze quella tabella vale ZERO.

peraltro non si riferisce neppure ad una specifica CPU... Non è che la serie 8th, 9th o 10th siano uguali alla 6th generazione ad esempio.

Hai il link alla discussione ?
Perché invece parlando con alcuni sviluppatori sul forum di Notebookcheck emerge che Intel invita gli OEM a far lavorare le loro CPU vicino ai 90° senza problemi (e le CPU desktop sono identiche a quelle mobile).

EDIT: ho trovato la discussione. Praticamente gli 85°C li ha decisi arbitrariamente l'autore di quel post sul forum, senza alcuna indicazione da parte di Intel e basandosi su assunti che potrebbero non essere più veri (visto che le temperature oggi sono misurate in modo diverso da qualche anno fa).
Non avevo messo il link diretto, perché credo non si possa linkare ad altri forum.

Credo che la tabella,sia abbastanza realistica,se uno vuole farsi un'idea.
Ovviamente a seconda del processo produttivo puó variare di poco,ma a grandi linee é quella.

Personalmente,non faró mai lavorare la mia cpu,tra i 90° e i 100°,solo perché non é riportato da nessuna parte,che si rovina...mi pare sia abbastanza ovvio,che il buonsenso venga prima dell'ego.
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 19:26   #12202
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
Non avevo messo il link diretto, perché credo non si possa linkare ad altri forum.

Credo che la tabella,sia abbastanza realistica,se uno vuole farsi un'idea.
Ovviamente a seconda del processo produttivo puó variare di poco,ma a grandi linee é quella.

Personalmente,non faró mai lavorare la mia cpu,tra i 90° e i 100°,solo perché non é riportato da nessuna parte,che si rovina...mi pare sia abbastanza ovvio,che il buonsenso venga prima dell'ego.
Se permetti qui la questione è diversa. Non è semplicemente “non è riportato da nessuna parte”. Intel dice chiaramente che a 90° le sue CPU possono lavorare indefinitamente. Gli 85° sono un numero arbitrario privo di una base tecnica di alcun tipo.
Mi dici che 85° è meglio di 90/95° ? Ha senso. Allora perché non 80° ? O magari 75° ?

Il mio punto non è che il tuo consiglio sia sbagliato. Il mio punto è che in questo campo ci sono i dati tecnici oggettivi (i 100° che Intel pubblica sul data sheet) e le abitudini, sia pure buone.
Nessuno ti contesta le buone abitudini.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 20:01   #12203
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Se permetti qui la questione è diversa. Non è semplicemente “non è riportato da nessuna parte”. Intel dice chiaramente che a 90° le sue CPU possono lavorare indefinitamente. Gli 85° sono un numero arbitrario privo di una base tecnica di alcun tipo.

Mi dici che 85° è meglio di 90/95° ? Ha senso. Allora perché non 80° ? O magari 75° ?



Il mio punto non è che il tuo consiglio sia sbagliato. Il mio punto è che in questo campo ci sono i dati tecnici oggettivi (i 100° che Intel pubblica sul data sheet) e le abitudini, sia pure buone.

Nessuno ti contesta le buone abitudini.
Sono d'accordo,ma nei datasheet,Intel pubblica i 100° come temperatura in cui intervengono le misure di sicurezza,non come temperatura di lavoro.

Poi, ovviamente,ognuno farà le proprie scelte.
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 20:24   #12204
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
Sono d'accordo,ma nei datasheet,Intel pubblica i 100° come temperatura in cui intervengono le misure di sicurezza,non come temperatura di lavoro.

Poi, ovviamente,ognuno farà le proprie scelte.
Hai letto i datasheet?
Intel chiarisce esplicitamente che lavorare vicino a quel limite non è motivo di preoccupazione.

In sustained workloads, it's possible the processor will operate at or near its maximum temperature limit. Being at maximum temperature while running a workload isn't necessarily cause for concern

Poi è chiaro che io per primo cercherò sempre di operare più in basso.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 21:51   #12205
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Hai letto i datasheet?
Intel chiarisce esplicitamente che lavorare vicino a quel limite non è motivo di preoccupazione.

In sustained workloads, it's possible the processor will operate at or near its maximum temperature limit. Being at maximum temperature while running a workload isn't necessarily cause for concern

Poi è chiaro che io per primo cercherò sempre di operare più in basso.
Mi era sfuggito quel passaggio.
Ma ho scoperto un altro trigger,che spero di non usare mai.
😁

"Thermal Trip: The processor protects itself from catastrophic overheating by use of an internal thermal sensor. This sensor is set well above the normal operating temperature to ensure that there are no false trips. The processor will stop all executions when the junction temperature exceeds approximately 130 °C. This is signaled to the system by the

THERMTRIP# pin."
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 22:04   #12206
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1932
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
Ragazzi per chi ha gigabyte z390 come avete impostato le voci riguardanti il power limit per il tdp della cpu?
Mi associo alla richiesta. Se qualcuno sa dove toccare. Sulla asrock c'era la voce nel BIOS. Qua no.

Inviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 22:44   #12207
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
Mi era sfuggito quel passaggio.
Ma ho scoperto un altro trigger,che spero di non usare mai.
😁

"Thermal Trip: The processor protects itself from catastrophic overheating by use of an internal thermal sensor. This sensor is set well above the normal operating temperature to ensure that there are no false trips. The processor will stop all executions when the junction temperature exceeds approximately 130 °C. This is signaled to the system by the

THERMTRIP# pin."
Di questa soglia non avevo mai sentito parlare neppure io.
Immagino che a 130° spenga fisicamente il processore.
Credo serva a salvare la CPU nel caso per errore qualcuno la alimenti senza dissipatore (in quel caso il thermal throttling alla frequenza di base non basterebbe comunque a tenerlo a temperature umane).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 22:52   #12208
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
...io lo chiamerei ThermRip!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 23:18   #12209
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Di questa soglia non avevo mai sentito parlare neppure io.
Immagino che a 130° spenga fisicamente il processore.
Credo serva a salvare la CPU nel caso per errore qualcuno la alimenti senza dissipatore (in quel caso il thermal throttling alla frequenza di base non basterebbe comunque a tenerlo a temperature umane).
avevo discusso in un altro thread del temperature massime delle cpu serie 8000 e 9000 con un utente che addirittura diceva che a 75 gradi andavano in throttling termico e si spegnevano. Ho detto di leggere i datasheet prima di fare disinformazione e questo mi ha postato un post ufficiale intel che riportava questa cosa , peccato fosse riferita alla famiglia pentium 400 .
Allora gli ho linkato le pagine del datasheet dove riportava che a 100 gradi vanno in throttling e che a 130 hanno lo spegnimento forzato per non arrecare danno alla cpu stessa ( es: guasto ventola dissipatore /pompa AIO)
Ma niente questo insisteva che a 75 gradi le cpu intel si spengono.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 08:42   #12210
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
avevo discusso in un altro thread del temperature massime delle cpu serie 8000 e 9000 con un utente che addirittura diceva che a 75 gradi andavano in throttling termico e si spegnevano. Ho detto di leggere i datasheet prima di fare disinformazione e questo mi ha postato un post ufficiale intel che riportava questa cosa , peccato fosse riferita alla famiglia pentium 400 .
Allora gli ho linkato le pagine del datasheet dove riportava che a 100 gradi vanno in throttling e che a 130 hanno lo spegnimento forzato per non arrecare danno alla cpu stessa ( es: guasto ventola dissipatore /pompa AIO)
Ma niente questo insisteva che a 75 gradi le cpu intel si spengono.
Eh purtroppo le vecchie credenze sono dure a morire.
Intel ha “accettato” temperature altissime, raffinando forzatamente il suo processo produttivo negli anni, continuando la sua corsa ai GHz.
Peraltro anche i Ryzen, con il loro moderno processo produttivo teoricamente più delicato, operano spesso e volentieri a temperature elevate quando sotto carico.
Chiaramente il problema è più evidente nei notebook, dove la dissipazione è problematica per ovvi motivi di ingombri e pesi, e vivere nella zona di throttling è frequente.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 08:58   #12211
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Con la teoria dei 75 gradi che vada in protezione termica vorrebbe dire chr ad ogni uso di app o game che usano in modo spropositato la cpu si spenga il pc (esempio ac e bfV per citarne due a caso)
Che poi l uso a temp oltre gli 85 gradi arrechi danno alla cpu mi sembra molto strano se poi parliamo di elettromigrazione anche qui nutro forti dubbi in merito al rapporto deperimento/tempo.
Ora come ora con cpu che hanno queste caratteristiche 6/8/10/12 core e frequenze alte e un processo produttivo a 14nm è normale avere temp cosi!!
Secondo me ci fasciamo la testa molto spesso chi è mai riuscito a mandare in protezione con relativo spegnimento del pc con un uso quotidiano?
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 11:07   #12212
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
Secondo me ci fasciamo la testa molto spesso chi è mai riuscito a mandare in protezione con relativo spegnimento del pc con un uso quotidiano?
Assolutamente nessuno.
Perché avvenga una cosa simile deve rompersi la ventola del dissipatore ma probabilmente non basta neppure quello: a 100° la CPU va alla frequenza base e probabilmente anche solo con il dissipatore passivo a quella frequenza resta sotto i 100°.

Probabilmente serve il distacco fisico del dissipatore per superare quella soglia (o un waterblock dove non circola più liquido).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 11:13   #12213
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Assolutamente nessuno.
Perché avvenga una cosa simile deve rompersi la ventola del dissipatore ma probabilmente non basta neppure quello: a 100° la CPU va alla frequenza base e probabilmente anche solo con il dissipatore passivo a quella frequenza resta sotto i 100°.

Probabilmente serve il distacco fisico del dissipatore per superare quella soglia (o un waterblock dove non circola più liquido).
Esatto!!
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 16:55   #12214
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
Rega, la scimmia mi sta quasi colpendo.

Domandone:
MSI MEG Z490 ACE o Z490 AORUS MASTER?

@Killkernel, @ROBHANAMICI, @Gello, @mattxx88

PS:
Tanto per andare su una strada diversa da Asus stavolta (e cmq la Hero costa di +, ha meno Amp vrm e dissipazione inferiore)
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 17:30   #12215
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Rega, la scimmia mi sta quasi colpendo.

Domandone:
MSI MEG Z490 ACE o Z490 AORUS MASTER?

@Killkernel, @ROBHANAMICI, @Gello, @mattxx88

PS:
Tanto per andare su una strada diversa da Asus stavolta (e cmq la Hero costa di +, ha meno Amp vrm e dissipazione inferiore)
Non avendoci mai messo mano nei bios di quei due brand ti direi di vedere la più corazzata e meglio dissipata

immagino da abbinare al 10 core no?
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 17:31   #12216
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Assolutamente nessuno.
Perché avvenga una cosa simile deve rompersi la ventola del dissipatore ma probabilmente non basta neppure quello: a 100° la CPU va alla frequenza base e probabilmente anche solo con il dissipatore passivo a quella frequenza resta sotto i 100°.

Probabilmente serve il distacco fisico del dissipatore per superare quella soglia (o un waterblock dove non circola più liquido).
qualche pagina fa dicevo anche che la msi consiglia di spostare il power throttling a 115 gradi per fare bench in oc: questo penso per la consapevolezza di quei 130 gradi limite della cpu
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 17:58   #12217
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
Non avendoci mai messo mano nei bios di quei due brand ti direi di vedere la più corazzata e meglio dissipata

immagino da abbinare al 10 core no?
Ovv
Mi sa vado di MSI
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 18:00   #12218
Markus Lux
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Rega, la scimmia mi sta quasi colpendo.

Domandone:
MSI MEG Z490 ACE o Z490 AORUS MASTER?

@Killkernel, @ROBHANAMICI, @Gello, @mattxx88

PS:
Tanto per andare su una strada diversa da Asus stavolta (e cmq la Hero costa di +, ha meno Amp vrm e dissipazione inferiore)
Personalmente andrei di MSI.
Markus Lux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 18:09   #12219
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
Quote:
Originariamente inviato da Markus Lux Guarda i messaggi
Personalmente andrei di MSI.
Si, sono sempre più propenso a questa
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 18:32   #12220
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
E Vai di oranghi !

Voto MSI anche io senza pero' essermi addentrato nei dettagli (che se leggo troppo poi parte il millino )
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v