Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2017, 21:39   #12081
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
resto sempre perplesso quando leggo " upgrade " e "32GB min configurazione" nella stessa frase

ma pazienza
Come spieghi il fatto che lo abbiano reso espandibile fino a 128 allora ?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 21:48   #12082
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
Una buona notizia finalmente. Naturalmente non sarà facile l'accesso a CPU e RAM (questa nel 21,5") ma almeno se uno vuole tentare l'upgrade può provarci. A questo giro Apple mi ha piacevolmente colpito. Unico dubbio l'iMac Pro, ma bisogna aspettare di vederlo in azione
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2017, 15:06   #12083
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
Aspettiamo quelli di ifixit per capire effettivamente.
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2017, 15:08   #12084
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
è solo l'imac pro che non ha lo sportello della ram.
gli imac 27 lisci hanno lo sportello e la ram su so-dimm, come quelli vecchi.

dalle immagini in trasparenza la rma non è saldata sull'imac pro, ma non essendoci lo sportello bisogna smontarlo del tutto per raggiungere la ram. quindi addio garanzia e c'è un discreto rischio di far malanni.
chissà a che prezzi venderanno la ram sul sito apple in fase BTO. stellari, probabilmente.
__________________
Sistemista Domino

Ultima modifica di MircoT : 09-06-2017 alle 15:16.
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2017, 18:33   #12085
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Come spieghi il fatto che lo abbiano reso espandibile fino a 128 allora ?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
perché sanno che qualcuno lo comprerà a quella cifra e marginano più sulle opzioni che su tutto l'imac pro

tipo l' SSD da 4TB ( che spero sarà raggiungibile in dual disk ) completamente useless per il 99.9% dell'utenza
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."

Ultima modifica di X-ICEMAN : 09-06-2017 alle 18:36.
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2017, 18:58   #12086
DuccioP
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Comunque l'ultima versione di OS X supportata dal tuo Mac è la 10.7 Lion!
MacTracker indica come massimo OS il 10.11.6 !
DuccioP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 07:43   #12087
Sinoue
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoue
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da DuccioP Guarda i messaggi
MacTracker indica come massimo OS il 10.11.6 !


Fai una verifica del CHECKSUN del file della versione di macOS scaricata (se non corrisponde lo riscarichi) e ricrea la pennetta da Terminale (trovi le istruzioni un po' ovunque anche sul sito Apple) per poi ritentare l'installazione.


__________________
 MacBook Pro 16" (2023) |  iMac 27" (2020) |  iPad Air 3 |  iPhone 14 Pro Max |  iPhone SE |  Watch Serie 7 45 mm GPS |  AirPort Time Capsule 802.11ac |  AirPort Express (2012)
Ho trattato positivamente con: aldfrau, perry979, Jonathan N.
Sinoue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 20:36   #12088
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
Mi è appena arrivato iMac da 21" 4k, bello .. mi mancava il sistema OS X.
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 13:22   #12089
Ibrasve81
Senior Member
 
L'Avatar di Ibrasve81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terronia
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da angelosss Guarda i messaggi
Mi è appena arrivato iMac da 21" 4k, bello .. mi mancava il sistema OS X.
Che modello hai preso? Fusion drive o ssd?
__________________
Concluso affari positivamente con: Piccolospazio,erysed,En3rGiE,Gandalf72,catpresent,Manuelcese20,cirano76,garfles,Fabrizio Giammarco,Mister D,thekubrik
Ibrasve81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 13:47   #12090
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
ssd 256gb
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 15:05   #12091
oro125
Senior Member
 
L'Avatar di oro125
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bergamo (prov.)
Messaggi: 2084
Ciao a tutti, sono da poco divenuto possessore di un iMac 21,5" mid 2011. Volevo dargli una svecchiata in quanto la mancanza di un SSD si fa sentire pesantemente...

Quale è la soluzione migliore per aggiungere un SSD secondo voi? Da quello che ho capito pare che sostituire l'HDD originale non sia fattibile in quanto si invaliderebbe la lettura della temperatura del disco.

Aggiungere un SSD è fattibile installandolo dietro il superdrive ma questo comporta di fatto lo smontare completamente l'iMac...

Pare che esista una terza via, cioè installare l'SSD in un bay che sostituisce il superdrive e piazzare il drive in un housing esterno collegato via USB.

Voi cosa ne pensate?

Per quanto riguarda la RAM... oggi è dotato di 4GB, basta arrivare a 8GB? O è meglio portarlo a 16?



Grazie dei consigli!
__________________
Cpu: Intel Core 2 Quad Q8400@3.76GHz FSB@1880MHz Dissy: ASUS Triton 70 RAM: 4x1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-12@940MHz MotherBoard: ASUS P5K-PRO Sk.Video: MSI GeForce GTX560Ti Twin Frozr II OC@950/1900/4200MHz Sk.Audio: Creative X-Fi XtremeMusic SSD: Crucial MX100 256GB HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB Masterizzatore: Pioneer 111D@L Monitor: EIZO Foris FS2333 23" Steam ID: Horo86 Battle.net TAG: Horo86#2488
oro125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 15:25   #12092
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da oro125 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono da poco divenuto possessore di un iMac 21,5" mid 2011. Volevo dargli una svecchiata in quanto la mancanza di un SSD si fa sentire pesantemente...

Quale è la soluzione migliore per aggiungere un SSD secondo voi? Da quello che ho capito pare che sostituire l'HDD originale non sia fattibile in quanto si invaliderebbe la lettura della temperatura del disco.

Aggiungere un SSD è fattibile installandolo dietro il superdrive ma questo comporta di fatto lo smontare completamente l'iMac...

Pare che esista una terza via, cioè installare l'SSD in un bay che sostituisce il superdrive e piazzare il drive in un housing esterno collegato via USB.

Voi cosa ne pensate?

Per quanto riguarda la RAM... oggi è dotato di 4GB, basta arrivare a 8GB? O è meglio portarlo a 16?



Grazie dei consigli!
Io con un iMac late 2010 tolsi a suo tempo il superdrive e misi l'SSD. Ho poi rinstallato il sistema sul nuovo disco e mai scelta fu più benedetta!
Essendo comunque un'operazione abbastanza complessa mi sono affidato ad un centro di assistenza autorizzato. Costo della manodopera (vado a memoria che parliamo di qualche anno fa) circa 150 euro.
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 15:26   #12093
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Quote:
Originariamente inviato da oro125 Guarda i messaggi
... Da quello che ho capito pare che sostituire l'HDD originale non sia fattibile in quanto si invaliderebbe la lettura della temperatura del disco.
e il fatto di non sapere più a che temperatura sta come farebbe a rendere non fattibile l'operazione? che poi basta riattaccare il sensore se proprio lo si vuole...

Quote:
Originariamente inviato da oro125 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la RAM... oggi è dotato di 4GB, basta arrivare a 8GB? O è meglio portarlo a 16?
dipende che ci fai...8 bastano per quasi tutto ma se con poco di più ne puoi mettere 16 allora lo preferirei. dipende tutto da cosa ci devi fare e da quanto costano in più i 16GB
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 15:58   #12094
oro125
Senior Member
 
L'Avatar di oro125
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bergamo (prov.)
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
e il fatto di non sapere più a che temperatura sta come farebbe a rendere non fattibile l'operazione? che poi basta riattaccare il sensore se proprio lo si vuole...



dipende che ci fai...8 bastano per quasi tutto ma se con poco di più ne puoi mettere 16 allora lo preferirei. dipende tutto da cosa ci devi fare e da quanto costano in più i 16GB
Purtroppo il mid 2011 non dispone del sensore di temperatura esterno, ma l'hdd originale ha un FW modificato che veicola la temperatura attraverso un pin non usato del connettore SATA. Sotituire l'HDD è fattibile ma la ventola si troverebbe ad andare al massimo a causa della lettura errata. Se non ho capito male esistono due soluzioni: acquistare un cavetto apposito che aggiunge il sensore ad un prezzo spropositato, oppure cortocircuitare due cavi del connettore sata ma volevo evitare...

Edit: esiste una terza possibilità, fregarsene e forzare la velocità della ventola tramite un software apposito(ce ne sono diversi free mi sembra di capire)
__________________
Cpu: Intel Core 2 Quad Q8400@3.76GHz FSB@1880MHz Dissy: ASUS Triton 70 RAM: 4x1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-12@940MHz MotherBoard: ASUS P5K-PRO Sk.Video: MSI GeForce GTX560Ti Twin Frozr II OC@950/1900/4200MHz Sk.Audio: Creative X-Fi XtremeMusic SSD: Crucial MX100 256GB HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB Masterizzatore: Pioneer 111D@L Monitor: EIZO Foris FS2333 23" Steam ID: Horo86 Battle.net TAG: Horo86#2488
oro125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 17:38   #12095
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Quote:
Originariamente inviato da oro125 Guarda i messaggi
Purtroppo il mid 2011 non dispone del sensore di temperatura esterno, ma l'hdd originale ha un FW modificato che veicola la temperatura attraverso un pin non usato del connettore SATA. Sotituire l'HDD è fattibile ma la ventola si troverebbe ad andare al massimo a causa della lettura errata. Se non ho capito male esistono due soluzioni: acquistare un cavetto apposito che aggiunge il sensore ad un prezzo spropositato, oppure cortocircuitare due cavi del connettore sata ma volevo evitare...

Edit: esiste una terza possibilità, fregarsene e forzare la velocità della ventola tramite un software apposito(ce ne sono diversi free mi sembra di capire)
ah ok, nn sapevo che quel modello avesse il sensore integrato nel disco...in ogni caso come hai scritto anche tu è un non problema, ci sono svariate soluzioni per ovviare. la più economica sarebbe usare mac fun control (o come si chiama) per regolare la ventola in base alla sola temp della cpu (ad esempio).
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 19:14   #12096
Sinoue
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoue
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da oro125 Guarda i messaggi
Purtroppo il mid 2011 non dispone del sensore di temperatura esterno, ma l'hdd originale ha un FW modificato che veicola la temperatura attraverso un pin non usato del connettore SATA. Sotituire l'HDD è fattibile ma la ventola si troverebbe ad andare al massimo a causa della lettura errata. Se non ho capito male esistono due soluzioni: acquistare un cavetto apposito che aggiunge il sensore ad un prezzo spropositato, oppure cortocircuitare due cavi del connettore sata ma volevo evitare...

Edit: esiste una terza possibilità, fregarsene e forzare la velocità della ventola tramite un software apposito(ce ne sono diversi free mi sembra di capire)


Mesi fa modificai il 27" mid 2011 di mia cugina e comprai il cavetto (€50) però se non vuoi usare questa soluzione fine ma esosa cortocicuita il cavo anche perché in caso di reinstallazione del SO, non essendo Fun Control (che costa anche lui!) in esecuzione, le ventole andrebbero a massimo per tutto il tempo della procedura.


__________________
 MacBook Pro 16" (2023) |  iMac 27" (2020) |  iPad Air 3 |  iPhone 14 Pro Max |  iPhone SE |  Watch Serie 7 45 mm GPS |  AirPort Time Capsule 802.11ac |  AirPort Express (2012)
Ho trattato positivamente con: aldfrau, perry979, Jonathan N.
Sinoue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 11:38   #12097
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
Scusate ho da pochi giorni un iMac 21 2017 e sto notando che toccandolo leggermente nella parte di dietro sento un tremolio per tutto il retro, mi sembra corrente...
Cosa può essere?
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 11:40   #12098
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da angelosss Guarda i messaggi
Scusate ho da pochi giorni un iMac 21 2017 e sto notando che toccandolo leggermente nella parte di dietro sento un tremolio per tutto il retro, mi sembra corrente...
Cosa può essere?
Semplicemente corrente... dispersa, a basso voltaggio.... Portalo in assistenza e fattelo sostituire....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 11:48   #12099
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
[Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro

Grazie ma può dipendere anche dove è appoggiato o qualcosa dipeso da me?
Si può rovinare a lungo andare?
Non vorrei mandarlo in assistenza dopo 2 gg.
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:06   #12100
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7532
chiamerò apple
grazie
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v