|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
![]() prima di ricodificare i filmati da unire li ho separati dall'audio e ho provato a unirli, ma l'operazione viene impedita lo stesso. Da gspot o da viedoinspector non riscontro differenze... Gspot però non lo conosco bene, c'è qualche opzione da attivare? come si salvano i report così li posto quì? poi l'audio è più facile con audacity (vero?) ad ogni buon conto forse si fa prima a partire da lontano e rifare tutto. la situazione è questa: ho registrato dalla scheda tv in mpeg2 ma ho perso 5 minuti di trasmissione causa orari variati e insufficiente pre-accensione di "soli" 10 minuti... ![]() comunque l'ho pulito dalla publicità e compresso in xvid (xproject --> cutteraman --> xmpeg, xvid, lame --> vdub). ho scaricato dalla rete lo stesso filmato, ma di qualità inferiore alla mia, e volevo aggiungere la parte mancante. ho tagliato la parte che mi serve e l'ho ricompressa come il mio in xvid con vdub. l'unica differenza è che con vdub non sono capace di impostare la compressione in doppia passata, mentre con xmpeg sì. è possibile fare tutto questo lavoro in altro modo (più diretto/sicuro)? oppure sbaglio tutto: ditemi come procedere. ho ancora l'mpeg2 di partenza. ![]() grassie!
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1182 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
... scusate - post sbagliato...
Ultima modifica di Il Castiglio : 18-04-2007 alle 23:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1183 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
Io uso solo Virtualdub quando mi serve, carico l'MPEG taglio la pubblicità qualora fosse necessario e poi utilizzo la singola passata con XVID (ottimo codec) ed è molto veloce e soprattutto risultati al top ( perdita di qualità molto molto ridotta...praticamente il video rimane inalterato!!) !! Il trucco per ottenere la massima qualità è utilizzare il target quantizer ( invece che il target bitrate!! ) compreso fra 2,5 e 4,5 ( a seconda delle dimensioni del video di cui vuoi disporre...naturlamente più è piccolo il num più aumenta vertiginosamente la dimensione del file video senza sensibili miglioramenti..consiglio 3,5-4 e 40-50 minuti di filmato stanno nei 350 MB canonici !!) Per ottenere il top metti nella sezione "more" nella cartella "quantization" -->> MIN I frames = 2 MAX I frames = 6 e così via MIN B frames = 2 MAX B frames = 6 ...etc etc... cmq qst è un'altra storia e non mi dilungo per non annoiare !! ![]() ![]() Allora ti consiglierei di procedere così ( almeno quando capita a me qst genere di inconveniente..."mannaccia ai palinsesti sbagliati"!! ![]() ![]() Utilizza Virtualdub , apri il file scaricato dalla rete e come hai fatto benissimo trai lo spezzone che ti interessa !! Però ricordati devi riportarlo , tramite i filters di virtualdub, alle stesse dimensioni del tuo filmato video e ricomprimerlo con XVID!! ed anche e sopratutto l'audio deve essere ricompresso in mp3 come hai compresso l'audio del tuo filmato!! A questo punto chiudi tutto riapri virtualdub ed apri il tuo file (quello al quale mancano i minuti finali della tua registrazione giusto??), vai alla funzione (sotto file) append AVI segment ( la 3a a partire dall'alto ) e caricagli il tuo spezzone ricompresso come il tuo file video ed il giochetto è fatto!! Non hai che da fare a questo punto il "save as AVI" e dai un nome al tuo nuovo file ora completo!! ![]() ![]() ![]() prova in questa maniera...( sopratutto se hai ancora l'MPEG2 della registrazione che puoi ricomprimere e montare senza pubbl. solo con vdub!! come ti dicevo prima...) vedrai che risolvi subito!! ![]() rimango a disposizione!! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di PeteRParkeR : 19-04-2007 alle 00:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
allora. non uso vdub per 3 motivi fondamentali, ma forse, da quello che mi dici tu, alcuni problemi sono stati risolti. Il primo è che vdub non trattava gli mpeg, poi non gestiva l'audio mp3 e infine non mi permette la doppia passata. che versione usi? io uso la vdub mod mp3free per unire audio e video a fine compressione, ma non mi apre gli mpeg... so che esiste la versione per mpeg ma non tratta gli mp3... le cose che hai detto, come hai letto, le ho fatte! ho demuxato audio e video in modo da poter unire gli spezzoni video senza badare ai problemi audio. ho ricompresso lo spezzone scaricato con le stesse caratteristiche del mio filmato, ho usato l'opzione append video, ma non me lo lascia fare... (i minuti mancanti sono gli iniziali cmq, non i finali, ma il problema è lo stesso) potrei usare il tuo metodo se potessi fare la doppia passata. non ho problemi di spazio, di solito comprimo sui un'ora e mezza in 700mb impostando il bitrate a 1000kbs. nelle matrici di quantizzazione non mi sono mai infilato, ma sarebbe interessante e non noioso un approfondimento...
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1186 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
![]() ![]() per quanto riguarda la versione di vdub uso la VIRTUALDUB MPEG2 1.6.15 24458/release by Avery Lee!! Consente il trattamento degli MPEG2 perfettamente e degli mp3 e di qualsiasi altro formato audio ( io per esempio per avere migliore resa sonora digitale uso sempre AC3 invece che mp3...ma è una fissazione mia personale... ![]() ![]() ![]() Il fatto è che vdub è un GUI ( praticamente una interfaccia grafica ) cioè sfrutta quello che è presente nel proprio sistema operativo...infatti se noti non si installa... Ecco perchè se non carichi i codec mp3 ( lame o franhofer codec mp3 o qualsivoglia ) non potrai sfruttare il codec e gestire l'audio mp3 !! capito?? Di rimando anche gli altri codec ( io per esempio ho caricato un active install del codec AC3 così sono presenti e li posso selezionare e sfruttarli!!) Per quanto riguarda le operazioni che fai...ti dico questo...praticamente il file non te li fa appendere perchè nonostante il dumuxing nel file, tale operazione non comporta i cambiamenti desiderati ( anche io all'inizio pernsavo così..ma poi ho capito..qual'era la magagna!! ) il file è sempre un avi ( alleggerito dell'audio ma è pur sempre un audio-video interleave = AVI !! ) rimangono sempre le info di sincronia ed interleave con l'audio e quindi tutte quelle discrepanze che non ti fanno unire i due spezzoni!! capisci ?? ecco perchè trovi qst difficoltà!! ![]() Per quanto riguarda la quantizazzione : ti assicuro che fa cose fenomenali!! e ti libera dalla schiavitù seconda passata!! credimi ( ti consiglio di provare !!) ...ci sono risvolti ottimi ad usarla!! perchè prima di ogni cosa il codec XVID ma in generale MPEG4 ha già in se un algoritmo di previsione dei frame che succedono comparandoli con i frames che precedono, quindi questo gli consente di usare bitrate elevati dove serve e bitrate adeguati dove le scene non presentano molti cambiamenti...l'occhio uamano con i giusti accorgimenti è facile da ingannare... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() l'opzione di cui parlavo la trovi qui ( in foto le indicazioni di settaggio !! ![]() ![]() rimango a disposizione per altre info con piacere!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1187 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Innanzitutto grazie per gli ottimi consigli!
già che sei on-line ti provo a chiedere 2 cose anche se ora sono al lavoro e proverò stasera o domani a smanettare. Quote:
![]() Ma si riescono a fare montaggi veri e propri...? o comunque bisogna trattare i singoli spezzoni uno alla volta e poi unirli? per l'audio, per le registrazioni di speciali televisivi mi è sufficiente l'mp3 anche a basso bitrate, per i film sono d'accordo con te! ![]() Quote:
Quote:
però mi viene un dubbio. se tratto i due spezzoni con vdub (quello che mi hai consigliato) sono al punto di partenza: nei file avi che ottengo rimangono sempre le info di sincronia ed interleave con l'audio e quindi tutte quelle discrepanze che non mi fanno unire i due spezzoni... o no? ![]() Quote:
solo mi sa che devo aggiornare il codec Xvid perchè non ho l'opzione che si vede nell'immagine che hai postato in alto a sinistra, ho come scelte solo il bitrate o la durata. Hai anche una versione particolare dell'Xvid? a memoria mi sembra di avere la 1.1.2 Grazie di tutto! speriamo di risolvere ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 Ultima modifica di Franz.b : 23-04-2007 alle 11:34. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1188 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Per quanto riguarda l'XVID che uso io è questo -->>> XviD-1.1.2-01112006 ( credo sia l'ultima versione o cmq una delle ultime release !! ) fammi sapere se lo trovi se no te lo invio no problem... ![]() Quote:
fammi sapere se tutto ok !! bye ![]() ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
- per il montaggio intendevo se si riescono a importave i vari spezzoni (come nel mio caso), tagliare, aggiungere ecc... e poi codificare tutto assieme. nel mio caso avrei una prima parte mp4 (Xvid) e una seconda mpeg. sennò non ho capito bene come fare: devo ricodificare i 2 pezzi uno alla volta, audio compreso, e poi unirli? con cosa uniformo i flussi audio? uno spezzone ha mp3, l'altro ha audio mpeg... vdub non li converte mi pare... - per l quantizzazione intendevo che ho usato i parametri max 6 e min 2 nella matrice, ma dicevo che non ho trovato l'opzione per la quantizazione come dici tu al posto del bitrate. io posso scegliere solo bitrate o dimensione finale! ![]() la versione del codec è identica... boh... EDIT: risolto il quantizer: si può selezionare target quantizer solo se si fa in singola passata!
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 Ultima modifica di Franz.b : 25-04-2007 alle 17:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1190 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 378
|
Purtroppo ulead dvd workshop 2 non è compatibile con vista
![]() mi ci trovavo bene come programma anche se aveva delle imprecisioni! con vista voi che programma altrettanto valido usate per fare l'authoring dvd? ![]() Ultima modifica di Divid : 26-04-2007 alle 00:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1191 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Tra i vari link metterei questo:
http://www.codecguide.com/ Da li scarico il mega codec pack aggiornato e ci sono anche le versioni aggiornate di VLC.. a chi piace ovviamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 378
|
Quote:
![]() che programma di authoring usate? per creare menù animati ed altro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1193 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1194 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
|
Quote:
![]() DVD Lab è un ottimo programma per l'authoring DVD.
__________________
Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
![]() ciao Andrea, un salutone ![]() ![]()
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1197 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
E no...purtroppo non puoi fare quel lavoro di importare i file e poi operare il montaggio, tagli, aggiunte... ![]() Ma per certe operazioni simili a quelle che ti sei trovato a fare tu è ottimo VDUB !! Conviene sempre operare prima sui due spezzoni separati e poi quando sono di tipologia uguale ( con i flussi uguali audio e video ) allora puoi operare l' " Append " !! I flussi audio vengono elaborati da Vdub!! certamente!! nella sezione audio imposta l'opzione in FULL PROCESSING MODE e poi in COMPRESSION ( la seconda dall'alto ) scegli il codec che preferisci !! bye !! fammi sapere.. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
![]() prima ho provato senza i flussi audio, e così mi univa i due file video, però poi mi sono accorto che mi ero dimenticato un filtro e ho fatto come dici tu: audio e video assieme. Ricompressi i due segmenti esattamente cn le stesse impostazioni, all'atto di unirli mi dice "Cannot append the secment "C:\... ": The segments has different number of streams." ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1199 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
freghiamo il PC...giriamoci intorno!!!
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Procedi così ( tentiamo di aggirare l'ostacolo fregando il PC!! ![]() ![]() ![]() 1) Prendi un software per la conversione di file AVI (o generici file video) in file MPEG2 ( quelli per DVD per intenderci !! ![]() 2) Una volta che hai i due file MPEG2 così riconvertiti uguali ( senza differenze intrinseche... ![]() ![]() ![]() ![]() Il risultato è ottimo non ti preccupare di tutte queste conversioni..alla fine non si perde nulla di che... bye fammi sapere!! sono qui... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
ti avevo accennato che mi ero dimenticato un filtro, era il filtro deintarlace. Penso dipenda dalla qualità della trasmissione, ma anke se registro impostando il non-interlacciamento, a volte succede che comunque la registrazione evidenzi le fastidiose scalettature. Ma non succede sempre, pur se le impostazioni del programma di registrazione (winDVDrec) sono sempre uguali e se anke la stazione è sempre la stessa (raitre). In questo caso, ovviamente, è successo (e ci vogliamo far mancare qualcosa? ![]() Ora con vdub è venuto una schifezza! sai come va impostato il filtro deintarlace? io ho messo su "blend (best)" ma il risultato è peggio delle scalettature. Poi c'è anche il filtro resize. Quale va messo per primo? io ho messo prima il resize... può dipendere da questo? farei ancora un tentativo con vdub se riesco a risolvere questo problema, sennò provo con Canopus, anke se non lo conosco. Io uso xmpeg, che però fa solo da mpeg a avi ma non apre avi e non salva mpeg. grazie per la continua assistenza! ![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.