Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2017, 10:33   #1181
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Sto seguendo le discussioni da un pò e, in merito alle prestazioni in game a 1080, devo dire di essere a dir poco confuso: la versione ufficiale di AMD è che alcuni giochi hanno prestazioni non eccezionali a causa della mancata ottimizzazione da parte degli sviluppatori, molti sostengono la tesi dei bios immaturi e del non corretto funzionamento di SMT in windows; su alcune recensioni il divario prestazionale con intel appare abbastanza evidente, i test di Joker sostengono il contrario e addirittura qua sembra che, con la 1080 Ti, Ryzen sia la cpu da scegliere nonostante i problemi di latenza delle ram rilevati: http://www.eteknix.com/nvidia-gtx-10...x-vs-i7-5820k/

Per chi progetta di fare un upgrade o un nuovo pc è' difficile capire cosa aspettarsi davvero e soprattutto se le patch di bios e windows 10 potranno avere reali benefici.
La patch e gli aggiornamenti di cui parli, al momento sono "auspicati". Mi pare la definizione più equilibrata a riguardo. Finché non vengono effettivamente rilasciati, nessuno può prometterti o garantirti alcunché. Se mai lo facessero.. sarebbero dei ciarlatani.
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 10:39   #1182
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Non tutti i sample arrivano a 4.1, magari in certi benchmarks sarà migliore, ma nell'uso reale non te ne accorgi nemmeno di 1-2-300MHz di differenza, secondo me vi state arrovellando con pensieri inutili, senza offesa eh
L'OC disabilita molte opzioni di risparmio energetico: tutti i core vanno a una tensione fissa e non variabile per core e nel tempo a seconda di temperatura ecc... La SMU fa un sacco di lavoro!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 10:40   #1183
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Sto seguendo le discussioni da un pò e, in merito alle prestazioni in game a 1080, devo dire di essere a dir poco confuso: la versione ufficiale di AMD è che alcuni giochi hanno prestazioni non eccezionali a causa della mancata ottimizzazione da parte degli sviluppatori, molti sostengono la tesi dei bios immaturi e del non corretto funzionamento di SMT in windows; su alcune recensioni il divario prestazionale con intel appare abbastanza evidente, i test di Joker sostengono il contrario e addirittura qua sembra che, con la 1080 Ti, Ryzen sia la cpu da scegliere nonostante i problemi di latenza delle ram rilevati: http://www.eteknix.com/nvidia-gtx-10...x-vs-i7-5820k/



Per chi progetta di fare un upgrade o un nuovo pc è' difficile capire cosa aspettarsi davvero e soprattutto se le patch di bios e windows 10 potranno avere reali benefici.


Da quello che ho visto sul mio sistema e le decine e decine di test che ho fatto, i giochi che hanno problemi con SMT verranno probabilmente fixati, lato bios ci sono molti problemi legati alla RAM e ai sensori sballati, ma da bios non miglioreranno le performance, che sono grossomodo allineate a intel nei giochi recenti, un 10% di differenza di fps a 1080p secondo me non è rilevante in uso reale.

Sperare nei miracoli non mi sembra realistico, sono ottimi processori, con i loro punti deboli, ma a 360gradi a mio avviso è un successo.

Vi do dei numeri sui consumi appena testati ala spina dell'intero sistema:

3.2GHz @ 1V - 45W ilde / 120W full load CPU (Prime95)
4.0GHz @ 1,38 - 48W ilde / 208W full load CPU (Prime95)
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 10:49   #1184
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Da quello che ho visto sul mio sistema e le decine e decine di test che ho fatto, i giochi che hanno problemi con SMT verranno probabilmente fixati, lato bios ci sono molti problemi legati alla RAM e ai sensori sballati, ma da bios non miglioreranno le performance, che sono grossomodo allineate a intel nei giochi recenti, un 10% di differenza di fps a 1080p secondo me non è rilevante in uso reale.

Sperare nei miracoli non mi sembra realistico, sono ottimi processori, con i loro punti deboli, ma a 360gradi a mio avviso è un successo.

Vi do dei numeri sui consumi appena testati ala spina dell'intero sistema:

3.2GHz @ 1V - 45W ilde / 120W full load CPU (Prime95)
4.0GHz @ 1,38 - 48W ilde / 208W full load CPU (Prime95)

Riguardo i consumi dell'intero sistema mi pare molto buono, no?
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 10:57   #1185
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Leggendo questo qualche giorno fa, ho provato a spegnere 4 core e testare, non cambia nulla, le performance sono quelle, nel bene e nel male.
...
Però la differenza con un intero CCX disabilitato in alcune applicazioni è pesante eh.

http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=451&n=1
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 11:06   #1186
Artins90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Però la differenza con un intero CCX disabilitato in alcune applicazioni è pesante eh.

http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=451&n=1
Sono i 140 ns di latenza da CCX a CCX a fare la differenza:
5960x

Ryzen

Articolo:
https://www.pcper.com/reviews/Proces...-Silver-Bullet

Ultima modifica di Artins90 : 11-03-2017 alle 11:15.
Artins90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 11:11   #1187
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Sto seguendo le discussioni da un pò e, in merito alle prestazioni in game a 1080, devo dire di essere a dir poco confuso: la versione ufficiale di AMD è che alcuni giochi hanno prestazioni non eccezionali a causa della mancata ottimizzazione da parte degli sviluppatori, molti sostengono la tesi dei bios immaturi e del non corretto funzionamento di SMT in windows; su alcune recensioni il divario prestazionale con intel appare abbastanza evidente, i test di Joker sostengono il contrario e addirittura qua sembra che, con la 1080 Ti, Ryzen sia la cpu da scegliere nonostante i problemi di latenza delle ram rilevati: http://www.eteknix.com/nvidia-gtx-10...x-vs-i7-5820k/

Per chi progetta di fare un upgrade o un nuovo pc è' difficile capire cosa aspettarsi davvero e soprattutto se le patch di bios e windows 10 potranno avere reali benefici.
Molto interessante, come pure questo:
http://www.3dmark.com/compare/spy/13...06/spy/1326272
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 11:18   #1188
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Da quello che ho visto sul mio sistema e le decine e decine di test che ho fatto, i giochi che hanno problemi con SMT verranno probabilmente fixati, lato bios ci sono molti problemi legati alla RAM e ai sensori sballati, ma da bios non miglioreranno le performance, che sono grossomodo allineate a intel nei giochi recenti, un 10% di differenza di fps a 1080p secondo me non è rilevante in uso reale.

Sperare nei miracoli non mi sembra realistico, sono ottimi processori, con i loro punti deboli, ma a 360gradi a mio avviso è un successo.

Vi do dei numeri sui consumi appena testati ala spina dell'intero sistema:

3.2GHz @ 1V - 45W ilde / 120W full load CPU (Prime95)
4.0GHz @ 1,38 - 48W ilde / 208W full load CPU (Prime95)
A me onestamente interessa un gioco in particolare (che poi è un simulatore) basato su UE4: http://store.steampowered.com/app/530070/

Ho avuto accesso alla beta e, con il mio 2600k cloccato a 4 ghz + GTX 580 non andavo oltre i 22 fps a 1080 (la beta era comunque ancora da ottimizzare); credo di aver bisogno di forza bruta lato cpu (la consigliata è un 4790 come per mass effect andromeda, altro titolo che mi interessa), vorrei capire dove devo andare a parare; se potessi basarmi su un sistema su cui gira alla grande anche tutto il resto sarebbe meglio; il gioco esce giovedì 16, farò dei test con aida 64 per capire meglio quali sono i limiti principali.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 11:19   #1189
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' appunto un problema di scheduler, tratta la CPU come se non ci fosse una topologia specifica e quindi palleggia cose in qua e la senza preoccuparsene. Basta che dall'ID della CPU Windows la tratti come un sistema NUMA a due CPU e secondo il problema grosso è risolto perché smette di fare palleggi strani.

Il fatto che ciò non succeda per esempio in cinebench lo attribuirei al fatto che occupa tutti i thread a disposizione e Windows non ha niente da palleggiare in giro.

E questo non per dire che andra' meglio e allora sarà figo, perché mi va benissimo come va, ma potrebbe farlo in alcune situazioni in cui a Windows non è ancora chiaro cosa deve fare
Probabilmente dipende anche dal tipo di thread e di carico. Immagino che cinebench crei una serie di thread abbastanza indipendenti tra di loro che devono svolgere il proprio lavoro sui propri dati e poco più. I thread di altre applicazioni tipo i giochi avranno maggior interdipendenza magari dovendosi scambiare dati. Se tali thread vengono allocati su CCX diversi si potrebbero avere dei cali di performance. A questo punto dovrebbe stare allo sviluppatore indicare eventuali interdipendenze tra i thread in modo che lo scheduler li allochi sullo stesso CCX

P.S. @veradun, vedo che sei di Pistoia
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.

Ultima modifica di FedNat : 11-03-2017 alle 11:24.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 11:30   #1190
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Artins90 Guarda i messaggi
Sono i 140 ns di latenza da CCX a CCX a fare la differenza:
...
Articolo:
https://www.pcper.com/reviews/Proces...-Silver-Bullet
Si ho letto l'articolo e anche quelli di hardware.fr e computerbase al riguardo. Ormai possiamo dare per assodato che la latenza tra ccx c'è ed è rilevante.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' appunto un problema di scheduler, tratta la CPU come se non ci fosse una topologia specifica e quindi palleggia cose in qua e la senza preoccuparsene. Basta che dall'ID della CPU Windows la tratti come un sistema NUMA a due CPU e secondo il problema grosso è risolto perché smette di fare palleggi strani.
Ma per sfruttare appieno lo scheduler NUMA, sbaglio, o anche la applicazioni devono essere patchate per riconoscerlo?

Comunque anche secondo me le performance sono più che decenti per delle CPU che tutto sono, fuorché processori prettamente per il gaming.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:03   #1191
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Però la differenza con un intero CCX disabilitato in alcune applicazioni è pesante eh.

http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=451&n=1
Quindi il problema sta nell'architettura.
In problema sarebbe l'interconnessione Infinity Fabric che fa comunicare i 2 CCX.
La vedo molto più dura da risolvere che rilasciare una semplice patch per Windows.

"I have been told from high knowledge individuals inside the company that even AMD does not believe the Windows 10 scheduler has anything at all to do with the problems they are investigating on gaming performance...

...the CCX design of 8-core Ryzen CPUs appears to more closely emulate a 2-socket system.
"
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:06   #1192
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Un bug di Windows 8/10 con Ryzen che rende i benchmark inaffidabili?
https://linustechtips.com/main/topic...hmark-results/
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:11   #1193
moob1
 
Messaggi: n/a
Ecco il mio nuovo sfondo
http://i.imgur.com/UXUquFc.jpg

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:14   #1194
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Ecco il mio nuovo sfondo
http://i.imgur.com/UXUquFc.jpg



P.S.
ti ho rubato l'idea, adesso lo è anche del mio.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:15   #1195
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi


P.S.
ti ho rubato l'idea, adesso lo è anche del mio.
Piace? L'ho fatto alla mia build con un S7 Edge

Forse qui la qualità è migliore:
https://1drv.ms/i/s!AtDGg3cQiNgp2jAgyVcLV944pcj9
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:16   #1196
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Appassionato di ferrovia? Dal nick mi viene da pensare al Caymano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì esatto, ho creato e distribuito gratuitamente materiale italiano per i simulatori ferroviari a partire dal vecchio MSTS del 2001, ho collaborato anche alla creazione dei vecchi caimani; uso programmi di modellazione 3D e tools vari, ecco perchè avrei bisogno di un tuttofare ma purtroppo la forza bruta in single thread resta importante; continuerò a seguire per avere un quadro più chiaro.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:19   #1197
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Piace? L'ho fatto alla mia build con un S7 Edge

Forse qui la qualità è migliore:
https://1drv.ms/i/s!AtDGg3cQiNgp2jAgyVcLV944pcj9
Cioè, sei un grande.
Volevo fare la stessa cosa pure io sulla mia C6H appena mi arriva la CPU.
E pure io ho l'S7 Edge.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:19   #1198
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Quindi un 1700 per pareggiare in 1700x stock in tutte le condizioni dovrei portarlo a 3.8 che è la frequenza di turbo con solo due core, chiaramente poi in altre situazioni andrà di più.
Questo non lo porta a consumare di più a carichi minori?
Certo mi piace di più l'idea, secondo me cambiare continuamente frequenza non è poi una genialata
No, non è possibile far andare un 1700 come un 1700X in TUTTE le condizioni nemmeno così. Non è possibile "trasformarlo", ci sono troppi clock differenti, ben 4 (base, allcoreboost, turbo, XFR)
Se clocchi solo 2 core alla stessa frequenza del 1700X simulando il turbo (ovvero il max precision boost) avrai fissi due core alla frequenza turbo, cosa che non succede normalmente.
Allo stesso modo non sono replicabili i comportamenti del 1700X come la frequenza base + allcoreboost poichè di fatto se si modifica manualmente la frequenza si perdono tutti gli step del clock automatico.
Le CPU possono andare uguali e dovrebbero dare risultati identici solo impostati fissi alla medesima frequenza...

Ultima modifica di Cloud76 : 11-03-2017 alle 12:21.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:22   #1199
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Un bug di Windows 8/10 con Ryzen che rende i benchmark inaffidabili?
https://linustechtips.com/main/topic...hmark-results/
Insomma, anche Microsoft ha da fare la sua parte.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:25   #1200
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
in attesa della cpu, guardavo la crosshair e ho notato che c'è un foro in corrispondenza dello slot per il wifi: dovrebbe servire per fissare la staffa reggiantenne che non è in dotazione (quella che si vede ad es. nella asrock z270 extreme 4).
qualcuno ha idea dove reperirla?
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v