Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2005, 10:23   #101
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da CruSheR
Parlando sempre da ignorante, ma se lo scopo del btx è quello di ridurre il rumore generato dalle ventole e ottimizzare il rendimento di quelle indispensabili, perchè non puntare al raffreddamento a liquido?

è una soluzione complicata, scomoda, poco flessibile, richiede attenzione, cura manutenzione.

Un conto è per uno smanettone, un conto è per un sistema..... "home"...


apple lo ha fatto pero' li è anche piu' semplice, ingegnerizzi un sistema, unico, come lo vuoi tu, lo assempnli, chiudi il tutot e lo vendi...

non devi poter adattare 3000 componenti di 3000 produttori diversi, ognuno con la sua qualità....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 10:45   #102
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
"non devi poter adattare 3000 componenti di 3000 produttori diversi, ognuno con la sua qualità.... "


Oohh.. finalmente.. qualcuno l'ha detto.

Spiace che nell'articolo non sia stato considerato questo concetto.

Anzi.. se per caso ti viene da gridare per l'oscenità della logica di Intel ti viene detto "passa la voglia di fare gli articoli.."

Ma che modo è questo? Il 95% degli utenti che girano sul forum sono o non sono consumatori?
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 10:53   #103
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Il BTX imho ha senso su barebone e minitower...
Sono daccordo, nei Barebone secondo me è la soluzione migliore.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 11:10   #104
CruSheR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 126
Ok daccordissimo x apple, ma leggevo di questa ditta tutta italiana

http://www.cooltech.it

stanno proponendo soluzioni molto intelligenti e innovative.

Comunque non si parla di tanti componenti si riduce tutto al processore e scheda video, = 2 aziende x cpu 2 aziende x le schede video. Se non dovesse bastare la cooltech a soluzioni anche x i chipset delle schede madri...

Io credo che i tempi e il mercato sono maturi x questo sistema e comunque se volessero te lo impongono e ci si adegua.
CruSheR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 11:30   #105
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
il discorso della stabilità è riferito al problema di indirizzamento dei segnali

per i costi, lo dici tu stesso: se le temperature sn abb basse e i componenti di una certa qualità il sistema già ora è stabile.

sì ma il mio discorso era chiaramente riferito all'ATX, che già _ora_ con componenti di qualità e una minima attenzione nel costruire la macchina offre stabilità e basse temperature ( e silenziosità).
Non leggere quello che n c'è scritto plz

Quote:
temperature besse significa ventole e dissipatori costosi e i componenti di una certa qualità costano... magari (dico "magari") il btx permetterà ottimi livelli di stabilità anche con meno ventole e con componenti meno costosi... io me lo auguro davvero

cmq sono d'accordo con te, prima di sparare a zero bisognerebbe provare
il punto è: se spendo 150 Euro per avere un TT, ne posso spendere 50 di meno e comprare un Antec o uno Yeong Yang e metterci 2-3 ventole di ottima fattura.
Sicuramente avrò un sistema molto + bilanciato in termini di dissipazione di calore e di silenzio e potrei rischiare seriamente di spendere anche di meno.
E' un problema di informazione.


Per il BTX vedremo, la posizione di un paio di componenti n mi convince, cmq l'obiettivo prefissato è lodevole ovviamente...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 11:43   #106
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
allo stesso modo ti si potrebbe obiettare che è un tentativo di flame da tifoso Intel se te ne esci in questo modo.
Avendo visto già postare le stesse persone scettiche altrove, non credo proprio, semplicemente dobbiamo pensare che a tutti, il fatto di dover cambiare da capo uno standard e quindi aggiungere future spese e componentistica ad hoc, scoccia: si tratta di soldi e di opportunità.



se fosse stata AMD, le critiche sarebbe state le stesse, perchè quando si tratta di sborsare soldi forse ingiustificatamente ( mi metto dalla parte di uno scettico X), che sia Inte, Via, AMD, Gesù Cristo, è lecito aspettarsi delle perplessità.
La mia infatti era una provocazione voluta, visto che molti dei post che ho letto fino a quel momento non si discuteva seriamente della cosa dal punto di vista tecnico, ma con cose del tipo: "Intel e io suoi standard" etc etc... Io fino ad ora ho sempre comprato Intel e non ho mica problemi a dirlo (sono fermo ad un P4 3GHz Northwood), non perchè sono tifoso Intel ma solo per il semplice fatto che cambio il pc ogni circa 2 anni (a mio avviso è una follia cambiare sistema spesso) e compro ciò che mi sembra più vantaggioso al momento dell'acquisto... Infatti in tutti i pc che ho montato ad amici e parenti nell'ultimo periodo ci ho messo solo AMD+Nforce, visto che al momento come accoppiata è decisamente migliore rispetto ad Intel...
Per quanto riguarda , la presunta spesa per componentistica ad hoc che tu citi, io penso che i cosidetti utonti non avranno problemi, in quanto si comprano il loro sistema già bello e pronto, mentre per quanto riguarda gli smanettoni, non venirmi a dire che si possono fare problemi a spendere soldi per passare eventualmente al nuovo standard, visto che i veri smanettoni buttano soldi a palate per avere le novità del mercato o i componenti più performanti...


PS: mi scuso se non rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato, ma sono di fretta e domani ho un'esame

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 15-02-2005 alle 11:46.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 11:59   #107
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma il mio discorso era chiaramente riferito all'ATX, che già _ora_ con componenti di qualità e una minima attenzione nel costruire la macchina offre stabilità e basse temperature ( e silenziosità).
Non leggere quello che n c'è scritto plz
infatti, mi pare di aver interpretato in modo corretto... tu dici che un sistema atx con componnti di qualità e fatto con criterio è stabilissimo... e io ho replicato che magari avere lo stesso livello di stabilità richiederà costi minori con il btx


Quote:
il punto è: se spendo 150 Euro per avere un TT, ne posso spendere 50 di meno e comprare un Antec o uno Yeong Yang e metterci 2-3 ventole di ottima fattura.
Sicuramente avrò un sistema molto + bilanciato in termini di dissipazione di calore e di silenzio e potrei rischiare seriamente di spendere anche di meno.
E' un problema di informazione.
il discorso non fa una grinza! tantè che mi sono comprato un'ottimo chieftec e ora come ora l'unica cosa che non manca è la bentilazione interna

Quote:
Per il BTX vedremo, la posizione di un paio di componenti n mi convince, cmq l'obiettivo prefissato è lodevole ovviamente...
in effetti io non sento il bisogno di cambiare standard in quanto l'atx già mi da tutto quello che mi serve... ma io non costruisco schede madri e quindi non posso sapere quali sono le problematiche da affrontare! se chi fa questo mestiere ha deciso che sia ora di apportare queste modifiche un motivo ci sarà!
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 12:04   #108
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
La mia infatti era una provocazione voluta, visto che molti dei post che ho letto fino a quel momento non si discuteva seriamente della cosa dal punto di vista tecnico, ma con cose del tipo: "Intel e io suoi standard" etc etc...
sì però bisogna fare anche attenzione a n scatenare le solite guerre per il marchio ( anche se non volutamente)


Quote:
Per quanto riguarda , la presunta spesa per componentistica ad hoc che tu citi, io penso che i cosidetti utonti non avranno problemi, in quanto si comprano il loro sistema già bello e pronto,
per loro appunto il BTX è sicuramente una soluzione dato che risolve,forse, di "default" il possibile surriscaldamento di alcuni componenti a rischio.

Quote:
mentre per quanto riguarda gli smanettoni, non venirmi a dire che si possono fare problemi a spendere soldi per passare eventualmente al nuovo standard, visto che i veri smanettoni buttano soldi a palate per avere le novità del mercato o i componenti più performanti...
secondo me sbagli a identificare lo "smanettone" con lo "spendaccione"; chi investe molti soldi sn gli oc enthusiast o gli harcdore gamers ma sn solo una piccola parte degli utenti smaliziati che ci sn in circolazione.
Anzi un utente con una certa esperienza e conoscenza riesce a parità di spesa con un neofita, ad investire i suoi soldi sicuramente meglio, optando per il negozio migliore, per l'accoppiata cpu-mobo + conveniente ecc. ecc.

Quote:
PS: mi scuso se non rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato, ma sono di fretta e domani ho un'esame
in bocca al lupo
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 12:59   #109
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
ma io non costruisco schede madri e quindi non posso sapere quali sono le problematiche da affrontare! se chi fa questo mestiere ha deciso che sia ora di apportare queste modifiche un motivo ci sarà!

fai attenzione pero' perche' non lo hanno deciso tutti insieme quelli che fanno questo mestiere r/o schede madri......

Dico solo che forse, facendo ragionare tutte le parti "in gioco", insieme, si poteva avere qualcosa di più "universale", e magari anche più equilibrato su tutte le componenti.....
Questo è uno "standard" palesemente sbilanciato sulla cpu....

chissà perchè


PS:è anche vero che questo standard non è certo un salva "precotto" dato che è stato pensato e proposto ben prima...
(e dato che ci vuole ben altro per salvarlo )
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:10   #110
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da dins
fai attenzione pero' perche' non lo hanno deciso tutti insieme quelli che fanno questo mestiere r/o schede madri......

Dico solo che forse, facendo ragionare tutte le parti "in gioco", insieme, si poteva avere qualcosa di più "universale", e magari anche più equilibrato su tutte le componenti.....
Questo è uno "standard" palesemente sbilanciato sulla cpu....

chissà perchè


PS:è anche vero che questo standard non è certo un salva "precotto" dato che è stato pensato e proposto ben prima...
(e dato che ci vuole ben altro per salvarlo )
ovviamente sarebbe stato stupido da parte di intel progettare un layout che la penalizzasse... e cmq non capisco perchè amd (che non poteva non sapre di questo progetto) non si sia mossa per cercare uno standard alternativo o qualche soluzione di compromesso! secondo me, visto che è stata intel ad investire in ricerca, è giusto che abbia fatto i suoi comodi... la mancanza se mai è stata di amd che ora non ha il diritto di lamentarsi! e non mi si venga a dire che l'atx è perfetto per amd, perchè non regge proprio! non esiste uno standard perfetto, e nemmeno il btx lo è! per questo tra un'altra decina d'anni ne verrà proposto uno nuovo, e così via... così è la vita

sia ben chiaro, che io non sono a favore ne di una ne dell'altra azienda! se fosse stata amd a proporre il btx avrei detto le stesse identiche cose!

ciauz
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 15:14   #111
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
la cpu porta il calore all' esterno isolata dal resto della scheda madre e dal sistema e quindi meno ventole.
la scheda video porta l' aria verso l' alto che automaticamente viene espulsa dalla ventola posteriore da 8x8 cm.
quindi non penso che l' idea del BTX abbia cosi tante cose negative...
poi per chi ama i sistemi a liquidonon è neanche difficile montarne uno perche si puo utilizzare come ventola del radiatore lo spazio anteriore prima occupato dalla ventola della CPU
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 21:39   #112
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
ovviamente sarebbe stato stupido da parte di intel progettare un layout che la penalizzasse... e cmq non capisco perchè amd (che non poteva non sapre di questo progetto) non si sia mossa per cercare uno standard alternativo o qualche soluzione di compromesso! secondo me, visto che è stata intel ad investire in ricerca, è giusto che abbia fatto i suoi comodi... la mancanza se mai è stata di amd che ora non ha il diritto di lamentarsi! e non mi si venga a dire che l'atx è perfetto per amd, perchè non regge proprio! non esiste uno standard perfetto, e nemmeno il btx lo è! per questo tra un'altra decina d'anni ne verrà proposto uno nuovo, e così via... così è la vita

sia ben chiaro, che io non sono a favore ne di una ne dell'altra azienda! se fosse stata amd a proporre il btx avrei detto le stesse identiche cose!

ciauz
cioè AMD ha sbagliato a non proporre un proprio formato?
Ma come, n ci si lamenta sempre che n c'è mai uno standard e ora anche per l'alimentazione avremmo dovuto avere due scelte?


E poi nel tuo ragionamento IMHO semplicistico manca una considerazione.
La forza commerciale ( in termini di capitali) di Intel è 20 volte quella di AMD, quindi capisci bene che la spesa e i costi di ricerca non possono essere gli stessi nè tantomeno i campi; AMD ha ben altro a cui pensare ( tipo come rosicchiare margine nel segmento delle cpu) e non può permettersi di scialaquare grossolanamente.
Intel può impegnarsi in molti + campi e così ha fatto.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 00:06   #113
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
cioè AMD ha sbagliato a non proporre un proprio formato?
Ma come, n ci si lamenta sempre che n c'è mai uno standard e ora anche per l'alimentazione avremmo dovuto avere due scelte?
no, amd non ha sbagliato, è semplicemente arrivata tardi... e cmq non ho detto che avremmo dovuto avere due scelte, ma sarebbe stato meglio che amd si fosse mossa insiame a intel invece di dormire! avrei sicuramente preferito una soluzione di compromesso che non svantaggiasse ne l'uno ne l'altro...


Quote:
E poi nel tuo ragionamento IMHO semplicistico manca una considerazione.
La forza commerciale ( in termini di capitali) di Intel è 20 volte quella di AMD, quindi capisci bene che la spesa e i costi di ricerca non possono essere gli stessi nè tantomeno i campi; AMD ha ben altro a cui pensare ( tipo come rosicchiare margine nel segmento delle cpu) e non può permettersi di scialaquare grossolanamente.
Intel può impegnarsi in molti + campi e così ha fatto.
proprio quì ti volevo... se intel ha tutta questa forza commerciale un motivo ci sarà! non sono uno di quelli che dice che intel è tecnologicamente superiore (perchè tanto la tecnologia disponibile è la stessa per tutti), ma posso affermare che quantomeno il reparto marketing lavora meglio! quindi se intel fa i suoi porci comodi significa che c'è chi gli permette di farlo

c'è anche da dire che amd sembra (forunatamente) in crescita e spero che in un futuro molto prossimo cominci a mettere seriamente il pepe al c@@o ad intel!

però secondo me queste sono grosse occasioni mancate! insomma, contribuire a creare un nuovo standard non è cosa da poco, soprattutto vista la frequenza con cui vengono sfornati (intendo AT, ATX e BTX)... se per te è "scialaquare grossolanamente"...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 01:13   #114
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
no, amd non ha sbagliato, è semplicemente arrivata tardi... e cmq non ho detto che avremmo dovuto avere due scelte, ma sarebbe stato meglio che amd si fosse mossa insiame a intel invece di dormire! avrei sicuramente preferito una soluzione di compromesso che non svantaggiasse ne l'uno ne l'altro...
cioè cosa avrebbe dovuto fare in parole povere, così evitiamo di parlare d'aria fritta e finire magari su luoghi comuni?

Quote:
proprio quì ti volevo...
e io sn qui, il problema è che n capisci l'obiezione che ti viene posta.
Ti meravigli del fatto che AMD non abbia pensato ad una soluzione in proprio e non "abbia concorso" insieme ad Intel.
Evidentemente aveva altro a cui pensare di molto + importante non ritenendo questo un settore che necessitasse ora del suo intervento, considerato che come ho detto prima i valori in campo sn assolutamente diversi.

Quote:
se intel ha tutta questa forza commerciale un motivo ci sarà!
ho mai scritto il contrario forse? Stai cmq uscendo dal seminato, la mia annotazione era molto precisa...

Quote:
non sono uno di quelli che dice che intel è tecnologicamente superiore
vedendo i prodotti rilasciati qlc calcolo mi permetth di farlo...bilanciando i vari settori chiaramente, Intel molto avanti nei laptop, minestra riscaldata invece per i desktop...AMD praticamente l'opposto, senza un vero rivale al Centrino ( per ora, poi vedremo).

Quote:
(perchè tanto la tecnologia disponibile è la stessa per tutti),
se fosse = per tutti avremmo tutti i prodotti =...proprio perchè il silicio ( materiale non la tecnologia ed è ben diverso) è quello per tutti vengono fuori i progetti e le teste migliori.

Scusa ma n ti rendi conto di dire delle assurdità?

Mah...

Quote:
ma posso affermare che quantomeno il reparto marketing lavora meglio! quindi se intel fa i suoi porci comodi significa che c'è chi gli permette di farlo
se è riuscita in questi anni a piazzare mln di Celeron, non si può che dargliene atto a mio avviso...ma questo cosa c'entra ( e due) col discorso che si stava facendo e con quello che ti ho fatto notare, cioè che n si può pretendere al momento che AMD competa in tutti gli ambiti "occupati" da Intel per ovvii motivi finanziari?
Nulla.

E stai sostanzialmente dicendo delle ovvietà IMHO...

Quote:
però secondo me queste sono grosse occasioni mancate! insomma, contribuire a creare un nuovo standard non è cosa da poco, soprattutto vista la frequenza con cui vengono sfornati (intendo AT, ATX e BTX)... se per te è "scialaquare grossolanamente"...
per me sì, solo che io cerco di immedesimarmi in uno staff dirigenziale che non ha nemmeno avuto i soldi per pagarsi l'ultima Fab di Dresda; tu sembri ragionare invece con i soldi del Monopoli o come se crescessero dagli alberi.
Vi erano alcune priorità da assegnare, sviluppo cpu in primis.
Potendo scegliere tu avresti scelto per un Athlon64 meno seguito dal pdv progettuale e uno sforzo nel pensare ( sempre che si sarebbe mai riusciti a trovare un'intesa AMD-Intel) anche ad un nuovo standard d'alimentazione?

Dato che non siamo nelle condizioni di 7 anni fà quando l'AT era davvero da cambiare, non ci penserei un attimo e direi la prima scelta.

Tu no...però ti ripeto che bisogna fare i conti con i soldi che ci sn a disposizione, perchè a parlare e pagare con le tasche degli altri sn tutti bravi.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 07:13   #115
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Non so se sia vero o no, ma mi è stato detto che la disposizione dei componenti è praticamente la stessa che c'è sui MAC.
Quindi è stata l'ennesima copia...

Aldilà di questo mi chiedo come fa una persona con 3 hd e 3 lettori ottici a infilarli in un case btx...praticamente devono a dir poco alzarli a dismisura rispetto agli ATX...l'unica soluzione sarà un tower BTX?
Prima fanno il SATA a cui si possono collegare tot periferiche e poi mi fanno insorgere sti problemi ...sicuramente sbaglio qualcosa io...qualcuno sa darmi qualche delucidazione in merito?
Tnx
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 07:28   #116
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Ad ogni modo nessuno si affiderebbe alla sola ventola dell'alimentatore per tirare fuori tutta l'aria calda di un case, a maggior ragione se btx, che è uno standard per il futuro...
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 07:46   #117
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non ho mai visto Intel e AMD collaborare per lo sviluppo di nuove tecnologie: mi sbaglierò, ma hanno sempre cercato di buttare la zappa sui piedi dell'altro.

Intel ha sviluppato il BTX perché è abituata a "portare innovazione" (o fare gli standard che dir si voglia) E per esigenze personali. Come ha già fatto, tra l'altro, per l'alimentazione "aggiuntiva" presente negli alimentatori e piastre madri da qualche anno a questa parte.

AMD semplicemente non ha avuto bisogno di sviluppare qualcosa di innovativo in questo campo perché evidentemente le cose le stanno bene già così. D'altra parte è già stato detto che realizzare case e piastre madri "efficienti" dal punto di vista della dissipazione del calore è possibile farlo anche con l'ATX.
Inoltre non adotterà il BTX perché è chiaramente un problema per i propri sistemi.

Alla fine ci saranno due standard, come spesso accade in questi casi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:12   #118
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
cioè cosa avrebbe dovuto fare in parole povere, così evitiamo di parlare d'aria fritta e finire magari su luoghi comuni?
uff... ma te l'ho detto! io non so cosa avrebbe dovuto fare visto che non sono un capoccia del commercio, ma: "ma sarebbe stato meglio che amd si fosse mossa insiame a intel invece di dormire! avrei sicuramente preferito una soluzione di compromesso che non svantaggiasse ne l'uno ne l'altro... ".

capit?

Quote:
e io sn qui, il problema è che n capisci l'obiezione che ti viene posta.
Ti meravigli del fatto che AMD non abbia pensato ad una soluzione in proprio e non "abbia concorso" insieme ad Intel.
Evidentemente aveva altro a cui pensare di molto + importante non ritenendo questo un settore che necessitasse ora del suo intervento, considerato che come ho detto prima i valori in campo sn assolutamente diversi.



ho mai scritto il contrario forse? Stai cmq uscendo dal seminato, la mia annotazione era molto precisa...



vedendo i prodotti rilasciati qlc calcolo mi permetth di farlo...bilanciando i vari settori chiaramente, Intel molto avanti nei laptop, minestra riscaldata invece per i desktop...AMD praticamente l'opposto, senza un vero rivale al Centrino ( per ora, poi vedremo).



se fosse = per tutti avremmo tutti i prodotti =...proprio perchè il silicio ( materiale non la tecnologia ed è ben diverso) è quello per tutti vengono fuori i progetti e le teste migliori.

Scusa ma n ti rendi conto di dire delle assurdità?

Mah...



se è riuscita in questi anni a piazzare mln di Celeron, non si può che dargliene atto a mio avviso...ma questo cosa c'entra ( e due) col discorso che si stava facendo e con quello che ti ho fatto notare, cioè che n si può pretendere al momento che AMD competa in tutti gli ambiti "occupati" da Intel per ovvii motivi finanziari?
Nulla.

E stai sostanzialmente dicendo delle ovvietà IMHO...



per me sì, solo che io cerco di immedesimarmi in uno staff dirigenziale che non ha nemmeno avuto i soldi per pagarsi l'ultima Fab di Dresda; tu sembri ragionare invece con i soldi del Monopoli o come se crescessero dagli alberi.
Vi erano alcune priorità da assegnare, sviluppo cpu in primis.
Potendo scegliere tu avresti scelto per un Athlon64 meno seguito dal pdv progettuale e uno sforzo nel pensare ( sempre che si sarebbe mai riusciti a trovare un'intesa AMD-Intel) anche ad un nuovo standard d'alimentazione?

Dato che non siamo nelle condizioni di 7 anni fà quando l'AT era davvero da cambiare, non ci penserei un attimo e direi la prima scelta.
cosa posso dire... il mondo è bello perchè è vario (tanto per rimanere nell'ovvietà)!

secondo me avrebbe dovuto dare la precedenza al nuovo standard, visto che con gli athlonXP (barton) già era in crescita sul mercato cpu... ma queste sono opinioni personali, mica pretendo di avere ragione

Quote:
Tu no...però ti ripeto che bisogna fare i conti con i soldi che ci sn a disposizione, perchè a parlare e pagare con le tasche degli altri sn tutti bravi.
e no caro mio, quì ti sbagli! nella gestione di un'azienda capita spesso e volentieri di spendere soldi che non si hanno... si chiama "investire"!

cmq è inutile dilungarsi su questo discorso visto che è tutta una questione di opinioni
io ho detto la mia, tu hai detto la tua e pace sia

ciauz

... mi sono dimenticato una cosa

che la tecniologia a disposizione per tutti è un dato di fatto e un'affermazione incontestabile

sto portando a termine il corso di ingegneria elettronica e ti posso assicurare che gli ingegneri intel e amd hanno studiato ne più ne meno quello che sto studiando io (magari con risultati diversi...ma questo è un'altro discorso )!

la tecnologia è la stessa per tutti, cambia il modo di sfruttarla!
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 16-02-2005 alle 10:17.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:14   #119
morpheus75
Member
 
L'Avatar di morpheus75
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
credo che ci sia...

poco da commentare. L'ennesima idea "INUTILE" di Intel.
Compatisco i possessori di CPU Intel. Non si riesce a trovare un equilibrio. Prima cambiano il socket da 478 a 775, poi dalle DDR alle DDR2 (a che servono???) ed ora la meraviglia del BTX????? A che serve???? Non bastava creare convogliatori di aria sulle mobo? date un'occhiata alla Fatal1ty AN8 di Abit. E volendo si potrebbe fare anche di più.
morpheus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:20   #120
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan
quindi se intel fa i suoi porci comodi significa che c'è chi gli permette di farlo
si c'e'.
si chiamano UTONTI.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1