Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2003, 11:44   #101
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originally posted by "Fabbro76"

Per esperienza ti dico che regge......o almeno....io i processori che ho avuto li ho spremuti come un limone....l'ultimo che ho dato via era un Thoro A AIUGA 1800+ tenuto per 4 mesi a 2,1V a 2150
Quante ore lo tenevi acceso al giorno? Certo che avra sofferto come un cane quel povero thoro.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 12:09   #102
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
Sulle 8 ore....7/8 ore al giorno......a volte di più a volte di meno......ma la media è questa.......
Se avessi dovuto tenere il pc acceso 24/24 7gg. su 7non l'avrei certo tenuto a 2,2/2,1....
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 14:30   #103
Alicri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
boh raga.... nn lo so.. cmq ho tenuto x piu di un anno un 1700+@1900mhz palomino @ 2,2v. e l'ho venduto che reggeva lo stesso oc del primo giorno...
ora ho 60€ di 1700+ thoro rev. B e lo tengo da un po @2430Mhz @2,18v. circa e nn da segni di instabilità e va da dio... @ 45° sotto sforzo...
certo che x i barton... meglio nn provarci almeno adesso che costano così!!!

ciao!
Alicri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 14:49   #104
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
il punto e' che ti mangi la mobo se e' nforce oltre alla cpu a 2,1 2,2 di vcore xche' il carico resistivo aumenta....aumenta l'amperaggio di ritorno sui mosfet e di conseguenza si manifesta il coldboot che sappiamo porti facilmente a corruzione bios....almeno finche' non risolvono....
io non lo farei...anche se epox ha risolto me ne guardo bene...queste mobo sono nate x lavorare con i 0,13 e sono piu' delicate dei Via.....
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 15:10   #105
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
e comunque guardate che fine fa un P4 a 2,1 di vcore....il processo produttivo e' 0,13 anche x il p4....anche se il suo indice di deterioramento e' maggiore x via di una architettura piu' complessa e' molto indicativo che gia' a 1,8 di vcore molti muoiano e anche a meno.....non dimentichiamoci questo....xche' amd dovrebbe reggere mooolto di piu?
difatti x esperienza vi diro' che superare gli 1,85 di vcore sui 0,13 ne porta a deteriorare le capacita' di overclock....tante volte e' meglio trovare il modo di scendere di temp x stabilizzare l'overclock che aumentare il vcore....xche' la temperatura e' proporzionale al vcore applicato e spesso aumentare il vcore non serve sui 0,13....basta trovare la soglia d'instabilita' e provare a pc freddo , se tiene x un po',meglio passare ad un raffreddamento piu' serio ...non a caso con vapochill e company si sale molto di piu' a pari vcore del liquido...
certo se si ha un buon raffreddamento si e' abbastanza sicuri che trovata la soglia della cpu x andare oltre serve maggiore vcore almeno che non si scenda sotto la temp ambiente ma con dissi ad aria vale molto la regola sopra
cmq il mio ex 1700@2350mhz con 1,9 di vcore (1,94 effettivi) ha perso le sue doti in un mese di uso intensivo costringendomi a scendere di mhz giorno dopo giorno....certo e' che se uno lo usa solo per benchare e non per lavori stressanti dura di piu' e magari ce lo si puo' permettere di lasciarlo a vcore alti ma 2,1-2,2 sono imho da pazzi su un 0,13 nato x lavorare a 1,6......sono ben 0,5volt di sovratensione che non e' poco...i watt dissipati crescono in maniera esponenziale cosi' facendo....
tante volte basta un solo grado (come nel mio caso) x avere una cpu stabile....e in queste situazioni meglio lavorare di fino sul raffreddamento....spesso un paio di gradi ti consentono di abbassare il vcore fino e oltre il 10%......ogni caso e' cmq un caso a se'.....l'esperienza e l'intuito sono la chiave di ogni buon overclock
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 15:53   #106
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
Quote:
Originally posted by "Golden American"

il punto e' che ti mangi la mobo se e' nforce oltre alla cpu a 2,1 2,2 di vcore xche' il carico resistivo aumenta....aumenta l'amperaggio di ritorno sui mosfet e di conseguenza si manifesta il coldboot che sappiamo porti facilmente a corruzione bios....almeno finche' non risolvono....
io non lo farei...anche se epox ha risolto me ne guardo bene...queste mobo sono nate x lavorare con i 0,13 e sono piu' delicate dei Via.....
Ma se progettano una scheda madre dandoti un supporto di 2,2 V vuol dire che l'avranno testate per andare anche a quei voltaggi...no? Io non me ne intendo un tubo, però suppongo che sia così.......altrimenti facevano prima a mettere un vcore di 1,85 (come Asus) e allora sai che ogni mod da te fatta per andare oltre l'1,85 è a tuo rischio e pericolo perchè sai che la mobo non aveva di fabbrica simili voltaggi.....

magari le mobo con nforce2 sono più delicate......non le ho mai avute e non so come reagiscano....so solo che i Via sono dei panzer
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 16:13   #107
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
Quote:
Originally posted by "Golden American"

e comunque guardate che fine fa un P4 a 2,1 di vcore....il processo produttivo e' 0,13 anche x il p4....anche se il suo indice di deterioramento e' maggiore x via di una architettura piu' complessa e' molto indicativo che gia' a 1,8 di vcore molti muoiano e anche a meno.....non dimentichiamoci questo....xche' amd dovrebbe reggere mooolto di piu?
Mai provato un p4 ma da quello che si legge nei forum (anche stranieri) i P4 hanno un indice di logoramento maggiore di un XP (ripeto....riporto solo le mie considerazioni nate leggendo i commenti dei vari utenti sparsi per il mondo possessori di XP e P4)
Quote:
Originally posted by "Golden American"


cmq il mio ex 1700@2350mhz con 1,9 di vcore (1,94 effettivi) ha perso le sue doti in un mese di uso intensivo costringendomi a scendere di mhz giorno dopo giorno....certo e' che se uno lo usa solo per benchare e non per lavori stressanti dura di piu' e magari ce lo si puo' permettere di lasciarlo a vcore alti ma 2,1-2,2 sono imho da pazzi su un 0,13 nato x lavorare a 1,6......sono ben 0,5volt di sovratensione che non e' poco...i watt dissipati crescono in maniera esponenziale cosi' facendo....
tante volte basta un solo grado (come nel mio caso) x avere una cpu stabile....e in queste situazioni meglio lavorare di fino sul raffreddamento....spesso un paio di gradi ti consentono di abbassare il vcore fino e oltre il 10%......ogni caso e' cmq un caso a se'.....l'esperienza e l'intuito sono la chiave di ogni buon overclock
Bah.....non metto in dubbio ciò che dici....è solo che a differenza di te, con tutti gli XP che ho avuto, all'atto pratico, usandoli anche i maniera pesa (giochi e codifica di DVD, bench impegnativi come prime95 fatto ogni settimana per vedere se reggeva ......nonchè sandra, super PI, cpu burn e chi più ne ha più ne metta...) non ho mai avuto logoramenti.....
Ad es.....prima avevo un thorelloA, un 1800+ che tenevo a 2,1@1930/50 Mhz e ancora adesso l'amico a cui l'ho dato lo fa viaggiare alle stesse impostazioni (e sono già due mesi che lo ha a cui devono essere aggiunti quelli in cui ad avercelo ero io)...eppure lui lo usa sempre, per scaricare quasi 24/24H a cui deve essere aggiunta la codifica di DVD (non bencha per ovvi motivi, ma credo che a questo punto possa dire che sia stabile..)
In più recentemente mi ha detto di essere riuscito a mantenere gli stessi mhz ma a 2V....
Con questo non voglio affatto difendere una pratica pazzesca di OC come la mia, sicuramente non condivisa da moltissimi, è solo che personalmente sono conscio dei miei rischi e me ne sbatto.....se qualcosa si dovesse fottere si ricomprerà.......io voglio tutto e subito.....
E' inutile tenere una CPU a 2 gigi quando sai che la puoi mandare a 2300 o >.....anche se a volts maggiori......e quei mhz dove li metti? A chi li lasci? Un amico mi disse: "....un domani quando mi servirà più potenza gli tirerò il collo..."....ecco, io non la condivido....un domani quando ti servirà più potenza, anche se lo manderai a 2300Mhz, sarà già insufficiente perchè ci saranno cpu che faranno molto di più, e programmi (giochi) che ti richiederanno + potenza dei tuoi 300 Mhz a cui in origine avevi rinunciato.....con il risultato che quei mhz che per assurdo ti sarebbero serviti per mandare più fluido un gioco o più giochi, te li sei mangiati solo per paura di fottere tutto (vabbè, quiognuno fa le sue scelte che non sta a me giudicare....beninteso).
Infine, un'altra cosa sul raffreddamento: molti mi dicono: passa a liquido....premesso che sarebbe la soluzione tra le migliori, non l'ho mai fatto, primo perchè è macchinoso, secondo perchè in casa non uso solo io il pc ma anche mio padre per ore e ore al dì con il rischio che se si scordasse di attaccare la pompa fonderebbe tutto, oltre a mia sorella che non sa usare neppure la tastiera, terzo perchè con i soldi che spendo per avere un sistema a liquidoZ coi contromarroni, potrei aggiungerli per prendermi una CPU + veloce e tirarla a sua volta a livelli ancora più alti (es.....se un XP1700+ mi stesse a 2500 ad aria e 2700 a liquido, comprerei anzichè un 1700+ e tutto l'ambaradan tra pompe, vasche keops etc..qualche altro XP di maggior frequenza in modo da avere 2700 Mhz in modo meno macchinoso che con l'acqua)

Ciao
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 17:22   #108
Gangerik
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 506
per Fabbro76

io ho risolto con un rele collegato ai piedini della mobo dove attacchi il conettore della ventola:
quando avvii il pc la mobo da corrente alla ventola della cpu ma nel mio caso va a chiudere il contatto per dare corrente (220V) alla pompa alla ventola del radiatore e a un termometro digitale col sensore immerso nell'acqua cosi io visivamente da display so subito a quanto sta l'h2o

è una cosa semplicissima e forse per questo tanti non ci pensano,io personalmente non ne ho mai sentito parlare nessuno

ps assieme ai due tubicini quindi ho una coppia di fili dalla mobo all'impiantino ad acqua tutto self made

ciao
Gangerik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 17:39   #109
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
Re: per Fabbro76

Quote:
Originally posted by "Gangerik"

io ho risolto con un rele collegato ai piedini della mobo dove attacchi il conettore della ventola:
quando avvii il pc la mobo da corrente alla ventola della cpu ma nel mio caso va a chiudere il contatto per dare corrente (220V) alla pompa alla ventola del radiatore e a un termometro digitale col sensore immerso nell'acqua cosi io visivamente da display so subito a quanto sta l'h2o

è una cosa semplicissima e forse per questo tanti non ci pensano,io personalmente non ne ho mai sentito parlare nessuno

ps assieme ai due tubicini quindi ho una coppia di fili dalla mobo all'impiantino ad acqua tutto self made

ciao
Ti chiedo scusa.....ma non ho capito! Potresti spiegare meglio cosa hai fatto?

Grazie!
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 17:39   #110
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
il liquido lo compri una volta e' lo usi x sempre
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 17:50   #111
Gangerik
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 506
per fabbro76

un cavo arriva sul connettore dell'alimentazione della ventola della cpu,
sono 3 piedini,+ - (12V) e il terzo giallo sarebbe per il controllo dei giri e questo non serve
quando accendi la mobo da 12 volt per far partire la ventola della cpu

questi 12 volt attivano un relè che collegato alla 220 fa da interruttore e da corrente a pompa ventole radiatore e termometro cosi quando si accende il pc si accende l'impianto di raffreddamento e non devi per forza attaccare una spina o premere altri interruttori

e quando si spegne il pc si spegne anche la pompa ecc...
Gangerik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 18:06   #112
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
Re: per fabbro76

Quote:
Originally posted by "Gangerik"

un cavo arriva sul connettore dell'alimentazione della ventola della cpu,
sono 3 piedini,+ - (12V) e il terzo giallo sarebbe per il controllo dei giri e questo non serve
quando accendi la mobo da 12 volt per far partire la ventola della cpu

questi 12 volt attivano un relè che collegato alla 220 fa da interruttore e da corrente a pompa ventole radiatore e termometro cosi quando si accende il pc si accende l'impianto di raffreddamento e non devi per forza attaccare una spina o premere altri interruttori

e quando si spegne il pc si spegne anche la pompa ecc...
Ingegnoso.....
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 23:23   #113
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Re: per Fabbro76

Quote:
Originally posted by "Gangerik"

io ho risolto con un rele collegato ai piedini della mobo dove attacchi il conettore della ventola:
quando avvii il pc la mobo da corrente alla ventola della cpu ma nel mio caso va a chiudere il contatto per dare corrente (220V) alla pompa alla ventola del radiatore e a un termometro digitale col sensore immerso nell'acqua cosi io visivamente da display so subito a quanto sta l'h2o

è una cosa semplicissima e forse per questo tanti non ci pensano,io personalmente non ne ho mai sentito parlare nessuno

ps assieme ai due tubicini quindi ho una coppia di fili dalla mobo all'impiantino ad acqua tutto self made

ciao
Attento che non ti si bruci il contatto del rele',a forza di accendere e spegnere succede,vedi se riesci ad usare un rele' statico.
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 01:08   #114
Gangerik
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 506
relè

certo,uso relè statico e in caso di guasto non mi funzionerebbe anche il display luminoso della temp dell'acqua quindi visivamente me ne accorgerei subito
...
Gangerik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 01:38   #115
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Re: relè

Quote:
Originally posted by "Gangerik"

certo,uso relè statico e in caso di guasto non mi funzionerebbe anche il display luminoso della temp dell'acqua quindi visivamente me ne accorgerei subito
...
ah ecco
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 06:12   #116
Undi
Bannato
 
L'Avatar di Undi
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: S.P.Q.R.
Messaggi: 247
Quote:
Originally posted by "Fabbro76"



Ho visto parecchi thoro (tra cui i miei) "lavorare" quotidianamente per parecchi mesi per 7-8 ore al dì a 2,1 V o 2,2 e vi posso assicurare che non si sono mai fottuti....


Concordo pienamente

Su quali dati statistici mi venite a dire che una cpu con vcore elevato dura " x " mesi.
E su quali basi statistiche mi venite a dire che una cpu con vcore di default dura 10 anni.
Personalmente ho sempre tenuto vcore non certo di default e mai un problema,venduti e mai una lamentela anche a distanza di decine di mesi.
Ho visto invece decine di persone che usavano il PC per office e navigare, con i case ancora vergini,bruciare schede madri e cpu senza motivo.

Godetevi il vostro processore,se si sputtana,amen.
Sul principio del rischio potenziale non dovremmo piu' uscire di casa,mangiare,bere,muoverci,fare l'amore.
Undi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 09:12   #117
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
Quote:
Originally posted by "Undi"





Concordo pienamente

Su quali dati statistici mi venite a dire che una cpu con vcore elevato dura " x " mesi.
E su quali basi statistiche mi venite a dire che una cpu con vcore di default dura 10 anni.
Personalmente ho sempre tenuto vcore non certo di default e mai un problema,venduti e mai una lamentela anche a distanza di decine di mesi.
Ho visto invece decine di persone che usavano il PC per office e navigare, con i case ancora vergini,bruciare schede madri e cpu senza motivo.

Godetevi il vostro processore,se si sputtana,amen.
Sul principio del rischio potenziale non dovremmo piu' uscire di casa,mangiare,bere,muoverci,fare l'amore.
Esatto...
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 12:54   #118
Alicri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
perfettamente d'accordo!!!! come ripeto anch'io viaggio sempre sui 2,1. 2,2v. e mei nessun problema...
al contrario... tempo fa... ho fatto un pc x un amico... 1700+ palomino su a7a e tutto di default dopo circa 5 mesi si è cotta la cpu!!!

l'elettromigrazione nn c'entra niente in quanto se si tengono temperature
"decenti" nn si rischia ne in overclock ne in default!!!

cmq sempre IMHO!!!!
ciao!
Alicri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 14:14   #119
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
beh.. io con il mio thorello step b sono arrivato a 2,00 di vcore, tutto ok... il processore tutt'ora va come una sassata...
peccato che si sia rotta la mobo!!
era una A7V333... morta e sepolta... attendo sostituzione da garanzia.
sono daccordo con chi dice che al giorno d'oggi è + facile cuocere una mobo di una cpu
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 15:35   #120
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originally posted by "Alicri"

boh raga.... nn lo so.. cmq ho tenuto x piu di un anno un 1700+@1900mhz palomino @ 2,2v. e l'ho venduto che reggeva lo stesso oc del primo giorno...
ora ho 60€ di 1700+ thoro rev. B e lo tengo da un po @2430Mhz @2,18v. circa e nn da segni di instabilità e va da dio... @ 45° sotto sforzo...
certo che x i barton... meglio nn provarci almeno adesso che costano così!!!

ciao!
certo che tu e v-core vi intendete.....
io mi accontento sto a 1.83ghz(166*11) 1.6V con un juicb ovviamente...Rock Solid
se provo ad andare a 2400+ scattano tutte quelle ca**o di protezioni di ASUS....
vorrei andare a 1.91ghz....circa 2330+ come dice sandra
se li tiene a 1.625v ci provo
vorre
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v