|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
|
|
#102 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
|
Sulle 8 ore....7/8 ore al giorno......a volte di più a volte di meno......ma la media è questa.......
Se avessi dovuto tenere il pc acceso 24/24 7gg. su 7non l'avrei certo tenuto a 2,2/2,1....
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
|
|
|
|
|
#103 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
boh raga.... nn lo so.. cmq ho tenuto x piu di un anno un 1700+@1900mhz palomino @ 2,2v. e l'ho venduto che reggeva lo stesso oc del primo giorno...
ora ho 60€ di 1700+ thoro rev. B certo che x i barton... meglio nn provarci almeno adesso che costano così!!! ciao! |
|
|
|
|
|
#104 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
il punto e' che ti mangi la mobo se e' nforce oltre alla cpu a 2,1 2,2 di vcore xche' il carico resistivo aumenta....aumenta l'amperaggio di ritorno sui mosfet e di conseguenza si manifesta il coldboot che sappiamo porti facilmente a corruzione bios....almeno finche' non risolvono....
io non lo farei...anche se epox ha risolto me ne guardo bene...queste mobo sono nate x lavorare con i 0,13 e sono piu' delicate dei Via..... |
|
|
|
|
|
#105 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
e comunque guardate che fine fa un P4 a 2,1 di vcore....il processo produttivo e' 0,13 anche x il p4....anche se il suo indice di deterioramento e' maggiore x via di una architettura piu' complessa e' molto indicativo che gia' a 1,8 di vcore molti muoiano e anche a meno.....non dimentichiamoci questo....xche' amd dovrebbe reggere mooolto di piu?
difatti x esperienza vi diro' che superare gli 1,85 di vcore sui 0,13 ne porta a deteriorare le capacita' di overclock....tante volte e' meglio trovare il modo di scendere di temp x stabilizzare l'overclock che aumentare il vcore....xche' la temperatura e' proporzionale al vcore applicato e spesso aumentare il vcore non serve sui 0,13....basta trovare la soglia d'instabilita' e provare a pc freddo , se tiene x un po',meglio passare ad un raffreddamento piu' serio ...non a caso con vapochill e company si sale molto di piu' a pari vcore del liquido... certo se si ha un buon raffreddamento si e' abbastanza sicuri che trovata la soglia della cpu x andare oltre serve maggiore vcore almeno che non si scenda sotto la temp ambiente cmq il mio ex 1700@2350mhz con 1,9 di vcore (1,94 effettivi) ha perso le sue doti in un mese di uso intensivo costringendomi a scendere di mhz giorno dopo giorno....certo e' che se uno lo usa solo per benchare e non per lavori stressanti dura di piu' e magari ce lo si puo' permettere di lasciarlo a vcore alti ma 2,1-2,2 sono imho da pazzi su un 0,13 nato x lavorare a 1,6......sono ben 0,5volt di sovratensione che non e' poco...i watt dissipati crescono in maniera esponenziale cosi' facendo.... tante volte basta un solo grado (come nel mio caso) x avere una cpu stabile....e in queste situazioni meglio lavorare di fino sul raffreddamento....spesso un paio di gradi ti consentono di abbassare il vcore fino e oltre il 10%......ogni caso e' cmq un caso a se'.....l'esperienza e l'intuito sono la chiave di ogni buon overclock |
|
|
|
|
|
#106 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
|
Quote:
magari le mobo con nforce2 sono più delicate......non le ho mai avute e non so come reagiscano....so solo che i Via sono dei panzer
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
|
|
|
|
|
|
#107 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
|
Quote:
Quote:
Ad es.....prima avevo un thorelloA, un 1800+ che tenevo a 2,1@1930/50 Mhz e ancora adesso l'amico a cui l'ho dato lo fa viaggiare alle stesse impostazioni (e sono già due mesi che lo ha a cui devono essere aggiunti quelli in cui ad avercelo ero io)...eppure lui lo usa sempre, per scaricare quasi 24/24H a cui deve essere aggiunta la codifica di DVD (non bencha per ovvi motivi, ma credo che a questo punto possa dire che sia stabile..) In più recentemente mi ha detto di essere riuscito a mantenere gli stessi mhz ma a 2V.... Con questo non voglio affatto difendere una pratica pazzesca di OC come la mia, sicuramente non condivisa da moltissimi, è solo che personalmente sono conscio dei miei rischi e me ne sbatto.....se qualcosa si dovesse fottere si ricomprerà.......io voglio tutto e subito..... E' inutile tenere una CPU a 2 gigi quando sai che la puoi mandare a 2300 o >.....anche se a volts maggiori......e quei mhz dove li metti? A chi li lasci? Un amico mi disse: "....un domani quando mi servirà più potenza gli tirerò il collo..."....ecco, io non la condivido....un domani quando ti servirà più potenza, anche se lo manderai a 2300Mhz, sarà già insufficiente perchè ci saranno cpu che faranno molto di più, e programmi (giochi) che ti richiederanno + potenza dei tuoi 300 Mhz a cui in origine avevi rinunciato.....con il risultato che quei mhz che per assurdo ti sarebbero serviti per mandare più fluido un gioco o più giochi, te li sei mangiati solo per paura di fottere tutto (vabbè, quiognuno fa le sue scelte che non sta a me giudicare....beninteso). Infine, un'altra cosa sul raffreddamento: molti mi dicono: passa a liquido....premesso che sarebbe la soluzione tra le migliori, non l'ho mai fatto, primo perchè è macchinoso, secondo perchè in casa non uso solo io il pc ma anche mio padre per ore e ore al dì con il rischio che se si scordasse di attaccare la pompa fonderebbe tutto, oltre a mia sorella che non sa usare neppure la tastiera, terzo perchè con i soldi che spendo per avere un sistema a liquidoZ coi contromarroni, potrei aggiungerli per prendermi una CPU + veloce e tirarla a sua volta a livelli ancora più alti (es.....se un XP1700+ mi stesse a 2500 ad aria e 2700 a liquido, comprerei anzichè un 1700+ e tutto l'ambaradan tra pompe, vasche keops etc..qualche altro XP di maggior frequenza in modo da avere 2700 Mhz in modo meno macchinoso che con l'acqua) Ciao
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
||
|
|
|
|
|
#108 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 506
|
per Fabbro76
io ho risolto con un rele collegato ai piedini della mobo dove attacchi il conettore della ventola:
quando avvii il pc la mobo da corrente alla ventola della cpu ma nel mio caso va a chiudere il contatto per dare corrente (220V) alla pompa alla ventola del radiatore e a un termometro digitale col sensore immerso nell'acqua cosi io visivamente da display so subito a quanto sta l'h2o è una cosa semplicissima e forse per questo tanti non ci pensano,io personalmente non ne ho mai sentito parlare nessuno ps assieme ai due tubicini quindi ho una coppia di fili dalla mobo all'impiantino ad acqua tutto self made ciao |
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
|
Re: per Fabbro76
Quote:
Grazie!
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
|
|
|
|
|
|
#110 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
il liquido lo compri una volta e' lo usi x sempre
|
|
|
|
|
|
#111 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 506
|
per fabbro76
un cavo arriva sul connettore dell'alimentazione della ventola della cpu,
sono 3 piedini,+ - (12V) e il terzo giallo sarebbe per il controllo dei giri e questo non serve quando accendi la mobo da 12 volt per far partire la ventola della cpu questi 12 volt attivano un relè che collegato alla 220 fa da interruttore e da corrente a pompa ventole radiatore e termometro cosi quando si accende il pc si accende l'impianto di raffreddamento e non devi per forza attaccare una spina o premere altri interruttori e quando si spegne il pc si spegne anche la pompa ecc... |
|
|
|
|
|
#112 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
|
Re: per fabbro76
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
|
|
|
|
|
|
#113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Re: per Fabbro76
Quote:
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
|
|
|
|
|
#114 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Varese
Messaggi: 506
|
relè
certo,uso relè statico e in caso di guasto non mi funzionerebbe anche il display luminoso della temp dell'acqua quindi visivamente me ne accorgerei subito
... |
|
|
|
|
|
#115 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Re: relè
Quote:
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
|
|
|
|
|
#116 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: S.P.Q.R.
Messaggi: 247
|
Quote:
Concordo pienamente Su quali dati statistici mi venite a dire che una cpu con vcore elevato dura " x " mesi. E su quali basi statistiche mi venite a dire che una cpu con vcore di default dura 10 anni. Personalmente ho sempre tenuto vcore non certo di default e mai un problema,venduti e mai una lamentela anche a distanza di decine di mesi. Ho visto invece decine di persone che usavano il PC per office e navigare, con i case ancora vergini,bruciare schede madri e cpu senza motivo. Godetevi il vostro processore,se si sputtana,amen. Sul principio del rischio potenziale non dovremmo piu' uscire di casa,mangiare,bere,muoverci,fare l'amore. |
|
|
|
|
|
|
#117 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3217
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
|
|
|
|
|
|
#118 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
|
perfettamente d'accordo!!!! come ripeto anch'io viaggio sempre sui 2,1. 2,2v. e mei nessun problema...
al contrario... tempo fa... ho fatto un pc x un amico... 1700+ palomino su a7a e tutto di default dopo circa 5 mesi si è cotta la cpu!!! l'elettromigrazione nn c'entra niente in quanto se si tengono temperature "decenti" nn si rischia ne in overclock ne in default!!! cmq sempre IMHO!!!! ciao! |
|
|
|
|
|
#119 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
|
beh.. io con il mio thorello step b sono arrivato a 2,00 di vcore, tutto ok... il processore tutt'ora va come una sassata...
peccato che si sia rotta la mobo!! era una A7V333... morta e sepolta... attendo sostituzione da garanzia. sono daccordo con chi dice che al giorno d'oggi è + facile cuocere una mobo di una cpu
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!" "Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam" |
|
|
|
|
|
#120 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
|
Quote:
io mi accontento sto a 1.83ghz(166*11) 1.6V con un juicb ovviamente...Rock Solid se provo ad andare a 2400+ scattano tutte quelle ca**o di protezioni di ASUS.... vorrei andare a 1.91ghz....circa 2330+ come dice sandra se li tiene a 1.625v ci provo vorre |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.



















