|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 937
|
Quote:
Io rimango sulla mia idea che ho detto prima, personalmente non mi tange più di tanto (vedi firma) però alla fine a ottobre 2025 il più delle persone butterà un sacco di PC perfettamente funzionanti nel bidone per una scelta che poteva essere gestita meglio
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 736
|
Invece di lamentarsi e basta, provate a fare un benchmark su i7-7700 con core isolation attivo o meno per vedere se c'è effettivamente questo calo di prestazioni dovuto all'emulazione MBEC.
Io posso fare la prova con l'8700 che è la prima supportata. Almeno diamo un senso a queste 6 pagine forum... |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
|
Quote:
Non ho un proprio i7-7700 ma un Intel di settima generazione si, in un notebook a casa. Windows 11 24H2, ovviamente posso attivare e disattivare il core isolation. Mi raccomando, qualcosa di freeware e di leggero, da non perderci troppo tempo. EDIT: Possiamo anche risparmiaci la fatica di bench ce ne sono a carrettate in tal senso. Appena trovo qualcuno che lo ha testato su una cpu non supportata lo posto.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 19-12-2024 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 19-12-2024 alle 11:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
perdonatemi, facciamo il punto da... medioman.
Microsoft NON è obbligata a estendere il supporto a W10, men che meno a offrire supporto a W11 a quello che non gli garba. è talmente palese che è imbarazzante doverlo ribadire. altrettanto evidente è che gli utenti privati se ne possano fregare&rischiare, tenersi un pc non aggiornato, aggiornarlo con tool (antivirus, drivers, sa dio cos'altro) di terzi o fare sto benedetto passaggio a linux di cui in tanti borbottano da 20 anni. ora, definito quello che è ovvio ben oltre la soglia dell'imbarazzo, andiamo a vedere il mondo dei computer che vengono usati non per giocare ma per fare quella cosa che si chiama "lavorare". per una quantità assai ampia di applicazioni un pc di 10 anni fa basta e avanza; ora e ancora per un bel po'. anche questo è ovvio oltre la citata soglia e spero non arrivi il cialtrone che cominci con "eh! ma il cad avanzato! e ma la modellazione 3d! e ma il montaggio video in 32k". in quei casi credo sia abbastanza ovvio che il computer viene cambiato a prescindere. qui stiamo parlando non di migliaia, ma di milioni di computer "corporate" che sono perfettamente adeguati al lavoro per cui sono usati. pubblica amministrazione, banche, scuole, l'elenco non finisce più. se a questo ci aggiungiamo che microsoft se ne esce con la genialata che "eh, ma la versione LTSC (che però non tutti possono avere) non richiede CPU e TPM" direi che è palese che TPM is the new Palladium. poi, per carità, tanto buon hardware nei cassonetti. Ultima modifica di randorama : 19-12-2024 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5972
|
Premetto che io sono contro qualsiasi sistema operativo che ti spinge a cambiare PC per requisiti hardware, specialmente quando si tratta di requisiti che nulla hanno a che vedere con le prestazioni, difatti usando Linux questa storia del TPM non mi tocca.
Ma nonostante tutto c'è solo una considerazione che potrei fare a difesa di cambiare PC più vecchi di 10 anni, di fatto un pò tutti i PC che usano le aziende e che sono più che sufficenti per quello scopo, tali PC hanno spesso consumi energetici molto alti, oggi con un PC di pari prestazioni potresti avere consumi dalle 5 alle 10 volte inferori, questo alla lunga si traduce per l'azienda i minori spese energetiche. Per fare un esempio un mini PC con un preocessore efficente dal punto di vista energetico che abbia prestazioni paragonabili ad desktop di 10/15 anni fa oggi lo si acquista con 150/200€, ipotizzando che il PC rimanga acceso una media di 8 ore giornaliere quella cifra si recupera in un paio di anni con la sola energia risparmiata, se poi il PC dovesse rimanere acceso 24 ore al giorno questa cifra si recupererebbe in meno di un anno, se si moltiplica questo risparmio per tutti i PC dell'azienda si capisce come possa assere un buon investimento.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
|
Quote:
In questi casi, anche se le macchine vecchie hanno un consumo energetico maggiore, non è comunque conveniente (né ecologica) la sostituzione del pc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 736
|
Ma voi seriamente pensate che i PC di 10 anni fa degli uffici montassero un i7?
Ma se vanno bene montano un i3... se non un celeron Celeron. Questi secondo voi sono computer che vanno bene ancora oggi?! Non andavano bene nemmeno quando sono stati acquistati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
|
Quote:
I Celeron al supermercato o al discount per l'utente finale li ho visti. Per fortuna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
Quote:
però, tutto sommato, già dai "core" le policy di risparmio energetico sono efficienti. se ci aggiungi che si tratta di computer senza scheda video discreta, a meno di metterli alla frusta non è che consumino granché. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
Quote:
se invece di quello si prende un i5 è proprio perché in ambito aziendale si "sovradimensiona" all'inizio per far durare il pc più a lungo nel tempo. come già detto, non tutta l'utenza deve fare modellazione 3d in 4k. e nemmeno tutti sono bimbiminkia che hanno bisogno sul pc di ultima generazione per giocare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 736
|
Che ragionamenti da medioevo...
Forse non ve ne siete accorti, ma Word Excel e i browser si sono un po' evoluti negli anni. Se per voi va bene che un impiegato/a ci impeghi dei minuti per aprire e modificare dei documenti perché tanto è un impiegato, cosa se ne fa di un PC performante!? Già solo se uno usa outlook + word + browser (il minimo sindale per lavorare direi) come fate a dire che un celeron va bene? Va bene perché non lo dovete usare voi, se doveste usare voi lo buttereste giù dalla scrivania dopo 10 minuti. Vuoi non aggiungerci anche qualche gestionale legacy che gira in java? |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
|
Quote:
Un'azienda non va a comprare il pc sul volantino del supermercato, ma fa un ordine da una ditta specializzata, che solitamente non cerca di affibiargli la macchina più scarsa che ha. E visto che il costo viene assorbito/ammortizzato, non va troppo al risparmio, ma cerca di prendere un prodotto che sia adeguato a durare qualche anno. Di solito le macchine aziendali sono infatti quelle che più si prestano ad essere rivendute ricondizionate... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
Quote:
![]() becere battute a parte, è un dato di fatto che i pc aziendali non vengono praticamente mai smanacciati. ricordo ancora in azienda quanto ci pensarono sopra prima di aggiungere i 4 gb di ram necessari per passare da W7 a W10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
spezziamo una lancia a favore di sto coso.
l'hanno installato sui pc aziendali (quelli che lo supportano...) un paio di mesi fa e, ad oggi rogne non ne ha date. però è anche vero che hanno installato la 2022H2. quando ho visto la versione ho perculato abboandantemente quelli dell'IT; col senno di poi forse hanno fatto la scelta giusta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
|
Quote:
Poveretti quelli del vostro IT, li ha pure bullizzati...io per ripicca ti avrei inserito l'account nel circuito degli Insider Microsoft, beta tester a vita !!! ![]() ...vabbè che facendo due ragionamenti, siamo li tutto sommato...bug più, bug meno ! Scherzi a parte neppure dalle nostre parti ci sono tutti questi problemi bloccanti ed è diverso tempo che siamo su 24H2. Solita storia, milioni di configurazioni hardware e software diversi, milioni di storie diverse. Microsoft ci mette sempre del suo comunque, per non sbagliare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
ma sei che è talmente surreale che sarei tentato, ovviamente in versione "permissiva", di provare a installarla su un muletto?
Quote:
Quote:
![]() Quote:
su portatili "mainstream" quasi sicuramente problemi non ce ne sono; magari su assemblati con un pot-pourri di schede varie le cose potrebbero essere diverse. però, accidenti, le configurazioni esotiche ci sono sempre state ma io tutti sti casini non me li ricordo... neppure quando il plug'n'play non esisteva. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le news | Tutti i download |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.