|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Per sollevare di 1500m un oggetto del peso di 1800kg servono 7.35kWh, e se l'oggetto pesasse 2000kg ed il dislivello fosse di 2000m allora servirebbero 10.9kWh. Quando l'oggetto fa il percorso inverso (scende di 1500m di dislivello) restituisce questi kWh. Fai che la frenata rigenerativa ne riesca a recuperare un 80% e sono 5.9kWh circa. Quindi scendi a consumo zero (beh no ci sono i consumi abitacolo e quelli di mantenimento velocità di crociera) ed arrivato a terra ti trovi anche una ricarica di circa 5.9kW (o più se sistema rigenerativo più efficiente). Qui un articolo di due anni fa con qualche calcolo fatto meglio sulla frenata rigenerativa Ultima modifica di Yrbaf : 28-12-2022 alle 13:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7739
|
Quote:
Per il cannone ora non so, 15 anni fa quando ci andavo si poteva, soprattutto la domenica mattina presto con le autostrade deserte era una goduria ![]() Quote:
Facciamo che da domani tu tutti i giorni usi un pc che ci mette mezz'ora a partire, "ti logora così tanto la vita?" "svegliarsi prima guai eh...", poi me lo racconti. ![]() Quote:
Quote:
![]() Se mi regalano una plaid a 20k ci passo subito all'ev, oggi stesso, ma anche 30k. Va a finire che passo prima io all' EV di te. ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 28-12-2022 alle 14:47. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7739
|
Ah, nel frattempo anche un car sharing molla l'elettrico per tornare ai benzina, "troppo complicato":
![]() ![]() ![]() https://www.quattroruote.it/news/eco...in_italia.html
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Dipende quanto sei sceso frenando ed anche quanto hai speso per muoverti.
Una efficienza del 30% (meno della metà di 80%) mi pare molto bassa, quando lo usi credo che l'efficienza sia alta (almeno sopra il 70-75%) poi certo che se non lo usi sempre non ricarichi sempre. La differenza è che tu consideri tutto come se fossi in gara e guardi il tempo del pitstop. L'uomo comune se si ferma a fare gasolio/benzina dopo un lungo viaggio (o ad inizio di un lungo viaggio) magari dopo il carburante se ne va a prendere un caffé passando dal bagno. Ed ecco che la pausa magari diventa già di un 20 min minimo (quando magari non ci fa il pranzo o la cena nel pitstop) ed il gap si riduce (se non in alcuni casi si annulla). Si per usare le BEV dei cambiamenti al proprio stile di vita si rendono spesso necessari. Rimane però da dimostrare che questi cambiamenti siano invalidanti come sostengono alcuni o trascurabili come sostengono gli altri (che magari le BEV le usano davvero), fermo restando che in certi casi dei limiti sensibili rimangono e magari lì la soluzione semplice non c'è. Quote:
Perché tu devi perdere 30 min un paio di volte al mese ed invece fai l'esempio del PC lento tutti i gg ? Se il PC mi rallenta 30 min 3 volte al mese magari me ne frego e ci vivo lo stesso. Quote:
Guardando video di gente che le usa e non parla solo per dare contro, vedo (almeno per le Tesla, più che altro perché sono quelle con più video) tra gli 8kWh per 100km in città ai 13kWh per 100km in extra urbano a 90km/h Ossia gli utilizzi più frequenti per la gente, mica tutti stanno il 90% della loro vita in autostrada magari scalando le alpi e con freddo polare ![]() Ergo facciamo 12.5kWh di media per semplificare da cui 200km di autonomia ogni 25kWh di batteria e con una 75kWh hai circa 600km teorici (che poi potranno certamente oscillare da 220-250kWh negli usi gravosi a magari 800km negli usi parsimoniosi). Credo che 75kWh sia il minimo a cui puntare se si vuole pochi pensieri e si arriva da un termico e non si è ancora presa la mano alle linee guida di uso dei BEV Infatti ho letto di alcuni che dopo due anni di Tesla 75kWh (model 3) sono passati a Model Y con solo 50kWh di batteria, tanto ormai sono abituati ed hanno visto che con il loro uso 50kWh bastano ed avanzano. Quote:
Il mio problema del costo (per una BEV con autonomia decente, anche se non perfetta, ripeto credo che almeno 140kWh serviranno per un parziale pareggio negli usi) rimane ed è insormontabile (o spendi se li hai o nulla vai avanti come sei). I tuoi problemi o sono usi estremi (alcuni anche illegali ![]() Poi ci sono anche limiti seri per certe categorie di utilizzo, ma nessuno ha detto che vanno bene per il 100% dei casi. Ultima modifica di Yrbaf : 28-12-2022 alle 19:53. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7739
|
Quote:
![]() Quote:
Ma torneresti indietro all'hd dopo aver avuto gli ssd? immagino "magari... ma anche no" ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tu hai detto prima che vai a 105 kmh per risparmiare benzina pur perdendo 40min, ovvio che per te non contano i minuti persi. Io invece andavo a xxx kmh per risparmiare tempo fregandomene dei consumi. Chiaramente abbiamo stili di vita diversi. Ma il punto non sono solo i 30/40 min di ritardo, ma che è una rottura di @@ stare fermi ad aspettare per 30 min, piuttosto andrei lento anch'io invece che passarli all'autogrill a guardare il cielo grigio. Ma non è detto che basti. Quote:
Eventualmente su un'auto da 30k certi limiti si potrebbero accettare, ma su 60k+ no. Quindi siamo d'accordo: lunga vita al TD. ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 28-12-2022 alle 19:55. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Non credo siano diffusi ovunque ma avevo visto (nei video) che in certi supercharger Tesla c'è la saletta di attesa vip (con relativo bagno) mentre si attende la ricarica. Ecco l'uomo in BEV Tesla (ripeto è più una battuta) si gode la vita ed usufruisce di servizi top, l'uomo che snobba le BEV si fa la tirata di fila (rischiando di farsela addosso soprattutto se ha superato una certa età) per non fermarsi in squallidi autogrill ![]() Non so se altri charger fast di altre marche offrano servizi simili. Quote:
Se il rallentamento ci fosse solo al boot e faccio due boot al mese, magari non mi cambierebbe molto tra HDD e SSD Se devo andare in campagna 2 volte l'anno magari me ne frego se ho una supersportiva super assettata che mi fa andare a 10km/h sulle strade di campagna. Tra perdere i benifici nel resto del mio uso ed avere scomodità 2 volte l'anno magari scelgo le scomodità 2 volte l'anno. Certo che se invece quella cosa devo farla frequentemente e mi è impedita o fortemente compromessa allora giustamente scelgo un altro veicolo. Ma parliamoci chiaro abbiamo dimostrato che non c'è nessun "fortemente" nei tuoi esempi dello sciare e di altro (non tutti i tuoi esempi), si fa se si vuole anche in BEV, magari alcune BEV ti faranno anche il quasi no-scalo pure al ritorno. Inoltre nel caso SSD forse non hai capito che gli SSD magari sono le BEV e tu difendi gli HDD tirando fuori storie sul fatto che sugli SSD non c'è l'undelete (o è a forte rischio se hai il trim attivo) come se tu facessi undelete un gg si e l'altro pure. Quote:
Mentre mi pare che tu altre forme di schiavitù le subisca. Quote:
Ma non per questo ci devo sputare sopra esagerando i limiti (i limiti ci sono, come ci sono pure sulle altre auto, diversi ma ci sono) ed enfatizzando i difetti accettabili come difetti insopportabili. Quote:
Io non lo voglio fare per partito preso, non significa non si può fare senza grossi disagi. Quote:
Leggo di molti che ce l'hanno e che dicono che fanno dal 10% di batteria al 70% in 15-20 min (quindi diciamo 10-15 min in più di una ferma per benza) 60% di ricarica su una 75kWh sono 45kWh, ergo almeno 200-250km anche con usi autostradali (ben di più senza). Non arrivi a casa perdendo 10-15 min in più ? Fai ogni giorno più di 350km, ed in autostrada, per non riuscire mai a far bastare una batteria carica senza fare soste, e lo fai tutti i giorni in modo che la ricarica a casa notturna non basta ? Vai sempre in posti dove non puoi mai ricaricare l'auto quando ti fermi ? Se è sempre si, va bene ... Quote:
Ultima modifica di Yrbaf : 28-12-2022 alle 21:04. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
|
Quote:
Dover pensare continuamente a trovare una colonnina, rientrare la sera in albergo e sperare che quelle 2-3 postazioni non siano occupate altrimenti poi ti tocca modificare il piano del giorno dopo.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
![]() vabbè dai il prossimo step è il piacere di starsene ad aspettare direttamente il treno, altro che automobile. qui in italia è un piacere garantito da FS ![]() Quote:
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7739
|
Quote:
Tu ragioni nel mondo delle ipotesi o dei sogni, io della realtà. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Certo se prima andavo in giro con la cayenne turbo ("perchè la S è da barboni" cit. ![]() per il resto gli altri hanno messo perfettamente a fuoco la situazione, in particolare: Quote:
![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 29-12-2022 alle 13:19. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
![]() Che comicità! Ancora qua ci si mette in ridicolo sfoggiando la propria ignoranza, come i talebani perché non si comprende il progresso! ![]() Ancora che la menate di paranoie sul freddo e la montagna senza capire che i BEV sono più efficienti e più adottati proprio in un paese freddo e montagnoso come la Norvegia, caspita i norvegesi comprano 100'000 BEV all'anno vuoi che proprio nessuno si sarebbe mai lamentato visto come ci sguazzano i media su tali notizie?! Io l'ho capito che non c'era storia dopo il primo viaggio in montagna partito senza batteria carica, in cui all'andata consumai 13,7 kWh per 70 km in andata e al ritorno consumai 2,5 kWh per rifare i 70 km, secondo voi un ICE sempre acceso consuma meno di un quinto in discesa? Neanche il migliore PHEV potrebbe, semplicemente perché la batteria piccola limita ad un certo punto quanto potresti recuperare con discese lunghe. Per i BEV le montagne non esistono, nella media tra andata e ritorno diventano pianure! ![]() Sbaffo, va benissimo te sei il migliore: continua ad andare in autostrada a velocità con consumi esponenziali senza mai fermarti nella tua testa per migliaia di km come un nevrotico finché potrai farlo, contento te! Io a differenza di te non parlo di cose che non ho mai provato, perciò dopo più di 50 noleggi e aver guidato anche le migliori ibride come sono le prius, sono passato al BEV da più di un anno e non tornerei mai indietro nonostante quanto ho pagato (sei liberissimo di credere che sia un taycan visto le iperboli che stai sparando adesso)! Siamo contenti entrambi ma vedremo se come penso io gli EV (a batteria o meno) sostituiranno o meno i veicoli con qualsiasi tipologia di motore a combustione semplicemente per queste ragioni:
Beninteso io a differenza di te cerco sempre di informarmi e so che il motore diesel, che per quanto produca più particolato e inquinanti perlomeno è più efficiente di un benzina di un buon 15-20%, so che i ben poco adottati metano e GPL non producono particolato e inquinanti tossici se non la famigerata anidride carbonica. Cerco in generale di informarmi e non di sparare a zero per pregiudizio che potrei come chiunque avere. Quanto ho scritto finora, l'ho fatto pur sapendo che l'auto che ha meno impatto ambientale è quella che viene fatta durare di più e che in Italia non ci retribuiscono abbastanza per poterci tutti permettere auto di una certa fascia di prezzi. Ciononostante ti faccio notare che il motore elettrico, con un vantaggio indiscutibile di prestazioni, sta avendo il pregio di spostare i privilegiati su auto molto più efficienti delle ICE di lusso (guarda caso lo hanno capito anche da noi nella valle dei motori, tutti scemi pure loro eh?) e questo ha prodotto un ciclo positivo di reinvestimenti sulla tecnologia di accumulo nel giro di pochissimi anni, sarà anche grazie a loro che un giorno questi prodotti si abbasseranno a prezzi abbordabili per tutti. I risvolti dei miglioramenti negli accumulatori si rifletteranno anche in un migliore uso delle fonti rinnovabili, tra l'altro e ci è voluta l'ennesima guerra per capirlo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
![]() Non confondere la realtà con le tue limitazioni personali. Quote:
Magari non sulla cifra, perché io avevo parlato di almeno 75kWh (ma per stare più tranquilli visto che poi c'è in giro chi usa 50kWh e fa ancora quasi tutto e non pare molto contrariato dal nuovo stile di vita, seppure ripeto che ha dovuto fare cambiamenti come li devono fare anche quelli con 100kWh, il semi-pareggio con gli endo sarà forse 140-180kWh). Ed auto con quella batteria credo che si trovino a partire da 50-55.000E (sempre troppo per i miei gusti, pure se fosse una endotermica di pregio) ma non oltre 100K come asserivi prima. Ma il concetto che le BEV sono ancora troppo care e che quelle troppo economiche (ma sempre ben più care di un endo) sono ben più limitate negli usi long range rimane valido. Poi però per chi le compra (magari anche a giudizio di alcuni buttando soldi, poi si vedrà se saranno davvero buttati o solo anticipati) non è vero che diventa un handicappato che non può più fare il 70% delle cose normali che faceva prima come qualcuno (non mi rivolgo a te) a volte tende a far credere. Quote:
Non lo puoi fare tu e pochi altri dalla mentalità particolare o anche solo da requisiti particolare non ancora soddisfabili dalle BEV (o solo dalle BEV ultracare). Seguo i video di un tizio che ha una Dacia Spring EV (credo con batteria da meno di 30kWh ma forse è anche una EV molto abbordabile sul fronte prezzo, non vorrei dire stupidate ma forse si compra sotto i 20000E) Non li seguo per l'auto (me ne frega nulla di quello) ma per altro, però non mi pare che lui parli (quando negli altri video parla dell'auto anche se non centra nulla) abbia tutti i vs problemi. In vacanza ci va (e non per forza solo a 50km da casa ![]() Avrà avuto di certo dei limiti (anche notevoli visto la batteria piccola e l'efficienza non credo pari a Tesla) ma è anche orgoglioso dei nuovi pregi (prima di tutto credo il risparmio sui costi di gestione ed il non pagare "quasi" più per i km che fa, visto che ha la fortuna di avere casa indipendente con fotovoltaico) e non ha tutte le paranoie che tirate fuori voi (fermo restando che certe cose è innegabile che o non le può fare o deve seguire nuove vie per farlo). Quote:
![]() Comunque certo che uno dice 10-20 min e lo trasformate in 1h30m, o 50-60k e diventa oltre 100k, perdite del -40% che trasformate in -60%, ...ecc allora con la vs solita alterazione (per cercare di avere ragione) diventa tutto vero ![]() Ed ammetto che su alcune cose avete anche davvero ragione, ma altre cose su cui vi attaccate sono fesserie o al meglio problemi trascurabili e basta. Ultima modifica di Yrbaf : 29-12-2022 alle 16:26. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7739
|
La realtà è che a nessuno piace perdere tempo inutilmente, punto. Che sia mezz'ora o un'ora, più o meno spesso, ecc... cambia poco. Solo a te e a quall'altro (anzi tu solo a parole, nella realtà non hai provato), quindi non confondere tu la realtà con le tue fantasie personali.
Quote:
Quote:
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Non ho provato l'elettrico perché costa ancora troppo per i miei gusti, ma non avrei problemi a fare delle pause visto che le faccio (se voglio) anche con l'endotermico. Ovviamente tutto ha un limite, magari 1 o 2 ore fermo mi romperei pure io (se la fermata non è nata anche per altro, se mi fermo a pranzare e rilassarmi magari mi pesa poco una pausa di 1 ora o anche poco più). Ma soste 10-20 min ed anche aggiungere anche 1 ora in più di viaggio non mi pesano minimamente. Se non mi corre dietro nessuno faccio come voglio e credo che sia lo stesso per molti altri. Se tu vivi tutto solo a cannone è un problema tuo, non generalizzare la tua condizione all'umanità. E con questo non sto dicendo che le BEV sono genericamente adatte all'umanità. Quote:
Va bene così. Quote:
E poi ho dato i requisiti minimi e massimi (compreso il prezzo). Se ci sarà al prossimo cambio auto (che non sarà a breve) qualcosa di adatto valuteremo e se no aspetteremo occasioni migliori. Ultima modifica di Yrbaf : 30-12-2022 alle 00:38. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
E quindi? Siete in due ad avere un disturbo dell'attenzione e non riuscire a capire cosa viene scritto?
![]() Io non ho fatto considerazioni su quanti veicoli vengano venduti nei paesi scandinavi, sul fatto che i BEV siano la quota di mercato maggiore, sugli incentivi che danno o sugli stipendi più alti che hanno in Norvegia rispetto alla Svezia. Io ho preso il caso di un paese pieno di sciatori, montagne e freddo come la Norvegia (la Svezia è praticamente piatta) dove vendono 100000 BEV all'anno e non emergono tutti questi problemi col freddo e montagne, che gente come voi che NON SA DI COSA STIA PARLANDO inventa, perché semplicemente non ne avete mai usata una. Se uno viene qua e conosce l'argomento si accorge che parlate a vanvera, ti spiego cosa significa: significa che non avete fonti serie, vi inventate problemi basati su notizie singole non approfondite (come se io dicessi che siccome ho visto un auto in autostrada che bruciava tutte i veicoli a combustibile vadano a fuoco in autostrada) o su problemi che vi siete inventati nella vostra testa che non corrispondono alla realtà, quando la statistica delle persone che le usa dice altro. Vi ho già dato lo strumento di Spritmonitor che è tecnologicamente neutrale fate considerazioni con quello se avete paura di prova un BEV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4136
|
Quote:
ce la faccio a fare Milano-Courmayeur, sciare, e tornare ? ce la faccio a fare Milano-Alassio, serata alle Vele a rimorchiare, e tornare ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.