Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2022, 11:13   #101
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Post da incorniciare .
Per quanto riguarda l'ultima parte secondo me una casa fatta bene con elettrodomestici di qualità a livello di efficienza energetica, abitudini corrette sull'uso del tutto, un minimo della cultura del risparmio e della conoscenza delle situazioni termiche che avvengono all'interno dell'edificio, eh già non dico al 100% dell'efficienza ma quasi.
Secondo me un sistema automatizzato ti fa risparmiare ogni anno qualche decina di euro non di più....
Ho dei forti dubbi che le cifre risparmiate siano superiori a queste.
E che facciamo, radiamo al suolo e ricostruiamo tutte le case non costruite secondo i criteri più moderni?
La gente è costretta ad adattarsi con quello che ha, non hanno tutti la disponibilità di fare tutto nuovo e con le migliori specifiche...
E cercano di limare e migliorare dove possono permetterselo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 11:20   #102
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Non centra niente la domotica con i consumi.
Le luci se le accendi quando servono consumi esattamente come una casa smart che fa tutto in automatico.

Ad oggi in casa avrei 34 lampadine GUI10, se dovessi passare al sistema intelligente fatti i conti di quanto spenderei... per poi dire alexa spegni la luce e risparmiare che cosa?
.
La domotica può far risparmiare (o meglio può far diminuire gli sprechi) perchè rende automatiche determinate operazione che altrimenti andrebbero fatte manualmente e che quindi alle volte non vengono fatte (la domotica non si dimentica, non si distrae e non si impigrisce).
E' comunque in aggiunta alla possibilità di fare le cose manualmente e non in antitesi.
Ad ogni modo, nel post che hai quotato non ho mai parlato di consumi ma ho fatto un semplice paragone con i deviatori.
In teoria basterebbe un unico e semplice interruttore per ogni punto luce (un lampadario, una applique e simili), eppure in tutte le case, compresa sicuramente anche la tua, diversi punti luce vengono collegati a più deviatori per dare la possibilità di accendere/spegnere le luci da posti diversi.
E' la stessa cosa che fa un comando vocale: hai un interruttore mauale che ti permette di accendere come facevi una volta, ma se vuoi accenderla da un posto diverso, invece di portare i fili ed istallare un deviatore, lo fai vocalmente, in maniera anche più efficiente perchè in un impianto tradizionale per ogni posto diverso dovresti mettere un ulteriore deviatore (e portare i fili), mentre se hai domotizzato il punto luce puoi farlo da qualunque posto (anche da fuori casa se dovesse servire).
Per questo ti dicevo che la questione è ideologica: non credo che nessuno abbia rinunciato a far installare i deviatori in casa sua "perchè tanto basta un solo interruttore"!

P.S.: se alla fine ti sei convinto e vuoi provare a domotizzare le luci , non sostituire le lampadine, è sufficiente aggiungere un apparecchietto da 10 euro che lavora su tutto il punto luce (i vecchi interruttori e deviatori continueranno a funzionare come sempre).
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
certo che non vi si può sentire....

"mi pesa il culo alzarmi dal divano per spegnere una luce...[cut]
Quindi tu a casa tua non hai deviatori o il culo pesa anche a te ?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 11:37   #103
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
In teoria basterebbe un unico e semplice interruttore per ogni punto luce...
Ma scusa... l'interruttore per far cosa??
Basta avvitare e svitare la lampadina...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 11:46   #104
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ma scusa... l'interruttore per far cosa??
Basta avvitare e svitare la lampadina...


Ci avevo pensato, ma ho una compagna diversamente alta (1,50).
E' già tanto che arriva all'interruttore!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 11:49   #105
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi


Ci avevo pensato, ma ho una compagna diversamente alta (1,50).
E' già tanto che arriva all'interruttore!
E cosa siete, pigri?
Ci si porta avanti e indietro una sedia!
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 12:08   #106
KC²
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Secondo me un sistema automatizzato ti fa risparmiare ogni anno qualche decina di euro non di più....
Ho dei forti dubbi che le cifre risparmiate siano superiori a queste.
tu capisci che “secondo me” vale poco, come analisi.
ti sbagli, ma va bene così 👍
KC² è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 12:12   #107
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Grazie.

Non ti serve né internet, né Alexa, per queste cose.
Puoi fare tutto in rete locale (a parte i comandi vocali, che sono un po' più complessi...)
Grazie! Sicuramente sono stato superificiale, ma da quello che ho visto in giro quasi tutte le applicazioni prevedono la connessione a Internet per l'accesso in remoto. Avevo dato per scontato che fosse così per tutto. Puoi darmi dei suggerimenti a riguardo o qualche link dove curiosare? L'idea di vincere una discussione che va avanti da mesi con mia moglie mi stuzzica...

Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Secondo me un sistema automatizzato ti fa risparmiare ogni anno qualche decina di euro non di più....
Ho dei forti dubbi che le cifre risparmiate siano superiori a queste.
Anche se fossero solo pochi euro, beh sputaci sopra! Se si può risparmiare e l'investimento si recupera velocemente in qualità della vita (che è una misura intrinsecamente soggettiva) e anche soldi in meno in bolletta, perché no?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 13:33   #108
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Grazie! Sicuramente sono stato superificiale, ma da quello che ho visto in giro quasi tutte le applicazioni prevedono la connessione a Internet per l'accesso in remoto. Avevo dato per scontato che fosse così per tutto. Puoi darmi dei suggerimenti a riguardo o qualche link dove curiosare? L'idea di vincere una discussione che va avanti da mesi con mia moglie mi stuzzica...
Guarda, sicuramente altri possono dirti meglio di me, io per il momento ho fatto ancora poco, più che altro mi sono informato...

Ad esempio, HomeAssistant lavora tranquillamente in LAN.
Per i dispositivi, spesso esistono firmware alternativi che rimuovono l'uso dei server remoti. Io ho ad esempio delle prese Sonoff a cui ho sostituito il firmware originale con il Tasmota, e ora funzionano esclusivamente in locale.

Se usi dispositivi Zigbee, ad esempio, credo bisogni intervenire solo sull'hub che li connette, ed automaticamente hai tutti i dispositivi fuori da internet. Credo.

Se poi vuoi avere una qualche comunicazione esterna senza dover aprire l'accesso da remoto, puoi ad esempio collegare HomeAssistant tramite sistemi di messaggistica. Ad esempio, tramite Matrix, puoi ricevere informazioni e mandare comandi in modo sicuro, come se stessi messaggiando con qualcuno...

Molto utile anche questo sito inDomus.it

Ultima modifica di marcram : 02-12-2022 alle 14:18.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 13:43   #109
KC²
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Molto utile anche questo sito inDomus.it
vi consiglio anche la sezione “primi passi”.
KC² è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 14:07   #110
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
certo che non vi si può sentire....

"mi pesa il culo alzarmi dal divano per spegnere una luce, e preferisco farmi 5 km di corsa se e quando ne ho voglia"
Quindi io che ho 5 luci d'atmosfera in soggiorno, i cui interruttori sono irraggiungibili per non avere una schifezza di fili vaganti, per accenderle e spegnerle ogni volta dovrei non solo alzare il deretano, ma cercare di infilare le mani dietro i mobili e salire sulla scala per accedere alla mensole; e se volessi regolarne l'intensità (come adesso faccio, in modo semplicissimo) dovrei sostituire i cavi in dotazione con altri con dimmer, sperare di trovare lampadine a LED compatibili, e poi regolarle una ad una, a mano, perché abbiano più o meno la stessa luminosità.
Non so a te, ma a me passare un quarto d'ora (minimo) fra bestemmie e andare su e giù per la scala ogni volta che voglio accendere, spegnere o regolare le luci sembra un'idea idiota.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 14:15   #111
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Grazie! Sicuramente sono stato superificiale, ma da quello che ho visto in giro quasi tutte le applicazioni prevedono la connessione a Internet per l'accesso in remoto.[...]
Io non espongo niente su Internet, ma con Home Assistant posso accedere lo stesso da remoto attraverso l'integrazione HomeKit (per i dispositivi Apple).
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 14:38   #112
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Guarda, sicuramente altri possono dirti meglio di me, io per il momento ho fatto ancora poco, più che altro mi sono informato...

Ad esempio, HomeAssistant lavora tranquillamente in LAN.
Per i dispositivi, spesso esistono firmware alternativi che rimuovono l'uso dei server remoti. Io ho ad esempio delle prese Sonoff a cui ho sostituito il firmware originale con il Tasmota, e ora funzionano esclusivamente in locale.

Se usi dispositivi Zigbee, ad esempio, credo bisogni intervenire solo sull'hub che li connette, ed automaticamente hai tutti i dispositivi fuori da internet. Credo.

Se poi vuoi avere una qualche comunicazione esterna senza dover aprire l'accesso da remoto, puoi ad esempio collegare HomeAssistant tramite sistemi di messaggistica. Ad esempio, tramite Matrix, puoi ricevere informazioni e mandare comandi in modo sicuro, come se stessi messaggiando con qualcuno...

Molto utile anche questo sito inDomus.it
Quote:
Originariamente inviato da KC² Guarda i messaggi
Grazie mille ragazzi, molto interessante. Vado a leggere, la prospettiva di "avere ragione" con mia moglie è irresistibile!

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Io non espongo niente su Internet, ma con Home Assistant posso accedere lo stesso da remoto attraverso l'integrazione HomeKit (per i dispositivi Apple).
Grazie! Brava Apple che ci ha pensato.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 15:43   #113
KC²
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
mi sto leggendo la sezione dello scaldabagno.
e quando avro tempo qualcosa sui condizionatori.


Cosi a caldo (battuta involontaria) ho gia letto una cosa veramente da criminali.
Cioe secondo la loro guida io dovrei tagliare con le forbici il cavo di alimentazione sempre dello scaldabagno per attaccarci un sonoff
A parte che penso che se fai un garbo del genere come minimo se devi usufruire della garanzia il tecnico ti da un calcio nel culo che ti fa volare giu per la rampa delle scale...

Ma poi caz sono andato a vedere sto sonoff, ma si rendono conto degli amperaggi in gioco?
Il mio impianto e' certificato secondo loro cionco il cavo del boiler?

Poi l'app che dicono di usare e' eWeLink, leggendo i commenti sono piu i bug che altro
ma approfondisci, invece di sparare a caso. i sonff tengono serenamente 16A (non il basic), hanno piste large mezzo centrimetro, sono costruiti da dio. e di certo non li usi con eWeLink ma usi con firmware come Tasmota e ESPHome.
lo vedi? superficialità a go go.

leggiti questi di progetti, non essere sempre e comunque paziale, suvvia. mettiamoci un po' di testa nella cose, SU.
KC² è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 15:45   #114
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
La domotica implica anche un altro aspetto che nessuno cita ovvero che devi perdere tempo per studiarla, installarla e gestirla.
Francamente ne vale la pena perdere tutto quel tempo?
Inoltre, quanto mi costa il tutto?
Nel sito indomus c'e' roba a sfare, solo per capire come funziona il tutto e leggere le recensioni partirei anche volendo verso primavera 2023
Se non hai il tempo, o non la usi, o usi sistemi già pronti all'uso.
Nessuno ti dice che devi avere la smart home.

Come nessuno ti dice che devi usare la ps5. E quella, vale la pena perderci il tempo a giocarci?
Quote:
mi sto leggendo la sezione dello scaldabagno.
e quando avro tempo qualcosa sui condizionatori.


Cosi a caldo (battuta involontaria) ho gia letto una cosa veramente da criminali.
Cioe secondo la loro guida io dovrei tagliare con le forbici il cavo di alimentazione sempre dello scaldabagno per attaccarci un sonoff
A parte che penso che se fai un garbo del genere come minimo se devi usufruire della garanzia il tecnico ti da un calcio nel culo che ti fa volare giu per la rampa delle scale...

Ma poi caz sono andato a vedere sto sonoff, ma si rendono conto degli amperaggi in gioco?
Il mio impianto e' certificato secondo loro cionco il cavo del boiler?
Infatti, se non ti serve, non farlo.
Io non mi faccio problemi a tagliare la spina di un elettrodomestico, la garanzia di solito te la invalidano per mille motivi ugualmente, e se il tecnico mi dice che un guasto è dovuto al fatto che ho cambiato la spina, son capace di mandarlo via io a calci...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:11   #115
KC²
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Se mi leggessi avresti visto che ho scritto impressioni a caldo.
Cmq quell'artiolo allora dovrebbero aggiornarlo visto che anche nei commenti dicono che sono state scritte delle cagate.
Ripeto, secondo te prendo un boiler e cionco il cavo?
E la garanzia me la rilasci te?
Inoltre ti chiedo, linkami un articolo in quel portale dove scrivono in numeri il risparmio nel domotizzare un boiler moderno in casse A che gia ovviamente prevede ECO mode e programmazione di orari.

Per convincere una persona a cioncare il cavo del boiler almeno dimostragli euro su euro quanto riparmia.
Basta fare una relazione tra temperatura acqua, esterna, target, BTU/Ora e Kw
il progetto vale identico se usi una presa intelligente, anziché “cioncare” il cavo. dai, che è facile.
KC² è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:15   #116
KC²
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Il probleama e' che se cionchi un cavo e colleghi un sonff o forse qualcosa di piu sicuro per poi con un interruttore togliere e mettere la corrente praticamente infinite volte al sistema hai semplicemente manomesso un elettrodomestico.

La garanzia in un impianto certificato da un professionista installato in un ambiente controllato c'e' lhai ma vai tranquillo e sereno.
hai idea di come funziona un tradizionalissimo scaldabagno elettrico? perché secondo me no. oppure stai trollando, delle due l’una.

Ultima modifica di KC² : 02-12-2022 alle 17:07.
KC² è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 16:29   #117
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Il probleama e' che se cionchi un cavo e colleghi un sonff o forse qualcosa di piu sicuro per poi con un interruttore togliere e mettere la corrente praticamente infinite volte al sistema hai semplicemente manomesso un elettrodomestico.

La garanzia in un impianto certificato da un professionista installato in un ambiente controllato c'e' lhai ma vai tranquillo e sereno.
Sarebbe la stessa cosa se mettessi un interruttore a monte del boiler. L'unica cosa che fa al boiler è dargli o togliergli la corrente.
Non vedo come questa cosa possa rovinare o invalidare il boiler...

Nel mio "impianto certificato", ho sul quadro un interruttore che mi permette di dare o togliere la corrente alla caldaia.
In cosa sarebbe differente?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 17:07   #118
KC²
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sarebbe la stessa cosa se mettessi un interruttore a monte del boiler. L'unica cosa che fa al boiler è dargli o togliergli la corrente.
Non vedo come questa cosa possa rovinare o invalidare il boiler...

Nel mio "impianto certificato", ho sul quadro un interruttore che mi permette di dare o togliere la corrente alla caldaia.
In cosa sarebbe differente?
in nulla. ma lo sa perfettamente anche lui.
KC² è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 17:36   #119
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da KC² Guarda i messaggi
in nulla. ma lo sa perfettamente anche lui.
"Eh ma questa cosa non si può fare": gli mostri che si può,
"Eh ma non serve a niente": gli mostri che serve,
"Eh ma costa troppo": gli mostri che non è vero,
"Eh ma è troppo impegnativo": gli dai istruzioni,
"Eh ma devo tranciare il cavo": gli mostri che non deve,
"Eh ma il sito è fatto male"...

Anche questo modo di fare è una stranota fallacia logica, si chiama "spostare i paletti".
Inutile cercare di convincere qualcuno il cui solo scopo è non essere convinto.

P.S. Manco a dirlo, non ho fatto in tempo a postare e ha ricominciato:

Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Ma anche se lo spegnessi diciamo di notte, quale potra mai essere il risparmio vero?
Ma soprattutto siamo sicuri che quando si riaccende la potenza per portare l'acqua alla temperatura non ci faccia mangiare il risparmio per averlo tenuto spento?
Ma soprattutto ne vale la pena visto che cmq la domotica ha un costo sia in tempo che denaro?
Ma soprattutto se spengo il bolier di notte e alle 6 di mattina devo cagare mi lavo il culo con l'acqua ghiacciata?
[...]
Quanto ci vai a risparmiare su quelle 66 euro?
Per come ho io il contratto non ha il minimo senso anche solo pensarla, ma in caso di contratto truffa?
Potremmo benissimo risponderti, ma tanto poi troveresti altre obiezioni che non c'entrano niente, perché questa cosa ormai è stata esclusa dal tuo algoritmo e di rientrare possibilità non ce ne sono, c'è solo GO TO 30.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 02-12-2022 alle 17:47.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 18:19   #120
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Ottima scusa per non rispondere, se foste sicuri di voi stessi il minimo sarebbe quello di sostenere le vostre tesi con numeri alla mano.
No, è un ottimo modo per mostrare che sei intellettualmente disonesto e l'unica cosa che ti interessa è cambiare le carte in tavola per cercare di avere ragione.

Aveva ragione marcram, avremmo dovuto ignorarti fin dall'inizio.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 02-12-2022 alle 18:43.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1