|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
La gente è costretta ad adattarsi con quello che ha, non hanno tutti la disponibilità di fare tutto nuovo e con le migliori specifiche... E cercano di limare e migliorare dove possono permetterselo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
E' comunque in aggiunta alla possibilità di fare le cose manualmente e non in antitesi. Ad ogni modo, nel post che hai quotato non ho mai parlato di consumi ma ho fatto un semplice paragone con i deviatori. In teoria basterebbe un unico e semplice interruttore per ogni punto luce (un lampadario, una applique e simili), eppure in tutte le case, compresa sicuramente anche la tua, diversi punti luce vengono collegati a più deviatori per dare la possibilità di accendere/spegnere le luci da posti diversi. E' la stessa cosa che fa un comando vocale: hai un interruttore mauale che ti permette di accendere come facevi una volta, ma se vuoi accenderla da un posto diverso, invece di portare i fili ed istallare un deviatore, lo fai vocalmente, in maniera anche più efficiente perchè in un impianto tradizionale per ogni posto diverso dovresti mettere un ulteriore deviatore (e portare i fili), mentre se hai domotizzato il punto luce puoi farlo da qualunque posto (anche da fuori casa se dovesse servire). Per questo ti dicevo che la questione è ideologica: non credo che nessuno abbia rinunciato a far installare i deviatori in casa sua "perchè tanto basta un solo interruttore"! P.S.: se alla fine ti sei convinto e vuoi provare a domotizzare le luci ![]() Quote:
![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
![]() Ci avevo pensato, ma ho una compagna diversamente alta (1,50). E' già tanto che arriva all'interruttore! ![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
ti sbagli, ma va bene così 👍 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Quote:
![]() ![]() Anche se fossero solo pochi euro, beh sputaci sopra! Se si può risparmiare e l'investimento si recupera velocemente in qualità della vita (che è una misura intrinsecamente soggettiva) e anche soldi in meno in bolletta, perché no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
Ad esempio, HomeAssistant lavora tranquillamente in LAN. Per i dispositivi, spesso esistono firmware alternativi che rimuovono l'uso dei server remoti. Io ho ad esempio delle prese Sonoff a cui ho sostituito il firmware originale con il Tasmota, e ora funzionano esclusivamente in locale. Se usi dispositivi Zigbee, ad esempio, credo bisogni intervenire solo sull'hub che li connette, ed automaticamente hai tutti i dispositivi fuori da internet. Credo. Se poi vuoi avere una qualche comunicazione esterna senza dover aprire l'accesso da remoto, puoi ad esempio collegare HomeAssistant tramite sistemi di messaggistica. Ad esempio, tramite Matrix, puoi ricevere informazioni e mandare comandi in modo sicuro, come se stessi messaggiando con qualcuno... Molto utile anche questo sito inDomus.it Ultima modifica di marcram : 02-12-2022 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Non so a te, ma a me passare un quarto d'ora (minimo) fra bestemmie e andare su e giù per la scala ogni volta che voglio accendere, spegnere o regolare le luci sembra un'idea idiota.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Io non espongo niente su Internet, ma con Home Assistant posso accedere lo stesso da remoto attraverso l'integrazione HomeKit (per i dispositivi Apple).
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Quote:
Quote:
![]() Grazie! Brava Apple che ci ha pensato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
lo vedi? superficialità a go go. ![]() leggiti questi di progetti, non essere sempre e comunque paziale, suvvia. mettiamoci un po' di testa nella cose, SU. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
Nessuno ti dice che devi avere la smart home. Come nessuno ti dice che devi usare la ps5. E quella, vale la pena perderci il tempo a giocarci? Quote:
Io non mi faccio problemi a tagliare la spina di un elettrodomestico, la garanzia di solito te la invalidano per mille motivi ugualmente, e se il tecnico mi dice che un guasto è dovuto al fatto che ho cambiato la spina, son capace di mandarlo via io a calci... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
Ultima modifica di KC² : 02-12-2022 alle 17:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
Non vedo come questa cosa possa rovinare o invalidare il boiler... Nel mio "impianto certificato", ho sul quadro un interruttore che mi permette di dare o togliere la corrente alla caldaia. In cosa sarebbe differente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
"Eh ma questa cosa non si può fare": gli mostri che si può,
"Eh ma non serve a niente": gli mostri che serve, "Eh ma costa troppo": gli mostri che non è vero, "Eh ma è troppo impegnativo": gli dai istruzioni, "Eh ma devo tranciare il cavo": gli mostri che non deve, "Eh ma il sito è fatto male"... Anche questo modo di fare è una stranota fallacia logica, si chiama "spostare i paletti". Inutile cercare di convincere qualcuno il cui solo scopo è non essere convinto. P.S. Manco a dirlo, non ho fatto in tempo a postare e ha ricominciato: Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 02-12-2022 alle 17:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Aveva ragione marcram, avremmo dovuto ignorarti fin dall'inizio.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 02-12-2022 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.