Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2022, 13:26   #101
Psonno
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 7
Il ponte ha un valore storico. Punto.
Significa che ha un valore affettivo, simbolico e non è un oggetto qualsiasi a disposizione eccezionale di un privato. L'amministrazione e il cantiere avrebbero dovuto rifiutare la commessa ma hanno fatto prevalere i soldi sulla storia. E' la solita schifezza della politica e della logica economica.

"Però ha creato lavoro": e allora bisogna anche ringraziarlo? Ma che significa?
"Però paga lui tutte le spese": i soldi comprano proprio tutto? Il valore può non essere esclusivamente economico! In moltissimi, da quanto leggo nei commenti, questo "particolare" non lo concepiscono affatto.

E se in futuro vorranno il loro yacht anche altri milionari? Smonteranno il ponte altre due-tre volte?

Poi certamente c'è anche l'astio verso il miliardario. E mi sembra normale visto che il potere fa sempre il possibile per accrescere sè stesso.
Psonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 13:31   #102
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
La meritocrazia se impedisce di mangiare alla povera gente deve essere assolutamente abolita... ma quella di Bezos non é meritocrazia (o almeno non é solo meritocrazia), quello é essere prima di tutto degli squali senza rispetto per niente e nessuno.
Beh ripeto, non credo sia da responsabilizzare Bezos...lui ha commissionato un opera, (secondo me poteva evitarsi il problema..facendola fare negli USA, ma lì ognuno fà ciò che crede) alla quale è stato fatto un preventivo da parte dell'armatore. Doveva essere l'armatore a produrre un progetto non dannoso alla comunità, mi sembra assurdo prendersela con Bezos...indipendentemente dalla sua ricchezza pro capite.

Quote:
e non mi frega una mazza se produce più ricchezza il genio che l'ebete... non é morale.
Tu, quando lavori o svolgi un servizio per terzi, vuoi essere remunerato?
Deduco di si, per molte ragioni...
La tua produttività, la tua idea, od i tuoi servizi sono richiesti da più vettori, il tuo prezzo si incrementerà per ovvie ragioni.

Tu costruisci un azienda, partorisci un idea...che ti genera profitto...quindi sei legittimato a fare in modo che la medesima ti sia profittevole. Anche se il profitto travalica l'umana comprensione...e tu ti arricchisci a dismisura.

Poi nella ns. società anche i mediocri possono arricchirsi a dismisura...non necessariamente devi essere un genio, così come egualmente non sei tenuto a dividere con la società i profitti generati e partoriti dalla tua produttività.
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 13:37   #103
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
.. che gli stati chiudano un occhio su chi evade centinaia di miliardi e rompa le scatole a chi non riesce a pagare mille euro di tasse..
Perchè probabilmente gli Stati suppongono che Bezos potrebbe aprire la propria sede primaria in un Paradiso Fiscale, che invece di assumere magazzinieri il cui lavoro non è certamente estremamente qualificato...potrebbe essere indotto ad automatizzare totalmente il processo di smistamento ed approvvigionamento...che forse Bezos invece di affittare capannoni su suolo pubblico, potrebbe semplicemente pagare il diritto di superficie allo Stato e l'usocapione per 99 anni e quindi evitare di pagare la locazione dei capannoni...

Ciò indurrebbe molte persone a perdere il posto di lavoro, ciò indurrebbe molti proprietari a non corrispondere più tasse sulle locazioni dei propri capannoni, quindi ciò potrebbe togliere entrate fiscali e voti ai governanti, mentre Bezos potrebbe risparmiare problemi con i sindacati locali, ed razionalizzare al massimo i costi fissi, incrementando vicendevolmente i profitti.

Alla fine Bezos od altri non fanno nulla di illegale, hanno creato un business che nel piccolo io, suggerivo alla mia ex non appena la new economy divenne qualcosa di molto tangibile ed il Down Jones venne listato a Wall Street. E' compito degli Stati legiferare in tal senso, per regolamentare le loro posizioni.
Inutile ed assurdo prendersela con Bezos o chi per lui...
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 13:45   #104
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Capite che le uova vanno tirare altrove? Altro che uova, bisognerebbe tirare palle di piombo.
Se Bezos ecc ecc ecc fanno i soldi per il momento, fino a prova contraria, li fanno legalmente.
Stai scherzando? Ma quali palle di piombo? Le palle di neve a qualche testa che dovrebbe essere sbollita ed indotta a ragionare meglio sulle conseguenze delle proprie azioni...

Ma costoro che hanno spostato le loro sedi overseas od oltre il confine italiano, hanno valutato i costi eccessivi della ns. penisola in termini di tasse ed hanno pensato giustamente di ottimizzare al massimo le proprie entrate. Hanno la mia totale ed assoluta approvazione...ne avessi la necessità lo farei anche io.

Sono imprenditori privati, non certo pubblici...che non devono ricevere paletti alla capacità di crescita del proprio capitale, inteso come denaro, inteso come bene tangibile od intangibile...se trovano un vantaggio che li rende maggiormente competitivi traslocando le proprie sedi operative altrove..sono pienamente e totalmente giustificati nel farlo...
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di paranoic : 09-02-2022 alle 14:24.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 13:55   #105
Psonno
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Stai scherzando? Ma quali palle di piombo? Le palle di neve a qualche testa che dovrebbe essere sbollita ed indotta a ragionare meglio sulle conseguenze delle proprie azioni...

Ma costoro che hanno spostato le loro sedi overseas od oltre il confine italiano, hanno valutato i costi eccessi della ns. penisola in termini di tasse ed hanno pensato giustamente di ottimizzare al massimo le proprie entrate. Hanno la mia totale ed assoluta approvazione...ne avessi la necessità lo farei anche io.
Chi porta i propri soldi all'estero è un traditore.

E non c'entra che le leggi lo permettono, perchè poi quando ci sarebbe da limitare con altre leggi questi spostamenti di capitale allora non vanno più bene. Chissà come mai.
Psonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 14:21   #106
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Psonno Guarda i messaggi
Chi porta i propri soldi all'estero è un traditore.

E non c'entra che le leggi lo permettono, perchè poi quando ci sarebbe da limitare con altre leggi questi spostamenti di capitale allora non vanno più bene. Chissà come mai.
Traditore? Per cosa? Se i soldi che possiedo sono frutto del mio lavoro, dei miei talenti, delle mie idee, sono tenuto a farne ciò che desidero, come e quando io lo desidero senza rendere conto a nessuno, nè allo Stato, nè ai miei dipendenti, etc.
Se trovo un ambiente più congeniale, migliore per ottimizzare i miei guadagni ho la totale libertà di recarmici e trasferire capitali, idee, organizzazione del lavoro etc.
La legge non permette di esportare capitali illegali, ovvero elusi al fisco e distratti da pratiche fallimentari, ma nulla può eccepire sul capitale generato legalmente.
Anche nella tassazione vige il divieto della dualità e della territorialità...quindi sono ampiamente legittimato a fare ciò che credo.

Se i soldi che possiedo sono frutto di un dono, di una vincita al super enalotto, di un eredità..o di qualsiasi altro caso fortuito...quello che ne faccio, come li impiego, dove li investo sono solo affari miei...

Se la mia ricchezza è generata dal paese dove risiedo...cosa ne so..raccolta fondi a titolo gratuito, crowfunding per sviluppare un progetto, etc..ovvero è configurabile come un dono a me, come imprenditore od individuo, è corretto parlare di tradimento ed è giusto che il denaro sia investito nel paese...al fine di creare reddito pro capite utile a produrre anche ricchezza per il paese. Diversamente...NO !
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di paranoic : 09-02-2022 alle 14:23.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 15:30   #107
Psonno
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Traditore? Per cosa? Se i soldi che possiedo sono frutto del mio lavoro, dei miei talenti, delle mie idee, sono tenuto a farne ciò che desidero, come e quando io lo desidero senza rendere conto a nessuno, nè allo Stato, nè ai miei dipendenti, etc.
Se trovo un ambiente più congeniale, migliore per ottimizzare i miei guadagni ho la totale libertà di recarmici e trasferire capitali, idee, organizzazione del lavoro etc.
La legge non permette di esportare capitali illegali, ovvero elusi al fisco e distratti da pratiche fallimentari, ma nulla può eccepire sul capitale generato legalmente.
Anche nella tassazione vige il divieto della dualità e della territorialità...quindi sono ampiamente legittimato a fare ciò che credo.

Se i soldi che possiedo sono frutto di un dono, di una vincita al super enalotto, di un eredità..o di qualsiasi altro caso fortuito...quello che ne faccio, come li impiego, dove li investo sono solo affari miei...

Se la mia ricchezza è generata dal paese dove risiedo...cosa ne so..raccolta fondi a titolo gratuito, crowfunding per sviluppare un progetto, etc..ovvero è configurabile come un dono a me, come imprenditore od individuo, è corretto parlare di tradimento ed è giusto che il denaro sia investito nel paese...al fine di creare reddito pro capite utile a produrre anche ricchezza per il paese. Diversamente...NO !
E' un ragionamento che lascia fuori diverse cose girando un tantino la frittata.

Allo Stato devi rendere conto invece, perchè hai cittadinanza in un Paese e/o produci in tale Paese, così come nessun uomo vive in totale solitudine ma nella relazione con gli altri. Non è che rubi solo quando te ne fuggi con i soldi che ti hanno regalato. Produrre in Italia significa già usufruire delle possibilità che questo Paese ti dà.... non c'entra nulla l'esempio delle donazioni.

Un imprenditore può generare benessere e miglioramento per gli altri non solo dando lavoro alle persone ma anche pagando le tasse. Credere che esista solo il primo aspetto è come ritenersi Dio in terra.

Sono alte le tasse? Beh, succede perchè al potere politico e a quello economico conviene mantenere un buon livello di corruzione, cioè un compromesso che avvantaggia 10 persone su 100. Occhio e croce, è tutto "legale".

Se lavori in Italia paghi le tasse in Italia. Se il tuo lavoro è anche all'estero, paghi anche lì. Il problema è produrre in diversi Paesi e poi gestire i propri soldi lì dove conviene. Questo è tradimento, perchè non esiste il solo "ottimizzare i guadagni" dove si vuole.

Le leggi lo consentono? Le leggi sono sbagliate, e ritorniamo al punto più su: esiste la corruzione e non c'è un vero obbligo di redistribuzione. E' la questione di questi anni e dei decenni a venire.
Psonno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 15:35   #108
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Chissà com'è preoccupato Bezos all'idea di doversi ripulire lo yacht
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 16:29   #109
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
la frase cominciava con un "se", a beneficio e rispetto di credenti, atei e importacazzisti.
ad esempio del fatto che per te esista o non esista a me non importa un fico secco.
Chiaro che vadano rispettati tutti: chi crede in Babbo Natale chi in Peter Quill etcc... noi però facevamo un discorso più serio, parlavamo di futuro di sopravvivenza della specie, eravamo seri, di futuro della nostra razza su questo pianeta... non si possono ragionare su queste cose usando come controparte le invenzioni della mente come ricatto psicologico (religioni etcc...).

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
finito la sviolinata?
quelli sono e quelli rimangono; non è questo il punto.
cosa fai tu per i poverini di cui sopra? un accidenti.
ma non perchè sei "pigro", bensì perchè "te ne fotti".
se poi "te ne fotti ma però poverini" ti fa sentire meglio di chi se "se ne fotte tout court", non c'è problema. almeno finchè non ti metti a fare la morale ai secondi
Io cerco di smuovere le coscienze come le tue, perché é di questo che c'è bisogno... non serve mandare 10 euro alla ONLUS al mese per tenere sotto bada i rimorsi di coscienza, una ONLUS non cambnia la mentalità e noi abbiamo biosogno di fare un salto di qualità per fare una transizione ecologica e dare alla nostrav razza un futuro, non é con le barche da 500 milioni di euro e quelli che devono vievere con 3 dollari al giorno che salveremo il mondo (considerando che se Bezos fosse nato in Mali sarebbe un ignorante morto di fame); dobbiamo fare in modo che tutti (e per tutti intendo TUTTI, nessuno escluso) partano con le stesse possibilità, stessa cultura, stessa posbilità di accedere al futuro, poi se qualcuno é più bravo non sono contro a premiera i bravi ovviamente... ma non dandogli 50 milioni di volte i soldi di quelli non bravi!
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ho usato il vocabolo ignavi; è il primo sinonimo di pigrizia che mi è venuto in mente.
però se ti trovi a tuo agio con vocabili più semplici, vedrò di abbassare il livello.
"culo" lo posso usare o anche quello proprietà intellettuale di dante?
No, quando hai pensato agli ignavi ai voluto fare un riferimento intellettuale a Dante, hai voluto farci sapere che hai una cultura.
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ah, giusto per chiudere il cerchio.
l'immorale bezos (che non è che sia nato con la camicia, e nemmeno con la t-shirt) nel 2021 ha donato 10 miliardi di dollari; circa il 5% del suo patrimonio (fonte: https://www.huffingtonpost.it/entry/...665581f66a3e3/)

tu, signor "poverini"?
Ah, giusto per chiudere il cerchio, hai idea di quanta povertà crei una persona come Bezos e il suo modo di vedere il futuro nel mondo?
Poi, certo... come fanno tutti i grandi ricchin per fare su la gente regalano il 5% del suo patrimonio, sanno che é fondamentale che l'uomo medio (te) li veda in modo positivo... li vedi al primo problema la gente come Bezos, Zuckenberg etc... guarda Zuckenberg, in Europa che, grazie al cielo, abbbiamo un pochino di paura delle multinazionali (ma sempre di meno grazie alla gente come te), cerchiamo di mettere i bastoni tra le ruote alle multinazionali perchè altrimenti fanno il caxxo che vogliono... qual'è la risposta di Zuckenberg? Se mi rompete ancora le palle tolgo Facebook dall'Europa! Hai capito i filantropi.. quelli che vogliono salvare il mondo... quelli che non hanno bisogno dei sindacati... ma di che parliamo su, é gentaglia che vuol apparire come salvatori.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 16:39   #110
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ma il caxxo che vuole cosa sarebbe esattamente? Perche' da come parli pare che si faccia le poltrone di pelle umana e vada in giro solo con portantine messe in spalla a diciottenni vergini...

il caxxo che vuole e' "ho comprato un megayacht in olanda, e per farlo andare in mare il cantiere ha chiesto e ottenuto il permesso per smontare temporaneamente un ponte, che poi verra' rimesso a posto"...

Quindi finiamola con sto complottismo da quattro soldi, c'e' gente che tratta le persone decisamente peggio e guadagna anche meno di me e di te...
Per il caxxo intendo dire qualcosa tipo: io con Facebook prendo i dati di chiunque e me li rivendo perchè ci faccio miliardi, l'Europa ti risponde; no, perchè non rispetti le privacy dell gente, ah si? Allora io levo Facebook dall'Europa!
Come lo chiami questo te? Io lo chiamo fare il caxxo che voglio e se non fai una deroga per me alle tue regole me ne vado altrove.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 16:44   #111
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Psonno Guarda i messaggi
Allo Stato devi rendere conto invece, perchè hai cittadinanza in un Paese e/o produci in tale Paese
Ragionamento corretto, produci in tale paese, ma solo ed allorquando produci in tale paese, il principio su cu si basa la fiscalità nostrana è frutto diretto di 3 componenti ben specifiche, territorialità, assenza di dualità e valore aggiunto.

Principio adottato da specifici regolamenti internazionali...secondo cui...l'imprenditore non è tenuto a pagare tasse due volte (principio della dualità delle tasse dirette) se la sua produzione si sviluppa altrove, a meno che non esistano partite di "cambio valutario" nel bilancio consolidato che potranno generare effetti sul Conto Economico della capo gruppo, e quindi le tasse graveranno forzatamente sulla partita inerente il c/Erario...

Il principio del valore aggiunto è aggiuntivo e rafforzativo del principio della territorialità e della dualità, nel senso che l'imprenditore o la persona fisica è tenuta a versare all'erario un contributo generato dalla produzione di valore aggiunto sul nostrano territorio in funzione delle aliquote preventivate dal ns. legislatore.

Traduco...se io genero profitto in Francia...non sono tenuto a pagare Iva od Irap (che è l'imposta a carico delle imprese commerciali ) allo Stato Italiano...dovrò corrisponderla allo Stato francese, da qui il principio della territorialità della ns. fiscalità e della dovuta assenza di dualità dell'imposta...


Quote:
.... non c'entra nulla l'esempio delle donazioni.
Voleva essere un esempio estremo, mai visto un paese, od i suoi cittadini donare ad un proprio cittadino denaro per produrre internamente ai loro confini...era un paradosso.

Quote:
Un imprenditore può generare benessere e miglioramento per gli altri non solo dando lavoro alle persone ma anche pagando le tasse. Credere che esista solo il primo aspetto è come ritenersi Dio in terra.
Non necessariamente, un imprenditore può pagare tutte le imposte dirette ed indirette, per aiutare uno stato sociale e mutualistico come il ns. a progredire, ma è dimostrato, stando ad una ricerca del 24 ore che le aliquote di evasione più importanti sono registrate da professionisti, artigiani ed imprenditori individuali, quinci, fermo restando alla veridicità dei suddetti, i grandi imprenditori ad iniziare da quelle imprese che registrano un numero di dipendenti maggiore od uguale a 50 unità, non influiscono proporzionalmente ad impattare sul buco fiscale generato dall'evasione totale.
Ovviamente remunerare i servizi forniti dallo Stato è un benefit per la qualità che la ns. PA deve, dovrebbe fornirci in termini assistenziali, sicurezza, istruzione, sanità...ma spesso questi aspetti sono demandati a soluzioni private che oltre tutto spesso risultano essere difficilmente ammortizzabili.

Quote:
Sono alte le tasse? Beh, succede perchè al potere politico e a quello economico conviene mantenere un buon livello di corruzione, cioè un compromesso che avvantaggia 10 persone su 100. Occhio e croce, è tutto "legale".
Non credo dipenda dal fattore corruzione, perchè il medesimo dovrebbe teoricamente essere inversamente proporzionale alla funzione tempo, ovvero vista la semplificazione di alcuni processi e l'informatizzazione avanzata che si comincia ad avere nella PA, teoricamente si diminuisce anche il fattore rischio corruzione. Mi spiego...le persone che operano nella PA tendono ad essere molte meno rispetto a qualche decennio or sono, eppure i costi si amplificano....

Il problema deriva dalla sua stessa inefficienza ed arretratezza che costa in termini di tempo e profitto al paese, spesso inducendo una produzione esponenziale di interessi passivi generati endemicamente dal lassismo di determinate pratiche e dalla facilità di concedere denaro a fondo perduto a determinare categorie sociali.

Quote:
Se lavori in Italia paghi le tasse in Italia. Se il tuo lavoro è anche all'estero, paghi anche lì.
Eh no !! E qui che non hai chiaro il concetto...se produci in Italia paghi in Italia (catena del valore) se produci all'estero, pagherai allo Stato sovrano dove la tua opera sarà prestata. Poi anche qui bisognerebbe fare una distinzione ampissima su quale figura giuridica sia inquadrabile...

Quote:
Il problema è produrre in diversi Paesi e poi gestire i propri soldi lì dove conviene. Questo è tradimento, perchè non esiste il solo "ottimizzare i guadagni" dove si vuole.
Secondo me, a te sfugge proprio il concetto di fondo che risiede nell'economia...e nel concetto di imprenditorialità. L'imprenditore da codice è colui il quale organizza, in modo continuativo, i fattori produttivi, generando utile per se e per gli azionisti. Questo è per imprenditore privato, se poi stai citando Associazioni, Fondazioni senza scopo di lucro, COOP, etc...possiamo fare un discorso ancora più ampio.

Ma se io produco all'estero...non esiste proprio che devo spartire il valore aggiunto con uno stato che non mi fornisce alcun tipo di servizio solo perchè il ns. stato è mutualistico ed io devo coprire i costi della sua mutualità.

Quote:
Le leggi lo consentono? Le leggi sono sbagliate, e ritorniamo al punto più su: esiste la corruzione e non c'è un vero obbligo di redistribuzione. E' la questione di questi anni e dei decenni a venire.
La redistribuzione del reddito può avvenire in diversi modi, solo che esiste qualcuno che vorrebbe che i ricchi o l'imprenditoria produttiva si accontentasse di bassi margini di utile per ridistribuirla a chi eventualmente rimane al Bar a parlare di pettegolezzi od a quanto la politica sia inefficiente o di quanto la propria squadra di calcio abbia giocato male la domenica antecedente oppure alle categorie meno abbienti che solo attraverso uno studio programmato e continuato possono riuscire a risalire la china sociale...
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 17:31   #112
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
No, quando hai pensato agli ignavi ai voluto fare un riferimento intellettuale a Dante, hai voluto farci sapere che hai una cultura.
non mi è passato manco per l'anticamera del cervello così come non sarebbe passato se avessi parlato di superbi, golosi, libidinosi iracondi o sa dio (ops, no, dio no) quale altro frequentatore dei gironi.
però, se ti fa sentire più a tuo agio possiamo parlare di "pigri", "infoiati", "incazzosi"; non c'è problema.

Quote:
Ah, giusto per chiudere il cerchio, hai idea di quanta povertà crei una persona come Bezos e il suo modo di vedere il futuro nel mondo?
no, non saprei. me lo spieghi tu?
a me viene in mente solo che i negozianti "canonici" che guadagnano meno.
ma visto e considerato che il minor guadagno dei negozianti canonici è dovuto a minor quattrini che escono dalla tasche degli acquirenti (quindi anche dalle mie) direi che ci può stare.

Quote:
Poi, certo... come fanno tutti i grandi ricchin per fare su la gente regalano il 5% del suo patrimonio, sanno che é fondamentale che l'uomo medio (te) li veda in modo positivo... li vedi al primo problema la gente come Bezos, Zuckenberg etc... guarda Zuckenberg, in Europa che, grazie al cielo, abbbiamo un pochino di paura delle multinazionali (ma sempre di meno grazie alla gente come te), cerchiamo di mettere i bastoni tra le ruote alle multinazionali perchè altrimenti fanno il caxxo che vogliono... qual'è la risposta di Zuckenberg? Se mi rompete ancora le palle tolgo Facebook dall'Europa! Hai capito i filantropi.. quelli che vogliono salvare il mondo... quelli che non hanno bisogno dei sindacati... ma di che parliamo su, é gentaglia che vuol apparire come salvatori.
va beh, vedo che torniamo alla solita sviolinata.
io, francamente vedo assai più dannoso, per "i poverini" una smilionata di gente come te (o come me) che non uno come bezos (o l'emiro del qatar o sarcazzo chi altro mostruosamente senza meriti propri)
la differenza è che almeno almeno non faccio l'ipocrita a sparare "o poverino" mentre mi faccio i comodi miei.

Ultima modifica di randorama : 09-02-2022 alle 17:35.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 20:11   #113
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
non mi è passato manco per l'anticamera del cervello così come non sarebbe passato se avessi parlato di superbi, golosi, libidinosi iracondi o sa dio (ops, no, dio no) quale altro frequentatore dei gironi.
però, se ti fa sentire più a tuo agio possiamo parlare di "pigri", "infoiati", "incazzosi"; non c'è problema.
Però così...perdonami ti mutili...citi la Divina Commedia in modo sommario, qui il par terre è di qualità, cosa credi? Vogliamo come precisione cantiche e terzine, diversamente la conoscenza del sommo poeta sembra frustrata e limitata. La mia preferita è quella a cui Virgilio accede con Dante al budello di Lucifero....tu cosa preferisci? Golino o Paolo e Francesca?
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di paranoic : 09-02-2022 alle 20:54.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 20:53   #114
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Chiaro che vadano rispettati tutti: chi crede in Babbo Natale chi in Peter Quill etcc... noi però facevamo un discorso più serio, parlavamo di futuro di sopravvivenza della specie, eravamo seri, di futuro della nostra razza su questo pianeta... non si possono ragionare su queste cose usando come controparte le invenzioni della mente come ricatto psicologico (religioni etcc...).
Hai forse notato che come diceva il sommo Darwin..la specie si evolve...e che come un meteorite determinò la fine dell'era glaciale, così oggi altri elementi inducono a pensare che determinate etnie con l'evoluzione sociale e culturale sono destinate a sparire...l'occidente è da secoli che ha rallentato il processo di ripopolamento post guerra mondiale, l'oriente sta seguendo più lentamente, ciò che da noi avviene da decenni.
Le persone invecchiano, l'età pensionabile si allunga, i giovani cominciamo prima ad entrare nel mondo produttivo, proprio perchè le generazioni precedenti diventano sempre più anziane e quindi il ns. sistema mutualistico, pensionistico e contributivo, richiede sempre maggiori risorse che gli anziani oramai non possono più fornire...etc.
Altrettanto la ns. preparazione scolastica è nettamente migliorata, così le qualifiche dell'italiano medio....ma altrettanto sono diminuite le nascite ed aumentati gli anziani...mi sembra ovvio il ragionamento che si può fare a retro.


Quote:
Io cerco di smuovere le coscienze come le tue, perché é di questo che c'è bisogno...
Beh se mi posso permettere molti altri primi di te, ci hanno provato, molti altri prima di te, continuano a provarci, ma riuscendovi sempre limitativamente

Quote:
(considerando che se Bezos fosse nato in Mali sarebbe un ignorante morto di fame);
Tu lo dai come proposizione e fatto certo ed accertato, personalmente non ne sarei così certo. Ci sono elementi che da situazioni di estremo disagio sono usciti e sono riusciti a ritagliarsi posti importanti nell'economia, nelle arti (intese globalmente), spesso le catene che ci legano a qualcosa ovvero qualcuno, ce le creiamo e lo dico anche con cognizione di causa. Avessi fatto altre scelte a 20 anni...
Se tu fornisci ad un diamante l'occasione di brillare...stai certo che gli potrai mettere tanto carbone sopra per nasconderlo, ma prima o poi, la luce viene fuori anche dalla più piccola fessura.

Quote:
dobbiamo fare in modo che tutti (e per tutti intendo TUTTI, nessuno escluso) partano con le stesse possibilità, stessa cultura, stessa posbilità di accedere al futuro, poi se qualcuno é più bravo non sono contro a premiera i bravi ovviamente... ma non dandogli 50 milioni di volte i soldi di quelli non bravi!
Ma che significa? Senza dargli più soldi che ad altri...ma vivi in una democrazia avanzata o vivi nel più becero paese comunista che ancora resiste al cambiamento? Purtroppo nella vita non puoi scegliere in quale culla nascere e purtroppo oggi, più di prima è spesso determinante....perchè spesso i tuoi avi hanno lavorato e ti hanno preparato il tavolo su cui poter giocare ed avere le carte migliori rispetto ad altri. Non è colpa di nessuno, si chiama destino e/o fatalità...
Altre volte la dea bendata ti premia con vincete a lotterie o simil...altre volte ti premia permettendoti di avviare attività remunerative che con il lavoro, l'ingegno, l'impegno, possono aiutarti a salire la scala gerarchica...

Non ho mai visto Stati che regalassero soldi a qualcuno...ho visto privati che regalavano soldi a qualcuno...ma se io da privato voglio regalare 50 milioni ad una persona che mi è più congeniale o simpatica, questa persona cosa deve fare...dividerli per giustizia sociale? Ma stai scherzando?
O se qualcuno nasce ricco/a deve dividere o condividere il proprio patrimonio con chi non ha avuto la stessa fortuna...che volendo può farlo...ma non perchè lo stato sociale glielo ordina...se è sua propria volontà...è un discorso, non perchè sia giusto od ingiusto ideologicamente.

Quote:
Ah, giusto per chiudere il cerchio, hai idea di quanta povertà crei una persona come Bezos e il suo modo di vedere il futuro nel mondo
Quali danni farebbe Bezos al mondo? Mi sfugge?

Quote:
Poi, certo... come fanno tutti i grandi ricchin per fare su la gente regalano il 5% del suo patrimonio, sanno che é fondamentale che l'uomo medio (te) li veda in modo positivo...
Su questo puoi scommetterci...a me se Bezos, Zuckenberg, Bill Gates, Musk etc...volessero regalare il 5% del loro patrimonio farebbero un immenso piacere e gli sarei enormemente grato sino a quando campassi...
Fidati li investire in attività imprenditoriali che possano farmi avere un ritorno finanziario ed un utile e per farlo avrei necessità di manodopera, certamente qualificata, forse persino estremamente qualificata...ma sicuramente svilupperei risorse da ridistribuire in sempre più piccoli circuiti micro economici, ma che partirebbero sempre da un grosso circuito di macro economia reale...però ripeto...io, non mi farei alcun problema...a prendere il loro 5% anche se mi imponessero di trasferirmi in USA ed arricchire l'economia USA.

Quote:
cerchiamo di mettere i bastoni tra le ruote alle multinazionali perchè altrimenti fanno il caxxo che vogliono...
Certo così permettiamo alle piccole imprese e medio imprese di essere taglieggiate dalla criminalità, o dalla corruzione oppure di usare a rotazione la Cassa Integrazione...o qualche incentivo di stato....e di rimanere nell'orticello a coltivare minestrone e barbabietola. Il mondo cambia, lo fà sempre più velocemente...solo i grossi sopravvivono...

Fortunatamente che esistono questi grossi agglomerati industriali e di servizio che qualcuno definisce multinazionali....
Se fanno il cappero che vogliono è solo perchè l'utente medio glielo permette, non dipende certo dalla vastità del proprio organigramma o dall'efficienza del proprio customer service....inutile prendersela con chi noi, stessi facciamo diventare indispensabile...perchè induciamo altri a non creare alternative valide a loro...ed è il modo migliore di farli ritenere indispensabili.

Quote:
Hai capito i filantropi.. quelli che vogliono salvare il mondo... quelli che non hanno bisogno dei sindacati... ma di che parliamo su, é gentaglia che vuol apparire come salvatori.
Puoi salvare il mondo cercando anche di ottenere qualche vantaggio competitivo per te stesso...non si salva il mondo solamente boicottando...si salva il mondo aggregandosi...come tu hai anche giustamente sostenuto sopra. Aggregando conoscenza e risorse, diminuendo gli spazi di interazione, le differenze culturali si giunge ad un cambiamento che è radicale.

Se permetti ci può anche stare che qualcuno per farlo ottenga qualche vantaggio...oppure i vantaggi devono solo ottenerli le PMI o gli imprenditori individuali che soddisfatto il proprio orticello...terminano la propria utilità sociale e che hanno rappresentano fondamentalmente tutte quelle economie chiuse e regressive che alimentavano la corruzione dei sistemi politici, che alimentavano le varie criminalità, che alimentavano il terrorismo...e che alimentavano sistemi politici retrogradi e pachidermici.
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 22:17   #115
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Però così...perdonami ti mutili...citi la Divina
Commedia in modo sommario, qui il par terre è di qualità, cosa credi? Vogliamo come precisione cantiche e terzine, diversamente la conoscenza del sommo poeta sembra frustrata e limitata. La mia preferita è quella a cui Virgilio accede con Dante al budello di Lucifero....tu cosa preferisci? Golino o Paolo e Francesca?
ahimè, temo di non esserne all'altezza; al di là del fiero pasto e delle colombe dal disio chiamate non ricordo molto altro.
il che non mi impedisce però di etichettare uno sfaticato come ignavo o, volendo, accidioso.
però se devo aggiustare il registro non c'è problema...

Quote:
Beh se mi posso permettere molti altri primi di te, ci hanno provato, molti altri prima di te, continuano a provarci, ma riuscendovi sempre limitativamente
quegli altri, o almeno buona parte, erano però coerenti con quanto professavano.

perchè altrimenti si fa un po' la figura della bagascia di quartiere che taccia di immoralità cicciolina...

Ultima modifica di randorama : 09-02-2022 alle 22:23.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 23:28   #116
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ahimè, temo di non esserne all'altezza; al di là del fiero pasto e delle colombe dal disio chiamate non ricordo molto altro.
il che non mi impedisce però di etichettare uno sfaticato come ignavo o, volendo, accidioso.
però se devo aggiustare il registro non c'è problema...
Assolutissimamente, ero ironico...per prenderci un pò in giro...

Quote:
perchè altrimenti si fa un po' la figura della bagascia di quartiere che taccia di immoralità cicciolina...
Perchè esiste la meretrice di quartiere...?

Cicciolina, mai pensato fosse immorale, il sesso non è MAI immorale, quando vissuto con gioia, altruismo e sempre nel rispetto della volontà propria e del partner, indiscutibilmente maggiorenne

Ma è altrettanto vero che io sono un caso particolare...
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 07:28   #117
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Psonno Guarda i messaggi
Chi porta i propri soldi all'estero è un traditore.

E non c'entra che le leggi lo permettono, perchè poi quando ci sarebbe da limitare con altre leggi questi spostamenti di capitale allora non vanno più bene. Chissà come mai.
Essendo soldi suoi chi tradisce: se stesso?

Se da italiano apro un'azienda di successo in (che so) Francia, e l'azienda è quindi francese, sono un traditore? Se faccio soldi in quell'azienda e le tasse le verso alla Francia mentre io mi arricchisco, sono un traditore? Stai implicitamente dicendo che essendo italiano sono vincolato, moralmente o perfino legalmente, a compiere tutto quello che voglio sul suolo italiano PER lo Stato italiano? In base a cosa, oltre che violando il diritto "inviolabile" della propria libertà personale?
PS: L'esempio dell'azienda in Francia aperta da un italiano non è un esempio ipotetico.

In questo topic leggo cose davvero assurde, sono sempre più convinto che la gente non ragiona usando il cervello, ma solo l'istinto e le emozioni spontanee. Se eludo le tasse è perchè chi governa i nostri stati non è capace di creare regole che possano colmare tale lacuna. Aziende come Amazon non fanno che sfruttare le leggi e le regole che gli stati impongono, e che tra l'altro avvallano e appoggiano per loro stessa convenienza.
Vedi ad esempio paesi come l'Irlanda che ben si guarda dal votare a favore di una tassazione comune per l'Europa, perchè gli conviene applicare tasse basse (che ad esempio in Italia o in Germania non possono permettersi) e così invogliare le aziende estere a piazzarsi nel loro territorio e quindi eludendo le tasse. Gli stessi stati sono compiacenti di questa dinamica... così come di tante altre.


Poi continuo a leggere cose senza senso su questo cavolo di Yatch. Sono il primo a dire che il modo di distribuire la ricchezza a questo mondo andrebbe rivisto, ma non è certo compito o problema di un Bezos di turno, che tra l'altro devolve anche parecchi suoi denari in beneficienza. Se Bezos è troppo ricco, lo è a causa del sistema economico/finanziario che ci siamo creati, e giustamente Bezos che ha le sue legittime ambizioni l'ha sfruttato. E non facciamo i finti perbenisti: tutti fanno così, sfruttano tutti i mezzi a loro disposizione per ottenere ciò che vogliono, e non ci si fa mai tanti problemi morali o di altra natura. La differenza sostanziale è che Bezos lo fa più in grande.

Potrà avere troppi soldi, ma non c'è nulla di illegittimo e tanto meno di amorale (almeno fino a prova contraria). E in relazione alle sue possibilità economiche ha fatto quello che fanno miliardi di persone tutti i giorni: ha un interesse, lo vuole soddisfare, cerca un venditore/azienda che possa soddisfarlo, lo paga e si prende quel che voleva.

Finchè non commette illeciti e non ostacola la libertà altrui, ha tutto il diritto di poterlo fare e di non essere colpevolizzato.
Anzi, ripeto: non solo il ponte non è un suo problema, del quale probabilmente neanche sapeva nulla, ma si è pure offerto di pagare lui i costi per smontarlo e rimontarlo, cosa che in teoria non spetterebbe a lui. Sarebbe come se per far arrivare il muratore che ti deve ristrutturare casa si debba sistemare la strada per farlo arrivare col camion, e voi decideste di accollarvi i soldi per rifare l'asfalto.

E ancora, ricordo che quel ponte già qualche anno fa è stato smontato e rimontato per lo stesso identico motivo. Ma chissà perchè la notizia non ha fatto scalpore o prodotto lo stesso livello d'interesse di adesso... forse perchè non c'era di mezzo Bezos o figura equivalente?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 09:26   #118
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Psonno Guarda i messaggi
Chi porta i propri soldi all'estero è un traditore.

E non c'entra che le leggi lo permettono, perchè poi quando ci sarebbe da limitare con altre leggi questi spostamenti di capitale allora non vanno più bene. Chissà come mai.
Perche' siamo ancora nel 1800, mica nell'era della globalizzazione... Allora io sono un traditore perche' acquisto robe negli stati uniti...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 09:28   #119
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Per il caxxo intendo dire qualcosa tipo: io con Facebook prendo i dati di chiunque e me li rivendo perchè ci faccio miliardi, l'Europa ti risponde; no, perchè non rispetti le privacy dell gente, ah si? Allora io levo Facebook dall'Europa!
Come lo chiami questo te? Io lo chiamo fare il caxxo che voglio e se non fai una deroga per me alle tue regole me ne vado altrove.
Si chiama business. Io ho un'impresa, se le leggi di uno stato o un continente non mi permettono di monetizzare, non investo in quel paese. Non mi sembra un concetto troppo astruso. Ma magari tu reputi intelligente fare affari in stati e regioni che ti mandano in perdita.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 09:36   #120
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Essendo soldi suoi chi tradisce: se stesso?

Se da italiano apro un'azienda di successo in (che so) Francia, e l'azienda è quindi francese, sono un traditore? Se faccio soldi in quell'azienda e le tasse le verso alla Francia mentre io mi arricchisco, sono un traditore? Stai implicitamente dicendo che essendo italiano sono vincolato, moralmente o perfino legalmente, a compiere tutto quello che voglio sul suolo italiano PER lo Stato italiano? In base a cosa, oltre che violando il diritto "inviolabile" della propria libertà personale?
PS: L'esempio dell'azienda in Francia aperta da un italiano non è un esempio ipotetico.

In questo topic leggo cose davvero assurde, sono sempre più convinto che la gente non ragiona usando il cervello, ma solo l'istinto e le emozioni spontanee. Se eludo le tasse è perchè chi governa i nostri stati non è capace di creare regole che possano colmare tale lacuna. Aziende come Amazon non fanno che sfruttare le leggi e le regole che gli stati impongono, e che tra l'altro avvallano e appoggiano per loro stessa convenienza.
Vedi ad esempio paesi come l'Irlanda che ben si guarda dal votare a favore di una tassazione comune per l'Europa, perchè gli conviene applicare tasse basse (che ad esempio in Italia o in Germania non possono permettersi) e così invogliare le aziende estere a piazzarsi nel loro territorio e quindi eludendo le tasse. Gli stessi stati sono compiacenti di questa dinamica... così come di tante altre.


Poi continuo a leggere cose senza senso su questo cavolo di Yatch. Sono il primo a dire che il modo di distribuire la ricchezza a questo mondo andrebbe rivisto, ma non è certo compito o problema di un Bezos di turno, che tra l'altro devolve anche parecchi suoi denari in beneficienza. Se Bezos è troppo ricco, lo è a causa del sistema economico/finanziario che ci siamo creati, e giustamente Bezos che ha le sue legittime ambizioni l'ha sfruttato. E non facciamo i finti perbenisti: tutti fanno così, sfruttano tutti i mezzi a loro disposizione per ottenere ciò che vogliono, e non ci si fa mai tanti problemi morali o di altra natura. La differenza sostanziale è che Bezos lo fa più in grande.

Potrà avere troppi soldi, ma non c'è nulla di illegittimo e tanto meno di amorale (almeno fino a prova contraria). E in relazione alle sue possibilità economiche ha fatto quello che fanno miliardi di persone tutti i giorni: ha un interesse, lo vuole soddisfare, cerca un venditore/azienda che possa soddisfarlo, lo paga e si prende quel che voleva.

Finchè non commette illeciti e non ostacola la libertà altrui, ha tutto il diritto di poterlo fare e di non essere colpevolizzato.
Anzi, ripeto: non solo il ponte non è un suo problema, del quale probabilmente neanche sapeva nulla, ma si è pure offerto di pagare lui i costi per smontarlo e rimontarlo, cosa che in teoria non spetterebbe a lui. Sarebbe come se per far arrivare il muratore che ti deve ristrutturare casa si debba sistemare la strada per farlo arrivare col camion, e voi decideste di accollarvi i soldi per rifare l'asfalto.

E ancora, ricordo che quel ponte già qualche anno fa è stato smontato e rimontato per lo stesso identico motivo. Ma chissà perchè la notizia non ha fatto scalpore o prodotto lo stesso livello d'interesse di adesso... forse perchè non c'era di mezzo Bezos o figura equivalente?
Direi che non fa una piega. Infatti fa benissimo Bezos a fare quello che fa fintantoché gli verrà permesso. Come dico sempre: il furbo non esiste, esistono quelli che gli permettono di esserlo.

Sono stupito e contento di una cosa. Che hai tirato in ballo il diritto inviolabile della propria libertà personale:
Quote:
Stai implicitamente dicendo che essendo italiano sono vincolato, moralmente o perfino legalmente, a compiere tutto quello che voglio sul suolo italiano PER lo Stato italiano? In base a cosa, oltre che violando il diritto "inviolabile" della propria libertà personale?
È singolare come in altre circostanze questo diritto non valga più e si debba invece attenersi a ciò che decide la collettività, pur non essendo violata alcuna legge specifica. Speriamo che tu ed altri ve lo ricorderete che esiste un diritto inviolabile della propria libertà personale... metti che dovessero riaprire "certe" discussioni...
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1