Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2021, 17:34   #101
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
Il sindaco ha messo obbligo di casco per i monopattini e limite a 20 kmh.
Ha agito nell'arco di 24 ore, contenti ora?
Ora attendo trepidante nelle chat dei cittadini sestesi le lamentele dei genitori che si ritrovano a pagare le multe dei figli, perché nuove regole a parte è ovvio che il sindaco avrà ordinato alla locale di avere un occhio di riguardo per i ponopattini.
E se la locale lo ascolta da oggi praticamente non farà altro che controllare chi va in monopattino
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 17:53   #102
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Sbagli. La bici ha la precedenza nelle rotonde come gli altri veicoli e in generale ha la precedenza ANCHE se non si smonta.
https://www.modenainbici.it/sulle-st...la-precedenza/
Un po' pasticciata la cosa, comunque bisogna differenziare le cose. Nelle rotonde biciclette, motorini, apecar, auto, camion, ... hanno tutti gli stessi obblighi e diritti, come negli incroci. L'articolo parla degli attraversamenti pedonali o pedonali/ciclabili della strada (le strisce zebrate) quando usati dai ciclisti, che possono passare in sella solo se non sono di pericolo o intralcio ai pedoni, se no obbligatoriamente a mano. Il resto, a parte la magistratura che una volta dice sì, una volta no, una volta forse, poi di nuovo sì, ... parla di un fatto specifico. Loro dicono che CDS non cambia la precedenza se a mano o in sella (ma sono di parte), io sapevo del contrario, anche se devo dire che non ho letto il testo integrale attuale, ma da quello studiato all'epoca, ormai assai anni fa, ma integrato dalle varie modifiche riportate dalla stampa e riviste del settore auto/moto, per cui può esser che è stato tolto e non riportato dai media.

Ma visto che si parla della mia provincia, ti posso assicurare che hanno messo i cartelli nei rami di entrata e uscita di varie rotonde cittadine di dar la precedenza anche alle bici. Tali cartelli li hanno messi anche nelle svolte di vari semafori e in qualche attraversamento.
E ci son già da un bel po'!

Faccio notare che i vigili hanno multato il ciclista, il giudice di pace ha dato ragione ai vigili, il giudice ha dato ragione al ciclista.
Rimane che se fatta in uno degli attraversamenti col cartello sarebbe un errore gigantesco, se in uno dove non c'è il cartello per i vigili (al plurale perché son almeno due/tre) e il giudice di pace, il regolamento era quello detto da me e Techie.
Sì, non è chiara!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 17:57   #103
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Un po' pasticciata la cosa, comunque bisogna differenziare le cose. Nelle rotonde biciclette, motorini, apecar, auto, camion, ... hanno tutti gli stessi obblighi e diritti, come negli incroci. L'articolo parla degli attraversamenti pedonali o pedonali/ciclabili della strada (le strisce zebrate) quando usati dai ciclisti, che possono passare in sella solo se non sono di pericolo o intralcio ai pedoni, se no obbligatoriamente a mano. Il resto, a parte la magistratura che una volta dice sì, una volta no, una volta forse, poi di nuovo sì, ... parla di un fatto specifico. Loro dicono che CDS non cambia la precedenza se a mano o in sella (ma sono di parte), io sapevo del contrario, anche se devo dire che non ho letto il testo integrale attuale, ma da quello studiato all'epoca, ormai assai anni fa, ma integrato dalle varie modifiche riportate dalla stampa e riviste del settore auto/moto, per cui può esser che è stato tolto e non riportato dai media.

Ma visto che si parla della mia provincia, ti posso assicurare che hanno messo i cartelli nei rami di entrata e uscita di varie rotonde cittadine di dar la precedenza anche alle bici. Tali cartelli li hanno messi anche nelle svolte di vari semafori e in qualche attraversamento.
E ci son già da un bel po'!

Faccio notare che i vigili hanno multato il ciclista, il giudice di pace ha dato ragione ai vigili, il giudice ha dato ragione al ciclista.
Rimane che se fatta in uno degli attraversamenti col cartello sarebbe un errore gigantesco, se in uno dove non c'è il cartello per i vigili (al plurale perché son almeno due/tre) e il giudice di pace, il regolamento era quello detto da me e Techie.
Sì, non è chiara!
Che la situazione non sia chiara ci posso stare. Ma le auto tanto la precedenza non la danno manco ai pedoni. Manco alle bici sugli attraversamenti ciclabili. E manco alle altre auto...

Io alla fine anche quando ce l'ho me la devo prendere...

Un po' alla volta diminuiranno le auto e aumenteranno bici e mezzi pubblici. (Perchè nonostante le proteste assurde il tram lo faranno).

Ps. a chi parlava dei fondi... i fondi europei per progetti di trasporto pubblico sono elevatissimi. Bisogna volerlo fare.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 18:41   #104
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Penso che presto metterò una dashcam in auto perchè bisogna tutelarsi e il rischio di passare dei guai seri è troppo alto a causa della stupidità di alcuni.
Messa ormai 3 anni fa... indispensabile, te lo assicuro!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 18:50   #105
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
https://www.ansa.it/sito/notizie/pol...0eb9c461e.html

Mi sono tenuto lontano dalla discussione fino alla lettura della notizia sopra.

NON capisco perché per colpa di uno si debba andare di mezzo tutti, e questo succede OVUNQUE.
In un paese non lontano dal mio c'è un lungo rettone fuori dal centro abitato (quindi in extraurbano)... 30 anni fa aveva il limite a 90 orari...

Poi un giorno una macchina lanciata ai 150 si schianta con morti e feriti... limite abbassato a 70.

Poi un altro giorno una macchina lanciata ai 150 si schianta con morti e feriti... limite abbassato a 50.

Ora su quella strada CONTINUANO ad esserci incidenti (anche gravi) dovuti all'alta velocità (e all'imbecillità)... Ma il discorso è che se i deficienti non rispettano il limite dei 90, cosa ti fa credere che rispetteranno quello di 50? NIENTE!... l'unica cosa che ottieni è che il 95% della gente (chi sta alle regole) va ora come una lumaca ai 50 su una strada che sarebbe sicurissima anche a 90...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 21:28   #106
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Viene fatto perchè l'utente debole è quello da tutelare di più. E così facendo i mezzi più pericolosi sono più calmi.
Cut...
Sarà che sto diventando vecchio ma ho sempre creduto che è chi ha ragione che va tutelato sempre e comunque.

Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Cut...
E ripeto è la norma che gli automobilisti non rispettino il cds. E per questo sono causa diretta (ovvero COLPEVOLE) di una strage quotidiana di pedoni e ciclisti.
Mi sembra che stai facendo di tutta l'erba un fascio, non è che tutto gli automobilisti sono dei delinquenti mentre chi va in biciletta o i pedoni sono tutti santi, spesso le colpe sono anche loro ma visto che si fanno più male si tende ad incolpare il mezzo più grosso anche quando non sarebbe il caso.

Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Cut...
D'altronde secondo il tuo assurdo principio per cui bici e monopattini devono stare attenti alle auto allora i pedoni devono stare attenti a tutti. Invece deve vigere la regola che le auto devono stare più attente di tutti, poi le moto, poi monopattini e bici e in ultimo i pedoni... che devono stare attenti ma non possono uccidere nessuno solo subire...
Anche qui scusa ma l'assurdo è l'esatto opposto, come giustamente dici i pedoni o ciclisti possono solo subire e quindi sono loro che dovrebbero essere quelli più attenti. Posso avere tutte le ragioni di questo mondo ma se mi stirano e ci rimango secco, aver avuto ragione è una magra consolazione.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 00:57   #107
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Di cui ambedue, una buona parte causata dall'uso di smartphone o di cuffiette con musica a palla in entrambe le orecchie. Poi i ciclisti saltando precedenze e semafori, andando contromano anche in curva e nelle rotonde, s'impegnano bene per esser stirati...
Questo discorso può essere esattamente l'esempio da abbinare a molti incidenti causati non solo da ciclisti ma anche dagli automobilisti e aggiungerei pure motociclisti e camionisti.

Scusa se te lo dico, ma da come scrivi nei tuoi post è evidente che devi avere avuto qualche esperienza negativa traumatizzante per odiare così tanto chi sceglie di spostarsi con un mezzo alternativo all'auto, perché altrimenti non si spiega il tuo atteggiamento così aggressivo.

Percorro migliaia di km all'anno in bici, in auto e a piedi (soprattutto da runner) e posso parlare con cognizione di causa da tutti i punti di vista e sono sincero di poter dire di averne viste di tutti i colori. Ovviamente nessuna di queste categorie è esente da colpe e responsabilità, ma alla fine chi paga a caro prezzo la disattenzione e nervosismo di qualcuno sono sempre pedoni e ciclisti, quindi bisognerebbe provare semplicemente a rispettarci un po' di più e sperare che molto presto, grazie all'aumento e la diffusione dei mezzi come le biciclette, ci sia finalmente anche un miglioramento generale delle infrastrutture urbane dedicate.

Comunque a parer mio in Italia c'è prima di tutto bisogno di un cambiamento culturale a livello politico e nella stessa popolazione per questo genere di cose, come ad esempio nei paesi nordici che a confronto nostro sono avanti decenni...
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 07:14   #108
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Guarda le strade c'erano già con i ROMANI. Altro che fatte per l'auto... Sono state fatte per i calessi.
Avrei tante cose da appuntare in questa discussione, ma mi limito a questa: le strade i romani le hanno fatte per l'esercito, non per i calessi (che non so neanche se esistevano al tempo per il trasporto di persone).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 07:20   #109
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Non avevo capito.
Ritiro tutto.


Se posso dire la mia, credo che tutto il discorso verta sull'utilizzo di qualsivoglia mezzo, compresi i piedi, cum grano salis ovvero usando principalmente la testa e il buon senso, altrimenti QUALSIASI mezzo e QUALSIASI oggetto può rappresentare un pericolo.

Nel caso specifico mi dispiace per il ragazzino ma questa notizia ha risonanza solo perché c'è di mezzo un monopattino, gli incidenti in bici o in scooter sono molti ma molti di più, non è che si può fare una legge ad hoc per tutto in primis la GGGente deve metterci la testa quando fa le cose.

Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
In un paese non lontano dal mio c'è un lungo rettone fuori dal centro abitato (quindi in extraurbano)... 30 anni fa aveva il limite a 90 orari...

Poi un giorno una macchina lanciata ai 150 si schianta con morti e feriti... limite abbassato a 70.

Poi un altro giorno una macchina lanciata ai 150 si schianta con morti e feriti... limite abbassato a 50.

Ora su quella strada CONTINUANO ad esserci incidenti (anche gravi) dovuti all'alta velocità (e all'imbecillità)... Ma il discorso è che se i deficienti non rispettano il limite dei 90, cosa ti fa credere che rispetteranno quello di 50? NIENTE!... l'unica cosa che ottieni è che il 95% della gente (chi sta alle regole) va ora come una lumaca ai 50 su una strada che sarebbe sicurissima anche a 90...
Concordo al 100%, se uno è stupido non possono "rimetterci" tutti e non ci si può aspettare che siano altri a controllare, serve in primis un personale senso di civiltà e di "autodisciplina" diciamo, che poi non che serva essere un genio per capire che a 150 c'è una concreta possibilità di spiattellarsi addosso a qualcosa o qualcuno.

Al momento dove sono io non vedo NESSUNO andare oltre i limiti di velocità perchè in primis c'è questa mentalità che io personalmente condivido, in secundis se mi beccano mi fanno male malamente e non ho nessuna voglia di rimetterci i miei punti della patente: risultato, è difficile trovare una coda in autostrada a meno che non ci siano dei lavori dove al 99% c'è un autovelox.

Idem per i monopattini, dove sono vengono usati tranquillamente, la gente si mette il casco, va sulle ciclabili e tutti sono felici e contenti.

Si possono mettere tutte le leggi e regole di questo mondo ma se non c'è la cultura di rispettarle è quasi tempo sprecato.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 01-09-2021 alle 07:31.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 07:43   #110
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Mi sembra che stai facendo di tutta l'erba un fascio, non è che tutto gli automobilisti sono dei delinquenti mentre chi va in biciletta o i pedoni sono tutti santi, spesso le colpe sono anche loro ma visto che si fanno più male si tende ad incolpare il mezzo più grosso anche quando non sarebbe il caso.

Anche qui scusa ma l'assurdo è l'esatto opposto, come giustamente dici i pedoni o ciclisti possono solo subire e quindi sono loro che dovrebbero essere quelli più attenti. Posso avere tutte le ragioni di questo mondo ma se mi stirano e ci rimango secco, aver avuto ragione è una magra consolazione.
NO. Chi ha un mezzo più pericoloso per gli ALTRI ha più responsabilità ergo DI LEGGE deve stare più attento poi IO quando vado in bici ho mille occhi e ho anche una visibilità nettamente migliore di un automobilista.
Ma la strada deve essere sicura da fare in bici anche per un bambino. La strada è di tutti non delle auto!

Mi accusi di fare di tutta l'erba un fascio ma qui non si fa altro su bici e monopattini.
E no IO mi baso sulle statistiche ISTAT che dicono che la maggior parte degli incidenti è COLPA delle auto.

Sarò giovane ma credo che i più deboli debbano avere sempre maggiori tutele.

Quote:
Originariamente inviato da lucale Guarda i messaggi
Questo discorso può essere esattamente l'esempio da abbinare a molti incidenti causati non solo da ciclisti ma anche dagli automobilisti e aggiungerei pure motociclisti e camionisti.

Scusa se te lo dico, ma da come scrivi nei tuoi post è evidente che devi avere avuto qualche esperienza negativa traumatizzante per odiare così tanto chi sceglie di spostarsi con un mezzo alternativo all'auto, perché altrimenti non si spiega il tuo atteggiamento così aggressivo.

Percorro migliaia di km all'anno in bici, in auto e a piedi (soprattutto da runner) e posso parlare con cognizione di causa da tutti i punti di vista e sono sincero di poter dire di averne viste di tutti i colori. Ovviamente nessuna di queste categorie è esente da colpe e responsabilità, ma alla fine chi paga a caro prezzo la disattenzione e nervosismo di qualcuno sono sempre pedoni e ciclisti, quindi bisognerebbe provare semplicemente a rispettarci un po' di più e sperare che molto presto, grazie all'aumento e la diffusione dei mezzi come le biciclette, ci sia finalmente anche un miglioramento generale delle infrastrutture urbane dedicate.

Comunque a parer mio in Italia c'è prima di tutto bisogno di un cambiamento culturale a livello politico e nella stessa popolazione per questo genere di cose, come ad esempio nei paesi nordici che a confronto nostro sono avanti decenni...
Esatto applausi.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Avrei tante cose da appuntare in questa discussione, ma mi limito a questa: le strade i romani le hanno fatte per l'esercito, non per i calessi (che non so neanche se esistevano al tempo per il trasporto di persone).
Ok. Premesso che sarebbero molto interessanti se hai degli articoli da mandarmi i due concetti sono che esistono da tempo lunghissimo e non sono state fatte per le auto di sicuro
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 08:11   #111
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5378
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Un po' pasticciata la cosa, comunque bisogna differenziare le cose. Nelle rotonde biciclette, motorini, apecar, auto, camion, ... hanno tutti gli stessi obblighi e diritti, come negli incroci. L'articolo parla degli attraversamenti pedonali o pedonali/ciclabili della strada (le strisce zebrate) quando usati dai ciclisti, che possono passare in sella solo se non sono di pericolo o intralcio ai pedoni, se no obbligatoriamente a mano. Il resto, a parte la magistratura che una volta dice sì, una volta no, una volta forse, poi di nuovo sì, ... parla di un fatto specifico. Loro dicono che CDS non cambia la precedenza se a mano o in sella (ma sono di parte), io sapevo del contrario, anche se devo dire che non ho letto il testo integrale attuale, ma da quello studiato all'epoca, ormai assai anni fa, ma integrato dalle varie modifiche riportate dalla stampa e riviste del settore auto/moto, per cui può esser che è stato tolto e non riportato dai media.

Ma visto che si parla della mia provincia, ti posso assicurare che hanno messo i cartelli nei rami di entrata e uscita di varie rotonde cittadine di dar la precedenza anche alle bici. Tali cartelli li hanno messi anche nelle svolte di vari semafori e in qualche attraversamento.
E ci son già da un bel po'!

Faccio notare che i vigili hanno multato il ciclista, il giudice di pace ha dato ragione ai vigili, il giudice ha dato ragione al ciclista.
Rimane che se fatta in uno degli attraversamenti col cartello sarebbe un errore gigantesco, se in uno dove non c'è il cartello per i vigili (al plurale perché son almeno due/tre) e il giudice di pace, il regolamento era quello detto da me e Techie.
Sì, non è chiara!
Chi crede di poter attraversare le strisce pedonali in sella alla bici non sa nemmeno cosa sia il cds:
le strisce pedonali ( ma ci avete fatto caso?) hanno nel 99% dei casi, la striscia di mezzeria continua ( e spero che si sappia cosa significa) ed un velocipede, non può attraversare.
Non è solo questione di precedenza.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 08:18   #112
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5378
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
NO. Chi ha un mezzo più pericoloso per gli ALTRI ha più responsabilità ergo DI LEGGE deve stare più attento poi IO quando vado in bici ho mille occhi e ho anche una visibilità nettamente migliore di un automobilista.
Dove sta scritto che chi guida un tir deve stare più attento di chi guida un camion?
La legge dice che tutti ( tir, camion, auto, moto, bici, cariola, pedone, ecc) devono prestare la massima attenzione.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 08:30   #113
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Ok. Premesso che sarebbero molto interessanti se hai degli articoli da mandarmi i due concetti sono che esistono da tempo lunghissimo e non sono state fatte per le auto di sicuro
Che non sono state fatte per le auto è lapalissiano... le strade esistono da millenni, le auto dalla fine del 1800. Questo però non vuol dire che oggi le strade (e da decenni) sono strutturate principalmente per il transito di mezzi motorizzati (auto, moto, camion, autobus).

Di tutto il discorso mi limito a dire solo il mio pensiero: le strade sono adibite al traffico di chiunque (certo, con alcune limitazioni previste a norma di legge: vedi il divieto per pedoni e alcuni mezzi di andare in autostrada, per dirne una banale). E dare la colpa solo alle auto o ai monopattini, che poi è tendenzialmente quello che è stato fatto finora da quasi tutti, è un grave errore. Mi pare che solo bonzoxxx ci sia arrivato:
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Se posso dire la mia, credo che tutto il discorso verta sull'utilizzo di qualsivoglia mezzo, compresi i piedi, cum grano salis ovvero usando principalmente la testa e il buon senso, altrimenti QUALSIASI mezzo e QUALSIASI oggetto può rappresentare un pericolo.
Trovo stupido puntare il dito esclusivamente contro le auto solo perchè in un incidente con un pedone o un ciclista o un monopattino è quello che ci rimette fisicamente di meno. E' OVVIO che sia così, perchè l'automobilista se ne sta bello tranquillo dentro il suo mezzo, peraltro con settordici sistemi di sicurezza attivi e passivi, per cui lui non si fa nulla mentre il tizio sul monopattino va dritto all'obitorio.

Ma le conseguenze sulle persone in un dato incidente non determinano le colpe. Puoi farti male sia nel caso che tu abbia la colpa, sia nel caso contrario. Il Codice della Strada lo trovi NON rispettato dagli automobilisti tanto quanto dai pedoni o da chi va in monopattino, con la differenza che i monopattini ne circolano molti di meno e di diversi ordini di grandezza, per cui è intuitivo comprendere che trovi molti più automobilisti che non lo rispettano (o che commettano incidenti per colpa loro).

Ciò non toglie che tutti coloro che si trovano in strada hanno delle regole da rispettare, e tutti (non solo chi è la "parte debole") deve porre attenzione, anzichè scaricare le responsabilità sugli altri.

Qualche hanno fa ho rischiato di mettere sotto due ragazzini; ero nel centro della mia città all'andatura di circa 30 Km/h in avvicinamento ad un incrocio dove avevo precedenza e nessuno Stop o segnale di dare precedenza (le strade erano entrambe a senso unico). D'improvviso, "invisibili" a causa delle macchine parcheggiate, sbucano correndo i due suddetti ragazzini, proprio davanti a me. Grazie a Dio ho buoni riflessi e li ho notati subito, e ho inchiodato prima di asfaltarli. Ti lascio immaginare le loro facce dipinte di terrore per aver evitato chissà quali conseguenze.
Io ho perfettamente rispettato le regole della strada, in quella zona NON c'erano strisce pedonali d'attraversamento, ho mantenuto la necessaria attenzione mentre guidavo e nonostante questo ho rischiato di fare due feriti gravi, o peggio. Il tutto perchè i pedoni di turno se ne sono fregati di essere in mezzo a una strada.

E mi si viene a dire che le parti deboli devono essere in ogni caso tutelate, anche in questi casi? Mi spiace ma no, non ha senso. Come io ho delle regole precise da rispettare, anche i pedoni o chi va in monopattino le hanno; oltre al buon senso di comprendere che non si è i padroni della strada.
TUTTI in strada devono porre attenzione a chi gli sta intorno. Prendiamo l'esempio di canislupus sulla sua amica che è scesa dall'autobus: l'incidente è colpa di entrambi. Del pedone perchè si immette sulla strada comparendo all'improvviso, dell'automobilista o motociclista che dovrebbe porre attenzione quando supera l'autobus proprio perchè sa che scendono delle persone e potrebbe non vederle.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 08:36   #114
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Che non sono state fatte per le auto è lapalissiano... le strade esistono da millenni, le auto dalla fine del 1800. Questo però non vuol dire che oggi le strade (e da decenni) sono strutturate principalmente per il transito di mezzi motorizzati (auto, moto, camion, autobus).

Di tutto il discorso mi limito a dire solo il mio pensiero: le strade sono adibite al traffico di chiunque (certo, con alcune limitazioni previste a norma di legge: vedi il divieto per pedoni e alcuni mezzi di andare in autostrada, per dirne una banale). E dare la colpa solo alle auto o ai monopattini, che poi è tendenzialmente quello che è stato fatto finora da quasi tutti, è un grave errore. Mi pare che solo bonzoxxx ci sia arrivato:
Trovo stupido puntare il dito esclusivamente contro le auto solo perchè in un incidente con un pedone o un ciclista o un monopattino è quello che ci rimette fisicamente di meno. E' OVVIO che sia così, perchè l'automobilista se ne sta bello tranquillo dentro il suo mezzo, peraltro con settordici sistemi di sicurezza attivi e passivi, per cui lui non si fa nulla mentre il tizio sul monopattino va dritto all'obitorio.

Ma le conseguenze sulle persone in un dato incidente non determinano le colpe. Puoi farti male sia nel caso che tu abbia la colpa, sia nel caso contrario. Il Codice della Strada lo trovi NON rispettato dagli automobilisti tanto quanto dai pedoni o da chi va in monopattino, con la differenza che i monopattini ne circolano molti di meno e di diversi ordini di grandezza, per cui è intuitivo comprendere che trovi molti più automobilisti che non lo rispettano (o che commettano incidenti per colpa loro).

Ciò non toglie che tutti coloro che si trovano in strada hanno delle regole da rispettare, e tutti (non solo chi è la "parte debole") deve porre attenzione, anzichè scaricare le responsabilità sugli altri.

Qualche hanno fa ho rischiato di mettere sotto due ragazzini; ero nel centro della mia città all'andatura di circa 30 Km/h in avvicinamento ad un incrocio dove avevo precedenza e nessuno Stop o segnale di dare precedenza (le strade erano entrambe a senso unico). D'improvviso, "invisibili" a causa delle macchine parcheggiate, sbucano correndo i due suddetti ragazzini, proprio davanti a me. Grazie a Dio ho buoni riflessi e li ho notati subito, e ho inchiodato prima di asfaltarli. Ti lascio immaginare le loro facce dipinte di terrore per aver evitato chissà quali conseguenze.
Io ho perfettamente rispettato le regole della strada, in quella zona NON c'erano strisce pedonali d'attraversamento, ho mantenuto la necessaria attenzione mentre guidavo e nonostante questo ho rischiato di fare due feriti gravi, o peggio. Il tutto perchè i pedoni di turno se ne sono fregati di essere in mezzo a una strada.

E mi si viene a dire che le parti deboli devono essere in ogni caso tutelate, anche in questi casi? Mi spiace ma no, non ha senso. Come io ho delle regole precise da rispettare, anche i pedoni o chi va in monopattino le hanno; oltre al buon senso di comprendere che non si è i padroni della strada.
TUTTI in strada devono porre attenzione a chi gli sta intorno. Prendiamo l'esempio di canislupus sulla sua amica che è scesa dall'autobus: l'incidente è colpa di entrambi. Del pedone perchè si immette sulla strada comparendo all'improvviso, dell'automobilista o motociclista che dovrebbe porre attenzione quando supera l'autobus proprio perchè sa che scendono delle persone e potrebbe non vederle.
90 minuti di applausi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 08:37   #115
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Che non sono state fatte per le auto è lapalissiano... le strade esistono da millenni, le auto dalla fine del 1800. Questo però non vuol dire che oggi le strade (e da decenni) sono strutturate principalmente per il transito di mezzi motorizzati (auto, moto, camion, autobus).

Di tutto il discorso mi limito a dire solo il mio pensiero: le strade sono adibite al traffico di chiunque (certo, con alcune limitazioni previste a norma di legge: vedi il divieto per pedoni e alcuni mezzi di andare in autostrada, per dirne una banale). E dare la colpa solo alle auto o ai monopattini, che poi è tendenzialmente quello che è stato fatto finora da quasi tutti, è un grave errore. Mi pare che solo bonzoxxx ci sia arrivato:
Trovo stupido puntare il dito esclusivamente contro le auto solo perchè in un incidente con un pedone o un ciclista o un monopattino è quello che ci rimette fisicamente di meno. E' OVVIO che sia così, perchè l'automobilista se ne sta bello tranquillo dentro il suo mezzo, peraltro con settordici sistemi di sicurezza attivi e passivi, per cui lui non si fa nulla mentre il tizio sul monopattino va dritto all'obitorio.

Ma le conseguenze sulle persone in un dato incidente non determinano le colpe. Puoi farti male sia nel caso che tu abbia la colpa, sia nel caso contrario. Il Codice della Strada lo trovi NON rispettato dagli automobilisti tanto quanto dai pedoni o da chi va in monopattino, con la differenza che i monopattini ne circolano molti di meno e di diversi ordini di grandezza, per cui è intuitivo comprendere che trovi molti più automobilisti che non lo rispettano (o che commettano incidenti per colpa loro).

Ciò non toglie che tutti coloro che si trovano in strada hanno delle regole da rispettare, e tutti (non solo chi è la "parte debole") deve porre attenzione, anzichè scaricare le responsabilità sugli altri.

Qualche hanno fa ho rischiato di mettere sotto due ragazzini; ero nel centro della mia città all'andatura di circa 30 Km/h in avvicinamento ad un incrocio dove avevo precedenza e nessuno Stop o segnale di dare precedenza (le strade erano entrambe a senso unico). D'improvviso, "invisibili" a causa delle macchine parcheggiate, sbucano correndo i due suddetti ragazzini, proprio davanti a me. Grazie a Dio ho buoni riflessi e li ho notati subito, e ho inchiodato prima di asfaltarli. Ti lascio immaginare le loro facce dipinte di terrore per aver evitato chissà quali conseguenze.
Io ho perfettamente rispettato le regole della strada, in quella zona NON c'erano strisce pedonali d'attraversamento, ho mantenuto la necessaria attenzione mentre guidavo e nonostante questo ho rischiato di fare due feriti gravi, o peggio. Il tutto perchè i pedoni di turno se ne sono fregati di essere in mezzo a una strada.

E mi si viene a dire che le parti deboli devono essere in ogni caso tutelate, anche in questi casi? Mi spiace ma no, non ha senso. Come io ho delle regole precise da rispettare, anche i pedoni o chi va in monopattino le hanno; oltre al buon senso di comprendere che non si è i padroni della strada.
TUTTI in strada devono porre attenzione a chi gli sta intorno. Prendiamo l'esempio di canislupus sulla sua amica che è scesa dall'autobus: l'incidente è colpa di entrambi. Del pedone perchè si immette sulla strada comparendo all'improvviso, dell'automobilista o motociclista che dovrebbe porre attenzione quando supera l'autobus proprio perchè sa che scendono delle persone e potrebbe non vederle.
Se mi metto a raccontare tutte le volte che in bicicletta qualche automobilista ha rischiato di mandarmi al creatore facciamo notte, il caso singolo può sempre capitare, ma non fa statistica e basta guidare un'ora per vedere perlomeno una dozzina di infrazioni al CDS se ti sembra normale, a me no.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 09:04   #116
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se mi metto a raccontare tutte le volte che in bicicletta qualche automobilista ha rischiato di mandarmi al creatore facciamo notte, il caso singolo può sempre capitare, ma non fa statistica e basta guidare un'ora per vedere perlomeno una dozzina di infrazioni al CDS se ti sembra normale, a me no.
Ovvio che un caso non fa statistica (tra l'altro proprio perchè non fa statistica come dici tu stesso, è del tutto illogico dire anche che puoi raccontare tu i casi che hai vissuto... anche nel tuo caso non fanno statistica). Per inciso, posso raccontare casi anche che riguardano colpe degli automobilisti... per me il 90% di chi ha la patente non dovrebbe averla.

Ma se andiamo a vedere le statistiche, vedrai che vengono infrante le regole dagli automobilisti tanto quanto dai pedoni o dai ciclisti. Ma non capisco perchè se lo fa un automobilista deve essere più grave rispetto ad uno sul monopattino: perchè quello sul monopattino ci rimette la vita e l'automobilista l'ammaccatura sul cofano?
Così si lascia passare il messaggio che anche rispettando tutte le regole alla guida di un auto, basta una distrazione è ci rimetto in ogni caso anche se sono sempre stato ligio alle regole. Mentre se sono su un monopattino posso tranquillamente arrivare a tutta velocità in mezzo alla strada fregandomene di chi mi sta attorno, perchè la colpa è sempre di chi è in auto.

Se invece di puntare il dito contro una categoria (piuttosto che un'altra) ci fosse da parte di tutti presa di coscienza che si devono seguire le regole e avere attenzione per chi ci sta intorno, allora si che gli incidenti li vedresti ridotti al lumicino. Da parte di TUTTI.
Perchè è questo il principale problema delle persone, a prescindere dal mezzo utilizzato: che pensano di essere gli unici sulla strada, che non ci siano altri che circolano con ogni tipo di mezzo e per qualunque motivazione, e che si rendono conto che esistono solo quando oramai il danno è stato fatto (o rischiato). E devo ancora vederla una "categoria" che è immune a tutto questo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 09:21   #117
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Chi crede di poter attraversare le strisce pedonali in sella alla bici non sa nemmeno cosa sia il cds:
le strisce pedonali ( ma ci avete fatto caso?) hanno nel 99% dei casi, la striscia di mezzeria continua ( e spero che si sappia cosa significa) ed un velocipede, non può attraversare.
Non è solo questione di precedenza.
Semplicemente sbagli. Ho messo un link con delle pronunce della cassazione.
Che la NORMA non sia chiara poi concordo con schwalbe.
Ma le auto non si fermano mai nemmeno per i pedoni e nemmeno sulle strisce ciclabili. Ergo non usate sta cosa come scusa insensata.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Dove sta scritto che chi guida un tir deve stare più attento di chi guida un camion?
La legge dice che tutti ( tir, camion, auto, moto, bici, cariola, pedone, ecc) devono prestare la massima attenzione.
Il discorso è iniziato perchè ho evidenziato come in alcuni paesi europei la legge sta cambiando e l'utente più debole ha sempre ragione. Ed è giusto così.
Chi ha un mezzo che può uccidere gli altri ha più responsabilità.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Che non sono state fatte per le auto è lapalissiano... le strade esistono da millenni, le auto dalla fine del 1800. Questo però non vuol dire che oggi le strade (e da decenni) sono strutturate principalmente per il transito di mezzi motorizzati (auto, moto, camion, autobus).

Di tutto il discorso mi limito a dire solo il mio pensiero: le strade sono adibite al traffico di chiunque (certo, con alcune limitazioni previste a norma di legge: vedi il divieto per pedoni e alcuni mezzi di andare in autostrada, per dirne una banale). E dare la colpa solo alle auto o ai monopattini, che poi è tendenzialmente quello che è stato fatto finora da quasi tutti, è un grave errore. Mi pare che solo bonzoxxx ci sia arrivato:
Trovo stupido puntare il dito esclusivamente contro le auto solo perchè in un incidente con un pedone o un ciclista o un monopattino è quello che ci rimette fisicamente di meno. E' OVVIO che sia così, perchè l'automobilista se ne sta bello tranquillo dentro il suo mezzo, peraltro con settordici sistemi di sicurezza attivi e passivi, per cui lui non si fa nulla mentre il tizio sul monopattino va dritto all'obitorio.

Ma le conseguenze sulle persone in un dato incidente non determinano le colpe. Puoi farti male sia nel caso che tu abbia la colpa, sia nel caso contrario. Il Codice della Strada lo trovi NON rispettato dagli automobilisti tanto quanto dai pedoni o da chi va in monopattino, con la differenza che i monopattini ne circolano molti di meno e di diversi ordini di grandezza, per cui è intuitivo comprendere che trovi molti più automobilisti che non lo rispettano (o che commettano incidenti per colpa loro).

Ciò non toglie che tutti coloro che si trovano in strada hanno delle regole da rispettare, e tutti (non solo chi è la "parte debole") deve porre attenzione, anzichè scaricare le responsabilità sugli altri.

Qualche hanno fa ho rischiato di mettere sotto due ragazzini; ero nel centro della mia città all'andatura di circa 30 Km/h in avvicinamento ad un incrocio dove avevo precedenza e nessuno Stop o segnale di dare precedenza (le strade erano entrambe a senso unico). D'improvviso, "invisibili" a causa delle macchine parcheggiate, sbucano correndo i due suddetti ragazzini, proprio davanti a me. Grazie a Dio ho buoni riflessi e li ho notati subito, e ho inchiodato prima di asfaltarli. Ti lascio immaginare le loro facce dipinte di terrore per aver evitato chissà quali conseguenze.
Io ho perfettamente rispettato le regole della strada, in quella zona NON c'erano strisce pedonali d'attraversamento, ho mantenuto la necessaria attenzione mentre guidavo e nonostante questo ho rischiato di fare due feriti gravi, o peggio. Il tutto perchè i pedoni di turno se ne sono fregati di essere in mezzo a una strada.

E mi si viene a dire che le parti deboli devono essere in ogni caso tutelate, anche in questi casi? Mi spiace ma no, non ha senso. Come io ho delle regole precise da rispettare, anche i pedoni o chi va in monopattino le hanno; oltre al buon senso di comprendere che non si è i padroni della strada.
TUTTI in strada devono porre attenzione a chi gli sta intorno. Prendiamo l'esempio di canislupus sulla sua amica che è scesa dall'autobus: l'incidente è colpa di entrambi. Del pedone perchè si immette sulla strada comparendo all'improvviso, dell'automobilista o motociclista che dovrebbe porre attenzione quando supera l'autobus proprio perchè sa che scendono delle persone e potrebbe non vederle.
Bello l'esempio dei ragazzini perchè dimostra la necessità di andare ai 30km/h in città per salvare esseri umani. Fossi andato ai 50 o peggio ai 70 sarebbero morti probabilmente. Ovvero mettere limite dei 30 in città e mettere controlli per evitare che alcuni non siano prudenti come te.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se mi metto a raccontare tutte le volte che in bicicletta qualche automobilista ha rischiato di mandarmi al creatore facciamo notte, il caso singolo può sempre capitare, ma non fa statistica e basta guidare un'ora per vedere perlomeno una dozzina di infrazioni al CDS se ti sembra normale, a me no.
Confermo.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ovvio che un caso non fa statistica (tra l'altro proprio perchè non fa statistica come dici tu stesso, è del tutto illogico dire anche che puoi raccontare tu i casi che hai vissuto... anche nel tuo caso non fanno statistica). Per inciso, posso raccontare casi anche che riguardano colpe degli automobilisti... per me il 90% di chi ha la patente non dovrebbe averla.

Ma se andiamo a vedere le statistiche, vedrai che vengono infrante le regole dagli automobilisti tanto quanto dai pedoni o dai ciclisti. Ma non capisco perchè se lo fa un automobilista deve essere più grave rispetto ad uno sul monopattino: perchè quello sul monopattino ci rimette la vita e l'automobilista l'ammaccatura sul cofano?
Così si lascia passare il messaggio che anche rispettando tutte le regole alla guida di un auto, basta una distrazione è ci rimetto in ogni caso anche se sono sempre stato ligio alle regole. Mentre se sono su un monopattino posso tranquillamente arrivare a tutta velocità in mezzo alla strada fregandomene di chi mi sta attorno, perchè la colpa è sempre di chi è in auto.

Se invece di puntare il dito contro una categoria (piuttosto che un'altra) ci fosse da parte di tutti presa di coscienza che si devono seguire le regole e avere attenzione per chi ci sta intorno, allora si che gli incidenti li vedresti ridotti al lumicino. Da parte di TUTTI.
Perchè è questo il principale problema delle persone, a prescindere dal mezzo utilizzato: che pensano di essere gli unici sulla strada, che non ci siano altri che circolano con ogni tipo di mezzo e per qualunque motivazione, e che si rendono conto che esistono solo quando oramai il danno è stato fatto (o rischiato). E devo ancora vederla una "categoria" che è immune a tutto questo.
Ora ci sono due aspetti:
1) Si guardano le statistiche. Non delle INFRAZIONI genericamente (che contano il giusto) ma della CAUSA degli incidenti. Ora se guardi la CAUSA degli incidenti questa è in larghissima maggioranza delle auto.

2) La responsabilità aumenta in base alla pericolosità PER GLI ALTRI di ciò che fai. E' un po' una regola della vita in generale. Se guidi un mezzo che può UCCIDERE gli altri.
Se in generale dalle TUE azioni dipende la vita DEGLI ALTRI hai più responsabilità che se dalle TUE azioni dipende la TUA vita.
Attenzione qui non sto parlando della legge oggi ma di un principio morale che mi pare ovvio che ha spinto alcuni paesi a cambiare la legge e spero ci arriveremo anche noi. Ed è lo stesso principio che sta spingendo sempre più città (ad esempio PARIGI ma anche in Italia...) a mettere il limite dei 30km/h.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 09:49   #118
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Ora ci sono due aspetti:
1) Si guardano le statistiche. Non delle INFRAZIONI genericamente (che contano il giusto) ma della CAUSA degli incidenti. Ora se guardi la CAUSA degli incidenti questa è in larghissima maggioranza delle auto.
Veramente sto ancora aspettando la statistica:

Quote:
2) Quanti feriti e quanti morti hanno CAUSATO i monopattini?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 10:12   #119
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Veramente sto ancora aspettando la statistica:


https://www.istat.it/it/files/2020/0...ttobre2020.pdf
il comportamento distratto del pedone è la causa del 3,7% dei morti. (da notare le note su come contino i concorsi di colpa)
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8

Ultima modifica di fracama87 : 01-09-2021 alle 10:50.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 11:08   #120
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi


https://www.istat.it/it/files/2020/0...ttobre2020.pdf
il comportamento distratto del pedone è la causa del 3,7% dei morti. (da notare le note su come contino i concorsi di colpa)
Ma il monopattino è un pedone?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1