|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ribadisco che i governi dovrebbero intervenire quanto prima. Mining illegale, in quanto inutile spreco di energia e risorse.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Il problema è proprio il fatto che per il suo altissimo potenziale speculativo i governi ed i mercati finanziari sono i primi a volerla possedere in grandi quantità.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Non e' uno schema ponzi, lo e' la sua quotazione, come tutte quelle delle varie criptovalute, ma in se non e' uno schema ponzi. E' molto peggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Mi sembra tecnicamente difficile da attuare, alla fine puo' passare come un centro di elaborazione dati, quindi sfuggire al controllo. Il problema e' culturale e di difficile soluzione. L'unica soluzione e' il vietarne l'utilizzo e lo scambio. Ma piu' si va avanti e piu' diventa difficile, ingigantendosi la bolla. Quando sto cancro entrera' nel tessuto economico, lo scoppio, inevitabile, sara' devastante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
|
Quote:
ci sarebbero potuti essere scenari in cui avrei reputato il bitcoin utile e faccio due esempi veloci: scenario1) programmatori e esperti informatici internazionali testano diverse tipologie di blockchain cercando di svilupparne una che chiameranno bitcoin in cui il consumo di energia sarà irrisorio e stabile e la potranno utilizzare tutti e qualsiasi settore traendone benefici. lo sviluppo della blockchain implementerà un sistema attuo a prevenire qualsiasi sorta di speculazione scenario2) si diffonde nel mondo il bitcoin. milioni di appassionati utilizzano questa cryptomoneta dal valore stabile e per esistere necessita di poca o nulla energia sfruttando il pc di questi milioni di appassionati. tentativi di speculazione sono vietati e la moneta è opportunamente regolamentata Ultima modifica di TorettoMilano : 30-01-2021 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
|
Quote:
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: L'Aquila
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Se tu oggi compri diecimila euro di bitcoin e domani per qualsiasi motivo un grande possidente decide di mettere sul mercato la sua scorta di bitcoin il valore di questi passa nel giro di mezza giornata da 36mila a 1000. E il tuo capitale è bruciato.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
consolati, non sei l'unico... ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() per questo mi sento di associarlo ad uno schema ponzi: qualcuno resta/resterà scottato. Oltretutto avevo letto che la maggior parte dei btc è in mano a pochissime persone "della prima ora": per ovvie ragioni la quotazione è pertanto nella mani di 4 gatti che possono in qualunque momento creare sfracelli di proporzioni ciclopiche. Quote:
e cmq la tua frase rende palese che tu stesso consideri l'Euro (moneta fiat, concreta) un ottima moneta... ![]() e cmq i venezuelani sono noti per acquistare valuta fiat estera, da ben prima che btc nascesse.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
|
Quote:
In quei Paesi ci vogliono governi ed economie inclusive (chi ha letto "Perché le nazioni falliscono" sa a cosa mi riferisco).
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
è una giovane donna di 18 anni. che forse, finalmente, sta cominciando a realizzare quanto sia sta manovrata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
quando è stato inventato l'appellativo da qualche vero cretino, aveva 16 anni, mi risulta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
vorrà dire che se dovesse mettere su chili la chiameremo gretona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Città: Andora (SV)
Messaggi: 143
|
Quote:
Vedrete che a forza di quotare il significato del termine "speculazione" prima o poi anche i più ottusi capiranno che l'accezione negativa del termine è solo nella loro testa e deriva da un convincimento di natura distorta, semplicistica e distaccata dalla realtà che accomunano guadagni legittimi a pratiche "poco chiare" poste in essere da chi persegue lauti guadagni senza alcuno scrupolo (quella si chiama "truffa" ed è punita dall'art. 640 cp). Le crypto sono "poco chiare" ai più solo perchè non si sono documentati, non hanno voluto sprecare il loro tempo (e lo stesso convincimento dello spreco nasce dal medesimo preconcetto di natura ignorante - ovvero che ignora) o semplicemente, cosa non poco rara di questi tempi, non ci arrivano (amen). Ciò detto, passiamo oltre. Non "andrebbe", andrà meglio. 1. Denaro contante. Da più parti, in più Stati, si sono posti o si stanno ponendo o si porranno limiti all'uso del contante. Il motivo risiede nella totale mancanza di tracciabilità. L'alternativa dei canali tradizionali passa necessariamente nei pagamenti elettronici via POS, Bonifici, giroconti, postagiro ... C'è un problema, non di poco conto: anche in questo modo, la tracciabilità è solo apparente. Infatti, anche in Italia il Legislatore se n'è accorto, ed ha introdotto, nel 2018, l'art. 512 bis c.p., relativo all'intestazione fittizia di beni. BTC, per esempio, così come ogni altra crypto (a parte Monero e le chains derivate, di cui se vorrette parleremo separatamente), può essere tracciato dal primo miliardesimo (in gergo "satoshi") all'ultimo appena emesso pochi istanti fa con l'ultimo blocco minato. Di ciascuno di loro si conosce tutta la storia, dalla genesi, alle 1000000 persone che lo hanno scambiato nel corso degli anni. Tutto. E sarà sempre così, perchè la blockchain è immutabile e decentralizzata, ovvero chiunque ne possiede o ne può possedere una copia. Se gli Stati volessero un giorno, e per davvero, decidere di tracciare tutto quanto, l'unico modo ad oggi noto è l'uso di tecnologia blockchain, cosa che avverrà presto, visto che paesi come la Cina stanno già sperimentando in province di milioni di abitanti proprio questa tecnologia. 2. Inflazione e potere d'acquisto: A causa della pandemia e dell'impatto che questa ha avuto sull'economia, molti governi hanno stampato grandi quantità di moneta per arginare la crisi economica. Questa è stata solo l'ultima occasione in ordine temporale. In realtà, è consuetudine di tutti gli Stati o Federazioni di accedere all'immissione sul mercato di grandi liquidità a mezzo stampa di moneta (non supportata da alcuna contropartita positiva in bilancio se non il riporto dello stato passivo in quanto con nuova moneta stampata il debito pubblico aumenta e quindi anche gli itneressi relativi, lo spread ecc ecc...) Nel mondo crypto vi sono due tipi di valute: quelle a "tiratura limitata" per le quali dal primo momento si sa esattamente quanti ne veranno rilasciati (è il caso dei BTC che saranno al massimo 21.000.000) e quelle a tiratura illimitata (come Ethereum che non prevede alcun tipo di limite alla sua emissione, sebbene contingentata nel tempo). Il motivo dell'esistenza di entrambe le soluzioni, deriva dalla gioventù dell'ambiente blockchain: solo il tempo e l'esperienza porterà la migliore soluzione a prevalere. Si, il tempo e l'esperienza, NON il volere di questo o quel governante da strapazzo e dei suoi amichetti che decidono le politiche monetarie nè per il mio nè per il vostro bene (intendendo le personi comune) ma solo perseguendo gli interessi lobbistici. Per l'inflazione invece il problema è inverso: nel mondo crypto il problema è, ed è sempre stata la deflazione accelerata, tant'è che proprio in questi giorni, la seconda crypto esistente per capitalizzazione Ethereum, è alle prese con una proposta, denominata EIP 1559, con la quale si intende regolare la deflazione intrinseca del sistema per mantenere l'assetto economico il più possibile bilanciato, in previsione della migrazione su sistema POS del sistema (che non prevederà più alcun mining nè con GPUs nè con Asics, ma solo un sistema di validatori basato su uno stacking di 16 ETH = ~18000 €. Ora, con questo sistema il mining sarebbe finito, almeno se l'ambiente crypto fosse come tutto ciò che conosciamo al mondo. Il motivo risiede nel fatto che le altre crypto non avrebbero una sufficiente resa per giustificare sia l'acquisto di HW che la spesa elettrica. Contenti, vero? Aspettate.. Nelle cryptos quando due linee di pensiero della medesima community contrastano, la soluzione è il "fork". Praticamente la blockchain originale prosegue con le innovazioni decise, mentre i dissidenti sdoppiano la chain con una nuova, avente le caratteristiche identiche a quella originale prima dei cambiamenti contrastati. Il tempo dirà quale delle due chains sopravviverà e quale sarà destinata all'oblio. Qusta è la democrazia crypto, nulla a che vedere con quello a cui siamo abituati, vero? 3. Moneta universale: Ogni moneta ha un Governo che la gestisce. Le cryptos hanno community che le gestiscono via proposte di innovazione che vengono costantemente aggiornate, migliorate e poste al voto della stessa community che ne fruisce. La pluralità di cryptos garantisce che qualora una chain assuma decisioni in contrasto con la community, quella chain sarà abbandonata. Chi deteneva coins di quella catena, però, avrà tutto il tempo di migrare su un'altra chain a mezzo exchanges o trasferimenti diretti con altri utenti (nessuna centralizzazione, ancora una volta). Sapete chi fornisce questa garanzia ? Proprio i tanto bistrattati miners, perchè una chain è viva fino a quando qualcuno la mina, consentendo alle transazioni di essere registrate, anche quelle di "fine serie". Attenzione. Esistono già delle carte prepagate appoggiate ai circuiti internazionali 8VIsxa sono sicuro, mastercard dovrei controlalre) che permettono ricariche in crypto (almeno le più blasonate) e l'uso delle stesse a mezzo POS o prelievo ATM (ovviamente con tassi di cambio e commissioni applicate). Chi pensa che questa è un utopia, dovrebbe guardarsi più intorno, visto che ci sono già milioni di carte circolanti che possono essere usate dove è accettato il circuito di riferimento. 4. Futures e derivati Vs. DEFI QUESTO NON E' UN POST CHE PROMUOVE INVESTIMENTI FINANZIARI, MA SOLO DESCRITTIVO. IN NESSUN MODO CON IL PRESENTE SI PROPONE, SUGGERISCE O SI SPRONA ALL'INVESTIMENTO IN DEFI O SIMILARI, SCONSIGLIANDONE L'ADOZIONE SENZA LE DOVUTE CONOSCENZE. Dei derivati della finanza tradizionale se n'è ampiamente parlato da qualche anno a seguito dei numerosi scandali che hanno portato non solo Banche ma addirittura debiti sovrani a vacillare. Il mondo Crypto ha risposto con le DEFI. "Le startup della DeFi come Compound permettono a chiunque di iniziare in meno di 30 minuti a guadagnare un interesse annuale stimato di circa il 7%. Gli utenti di tali piattaforme possono prestare e prendere in prestito denaro utilizzando stablecoin senza dover affrontare complicate procedure di verifica Know Your Customer, misure diffuse nelle istituzioni finanziarie tradizionali. Nel 2020, il successo travolgente dei progetti DeFi ha visto la quantità di valore bloccato in queste applicazioni superare per la prima volta 1 miliardo di dollari. Oggi, il valore totale bloccato in progetti della DeFi supera i 14 miliardi di dollari." I settori creditizi ed assicurativi mondiali lo sanno, e pensate un pò? I maggiori hanno già i propri programmi DEFI, o li stanno mettendo a punto. 5. Crypto + DEFI e le borse mondiali I primi passi sono già sotto gli occhi di tutti. Di pochi giorni or sono la notizia che il più grande exchange sarà quotato negli Stati Uniti. "Lo farà attraverso un direct listing ovvero vendendo le proprie azioni esistenti direttamente agli investitori senza passare da una IPO (Initial Public Offering) e tagliando fuori gli intermediari, ma accettando di non raccogliere immediatamente liquidità." Questo è il mondo crypto. Sveglia! 6. Non duplicabilità "Eric Schmidt, ex CEO di Google, ha affermato, “la capacità di creare qualcosa non duplicabile nel mondo digitale ha un valore immenso,” e che “molte persone costruiranno imprese basandosi su questo concetto.” La realtà di questa citazione si è materializzata nel 2020, come dimostra la crescente adozione di soluzioni commerciali basate su blockchain e DLT, segnalata in vari report." Se volete continuo...
__________________
Tu no mining? Ahi ahi ahi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
|
nonostante il mio substrato culturale arretrato ho trovato interessante ciò che hai scritto. trovo un pò strano il tuo non trovare mai lati negativi in tutto ciò e si denota nel tuo elogiare i miners e le farms. penso pure te sia consapevole che se ci investono dietro milioni è perchè vogliono un ritorno economico e non per altruismo o per rendere il mondo migliore
Ultima modifica di TorettoMilano : 30-01-2021 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
|
Ovviamente se uno è a favore delle crypto è a favore dei miners, senza di loro non ci sarebbero le crypto.
Poi è ovvio che ci devono guadagnare, stanno facendo un lavoro... Il tuo banchiere lavora gratis?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
|
Sì ma che lavoro è...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.