Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2022, 10:35   #101
otreblA_SNAKE_[ITA]
Member
 
L'Avatar di otreblA_SNAKE_[ITA]
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 168
Perfetto, grazie mille!

A proposito di XMP: a quanto mi sembra di capire con AMD non è il massimo della stabilità, voi suggerite di impostare frequenze e timings a mano?

Io sono in configurazione 8x4 (due kit uguali Corsair 2x8). Le RAM in teoria con XMP attivo dovrebbero andare con CL 15, ma la mobo mi setta CL16 con Gear Down Mode attivo. Ho provato a disattivarlo e scendere un po' ma ho avuto problemi di stabilità e alla fine ho ceduto per avere i settaggi automatici tranne per un paio di timings secondari.

Avete consigli per avvicinarmi ai timing suggeriti o evito visto il 4x8?
otreblA_SNAKE_[ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 19:42   #102
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Mi sa che si passerà direttamente a 1.2.0.6c. Per la B550 Tomahawk l'hanno rilasciato oggi.
Nel frattempo vedo ora che ci sono nuovi driver del chipset B450:

https://www.amd.com/en/support/chips...ocket-am4/b450
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 11:36   #103
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Vedo ora che è disponibile il beta 1.2.0.6c.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 18:17   #104
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Vedo ora che è disponibile il beta 1.2.0.6c.
ho aggiornato, per ora tutto ok
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 19:53   #105
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Io ho aggiornato solo l'HTPC al momento ma monta un'altra mobo MSI sempre della serie max.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 11:33   #106
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Il 3700x ha recuperato 200 punti in MT con Cinebench R21 e l'ultimo BIOS. Non ho eseguito il test in ST perché richiedeva troppo tempo.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 18:51   #107
neox21
Senior Member
 
L'Avatar di neox21
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Stornara (Foggia)
Messaggi: 1176
Buonasera...mi affido a voi come al solito e chiedo scusa in anticipo se l'argomento non è pertinente o gia trattato; ho effettuato l'aggiornamento del bios (7C02v3C) Toma MAx B450...non so se ho commesso errori nelle impostazioni del bios stesso...Quando premo il tasto di accensione....si accende, si spegne dopo qualche secondo e si riaccende normalmente; ovviamente questo fenomeno prima non si verificava. Help me!! Magari qualcuno può consigliarmi i vari settings per il bios (CPU ryzen 5 3600, GPU 5600xt, ram corsair ddr4 3200 8x4 gb) Grazie e buona serata a tutti
__________________
neox21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 21:57   #108
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Sembra un ripristino delle impostazioni default. Presumo tu abbia modificato qualche parametro, hai controllato che le eventuali modifiche siano mantenute? Se non fosse così potrebbe essere qualche modifica che non viene "digerita".
Sulle mie mobo succede solamente ad ogni aggiornamento BIOS appunto perché riporta a default i vari parametri
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 07:47   #109
neox21
Senior Member
 
L'Avatar di neox21
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Stornara (Foggia)
Messaggi: 1176
Eventuali settings da controllare? Ho notato che dopo aver premuto il tasto accensione si illumina solo la scritta della GPU Sapphire, poi si spegne il pc e poi si accende nuovamente...anche se a differenza di prima adesso le varie componenti con illuminazione si accendono un po' in ritardo e una dopo l'altra (ventole led, scritta gpu, raffr. cpu) prima si accendeva tutto nello stesso momento.... Cosa mi consigliate?
__________________
neox21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 08:51   #110
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Io comincerei togliendo la batteria tampone per un minuto con l'alimentazione scollegata (o spegni lo switch sull'alimentatore).
Dopo imposta solo UEFI (che dev'essere già impostato a default, presumo il tuo disco non sia MBR [in tal caso dovresti attivare CSM]), timings (advanced DRAM configuration, solo i valori main), frequenza delle RAM, FCLK frequency (DRAM frequency diviso 2) e voltaggio RAM. Non usare i profili XMP.
Li leggi direttamente sulle RAM o li recuperi con CPU-Z. Il resto lascialo auto.
Poi eventualmente procedi a fare altre eventuali modifiche una o poche alla volta se il problema non si manifesta più.

Ultima modifica di Varg87 : 10-04-2022 alle 08:54.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 10:42   #111
neox21
Senior Member
 
L'Avatar di neox21
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Stornara (Foggia)
Messaggi: 1176
Eventualmente è possibile effettuare il downgrade del bios? Per quale motivo ho aggiornato il bios....mmmm
__________________

Ultima modifica di neox21 : 10-04-2022 alle 10:44.
neox21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 13:33   #112
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Beh, si. Non l'ho mai fatto quindi non so se sia possibile nella maniera standard. Al limite col flashback è sicuramente possibile ma devi cercare la procedura.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 08:52   #113
neox21
Senior Member
 
L'Avatar di neox21
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Stornara (Foggia)
Messaggi: 1176
Problema risolto (cosi sembra); ho effettuato nuovamente il flash del bios con altra versione piu recente 7C02v3D1(Beta version)2022-03-28. Consigli su impostazioni dettagliate delle ram? Al momento non le vede al massimo...
__________________
neox21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 11:31   #114
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Prova a vedere se funzionano attivando i profili XMP, altrimenti inserisci i valori a mano come ti dicevo sopra*.
Se hai RAM decenti potresti pure provare col DRAM calculator for Ryzen per tirarle un po' ma te lo sconsiglio visti i problemi.

*Gli ultimi BIOS pre AGESA 1.2.0.6b han causato problemi a diversi con le RAM. Forse il problema stava proprio lì.

Ultima modifica di Varg87 : 11-04-2022 alle 11:34.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 18:24   #115
neox21
Senior Member
 
L'Avatar di neox21
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Stornara (Foggia)
Messaggi: 1176
Rettifico...non ho risolto...stesso problema...
__________________
neox21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 19:01   #116
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Ma dopo aver impostato il profilo XMP? Scaricati CPU-Z in versione portable da qua ed imposta manualmente solo i valori dell'ultima riga sotto la scheda "SPD".
Prima usavi il profilo XMP o no? Hai già fatto un reset come ti dicevo sopra?
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 12:55   #117
neox21
Senior Member
 
L'Avatar di neox21
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Stornara (Foggia)
Messaggi: 1176
Ho notato e spero di non sbagliare...il problema si presenta solo con avvio a freddo se cosi si può dire...ovvero il primo avvio dopo un bel po' che il pc è spento. Suggerimenti??? GRazie
__________________
neox21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 18:21   #118
neox21
Senior Member
 
L'Avatar di neox21
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Stornara (Foggia)
Messaggi: 1176
Il problema è sicuramente nelle impostazioni ram!!! Tutto default nel bios, nessun problema (però imposta una frequenza ram molto inferiore...), quando vado ad impostare 3200 oppure un profilo xmp lo strano fenomeno in accensione si ripresenta.
__________________
neox21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 21:03   #119
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Infatti puzzava di problema con le RAM.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 19:07   #120
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Scusatemi, ma ho un dubbio che non riesco a risolvere: visto che la tomahawk ha 1 slot m.2, cosa succede se, usando un adattatore pcie-nvme, collego un secondo nvme?
Le possibilità sono, su slot pcie x1 o sul secondo slot pcie (x8 o x4 mi pare).
In tutti i casi, andrei a usare le linee pcie del chipset o invece userei (e di conseguenza limiterei la vga) quelle della cpu?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v