Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2020, 20:26   #101
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Puoi continuare a ripeterlo finché vuoi ma non serve a niente: rimane infondato esattamente come prima.
Purtroppo vero. Anche sparissero del tutto le auto, anche le elettriche, le grandi città resterebbero la fogna che sono, col fazzoletto nero quando soffi il naso.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 10:32   #102
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Riscaldamento di casa... come lo risolvi? Se non usi il metano cosa usi?

Pellett? Peggio.
Legna? Devastante
Pompa di calore? Consuma in maniera scandalosa e non è efficace
Pompa di calore la installano su tutte le case nuove in classe A, non credo sia efficiente su una casa in classe G, ma se una casa ha un minimo di isolamento e impianto a pavimento, funziona benissimo, e credo sia il futuro.
A casa ho anche il fotovoltaico e se c'è il sole, anche oggi che c'è il gelo, riscaldo casa ad inquinamento e costo zero, meglio di così...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 11:18   #103
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Perche' l'elettricita' la produciamo con il sole ed il vento? Per produrre elettricita' usiamo gas e carbone. Oppure la importiamo. Le regioni del nord, hanno un deficit di produzione mostruoso, dovrebbe essere anche del 50% per alcune. Quello che manca arriva dal sud e dalla francia. Immagina cosa accadrebbe aumentando il fabbisogno per via delle auto elettriche. Dove le facciamo le centrali? E allora compriamo.
Non ho mai parlato specificatamente di Italia.
Ripeto quello che già ti hanno detto: Il fatto che l'Italia sia un paesaccio del terzo mondo non significa assolutamente che gli altri paesi occidentali si debbano adeguare alla mediocrità italica. Loro sapranno come integrare il boom delle auto elettriche con una politica che aumenti anche l'energia ricavata dalle rinnovabili. Vedi Portogalllo, Gran Bretagna, Olanda, ecc...

Dubito che l'elettrico venga considerato male solo perchè in Italia, in Venezuela, Congo, e qualche altro posto del genere, si riesce a malapena a soddisfare il fabbisogno convenzionale di energia.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 11:34   #104
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
L'infrastruttura elettrica italiana nonchè il livello di produzione con il suo mix, è già in grado di supportare la transizione alle auto elettriche.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 12:33   #105
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
E' ovvio che le auto elettriche non risolvono il problema dell'inquinamento ma è già un passo avanti.
Spostare l'inquinamento dalle grandi città in zone con minor popolazione è comunque un passo avanti per consentire un miglior stile di vita alla popolazione.
Non si può però negare che il prezzo attuale della tesla è fuori mercato, per il prezzo che ha si scontra con vetture di classe superiore fatte decisamente meglio, è vero che è elettrica ma ritengo che per molti questo possa non bastare.
Ha perfettamente ragione l'utente che spiegava che una coibentazione fatta
bene aiuta parecchio nel riscaldamento/raffreddamento di un'abitazione ma gli incentivi ci sono da decenni ormai eppure, come detto da un altro utente, molti hanno preferito spendere in cose "estetiche".
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 13:09   #106
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Non ho mai parlato specificatamente di Italia.
Ripeto quello che già ti hanno detto: Il fatto che l'Italia sia un paesaccio del terzo mondo non significa assolutamente che gli altri paesi occidentali si debbano adeguare alla mediocrità italica. Loro sapranno come integrare il boom delle auto elettriche con una politica che aumenti anche l'energia ricavata dalle rinnovabili. Vedi Portogalllo, Gran Bretagna, Olanda, ecc...

Dubito che l'elettrico venga considerato male solo perchè in Italia, in Venezuela, Congo, e qualche altro posto del genere, si riesce a malapena a soddisfare il fabbisogno convenzionale di energia.
Quoto in pieno.
Ma lui fa proprio parte di quella parte di Italia. Gretta e mediocre.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 13:32   #107
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'infrastruttura elettrica italiana nonchè il livello di produzione con il suo mix, è già in grado di supportare la transizione alle auto elettriche.
Purtroppo non produciamo abbastanza ed anche l'infrastruttura ha bisogno di pesanti investimenti. Senza che cio' possa portare benefici tangibili.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 13:33   #108
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Non ho mai parlato specificatamente di Italia.
Ripeto quello che già ti hanno detto: Il fatto che l'Italia sia un paesaccio del terzo mondo non significa assolutamente che gli altri paesi occidentali si debbano adeguare alla mediocrità italica. Loro sapranno come integrare il boom delle auto elettriche con una politica che aumenti anche l'energia ricavata dalle rinnovabili. Vedi Portogalllo, Gran Bretagna, Olanda, ecc...

Dubito che l'elettrico venga considerato male solo perchè in Italia, in Venezuela, Congo, e qualche altro posto del genere, si riesce a malapena a soddisfare il fabbisogno convenzionale di energia.
hai fatto male a non parlare dell'italia, perche' e' il paese in cui viviamo e questa transizione portera' solo problemi al nostro paese.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 14:04   #109
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'infrastruttura elettrica italiana nonchè il livello di produzione con il suo mix, è già in grado di supportare la transizione alle auto elettriche.
calcoliamo che
  • attualmente durante il giorno importiamo una % di energia dall'estero
  • attualmente durante la notte importiamo una % di energia dall'estero che usiamo per pompaggio sulle nostre centrali idroelettriche
  • già qualche anno fa si sono avuti pesanti blackout solo per i climatizzatori

dubito che l'infrastruttura elettrica italiana possa coprire la transizione di una massiccia percentuale di autovetture in elettrico allo stato attuale
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 14:22   #110
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
hai fatto male a non parlare dell'italia, perche' e' il paese in cui viviamo e questa transizione portera' solo problemi al nostro paese.
Quando si parla di inquinamento si parla di mondi nella sua interezza, visto che il problema è mondiale, da Polo sud a Polo nord passando per l'equatore.
Certamente ci sono nazioni che inquinano molto più di altre, ma rimane comunque un problema globale.

Comunque, forse la transizione porterà a dei problemi come dici tu, ma come ampiamente spiegato non è colpa dell'elettrico stesso. Non è colpa di Tesla o dei competitor se l'Italia è un paese fallito. E' colpa degli italiani che da decenni sostengono e alimentano la peggior classe politica del mondo, se adesso siamo qui a chiederci se attaccare una normalissima auto elettrica alla spina farà saltare tutto o no.

Non ero ancora nato quando nell'87 qualche psicopatico armato di tessera elettorale decise di spostare le 8 centrali nucleari italiane in Francia e Svizzera, bruciando triliardi di Lire e uccidendo l'industria elettrica italiana con il suo programma nucleare, che per la cronaca era uno dei migliori al mondo.

Nel mondo vanno avanti i furbi, non gli scemi, quindi se l'Italia si troverà schiacciata da questo progresso anti-emissioni(auto elettriche, rinnovabili, ecc...) me ne sorprenderò ben poco.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 14:25   #111
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dubito che l'infrastruttura elettrica italiana possa coprire la transizione di una massiccia percentuale di autovetture in elettrico allo stato attuale
Mi sembra di aver letto in giro che l'italia copre per il 90%, il resto si compra.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 14:27   #112
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Non ero ancora nato quando nell'87 qualche psicopatico armato di tessera elettorale decise di spostare le 8 centrali nucleari italiane in Francia e Svizzera, bruciando triliardi di Lire e uccidendo l'industria elettrica italiana con il suo programma nucleare, che per la cronaca era uno dei migliori al mondo.
Sinceramente non sono preoccupato del nucleare in se, ma qualche dubbio sulla gestione di una centrale nucleare in stile italia lo ho.
Va detto che in quell'occasione l'italia ha sperperato (tanto per cambiare) fior fior di soldi.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 14:31   #113
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Comunque il punto non è produrre di più ma consumare di meno.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 15:14   #114
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
calcoliamo che
  • attualmente durante il giorno importiamo una % di energia dall'estero
  • attualmente durante la notte importiamo una % di energia dall'estero che usiamo per pompaggio sulle nostre centrali idroelettriche
  • già qualche anno fa si sono avuti pesanti blackout solo per i climatizzatori

dubito che l'infrastruttura elettrica italiana possa coprire la transizione di una massiccia percentuale di autovetture in elettrico allo stato attuale
Enel non la pensa come te e forse loro sono più del mestiere , dal sito di EnelX:
"Inoltre, secondo uno studio del Politecnico di Milano “Apriamo la strada al trasporto elettrico nazionale”, in uno scenario di 1.000.000 di veicoli elettrici l’incremento che si avrebbe sui consumi di elettricità nazionali per la loro ricarica sarebbe di circa lo 0,3%. A questa cifra si arriva considerando un consumo medio delle auto di 0,15 kWh/km per una auto interamente elettrica e di 0,25 kWh/km per una auto plug-in, con una percorrenza media annua di 10.000 km/anno per le auto interamente elettriche e 5.000 km/anno per le auto plug-in con 60% di ricariche in ambito pubblico. Date queste ipotesi, i consumi addizionali relativi ad 1 milione di veicoli elettrici sono pari a 1,3 TWh/anno"
https://www.enelx.com/it/it/risorse/...auto-elettrica
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 16:11   #115
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Enel non la pensa come te e forse loro sono più del mestiere , dal sito di EnelX:
"Inoltre, secondo uno studio del Politecnico di Milano “Apriamo la strada al trasporto elettrico nazionale”, in uno scenario di 1.000.000 di veicoli elettrici l’incremento che si avrebbe sui consumi di elettricità nazionali per la loro ricarica sarebbe di circa lo 0,3%. A questa cifra si arriva considerando un consumo medio delle auto di 0,15 kWh/km per una auto interamente elettrica e di 0,25 kWh/km per una auto plug-in, con una percorrenza media annua di 10.000 km/anno per le auto interamente elettriche e 5.000 km/anno per le auto plug-in con 60% di ricariche in ambito pubblico. Date queste ipotesi, i consumi addizionali relativi ad 1 milione di veicoli elettrici sono pari a 1,3 TWh/anno"
https://www.enelx.com/it/it/risorse/...auto-elettrica
Quindi, con la totale elettrificazione dei veicoli, il consumo sarebbe oltre 30 volte maggiore. Le previsione sono comunque ottimistiche, la percorrenza media annua dei veicoli italiani nel 2016 era di oltre 11.000 km, quindi siamo a consumi decisamente piu' elevati, con un incremento a occhio del 20% o piu'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 16:37   #116
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
calcoliamo che
  • attualmente durante il giorno importiamo una % di energia dall'estero
  • attualmente durante la notte importiamo una % di energia dall'estero che usiamo per pompaggio sulle nostre centrali idroelettriche
  • già qualche anno fa si sono avuti pesanti blackout solo per i climatizzatori

dubito che l'infrastruttura elettrica italiana possa coprire la transizione di una massiccia percentuale di autovetture in elettrico allo stato attuale
I tecnici e le società preposte dicono che è in grado e la transizione alle auto elettriche è un processo lento, tenendo conto del ritmo di sostituzione in Italia.
Come ho ripetuto più volte, in Italia ci sono 33 milioni di automobili circolanti, se ne vendono scarse 2 milioni l'anno, ma di queste, solo 15.000 sono elettriche.
Anche con un impennata delle elettriche, la rete e la produzione ha tutto il tempo di adeguarsi. E lo sta' già facendo da anni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 16:56   #117
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Sinceramente non sono preoccupato del nucleare in se, ma qualche dubbio sulla gestione di una centrale nucleare in stile italia lo ho.
Va detto che in quell'occasione l'italia ha sperperato (tanto per cambiare) fior fior di soldi.
Dubbio legittimo e condiviso.
Io ebbi però anni fa modo di parlare con un ingegnere capo della centrale elettrica di Montalto di Castro, attualmente un immenso impianto a combustibile, ma che precedentemente era una delle 8 centrali nucleari prima dello smantellamento(l'edificio ormai abbandonato è sempre la accanto a quella nuova).

Parrà strano, ma il programma nucleare italiano era veramente al top mondiale, anche come standard di sicurezza.
Ti basti pensare che l'edificio della vecchia centrale, seppur abbandonato, è sempre la accanto e sempre in piedi perchè era costruito seguendo standard di sicurezza cosi ottimi, che la struttura era estremamente resistente e demolirla sarebbe stato impossibile se non a fronte di un investimento allucinante.

E in quel caso mi vennero riportati dei numeri, sia a livello economico sia a livello di "danno" al fabbisogno energetico, che la chiusura(anzi, peggio, lo spostamento all'estero) del programma nucleare italiano causò. Non ricordo nulla nel dettaglio ma era tutta roba da capogiro.
Un numero incalcolabile di miliardi di £ persi istantaneamente, costo dell'energia che da allora è solo aumentato, pietra tombale sull'industria energetica italiana.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 16:58   #118
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Dubbio legittimo e condiviso.
Io ebbi però anni fa modo di parlare con un ingegnere capo della centrale elettrica di Montalto di Castro, attualmente un immenso impianto a combustibile, ma che precedentemente era una delle 8 centrali nucleari prima dello smantellamento(l'edificio ormai abbandonato è sempre la accanto a quella nuova).

Parrà strano, ma il programma nucleare italiano era veramente al top mondiale, anche come standard di sicurezza.
Ti basti pensare che l'edificio della vecchia centrale, seppur abbandonato, è sempre la accanto e sempre in piedi perchè era costruito seguendo standard di sicurezza cosi ottimi, che la struttura era estremamente resistente e demolirla sarebbe stato impossibile se non a fronte di un investimento allucinante.

E in quel caso mi vennero riportati dei numeri, sia a livello economico sia a livello di "danno" al fabbisogno energetico, che la chiusura(anzi, peggio, lo spostamento all'estero) del programma nucleare italiano causò. Non ricordo nulla nel dettaglio ma era tutta roba da capogiro.
Un numero incalcolabile di miliardi di £ persi istantaneamente, costo dell'energia che da allora è solo aumentato, pietra tombale sull'industria energetica italiana.

dubbio legittimo che pero' porta l'italia in una posizione scomoda e povera.
sarebbe stato molto meglio (economicamente parlando) avere piu disponibilità di energia nucleare che non avercela per niente.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1