Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2019, 07:47   #101
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Queste sono le opzioni che io ho di default nel percorso detto da te .
Mai andato a cambiare niente e mai visto nessuna pubblicità.............lo dico sul serio ehhhh !
Io le vedevo, appena cominciato a usare Windows 10.
Ho dovuto disabilitare la voce "mostra occasionalmente suggerimenti in Start": 10 secondo di lavoro, e da allora non ho più visto una pubblicità nemmeno io (nonostante da questa macchina di major upgrade che avrebbero dovuto resettarmi tutto e brasarmi i file ne siano passati a iosa senza arrecare alcun problema).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 08:12   #102
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Impedisci di mettere i temi ed il problema è bello e risolto.
Per estensione del concetto: usiamo versioni di Windows OS in 'Extended Support', dunque solo con security e cumulative minimi e così impediamo a Microsoft di fare casini con il WaaS
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 08:16   #103
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Sì ma questo su Windows 10, vuol dire che usare nelle aziende serie solo Windows 10 Enterprise LTSB 1607 del 2016 che vede il supporto terminato nelle versioni standard mentre appunto sopravvive fino al 2026. E tutti sappiamo quanto sia difficile e costoso ottenere quel tipo di licenza. Devi tagliare fuori già la 1809 dello scorso autunno (LTSC 2019) ed anche la Enterprise 1909 appena uscita.

O ripiegare a Windows 8.1 supportato fino al 2023, con l'obiettivo quell'anno di installare la LTSC 2019 (quando nel frattempo sarà uscita anche la LTSC 2021).

Ultima modifica di giovanni69 : 21-11-2019 alle 08:23.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 08:23   #104
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non penso proprio..........forse se sei in azienda, al lavoro e sei costretto a usare W10.......ma a casa decide l' utente cosa installare o no ?..........
Giustissimo.
Io per esempio a casa sto usando 8.1 sia sul fisso (di fine 2009, quindi nato esattamente "assieme" a Windows 7) che sul portatile (del 2015, nato con Windows 8.1).
Mi trovo benissimo (meglio che con Windows 7) e non vedo perché dovrei cambiare.

Ovviamente su entrambi ho installato Windows 10 tramite GWX quando era il momento, così da associare all'account Microsoft una licenza buona e poter fare l'upgrade nel 2023 senza preoccupazioni.

A lavoro, mi è stato detto di usare Windows 10 (della serie "toh, questo è il tuo portatile, ricevilo così com'è senza obiettare, usalo e abbine cura e via dicendo") e a parte qualche piccolo problema di poco conto, mi ci trovo ugualmente bene.
Credo che la differenza qui sia il sapersi adattare un poco per sfruttare tutte le potenzialità del software oppure ancorarsi al modo in cui si fanno le cose (rinunciando però ad alcune migliorie che col tempo si rendono disponibili).

Per fare un esempio specifico, nessun grafico sano di mente rinuncerebbe ai tracciati perché "io le forme le ho sempre tracciate a mano e voglio continuare a tracciarle a mano, mica mi faccio convincere a cliccare qui e là e poi a usare i pomelli per fare il disegno".
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 21-11-2019 alle 08:26.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 08:35   #105
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20915
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
infatti win10 danneggia la vista. non è uno scherzo.
E Windows Vista?
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 08:57   #106
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
E Windows Vista?
Quello danneggia il sistema nervoso ...scherzo, a parte agli inizi dove i driver dei produttori hardware facevano schifo era un buon os, dal punto di vista della sicurezza un netto passo avanti rispetto a xp, anche l'interfaccia grafica non era male, forse la più "elegante" che ho visto su un os microsoft, peccato fosse una specie di macigno .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 09:12   #107
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Da un punto i vista di GUI Windows stenta ad evolversi.
Provando varie alternative, soprattutto all'esplora risorse di MS, si nota come parecchi DE siano avanti e piu intelligenti.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 09:39   #108
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Adesso non conosco le ultime evoluzioni di OS-X ma fino a qualche anno fa in realtà c'era ben poco da modificare veramente. Ma non è un grosso problema perché per i suoi utenti non attira più l'idea di cambiare. Nella sezione Apple del forum c'è un thread ufficiale "Postiamo i nostri desktop", è fermo a diversi anni fa. Non interessa...
Si possono modificare un po' di cose, non tantissime, ma qualcosa si...certo essendo già di per se molto attraente e con un'ottima usabilità non ti viene tutta questa voglia di metterci mano, cmq qualche aggiustatina si può sempre dare.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Gnome è l'esempio vivente di quello che dico. Gli sviluppatori lo stanno castrando sempre più al grido se non serve può far male e non vogliamo perdere tempo a sistemare bug. Manco i pulsanti per l'ingrandimento e riduzione delle finestre ci mettono... Poi sì OK con le estensioni si fa tutto e il contrario di tutto, ma di default il principale DE di Linux, Gnome, è tutto l'opposto del concetto di personalizzazione...
Il resto dei DE sono estremamente personalizzabili, gnome poi non è che di default riscuota tutto questo grande successo, sinceramente non ho mai visto nessuno usarlo così com'è, anche molte distribuzioni di default lo rilasciano già con delle estensioni installate...insomma gli sviluppatori vanno da una parte, gli utenti esattamente dalla parte opposta...

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sono di opinione del tutto opposta, è una cosa generalizzata. Al limite Microsoft si è accodato ad Apple in questo, ma è normale che succedesse. Mettevi un tema elaborato e ti si scassassava qualcosa, diventava colpa di Windows e non del tema. Impedisci di mettere i temi ed il problema è bello e risolto.
Come soluzione regge , poi in seguito impediamo anche l'installazione di programmi di terze parti così stiamo più tranquilli .
A parte gli scherzi in passato si era così, ma togliere non è una soluzione ai problemi, è solo aggirarli...vuoi ridurre la personalizzazione ok, in effetti prima era un delirio di temi assurdi e che spesso creavano problemi, però ridurla così tanto boh, non mi sembra una mossa molto saggia, anche perchè si rischia un proliferare di applicazioni di terze parti che fanno più danni dei temi assurdi di una volta, anche perchè spesso vanno a mettere mano dove non si dovrebbe.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 09:44   #109
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20915
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Quello danneggia il sistema nervoso ...scherzo, a parte agli inizi dove i driver dei produttori hardware facevano schifo era un buon os, dal punto di vista della sicurezza un netto passo avanti rispetto a xp, anche l'interfaccia grafica non era male, forse la più "elegante" che ho visto su un os microsoft, peccato fosse una specie di macigno .


Si, fu un OS poco compreso, e' anche vero che aveva requisiti di sistema di gran lunga maggiori rispetto al passato, il fatto che fu installato su sistemi OEM progettati per XP lo rese inviso a tutti, insieme alla rinnovata gestione della memoria RAM che giustamente veniva riempita invece di tenerla vuota a sonnecchiare.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 09:51   #110
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Quello danneggia il sistema nervoso ...scherzo, a parte agli inizi dove i driver dei produttori hardware facevano schifo era un buon os, dal punto di vista della sicurezza un netto passo avanti rispetto a xp, anche l'interfaccia grafica non era male, forse la più "elegante" che ho visto su un os microsoft, peccato fosse una specie di macigno .
Quoto parola per parola perché condiviso al 100%. Soprattitto sull'aspetto "eleganza" della GUI.

Ma anche sulla pesantezza, in fondo a distanza di dodici anni Windows 10 dichiara requisiti minimi in linea con quelli di Vista... Sarei ben curioso di vedere Vista in funzionamento oggi su una macchina odierna, mediamente dotata, con SSD e almeno otto gigabyte di veloce RAM DDR4.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 10:09   #111
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
dal punto di vista della sicurezza un netto passo avanti rispetto a xp
E tu pensa che le nuove feature di sicurezza (tra cui UAC e VirtualStore) sono state tra le più criticate.
Di VirtualStore dicevano che "è bruttocattivo che mi fa sparire i file, uffi" e di UAC dicevano "ecco, io ho pagato l'OS a prezzo pieno e ora M$ decide quello che devo fare, è inconcepibile!" oppure "siamo davanti all'inizio di Palladium, moriremo tuttiiiih!!!1!1!1!!"

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quoto parola per parola perché condiviso al 100%. Soprattitto sull'aspetto "eleganza" della GUI.
Ecco a me per esempio non piaceva granché (ma non ero particolarmente fan nemmeno di "Luna", per me lo stile giusto era quello semplice e no-nonsense di Windows 98). Sia prima su XP che poi su Vista e 7 ho sempre usato il tema "classico" infatti.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 21-11-2019 alle 10:12.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 10:14   #112
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma anche sulla pesantezza, in fondo a distanza di dodici anni Windows 10 dichiara requisiti minimi in linea con quelli di Vista... Sarei ben curioso di vedere Vista in funzionamento oggi su una macchina odierna, mediamente dotata, con SSD e almeno otto gigabyte di veloce RAM DDR4.
Io l'ho usato fino alla scadenza del supporto sul mio desktop, quindi phenom II x6, all'epoca 4 gb di ram ora 16, dischi meccanici, gtx 460...andava esattamente come va ora con windows 10.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 10:24   #113
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
E tu pensa che le nuove feature di sicurezza (tra cui UAC e VirtualStore) sono state tra le più criticate.
Di VirtualStore dicevano che "è bruttocattivo che mi fa sparire i file, uffi" e di UAC dicevano "ecco, io ho pagato l'OS a prezzo pieno e ora M$ decide quello che devo fare, è inconcepibile!" oppure "siamo davanti all'inizio di Palladium, moriremo tuttiiiih!!!1!1!1!!"
E chi se li scorda ...in 7 poi "alleggerirono" un po' l'uac rendendolo meno invasivo...secondo me sbagliarono, però giustamente se il pubblico non gradisce il sistema non vende, così come non venne gradita l'interfaccia di windows 8 e con 10 ritornarono un po' sui loro passi.

Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Ecco a me per esempio non piaceva granché (ma non ero particolarmente fan nemmeno di "Luna", per me lo stile giusto era quello semplice e no-nonsense di Windows 98). Sia prima su XP che poi su Vista e 7 ho sempre usato il tema "classico" infatti.
Si anche a me piace molto lo stile minimale dei vecchi windows, però devo essere sincero la grafica di vista mi conquistò, una volta tolta quella schifezza di lato con l'orologio e i widget diventava davvero molto bella, una delle poche interfacce grafiche microsoft a essere pulita ed elegante allo stesso tempo, nella sua pesantezza aveva anche una certa coerenza.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 10:48   #114
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Io l'ho usato fino alla scadenza del supporto sul mio desktop, quindi phenom II x6, all'epoca 4 gb di ram ora 16, dischi meccanici, gtx 460...andava esattamente come va ora con windows 10.
Il che conferma qualora ce ne fosse bisogno, che Vista era eccessivamente ingordo di risorse hardware, fu un errore tragico immettere sul mercato un OS così castrante per l'hardware del periodo. Visto che XP continuava a tirare e piacere sarebbe stato meglio proseguire con lui e rilasciare il nuovo OS più tardi, quando meglio ottimizzato e quando l'hardware sarebbe stato più potente per sopportarlo. In effetti Windows 7 altro non è stato che un Vista2 o SP3...


Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si anche a me piace molto lo stile minimale dei vecchi windows, però devo essere sincero la grafica di vista mi conquistò, una volta tolta quella schifezza di lato con l'orologio e i widget diventava davvero molto bella, una delle poche interfacce grafiche microsoft a essere pulita ed elegante allo stesso tempo, nella sua pesantezza aveva anche una certa coerenza.
In effetti Vista a mio parere fu il massimo dal punto di vista della ricercatezza nella GUI, ma adesso l'andazzo è diverso, piaccia o non piaccia, giusto o sbagliato. Si privilegia il minimalismo, si pensa che l'OS migliore sarà quello che non si vedrà, gli utenti devono adoperare i programmi non le finestre dell'OS. E si cerca di perseguire lo scopo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 11:04   #115
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il che conferma qualora ce ne fosse bisogno, che Vista era eccessivamente ingordo di risorse hardware, fu un errore tragico immettere sul mercato un OS così castrante per l'hardware del periodo. Visto che XP continuava a tirare e piacere sarebbe stato meglio proseguire con lui e rilasciare il nuovo OS più tardi, quando meglio ottimizzato e quando l'hardware sarebbe stato più potente per sopportarlo. In effetti Windows 7 altro non è stato che un Vista2 o SP3...
Bisogna però dargli il merito di aver dato uno scossone al mondo hardware, fino ad allora praticamente stagnante.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In effetti Vista a mio parere fu il massimo dal punto di vista della ricercatezza nella GUI, ma adesso l'andazzo è diverso, piaccia o non piaccia, giusto o sbagliato. Si privilegia il minimalismo, si pensa che l'OS migliore sarà quello che non si vedrà, gli utenti devono adoperare i programmi non le finestre dell'OS. E si cerca di perseguire lo scopo.
Molto triste come visione...spero non prenderà mai piede.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 13:16   #116
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Scusate, ma in tutto questo... Hanno davvero bannato Luke?
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 13:28   #117
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
Da un punto i vista di GUI Windows stenta ad evolversi.
Provando varie alternative, soprattutto all'esplora risorse di MS, si nota come parecchi DE siano avanti e piu intelligenti.
Sarà, però io alla fine sempre a Esplora risorse torno...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 15:53   #118
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Scusate, ma in tutto questo... Hanno davvero bannato Luke?
https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=357855
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 15:57   #119
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Prima...

https://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=54291
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 16:06   #120
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
Da un punto i vista di GUI Windows stenta ad evolversi.
Ci hanno provato con windows 8 e li hanno stroncati, prima di vedere nuove evoluzioni significative dovrà passare un po' di tempo, anche perchè prima di rilasciare qualcosa di veramente nuovo ci penseranno su 100 volte.

Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
Provando varie alternative, soprattutto all'esplora risorse di MS, si nota come parecchi DE siano avanti e piu intelligenti.
A parte schede e riquadri a me sembra facciano tutti la stessa cosa...non noto tutta questa gran differenza.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1