Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2018, 18:05   #101
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
l'elenco scusa ma non chiederlo a me..vai sul sito microwsozz e navigali pure
Ogni tanto lo faccio giusto per sapere cosa combinano col mio PC e non ho mai trovato quello che dici tu a parte nei major update (distribuiti ogni 6 mesi).
Quindi già una tua affermazione è falsa.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
sicuramente sugli SSD gira bene, ma se per te questa è una feature...
per me è una cagata colossale.. per un os del 2015
Rileggi ciò che ho scritto: prendevo parte al tuo punto di vista.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
sto seriamente pensando di piallare il 10 che ho nel portatile dell'ufficio perchè un corei7 con 16gb di ram (e win10) mi va peggio del sony vaio del 2010 che ho a casa..
Pensa te che il portatile della mia vecchia azienda (un Dell 4600 in configurazione i5, schermo HD ma collegato a 2 monitor esterni FHD, SDD e 16GB di ram) riusciva a far andare senza problemi istanze di Visual Studio insieme a macchine virtuali contenenti Sharepoint e connessioni desktop remote senza battere ciglio.
Il tutto con Windows 10 (aggiornato da W7).

Se non sei un power user (non lo affermo io, ma tu) lascia giudizi di questo tipo ad altri. E' come se io andassi nella sezione hardware del forum (del quale ne capisco ma fino ad un certo punto) a sparlare del prodotto X perchè non mi piace il nome.

Tip: se l'HDD all'avvio frulla non possono essere in alcun modo gli aggiornamenti o l'OS. Questo perchè:
  • Gli aggiornamenti vengono configurati completamente prima dell'avvio di Windows e viene mostrata una schermata apposita. Se Windows è eseguito, sta usando i files e non può in alcun modo aggiornarsi appunto perchè i files sono in uso (ed ecco perchè richiede il riavvio)
  • All'avvio dell'OS vengono eseguiti tutti gli applicativi che sono impostati all'avvio ed ecco perchè l'HDD frulla: sta caricando solo il necessario all'avvio.

Se l'avvio è lento i motivi sono due:
  • Gli OS su HDD nel 2018 non si possono vedere
  • Hai troppi applicativi (quindi anche servizi) impostati all'avvio. Windows 10 di default non avvia più processi rispetto ai suoi predecessori - e no, le app UWP e Cortana non c'entrano una fava)

Quindi le soluzioni:
  • Comprare un SSD e conviene sui PC di qualsiasi anno (sto ancora usando un HP dual core del 2008 grazie ad ad un SSD)
  • Rimuovere applicativi all'avvio
  • Ibernare anziché spegnere il PC in modo che la sessione venga ripristinata

Infine, se i tuoi modi di scrivere fossero un po' meno arroganti e descrivessi semplicemente un problema che hai con Windows 10 (ma potrebbe essere il sistema X) magari aprendo anche un thread, gli altri sarebbero ben felici di risponderti e cercare di risolvere il problema.
Invece vieni un thread nel quale si parla di falle di sicurezza delle CPU (e mi scuso per il lungo OT), a spalare merda su Windows 10 senza cognizione di causa solo per aizzare flames.
Ma ormai è prassi comune, i forum son arrivati al livello dei social. Ecco perchè ormai scrivo raramente.

P.S. Usa il multiquote per mantenere il forum leggibile

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si, diciamo che i "problemi" partono da windows 10, quale appunto sistema operativo, ma non vengono risolti dal componente posto nel mezzo fra la scrivania e la sedia.

A seguito dell'aggiornamento dal 7 al 10, in due portatili vecchi il wifi aveva iniziato a dare problemi, i proprietari, hanno risolto il problema comprandone dei nuovi..
Li vuoi ?
Tanto da quando c'è win10 non funzionano più bene !
Aridaje.
Quelli son problemi di driver forniti dal produttore.
Nessuno obbligava ad aggiornare i "portatili vecchi", nemmeno la pubblicità aggressiva di Microsoft. Ah, e dopo l'upgrade si poteva fare un bel rollback entro 30 giorni (più che sufficienti per verificare un "problema" al WiFi).
Ma l'importante è lamentarsi, ormai va di moda.
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 18:53   #102
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Ogni tanto lo faccio giusto per sapere cosa combinano col mio PC e non ho mai trovato quello che dici tu a parte nei major update (distribuiti ogni 6 mesi).
Quindi già una tua affermazione è falsa.


Rileggi ciò che ho scritto: prendevo parte al tuo punto di vista.


Pensa te che il portatile della mia vecchia azienda (un Dell 4600 in configurazione i5, schermo HD ma collegato a 2 monitor esterni FHD, SDD e 16GB di ram) riusciva a far andare senza problemi istanze di Visual Studio insieme a macchine virtuali contenenti Sharepoint e connessioni desktop remote senza battere ciglio.
Il tutto con Windows 10 (aggiornato da W7).

Se non sei un power user (non lo affermo io, ma tu) lascia giudizi di questo tipo ad altri. E' come se io andassi nella sezione hardware del forum (del quale ne capisco ma fino ad un certo punto) a sparlare del prodotto X perchè non mi piace il nome.

Tip: se l'HDD all'avvio frulla non possono essere in alcun modo gli aggiornamenti o l'OS. Questo perchè:
  • Gli aggiornamenti vengono configurati completamente prima dell'avvio di Windows e viene mostrata una schermata apposita. Se Windows è eseguito, sta usando i files e non può in alcun modo aggiornarsi appunto perchè i files sono in uso (ed ecco perchè richiede il riavvio)
  • All'avvio dell'OS vengono eseguiti tutti gli applicativi che sono impostati all'avvio ed ecco perchè l'HDD frulla: sta caricando solo il necessario all'avvio.

Se l'avvio è lento i motivi sono due:
  • Gli OS su HDD nel 2018 non si possono vedere
  • Hai troppi applicativi (quindi anche servizi) impostati all'avvio. Windows 10 di default non avvia più processi rispetto ai suoi predecessori - e no, le app UWP e Cortana non c'entrano una fava)

Quindi le soluzioni:
  • Comprare un SSD e conviene sui PC di qualsiasi anno (sto ancora usando un HP dual core del 2008 grazie ad ad un SSD)
  • Rimuovere applicativi all'avvio
  • Ibernare anziché spegnere il PC in modo che la sessione venga ripristinata

Infine, se i tuoi modi di scrivere fossero un po' meno arroganti e descrivessi semplicemente un problema che hai con Windows 10 (ma potrebbe essere il sistema X) magari aprendo anche un thread, gli altri sarebbero ben felici di risponderti e cercare di risolvere il problema.
Invece vieni un thread nel quale si parla di falle di sicurezza delle CPU (e mi scuso per il lungo OT), a spalare merda su Windows 10 senza cognizione di causa solo per aizzare flames.
Ma ormai è prassi comune, i forum son arrivati al livello dei social. Ecco perchè ormai scrivo raramente.

P.S. Usa il multiquote per mantenere il forum leggibile


Aridaje.
Quelli son problemi di driver forniti dal produttore.
Nessuno obbligava ad aggiornare i "portatili vecchi", nemmeno la pubblicità aggressiva di Microsoft. Ah, e dopo l'upgrade si poteva fare un bel rollback entro 30 giorni (più che sufficienti per verificare un "problema" al WiFi).
Ma l'importante è lamentarsi, ormai va di moda.
quindi secondo te io parlo a vanvera nel senso che non ho mai provato ad ibernare, stoppare processi all'avvio ecc..
ho provato di tutto, e il problema resta sempre lo stesso: il continuo e perpetuo accesso al disco che i servizi MS eseguono RANDOM (che è un concetto chiave, ossia senza il consenso MIO) alla cieca...
ecco xchè, ripeto, con o senza multiquote o link inutili quello che conta è l'usabilità del prodotto..

se io giocatore, che ho ricevuto winsoz aggratis, o magari lo sto piratando, mi vedo frullare l'hd vabbè amen, non l'ho pagato..

ma se io professionista che ho uno strumento che DOVREBBE essere stabile, affidabile (in tutti i sensi), mi vedo l'hd FRULLARE in quel modo assurdo no... non lo accetto.. non posso accettarlo... magari sto facendo na presentazione in powerpoint e..zac! parte winsoz update... e tutto si inchioda..

quindi mi spiace ma ad oggi la situazione windows 10 in ambito lavorativo è messa male, a parte che nelle PA in cui lavoro ho contato forse..dieci? 15 max portatili che hanno win10..giustamente nessuno lo vuole.. in SOGEI c'è stata la corsa al downgrade.. e parliamo di SOGEI..

poi se uno vuole farsi figo xchè ha l'ssd ok, come direbbe carlo verdone AH RAMBO, arimettite la giacca... il mondo va coi dischi meccanici e tu non fai testo..

detto ciò, sono abbastanza speranzoso che nel giro di 2 o 3 anni Nadella lo sbattono fuori e con lui uscirà un nuovo winsozz FINALMENTE usabile, come lo è, alla faccia di MS, il 7 x64
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 19:28   #103
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
quindi secondo te io parlo a vanvera nel senso che non ho mai provato ad ibernare, stoppare processi all'avvio ecc..
ho provato di tutto, e il problema resta sempre lo stesso: il continuo e perpetuo accesso al disco che i servizi MS eseguono RANDOM (che è un concetto chiave, ossia senza il consenso MIO) alla cieca...
ecco xchè, ripeto, con o senza multiquote o link inutili quello che conta è l'usabilità del prodotto..
La causa non è Windows, è altro. Il task manager ti fa capire benissimo qual è l'eseguibile che sta usando il disco, fornisci uno screenshot.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
ma se io professionista che ho uno strumento che DOVREBBE essere stabile, affidabile (in tutti i sensi), mi vedo l'hd FRULLARE in quel modo assurdo no... non lo accetto.. non posso accettarlo... magari sto facendo na presentazione in powerpoint e..zac! parte winsoz update... e tutto si inchioda..
E anche qui dimostri di non sapere di ciò che parli, perchè da non so quanto esistono le active hours che evitano problemi del genere.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
quindi mi spiace ma ad oggi la situazione windows 10 in ambito lavorativo è messa male, a parte che nelle PA in cui lavoro ho contato forse..dieci? 15 max portatili che hanno win10..giustamente nessuno lo vuole.. in SOGEI c'è stata la corsa al downgrade.. e parliamo di SOGEI..
Le PA

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
poi se uno vuole farsi figo xchè ha l'ssd ok, come direbbe carlo verdone AH RAMBO, arimettite la giacca... il mondo va coi dischi meccanici e tu non fai testo..
No infatti, io ho due SSD sata mentre il mondo ha già gli SSD M2

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
detto ciò, sono abbastanza speranzoso che nel giro di 2 o 3 anni Nadella lo sbattono fuori e con lui uscirà un nuovo winsozz FINALMENTE usabile, come lo è, alla faccia di MS, il 7 x64
"Alla faccia di MS", e controbatti con u prodotto MS

Nonostante non condivida certe scelte, Nadella sta facendo crescere la società (leggiti i dati se non vuoi ignorare anche questi).


Dai basta, chiudo l'OT qui
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 21:17   #104
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
quindi mi spiace ma ad oggi la situazione windows 10 in ambito lavorativo è messa male, a parte che nelle PA in cui lavoro ho contato forse..dieci? 15 max portatili che hanno win10..giustamente nessuno lo vuole.. in SOGEI c'è stata la corsa al downgrade.. e parliamo di SOGEI..
Il gruppo BMW quest'anno (se non ricordo male) dovrebbe passare tutto a Windows 10. Dovrebbero essere QUALCOSINA IN PIU' di 10, max 15 portatili.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 07:44   #105
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
poi se uno vuole farsi figo xchè ha l'ssd ok, come direbbe carlo verdone AH RAMBO, arimettite la giacca... il mondo va coi dischi meccanici e tu non fai testo..
Figo con un ssd che si compra con 40 € ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 09:26   #106
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
ti perdono perchè non mi conosci
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
si scusa non so cosa siano non sono un powaluser
Non devo conoscerti, basta leggere ciò che hai scritto nel secondo post per capire che non sei in grado di gestire una macchina con Windows e ne capisci poco di PC.
Apple ti aspetta, rispecchi il loro acquirente ideale.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 10:53   #107
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non devo conoscerti, basta leggere ciò che hai scritto nel secondo post per capire che non sei in grado di gestire una macchina con Windows e ne capisci poco di PC.
Apple ti aspetta, rispecchi il loro acquirente ideale.
Raga a me non me paga nessuno pe smerdare windows10.. io raccondo le mie esperienze (abbastanza spiacevoli) derivate dal quotidiano.. e vi assicuro che sui dischi meccanici (che voi non avete) winsoz 10 fa pena...
Voi siete convinti che un OS del 2015 debba andare bene solo sugli SSD?

mi sembra come quando uscii Vista, cogli ingegneri mS che andavano in giro con dei superPC con sata a 1000rpm e una scocca ridisegnata dell'OS.gui compresa.. lo chiamavano Mojavi (o na roba del genere).. e tutti colo che lo provavano erano contenti..eh grazie ma su che hardware?

poi uno andava al centro commerciale e si ritrovava il catorcio su cui vista era inusabile... dopo 2 anni Vista era diventato finalmente un signor OS...ma diciamo piuttosto che lo standard di ram montata sugli scassoni era passata dai 512 mega ai 2 giga

dopo altri 2 anni lo zio Steve ammette pubblicamente ciò che lo zio Nadella probabilmente asserirà tra qualche anno (spero mooolto presto)..presentando una revisione di un OS stabile, definitivo, senza pezzi da scaricare e senza aggiornamenti invasivi

La Storia si ripete..sempre
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 10:54   #108
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Figo con un ssd che si compra con 40 € ?
non ce li ha nessuno... get the facts (C)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 10:54   #109
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il gruppo BMW quest'anno (se non ricordo male) dovrebbe passare tutto a Windows 10. Dovrebbero essere QUALCOSINA IN PIU' di 10, max 15 portatili.
eh grazie BMW
quelli c'hanno i soldi, mica ordinano scassoni con HDD a 5400 RPM
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 10:56   #110
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi

Nonostante non condivida certe scelte, Nadella sta facendo crescere la società (leggiti i dati se non vuoi ignorare anche questi).


Dai basta, chiudo l'OT qui
SISI avoja.. divisione mobile.. BOOM sparita
divisione giochi.. in calo rispetto a Sony
divisione OS.. vabbè lasciamo perdere
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 11:46   #111
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
eh grazie BMW
quelli c'hanno i soldi, mica ordinano scassoni con HDD a 5400 RPM
Questo sì, sicuramente. E meno male!

Però anche alla Intel, quando ancora ero lì, avevano già iniziato la transizione a Windows 10, oltre a utilizzarla come piattaforma per i test (ovviamente).

Per cui non credo che BMW e Intel siano le sole multinazionali che stiano passando a W10.

Per il resto, la mia esperienza è alquanto diversa dalla tua: ho visto netti miglioramenti da Windows 7 a 8, soprattutto 8.1Update1, e poi W10. Sia a livello di caricamento sia a livello di gestione della memoria e dei processi.

Non serve un SSD per godersi W10. E nemmeno un sacco di spazio. D'altra parte è ormai talmente ottimizzato che vendono Compute Stick con 32GB con W10 (a 32 bit), e rimane spazio per installare un po' di applicazioni, ed effettuare l'update con le major release. Tutte cose impossibili coi predecessori (a parte XP, che però non ha certo la complessità di Vista e successori).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 11:54   #112
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Questo sì, sicuramente. E meno male!

Però anche alla Intel, quando ancora ero lì, avevano già iniziato la transizione a Windows 10, oltre a utilizzarla come piattaforma per i test (ovviamente).

Per cui non credo che BMW e Intel siano le sole multinazionali che stiano passando a W10.

Per il resto, la mia esperienza è alquanto diversa dalla tua: ho visto netti miglioramenti da Windows 7 a 8, soprattutto 8.1Update1, e poi W10. Sia a livello di caricamento sia a livello di gestione della memoria e dei processi.

Non serve un SSD per godersi W10. E nemmeno un sacco di spazio. D'altra parte è ormai talmente ottimizzato che vendono Compute Stick con 32GB con W10 (a 32 bit), e rimane spazio per installare un po' di applicazioni, ed effettuare l'update con le major release. Tutte cose impossibili coi predecessori (a parte XP, che però non ha certo la complessità di Vista e successori).
me fa piacere per te e per tutti i riccastri assunti alla bmw e intel
ma noi poveracci delle PA abbiamo dischi scrausi e li per mia esperienza win10 va come ho già descritto... sul pc della mia compagna, portatile onesto corei5 da 12giga di ram, idem..
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:05   #113
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Beh, io ho pure diversi computer a casa, ed è a quelli che mi riferivo dopo.

Comunque prova a mettere Windows 7 a 32 bit in un Compute Stick con 32GB di eMMC e 2GB di RAM, e vediamo come si comporta rispetto a Windows 10.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:06   #114
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
non ce li ha nessuno... get the facts (C)
Dove hai fatto questa indagine ?
Se sei andato sul sito di sale & pepe, si sono sicuro che non ce li ha nessuno !
O anche nelle PA, li è già molto se hanno un computer, magari un core duo con 1gb di ram, pagato un migliaio di euro di nostri soldi, figurati se hanno un ssd, stiamo parlando di persone informate tecnologicamente, qui siamo su hardware upgrade, e se leggi la firma, solo nel mio ne ho due !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:14   #115
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dove hai fatto questa indagine ?
Se sei andato sul sito di sale & pepe, si sono sicuro che non ce li ha nessuno !
O anche nelle PA, li è già molto se hanno un computer, magari un core duo con 1gb di ram, pagato un migliaio di euro di nostri soldi, figurati se hanno un ssd, stiamo parlando di persone informate tecnologicamente, qui siamo su hardware upgrade, e se leggi la firma, solo nel mio ne ho due !
scusa eh ma se non lo sai "noi" (mi ci metto anch'io) di hwupgrade siamo la nicchia della nicchia della nicchia
il mondo del lavoro, quello è oggetto di discussione, non certo noi nerd
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:15   #116
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Comunque prova a mettere Windows 7 a 32 bit in un Compute Stick con 32GB di eMMC e 2GB di RAM, e vediamo come si comporta rispetto a Windows 10.
ma ha dischi a strato solido o meccanici?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:27   #117
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A stato solido (ma non sono SSD: le eMMC sono molto più scarse), ma ha poco spazio e poca RAM. Dubito che Windows 7 possa competere con Windows 10 in quelle stesse condizioni.

Comunque Windows 10 (a 32 bit) l'ho pure messo su un vecchio netbook col primo Atom (quindi singolo core, 2 thread), sempre 2GB, e un disco meccanico, e va meglio di 7. Se non fosse che, nel frattempo, i browser e app web come Gmail, Facebook, ecc, sono diventati dei mostri mangia risorse, e quindi l'esperienza ormai non è più come quella di prima (dove il netbook era decisamente più scattante).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:30   #118
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
A stato solido (ma non sono SSD: le eMMC sono molto più scarse), ma ha poco spazio e poca RAM. Dubito che Windows 7 possa competere con Windows 10 in quelle stesse condizioni.

Comunque Windows 10 (a 32 bit) l'ho pure messo su un vecchio netbook col primo Atom (quindi singolo core, 2 thread), sempre 2GB, e un disco meccanico, e va meglio di 7. Se non fosse che, nel frattempo, i browser e app web come Gmail, Facebook, ecc, sono diventati dei mostri mangia risorse, e quindi l'esperienza ormai non è più come quella di prima (dove il netbook era decisamente più scattante).
sui dischi ssd win7 non va benissimo..sicuramente meglio win10..
su un atom secondo me è un miracolo che booti
la sfida l'avrei accettata se il "mostro" fosse stato dotato di dischi meccanici
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 13:11   #119
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
Raga a me non me paga nessuno pe smerdare windows10.. io raccondo le mie esperienze (abbastanza spiacevoli) derivate dal quotidiano.. e vi assicuro che sui dischi meccanici (che voi non avete) winsoz 10 fa pena...
Voi siete convinti che un OS del 2015 debba andare bene solo sugli SSD?
Ho tutti pc con dischi meccanici e sinceramente non mi sembra che windows 10 vada così male, certo sui dischi da 5400 rpm passare da una versione all'altra può essere scocciante, sul tp300ld di mio padre da creator update a fall creator update ha impiegato qualcosa come 4 ore, ma è stato un caso isolato, sui notebook di mio fratello un paio d'ore e sui desktop, però con dischi a 7200 rpm, circa un'ora...cmq nessuno dei computer in questione durante gli aggiornamenti mensili ha problemi, ne tantomeno durante l'uso quotidiano.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 13:16   #120
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
scusa eh ma se non lo sai "noi" (mi ci metto anch'io) di hwupgrade siamo la nicchia della nicchia della nicchia
Siamo persone tecnologicamente informate, o almeno dovremmo esserlo dopo anni che frequentiamo forum di tecnologia, e come tali dovremmo sapere valutare i pro e contro di una soluzione e, sempre in teoria, dovremmo sapere come ottimizzare al meglio i nostri sistemi !
Pensa che il primo ssd che presi era ed è, dato che funziona ancora, PATA, quindi molto, ma molto prima di windows 10 !
Il resto del mondo preferisce i dischi meccanici ?
beh, peggio per loro !

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
il mondo del lavoro, quello è oggetto di discussione, non certo noi nerd
Perchè ?
Non vedo alcun nesso tra il mondo del lavoro e " Windows 10, gravi problemi sui processori AMD con la patch per Meltdown e Spectre"...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1