|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
@Aquila della notte
....certo la tua situazione, come qualle di tanti altri, non brilla certo per scelte capaci di proteggere la tua privacy e quella della tua famiglia...
....seppur limitate, comunque, ci sono ancora delle scelte e fin tanto che sarà possibile "arginare" lo spionaggio indiscriminato, alla luce della CONSAPEVOLEZZA di che fine e quali utilizzi possono avere i nostri dati, è opportunbo iniziare a pensarci seriamente! Sarei cusioso di sapere cosa ne pensi in merito all IoT, domotica e teleassistenza...soprattutto sul fatto che sensori e attuatori DENTRO CASA POSSANO ESSERE "consultati liberamente" da terzi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
|
Quote:
Riguardo l'IOT in casa mia arriverà il più tardi possibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
La tecnologia è come ...il gelato...c'è sia buono, che cattivo!
Da appassionato di gelati mi permetto questo paragone :-)
Secondo me il paradigma rimane la scelta consapevole di cosa si utilizza e di chi ne ha accesso....tutto il resto viene a cascata. Se il TUTTO GRATIS è sinonimo che il prodotto sei tu ( come ormai anche i più "sorridenti sempre e comunque" stanno iniziando a capire ), probabilmente porsi delle domande PRIMA di accettare servizi, apps e prodotti "super convenienti" è caldamente consigliato. Per questo , tecnologia e buoi dei paesi tuoi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Si diceva con Aquila della notte: potete sempre farvi il vostro cloud:
- https://cozy.io/en/ prevalentemente single user - https://owncloud.org/ multi user Comprare un dominio di secondo livello saranno 8 e all'anno, una VPS per farlo girare ~3euro al mese. Non vi metto i link perche' e poco elegante. Certo che anche qua bisogna studiare e essere un po' furbi, perche' le cose fatte bene uno deve farsele da solo, studiare e risolvere i problemi. Sicurezza e liberta' non sono cose che vi possono arrivare all'alto: vi dovrete impegnare tutti i giorni per mantenere sicurezza e efficenza della vostra piattaforma cloud. |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
E per favore non fate oscurantismo su IOT: compratevi piuttosto un paio di ESP8266
- http://www.aliexpress.com/item/Free-...2_73_74_75,0_0 - http://www.aliexpress.com/item/New-W...2_73_74_75,0_0 E magari un paio di arduino: http://www.aliexpress.com/item/Free-...2_73_74_75,0_0 e scoprite nuove cose: e' sempre l'ignoranza che genera paura, la tecnologia e' buona cosa se ci si prende la fatica di studiare e imaparare a gestirla. Il problema e' quando qualcuno altro fa scelte per voi e vi toglie il controllo sulle vostre cose allettandovi con "la vita facile", free to play, storaggio gratis (con 10 eruo all'anno vi comprare un terabyte di dati "vostri" - ComputArte non sara' d'accordo ma almeno potete criptarvi le vostre balle e implementare i sistemi di sicurezza che vi pare). |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
@eaman
...diaciamo che siamo daccordo sul fatto che le soluzioni preconfezionate da altri ,possono spesso e volentieri nascondere dei bei "pacchi dono" a sorpresa.
Il cloud secondo me è, e rimane, un tentativo goffo per appropriarsi dei dati altrui...tanto più, quanto il servizio è gratuito. ...ed anche per i servizi NON gratuiti, se leggi attentamente le policy di gestione dei dati, troverai sempre la facoltà per il proprietario dei server, di accedere a tutti i contenuti ivi immagazzinati, "naturalmente" allo scopo di mantenere alta la sicurezza e l'integrità dell'intero sistema... Le aziende che si convincono a caricare dati strategici come la contabilità, gli elenchi dei fornitori, i clienti, la comunicazioni "interne" su piani di sviluppo e scelte importanti, stanno facendo un salto nel buio. ...o vogliamo nasconderci il fatto che anche le banche ( che non sono prorpio le utlime arrivate in fatto di sicurezza... ) subiscono QUOTIDIANAMENTE intrusioni e sottrazione di dati!? Poi sulle fantafavole del risparmi calcolati su ROI da fiaba della buona notte , evinti da scenari potenziali da visione mistica, mi limito a sorriderci sopra! Per quanto ci si possa impegnare a caricare files criptati, cosa può il tuo algoritmo e la chiavetta , contro una potenza incommensurabile di chi ha lasciato porticine aperte nel sistema operativo sul quale gira tutta la tua impronta digitale!? ...e per questo fa ancora più ridere la soluzione "bucata" della criptazione end-to-end su terminali mobili ed affini.... Per l IoT alcun terrorismo nel comunicare che allo stato attuale tutte le soluzioni commerciali sono assolutamente NON sicure ed intercettabili da coloro che sanno come farlo...e constatata la quantità di materiale che si trova in rete, non dormirei sonni tranquilli se avessi la casa con sensori, cam ed attuatori capaci di essere "intercettati" da uun terzo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
@Aquila della notte
...non riesco a comprendere bene il tuo approccio: ti preoccupi di far entrare il "più tardi possibile " l' IoT dentro la casa in cui abiti con la famiglia, quando già siete praticamente monitorati h24 :-) attraverso le scelte descritte.
Ps. la tua geolocalizzazione non avviene solo quando il gps è attivo....sei continuamente monitorato tramite la triangolazione dei segnali rilevati dalle celle! |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() Ormai a certi servizi mi sono abituato (non solo io, anche moglie e figli) ma con l'aumentare della consapevolezza cerco di informarmi per limitare i danni sulle scelte future |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
La differenza e' che tu mi paghi per gestire i tuoi dati, quindi io non cazzeggio con questi e sopratutto sono materialemte responsabile (nel senso di soldi) se violo la privacy, perdo i dati ecc. Puoi anche fare in modo che io non possa leggere la tua posta (o i tuoi dati, sempre per es.) ma considerando che io sto lavorando per te secondo me non ti conviene: io ci tengo a far bene il mio lavoro e a far si che tu sia soddisfatto. Per questo dico: prendete servizi a pagamento. Quote:
Ma non e' neanche questo, non e' la locazione, e' il fatto che non hanno i sysadmin interni. Ora che mi tengano i dati su amazon o che facciano fare delle porcate a deglialtri disgraziati che vengono solo in emergenza a far dei lavori tirati via... Guarda per il discorso visto sopra e' quasi meglio che li mettano su EC3, al meno a quello ci stanno dietro e non possono permettersi errori (che faranno immancabilmente, ma sai quanti cioccolatiai fanno le reti e poi quando espolode tutto scopri che i backup non vanno o non li han fatti proprio o mai controllati... Magari perche' volevano risparmiare...). Qualunque azienda "seria" ha i suoi dati all'interno, magari tenere fuori i backup criptati per catastrofi... Quote:
Quote:
Ovviamente anche se ti compri delle polpette avvelenate consumer che ti collegano tutto a un loro cloud giusto per avere tutto preconfezionato, ma se te hai i tuoi gadjet all'interno nella tua rete locale o con delle radio entro i 30m cosa vuoi che ti capiti: che mi hackerano il sistema di irrigamento del giardino? Ultima modifica di eaman : 03-10-2015 alle 21:24. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Puoi anche aprirti 10 profili su facebook storti all'90% per squalificare le info. Non sono le cose banali a essere pericolose, se vai ad ammazzare qualcuno con il cellulare in tasca al giorno d'oggi... Ultima modifica di eaman : 03-10-2015 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.