|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
le temperature rilevate sono folli
![]() Io ho un q6600 testao a 3ghz sia con freezer 7 sia con il 9700led, dopo 10 min di orthos tat e coretemp(lo stesso programma usato qua) non arrivano nemmeno a 50 gradi con il primo e 48 con il secondo con le ventole totalmente al minimo, dubito che una bestia come il gemini faccia quasi 15 gradi in piu' di un freezer 7, nemmeno se lo si lasciasse fanless... Oltretutto nello screenshot il vcore è 1.270 ![]() ![]() impossibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Thermaltake Sonic Tower
Thermaltake Sonic Tower Rev.2
lo ho su un q6600 nn vi ho ventole, passivo al 100% 0 dba di rumorosità ed il dissipatore resta ghiaccio. Stesso pissipatore montato su un P4 3 GHz Prescot sempre senza ventole, nn ci si teneva la mano sopra |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
|
lol, io resto fedele al mio buon e vecchio zalman 9500
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
|
Quote:
per dirne una: se la placca sopra il die è attaccata male/non aderisce bene puoi metterci 2 kg di rame sopra che ci fai poco ![]()
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
strano, in decine di recensioni online lo Zerotherm nv120 è sempre risultato uno dei migliori dissi in circolazione, se non il migliore
![]() certo col lo gemini non c'è paragone, ma il grosso lo fanno le ventole ![]()
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Vero manca Zalman, ma se dovevano fare una classifica con tutti i dissipatori migliori per ogni marca, allora ciao...
Pero' un dissi come il CoolerMaster con 2 ventole calibro 120mm lo prenderei solo per guardarlo funzionare anche se non faccio OC ![]() Io proverei anche ad usare il radiatore di un'auto a vedere la differenza in temperature XD
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
...
Io prenderei:
1) OCZ vendetta 2) 2 o 3 fogli di carta abrasiva di grano differente 3) olio di gomito Risultato un ottimo dissi senza spendere troppo |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
Sarebbe stata una recensione perfetta se non fosse per la grave mancanza di SCYTHE, ZALMAN e soprattutto THERMALRIGHT!!!
![]() Io ad esempio ho già preso le ventole della Noctua, ma non riesco a decidermi se prendere anche il dissipatore o montare la ventola sull'Ultra-120 eXtreme, bastava inserire quest'ultimo in comparativa per chiarire tutti i miei dubbi. ![]() Ultima modifica di Abbo88 : 04-03-2008 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Vai tranquillo sul Thermalright...ovviamente non conosco i prezzi ma non penso ci sia tanta differenza... come hpo già detto in un post precedente il doppio di heatpipe in più un pò si farà sentire, dai 2 ai 4°C sicuramente...e poi la cromatura dei TR è bellissima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: -\\.//-
Messaggi: 825
|
Ma Zalman???? Che mi dite del 9700 NT ? Secondo me sta sopra Thermaltake
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
|
Quote:
per me -> a mio parere -> secondo me Comunque pensavo peggio il MaxOrb ![]()
__________________
╔══════════════════════════════════ ║ http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹ ║«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Messaggi: n/a
|
il miglior dissi con rapporto prestazioni/prezzo è il box visto che te lo appioppano comunque
![]() mi piace il max orb perchè con i suoi 9,5cm di spessore entra nel mio case compatto, pesa meno di 1/2 kg e non fa poi così schifo come dissi. Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 04-03-2008 alle 22:35. |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
secondo me la comparativa andava fatta ANCHE a parità di rumore: è chiaro che il maxorb raffredda più del geminII, fa girare di più la ventola, mettiamo gli stessi giri sul gemin poi vediamo...
stessa cosa succede di solito con gli zalman (miei preferiti tra l'altro...) che raffreddano ma che casino la ventola al max... il dissi stock comunque non è malaccio è...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Avrei un dubbio. Questo dissi ha un connettore a 3 pin giusto?Come si comporta suuna scheda madre con connettore a 4 pin? Mi rimarrebbe la velocità della ventola sempre a manetta?
Perchè continuano a fare connettori a 3 pin?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
|
Quote:
Se cerchiamo il top in assoluto al momento lo Zerotherm Nirvana NV120 Premium credo sia il miglior dissipatore di calore ad aria per CPU in circolazione al momento, superiore al MaxOrb di Thermaltake, il MaxOrb è un prodotto di qualità senza ombra di dubbio che si fa apprezzare per il rapporto prezzo-Silenziosità-dissipazione calore-montaggio. L'infinity è il dissipatore che costa meno ed è il più silenzioso, ma non riesce a dissipare come il MaxOrb, poi c'è Il GeminII funge molto bene a massimo regime ed è quello che in dissipazione mi ha più sorpreso.. Forse con delle ventole più silenziose sarebbe ancora meglio "troppo rumoroso". Io comunque resto fedele al mio zalmettino 9700NT che tutto sommato non si comporta maluccio, curatissimo nei particolari e ben rifinito, esteticamente molto bello: base lappata a specchio, nessuna sbavatura grossolana dove la cromatura estetica protegge il dissipatore dall'ossidazione, pasta di qualità (STG1) nella confezione, abbastanza silenzioso: ventola da 1250-2800Rpm tra i 19 e 32dbA, resta dietro il nirvana di 1,5 max 2 gradi in full load @3.6ghz... ![]() ![]() Intel Q6600 "g0" @3.5ghz - Zalman 9700NT - DFI LanParty p35 t2r - DDR2 800 By TeamGroup Xtreem 4x1Gb @1066Mhz (4-4-4-8) - POV 8800Ultra (650-1300) - XFI Fatalyt1 Fps edition - Hercules dj console - WD raptor 74Gb - 3x250Gb Maxtor sata2 - DVD/RW Samsung 18x - DVD/rom Lg 48x - OCZ GameXtream 700W - Audio 7.1 su yamaha rx-v357, sub e setelliti by bose - Revoltec Gaming Steel Grid Fightboard advanced - FightMouse Advanced Steel Grid 2400Dpi laser tracking 6.4Mp Adjustable sensitivity - Lcd 22" (1680x1050) 2ms Ultima modifica di RICKYL74 : 05-03-2008 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
sono pochissimi i dissipatori con fan a 4 pin pwm, a parte comprarla separatamente |
|
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
http://www.madshrimps.be/?action=get...58&articID=680
Mi spiace recensire un test di un altro sito...ma almeno ci si fa un'idea più chiara perchè qualcuno qua vive di idee tutte sue sui dissipatori ![]() Il migliore in assoluto resta il nuovo Thermalright...ma bisogna scendere a un compromesso con il costo e lo spazio occupato. Ultima modifica di BlueKnight : 05-03-2008 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
|
Quote:
Leggi qua: http://www.pctuner.net/articoli/airc...ad_aria/1.html e qua: http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...asp?id=714&p=1 ....e poi ne riparliamo ![]() se vuoi ti do altri indirizzi!! comunque sia scemate a parte l'importante e che il prodotto sia di qualità, e che svolga bene il suo compito, anche perchè fare la guerra per 2/3 gradi di scarto non mi sembra il caso, si scenderebbe nel ridicolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Quote:
In ogni caso restando su questo argomento nelle recensioni che ho postato io non c'è il dissipatore da te menzionato così come non c'è l'IFX 14 di cui portavo l'esempio io nella rensioni di PC Tuner ne di DinoxPC; un'altro neo delle recensioni postate da te è che si parla di valori assoluti nelle loro analisi, io ho riportato quel sito invece perchè vengono mostrate 3 differenti condizioni di utilizzo in base alla velocità data alle ventole. Oltre al fatto del rumore, a cui ovviamente molti di noi guardano, è risaputo che queste architetture a heatpipe perdono la loro efficienza a basse temperature maggiore è il numero delle hetpipe possedute. Una pecca di PCTuner infatti è sempre quello di parlare di DeltaT anche per i dissipatori ad aria. Classico esempio il ThermalRight Ultra 120 Extreme che ad alte temperature è superiore rispetto al suo fratello minore, mentre con bassi regimi di rotazione della ventole e basse temperature perde dal fratellino. Questo è il classico esempio per cui non amo le rensioni nello stile di quelle postate pocanzi da te. Classico esempio in cui la Fisica viene banalmente semplificata. CPU IPOTETICAMENTE A 100°C - T AMBIENTE A 5 °C SEMPRE IPOTETICAMENTE UNA HETPIPE POTRA' ARRIVARE MASSIMO A 20°C IN UN DETERMINATO INTERVALLO DI TEMPO. QUINDI IN QUESTO INTERVALLO CI SARANNO 4 HP A 20°C, ARRIVA L'ARIA PORTATA DALLA VENTOLA A 5°C, LE HP PERDONO 15°C A TESTA ARRIVANDO ANCHE LORO A 5°C: CALORE DISSIPATO TOTALE 15°C x 4 = 60°C UN DISSIPATORE CON 2 HP A 20°C INVECE DISSIPERA' SOLO 20°C x 2 = 30°C MA TUTTO CAMBIA SE, CPU IPOTETICAMENTE A 40°C - T AMBIENTE 5°C DISSIPATORE 4 HP CON QUESTE A 10°C CIASCUNA -> ARIA VENTOLA PORTA VIA SOLO 5°C x 4 = 20°C DISSIPATORE CON 2 HP A 20°C CIASCUNA -> ARIA VENTOLA PORTA VIA 15°C X 2 = 30°C, QUINDI MAGGIORE EFFICIENZA A BASSE TEMPERATURE. Spero di essere stato chiaro riportando questo esempio... per cui attenzione a valutare anche a quanti rpm terrete una ventola prima di effettuare la scelta del dissipatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.