|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Quote:
Guarda...ti posso giurare che non mi riferivo a te.Questo non perche mi hai quotato,ma perche non ho letto il tuo intervento...ho finito il lavoro da poco,ho dato un occhio veloce e non ho fatto caso al tuo intervento che ora mi vado a leggere.Io,mi riferivo a molte altre persone di questo forum che a parer mio hanno avuto un atteggiameto ipocrita sulla questione family day. Io,ribadisco,ho percepito l'organizzazzione del family day come un risposta chiara e netta ai DICO,la tempistica e i fatti confermano a grandi linee quello che e' stato.Il tutto condito con il resto..diritti della famiglia ecc... Purtroppo(per motivi di lavoro)non ho potuto partecipare al family day ma se avessi potuto non avrei esitato. PS:NON sono favorevole al matrimonio in comune tra coppie dello stesso sesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 494
|
Quote:
Cerca di non usare termini come "setta religiosa" che potrebbe urtare la sensibilità dei cristiani (come me). ancor di più è brutto è fuori luogo attaccare la "gran parte dei prelati"; non mi sembra che le notizi interessi l' 80% dei prelati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7755
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Si chiama "campagna di opinione".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
L'accusa di settarismo nei confronti di una religione non è un artificio retorico nuovo , è anzi molto abusato , specie in questi ultimi anni e non certo solo nei confronti dei cattolici.
Io piuttosto avevo notato una frase agghiacciante nell'intervento del nostro opinion maker preferito. La comodità dei Dico. Comodo, comodità..cosa è un divano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Riguardo all'opinion maker è l'ennesima volta che ti riprendo su questo punto, ma sei recidivo. La prossima volta dovrò agire con una segnalazione, cosa faccio raramente. Cmq non temere, non ricordo di avere mai avuto soddisfazione da una mia segnalazione. Viceversa una segnalazione su di me è automaticamente ammonizione. fg Ultima modifica di FabioGreggio : 18-05-2007 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Quote:
Che "opinion maker " è un insulto ? Cioè per me lo è ma tu lo hai messo nel tuo sito quindi per te non lo è. Rancori personali? Io esprimo una posizione coerente, su argomenti specifici senza cloni, senza aiuti esterni sotteranei, senza manovre occulte..io dò lezioni di etica qui. Il punto di vista, anche se ironico, è serissimo mi pare. C'è una furbesca campagna di opinione, mica pensieri spontanei e slegati tra loro e io che non la condivido voglio replicare. Se il movimento, diciamo cosi, "laicista" ( o coloro che si riconoscono in esso) non vuole interferenze , ebbene, che si paghi direttamente della pubblicità; se vuole usare il canale dei forum si prepari a trovare delle repliche. E questo è bene che la gente se ne renda conto, ma non solo per questo topic o questo forum,in genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Se questo "contratto" ha anche delle implicazioni sociali ed etiche, delle responsabilità morali nei confronti della società, pare lecito che debba seguire un iter e una regolamentazione tutta sua, compresa una responsabilizzazione sui "contraenti" che, nel momento in cui "stipulano" il matrimonio, accettano il fatto che non basti il concordare sulla decisione per terminare istantaneamente questa responsabilità data dall'essere coppia e famiglia. Uno stato libertario deve permettere e tutelare tutte le forme di unione che reputa utili per il conseguimento del bene della società, non "appiattirle" tutte allo stesso livello, con gli stessi diritti e le stesse "regole non vincolanti". Quote:
Di diritti se ne parla sicuramente, il problema è quando questi diritti diventano un istituto al pari del matrimonio, sia come diritti civili che come valenza etica: arrivati a questo interrogativo, il punto è capire che direzione prendere per l'Italia, se decidere che la famiglia "canonica" è una realtà che non ha più senso, oppure se è ancora alla base della società. Quote:
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
quindi non avrai nessuna risposta, visto che comunque i moderatori non intervengono alle tue affermazioni che sono palesi prese per il culo e oltretutto OT. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
|
Greggio sei tu che l'hai presa sul personale. Con il termine "campagna di opinione" io intendevo quella mediatica, generale.
Non certo tu su questo forum e mi pare di averlo ampiamento specificato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Però tu confondi, IMHO, la famiglia intesa come base sociale, cosa che posso condividere in parte, e il matrimonio, che è contratto stipulato per modulare legalmente la vita di coppia. E non contempli il fatto che pur non essendo famiglia, una coppia di "individui" possa formare stato famiglia, cioè una condizione giuridica che già esiste e aspetta di essere anch'essa modulata. La famiglia nasce da una scelta, non da un contratto. In questo senso non abbisogna eticamente di un contratto per sancirne l'esistenza o la costituzione. Riguardo alla Costituzione essa si può modificare perchè la società si è evoluta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Sono d'accordissimo che la famiglia nasce da una scelta: viste le percentuali di divorzio, molti però si sono illusi bastasse il contratto... tutelare la famiglia significa però anche darle un'identità: una coppia omosessuale può essere definita famiglia, o si può parlare solo di coppia? Discutiamone, senza tirare in ballo omofobia e sette religiose! ![]() Quote:
Certo che quando si ha una classe politica che è occupata in tutto tranne che capire chi sono e come possono essere aiutati gli italiani, è tutto molto diffiicile.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
E con questo chiudiamo fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Quote:
Quote:
Shambler, per favore, evita uscite personali. Fabio, per favore, non comportarti da vittima di un complotto. Grazie ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Quote:
![]() Come gia' detto in precedenti interventi,faccio fatica a "bollare" una coppia omosessuale come famiglia.Allo stesso modo faccio fatica a collegare il matrimonio ad una coppia omosessuale ![]() Condivido molto di quello che ha scritto LightIntoDarkness... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
|
per capire cosa si intende per famiglia bisogna analizzare cosa si intende per "famiglia" in una coppia etero.
fino a molti anni fa una coppia sterile non era famiglia, se non vado errato, oggi penso che le cose siano cambiate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Qui si sta discutendo del fatto che due etero sposati, che formano una coppia e non abbiano figli, hanno più diritti sia sul piano giuridico, sia sul piano etico sociale di una coppia dello stesso sesso che stanno insieme per le stesse affinità affezionali. Se non intervengono i figli, è ancora più evidente la discriminazione. La famiglia intesa come padre, madre, figlio, non sarebbe minacciata sul piano giuridico, etico e strutturale perchè fare famiglia è prima una scelta individuale, poi un atto giuridico ed infine fatto oggettivo modulato dalla costituzione. I Dico prevedono invece la sistemazione delle falle su atti di unioni a prescindere, per cui, al limite, due fratelli che vivono insieme per lavoro e accumulano capitale, immobili ecc, non possono far valere alfine i propri diritti conservando tutte le fatture ad ogni evenienza. Nel caso poi di due persone, siano esse etero, siano esse omo, legati da vincolo affettivo, direi che è assolutamente logico pensare ad una regolamentazione del legame stesso per evitare gli obbrobri parentali o ricattatori da parte degli eredi dell'ultima ora. Stiamo infine parlando di un provvedimento che è previsto in tutte o quasi le democrazie occidentali e in nessuna di esse si sono viste manifestazioni ipocrite apparentemente vestite di difesa della famiglia, in realtà un braccio di ferro voluto da questa amministrazione vaticana molto politica, molto retrò, molto fondamentalista e conservatrice nonchè lesiva nei confronti di tutti coloro, sempre più, che non accettano le blindature sul concetto di coppia. Sinceramente non capisco questa fiammata di idiosincrasia da Don Camillo e Peppone tipicamente italiota e cialtronamente clericoisterica. fg Ultima modifica di FabioGreggio : 18-05-2007 alle 20:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.