Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 12:23   #101
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da willywilly77 Guarda i messaggi
Intanto grazie per l'ipocrita, ma se la pensi così su di me e su tutti quelli che erano in piazza vuol dire che eri presente? Hai parlato con le persone discutendo i motivi della loro presenza??
Ho esposto i miei dubbi su un punti specifici sull'impianto dei Dico, ripeto SONO FAVOREVOLE al matrimonio in comune tra coppie dello stesso sesso.

Guarda...ti posso giurare che non mi riferivo a te.Questo non perche mi hai quotato,ma perche non ho letto il tuo intervento...ho finito il lavoro da poco,ho dato un occhio veloce e non ho fatto caso al tuo intervento che ora mi vado a leggere.Io,mi riferivo a molte altre persone di questo forum che a parer mio hanno avuto un atteggiameto ipocrita sulla questione family day.
Io,ribadisco,ho percepito l'organizzazzione del family day come un risposta chiara e netta ai DICO,la tempistica e i fatti confermano a grandi linee quello che e' stato.Il tutto condito con il resto..diritti della famiglia ecc...

Purtroppo(per motivi di lavoro)non ho potuto partecipare al family day ma se avessi potuto non avrei esitato.

PS:NON sono favorevole al matrimonio in comune tra coppie dello stesso sesso.
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:13   #102
napo73
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Non è comprensibile, infatti, che se due contendenti sono accordo sulla recessione, lo Stato, o peggio, una setta religiosa che influenza uno stato, debba prolungare i tempi con dispendio di danaro ed energie.

Lo è ancor più considerando che probabilmente gran parte dei prelati è palesemete gay, se non peggio come dimostrano certe notizie che coinvolgono cleri di intere nazioni.

fg

Cerca di non usare termini come "setta religiosa" che potrebbe urtare la sensibilità dei cristiani (come me).
ancor di più è brutto è fuori luogo attaccare la "gran parte dei prelati"; non mi sembra che le notizi interessi l' 80% dei prelati.
napo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:22   #103
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da willywilly77 Guarda i messaggi
Intanto grazie per l'ipocrita, ma se la pensi così su di me e su tutti quelli che erano in piazza vuol dire che eri presente? Hai parlato con le persone discutendo i motivi della loro presenza??
Ho esposto i miei dubbi su un punti specifici sull'impianto dei Dico, ripeto SONO FAVOREVOLE al matrimonio in comune tra coppie dello stesso sesso.
ammiro molto il tuo intervento e la pacatezza con cui l'hai esposto.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:38   #104
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7755
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit Guarda i messaggi
Il family day e' stata una risposta chiara ai DICO...e' palese,se poi si vuole far finta di nulla e sfumare nei diritti della famiglia...bla bla e' un altro paio di maniche. Mi fanno solo ridere tanti ipocriti che scrivono su questo forum che si schierano a favore dei diritti omosessuali ecc.. pero'....per i piu' svariati motivi si sono trovati(loro mal grado ) a sfilare al family day!!!
Mah...
quindi alla fine ha ragione FabioGreggio... nel family-day la difesa della famiglia è stata solo una bufala raccontata per farci andare anche gente (come willywilly77) che non avrebbe mai partecipato a una manifestazione contro le famiglie che esistono ma non sono "ufficiliazzate" da un matrimonio... ovvero, si è strumentalizzato un concetto alto e nobile come la famiglia per un po' di propaganda omofobica e cattointegralista. Vantiamocene...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:45   #105
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da napo73 Guarda i messaggi
Cerca di non usare termini come "setta religiosa" che potrebbe urtare la sensibilità dei cristiani (come me).
ancor di più è brutto è fuori luogo attaccare la "gran parte dei prelati"; non mi sembra che le notizi interessi l' 80% dei prelati.
Si chiama "campagna di opinione".
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:50   #106
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
No, è solo mancanza di rispetto e di educazione.
L'accusa di settarismo nei confronti di una religione non è un artificio retorico nuovo , è anzi molto abusato , specie in questi ultimi anni e non certo solo nei confronti dei cattolici.
Io piuttosto avevo notato una frase agghiacciante nell'intervento del nostro opinion maker preferito. La comodità dei Dico.
Comodo, comodità..cosa è un divano?
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:51   #107
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
quindi alla fine ha ragione FabioGreggio... nel family-day la difesa della famiglia è stata solo una bufala raccontata per farci andare anche gente (come willywilly77) che non avrebbe mai partecipato a una manifestazione contro le famiglie che esistono ma non sono "ufficiliazzate" da un matrimonio... ovvero, si è strumentalizzato un concetto alto e nobile come la famiglia per un po' di propaganda omofobica e cattointegralista. Vantiamocene...
A prescindere dalla mia posizione direi che e' difficile sostenere il contrario
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 15:00   #108
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da shambler1 Guarda i messaggi
L'accusa di settarismo nei confronti di una religione non è un artificio retorico nuovo , è anzi molto abusato , specie in questi ultimi anni e non certo solo nei confronti dei cattolici.
Io piuttosto avevo notato una frase agghiacciante nell'intervento del nostro opinion maker preferito. La comodità dei Dico.
Comodo, comodità..cosa è un divano?
Sforzati un po di più ad entrare nella serietà dell'argomento e metti da parte invidie e rancori personali.

Riguardo all'opinion maker è l'ennesima volta che ti riprendo su questo punto, ma sei recidivo.
La prossima volta dovrò agire con una segnalazione, cosa faccio raramente.

Cmq non temere, non ricordo di avere mai avuto soddisfazione da una mia segnalazione.
Viceversa una segnalazione su di me è automaticamente ammonizione.

fg

Ultima modifica di FabioGreggio : 18-05-2007 alle 15:02.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 15:01   #109
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
quindi alla fine ha ragione FabioGreggio... nel family-day la difesa della famiglia è stata solo una bufala raccontata per farci andare anche gente (come willywilly77) che non avrebbe mai partecipato a una manifestazione contro le famiglie che esistono ma non sono "ufficiliazzate" da un matrimonio... ovvero, si è strumentalizzato un concetto alto e nobile come la famiglia per un po' di propaganda omofobica e cattointegralista. Vantiamocene...
direi che è il perfetto sunto di questa discussione.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 15:25   #110
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Sforzati un po di più ad entrare nella serietà dell'argomento e metti da parte invidie e rancori personali.

Riguardo all'opinion maker è l'ennesima volta che ti riprendo su questo punto, ma sei recidivo.
La prossima volta dovrò agire con una segnalazione, cosa faccio raramente.

Cmq non temere, non ricordo di avere mai avuto soddisfazione da una mia segnalazione.
Viceversa una segnalazione su di me è automaticamente ammonizione.

fg
Non c'era scritto nel tuo sito "opinion maker online"? Non ti occupi di campagne di opinione ? Mi sono perso qualche passaggio?

Che "opinion maker " è un insulto ? Cioè per me lo è ma tu lo hai messo nel tuo sito quindi per te non lo è.

Rancori personali?
Io esprimo una posizione coerente, su argomenti specifici senza cloni, senza aiuti esterni sotteranei, senza manovre occulte..io dò lezioni di etica qui.

Il punto di vista, anche se ironico, è serissimo mi pare.
C'è una furbesca campagna di opinione, mica pensieri spontanei e slegati tra loro e io che non la condivido voglio replicare.
Se il movimento, diciamo cosi, "laicista" ( o coloro che si riconoscono in esso) non vuole interferenze , ebbene, che si paghi direttamente della pubblicità; se vuole usare il canale dei forum si prepari a trovare delle repliche.

E questo è bene che la gente se ne renda conto, ma non solo per questo topic o questo forum,in genere.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:05   #111
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
<cut>Non è comprensibile, infatti, che se due contendenti sono accordo sulla recessione, lo Stato, o peggio, una setta religiosa che influenza uno stato, debba prolungare i tempi con dispendio di danaro ed energie.

E' asolutamente non Libertario e noi siamo in uno Stato Libertario.
Il matrimonio però non è solo un contratto, è alla base della famiglia, cellula base della società, almeno finchè non verrà cambiata la costituzione.
Se questo "contratto" ha anche delle implicazioni sociali ed etiche, delle responsabilità morali nei confronti della società, pare lecito che debba seguire un iter e una regolamentazione tutta sua, compresa una responsabilizzazione sui "contraenti" che, nel momento in cui "stipulano" il matrimonio, accettano il fatto che non basti il concordare sulla decisione per terminare istantaneamente questa responsabilità data dall'essere coppia e famiglia.

Uno stato libertario deve permettere e tutelare tutte le forme di unione che reputa utili per il conseguimento del bene della società, non "appiattirle" tutte allo stesso livello, con gli stessi diritti e le stesse "regole non vincolanti".

Quote:
<cut>C'è quindi sempre un fondo di presunzione da parte dei matrimoniati con rito civile e religioso e la percezione da parte loro che chiunque debba compiere una sola scelta, la loro, altrimenti di diritti non se ne parla.<cut>
Nel momento in cui il matrimonio perde parte dei suoi requisiti e delle sue responsabilità, è ovvio che il tutto diventa retroattivo, quindi il "contratto" cambia nei termini delle sue caratteristiche fondanti.

Di diritti se ne parla sicuramente, il problema è quando questi diritti diventano un istituto al pari del matrimonio, sia come diritti civili che come valenza etica: arrivati a questo interrogativo, il punto è capire che direzione prendere per l'Italia, se decidere che la famiglia "canonica" è una realtà che non ha più senso, oppure se è ancora alla base della società.

Quote:
<cut>Lo è ancor più considerando che probabilmente gran parte dei prelati è palesemete gay, se non peggio come dimostrano certe notizie che coinvolgono cleri di intere nazioni.<cut>
Consiglio un approfondimento sul reale stato del clero italiano, che ha grossi problemi si, ma non in questi termini e non in queste proporzioni.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:18   #112
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da shambler1 Guarda i messaggi
Non c'era scritto nel tuo sito "opinion maker online"? Non ti occupi di campagne di opinione ? Mi sono perso qualche passaggio?

Che "opinion maker " è un insulto ? Cioè per me lo è ma tu lo hai messo nel tuo sito quindi per te non lo è.

Rancori personali?
Io esprimo una posizione coerente, su argomenti specifici senza cloni, senza aiuti esterni sotteranei, senza manovre occulte..io dò lezioni di etica qui.

Il punto di vista, anche se ironico, è serissimo mi pare.
C'è una furbesca campagna di opinione, mica pensieri spontanei e slegati tra loro e io che non la condivido voglio replicare.
Se il movimento, diciamo cosi, "laicista" ( o coloro che si riconoscono in esso) non vuole interferenze , ebbene, che si paghi direttamente della pubblicità; se vuole usare il canale dei forum si prepari a trovare delle repliche.

E questo è bene che la gente se ne renda conto, ma non solo per questo topic o questo forum,in genere.
Credo che tu abbia superato la misura dello gnorry.
quindi non avrai nessuna risposta, visto che comunque i moderatori non intervengono alle tue affermazioni che sono palesi prese per il culo e oltretutto OT.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:22   #113
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Greggio sei tu che l'hai presa sul personale. Con il termine "campagna di opinione" io intendevo quella mediatica, generale.
Non certo tu su questo forum e mi pare di averlo ampiamento specificato.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:24   #114
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Il matrimonio però non è solo un contratto, è alla base della famiglia, cellula base della società, almeno finchè non verrà cambiata la costituzione.
Se questo "contratto" ha anche delle implicazioni sociali ed etiche, delle responsabilità morali nei confronti della società, pare lecito che debba seguire un iter e una regolamentazione tutta sua, compresa una responsabilizzazione sui "contraenti" che, nel momento in cui "stipulano" il matrimonio, accettano il fatto che non basti il concordare sulla decisione per terminare istantaneamente questa responsabilità data dall'essere coppia e famiglia.

Uno stato libertario deve permettere e tutelare tutte le forme di unione che reputa utili per il conseguimento del bene della società, non "appiattirle" tutte allo stesso livello, con gli stessi diritti e le stesse "regole non vincolanti".

Nel momento in cui il matrimonio perde parte dei suoi requisiti e delle sue responsabilità, è ovvio che il tutto diventa retroattivo, quindi il "contratto" cambia nei termini delle sue caratteristiche fondanti.

Di diritti se ne parla sicuramente, il problema è quando questi diritti diventano un istituto al pari del matrimonio, sia come diritti civili che come valenza etica: arrivati a questo interrogativo, il punto è capire che direzione prendere per l'Italia, se decidere che la famiglia "canonica" è una realtà che non ha più senso, oppure se è ancora alla base della società.

Consiglio un approfondimento sul reale stato del clero italiano, che ha grossi problemi si, ma non in questi termini e non in queste proporzioni.
Oservazione finalmente interessante.
Però tu confondi, IMHO, la famiglia intesa come base sociale, cosa che posso condividere in parte, e il matrimonio, che è contratto stipulato per modulare legalmente la vita di coppia.

E non contempli il fatto che pur non essendo famiglia, una coppia di "individui" possa formare stato famiglia, cioè una condizione giuridica che già esiste e aspetta di essere anch'essa modulata.

La famiglia nasce da una scelta, non da un contratto.
In questo senso non abbisogna eticamente di un contratto per sancirne l'esistenza o la costituzione.

Riguardo alla Costituzione essa si può modificare perchè la società si è evoluta.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:35   #115
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
<cut>non contempli il fatto che pur non essendo famiglia, una coppia di "individui" possa formare stato famiglia, cioè una condizione giuridica che già esiste e aspetta di essere anch'essa modulata.

La famiglia nasce da una scelta, non da un contratto.
In questo senso non abbisogna eticamente di un contratto per sancirne l'esistenza o la costituzione.
Io obietto che, sempre nella costituzione, si parla di "famiglia fondata sul matrimonio".

Sono d'accordissimo che la famiglia nasce da una scelta: viste le percentuali di divorzio, molti però si sono illusi bastasse il contratto... tutelare la famiglia significa però anche darle un'identità: una coppia omosessuale può essere definita famiglia, o si può parlare solo di coppia?
Discutiamone, senza tirare in ballo omofobia e sette religiose!

Quote:
Riguardo alla Costituzione essa si può modificare perchè la società si è evoluta.
Che si possa modificare ok, ma è un'operazione molto più delicata dell'affermare "si è evoluta la società, facciamolo"... bisogna fare un ritratto della situazione italiana.
Certo che quando si ha una classe politica che è occupata in tutto tranne che capire chi sono e come possono essere aiutati gli italiani, è tutto molto diffiicile.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:40   #116
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da shambler1 Guarda i messaggi
Greggio sei tu che l'hai presa sul personale. Con il termine "campagna di opinione" io intendevo quella mediatica, generale.
Non certo tu su questo forum e mi pare di averlo ampiamento specificato.
Non si parlava di questo, ma della continua puntualizzazione sull?opinion maker, cosa su cui cazzeggi da mesi.

E con questo chiudiamo

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 18:19   #117
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da shambler1 Guarda i messaggi
Non c'era scritto nel tuo sito "opinion maker online"? Non ti occupi di campagne di opinione ? Mi sono perso qualche passaggio?
Che "opinion maker " è un insulto ? Cioè per me lo è ma tu lo hai messo nel tuo sito quindi per te non lo è.
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Sforzati un po di più ad entrare nella serietà dell'argomento e metti da parte invidie e rancori personali.

Riguardo all'opinion maker è l'ennesima volta che ti riprendo su questo punto, ma sei recidivo.
La prossima volta dovrò agire con una segnalazione, cosa faccio raramente.

Cmq non temere, non ricordo di avere mai avuto soddisfazione da una mia segnalazione.
Viceversa una segnalazione su di me è automaticamente ammonizione.

fg
Facciamo che siete in faida?
Shambler, per favore, evita uscite personali.
Fabio, per favore, non comportarti da vittima di un complotto.
Grazie
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 18:40   #118
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
una coppia omosessuale può essere definita famiglia, o si può parlare solo di coppia?
Discutiamone, senza tirare in ballo omofobia e sette religiose!
Questo e' quello che mi chiedo da tempo
Come gia' detto in precedenti interventi,faccio fatica a "bollare" una coppia omosessuale come famiglia.Allo stesso modo faccio fatica a collegare il matrimonio ad una coppia omosessuale Senza parlare del discorso figli adottivi.Non e' pregidizio o una qualsiasi forma di intolleranza,ci tengo a ribadirlo...
Condivido molto di quello che ha scritto LightIntoDarkness...
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 18:49   #119
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
per capire cosa si intende per famiglia bisogna analizzare cosa si intende per "famiglia" in una coppia etero.
fino a molti anni fa una coppia sterile non era famiglia, se non vado errato, oggi penso che le cose siano cambiate.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 20:53   #120
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
per capire cosa si intende per famiglia bisogna analizzare cosa si intende per "famiglia" in una coppia etero.
fino a molti anni fa una coppia sterile non era famiglia, se non vado errato, oggi penso che le cose siano cambiate.
Ma qui non si sta discutendo sul concetto di famiglia o di coppia.
Qui si sta discutendo del fatto che due etero sposati, che formano una coppia e non abbiano figli, hanno più diritti sia sul piano giuridico, sia sul piano etico sociale di una coppia dello stesso sesso che stanno insieme per le stesse affinità affezionali.

Se non intervengono i figli, è ancora più evidente la discriminazione.

La famiglia intesa come padre, madre, figlio, non sarebbe minacciata sul piano giuridico, etico e strutturale perchè fare famiglia è prima una scelta individuale, poi un atto giuridico ed infine fatto oggettivo modulato dalla costituzione.

I Dico prevedono invece la sistemazione delle falle su atti di unioni a prescindere, per cui, al limite, due fratelli che vivono insieme per lavoro e accumulano capitale, immobili ecc, non possono far valere alfine i propri diritti conservando tutte le fatture ad ogni evenienza.

Nel caso poi di due persone, siano esse etero, siano esse omo, legati da vincolo affettivo, direi che è assolutamente logico pensare ad una regolamentazione del legame stesso per evitare gli obbrobri parentali o ricattatori da parte degli eredi dell'ultima ora.

Stiamo infine parlando di un provvedimento che è previsto in tutte o quasi le democrazie occidentali e in nessuna di esse si sono viste manifestazioni ipocrite apparentemente vestite di difesa della famiglia, in realtà un braccio di ferro voluto da questa amministrazione vaticana molto politica, molto retrò, molto fondamentalista e conservatrice nonchè lesiva nei confronti di tutti coloro, sempre più, che non accettano le blindature sul concetto di coppia.

Sinceramente non capisco questa fiammata di idiosincrasia da Don Camillo e Peppone tipicamente italiota e cialtronamente clericoisterica.

fg

Ultima modifica di FabioGreggio : 18-05-2007 alle 20:59.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v