Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2007, 18:55   #101
Paco De Luciaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di Paco De Luciaaaaa
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 611
Prova l'opzione
Codice:
\noindent
dopo che lasci la riga bianca... serve per evitare l'indentazione forzata che latex ti fa quando lasci la riga bianca.
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X
"Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d to 5850 Sapphire
Paco De Luciaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 19:13   #102
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Paco De Luciaaaaa Guarda i messaggi
Prova l'opzione
Codice:
\noindent
dopo che lasci la riga bianca... serve per evitare l'indentazione forzata che latex ti fa quando lasci la riga bianca.
Si funziona, ma non è che erro a liberarmi di quello spazio/tab?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 19:17   #103
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sapete mica anche come farlo andare in una nuova pagina invece d'iniziarmi il paragrafo con 1 riga nella pagina vecchia?
Esteticamente non è molto bello mi sa.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 19:22   #104
Paco De Luciaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di Paco De Luciaaaaa
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 611
Quote:
\newpage
Non sbagli... è che è una regola del tex: se metti una linea bianca vuol dire che inizi un paragrafo e quindi lui lo indenta.
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X
"Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d to 5850 Sapphire
Paco De Luciaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 21:54   #105
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Che stress sto LaTeX, adesso mi da problemi con gli a capo.
ho sempre usato il "spazio \\" per andare a capo e lasciare 1 riga bianca.

Che stress 'sta Ferrari nuova... gli ho riempito il serbatoio di whisky torbato invecchiato 17 anni, eppure non vuole saperne di camminare...

Il ragionamento che fai tu è perfettamente analogo.
Vuoi utilizzare latex senza saperne un'acca.
E non lo puoi fare.
Ti consiglio di leggere quanto meno una delle guide introduttive, che sono piuttosto brevi e chiare. Ad esempio:
http://tug.ctan.org/cgi-bin/ctanPack...lshort-italian

In latex il testo è suddiviso in paragrafi. Si inizia un nuovo paragrafo andando a capo (col tasto invio) due volte di fila.
Un ambiente float, dato che non è in linea col testo, essendo appunto float, si mette in un paragrafo a sé.
In questo modo, eviti anche i paragrafi cosiddetti (con termini poco felici...) vedove e orfani, cioè quelli che rispettivamente dopo una riga vanno alla pagina dopo, e vanno alla pagina nuova per finire entro 1 riga.
(e latex ci tiene parecchio, a evitarli)

latex, inoltre, ci tiene a distinguere l'inizio di un paragrafo. Normalmente lo fa lasciano un pochino di spazio orizzontale all'inizio della riga (che puoi eliminare col \noindent, come ti hanno già detto). Se invece vuoi che il paragrafo inizi in linea col margine sinistro, ma lasciando uno spazio verticale extra tra sé e il paragrafo precedente (perché in qualche modo si deve pur capire che inizia un paragrafo nuovo), metti nel preambolo:
Codice:
\usepackage{parskip}
e non preoccuparti più di niente.

Cmq sia, RTFM!

EDIT: la guida che ho postato prima in effetti non è (mica tanto) breve , ma è fatta (abbastanza) bene, e puoi tenerla a portata di mano, da consultare. C'è poi questo corso in formato di diapositive:
http://tug.ctan.org/tex-archive/info...IT/corso_guit/

Ultima modifica di guldo76 : 24-09-2007 alle 22:23.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 10:47   #106
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Grazie, adesso guardo la guida.

Ma nel frattempo se volete darmi qualche indicazione/consiglio con le tabelle ve ne sarei grato.

automaticamente l'editor mi sforna questo modello:
Codice HTML:
\begin{table}[]
	\centering
		\begin{tabular}
			
		\end{tabular}
	\caption{prova}
	\label{tab:prova}
\end{table}
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:02   #107
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Grazie, adesso guardo la guida.

Ma nel frattempo se volete darmi qualche indicazione/consiglio con le tabelle ve ne sarei grato.

automaticamente l'editor mi sforna questo modello:
Codice HTML:
\begin{table}[]
	\centering
		\begin{tabular}
			
		\end{tabular}
	\caption{prova}
	\label{tab:prova}
\end{table}
il modello è corretto, considera comunque che stai usando una tabella flottante (ambiente table), con i soliti annessi e connessi del flottante...

la tabella vera e propria la devi mettere all'interno del tabular: all'inizio devi mettere la definizione del numero delle colonne e dell'allineamento delle colonne

un codice del tipo:
Codice HTML:
\begin{tabular}{l c r}
ti permette di fare una tabella con 3 colonne: la prima colonna allineata a sinistra, la seconda al centro e la terza a destra, nel codice per separare le colonne metti un & e per andare a capo il solito \\

poi ci sono varie cose (ricavabili dalle guide) tipo scrivere i titoli su più colonne, separare le colonne o le righe da linee, il tipo di linee,...
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:12   #108
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Al volo ho sfornato questa per ora:
Codice HTML:
\begin{table}[hbtp]
\centering

  \begin{tabular}{|l|r|}
  \hline
  Web 1.0 & Web 2.0\\
  \hline
  \hline
    \begin{tabular}{l}
    Doubleclick\\
    Ofoto\\
    \end{tabular}
    &
    \begin{tabular}{r}
    Google\\
    Flickr\\
    \end{tabular}\\
  \hline
  \end{tabular}

\caption{prova}
\label{tab:prova}
\end{table}
, il che mi sforna questo:



Ma il meccanismo mi è per lo più ancora oscuro, vedo se capisco.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 26-09-2007 alle 11:25.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:28   #109
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Scazzo ancora le centrature mi pare, sapete mica come rendere + estetica la tabella?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 13:14   #110
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
tanto per cambiare un bel link ad una guida: http://www.andy-roberts.net/misc/lat...tutorial4.html

io comunque ti consiglio di cercare (o con miktex o con ctan) la classe "memoir" e dare un occhio alla sua documentazione, è veramente completa e ben fatta (è stata consigliata anche a me su questo forum ed è forse il miglior consiglio ricevuto )

adesso (senza ricompilare, solo "ad occhio" cerco di modificarti la tua tabella...

Codice HTML:
\begin{table}[h]
\centering

  \begin{tabular}{c | c}
  Web 1.0 & Web 2.0\\
  \hline
  Doubleclick & Google\\
  Ofoto & Flickr\\
  \end{tabular}

\caption{prova}
\label{tab:prova}
\end{table}
così dovrebbe essere un pò più semplice ma più carina esteticamente, così è "tutto centrato"

il manuale di meomoir è questo: http://tug.ctan.org/cgi-bin/getFile....oir/memman.pdf
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 15:49   #111
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
adesso (senza ricompilare, solo "ad occhio" cerco di modificarti la tua tabella...
Codice HTML:
\begin{table}[h]
\centering

  \begin{tabular}{c | c}
  Web 1.0 & Web 2.0\\
  \hline
  Doubleclick & Google\\
  Ofoto & Flickr\\
  \end{tabular}

\caption{prova}
\label{tab:prova}
\end{table}
così dovrebbe essere un pò più semplice ma più carina esteticamente, così è "tutto centrato"
Ok la provo, io ho realizzato questa struttura alla fine:
Codice HTML:
\begin{table}[!hbtp]
\centering

  \begin{tabular}{|c|c|}
  \hline
  Cosa è Web 1.0? & Cosa è Web 2.0?\\
  \hline
  \hline
    \begin{tabular}{c}
    Doubleclick\\
    Ofoto\\
    Akamai\\
    Mp3.com\\
    Britannica online\\
    Personal website\\
    Evite\\
    Domain name speculation\\
    Page views\\
    Screen scraping\\
    Publishing\\
    Content management system\\
    Directories\\
    Stikiness\\
    \end{tabular}
    &
    \begin{tabular}{c}
    Google adsense\\
    Flickr\\
    Bit torrent\\
    Napster\\
    Wikipedia\\
    Blogging\\
    Upcoming.org e Evbd\\
    Search engine optimization\\
    Cost per click\\
    Web services\\
    Participation\\
    Wikis\\
    Tagging\\
    Syndication\\    
    \end{tabular}\\
  \hline
  \end{tabular}

\caption{Esempi di differenze tra Web allo stesso livello di contesto}
\label{tab:Esempi di differenze tra Web allo stesso livello di contesto}
\end{table}
\FloatBarrier
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 27-09-2007 alle 15:53.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 15:54   #112
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ecco il mio ed il tuo risultato:

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 17:56   #113
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
ovviamente dipende da te, quello che è il più bello

come hai fatto te non è affatto male, dovresti vedere come si può predeterminare la larghezza delle colonne, comunque così va bene, mi sembra abbastanza carino
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:05   #114
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Si, così non è male.

Adesso sto includendo invece dei codici sorgenti (file.c / file.h) usando
[QUOTE\listing{./src/p28.h}[/quote],
solo che per le righe lunghe va fuori dal foglio A4.

Sapete ovviare anche a questo problema?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:20   #115
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Si, così non è male.

Adesso sto includendo invece dei codici sorgenti (file.c / file.h) usando
Quote:
\listing{./src/p28.h}
,
solo che per le righe lunghe va fuori dal foglio A4.

Sapete ovviare anche a questo problema?
si

devi modificare i parametri di listing

leggi il manuale di listing oppure controlla il mio preambolo, dato che ho usato e stra personalizzato listing per file .m (matlab)

comunque tra i settaggi nel preambolo devi mettere una cosa del genere:
Codice HTML:
\lstset{
				breaklines=true, 
                                breakindent=30pt, 
                                breakautoindent=true,
				}
il primo parametro ti dice che può rompere le linee
il secondo, nel caso vada a capo di quanto indentare (in modo da far vedere che è andato a capo e non è una nuova riga normale)
il terzo non ricordo: RTFM
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:26   #116
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
si

devi modificare i parametri di listing.

...
...

comunque tra i settaggi nel preambolo devi mettere una cosa del genere:

Codice HTML:
\lstset { breaklines=true, breakindent=30pt, breakautoindent=true }
il primo parametro ti dice che può rompere le linee
il secondo, nel caso vada a capo di quanto indentare (in modo da far vedere che è andato a capo e non è una nuova riga normale)
il terzo non ricordo: RTFM
Al momento del richiamo o nel preambolo o altrove?

Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
leggi il manuale di listing oppure controlla il mio preambolo, dato che ho usato e stra personalizzato listing per file .m (matlab)
Il tuo preambolo di riferimento (o template LaTeX) è sempre l'ultimo postato pagine indietro in questo 3D?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:29   #117
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ho anche 16 badbox!
Sapete cosa sono?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:40   #118
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ho anche 16 badbox!
Sapete cosa sono?
i badbox si hanno quando qualcosa esce dai margini (ad esempio le righe che non vanno a capo in listing)

il preambolo è sempre quello postato a pag 3 o 4 (non ricordo esattamente...)

lstset lo metti nel preambolo, prima di iniziare il documento, così vale per tutto il documento
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 14:10   #119
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
i badbox si hanno quando qualcosa esce dai margini (ad esempio le righe che non vanno a capo in listing)

il preambolo è sempre quello postato a pag 3 o 4 (non ricordo esattamente...)

lstset lo metti nel preambolo, prima di iniziare il documento, così vale per tutto il documento
OK adesso provo.
Ho anche quest'altra domanda da fare, se nella Tesi scrivo un dato:
Quote:
Nel 2000 la stima della pagine web online è stata di circa 1 bilione e nel 2003 di circa 3 bilioni (da The Semantic Web: M.C. Daconta - L.J. Obrst - K.T. Smith), confermando una crescita per lo meno continua.
, c'è 1 prassi da seguire per dire dove cavolo l'ho preso?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 14:28   #120
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Eh si, secondo me c'è 1 determinato modo, perchè io vorrei esprimere questo:
Quote:
Nel 2000 la stima della pagine web online è stata di circa 1 bilione e nel 2003 di circa 3 bilioni ({$10^{12}$}) secondo The Semantic Web: M.C. Daconta - L.J. Obrst - K.T. Smith), confermando una crescita per lo meno continua.\\
, ma così fa ovviamente schifo.

Sapete aiutarmi in qualche modo?
TNX.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v