Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2024, 23:25   #11901
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Se non lo vedi probabilmente giochi al buio o con le tapparelle chiuse.

Tutte le recensioni ne parlano ma nessuna ci dà molto peso, quando invece parliamo di un problema estramamente invalidante che annienta ogni forma di utilizzo e si manifesta con estrema facilità. E io che al momento dell'acquisto ero in trepida attesa per poter vedere il nero profondissimo in stile inchiostro ..... e invece è stato una delusione pazzesca, a tal punto da sentirmi letteralmente fregato e preso in giro da tutti questi recensori.

Non so sinceramente come fate a parlare di grande qualità a meno di non giocare con bassa luminosità in stanza, perchè alcuni giochi in HDR con l'Alienware io l'ho trovato palesemente SOTTO-illuminato, e non penso questo si possa definire "HDR".
Può fare bella figura con Cyberpunk ma già Horizon non è così impattante rispetto all'SDR.

Ultima modifica di Ripper89 : 13-06-2024 alle 23:32.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2024, 00:17   #11902
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2127
Allora, i pannelli QD-Oled (Samsung), hanno finitura lucida, il cui trattamento antiriflesso in caso di luce ambientale vira al viola (se leggera) o al grigio (se diretta).

Si nota più a monitor spento che acceso, posso dirlo avendo ricevuto oggi l'Asus - come finalmaxgear. Ho di fianco una TV Panasonic W-Oled e a schermi spenti la cosa si nota.

A schermi accesi si nota meno, ma la problematica esiste. Quanto impatta è soggettivo, a seconda di ambiente, di sensibilità etc..

Personalmente ad essere completamente onesto speravo si vedesse un po' meno, ma non è così forte da farmi pensare di usarlo tappando tutto a casa. Chiaro che magari evito la finestra spalancata la mattina, avendo la parete che da ad est.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2024, 11:50   #11903
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11917
Se a qualcuno dovesse interessare. Qui spiegano le differenze tra i diversi pannelli oled.
Da premettere che realisticamente il contrasto infinito che sponsorizzano i vari brand non esiste, sarà un rapporto altissimo ma non infinito.

Da notare come i pannelli TV woled rispetto ai vari monitor ad ora hanno un contrasto e neri superiori rispetto a qualsiasi monitor oled ad ora uscito.

Da esperienza personale, anche se come monitor preferisco di gran lunga quello che ho adesso, soprattutto per definizione ed ergonomia, ma posso affermare che il mio vecchio lg c3 aveva un contrasto maggiore.

Se avessi avuto una console e avessi usato pochissimo il pc per altre cose, avrei risparmiato un botto e sarei andato dritto di c3 o c4
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2024, 12:19   #11904
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8212
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Se a qualcuno dovesse interessare. Qui spiegano le differenze tra i diversi pannelli oled.
Da premettere che realisticamente il contrasto infinito che sponsorizzano i vari brand non esiste, sarà un rapporto altissimo ma non infinito.

Da notare come i pannelli TV woled rispetto ai vari monitor ad ora hanno un contrasto e neri superiori rispetto a qualsiasi monitor oled ad ora uscito.

Da esperienza personale, anche se come monitor preferisco di gran lunga quello che ho adesso, soprattutto per definizione ed ergonomia, ma posso affermare che il mio vecchio lg c3 aveva un contrasto maggiore.

Se avessi avuto una console e avessi usato pochissimo il pc per altre cose, avrei risparmiato un botto e sarei andato dritto di c3 o c4
beh oddio. per contrasto si intende accensione e spegnimento dei pizel. E quello ce l'hanno qualsiasi pannelo oled (sia W che Qd). cioè, i neri sono neri in tutti.
Poi i nits e il trattamento dell' Hdr con i colori allora si quello è differente rispetto alle tv.
Infatti la scelta migliore imho è avere un monitor 42 in su per giocare usando la tv e uno da 27 magari economico per fare pc ufficio.
Al momento entrambi con 1 pannello... non siamo ancora pronti alla perfezione
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2024, 12:52   #11905
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Se a qualcuno dovesse interessare. Qui spiegano le differenze tra i diversi pannelli oled.
Da premettere che realisticamente il contrasto infinito che sponsorizzano i vari brand non esiste, sarà un rapporto altissimo ma non infinito.

Da notare come i pannelli TV woled rispetto ai vari monitor ad ora hanno un contrasto e neri superiori rispetto a qualsiasi monitor oled ad ora uscito.

Da esperienza personale, anche se come monitor preferisco di gran lunga quello che ho adesso, soprattutto per definizione ed ergonomia, ma posso affermare che il mio vecchio lg c3 aveva un contrasto maggiore.

Se avessi avuto una console e avessi usato pochissimo il pc per altre cose, avrei risparmiato un botto e sarei andato dritto di c3 o c4
Dopo 10 anni di utilizzo di diversi colorimetro, tra cui quello x-rite che uso per calibrare tutti i miei monitor, ti posso assicurare che nero nerissimo e contrasto infinito sono specchietti per le allodole.
Ovviamente gli IPS da questo punto di vista peccano abbastanza, ma già il nero di un VA è perfetto idealmente per una calibrazione ottimale.

Gli OLED, spesso, hanno anche troppo contrasto che porta a vedere artefatti di codifica video che normalmente non dovrebbero essere visti, ed un contrasto eccessivo non è un buon amico della calibrazione (basta pensare che nei cinema i proiettori imax hanno un contrasto ridicolo).

Qui di quando sei già sopra i 3000:1 di contrasto sei più che ok per qualsiasi contenuto, anzi, se i qd OLED dovessero avere un pelo meno contrasto rispetto ai w-oled, sarebbe paradossalmente positivo.

In ogni caso questo è il primo QD-OLED che acquisto, vi farò sapere risultato calibrazione e pareri personali.
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2024, 14:03   #11906
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8212
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Dopo 10 anni di utilizzo di diversi colorimetro, tra cui quello x-rite che uso per calibrare tutti i miei monitor, ti posso assicurare che nero nerissimo e contrasto infinito sono specchietti per le allodole.
Ovviamente gli IPS da questo punto di vista peccano abbastanza, ma già il nero di un VA è perfetto idealmente per una calibrazione ottimale.

Gli OLED, spesso, hanno anche troppo contrasto che porta a vedere artefatti di codifica video che normalmente non dovrebbero essere visti, ed un contrasto eccessivo non è un buon amico della calibrazione (basta pensare che nei cinema i proiettori imax hanno un contrasto ridicolo).

Qui di quando sei già sopra i 3000:1 di contrasto sei più che ok per qualsiasi contenuto, anzi, se i qd OLED dovessero avere un pelo meno contrasto rispetto ai w-oled, sarebbe paradossalmente positivo.

In ogni caso questo è il primo QD-OLED che acquisto, vi farò sapere risultato calibrazione e pareri personali.
Mmmm dipende cosa intendiamo. Fatti una partita a Dead Space o a Metro exodus e ne riparliamo. Il blooming dei led dopo aver provato oled è la cosa più fastidiosa dell'universo. Alan wake 2 idem, ci sono tante scene di buio di notte che su oled sono perfette.
Poi ecco perchè la visioni è davvero caldamente consigliata in stanza buia. Le aree scure vanno calibrate bene su oled proprio perchè altrimenti, giustamente, si rischia di mangiarsi i grigi. Ma i led i neri se li mangiano a prescindere, a meno di andare su tantissime zone con controlli pazzeschi, come i Mastr monitor sony, che costano 30.000 euro per un 20 pollici.
I va inoiltre o li guardi frontalmente oppure sono pessimi appena cambi angolo di visione. Altro punto di forza degli oled che non cambiano di una virgola al variare dell'angolo di visione
PS: i proiettori hanno un contrasto ridocolo solo perchè altrimenti costerebbero un rene, non perchè sia giusto averlo "ridicolo"
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 14-06-2024 alle 14:08.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2024, 16:52   #11907
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Mmmm dipende cosa intendiamo. Fatti una partita a Dead Space o a Metro exodus e ne riparliamo. Il blooming dei led dopo aver provato oled è la cosa più fastidiosa dell'universo. Alan wake 2 idem, ci sono tante scene di buio di notte che su oled sono perfette.
Poi ecco perchè la visioni è davvero caldamente consigliata in stanza buia. Le aree scure vanno calibrate bene su oled proprio perchè altrimenti, giustamente, si rischia di mangiarsi i grigi. Ma i led i neri se li mangiano a prescindere, a meno di andare su tantissime zone con controlli pazzeschi, come i Mastr monitor sony, che costano 30.000 euro per un 20 pollici.
I va inoiltre o li guardi frontalmente oppure sono pessimi appena cambi angolo di visione. Altro punto di forza degli oled che non cambiano di una virgola al variare dell'angolo di visione
PS: i proiettori hanno un contrasto ridocolo solo perchè altrimenti costerebbero un rene, non perchè sia giusto averlo "ridicolo"
Momento momento momento.

Io parlavo solamente di uno dei mille fattori che compongono la qualità di uno schermo: contrasto.

Ovvio che loled è anni luce meglio di un va sotto altri mille aspetti (infatti sto passando proprio da un VA top ad un OLED)

Mi riferivo al fatto che se un w-oled ha un contrasto migliore di un QD-OLED, non è un fattore minimamente utile.

Poi se il w OLED ha qualità migliori su altro non so
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2024, 18:47   #11908
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8212
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Momento momento momento.

Io parlavo solamente di uno dei mille fattori che compongono la qualità di uno schermo: contrasto.

Ovvio che loled è anni luce meglio di un va sotto altri mille aspetti (infatti sto passando proprio da un VA top ad un OLED)

Mi riferivo al fatto che se un w-oled ha un contrasto migliore di un QD-OLED, non è un fattore minimamente utile.

Poi se il w OLED ha qualità migliori su altro non so
Ahhh ok ok a posto
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2024, 22:40   #11909
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Allora, i pannelli QD-Oled (Samsung), hanno finitura lucida, il cui trattamento antiriflesso in caso di luce ambientale vira al viola (se leggera) o al grigio (se diretta).
Sarei curioso di capire cosa vuol dire "diretta" per voi ?

Io non tutte le finestre della stanza disposte tutte sulla parete opposto al monitor, quindi in pratica tutte quante dietro il monitor eppure durante le mattine e pomeriggi ad ogni giornata normalmente soleggiata era GRIGIO.
E intendo grigio argentato, quindi ultra chiaro, chiarissimo.

Quando invece cominciava a tramontare il sole invece era viola.

Quote:
Si nota più a monitor spento che acceso
Una delle grandi pubblicità sugli OLED è che durante la riproduzione dei neri i pixels si spengono. Il nero profondissimo nell'Alienware lo vedevo solo con le luci spente, altrimenti appena c'è un minimo di luce fornito dalle lampade della stanza era già viola.

Ultima modifica di Ripper89 : 14-06-2024 alle 22:44.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2024, 22:48   #11910
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Momento momento momento.

Io parlavo solamente di uno dei mille fattori che compongono la qualità di uno schermo: contrasto.

Ovvio che loled è anni luce meglio di un va sotto altri mille aspetti (infatti sto passando proprio da un VA top ad un OLED)

Mi riferivo al fatto che se un w-oled ha un contrasto migliore di un QD-OLED, non è un fattore minimamente utile.

Poi se il w OLED ha qualità migliori su altro non so
Il problema NON è l'OLED.

Il problema è il trattamento anti-riflesso che Samsung propone sui suoi pannelli QD-OLED per monitors.
La soluzione dovrebbe essere semplicemente quella fornita da LG con il rivestimento opaco, che anche Samsung sta introducendo nei suoi TV QD-OLED.

Ultima modifica di Ripper89 : 14-06-2024 alle 22:51.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 00:23   #11911
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Sarei curioso di capire cosa vuol dire "diretta" per voi ?
Fonte luminosa che finisce sullo schermo, che sia una lampada puntata lì o una finestra col sole visibile e/o particolarmente luminosa.

Posso dire che da me con la finestra aperta in giornata luminosa (ma no sole diretto, quello lo ho la mattina ma son sempre fuori per lavoro ) è la massima criticità che ho visto. Giorno con serranda semiabbassata o sera, anche a luce della stanza accesa, me la cavo bene, ma la stanza ha i faretti e sono puntati tutti alti, quindi non c'è nessuna luce diretta, solo luce ambientale attorno di riflesso. Il nero, quindi
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
altrimenti appena c'è un minimo di luce fornito dalle lampade della stanza era già viola.
lo vedo anche a luce accesa, meno invece di giorno con serranda spalancata, come detto sopra.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Il problema NON è l'OLED.

Il problema è il trattamento anti-riflesso che Samsung propone sui suoi pannelli QD-OLED per monitors.
La soluzione dovrebbe essere semplicemente quella fornita da LG con il rivestimento opaco, che anche Samsung sta introducendo nei suoi TV QD-OLED.
Il trattamento dei W-Oled lucidi rimane comunque più nero rispetto alla luce ambientale, al di là di lucido o opaco. Vedi TV W-Oled lucide che rimangono nere rispetto all'ambiente, magari riflettono di più il punto luminoso ma rimangono più nere a livello globale.

Comunque son d'accordo che è un problema, ma è stato evidenziato OVUNQUE in fase di recensione, purtroppo è una cosa che va ponderata in acquisto. Chiaro che se il caso d'uso è di parecchie ore giornaliere, il QD-Oled di questa generazione di monitor è un problema. Se si usa di notte non serve il buio totale, si può gestire la luce in stanza.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 06:32   #11912
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Invece a livello di pura definizione, meglio un WOLED o un QD-OLED???

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 07:01   #11913
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8212
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Invece a livello di pura definizione, meglio un WOLED o un QD-OLED???

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
"definizione" in che senso?
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 07:54   #11914
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
"definizione" in che senso?
Dovuto dalla matrice, se paragoni esempio un display IPS RGB classico e un AMOLED con Pentile, con la stessa risoluzione, il primo risulta molto più definito.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 08:54   #11915
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8212
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Dovuto dalla matrice, se paragoni esempio un display IPS RGB classico e un AMOLED con Pentile, con la stessa risoluzione, il primo risulta molto più definito.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
Io non credo ci sia differenza. C'è riguardante la matrice colore, dove i qd oled hanno un colore più "ampio", per via del Quantum Dot.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 09:08   #11916
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Dovuto dalla matrice, se paragoni esempio un display IPS RGB classico e un AMOLED con Pentile, con la stessa risoluzione, il primo risulta molto più definito.

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
I vantaggi del QD-OLED sono sia sulla gamma colori (se tiri su il valore, aumenta quello del colore, non quello del bianco filtrato per colore), e anche una migliore definizione del testo per la disposizione dei subpixel, non a livello di un LCD IPS ma meglio dei W-OLED, una via di mezzo frai due diciamo.

Quindi a naso ti direi QD-Oled se ho capito quello che intendi.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 09:14   #11917
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
I vantaggi del QD-OLED sono sia sulla gamma colori (se tiri su il valore, aumenta quello del colore, non quello del bianco filtrato per colore), e anche una migliore definizione del testo per la disposizione dei subpixel, non a livello di un LCD IPS ma meglio dei W-OLED, una via di mezzo frai due diciamo.



Quindi a naso ti direi QD-Oled se ho capito quello che intendi.
Intendevo esattamente quello, grazie

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 09:34   #11918
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Il problema NON è l'OLED.

Il problema è il trattamento anti-riflesso che Samsung propone sui suoi pannelli QD-OLED per monitors.
La soluzione dovrebbe essere semplicemente quella fornita da LG con il rivestimento opaco, che anche Samsung sta introducendo nei suoi TV QD-OLED.
Quello che ho acquistato io ha infatti un nuovo rivestimento opaco molto leggero.
Forse hanno risolto!

Ancora non ci sono review in giro. (OLED g8 32 uhd 240hz)
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 12:25   #11919
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Fonte luminosa che finisce sullo schermo, che sia una lampada puntata lì o una finestra col sole visibile e/o particolarmente luminosa.

Posso dire che da me con la finestra aperta in giornata luminosa (ma no sole diretto, quello lo ho la mattina ma son sempre fuori per lavoro ) è la massima criticità che ho visto. Giorno con serranda semiabbassata o sera, anche a luce della stanza accesa, me la cavo bene, ma la stanza ha i faretti e sono puntati tutti alti, quindi non c'è nessuna luce diretta, solo luce ambientale attorno di riflesso. Il nero, quindi


lo vedo anche a luce accesa, meno invece di giorno con serranda spalancata, come detto sopra.



Il trattamento dei W-Oled lucidi rimane comunque più nero rispetto alla luce ambientale, al di là di lucido o opaco. Vedi TV W-Oled lucide che rimangono nere rispetto all'ambiente, magari riflettono di più il punto luminoso ma rimangono più nere a livello globale.

Comunque son d'accordo che è un problema, ma è stato evidenziato OVUNQUE in fase di recensione, purtroppo è una cosa che va ponderata in acquisto. Chiaro che se il caso d'uso è di parecchie ore giornaliere, il QD-Oled di questa generazione di monitor è un problema. Se si usa di notte non serve il buio totale, si può gestire la luce in stanza.
Per il prezzo a cui l'ho pagato alla fine non me la sono sentita proprio di tenere un prodotto che non è capace di riprodurre il nero e nemmeno un
banale grigio scuro, oltre al fatto di avere una bassa luminosità e pure una variazione della luminosità eccessiva in game ( su Horizon se guardavi un muro e ti girava di 20° cambiava la luminosità )

Per me un disastro su tutta la linea.

Ultima modifica di Ripper89 : 15-06-2024 alle 12:27.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 12:42   #11920
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Per il prezzo a cui l'ho pagato alla fine non me la sono sentita proprio di tenere un prodotto che non è capace di riprodurre il nero e nemmeno un
banale grigio scuro, oltre al fatto di avere una bassa luminosità e pure una variazione della luminosità eccessiva in game ( su Horizon se guardavi un muro e ti girava di 20° cambiava la luminosità )

Per me un disastro su tutta la linea.
Ci sta, nessuno è obbligato a tenerlo, e se la necessità è di usarlo in luogo abbastanza luminoso, allora sicuramente i QD-Oled attuali non sono la scelta migliore, lo dico senza aver letto approfonditamente del Samsung G8 - ma personalmente i monitor Samsung li evito, troppe brutte esperienze, sarò sfortunato io .

Per la luminosità variabile io di fatto tengo attivo l'opzione uniform brightness, e devo dire che con quella attiva non ho sbalzi cambiando contenuti, se lasciata dinamica si adattano a quanto bianco c'è su schermo.
Il nero chiaramente lo schermo te lo riproduce, è l'antiriflesso che nel tuo caso sballa tutto, mi pare una critica gratuita buttata così, onestamente.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v