Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2024, 11:33   #11821
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Dubbio risolto e scuse

Dunque...Grazie a tutti,innanzitutto,per i vostri interventi.

Mi è bastato, in Edge, ripulire tutto.Nonostante non lo avessi mai usato, ma soltanto aperto (qualche volta) per aggiornarlo (quindi zero estensioni installate,zero plug-in di altri antivirus perché mi fido anche del solo Windows Defender,zero cookies...insomma zero di tutto) la cartella C:\Users\Nomeutente\AppData\Local\Microsoft\Edge\User Data aveva raggiunto una dimensione di oltre 14 GB.

Come vi dicevo, ho ripulito tutto e riottenuto lo spazio che mi serviva. Per chi non lo sappia o non lo ricordi, in Edge basta andare in Impostazioni>Privacy,ricerca e servizi...e lì poi vedere la sezione Eliminare i dati di navigazione, che consente di cancellare selettivamente ciò che si vuole.In particolare, la sezione più importante per riguadagnare spazio su disco credo possa corrispondere alla voce Scegli cosa cancellare>Tutti i dati della versione precedente di Edge ,perché è probabile che vi sia una zona di memoria cache, in quella directory, che continua a conservare tutti i dati (molto "voluminosi") delle installazioni precedenti.

Mi scuso,indirettamente, anche con Microsoft (perché è probabile che in questo thread vi sia qualche insider che ci legge) per le mie affermazioni avventate e poco riflessive.

Sono stato io un po' sciocco a non considerare il fatto che oramai i browser si equivalgono un po' tutti e che la guerra che c'è tra loro (c'è anche un thread dedicato in questo forum) in termini di ottimizzazione delle prestazioni e funzionalità varie si gioca,da anni, sul filo di lana.

Saluti a tutti e buona domenica.

Ultima modifica di frankdan : 25-08-2024 alle 11:43.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 11:57   #11822
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Mi scuso,indirettamente, anche con Microsoft (perché è probabile che in questo thread vi sia qualche insider che ci legge) per le mie affermazioni avventate e poco riflessive.
LOL, scrivi seriamente? Ma dovrebbe essere Microsoft a scusarsi con te per aver messo un casino del genere sul tuo computer... siamo alla sindrome di Stoccolma¹ direi

Per provare ad evitare che si ripeta prendi l'abitudine di utilizzare periodicamente un programma di "pulizia disco" che effettua la cancellazione anche di file che riguardano Edge. Io uso e consiglio Wise Disk Cleaner:
https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html

Impostalo opportunamente per cancellare i file "inutili" di Edge nella sezione Tracce Browser Web e la cache i Edge nella sezione Cache Browsre Web, e spera che vi rientrino anche quelli che ti hanno riempito il disco. Edge anche se non lo usi tu può in realtà essere usato, a tua insaputa, da altri programmi come "motore web".



ps. gli insider non c'entrano niente con Microsoft, è solo gente che usa le anteprime di Windows, niente altro. Come se tu usassi le nightly o le candidates di Firefox e Thunderbird, nessuna differenza.



¹ Particolare stato psicologico che può interessare le vittime di un sequestro o di un abuso ripetuto, i quali, in maniera apparentemente paradossale, cominciano a nutrire sentimenti positivi verso il proprio aguzzino che possono andare dalla solidarietà all'innamoramento.
https://www.treccani.it/enciclopedia...-di-Medicina)/

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 25-08-2024 alle 13:10.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 12:36   #11823
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Dunque...Grazie a tutti,innanzitutto,per i vostri interventi.

Mi è bastato, in Edge, ripulire tutto.Nonostante non lo avessi mai usato, ma soltanto aperto (qualche volta) per aggiornarlo (quindi zero estensioni installate,zero plug-in di altri antivirus perché mi fido anche del solo Windows Defender,zero cookies...insomma zero di tutto) la cartella C:\Users\Nomeutente\AppData\Local\Microsoft\Edge\User Data aveva raggiunto una dimensione di oltre 14 GB.

Come vi dicevo, ho ripulito tutto e riottenuto lo spazio che mi serviva. Per chi non lo sappia o non lo ricordi, in Edge basta andare in Impostazioni>Privacy,ricerca e servizi...e lì poi vedere la sezione Eliminare i dati di navigazione, che consente di cancellare selettivamente ciò che si vuole.In particolare, la sezione più importante per riguadagnare spazio su disco credo possa corrispondere alla voce Scegli cosa cancellare>Tutti i dati della versione precedente di Edge ,perché è probabile che vi sia una zona di memoria cache, in quella directory, che continua a conservare tutti i dati (molto "voluminosi") delle installazioni precedenti.

Mi scuso,indirettamente, anche con Microsoft (perché è probabile che in questo thread vi sia qualche insider che ci legge) per le mie affermazioni avventate e poco riflessive.

Sono stato io un po' sciocco a non considerare il fatto che oramai i browser si equivalgono un po' tutti e che la guerra che c'è tra loro (c'è anche un thread dedicato in questo forum) in termini di ottimizzazione delle prestazioni e funzionalità varie si gioca,da anni, sul filo di lana.

Saluti a tutti e buona domenica.
Bene, sono contento che hai trovato la soluzione.

Vedi perché alla fine mi sono affidato a McAfee, perché quello che facevo io manualmente, lui lo fa puntualmente senza dimenticarsi e comunque dietro mie istruzioni.

Io non voglio difendere MS, ma almeno il 50 % dei problemi imputati a Windows e sono stato basso, in realtà è frutto di problematiche che vengono dall'utente me compreso, oppure da software di terze parti ..... diciamo non appropriati.

Ma comunque Windows, da Windows 7 si è fatto le spalle grosse e va diritto per la sua strada.

Persino il mio amico NIKKlaus dice che fino a Windows 10 è un OS fantastico, dopo di che, non provocarlo perché altrimenti si scatena.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 14:50   #11824
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
LOL, scrivi seriamente? Ma dovrebbe essere Microsoft a scusarsi con te per aver messo un casino del genere sul tuo computer...
Beh,ciò che dici è quantomeno opinabile. Le capratiche ,cioè le capre informatiche,esattamente come lo ero io anni e anni fa,prima di addentrarsi nello studio dei vari altri software dovrebbero imparare a grandi linee almeno cos'è un s.o.,come funziona, esplorarne le cartelle (o directory,come si chiamavano nell' MS-DOS,che continua ad esistere ancora in Win 11 come macchina virtuale...Esplorare anche le cartelle nascoste senza combinare casini),capire dove -sul disco rigido- vengono memorizzati di default i vari programmi, e tante altre cose. Capire anche,ad esempio,il perché ci sono,di default, due cartelle per i Programmi (la Program Files (x86) e l'altra che si chiama semplicemente Programmi). Insomma farsi un'infarinatura generale anche senza leggere il Tanenbaum,ad esempio.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per provare ad evitare che si ripeta prendi l'abitudine di utilizzare periodicamente un programma di "pulizia disco" che effettua la cancellazione anche di file che riguardano Edge. Io uso e consiglio Wise Disk Cleaner:
https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html
Ti ringrazio del consiglio.Ho quel programma.A volte lo mando in esecuzione e funziona bene.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Edge anche se non lo usi tu può in realtà essere usato, a tua insaputa, da altri programmi come "motore web".
Qui hai detto una cosa molto interessante che andrebbe approfondita.
Se il programma Edge lo disinstalli...O magari lo chiudi dal task manager dopo esserti accorto che c'è ancòra...O magari vai a smanettare tra le opzioni che regolano l'avvio automatico,con Windows,di alcuni programmi...beh insomma sei proprio sicuro del fatto che,navigando con un browser non Microsoft, e regolando in senso restrittivo tutte le opzioni dell'OS relative alla privacy, i tuoi dati vadano comunque a finire anche alla Microsoft ?

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
ps. gli insider non c'entrano niente con Microsoft, è solo gente che usa le anteprime di Windows, niente altro. Come se tu usassi le nightly o le candidates di Firefox e Thunderbird, nessuna differenza.
Sicuro sicuro ? Mah...in questo thread c'è sempre yeppala (tifoso del Napoli come me,suppongo vedendone l'avatar...) che ci fionda tutti su Windows Update non appena esce una KB la seconda settimana di ogni mese

Comunque (scherzi a parte) ti ringrazio per la cortesia e la simpatia. Ne approfitto per chiederti come hai fatto a mettere nella tua replica qui sul forum la nota con il carattere apice (nell'editor WYSIWYG di questo forum l'apice non l'ho trovato): ho provato a scrivere qualcosa di "apiciato" con Libreoffice Writer, ma poi quando lo copio e incollo qui sul forum, non mi trasporta in automatico anche la formattazione del testo.
Se mi spieghi come hai fatto diventerò una capratica ascendente

Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi

Io non voglio difendere MS, ma almeno il 50 % dei problemi imputati a Windows e sono stato basso, in realtà è frutto di problematiche che vengono dall'utente me compreso, oppure da software di terze parti ..... diciamo non appropriati.

Ma comunque Windows, da Windows 7 si è fatto le spalle grosse e va diritto per la sua strada.

Persino il mio amico NIKKlaus dice che fino a Windows 10 è un OS fantastico, dopo di che, non provocarlo perché altrimenti si scatena.
D'accordo con te. Quasi sempre è l'utente che agisce ad mentulam canis .
O magari subentrano problemi hardware che è difficile diagnosticare e,spesso, impossibile risolvere (specie sui notebook).

Buon pomeriggio a tutti.

Ultima modifica di frankdan : 25-08-2024 alle 15:17.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 15:44   #11825
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Se intendi ¹, ALT (tenuto premuto) mentre scrivi 251.

Sempre con ALT premuto, se lo accompagni ad es a 26 ottieni → etc (codici ASCII)

27?? ←
24?? ↑
..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 16:10   #11826
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Pizza & birra...

(virtuali) a chi scopre il significato della voce rappresentata sotto (in 24H2):






Sempre su 24H2, il comando systeminfo genera (finalmente) risultati ridondanti a quelli ricavabili con [ ]



Fanno bella mostra, infine, due nuovi processini ,


Ultima modifica di LL1 : 25-08-2024 alle 16:50.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 16:33   #11827
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Se intendi ¹, ALT (tenuto premuto) mentre scrivi 251.

Sempre con ALT premuto, se lo accompagni ad es a 26 ottieni → etc (codici ASCII)

27?? ←
24?? ↑
..
Muchas gracias señor
Visto che p*rla che sono ? Avevo dimenticato che si può fare tutto partendo dalla mappa caratteri che da sempre c'è nei sistemi Windows. Lì c'è tutto, compresi i codici ASCII. Tutto fa capo al sistema operativo
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
(virtuali) a chi scopre il significato della voce rappresentata sotto:
[...]
(24H2)
Accipicchia, bello difficile il quesito So soltanto che quella sezione dell'OS si richiama con regedit.exe (ma l'estensione uno può anche non metterla)...

Resto in in attesa della 24H2, e non appena uscirà, fionderòmmi su WU a scaricarla

Ultima modifica di frankdan : 25-08-2024 alle 19:33.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 17:07   #11828
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Sempre su 24H2, il comando systeminfo genera (finalmente) risultati ridondanti a quelli ricavabili con [ ]
A quelli ricavabili con Start>cmd>help

Son passati 26 anni da quando ce l'avevo sotto mano, il caro vecchio DOS bastardo

Urge ripetere un po' tutto...ma Settembre (e gli esami di riparazione) sono alle porte
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 17:17   #11829
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
(virtuali) a chi scopre il significato della voce rappresentata sotto (in 24H2):



Come mai nel mio Windows 11 23H2 i valori sono settati in maniera diversa ? Li hai modificati tu o su 24H2 sono così di default ?




Questi sono i comportamenti del prompt ai vari valori ?





Grazie per la consulenza.

Ultima modifica di DLINKO : 25-08-2024 alle 17:19.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 17:33   #11830
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Come mai nel mio Windows 11 23H2 i valori sono settati in maniera diversa ? Li hai modificati tu o su 24H2 sono così di default?


Questi sono i comportamenti del prompt ai vari valori ?



Grazie per la consulenza.
Considera che sono *eredità* di quelle che erano le mie impostazioni in 23H2 in merito all'UAC, non ho idea di quali valori setti di default 24H2 in presenza di un'installazione pulita.
La novità nel passaggio, pertanto & quantomeno nel mio caso, è esclusivamente la voce che ho evidenziato in verde che nei rami precedenti non esisteva proprio (ConsentPromptBehaviourEnhancedAdmin)...
I valori 2 e 3 alle rispettive voci derivavano peraltro dal semplice spostamento della levettina (dell'UAC) al suo corrispondente massimo e stop.

Non sono infine super concentrato ma, visto che chiedevi la differenza tra il valore 2 della mia foto e 5 della tua, la differenza mi sembra di cogliere sia esclusivamente nel passo "for any non-Windows binaries" cioè, 5 a regola non chiede nulla se il binario è MS ...
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 18:33   #11831
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4874
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Considera che sono *eredità* di quelle che erano le mie impostazioni in 23H2 in merito all'UAC, non ho idea di quali valori setti di default 24H2 in presenza di un'installazione pulita.
La novità nel passaggio, pertanto & quantomeno nel mio caso, è esclusivamente la voce che ho evidenziato in verde che nei rami precedenti non esisteva proprio (ConsentPromptBehaviourEnhancedAdmin)...
I valori 2 e 3 alle rispettive voci derivavano peraltro dal semplice spostamento della levettina (dell'UAC) al suo corrispondente massimo e stop.

Non sono infine super concentrato ma, visto che chiedevi la differenza tra il valore 2 della mia foto e 5 della tua, la differenza mi sembra di cogliere sia esclusivamente nel passo "for any non-Windows binaries" cioè, 5 a regola non chiede nulla se il binario è MS ...
Bene come dicono in USA nelle comunicazioni via radio COPY.

Adesso ho capito, grazie mille per le info, mi hai illuminato, ora sono quasi un esperto.

Non si finisce mai di imparare, non so perché mi ero messo in testa che per variare i valori di quelle 2 voci si dovesse passare per forza da regedit.

In realtà i valori sono conseguenza delle mie impostazioni di UAC.

A conferma, ho mosso le varie levette e cambiano i valori.

Anche il valore 5 è giustificato perché avevo impostato a suo tempo solo account Microsoft.

Per questa volta la Birra te la offro io, grazie ancora e saluti.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 18:54   #11832
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
@LL1: Per chi ha fatto almeno l'esame di Fondamenti di Inf. all'univ. è abbastanza facile capire cosa siano REG D_WORD ,i valori numerici in quel tipo di dato e forse anche il nome dell'istruzione (ConsentPromptBehaviorEnhancedAdmin).

Molte info utili le sta dando DLINKO con le immagini che ha postato.

24H2 ancora deve uscire (tranne che per gli insider che scelgono di fare da cavia...l'insider è proprio LL1 ).

Avete già detto tutto voi...Saranno generici miglioramenti allo UAC (io ce l'ho attivato fino al 3° livello, era così di default e non l'ho mai toccato...In Win Vista aveva generato molte lamentele degli utonti perché milioni di persone non sapevano neanche cosa fosse e a cosa servisse,e come eventualmente variarne l'intensità).

Il PID 6208 e quindi il processo svchost effettivamente sarà una novità, per adesso non c'è (ho dato un'occhiata al task manager...). Miglioramenti del firewall in arrivo ? E poi anche di Windows Hello...ma questo dipenderà dalle innumerevoli configurazioni hardware sparse in giro per il mondo (c'è chi non ha -o non vuole attivare- il riconoscimento del volto).

Tutto qua.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 19:01   #11833
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
...Saranno generici miglioramenti allo UAC
ma che miglioramenti!, la domanda è:
che intendono per amministratore-potenziato o come si traduce, chi è e in cosa si differenzia da quello classico che abbiamo utilizzato fino a ieri?? (amministratore ridotto)


----
Sui due "nuovi processini" indicati sopra, il senso è che passano sempre più elementi sotto l'ombrello del VBS (un po' come è stato peraltro a suo tempo per il processo LSA che è "affiancato" da tale LSAiso)...

Ultima modifica di LL1 : 25-08-2024 alle 19:20.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 19:11   #11834
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Non si finisce mai di imparare, non so perché mi ero messo in testa che per variare i valori di quelle 2 voci si dovesse passare per forza da regedit.

In realtà i valori sono conseguenza delle mie impostazioni di UAC.

A conferma, ho mosso le varie levette e cambiano i valori.

Anche il valore 5 è giustificato perché avevo impostato a suo tempo solo account Microsoft.

Per questa volta la Birra te la offro io, grazie ancora e saluti.

Logico.
Se vai a variare il livello dello UAC, ordini al computer di scrivere su Hard disk istruzioni e parole di memoria diverse rispetto a quelle di un altro utente Windows che non ha smanettato sullo UAC. A maggior ragione se hai un solo account utente, e magari LL1 ne ha più di uno. Ogni configurazione software è una storia a sé stante. Anche un solo carattere in più può comportare una diversa D_WORD nel registro di sistema (che consiglio ai poco esperti di non toccare per non inchiavicare Windows).

PS: E la pizza??????? La dividiamo in tre Si scherza,ovviamente...
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 19:23   #11835
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
ma che miglioramenti!, la domanda è:
che intendono per amministratore-potenziato o come si traduce, chi è e in cosa si differenzia da quello classico che abbiamo utilizzato fino a ieri?? (amministratore ridotto)
Non so che dirti.O meglio: ha detto tutto DLINKO con quella grossa immagine esplicativa che ha postato.Con i codici in binario spiegati per filo e per segno e le spiegazioni di come sono configurati di default (suppongo).

In fondo stiamo tentando di prevedere il futuro...il che è impossibile, oltre che inutile...

Ultima modifica di frankdan : 25-08-2024 alle 19:39.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 19:28   #11836
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
e magari LL1 ne ha più di uno.
due infatti...ma uso fondamentalmente solo l'account standard e, al bisogno, chiedo a me stesso la password di amministratore per quelle minuscole attività che richiedono permessi più ampi

Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Non so che dirti.O meglio: ha detto tutto DLINKO...

O no ?
no, ti sei perso

Io non chiedo il significato dei valori D_WORD, quelli li conosco da solo o quantomeno so dove andare a vedere.
Chi è l'amministratore-potenziato?
Perché compare in 24H2??
Che c'è quindi sotto di nuovo?? (e non c'entra nulla il miglioramento dell'UAC)
Non compare neppure nella documentazione ufficiale, tanto x dire: https://learn.microsoft.com/en-us/wi...ation?tabs=reg


*chiedo ad AaLl86 nei prox gg (ma ben venga una risposta da parte di altri)

Ultima modifica di LL1 : 25-08-2024 alle 19:43.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 20:09   #11837
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Beh,ciò che dici è quantomeno opinabile. Le capratiche ,cioè le capre informatiche,esattamente come lo ero io anni e anni fa,prima di addentrarsi nello studio dei vari altri software dovrebbero imparare a grandi linee almeno cos'è un s.o.,come funziona, esplorarne le cartelle (o directory,come si chiamavano nell' MS-DOS,che continua ad esistere ancora in Win 11 come macchina virtuale...Esplorare anche le cartelle nascoste senza combinare casini),capire dove -sul disco rigido- vengono memorizzati di default i vari programmi, e tante altre cose. Capire anche,ad esempio,il perché ci sono,di default, due cartelle per i Programmi (la Program Files (x86) e l'altra che si chiama semplicemente Programmi). Insomma farsi un'infarinatura generale anche senza leggere il Tanenbaum,ad esempio.
Proprio perché il pianeta terra è pieno di quelli che tu definisci "capratiche" un sistema operativo general pourpose non dovrebbe esporre l'utente a situazioni come quella in cui sei incorso. Evidentemente c'è stata una cattiva progettazione o programmazione di base o qualche bug, bug che per quanto inevitabili non possono essere accampati come scuse. Chiedere scusa all'azienda che dopo averti fatto pagare un software ti crea una situazione come questa è ...direi non molto normale.

Caso mai sarebbe normale stigmatizzare la situazione e chiedere che si faccia di meglio, no?


Quote:
Ti ringrazio del consiglio.Ho quel programma.A volte lo mando in esecuzione e funziona bene.
Ok ma va impostato opportunamente perché di default è molto conservativo.

Quote:
Qui hai detto una cosa molto interessante che andrebbe approfondita.
Se il programma Edge lo disinstalli...O magari lo chiudi dal task manager dopo esserti accorto che c'è ancòra...O magari vai a smanettare tra le opzioni che regolano l'avvio automatico,con Windows,di alcuni programmi...beh insomma sei proprio sicuro del fatto che,navigando con un browser non Microsoft, e regolando in senso restrittivo tutte le opzioni dell'OS relative alla privacy, i tuoi dati vadano comunque a finire anche alla Microsoft ?
Windows è software chiuso, proprietario, può fare quello che vuole o meglio quello che i programmatori gli chiedono che venga fatto, tu puoi solo cercare di capire quanto traffico di rete viene sviluppato verso determinati server ma se come presumibile è criptato non saprai mai cosa viene trasmesso. E vale anche per gli altri software chiusi, proprietari, che utilizziamo sui nostri computer. Si deve stare in fiducia se si vuole, oppure cambiare virando verso l'open source che per quanto non garantisce al 100%, i software raramente li compili tu dai sorgenti quindi devi fidarti di qualcun altro che lo ha fatto per te, almeno un qualche controllo è possibile farlo e questo può scoraggiare il compilatore dal "manomettere" il programma.


Quote:
Comunque (scherzi a parte) ti ringrazio per la cortesia e la simpatia. Ne approfitto per chiederti come hai fatto a mettere nella tua replica qui sul forum la nota con il carattere apice (nell'editor WYSIWYG di questo forum l'apice non l'ho trovato): ho provato a scrivere qualcosa di "apiciato" con Libreoffice Writer, ma poi quando lo copio e incollo qui sul forum, non mi trasporta in automatico anche la formattazione del testo.
Se mi spieghi come hai fatto diventerò una capratica ascendente
Intendi ¹? Alt+0185

Vuoi ²? Alt+178

³? Alt+0179

Io ad esempio uso con una certa frequenza È, cioè Alt+0200

Le combinazioni le trovi indicate in basso a destra nella vecchia mappa caratteri che dovrebbe essere disponibile ancora anche in Windows 11 penso.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 20:25   #11838
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
due infatti...ma uso fondamentalmente solo l'account standard e, al bisogno, chiedo a me stesso la password di amministratore per quelle minuscole attività che richiedono permessi più ampi
Attività del tipo? Navigare in Internet?
Eeeeeeeh caro insider : se vuoi una vera strong password a cui neanche Microsoft possa risalire, mettila nel BIOS. Lì la EEPROM saldata sulla mobo te la chiede non appena accendi il computer.Prima che Win si carichi. E se la dimentichi sei praticamente fregato. Flash del BIOS da periferica esterna (cosa che non tutti sanno fare) oppure Pc da buttar via

Si scherza ovviamente

Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
no, ti sei perso

Io non chiedo il significato dei valori D_WORD, quelli li conosco da solo o quantomeno so dove andare a vedere.
Chi è l'amministratore-potenziato?
Perché compare in 24H2??
Che c'è quindi sotto di nuovo?? (e non c'entra nulla il miglioramento dell'UAC)
Non compare neppure nella documentazione ufficiale, tanto x dire: https://learn.microsoft.com/en-us/wi...ation?tabs=reg
Non so dirti.
Ho dato un'occhiata sommaria alla documentazione che hai linkato. Ho tradotto.Forse sono io stesso a non aver sperimentato,in passato,tutte le possibilità che Windows offre (UAC incluso).O ad aver capito male qualcosa.Non ho scandagliato furiosamente il web alla ricerca di info utili sulla 24H2 prossima ventura.
Ma in fondo stiamo tentando di prevedere il futuro,no ? E prevedere il futuro è impossibile,oltre che inutile. La 24H2 deve ancora uscire...
La sparo lì: forse la possibilità di accedere allo UAC anche da Prompt dei comandi ? Boh Dillo tu...
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 21:50   #11839
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Proprio perché il pianeta terra è pieno di quelli che tu definisci "capratiche" un sistema operativo general pourpose non dovrebbe esporre l'utente a situazioni come quella in cui sei incorso. Evidentemente c'è stata una cattiva progettazione o programmazione di base o qualche bug, bug che per quanto inevitabili non possono essere accampati come scuse. Chiedere scusa all'azienda che dopo averti fatto pagare un software ti crea una situazione come questa è ...direi non molto normale.

Caso mai sarebbe normale stigmatizzare la situazione e chiedere che si faccia di meglio, no?
Non ti dò torto,Nico.
Ma a me resta la,seppur magra,consolazione di aver constatato che anche MS Edge,lanciato e aggiornato rarissime volte,consente comunque di ripulire tutto e liberare spazio sul disco. Per ciò che concerne tutti i browser in generale...beh lì i programmatori,soprattutto americani,tutto sommato sono sempre gli stessi.Magari passano da un'azienda all'altra o ne fondano delle proprie,portandosi dietro tutto il loro know-how (bagaglio di conoscenze). Una sorta di calciomercato dei programmatori.Ecco perché mi son sbilanciato nel dire che c'è molta omologazione tra i browser. Se ne parla in questo thread.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Intendi ¹? Alt+0185

Vuoi ²? Alt+178

³? Alt+0179

Io ad esempio uso con una certa frequenza È, cioè Alt+0200

Le combinazioni le trovi indicate in basso a destra nella vecchia mappa caratteri che dovrebbe essere disponibile ancora anche in Windows 11 penso.
Grazie ancòra.
La Mappa caratteri l'avevo proprio dimenticata. Fra l'altro notavo con rammarico che,su Windows 10, dopo averla lanciata (in finestra ovviamente...siamo tutti windowizzati ) non può essere né ingrandita afferrando i bordi della finestra,né portata a schermo intero.Ci sono soltanto i pulsanti per ridurla ad icona sulla taskbar e la classica crocetta per chiuderla.Ed io stavo lì,dinanzi ad un 17'',a sforzare gli occhi per vedere i caratteri speciali e memorizzare anche le sequenze che mi hai suggerito. Un piccolo particolare di cui forse Microsoft dovrebbe tener conto, visto che quella mappa esiste fin da Windows 3.11 (e forse anche da prima, è roba di oltre 30 anni fa).Senza costringere gli utenti a selezionare ogni volta le proprietà dell'eseguibile e a vedere il menù a tendina alla voce Esegui:
Ultima cosa: se per esempio voglio scrivere,sotto forma di apice,una sequenza alfanumerica qualsiasi (cioè non,ad esempio,²...e nemmeno ³) posso farlo con la mappa caratteri ? Alt+cosa? Sempre in codifica Unicode,intendo dire... Non ci sono riuscito. Se puoi suggerire come si fa,ti ringrazio.

Saluti carissimi.

Ultima modifica di frankdan : 25-08-2024 alle 21:56.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 08:30   #11840
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi

Ultima cosa: se per esempio voglio scrivere,sotto forma di apice,una sequenza alfanumerica qualsiasi (cioè non,ad esempio,²...e nemmeno ³) posso farlo con la mappa caratteri ? Alt+cosa? Sempre in codifica Unicode,intendo dire... Non ci sono riuscito. Se puoi suggerire come si fa,ti ringrazio.
Non lo so e non ho mai cercato di saperlo. Per quel che mi riguarda ho memorizzato una decina di combinazioni relative ai caratteri che uso solitamente, per gli altri le rarissime volte in cui devo inserirli vado di copia-incolla dalla mappa caratteri su Windows e dall'equivalente quando sono su Linux. La mia memoria è quella che è, non saprei come memorizzarne di più e visto l'uso molto saltuario non avrebbe molto senso per me...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v