Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 10:14   #1141
matcy
 
Messaggi: n/a
personalmente vado di livna
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:00   #1142
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
cmq ora mi stà succedendo una cosa strana. quando vado a spegnere il pc, riman lo sfondo del desktop e non succede più nulla!!! e devo spegnere dall'alimentazione. se invece faccio ctrl + alt + F1, e poi do il comando reboot funziona!!

come risolvo?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:08   #1143
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
Installati con successo i driver grazie. Comunque a quanto o capito Livna e FreshRpms sono i migliori repository per fedora....ma posso metterli entrambi o vanno in conflitto?
Beh se stai attento li puoi fare convivere, ad es. codec e programmi audio-video sempre dal solito repository, come pure driver video, insomma bisogna ricordarsi da che repository sono stati presi ed ignorare gli aggiornamenti da un altro repository (Yum [Extender] indicano chiaramente da dove provengono gli aggiornamenti).

Per dirne una ho usato anche tre repository contemporaneamente, oltre ai due sopracitati anche ATrpms

http://atrpms.net/

Personalmente li metterei nel seguente ordine:

1) FreshRPMS
2) Livna
3) ATrpms

Anche se la maggior parte ritiene migliore quest'ordine:

1) Livna
2) FreshRPMS
3) ATrpms
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 14:22   #1144
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
cmq ora mi sta succedendo una cosa strana. quando vado a spegnere il pc, riman lo sfondo del desktop e non succede più nulla!!! e devo spegnere dall'alimentazione. se invece faccio ctrl + alt + F1, e poi do il comando reboot funziona!!

come risolvo?
Potrebbe essere l'Acpi o comunque la gestione dell'alimentazione, non usando un sistema recente (non ho di questi problemi) non so che dirti, strano che nessuno ti abbai risposto.
Prova a vedere se ci sono aggiornamenti, forse risolvi con quelli.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 15:14   #1145
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Beh se stai attento li puoi fare convivere, ad es. codec e programmi audio-video sempre dal solito repository, come pure driver video, insomma bisogna ricordarsi da che repository sono stati presi ed ignorare gli aggiornamenti da un altro repository (Yum [Extender] indicano chiaramente da dove provengono gli aggiornamenti).
Io uso livna, pero ho dovuto installare un programma che c'era solo su freshrpms, allora ho fatto cosi:

yum --disablerepo=livna* --enablerepo=freshrpm install cinelerra

è giusto cosi, o possono crearsi problemi con degli aggiornamenti in futuro? (Normalmente freshrpm lo tengo disabilitato e uso livna).




EDIT: azz, ho appena fatto un aggiornamento e mi ha già trovato un conflitto:
Quote:
Errore di aggiornamento del software
Si sono verificati degli errori ne tentativo di aggiornare i software selezionati.
[('file /usr/lib/libpostproc.so.51.1.0 from install of ffmpeg-libs-0.4.9-0.37.20070503.lvn7 conflicts with file from package ffmpeg-libpostproc-0.4.9-0.8.20070530.fc7', (7, '/usr/lib/libpostproc.so.51.1.0', 0L))]
Stava cercando di fare questo aggiornamento:

a52dec - 0.7.4-10.lvn6.i386 updates a52dec - 0.7.4-8.fc7.i386
faac - 1.25-2.lvn7.i386 updates faac - 1.25-2.fc7.i386
ffmpeg - 0.4.9-0.37.20070503.lvn7.i386 updates ffmpeg - 0.4.9-0.8.20070530.fc7.i386
lame - 3.97-4.lvn7.i386 updates lame - 3.97-1.fc7.i386

In pratica voleva mettere dei pacchetti presi da livna al posto di quelli del repository ufficiale di fedora, che erano stati scaricati come dipendenze dal comando che ho scritto sopra per installare cinelerra.

Ultima modifica di pfinet : 26-06-2007 alle 15:43.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 19:11   #1146
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
Io uso livna, pero ho dovuto installare un programma che c'era solo su freshrpms, allora ho fatto cosi:

yum --disablerepo=livna* --enablerepo=freshrpm install cinelerra

è giusto cosi, o possono crearsi problemi con degli aggiornamenti in futuro? (Normalmente freshrpm lo tengo disabilitato e uso livna).




EDIT: azz, ho appena fatto un aggiornamento e mi ha già trovato un conflitto:

Stava cercando di fare questo aggiornamento:

a52dec - 0.7.4-10.lvn6.i386 updates a52dec - 0.7.4-8.fc7.i386
faac - 1.25-2.lvn7.i386 updates faac - 1.25-2.fc7.i386
ffmpeg - 0.4.9-0.37.20070503.lvn7.i386 updates ffmpeg - 0.4.9-0.8.20070530.fc7.i386
lame - 3.97-4.lvn7.i386 updates lame - 3.97-1.fc7.i386

In pratica voleva mettere dei pacchetti presi da livna al posto di quelli del repository ufficiale di fedora, che erano stati scaricati come dipendenze dal comando che ho scritto sopra per installare cinelerra.
Prima avevi installati a52dec, faac, ffmpeg, lame sul sistema, scaricati da Livna?

Probabilmente quando hai messo Cinelerra da FreshRPMS si è scaricato i suddetti codec impachettati da FreshRPMS, perché tra di loro non riconosco i codec già installati e si sovrappongo creando dei casini, in pratica non funzionano più gli audio ed i video, da notare che FreshRPMS non mette nessun suffisso come fa Livna (lvn7) e inoltre nei repository ufficiali non ci sono a52dec, faac, ffmpeg, lame e codec vari (solo quelli liberi).
In pratica se vuoi usare Cinelerra devi disinstallare tutti i codec audio-video (per togliere tutti i "residui" di Livna) e riscaricarli da FreshRPMS.
Non capisco perché non si metto d'accordo tra di loro per non creare tutti questi problemi (rivalità?).

Ultima modifica di Hwupgr : 26-06-2007 alle 19:17.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 20:24   #1147
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Ok, ho fatto come hai detto tu, ho eliminato a52dec, faac, ffmpeg, lame da FreshRPMS e li ho sostituiti con quelli di livna.

Gia che c'ero, ho sostituito tutte le dipendenze di Cinelerra, prendendo i pacchetti da livna al posto di quelli di FreshRPMS.

Pero mjpegtools vuole proprio quello di FreshRPMS, se installo mjpegtools di livna non lo accetta: me lo fa rimuovere e lo sostituisce con quello di FreshRPMS.

Infine ho provato a eseguire Cinelerra, ma mi da questo errore:

cinelerra: error while loading shared libraries: libx264.so.54: cannot open shared object file: No such file or directory

probabilmente i pacchetti che ho preso da livna li accetta come dipendenza, ma in pratica non funzionano.


Adesso ho pensato di fare cosi:
- rimuovo tutti i pacchetti di FreshRPMS cosi lo tolgo dalle balle
- mi scarico tutti i pacchetti da livna
- scarico l'RPM con cinelerra da solo, lo spacchetto, lo modifico perche non abbia dipendenze e lo reimpacchetto, poi lo installo, cosi non mi da piu problemi.


Oppure mi compilo i sorgenti, adesso vedo come mi gira...

Quote:
Non capisco perché non si metto d'accordo tra di loro per non creare tutti questi problemi (rivalità?).
Già, anche perche ci sono un mucchio di pacchetti 'doppi' tra livna e freshrpms, se si uniscono in un repository solo se li spartiscono e hanno molto meno lavoro da fare.

Ultima modifica di pfinet : 26-06-2007 alle 20:31.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 20:38   #1148
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
Ok, ho fatto come hai detto tu, ho eliminato a52dec, faac, ffmpeg, lame da FreshRPMS e li ho sostituiti con quelli di livna.

Già che c'ero, ho sostituito tutte le dipendenze di Cinelerra, prendendo i pacchetti da Livna al posto di quelli di FreshRPMS.

Però mjpegtools vuole proprio quello di FreshRPMS, se installo mjpegtools di Livna non lo accetta: me lo fa rimuovere e lo sostituisce con quello di FreshRPMS.

Infine ho provato a eseguire Cinelerra, ma mi dà questo errore:

cinelerra: error while loading shared libraries: libx264.so.54: cannot open shared object file: No such file or directory

probabilmente i pacchetti che ho preso da Livna li accetta come dipendenza, ma in pratica non funzionano.


Adesso ho pensato di fare cosi:
- rimuovo tutti i pacchetti di FreshRPMS cosi lo tolgo dalle balle
- mi scarico tutti i pacchetti da livna
- scarico l'RPM con cinelerra da solo, lo spacchetto, lo modifico perché non abbia dipendenze e lo rimpacchetto, poi lo installo, cosi non mi dà più problemi.


Oppure mi compilo i sorgenti, adesso vedo come mi gira...

Già, anche perché ci sono un mucchio di pacchetti 'doppi' tra Livna e FreshRPMS, se si uniscono in un repository solo se li spartiscono e hanno molto meno lavoro da fare.
Veramente avevo detto l'incontrario!
Eliminare quelli di Livna dato che Cinelerra l'avevi scaricato da FreshRPMS che cerca i "suoi" codec per funzionare.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 22:01   #1149
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Ma allora facendo cosi mi ritrovo nella situazione iniziale!
Infatti con il comando

yum --disablerepo=livna* --enablerepo=freshrpm install cinelerra

avevo scaricato Cinelerra e tutte le sue dipendenze da FreshRPMS, ma poi "yum update" cerca di sostituire le versioni prese da freshrpms con quelle di livna, e si incarta.

Ad esempio:
Quote:
[root@localhost ~]# yum info a52dec
Installed Packages
Name : a52dec
Arch : i386
Version: 0.7.4
Release: 8.fc7
Repo : installed

Summary: Library for decoding ATSC A/52 (aka AC-3) audio streams

Available Packages
Name : a52dec
Arch : i386
Version: 0.7.4
Release: 10.lvn6
Repo : livna

Summary: A free ATSC A/52 stream decoder
Come si puo vedere, a52dec è installato e preso da FreshRPMS.
Ora, se faccio yum update, mi propone questo aggiornamento:

a52dec - 0.7.4-10.lvn6.i386 updates a52dec - 0.7.4-8.fc7.i386

cioe vuole sostituire la versione di a52dec presa da FreshRPMs con quella di livna...

vabe, a sto punto me lo compilo che faccio prima.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 23:53   #1150
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
Ma allora facendo cosi mi ritrovo nella situazione iniziale!
Infatti con il comando

yum --disablerepo=livna* --enablerepo=freshrpm install cinelerra

avevo scaricato Cinelerra e tutte le sue dipendenze da FreshRPMS, ma poi "yum update" cerca di sostituire le versioni prese da freshrpms con quelle di livna, e si incarta.

Ad esempio:


Come si puo vedere, a52dec è installato e preso da FreshRPMS.
Ora, se faccio yum update, mi propone questo aggiornamento:

a52dec - 0.7.4-10.lvn6.i386 updates a52dec - 0.7.4-8.fc7.i386

cioè vuole sostituire la versione di a52dec presa da FreshRPMs con quella di livna...

va bé, a sto punto me lo compilo che faccio prima.
Beh io uso principalmente Yum Extender (anche prima che era di una lentezza esasperante, adesso è diventato quasi sfruttabile, anche se le nuove versioni hanno perso la possibilità di disattivare e di editare i repository così da evitare interferenze) che riporta sulla destra da quale repository avvengono gli aggiornamenti, nella fattispecie basta non selezionare gli aggiornamenti da Livna dei codec sopramenzionati, no?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:41   #1151
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
uh, non conoscevo Yum Extender, sembra che funzioni bene... ok, adesso uso quello
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 15:07   #1152
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
uh, non conoscevo Yum Extender, sembra che funzioni bene... ok, adesso uso quello
Ah, erano da due versioni che non provavo, comunque puoi escludere i repository dentro Yum Extender (deselezionandoli da Seleziona Repository) e fare aggiorna (se vuoi che siano permanenti vai su profili e creane uno nuovo e seleziona quello, stranamente nel profilo di default non salva i cambiamenti).

A proposito sono due giorni che SELinux non rompe le p...e con la negazione di scrittura di "SELinux is preventing /usr/bin/updatedb (locate_t) "getattr" to /var/gdm/.gdmfifo (xserver_log_t)" ben 11 volte da quando ho reinstallato Fedora 7 praticamente tutti i giorni (guarda caso due giorni fa è uscita una nuova policy di SELinux che avevo prontamente aggiornato.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 16:42   #1153
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Ah, erano da due versioni che non provavo, comunque puoi escludere i repository dentro Yum Extender (deselezionandoli da Seleziona Repository) e fare aggiorna (se vuoi che siano permanenti vai su profili e creane uno nuovo e seleziona quello, stranamente nel profilo di default non salva i cambiamenti).

A proposito sono due giorni che SELinux non rompe le p...e con la negazione di scrittura di "SELinux is preventing /usr/bin/updatedb (locate_t) "getattr" to /var/gdm/.gdmfifo (xserver_log_t)" ben 11 volte da quando ho reinstallato Fedora 7 praticamente tutti i giorni (guarda caso due giorni fa è uscita una nuova policy di SELinux che avevo prontamente aggiornato.
Hanno risolto anche il bug dei suoni di sistema che impallavano gnome.... c'è rimasto ancora invece il bug firewall lato grafica
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 20:36   #1154
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
ho installato beryl per gnome, ho provato compiz e volevo cambiare un po, ma non ho proprio capito come avviarlo e settarlo..
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 20:45   #1155
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
ho installato beryl per gnome, ho provato compiz e volevo cambiare un po, ma non ho proprio capito come avviarlo e settarlo..
/usr/bin/beryl-manager da aggiungere all'avvio in sessioni; chiaramente va installato anche emerald.
E poi smanetta un pò
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 20:55   #1156
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
ho un hd esterno usb (visto come sdb)
booto da dvd, installo fedo7-gli dico di metterlo su sdb
bootmanager gli dico su sdb
installo tutto ok

quando riavvio, dico al bios di buttare da usb ma mi dice sistema operativo mancante

il pc è un notebook fujtisu

Come mai?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 07:24   #1157
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ho un hd esterno usb (visto come sdb)
booto da dvd, installo fedo7-gli dico di metterlo su sdb
bootmanager gli dico su sdb
installo tutto ok

quando riavvio, dico al bios di buttare da usb ma mi dice sistema operativo mancante

il pc è un notebook fujtisu

Come mai?
ma la schermata blu di grub compare? o l'errore lo da prima?
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 08:22   #1158
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
In riferimento ai vari problemi di F7 con i DVDrom/cdrom ide posso dire di aver ricevuto notizie confortanti da Redhat dopo aver fatto inserire il problema tra i common bugs di Fedora 7: pare che il bug sia stato risolto upstream, quindi con il kernel 2.6.22 il problema dovrebbe finalmente scomparire.
Dato che la magnana era palesemente legata al kernel, sono sinceramente un po' sorpreso che altri distribuzioni anche più bleeding-edge non ne abbiano sofferto

A questo punto attendo con impazienza il re-spin di Fedora 7 che, visti i tempi tecnici, temo che non arriverà prima della fine dell'estate.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 21:02   #1159
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
In riferimento ai vari problemi di F7 con i DVDrom/cdrom ide posso dire di aver ricevuto notizie confortanti da Redhat dopo aver fatto inserire il problema tra i common bugs di Fedora 7: pare che il bug sia stato risolto upstream, quindi con il kernel 2.6.22 il problema dovrebbe finalmente scomparire.
Dato che la magnana era palesemente legata al kernel, sono sinceramente un po' sorpreso che altri distribuzioni anche più bleeding-edge non ne abbiano sofferto

A questo punto attendo con impazienza il re-spin di Fedora 7 che, visti i tempi tecnici, temo che non arriverà prima della fine dell'estate.
per quanto ho visto sul wiki di centos farsi un respin è di una facilità immane.
io l'ho buttata là...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 08:26   #1160
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
per quanto ho visto sul wiki di centos farsi un respin è di una facilità immane.
io l'ho buttata là...
Alla tua età ti fai ancora i respin ? ? ?


P.S: Scusate ma non ho resistito
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v