|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1141 |
Messaggi: n/a
|
personalmente vado di livna
|
![]() |
![]() |
#1142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
cmq ora mi stà succedendo una cosa strana. quando vado a spegnere il pc, riman lo sfondo del desktop e non succede più nulla!!! e devo spegnere dall'alimentazione. se invece faccio ctrl + alt + F1, e poi do il comando reboot funziona!!
come risolvo?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#1143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
Per dirne una ho usato anche tre repository contemporaneamente, oltre ai due sopracitati anche ATrpms http://atrpms.net/ Personalmente li metterei nel seguente ordine: 1) FreshRPMS 2) Livna 3) ATrpms Anche se la maggior parte ritiene migliore quest'ordine: 1) Livna 2) FreshRPMS 3) ATrpms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
Prova a vedere se ci sono aggiornamenti, forse risolvi con quelli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1145 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Quote:
yum --disablerepo=livna* --enablerepo=freshrpm install cinelerra è giusto cosi, o possono crearsi problemi con degli aggiornamenti in futuro? (Normalmente freshrpm lo tengo disabilitato e uso livna). EDIT: azz, ho appena fatto un aggiornamento e mi ha già trovato un conflitto: Quote:
a52dec - 0.7.4-10.lvn6.i386 updates a52dec - 0.7.4-8.fc7.i386 faac - 1.25-2.lvn7.i386 updates faac - 1.25-2.fc7.i386 ffmpeg - 0.4.9-0.37.20070503.lvn7.i386 updates ffmpeg - 0.4.9-0.8.20070530.fc7.i386 lame - 3.97-4.lvn7.i386 updates lame - 3.97-1.fc7.i386 In pratica voleva mettere dei pacchetti presi da livna al posto di quelli del repository ufficiale di fedora, che erano stati scaricati come dipendenze dal comando che ho scritto sopra per installare cinelerra. Ultima modifica di pfinet : 26-06-2007 alle 15:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
Probabilmente quando hai messo Cinelerra da FreshRPMS si è scaricato i suddetti codec impachettati da FreshRPMS, perché tra di loro non riconosco i codec già installati e si sovrappongo creando dei casini, in pratica non funzionano più gli audio ed i video, da notare che FreshRPMS non mette nessun suffisso come fa Livna (lvn7) e inoltre nei repository ufficiali non ci sono a52dec, faac, ffmpeg, lame e codec vari (solo quelli liberi). In pratica se vuoi usare Cinelerra devi disinstallare tutti i codec audio-video (per togliere tutti i "residui" di Livna) e riscaricarli da FreshRPMS. Non capisco perché non si metto d'accordo tra di loro per non creare tutti questi problemi (rivalità?). Ultima modifica di Hwupgr : 26-06-2007 alle 19:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1147 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Ok, ho fatto come hai detto tu, ho eliminato a52dec, faac, ffmpeg, lame da FreshRPMS e li ho sostituiti con quelli di livna.
Gia che c'ero, ho sostituito tutte le dipendenze di Cinelerra, prendendo i pacchetti da livna al posto di quelli di FreshRPMS. Pero mjpegtools vuole proprio quello di FreshRPMS, se installo mjpegtools di livna non lo accetta: me lo fa rimuovere e lo sostituisce con quello di FreshRPMS. Infine ho provato a eseguire Cinelerra, ma mi da questo errore: cinelerra: error while loading shared libraries: libx264.so.54: cannot open shared object file: No such file or directory probabilmente i pacchetti che ho preso da livna li accetta come dipendenza, ma in pratica non funzionano. Adesso ho pensato di fare cosi: - rimuovo tutti i pacchetti di FreshRPMS cosi lo tolgo dalle balle - mi scarico tutti i pacchetti da livna - scarico l'RPM con cinelerra da solo, lo spacchetto, lo modifico perche non abbia dipendenze e lo reimpacchetto, poi lo installo, cosi non mi da piu problemi. Oppure mi compilo i sorgenti, adesso vedo come mi gira... Quote:
Ultima modifica di pfinet : 26-06-2007 alle 20:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
Eliminare quelli di Livna dato che Cinelerra l'avevi scaricato da FreshRPMS che cerca i "suoi" codec per funzionare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1149 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Ma allora facendo cosi mi ritrovo nella situazione iniziale!
Infatti con il comando yum --disablerepo=livna* --enablerepo=freshrpm install cinelerra avevo scaricato Cinelerra e tutte le sue dipendenze da FreshRPMS, ma poi "yum update" cerca di sostituire le versioni prese da freshrpms con quelle di livna, e si incarta. Ad esempio: Quote:
Ora, se faccio yum update, mi propone questo aggiornamento: a52dec - 0.7.4-10.lvn6.i386 updates a52dec - 0.7.4-8.fc7.i386 cioe vuole sostituire la versione di a52dec presa da FreshRPMs con quella di livna... vabe, a sto punto me lo compilo che faccio prima. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1151 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
uh, non conoscevo Yum Extender, sembra che funzioni bene... ok, adesso uso quello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
A proposito sono due giorni che SELinux non rompe le p...e con la negazione di scrittura di "SELinux is preventing /usr/bin/updatedb (locate_t) "getattr" to /var/gdm/.gdmfifo (xserver_log_t)" ben 11 volte da quando ho reinstallato Fedora 7 praticamente tutti i giorni (guarda caso due giorni fa è uscita una nuova policy di SELinux che avevo prontamente aggiornato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1154 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
ho installato beryl per gnome, ho provato compiz e volevo cambiare un po, ma non ho proprio capito come avviarlo e settarlo..
![]()
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#1155 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1156 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
|
ho un hd esterno usb (visto come sdb)
booto da dvd, installo fedo7-gli dico di metterlo su sdb bootmanager gli dico su sdb installo tutto ok quando riavvio, dico al bios di buttare da usb ma mi dice sistema operativo mancante il pc è un notebook fujtisu Come mai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1158 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
In riferimento ai vari problemi di F7 con i DVDrom/cdrom ide posso dire di aver ricevuto notizie confortanti da Redhat dopo aver fatto inserire il problema tra i common bugs di Fedora 7: pare che il bug sia stato risolto upstream, quindi con il kernel 2.6.22 il problema dovrebbe finalmente scomparire.
Dato che la magnana era palesemente legata al kernel, sono sinceramente un po' sorpreso che altri distribuzioni anche più bleeding-edge non ne abbiano sofferto ![]() A questo punto attendo con impazienza il re-spin di Fedora 7 che, visti i tempi tecnici, temo che non arriverà prima della fine dell'estate.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#1159 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
io l'ho buttata là... |
|
![]() |
![]() |
#1160 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.