Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2012, 15:53   #1141
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Vorrei fare una piccola preghiera a tutti. Ma mi raccomando, non interpretatela come una lavata di capo o simile, è solo un consiglio.
In breve, vorrei che il thread rimanesse abbastanza "pulito" e "snello".
Nelle risposte, vi prego di non quotare eccessivamente il post a cui vi riferite, in special modo se contiene immagini e precede immediatamente il vostro. Basta rimuovere dal "quote" il links alle foto, e, se troppo prolisso, rimuovete le parti di testo non strettamente necessarie alla comprensione del messaggio di risposta.

Un sentito Grazie,
Leonardo.

UPDATE: grazie a gridracedriver per il fulmineo editing del suo post!
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 11-10-2012 alle 21:45.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 21:24   #1142
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
...Le mie (RAM) da profilo 1866 def sono a 9-10-9-28-2t/n ...vado a memoria ora sono con il cell a scrivere... Non potrei metterle piú di 1600 perchè al max arriva a x8 il moltiplicatore delle ram...
Hai provato a selezionare da BIOS il profilo XMP? Lo si fa da qui:

Si seleziona:
Ai Overclock Tuner [D.O.C.P.]
poi si scorre l'elenco frequenze. In fondo ci sono i profili XMP.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 21:41   #1143
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V Guarda i messaggi
Ma 24 GB intendi = 8 + 8 + 4 + 4 ???
Sì.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 00:08   #1144
Vulcan86
Member
 
L'Avatar di Vulcan86
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Salerno
Messaggi: 31
Salve ragazzi, vorrei acquistare questa scheda madre e abbinarla con 8gb di ddr3 corsair dominator. Ora come dissipatore per cpu ho un noctua nh-c14 e non vorrei che magari le ram essendo più alte del solito ed essendo gli slot molto vicini al soket andrebbero a toccarsi compromettendone il montaggio. Qualcuno può darmi qualche delucidazione al riguardo?
__________________
Xigmatek Elysium/I5 2500K/Noctua nh-c14/Asus Z77 Sabertooth/2X4GB Corsair Vengeance 1600mhz c8/MSI GTX 570 twin frozr II/X-fi Titanium/ssd corsair force 3 120gb/Corsair AX 750W
Vulcan86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 10:49   #1145
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Hai provato anche a salire con il CPU/NB però con il processore a default per farlo lavorare in tranquillità? Io con il 1090T sono a 3.4 GHz, TurboCORE off, VCORE a 1.3V e CPU/NB a 2400 MHz a 1.25V, ma con voltaggio in Auto sono arrivato anche a 2800, il quale sarebbe l'ideale per la RAM DDR3-1866 MHz, perché pari a circa tre volte il clock (933 x 3 = 2799).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 14:05   #1146
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
...temperature sui 58/60° con ventole a 900rpm...
In full load sono buone temperature. Se alzi gli RPM riesci ad abbassarle un poco? Tanto per stare solo un pò più tranquilli, comunque non sono dannose perché se ben ricordo il Tmax dei Phenom II sta attorno ai 62°C.
Io, con lo stesso cooler di Noctua, quando oltrepasso i 50°C faccio sì che la velocità delle ventole si alzi gradualmente. Con 3400 MHz di clock mi fermo a circa 52°C a pieno carico e a 1300 RPM (massima velocità). Fa un pò rumore ma così sono più tranquillo. Simili condizioni di rumorosità le ho comunque solo durante elaborazioni video e relative trascodifiche, se guardo un film in HD le ventole restano intorno ai 900 RPM, quindi è un disagio relativamente sopportabile.
Magari se riesci a stare intorno ai 54°/56° forse guadagni in stabilità..?
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 12-10-2012 alle 14:13.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 14:26   #1147
samu986
Member
 
L'Avatar di samu986
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 109
ciao a tutti, ho un piccolo dubbio...ho letto che questa scheda supporta sia gpu amd che nvidia, e infatti vorrei montarci un modello di quest'ultima marca, ma secondo voi, essendo una scheda madre progettata per processori AMD, la scheda video nvidia lavorerà perfettamente o ne perderò qualcosa in prestazioni?
grazie
__________________
Case: CM Storm Stryker - PSU: Seasonic Platinum-1000 SS-1000XP 1000W - Mobo: ASUS TUF X570-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7 3700X - CPU sink: Be Quiet! DARK ROCK PRO 4 - RAM: DDR4 G.Skill Flare X 3200 MHz CL14 32 GB - VGA: AMD Radeon Sapphire NITRO+ RX VEGA64 - SSD1: Samsung 980 PRO NVMe 500 GB - SSD2: Samsung 970 EVO Plus NVMe 500 GB - SSD3: Samsung 860 PRO SATA 512 GB - HDD1-6: WD Green 500 GB - 1 TB - 1,5 TB - 2 TB - 3 TB - 4 TB - Monitor: Samsung Curved Ultra WQHD 27'' C27H711 - OS: Win 10 Pro 64 bit
samu986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 14:44   #1148
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
samu986:
con nVIDIA nessun problema di compatibilità né di prestazioni. Garantito al 100% da un possessore (io) di una GTS 450...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 12-10-2012 alle 14:48.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 15:18   #1149
yallkok
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Hai provato anche a salire con il CPU/NB però con il processore a default per farlo lavorare in tranquillità? Io con il 1090T sono a 3.4 GHz, TurboCORE off, VCORE a 1.3V e CPU/NB a 2400 MHz a 1.25V, ma con voltaggio in Auto sono arrivato anche a 2800, il quale sarebbe l'ideale per la RAM DDR3-1866 MHz, perché pari a circa tre volte il clock (933 x 3 = 2799).

Attualmente ho la tua stessa config:

1090t
cpu 3.8ghz 1,33v extreme 130%
cpu-nb 2.8ghz 1,225v extreme 130%
ram 2x2gb 1600mhz cl6-8-6-18-28 1,5v

Prime95 27.7 max 52 gradi dopo un oretta (stabilissimo nell'uso daily da maggio)


Ho provato anche le ddr3 a 1950 mhz cl8 ma non ho notato alcun miglioramento nei bench !!!

PS.
Ho ancora delle sniper 1866 testate a 8-10-9-28-34 1,65v ma le altre sono più performanti a 1600 cl6

Ultima modifica di yallkok : 12-10-2012 alle 15:20.
yallkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 15:32   #1150
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
ragazzi ho ordinato la sabertooth r2.0 alla fine, leggendo voi e molte recensioni sembra veramente ottima
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 11:49   #1151
morosito
Senior Member
 
L'Avatar di morosito
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: OSNAGO (LC) / KOPER (SLO)
Messaggi: 390
qualcuno ha impostato qualcosa per i valori di timing delle ram per queste opzioni:

read to read timing
write to write timing
read to write delay
read to write delay (dd)

ho le corsair vengeance ddr3 1600 mhz 2x4gb 1.5v 9-9-9-24
morosito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 08:37   #1152
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
...ho messo il cavo aggiuntivo "ulna" del noctua per cui le ventole sono fisse, dovrei togliere il cavo e far gestire la velocità ventole dalla mobo...
Se vuoi far gestire le ventole dalla mainboard, non connetterle a CPU_FAN e CPU_OPT, perché quei due connettori sono PWM, quindi non riescono a regolare le Noctua che sono "voltage controlled". Io le ho connesse agli header per le ventole chassis.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 09:00   #1153
yallkok
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da morosito Guarda i messaggi
qualcuno ha impostato qualcosa per i valori di timing delle ram per queste opzioni:

read to read timing
write to write timing
read to write delay
read to write delay (dd)

ho le corsair vengeance ddr3 1600 mhz 2x4gb 1.5v 9-9-9-24

Io ho personalizzato tutti i parametri delle ram i quali sono molto suscettibili alle freq e alla qualità dei chip....ti rimando a questa guida che mi è stata molto utile...

http://rog.asus.com/forum/showthread...e-Overclocking
yallkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 12:23   #1154
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da yallkok Guarda i messaggi
Io ho personalizzato tutti i parametri delle ram i quali sono molto suscettibili alle freq e alla qualità dei chip....ti rimando a questa guida che mi è stata molto utile...

http://rog.asus.com/forum/showthread...e-Overclocking
guida molto interessante
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 13:36   #1155
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
gridracedriver: Esatto. Bisogna collegare le ventole agli altri headers, oppure sostituirle con modelli di tipo PWM, come ad esempio le Noctua NF-F12 PWM.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 15-10-2012 alle 13:38.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 20:46   #1156
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Ho preparato l'ambiente di test per le nuove RAM.
E' un Windows 8 Enterprise x64, appena installato sul mio "vecchio" disco a stato solido di OCZ (SATA 3 Gbps, 60 GiB). Ho colto l'occasione, e ho provato la modalità EFI; l'avvio è decisamente rapidissimo, anche se è sicuramente aiutato dal fatto che non c'è l'antivirus ed ho un disco SSD.
Ho effettuato un paio di test in Windows 8 con le attuali memorie, confrontandone i risultati con quelli ottenuti sul sistema da me in uso, che è un Windows 7 Ultimate x64 SP1 installato lo scorso aprile, quindi con diverso software a bordo.

NOTA BENE: premetto che forse è sbagliato prendere per oro colato quanto è emerso da questi due veloci test, viste le condizioni iniziali differenti (Windows 8 "vergine" e Windows 7 "vissuto").

Il test con Maxon Cinebench 11.5, a parità di configurazione, ha dato migliori punteggi su Windows 8, 6.09 contro 5.71. Merito forse del nuovo scheduler dei processi di 8?
A sinistra, Windows 7; a destra, Windows 8:


Anche AIDA64 sembra prediligere, anche se di poco, il nuovo ambiente:

Ripetendo più volte il test di lettura in memoria, su Windows 7 spesso si scende sotto i 10000 MB/s, mentre ciò non avviene in Windows 8.
Ovviamente, le versioni dei drivers del chipset e della scheda video sono allo stesso livello di revisione in entrambi i Windows.

So già che, a causa dell'elevata densità dovuta ai due moduli da 8 GiB, dovrò scordarmi le basse latenze del mio attuale kit (G.Skill Ripjaws), spero solo di poter arrivare stabilmente a 1866 MHz.
Domani andrò a ritirare il nuovo kit.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 15-10-2012 alle 21:16.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 23:20   #1157
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Primi test: Sabertooth 990FX e Trident X F3-2400C10D-16GTX

Dunque,
le prime prove di funzionamento del kit Trident da 16 GiB di G.Skill mi hanno soddisfatto.
Le ho testate sia a 1866 che a 1600 MHz, con timings di default (CL9-9-9-24-33). Stabilissime sia con OCCT, HyperPI ed anche con lo stress test di AIDA64.
Non ho provato le frequenze più elevate (2000/2333/2400 MHz) perché non basta selezionare semplicemente il profilo XMP; infatti sono necessari ulteriori ritocchi alle tensioni ed ai cicli di temporizzazione per il raggiungimento della stabilità del sistema, e non è questo lo scopo del mio acquisto.

Ho provato a mettere le RAM a 1866 CL8-8-8-21, ma, visto che ottenevo nei bench quasi gli stessi punteggi rispetto ai 1600 MHz (già confermato dal ns. yallkok), ho scelto quest'ultima frequenza, ma con il Northbridge a 2800 MHz, che mi permette di sfiorare i 11000 MiB/secondo nei test di AIDA64. In questo modo non ho perso nulla in termini di banda e velocità rispetto al precedente kit da 8 GiB (G.Skill Ripjaws).

Ricapitolando:
Ho lasciato il BIOS completamente a default, con l'unica eccezione delle seguenti temporizzazioni, che ho impostato manualmente:
RAM a DDR3-1600 MHz
7-8-8-21-29 (tCAS-tRCD-tRP-tRAS-tRC). Notare che sono riuscito a tenere il command rate a 1T!
Il voltaggio applicato alle DIMM è di 1.60V.
La CPU è in modalità C'n'Q con range 800-3400 MHz, TurboCORE a 3600 MHz, e VID 1.225-1.300V (1.475V con TurboCORE, che mi pare un pò altino, e che vorrei abbassare ma non so come nel BIOS, penso alla voce specifica delle tensioni ed offset della CPU, devo darci un'occhiatina).

Allego snapshots di HWiNFO64 con i dettagli.


Per ora sospendo qui le prove.
Prossimo futuro test, il montaggio assieme al kit Ripjaws da 8 GB. Per installarlo devo smontare una delle due ventole CPU, quindi se ne riparla tra un bel pò di tempo..
In conclusione: un kit certamente non economico (oltre 140 EUR) ma decisamente di qualità e funzionante, pur non essendo specificamente progettato per AMD, quanto piuttosto per CPU Intel Core di 3° generazione su piattaforma Z77.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 17-10-2012 alle 20:59.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 10:11   #1158
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Ho provato un'oretta fa, senza incontrare alcun problema.
Confermo, vanno in dual-channel anche a 1866 MHz. Snapshot di HWiNFO64:


Le ho impostate al volo con l'opzione D.O.C.P. del BIOS, tutto lasciato a default tranne il moltiplicatore CPU, abbassato dai 15.5x proposti a 14x (pari a poco più di 3200 MHz), e la tensione sulle RAM, portata a 1.6V.
Direi quindi che la tua ipotesi è corretta, e che è possibile avere il dual-channel anche a 1866 MHz, e su memorie non presenti nella lista di compatibilità.
La QVL è giocoforza incompleta; non è possibile provare tutte le configurazioni, e, soprattutto in caso di nuovi prodotti, è possibile che non siano presenti ma che comunque funzionino, soprattutto se fatti lavorare a frequenze inferiori rispetto al/ai profilo/i XMP.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 17-10-2012 alle 20:58.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 17:33   #1159
iattud
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Le cause possibili sono proprio quelle: CPU o, in seconda istanza, la mainboard.
Escluderei altri fattori come le temporizzazioni, visto che il problema si verifica anche dopo che il sistema è stato riavviato tramite MemOK.
Ciao, sostituita la mainboard, testato il tutto con memorie provvisorie ( 8gb vengeance in assistenza per un banco instabile), funziona perfettamente.
Almeno in fase di test (Aida64 per 4 ore consecutive).

Spero lo sia anche nel tempo.
iattud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 20:09   #1160
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2247
ciao fastleo63 vorrei capire come mai il risparmio energetico non mi funziona, ho impostato la sospensione del pc dopo 30 minuti ma non si sospende, esiste forse qualche voce nel BIOS?
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v