Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2017, 18:44   #11481
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
1) ho provato sia contemporaneamente, sia separatamente. ho messo anche la gpu in stress tanto per avere tutto il sistema al massimo e non mi da problemi. l'ultimo bsod l'ho avuto in una sessione breve di the witcher 2. da allora nulla, nell'uso comune o in altri giochi nulla, forse perchè non stressano le parti incriminate del hardware.
testa sempre una cosa alla volta, se stai tirando la cpu lascia la ram a default, poi provi pure quelle quando sei sicuro di essere stabile con la cpu

Quote:
2) per la cpu non ricordo, però ho portato il vcore a 1,4625 che penso sia pure abbondante. magari stasera faccio qualche test con i più famosi intel burn e prime95 (si, sono un asociale :P)
Vai direttamente di IBT, è più veloce rispetto a Prime95 che vuole ore ed è più leggero. Usa l'impostazione custom e seleziona la quantità di ram maggiore che puoi, fai andare 10 test.
Quote:
3) la ram è ai valori default, 800mhz, timings automatici, voltaggio automatico.
ok

Quote:
onestamente non escludo che sia un errore software
potrebbe anche essere, finchè non sei sicuro di essere rock solid non si può escludere niente.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 23:07   #11482
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Vai direttamente di IBT, è più veloce rispetto a Prime95 che vuole ore ed è più leggero. Usa l'impostazione custom e seleziona la quantità di ram maggiore che puoi, fai andare 10 test.
per qualche motivo ibt scalda mooolto di più. intendo fino a far spegnere il pc. strano.. di conseguenza devo scendere molto di vcore e fsb per avere la stabilità. ora ho messo - edit - 1,4000v e 380fsb (3,42ghz) - edit - ed è stabile... devo provare in game

ah e a quanto pare c'è una soglia di vcore sotto la quale la temperatura torna normale scendendo di 30 gradi...

Ultima modifica di francesko94 : 05-02-2017 alle 09:47.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 09:29   #11483
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Il motivo è semplice, ed è perchè la cpu è stressata al massimo, non per nulla IBT si basa sul linpack che usa la stessa Intel per testare le cpu, se non è stabile con IBT non sei rock solid, ergo, in qualche ambito, magari comunque poco frequente, avrai instabilità con freeze o bsod o malfunzionamenti di qualche altro tipo.

Non ho capito cosa intendi nell'ultima frase, come puoi scendere di uno step di vcore e avere 30 gradi di meno? Uno step di voltaggio dovrebbe essere 0,00625V quindi la temperatura dovrebbe rimanere quasi uguale.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 13:47   #11484
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Non ho capito cosa intendi nell'ultima frase, come puoi scendere di uno step di vcore e avere 30 gradi di meno? Uno step di voltaggio dovrebbe essere 0,00625V quindi la temperatura dovrebbe rimanere quasi uguale.
con alcune combinazioni di fsb-vcore le temperature sono massimo 80 °C ma fa al massimo 2 test ibt prima di avere una bsod. con altre si spegne per aver superato 116 gradi. non mi spiego perchè delle variazioni così minimali abbiano questo effetto. comunque sto continuando a scendere fino a riuscire a fare 10 test con temperature accettabili. purtroppo devo scordarmi i 3,6ghz.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 13:59   #11485
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Mmmm mi suona alquanto strano...
Comunque io ti consiglierei di partire da una base e salire, non di fare il contrario come ora che da una vagonata di volt e frequenza ora stai scendendo.
Io partirei da qualcosa che sicuramente regge, tipo i 400 di FSB, poi metterei a clock standard la cpu (abbassando il moltiplicatore) e cercherei le impostazioni per avere i 400 stabili (dato che così sei anche a 800 nominali di ram), il che equivale a cercare i voltaggi di NB, FSB termination (e mettendo il PLL manualmente al minimo se non serve oltre, da valutare...).
Fatto questo puoi cercare la frequenza, aumentando il moltiplicatore e solo il voltaggio core, per il resto sei già a posto. Così sai dove puoi arrivare.
Col metodo che stai seguendo secondo me poi non ci capisci più niente e non sai cosa è stabile e cosa no.
Se poi vuoi variare l'FSB, non c'è problema perchè sai già i voltaggi che servono alla CPU, e devi solo cercare il resto per avere NB e FSB stabili.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 20:06   #11486
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
ormai ho fatto a scendere... ho il rock solid a 400x8 e 1,325v.. a 400x9 devo dare 1,5v , cosa impossibile con il mio artic freezer 7. o meglio impossibile nel case, fuori dal case avevo già testato temperature molto più accettabili. digeriva anche 1,6v... poco male, mi importa che non vada in crash in nessun caso, posso sopportare qualche fps in meno dato che il principale utilizzo non è il gioco. Sto a vedere come va. Quasi quasi era meglio la p5q SE dato che mi permetteva di montare il dissipatore normalmente con l'air flow verso l'esterno

Ultima modifica di francesko94 : 05-02-2017 alle 20:10.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 20:15   #11487
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
be' stai un po' più sotto, tra i 3400 ed i 3500 il dissipatore dovrebbe reggere. I 3600 lasciali perdere...
Hai anche l'8,5 come moltiplicatore? Non ricordo se fa solo gli interi o anche i mezzi, non ho voglia ora di andare a vedere nel bios.
400x8,5_3400 poi vai un po' su di FSB finchè le temperature sono umane.
Ricorda che comunque poi quelle temperature non le raggiungi mai, solo con IBT. Però sei sicuro che è RS.

EDIT: Ma perchè non riesci a farci stare il dissipatore? Io ho su un Thermalright ultra120 e ci sta perfettamente che soffia dietro e il dissipatore della deluxe è quasi uguale a quello della mia -E, a parte l'HP che va al southbridge.
Vedi, qui il freezer7 è montato verso il posteriore:

Ultima modifica di Cloud76 : 05-02-2017 alle 20:37.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 20:52   #11488
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
be' stai un po' più sotto, tra i 3400 ed i 3500 il dissipatore dovrebbe reggere. I 3600 lasciali perdere...
Hai anche l'8,5 come moltiplicatore? Non ricordo se fa solo gli interi o anche i mezzi, non ho voglia ora di andare a vedere nel bios.
400x8,5_3400 poi vai un po' su di FSB finchè le temperature sono umane.
Ricorda che comunque poi quelle temperature non le raggiungi mai, solo con IBT. Però sei sicuro che è RS.
non ho provato a dare i mezzi ma non credo li abbia.
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
EDIT: Ma perchè non riesci a farci stare il dissipatore? Io ho su un Thermalright ultra120 e ci sta perfettamente che soffia dietro e il dissipatore della deluxe è quasi uguale a quello della mia -E, a parte l'HP che va al southbridge.
Vedi, qui il freezer7 è montato verso il posteriore:
non so come ci sia riuscito io a furia di tentare di installarlo così ho leggermente piegato il rame della scheda madre... forse ha un diverso tipo di montaggio... ahia, ora che lo ho visto dovrei riprovarci e non è affatto semplice installarlo senza smontare tutto . Poi nelle altre esperienze che ho avuto mi è sembrato che appena applicata la pasta termica per un paio di giorni le temperature sono più basse, poi si assestano.

Ultima modifica di francesko94 : 05-02-2017 alle 20:58.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 09:28   #11489
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
non ho provato a dare i mezzi ma non credo li abbia.
Mi ricordavo giusto, ho controllato stamattina accendendo il pc, i mezzi ci sono.

Quote:
non so come ci sia riuscito io a furia di tentare .....
Sicuramente tocca; l'attacco che vedo nell'immagine è il classico orrendo pushpin Intel. Lo spazio a disposizione sulla scheda tra il dissipatore del NB e quello della circuiteria è di circa 10cm. Il freezer7 è largo 104, la ventola fa un po' spessore portandolo a 107, quindi il tutto dipende dalle tolleranze...
Sicuramente c'è da smadonnare non poco...

P.S. comunque il problema maggiore secondo me è, che se hai notato gravi peggioramenti in termini di temperature a case chiuso, che non hai un buon circolo d'aria. Marca e modello del case?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 10:51   #11490
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Mi ricordavo giusto, ho controllato stamattina accendendo il pc, i mezzi ci sono.
ma li selezioni scrivendo manualmente 8.5 o con +/-? sulla mia con +/- si sposta di un'unità

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
P.S. comunque il problema maggiore secondo me è, che se hai notato gravi peggioramenti in termini di temperature a case chiuso, che non hai un buon circolo d'aria. Marca e modello del case?
Lo so, è l'unico componente sul quale risparmiai a suo tempo, non so come si chiami in realtà... supporta solo ventole da 9mm, una davanti in basso, una dietro e una sul lato. poi ora è infelicemente posto in orizzontale in uno spazio piccolo tra la scrivania e una mensola in legno. non posso farci nulla, sotto la scrivania è territorio del cane.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 10:55   #11491
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Sicuramente c'è da smadonnare non poco...
Allora lascio stare per ora...
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 10:57   #11492
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
ma li selezioni scrivendo manualmente 8.5 o con +/-? sulla mia con +/- si sposta di un'unità
come per il resto con + e - ora sono a 7 ho provato stamattina a dare un + e ho anche il 7,5


Quote:
Lo so, è l'unico componente sul quale risparmiai a suo tempo
se hai voglia posta qualche foto del case, o almeno una del retro... vediamo se si può migliorare
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:12   #11493
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
be' stai un po' più sotto, tra i 3400 ed i 3500 il dissipatore dovrebbe reggere. I 3600 lasciali perdere...
Hai anche l'8,5 come moltiplicatore? Non ricordo se fa solo gli interi o anche i mezzi, non ho voglia ora di andare a vedere nel bios.
400x8,5_3400 poi vai un po' su di FSB finchè le temperature sono umane.
Ricorda che comunque poi quelle temperature non le raggiungi mai, solo con IBT. Però sei sicuro che è RS.

EDIT: Ma perchè non riesci a farci stare il dissipatore? Io ho su un Thermalright ultra120 e ci sta perfettamente che soffia dietro e il dissipatore della deluxe è quasi uguale a quello della mia -E, a parte l'HP che va al southbridge.
Vedi, qui il freezer7 è montato verso il posteriore:
sono stato un po' occupato.
ecco il pessimo risultato
https://goo.gl/photos/GPFwzNERKh39gEWe7
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:19   #11494
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Nella tua foto si vede bene che è la plastica della ventola che tocca, non il dissipatore che di fatto ci sta perfettamente. In quella che ti ho postato io invece puoi notare che la plastica nera NON tocca il dissipatore del NB, infatti se vede l'aletta sotto di esso.
Penso bastasse semplicemente spostare la ritenzione della ventola e traslare il tutto un pochettino in alto.
Comunque un paio di angolini piegati, non succede nulla.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 22:07   #11495
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Nella tua foto si vede bene che è la plastica della ventola che tocca, non il dissipatore che di fatto ci sta perfettamente. In quella che ti ho postato io invece puoi notare che la plastica nera NON tocca il dissipatore del NB, infatti se vede l'aletta sotto di esso.
Penso bastasse semplicemente spostare la ritenzione della ventola e traslare il tutto un pochettino in alto.
Comunque un paio di angolini piegati, non succede nulla.
che idiota, non ci avevo pensato
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 13:24   #11496
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
salve a tutti vi chiedo una mano:

Nel 2017 sono ancora un possessore di una gloriosa Asus P5Q e mi piacerebbe usarla il più a lungo possibile.

Al momento ci sono su 2x2gb DDR2 Dominator PC2 8500

ho comprato sulla baia altri 2x2gb identici

Ora se riempio tutti i 4 slot la scheda non fa il post.
Nulla a video, ventole girano e sta lì. Fatto anche reset del bios, nisba..

Se monto solo su due slot va bene.

Ho fatto anche reset del bios. (bios aggiornato a ultimo da sito Asus)

Cosa posso fare? Oppure sono le 2x2gb che ho preso sulla baia difettose? Di solito se le ram non vanno il sistema almeno un biip lo fa no?

Qualcuno di voi monta 8gb senza nessun problema su questa MB? Se si, quali?

Vi ringrazio.
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 13:30   #11497
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
Di solito se le ram non vanno il sistema almeno un biip lo fa no?
No.
Hai provato con due sole memorie, prima le vecchie e poi le nuove?
Potrebbero comunque non essere compatibili su tutti e 4 gli slot.
Io ho 8GB senza problemi, le memorie le vedi in sign.
Per la precisione sono 2 kit Corsair TWIN2x4096-6400C4DHX G prese dalla tabella QVL.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 13:40   #11498
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
No.
Hai provato con due sole memorie, prima le vecchie e poi le nuove?
Potrebbero comunque non essere compatibili su tutti e 4 gli slot.
Io ho 8GB senza problemi, le memorie le vedi in sign.
Per la precisione sono 2 kit Corsair TWIN2x4096-6400C4DHX G prese dalla tabella QVL.
si,
solo le vecchie non vanno
solo le nuove non vanno

mi sa che mi hanno tirato un pacco...

8gb economici che potrei metterci?
Ora cerco le tue..

Ma... mi sembrava che anche le Dominator PC2 8500 fossero certificate per 8gb...

grazie!

Ultima modifica di LordPBA : 07-06-2017 alle 13:45.
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 21:11   #11499
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
si,
solo le vecchie non vanno
solo le nuove non vanno


Devi provare un banco solo per volta per identificare il banco difettoso, che non fa fare il boot.
Anche io ho 8GB (OCZ Platinum, 2 da 1000 e 2 da 1066), nessun problema, Asus P5Q-E.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 21:33   #11500
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Eh anche io non ho capito, deve aver sbagliato a scrivere, altrimenti gli manca qualche rotella
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v