|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11481 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
ah e a quanto pare c'è una soglia di vcore sotto la quale la temperatura torna normale scendendo di 30 gradi... Ultima modifica di francesko94 : 05-02-2017 alle 09:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11483 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Il motivo è semplice, ed è perchè la cpu è stressata al massimo, non per nulla IBT si basa sul linpack che usa la stessa Intel per testare le cpu, se non è stabile con IBT non sei rock solid, ergo, in qualche ambito, magari comunque poco frequente, avrai instabilità con freeze o bsod o malfunzionamenti di qualche altro tipo.
Non ho capito cosa intendi nell'ultima frase, come puoi scendere di uno step di vcore e avere 30 gradi di meno? Uno step di voltaggio dovrebbe essere 0,00625V quindi la temperatura dovrebbe rimanere quasi uguale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11484 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
con alcune combinazioni di fsb-vcore le temperature sono massimo 80 °C ma fa al massimo 2 test ibt prima di avere una bsod. con altre si spegne per aver superato 116 gradi. non mi spiego perchè delle variazioni così minimali abbiano questo effetto. comunque sto continuando a scendere fino a riuscire a fare 10 test con temperature accettabili. purtroppo devo scordarmi i 3,6ghz.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11485 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Mmmm mi suona alquanto strano...
Comunque io ti consiglierei di partire da una base e salire, non di fare il contrario come ora che da una vagonata di volt e frequenza ora stai scendendo. Io partirei da qualcosa che sicuramente regge, tipo i 400 di FSB, poi metterei a clock standard la cpu (abbassando il moltiplicatore) e cercherei le impostazioni per avere i 400 stabili (dato che così sei anche a 800 nominali di ram), il che equivale a cercare i voltaggi di NB, FSB termination (e mettendo il PLL manualmente al minimo se non serve oltre, da valutare...). Fatto questo puoi cercare la frequenza, aumentando il moltiplicatore e solo il voltaggio core, per il resto sei già a posto. Così sai dove puoi arrivare. Col metodo che stai seguendo secondo me poi non ci capisci più niente e non sai cosa è stabile e cosa no. Se poi vuoi variare l'FSB, non c'è problema perchè sai già i voltaggi che servono alla CPU, e devi solo cercare il resto per avere NB e FSB stabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11486 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
ormai ho fatto a scendere... ho il rock solid a 400x8 e 1,325v.. a 400x9 devo dare 1,5v , cosa impossibile con il mio artic freezer 7. o meglio impossibile nel case, fuori dal case avevo già testato temperature molto più accettabili. digeriva anche 1,6v... poco male, mi importa che non vada in crash in nessun caso, posso sopportare qualche fps in meno dato che il principale utilizzo non è il gioco. Sto a vedere come va. Quasi quasi era meglio la p5q SE dato che mi permetteva di montare il dissipatore normalmente con l'air flow verso l'esterno
Ultima modifica di francesko94 : 05-02-2017 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11487 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
be' stai un po' più sotto, tra i 3400 ed i 3500 il dissipatore dovrebbe reggere. I 3600 lasciali perdere...
Hai anche l'8,5 come moltiplicatore? Non ricordo se fa solo gli interi o anche i mezzi, non ho voglia ora di andare a vedere nel bios. 400x8,5_3400 poi vai un po' su di FSB finchè le temperature sono umane. Ricorda che comunque poi quelle temperature non le raggiungi mai, solo con IBT. Però sei sicuro che è RS. EDIT: Ma perchè non riesci a farci stare il dissipatore? Io ho su un Thermalright ultra120 e ci sta perfettamente che soffia dietro e il dissipatore della deluxe è quasi uguale a quello della mia -E, a parte l'HP che va al southbridge. Vedi, qui il freezer7 è montato verso il posteriore: ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 05-02-2017 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11488 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di francesko94 : 05-02-2017 alle 20:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11489 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Mi ricordavo giusto, ho controllato stamattina accendendo il pc, i mezzi ci sono.
![]() Quote:
![]() Sicuramente c'è da smadonnare non poco... P.S. comunque il problema maggiore secondo me è, che se hai notato gravi peggioramenti in termini di temperature a case chiuso, che non hai un buon circolo d'aria. Marca e modello del case? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
Lo so, è l'unico componente sul quale risparmiai a suo tempo, non so come si chiami in realtà... supporta solo ventole da 9mm, una davanti in basso, una dietro e una sul lato. poi ora è infelicemente posto in orizzontale in uno spazio piccolo tra la scrivania e una mensola in legno. non posso farci nulla, sotto la scrivania è territorio del cane. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11491 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11492 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
ecco il pessimo risultato https://goo.gl/photos/GPFwzNERKh39gEWe7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11494 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Nella tua foto si vede bene che è la plastica della ventola che tocca, non il dissipatore che di fatto ci sta perfettamente. In quella che ti ho postato io invece puoi notare che la plastica nera NON tocca il dissipatore del NB, infatti se vede l'aletta sotto di esso.
Penso bastasse semplicemente spostare la ritenzione della ventola e traslare il tutto un pochettino in alto. Comunque un paio di angolini piegati, non succede nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11496 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
salve a tutti vi chiedo una mano:
Nel 2017 sono ancora un possessore di una gloriosa Asus P5Q e mi piacerebbe usarla il più a lungo possibile. Al momento ci sono su 2x2gb DDR2 Dominator PC2 8500 ho comprato sulla baia altri 2x2gb identici Ora se riempio tutti i 4 slot la scheda non fa il post. Nulla a video, ventole girano e sta lì. Fatto anche reset del bios, nisba.. Se monto solo su due slot va bene. Ho fatto anche reset del bios. (bios aggiornato a ultimo da sito Asus) Cosa posso fare? Oppure sono le 2x2gb che ho preso sulla baia difettose? Di solito se le ram non vanno il sistema almeno un biip lo fa no? ![]() Qualcuno di voi monta 8gb senza nessun problema su questa MB? Se si, quali? Vi ringrazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Hai provato con due sole memorie, prima le vecchie e poi le nuove? Potrebbero comunque non essere compatibili su tutti e 4 gli slot. Io ho 8GB senza problemi, le memorie le vedi in sign. Per la precisione sono 2 kit Corsair TWIN2x4096-6400C4DHX G prese dalla tabella QVL.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
Quote:
solo le vecchie non vanno solo le nuove non vanno mi sa che mi hanno tirato un pacco... 8gb economici che potrei metterci? Ora cerco le tue.. Ma... mi sembrava che anche le Dominator PC2 8500 fossero certificate per 8gb... grazie! Ultima modifica di LordPBA : 07-06-2017 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11499 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11500 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Eh anche io non ho capito, deve aver sbagliato a scrivere, altrimenti gli manca qualche rotella
![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.