Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2015, 09:46   #11481
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Io credo che abbiano concentrato risore e investimenti nello sviluppo del segmento mirrorless visto che è il segmento che sta trainando il mercato e loro sono terribilmente indietro.
Ricordo un'intervista di novembre in cui un dirigente Nikon diceva che vogliono puntarci forte e stanno lavorando a una mirroless fullframe... (se avesse la baionetta Nikon F-mount magari....)
Per me è l'unica strada percorribile da nikon e canon che consenta di mantenere la fetta di mercato attuale. Ma si devono sbrigare, perchè la concorrenza è agguerritissima.

Nikon 1 ed eos M imho sono solo esperimenti, una sorta di beta test su larga scala per acquisire know-how e poter andare a "colpo sicuro" con i futuri corpi mirrorless, con buona pace dei possessori.
Non a caso, per quei sistemi, ci sono quasi più corpi che ottiche... perchè è proprio sui corpi che a loro interessa lavorare.

Comunque non è questione di "concentrare gli investimenti", probabilmente vogliono tenere spazio per una aps-c professionale.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Aldilà dei prezzi ufficiali/street delle fotocamere ( A77 MkII solo corpo street 990€, Canon 7D MkII body 1700€, Nikon D7100 body 950€ ) quello che mi fa storcere il naso nei confronti di Nikon per le sue ammiraglie APSC ( il mio " non sono riusciti " era provocatorio ), è il fatto che vengono proposte anche, se non proprio, per il mercato professionale... Quindi non capisco perché " castrare " il buffer per la raffica in maniera così impietosa visto che la 7100, al pari della concorrenza, può vantare una modalità AF continuo sulla raffica davvero ottima...
Ma secondo me il buffer castrato è un modo, come ho sritto sopra, di lasciarsi dello spazio per un modello professionale a tutti gli effetti.

La dimensione del buffer penso sia semplicemente una questione di scelte di marketing. Ora come ora piazzare 1-2gb di ddr3 avrebbe un costo ridicolo e occuperebbe altrettanto poco spazio (ci sta tranquillamente anche su minipc da meno di 50-60€, bananapi ad esempio, o negli smartphone).
Poi, per delle fotocamere, anche della ram a bassa velocità andrebbe più che bene imho. Con 1 gb di ram già ci sarebbe spazio in abbondanza per avere un buffer più capiente della D7100.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 12:28   #11482
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Dubito che una ML Nikon possa avere una baionetta Nikon F, è una mera questione di tiraggio di meno di 20mm per le ML contro 42-47mm per le reflex.
Poi magari fanno un adattatore tipo FT1 ma nativamente sarà come la EOS-M basso tiraggio = ottiche meno ingombranti, almeno sulla carta, poi guardando gli Zeiss per Sony FX non è sempre detto ...
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 12:38   #11483
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19568
a parte il buffer, e' difficile trovare qualcosa da migliorare nella d7100. Spero ancora pero' che cambino sensore per un sony.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 12:39   #11484
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Dubito che una ML Nikon possa avere una baionetta Nikon F, è una mera questione di tiraggio di meno di 20mm per le ML contro 42-47mm per le reflex.
Poi magari fanno un adattatore tipo FT1 ma nativamente sarà come la EOS-M basso tiraggio = ottiche meno ingombranti, almeno sulla carta, poi guardando gli Zeiss per Sony FX non è sempre detto ...
Nulla vieta comunque di fare una mirrorless con un corpo da reflex e tiraggio da reflex MA che abbia tutti i vantaggi delle ML. Tra non molto imho supereranno le reflex da ogni punto di vista, visto come stanno lavorando su AF a fase integrato nel sensore e sui mirini elettronici, gli unici due "contro".

Anzi, se guardiamo le entry level con quei cavolo di pentaspecchi microscopici e bui come la notte... benvenuto mirino elettronico!!

Tanto da quel che si vede con le mirrorless FF (sony) non è che ci sia 'sto abissale vantaggio nelle dimensioni e nei pesi delle ottiche.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
a parte il buffer, e' difficile trovare qualcosa da migliorare nella d7100. Spero ancora pero' che cambino sensore per un sony.
Beh, non si sentono grosse mancanze, buffer a parte, ma margini di miglioramento ce ne sono per una eventuale D400 o per una D7*00 che diventerebbe la top di gamma apsc, usatissima da fotocacciatori e fotografi sportivi.

Ad esempio presentare un nuovo sistema AF che non sia il solito 3500FX/DX con 51 punti/15 a croce rivisto e corretto più volte che ha esordito su d300 e d3. Canon sulla 7dII ha esordito con un 65 punti TUTTI a croce, ad esempio.
Una raffica maggiore, su una aps professionale mi aspetto non meno di 8-9 fps, dato che sarà usata principalmente per sport.
(già detto) Un buffer nettamente maggiore, di livello top.
Corpo macchina di livello professionale.
Sensore magari meno denso (in stile D4/s) per migliori performance ad alti iso, che per fotocaccia e sportiva tornano più utili di 1EV in più di gamma dinamica a 100 iso.

E molto probabilmente altre cose che non mi vengono in mente.

Ultima modifica di roccia1234 : 20-02-2015 alle 13:01.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 13:12   #11485
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10534
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
a parte il buffer, e' difficile trovare qualcosa da migliorare nella d7100. Spero ancora pero' che cambino sensore per un sony.
Il sensore della D7100 è già Sony....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 13:39   #11486
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Nulla vieta comunque di fare una mirrorless con un corpo da reflex e tiraggio da reflex MA che abbia tutti i vantaggi delle ML. Tra non molto imho supereranno le reflex da ogni punto di vista, visto come stanno lavorando su AF a fase integrato nel sensore e sui mirini elettronici, gli unici due "contro".

Anzi, se guardiamo le entry level con quei cavolo di pentaspecchi microscopici e bui come la notte... benvenuto mirino elettronico!!

Tanto da quel che si vede con le mirrorless FF (sony) non è che ci sia 'sto abissale vantaggio nelle dimensioni e nei pesi delle ottiche.
Si ma dimentichi un dettaglio, Nikon rifarà le ottiche per rivenderti di nuovo la stessa roba, e metterà qualche castratura se usi le ottiche "da reflex", ovvero come quando usi l'FT1 sulle ONE, dove puoi usare il solo punto centrale di MaF.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:09   #11487
luigiazzarone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il sensore della D7100 è già Sony....
In realtà, se non sbaglio, il sensore della D7100 è della Toshiba.
__________________
Le mie foto su Flickr
luigiazzarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 14:50   #11488
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Si ma dimentichi un dettaglio, Nikon rifarà le ottiche per rivenderti di nuovo la stessa roba, e metterà qualche castratura se usi le ottiche "da reflex", ovvero come quando usi l'FT1 sulle ONE, dove puoi usare il solo punto centrale di MaF.
Non hai mica tutti i torti
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:28   #11489
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19568
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, non si sentono grosse mancanze, buffer a parte, ma margini di miglioramento ce ne sono per una eventuale D400 o per una D7*00 che diventerebbe la top di gamma apsc, usatissima da fotocacciatori e fotografi sportivi.

Ad esempio presentare un nuovo sistema AF che non sia il solito 3500FX/DX con 51 punti/15 a croce rivisto e corretto più volte che ha esordito su d300 e d3. Canon sulla 7dII ha esordito con un 65 punti TUTTI a croce, ad esempio.
Una raffica maggiore, su una aps professionale mi aspetto non meno di 8-9 fps, dato che sarà usata principalmente per sport.
(già detto) Un buffer nettamente maggiore, di livello top.
Corpo macchina di livello professionale.
Sensore magari meno denso (in stile D4/s) per migliori performance ad alti iso, che per fotocaccia e sportiva tornano più utili di 1EV in più di gamma dinamica a 100 iso.

E molto probabilmente altre cose che non mi vengono in mente.
Dicevo per restare sempre sul quel tipo di macchina. Per una d400 spazio ce n'e', soprattutto per il corpo e il buffer. Ma l'af onestamente gia' cosi' e' ottimo, piu' punti, mah, forse potrebbero servire a qualcuno, ma io gia' degli attuali non saprei che farmene. Piu' importante la precisione che e' gia' ottima come la velocita'. Anche la gamma dinamica, se non fosse per il problema del banding che fa tanto canon, sarebbe un sensore eccezionale. Insomma, davvero poco per una d7200. Ma vedremo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 13:40   #11490
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2705
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Si ma dimentichi un dettaglio, Nikon rifarà le ottiche per rivenderti di nuovo la stessa roba, e metterà qualche castratura se usi le ottiche "da reflex", ovvero come quando usi l'FT1 sulle ONE, dove puoi usare il solo punto centrale di MaF.
Il grosso vantaggio competitivo di Nikon e Canon (nome a parte) è il parco ottiche.

Parlando puramente dei corpi mirrorless sono parecchio indietro a molti concorrenti.

Se però Nikon propone una buona ML che possa sfruttare il parco ottiche esistente le cose cambiano... Una volta riconquistata una fetta adeguata del segmento poi puoi anche riuscire a vendere ottiche dedicate.

Se invece continuano così secondo me faranno molta fatica...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 08:46   #11491
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Maa... slo io mi sono completamente perso l'annuncio ufficiale della D7200??

Comunque, nulla di che. È una D7100 "come avrebbe dovuto essere", ossia con un buffer degno di questo nome (18 raw 14bit lossless) e, a chi serve, il wifi integrato.
A quanto pare hanno anche montato l'AF della D750, quindi da questo punto di vista dovrebbe essere ulteriormente migliorata.

Prezzo di lancio: 1200$ solo corpo su b&h.

Ultima modifica di roccia1234 : 02-03-2015 alle 08:56.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 11:14   #11492
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19568
Non di poco conto, almeno per me, l'uso del nuovo sensore sony.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 12:13   #11493
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non di poco conto, almeno per me, l'uso del nuovo sensore sony.
Ah si? È nuovo?

Me l'ero perso, pensavo fosse il solito 24 mx di d7100

Insomma... tutto sommato:
sensore nuovo con expeed 4, ma bisogna vedere le differenze
af della D750 versione DX... ma bisogna vedere le differenze
Più buffer



Mah, è da aspettare dpreview

Ultima modifica di roccia1234 : 02-03-2015 alle 12:17.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 12:42   #11494
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19568
Si, aspettiamo le recensioni. Io penso cambiero' cmq la mia d7100, per via del buffer e il sensore, ma soprattutto per l'impellente bisogno di sperperare denaro inutilmente
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 13:00   #11495
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10534
Ovvia Nikon ha imparato dagli errori della 7100 per quanto riguarda il buffer per la raffica... Non essendo una SLT o mirrorless la sua velocità ( raffica ) mi pare molto buona, 6 fps, e le dimensioni più adeguate del buffer ne renderanno giustizia.
Anche il nuovo modulo AF sensibile a -3EV è parecchio interessante visto che pone la D7200 ai vertici della sensibilità in bassa luminosità per la categoria APSC.

Qui le prime impressioni e qualcosa sul nuovo sensore Sony:

http://www.dpreview.com/previews/nikon-d7200/4
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 13:06   #11496
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10534
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si, aspettiamo le recensioni. Io penso cambiero' cmq la mia d7100, per via del buffer e il sensore, ma soprattutto per l'impellente bisogno di sperperare denaro inutilmente
Sensore e buffer penso che siano due ottime ragioni per cambiare...

Se è il nuovo sensore Sony da 24 Mpx ( quello della A77 MkII per intenderci, anche se modificato eliminando il filtro passa basso ), la D7200 si potrà avvantaggiare del design " gapless " e dell'ottimizzazione delle micro lenti in base alla loro posizione sul sensore rispetto alla luce incidente. Sulla Sony di pari categoria restituisce immagini molto, ma molto, buone considerando il fatto che lo specchio traslucido priva il sensore di quasi 1/3 della luce e della presenza del filtro passa basso.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 14:12   #11497
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Ma una d700 rispetto a questi nuovi gingilli come si mette a livello di sensore? Tralasciando i discorsi sui mpx...
Le nuove soluzioni sembrano interessanti, ma pur sempre su corpi tutt'altro che professionali...
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 14:25   #11498
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10534
Bhè riguardo ai corpi macchina, non saranno pari a quello di una D700 o D300, ma non sono nemmeno da balocco... Anzi... tutt'altro!!
Riguardo al sensore, penso che la gamma dinamica che un 35mm possa offrire sia sempre superiore rispetto a quella del miglior APSC... Discorso diverso per il dettaglio: i 24 Mpx e l'assenza del filtro OLP si fanno sentire... Anche il nuovo modulo AF dovrebbe garantire prestazioni migliori a parità di punti....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 15:47   #11499
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Ingenuamente non tenevo conto della differenza con le full frame!
Grazie della dritta, quindi in sostanza ff è cmq meglio, salvo ovviamente le nuove possibilità tecnologiche?

Ps sabato ho avuto modo di conoscere personalmente Amalie Rothschild, una fotografa abbastanza nota, che si è dimostrata molto cordiale e disponibile; mi ha fatto particolarmente piacere notare che si è messa a fotografare il mio gatto rosso, ottenendo una foto simile a quella che ho fatto io e pubblicato nella discussione apposita!
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 16:55   #11500
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19568
Come gamma dinamica rispetto ad un vecchio sensore come quello della d700 ho paura che le differenze siano nulle o difficilmente percepibili. Gia' con la d7000 la resa era molto simile. Poi ci sono tante altre cose in ballo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v