Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2016, 23:35   #11201
DarylDixon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ma quale yamaha hai adocchiato tu esattamente?
perchè ad esempio con il 781 male non andresti di sicuro... se ce la faccio io con il 675.... (e mediamente a poco più di metà volume mi pettino i capelli)

in + ha tutte le pre-out amplificate quindi puoi aggiungerci un finale stereo in caso tu non sia contento, anche se ne dubito... se potessi lo prenderei subito.
se invece puoi andare ancora più su come prezzo ci sono gli aventage... da sbavo , ne trovi molti anche sull'usato
in realtà nessun modello in particolare, per questo chiedevo magigori info su yamaha.
Comunque, il modello da te citato viene a costare oltre 600 euro, a parità di watt preferisco prendere il denon che mi costa circa 100 euro in meno.
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro;
DarylDixon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 08:14   #11202
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
quindi nonostante ti abbiamo detto almeno in 2 che yamaha va bene con le IL tu la metti solo sul prezzo... vabbè allora tanto valeva chiedere
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 11:48   #11203
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Edit...

Ultima modifica di Tonisettequattro : 20-09-2016 alle 11:51.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 11:49   #11204
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Se fosse solo per i film va bene Yamaha ma se è anche per ascolto musica meglio secondo me marantz sr5010 o Denon 2200 o 3200
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 17:27   #11205
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
ma stereo o multicanale?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 23:44   #11206
DarylDixon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
multicanale. è sia per bluray/tv che per il gaming eventualmente.
Poi bo, se vorrò sentirmi qualche concerto non mi farebbe di certo schifo. A sto punto, denon?
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro;
DarylDixon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 08:28   #11207
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
resterei su yamaha, sia con rock che pop e anche un po di dance\elettronica non mi ha mai deluso, dopo un po di rodaggio.
p.s. puoi chiedere anche sull'altro forum se vuoi, il Toe aveva anche lui uno yamaha fino a poco tempo fa, proprio con casse indiana line
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 09:57   #11208
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Come lo vedete un Klipsch R-112SW in una stanza 5*5.5 circa ben ammobiliata con e con 2 grossi divani?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 13:36   #11209
DarylDixon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
resterei su yamaha, sia con rock che pop e anche un po di dance\elettronica non mi ha mai deluso, dopo un po di rodaggio.
p.s. puoi chiedere anche sull'altro forum se vuoi, il Toe aveva anche lui uno yamaha fino a poco tempo fa, proprio con casse indiana line
Va bene, e scusa se te lo chiedo di nuovo ma è per restare chiari perché ancora non l'ho capito.
Quale modello consigli per pilotare delle tesi 560 più il centrale 740?
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro;
DarylDixon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 13:46   #11210
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
Quote:
Originariamente inviato da DarylDixon Guarda i messaggi
Va bene, e scusa se te lo chiedo di nuovo ma è per restare chiari perché ancora non l'ho capito.
Quale modello consigli per pilotare delle tesi 560 più il centrale 740?
sul sito indiana line lo dicono loro stessi

Suggested amplifier 30 - 150 watt
tu dicevi che hai budget entro i mille, quindi direi Yamaha ARXV681BL RX-V681
sui 550€ che fa proprio 150W
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 14:31   #11211
DarylDixon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
già, ma questi 150w sono per canale? saranno effettivi? Perché in effetti potrebbe anche essere superiore al denon. Poi certo, la timbrica sarà diversa. Tipo ho letto che i denon hanno un suono un pò più caldo rispetto a yamaha e nad, ma questo poco importa.
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro;
DarylDixon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 14:51   #11212
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da DarylDixon Guarda i messaggi
già, ma questi 150w sono per canale? saranno effettivi? Perché in effetti potrebbe anche essere superiore al denon. Poi certo, la timbrica sarà diversa. Tipo ho letto che i denon hanno un suono un pò più caldo rispetto a yamaha e nad, ma questo poco importa.
In generale gli ampli inglesi hanno un suono un po' più caldo di quelli giapponesi.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 14:52   #11213
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da DarylDixon Guarda i messaggi
già, ma questi 150w sono per canale? saranno effettivi? Perché in effetti potrebbe anche essere superiore al denon. Poi certo, la timbrica sarà diversa. Tipo ho letto che i denon hanno un suono un pò più caldo rispetto a yamaha e nad, ma questo poco importa.
No attenzione, quel Yamaha da 150w su UN singolo canale pilotato, a 4ohm, e a 1khz...

Questo è il valore di erogazioni medio di quel sinto in modalità STEREO:
90 W per canale (6 ohms, 20Hz-20kHz, 0.06 % THD, 2 c. pilotati)

se si parla di erogazione in multichannel, scommetto che i watt per canale scendono molto velocemente a valori anche sotto i 40watt per canale

ecco un test di un modello più vecchio della serie RX 7xx di Yamaha, paragonabile come potenza base dichiarata a questo RX V681
http://www.soundandvision.com/conten...ver-test-bench

cmq per quelle Indiana Line basta un amplificatore di buona qualità anche a 40-50watt, più watt vuol solo più "potenza massima" del suono riproducibile dalle casse (il relazione alla sensibilità in db delle stesse), e quindi dipende anche dalle dimensioni della stanza da riempire con il suono.

esagerare con il wattaggio non serve a sentire meglio...
amplificatori stereo anche di alta qualità magari erogano anche solo 30watt per canale ma si sentono MOLTO meglio di un sintoampli come quel Yamaha che ne eroga quasi 100 in modalità stereo.

Personalmente consiglierei con quelle casse un Denon entry level come l'AVR-X1200W

http://www.soundandvision.com/conten...iew-test-bench

questo tiene sui 70watt per canale in multichannel a 8ohm, con casse a 6ohm saremo sui 90watt circa per canale.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 21-09-2016 alle 14:55.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 15:24   #11214
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
No attenzione, quel Yamaha da 150w su UN singolo canale pilotato, a 4ohm, e a 1khz...

Questo è il valore di erogazioni medio di quel sinto in modalità STEREO:
90 W per canale (6 ohms, 20Hz-20kHz, 0.06 % THD, 2 c. pilotati)

se si parla di erogazione in multichannel, scommetto che i watt per canale scendono molto velocemente a valori anche sotto i 40watt per canale

ecco un test di un modello più vecchio della serie RX 7xx di Yamaha, paragonabile come potenza base dichiarata a questo RX V681
http://www.soundandvision.com/conten...ver-test-bench

cmq per quelle Indiana Line basta un amplificatore di buona qualità anche a 40-50watt, più watt vuol solo più "potenza massima" del suono riproducibile dalle casse (il relazione alla sensibilità in db delle stesse), e quindi dipende anche dalle dimensioni della stanza da riempire con il suono.

esagerare con il wattaggio non serve a sentire meglio...
amplificatori stereo anche di alta qualità magari erogano anche solo 30watt per canale ma si sentono MOLTO meglio di un sintoampli come quel Yamaha che ne eroga quasi 100 in modalità stereo.

Personalmente consiglierei con quelle casse un Denon entry level come l'AVR-X1200W

http://www.soundandvision.com/conten...iew-test-bench

questo tiene sui 70watt per canale in multichannel a 8ohm, con casse a 6ohm saremo sui 90watt circa per canale.
40-45 W in RMS su 6 ohm bastano e avanzano a meno che uno non debba amplificare lo stadio Olimpico... io più che la quantità di watt cercherei la qualità di questi watt, ma soprattutto andrei ad ascoltare questi amplificatori.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 15:29   #11215
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
40-45 W in RMS su 6 ohm bastano e avanzano a meno che uno non debba amplificare lo stadio Olimpico... io più che la quantità di watt cercherei la qualità di questi watt, ma soprattutto andrei ad ascoltare questi amplificatori.
infatti come dicevo tra i 40 e 50 con quelle casse si sta bene.

ma di sicuro quel Yamaha in multicanale scende su valori sotto i 40, dato che si parlava dei "150watt per canale" ho voluto specificare la cosa.

purtroppo non tutti possono andare ad ascoltare i sinto in giro comunque, già io a parte 3 o 4 modelli di Yamaha e Pioneer trovati nei centri commerciali a mia portata non ho potuto ascoltare niente, e quando ho comprato il Marantz che ho ora l'ho fatto sulla fiducia di chi ne parlava bene

L'unica "saletta" di ascolto che avevo a portata senza partire per spedizioni punitive la hanno chiusa anni fa, anche se pure li dentro la scelta dei sinto era molto limitata (c'erano più ampli stereo).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 15:52   #11216
DarylDixon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
ragazzi, infatti è proprio questo che volevo dire.
Allora, innanzitutto so perfettamente che un integrato stereo di pari prezzo suona nettamente meglio. Peccato che io non necessiti di un integrato stereo, ho bisogno di vedere i bluray pertanto la scelta di un sintoamplificatore multicanale, è OBBLIGATORIA.
Ora, considerato questo. Ok, più wattaggio non serve, ma io devo sonorizzare una sala di 80mq, neanche posso permettermi un volume troppo basso.
Quindi, me ne faccio nulla di un sintoamplificatore che mi eroga meno di 40watt per canale se, già quelle casse, necessitano - mediamente - di 80 watt per essere pilotate.

Ora, qualcuno ha idea, realmente, su quale modello/marca conviene andare?
Possibilità di ascoltarli in giro NON NE HO. Qui dove abito c'è il NULLA.
Il motivo per il quale la scelta era ricaduta su Denon è che, leggendo in giro, Denon è uno dei pochi che più si avvicina al valore watt reale, da quello dichiarato, rispetto ad altri marchi più blasonati, i quali sparano watt da capogiro e poi in sostanza non ti muovono neanche un collant.

Poi, dire che i watt non sono importanti - personalmente - è un pò una cavolata, perché è tutto relativo. Se hai una stanza di 40 mq il discorso regge, ma in questo caso neanche avresti bisogno di una cassa da 130 watt.
Ma se c'è necessità di sonorizzare un salotto di casa, beh la questione è un tantino diversa.

Grazie mille.
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro;

Ultima modifica di DarylDixon : 21-09-2016 alle 15:56.
DarylDixon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 17:26   #11217
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da DarylDixon Guarda i messaggi
Poi, dire che i watt non sono importanti - personalmente - è un pò una cavolata, perché è tutto relativo. Se hai una stanza di 40 mq il discorso regge, ma in questo caso neanche avresti bisogno di una cassa da 130 watt.
Ma se c'è necessità di sonorizzare un salotto di casa, beh la questione è un tantino diversa.Grazie mille.
Però ragazzi comprare gli amplificatori così è un po' come comprare un'auto senza vederla sulla base dello 0-100 dichiarato...non so se mi spiego...


Va bene che è meglio avere un ampli muscoloso rispetto ad uno asfittico perchè le possibilità che vada in distorsione durante i picchi dinamici è inferiore ma dire sonorizzare 80mq vuol dire tutto o nulla.
Per sapere quanti watt ti servono sarebbe utile conoscere la sensibilità del diffusore, la distanza del punto di ascolto einfine a quale volume tu ascolti film.
Il sistema dolby richiede 85db nel punto di ascolto...ma questo è considerato eccessivo per questo i sinto av calibrano il sistema per 75db come volume di riferimento ( il livello 0 sul display del sinto)
Ora se è vero quanto dichiara indiana line a 1 metro con 1 watt quel diffusore ha una pressione sonora di 92 db che a 2 metri diventano 86db, a 4 80db e a 8 metri diventano 74 db...
Infatti ad ogni raddoppio della distanza sorgente-ascoltatore si dimezza l’ampiezza, ovvero il livello di pressione sonora o di intensità si riduce di 6 dB. Mentre ad un raddoppio o un dimezzamento
dell’energia sonora non provoca un raddoppio o un dimezzamento nei livelli sonori ma solo incrementi o decrementi di circa 3 dB
Quanto sarà distante il tuo punto d'ascolto?

Ultima modifica di azi_muth : 21-09-2016 alle 17:46.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 17:51   #11218
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
L'importanza dei watt, o meglio dei dB viene spesso sottovalutata, che pressione sonora pensiate possa raggiungere un diffusore da 88 dB con 40 watt applicati? Sono 104 dB a un metro, ma non si ascolta a un metro, al punto di ascolto può scendere sotto i 100 dB, a fronte delle specifiche dolby che parlano di 102-105 dB continui nel punto di ascolto, e altri 3-6 dB di sicurezza.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 18:06   #11219
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
L'importanza dei watt, o meglio dei dB viene spesso sottovalutata, che pressione sonora pensiate possa raggiungere un diffusore da 88 dB con 40 watt applicati? Sono 104 dB a un metro, ma non si ascolta a un metro, al punto di ascolto può scendere sotto i 100 dB, a fronte delle specifiche dolby che parlano di 102-105 dB continui nel punto di ascolto, e altri 3-6 dB di sicurezza.
105 db sono di PICCO per i diffusori, 115 per il subwoofer e il volume di riferimento è impostato a -20db quindi sono 85db per i diffusori e 95 per il sub.
Significa che mediamente il materiale riprodotto sarà a 85db ma avrebbe 20 db di "riserva" per poter riprodurre i picchi dinamici ( l'aereo che cade, la nave spaziale che esplode etc.)

Ma sono volumi esagerati. Non è solo un problema di amplificatore ma bisogna anche avere dei diffusori che reggono queste pressioni sonore senza distorsioni.
Specialmente il sub. Per avere un sub che tira fuori 115 db a 3 metri a 20hz si parla di mostri sopra il migliaio di euro...

Sono oggetti che esulano un po' dall'uso casalingo normale, richiedono un bell'impegno finanziario, una saletta apposita, una casa isolata e l'assoluta non curanza della perdita dell'udito....

Per queste ragioni il livello di riferimento è impostato 75db nel punto d'ascolto, 95 di picco e non sono pochi.

Ultima modifica di azi_muth : 21-09-2016 alle 18:18.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 18:38   #11220
DarylDixon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Camolia
Messaggi: 897
boh. qua si sta parlando davvero di altro.
Cioè ragazzi, a me serve un av che permetta di pilotare delle tesi 560 e un centrale 740. Stop.

Il punto di ascolto? Sarà a 3 metri, quasi.

Ma stiamo parlando davvero del nulla, voglio dire... io posso darvi tutti i dettagli che volete, ma si finirà col dire "eh vabe, però se non hai modo di ascoltarlo è inutile".

Voglio dire, consigliare prodotti da 800 euro, piuttosto che consigliare di andarlo ad ascoltare, sapendo che non posso, sono consigli inutili. Non vi offendete, ma è così.

Ho chiesto dei pareri e qui stiamo parlando di frequenze, specchi dinamici, db... insomma, non volevo aprire ne un dibattito e ne un corso sonoro.

Mi scuso per l'intervento apparentemente un pò ostile, ma per me si sta andando davvero off-topic.
__________________
Codice:
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE COME VENDITORE CON: Drayniv; !@ndre@!; Pier Silverio; Soqquadro;
DarylDixon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v