Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2018, 19:16   #1101
ste1971
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Lo sto riscontrando anche io già da una settimana almeno, ho fatto qualche prova ma ancora non sono riuscito a trovare la causa! Pare effettivamente esser connesso al risparmio energetico in modalità batteria in quanto ciò non avviene se connesso alla rete elettrica; è certamente un problema software e va approfondito, magari banalmente legato a qualche driver aggiornato che ha introdotto questo bug.
Purtroppo non sto avendo molto tempo per indagare e fare i dovuti test, tra l'altro raramente lavoro a batteria quindi non è un disagio di priorità assoluta, però giacché a quanto pare è un difetto che non sto riscontrando solo io proverò a impegnarmi a cercare la soluzione!
Spero non sia un difetto legato all'aggiornamento del Bios altrimenti c'è poco da fare se non aspettare il rilascio di un nuovo fix da parte di Asus che solitamente non avviene in tempi brevi...

P.S. Che versione di bios monti? E i vari drivers?
Stesso problema lo avevo anche con il Bios 308

Ultima modifica di ste1971 : 17-04-2018 alle 19:19.
ste1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 21:26   #1102
supermente
Member
 
L'Avatar di supermente
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 146
Comunque ragazzi onestamente credo che dovremmo lasciare il pc il più possibile intonso, così come lo abbiamo acquistato, con i suoi driver installati ed anche il sistema operativo, applicando il minor numero di cambiamenti possibili, se non quelli suggeriti e messi a disposizione da casa madre, e lo dice uno che appena acquistato il notebook ha cambiato il sistema operativo passando subito a Windows Pro, (e questo forse è il cambiamento meno "importante"), poi successivamente sostituito l'ssd con un Samsung 950 Pro M.2, (tornando successivamente sui propri passi peril software Micron Storage Executive che usando la ram per certi aspetti sembra addirittura superare in velocità i tanto blasonati ssd M.2 di fascia più alta almeno nei lavori con carichi non troppo pesanti), cambiato la pasta termica, senza ottenere poi chissà quali grandi risultati, ed infine aggiornato tutti i drivers che magari adesso danno anche alcuni dei problemi da noi segnalati...(non me ne voglia Ale e nessuno, poichè sono il primo ad aver apportato questi cambiamenti), ergo un consiglio a tutti: lasciate intatto il vostro notebook ed apportate solo i cambiamenti segnalati dalla casa madre, poichè molto probabilmente il notebook così come uscito dalla fabbrica è già perfetto ed al top senza dover fare alcuna modifica...almeno non così avventate e senza il bisogno di una effettiva necessità prima ancora che un problema nasca o si manifesti! Piuttosto il contrario, noi che abbiamo apportato modifiche forse qualche problema in più adesso lo abbiamo....sigh...
supermente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 11:52   #1103
ehmjay
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 8
Ciao ragazzi! Chi di voi gioca a Player Unknown's Battleground? A che temperature arrivate? Io intorno ai 75°c .. è normale secondo voi?
ehmjay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 11:59   #1104
ensi80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da supermente Guarda i messaggi
Comunque ragazzi onestamente credo che dovremmo lasciare il pc il più possibile intonso, così come lo abbiamo acquistato, con i suoi driver installati ed anche il sistema operativo, applicando il minor numero di cambiamenti possibili, se non quelli suggeriti e messi a disposizione da casa madre, e lo dice uno che appena acquistato il notebook ha cambiato il sistema operativo passando subito a Windows Pro, (e questo forse è il cambiamento meno "importante"), poi successivamente sostituito l'ssd con un Samsung 950 Pro M.2, (tornando successivamente sui propri passi peril software Micron Storage Executive che usando la ram per certi aspetti sembra addirittura superare in velocità i tanto blasonati ssd M.2 di fascia più alta almeno nei lavori con carichi non troppo pesanti), cambiato la pasta termica, senza ottenere poi chissà quali grandi risultati, ed infine aggiornato tutti i drivers che magari adesso danno anche alcuni dei problemi da noi segnalati...(non me ne voglia Ale e nessuno, poichè sono il primo ad aver apportato questi cambiamenti), ergo un consiglio a tutti: lasciate intatto il vostro notebook ed apportate solo i cambiamenti segnalati dalla casa madre, poichè molto probabilmente il notebook così come uscito dalla fabbrica è già perfetto ed al top senza dover fare alcuna modifica...almeno non così avventate e senza il bisogno di una effettiva necessità prima ancora che un problema nasca o si manifesti! Piuttosto il contrario, noi che abbiamo apportato modifiche forse qualche problema in più adesso lo abbiamo....sigh...
i driver postati da Ale sono quelli rilasciati anche da asus, forse non ho capito cosa intendi con lasciare tutto di fabbrica, non credo lasciarlo "non aggiornato" ma solo con driver obsoleti di fabbrica appunto!
ensi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 13:07   #1105
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Scusate ancora ragazzi!,ma da super ignorante,vi chiedo,ma il N580VD-DM160T ha la batteria integrata?,ma quando avrà fatto i cicli di vita,non si può cambiare?,bisognerà buttare tutto il pc?!!!
Grazie
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 13:30   #1106
ensi80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da erika1 Guarda i messaggi
Scusate ancora ragazzi!,ma da super ignorante,vi chiedo,ma il N580VD-DM160T ha la batteria integrata?,ma quando avrà fatto i cicli di vita,non si può cambiare?,bisognerà buttare tutto il pc?!!!
Grazie
è integrata, si può cambiare abbastanza facilmente, ho un notebook di 14 anni che, usato quasi esclusivamente a corrente, la batteria dura ancora 1h e 30

asus permette tramite un app di impostare 3 tipi di carica

100 %

80%

e 60% (ciclo di vita massimo appunto se uno lo usa spesso a corrente)


ps. se poi decidi di buttare qualche notebook mandami un pm grazie
ensi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 13:53   #1107
erika1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da ensi80 Guarda i messaggi
è integrata, si può cambiare abbastanza facilmente, ho un notebook di 14 anni che, usato quasi esclusivamente a corrente, la batteria dura ancora 1h e 30

asus permette tramite un app di impostare 3 tipi di carica

100 %

80%

e 60% (ciclo di vita massimo appunto se uno lo usa spesso a corrente)


ps. se poi decidi di buttare qualche notebook mandami un pm grazie
Grazie
erika1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 00:10   #1108
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da supermente Guarda i messaggi
Ciao Ale! Si è qualcosa di incredibile davvero! Tra l'altro ho notato che a batteria nella modalità "prestazioni elevate" il problema non si presenta mai, ma tutto questo è un "non sense"! Il BIOS è il 308 mentre i drivers sono gli ultimi suggeriti da te e qualcosa in aggiunta segnalato, scaricato ed aggiornato in automatico con il programma Easy Driver
Quote:
Originariamente inviato da ste1971 Guarda i messaggi
Stesso problema lo avevo anche con il Bios 308
Seguite queste mie istruzioni per creare un NUOVO PROFILO DI RISPARMIO ENERGETICO e ditemi se il problema è risolto!
Non vi venga in mente, per pigrizzia, di modificare solo questi settaggi direttamente nel profilo di risparmio energetico che ci sta dando problemi! bisogna partire da zero ed in particolare dai pre-set de "Prestazioni elevate" per poi abbassare tutto al risparmio energetico.

- click DX sull'icona della batteria (in basso a destra vicino l'orologio);
- scegli "opzioni risparmio energia";
- dalla lista sulla sinistra scegliere "crea combinazione per il risparmio di energia";
- mettere la spunta su "prestazioni elevate" e dare Nome combinazione "Risparmio di energia 2" ("2" per distinguerlo da quello già esistente che dà problemi!), quindi "avanti" e "crea";
- cliccare "modifica impostazioni combinazione" a fianco al profilo appena creato;
- cliccare su "cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e settare le seguenti voci:
Quote:
[batteria / rete elettr.]
-disco rigido: [0 min / 0 min]
-internet expl.: [risp. ener. max / risp. ener. max]
-sfondo desktop: [sospesa / disponibile]
-scheda wifi: [risp. ener. medio / risp. ener. medio]
-sospensione: [mai / mai] [disatt. / disatt.] [mai / mai] [disab. / solo timer]
-impostaz. USB: [abilitata / abilitata]
-intel graphics: [max battery / max battery]
-PCI express: [risp. ener. moder. / risp. ener. moder.]
-risp. ener. cpu: [5% / 5%] [passiva / passiva] [70% / 80%]

*(quelli in grassetto sono "obbligatori", gli altri potreste settarli a vostra discrezione)
- quindi "applica" e "ok";
- riavviate il pc e staccate l'alimentazione e attendete 5-10 minuti...si risveglia o si blocca?

Aspetto un vostro riscontro.
Se ha funzionato vi racconto come sono arrivato a questa soluzione!

Ultima modifica di ale7485 : 19-04-2018 alle 00:24.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 08:47   #1109
supermente
Member
 
L'Avatar di supermente
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Seguite queste mie istruzioni per creare un NUOVO PROFILO DI RISPARMIO ENERGETICO e ditemi se il problema è risolto!
Non vi venga in mente, per pigrizzia, di modificare solo questi settaggi direttamente nel profilo di risparmio energetico che ci sta dando problemi! bisogna partire da zero ed in particolare dai pre-set de "Prestazioni elevate" per poi abbassare tutto al risparmio energetico.

- click DX sull'icona della batteria (in basso a destra vicino l'orologio);
- scegli "opzioni risparmio energia";
- dalla lista sulla sinistra scegliere "crea combinazione per il risparmio di energia";
- mettere la spunta su "prestazioni elevate" e dare Nome combinazione "Risparmio di energia 2" ("2" per distinguerlo da quello già esistente che dà problemi!), quindi "avanti" e "crea";
- cliccare "modifica impostazioni combinazione" a fianco al profilo appena creato;
- cliccare su "cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e settare le seguenti voci:

- quindi "applica" e "ok";
- riavviate il pc e staccate l'alimentazione e attendete 5-10 minuti...si risveglia o si blocca?

Aspetto un vostro riscontro.
Se ha funzionato vi racconto come sono arrivato a questa soluzione!
Grande! Provo subito! (Comunque pur reinstallando i drivers di base il problema persiste, quindi.... )
supermente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 08:59   #1110
supermente
Member
 
L'Avatar di supermente
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 146
Ale non riesco a capire l'impostazione del primo parametro "disco rigido 0/0"...per zero mi dà "Mai" oppure per la disattivazione dobbiamo impostare un altro timing? Grazie!
P.S.: così facendo però scompare il menù di Prestazioni Elevate....

Ultima modifica di supermente : 19-04-2018 alle 09:03.
supermente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 11:59   #1111
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da supermente Guarda i messaggi
Ale non riesco a capire l'impostazione del primo parametro "disco rigido 0/0"...per zero mi dà "Mai" oppure per la disattivazione dobbiamo impostare un altro timing? Grazie!
P.S.: così facendo però scompare il menù di Prestazioni Elevate....
Si, con "0" si imposta "mai".
Se ho capito quello che vuoi dire non scompare ma passa in secondo piano e ricompare cliccando su una freccia!

Ultima modifica di ale7485 : 19-04-2018 alle 13:12.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 15:45   #1112
andre123
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
Ciao ragazzi, non mi ricordo se se ne è già parlato, mi sono accorto che ad ogni riavvio del pc l'illuminazione della tastiera rimane sempre attiva anche se prima del riavvio l'avevo messa a zero. È possibile ovviare a questo problema in modo che il settaggio di illuminazione impostato venga mantenuto anche dopo il riavvio?
andre123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 18:55   #1113
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da andre123 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, non mi ricordo se se ne è già parlato, mi sono accorto che ad ogni riavvio del pc l'illuminazione della tastiera rimane sempre attiva anche se prima del riavvio l'avevo messa a zero. È possibile ovviare a questo problema in modo che il settaggio di illuminazione impostato venga mantenuto anche dopo il riavvio?
Un altro utente aveva questo "problema" e ha subito riferito di averlo risolto semplicemente aggiornando i vari drivers del pc. Non ti saprei dire quale in particolare risolve tale problema, forse l'ATK, tu aggiornali tutti che male non fa!
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 23:43   #1114
andre123
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Un altro utente aveva questo "problema" e ha subito riferito di averlo risolto semplicemente aggiornando i vari drivers del pc. Non ti saprei dire quale in particolare risolve tale problema, forse l'ATK, tu aggiornali tutti che male non fa!
Ok proverò, grazie! Mi puoi dire quale è la pagina con tutti i nuovi driver qui sul forum?
andre123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 23:53   #1115
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da andre123 Guarda i messaggi
Ok proverò, grazie! Mi puoi dire quale è la pagina con tutti i nuovi driver qui sul forum?
Dai un'occhiata alla prima pagina.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 23:56   #1116
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Stesso problema anche io...
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 19:30   #1117
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
AGGIORNATI AL 20/04/2018

LISTA DRIVERS

- Intel Chipset v.10.1.17570.8068

- Intel DPTF v.8.4.10500.5526

- Intel RST v.15.9.3.1026

- Intel MEI v.11.7.0.1068

- Intel SerialIO v.30.100.1725.1

- ATK v.1.0.0060 (da sito di supporto Asus)

- VGA Intel v.23.20.16.4877

- VGA Nvidia v.391.35 (da sito Nvidia)

- Intel WiFi v.20.50.0.4 (OPPURE v.20.10.2.2 che ho trovato più stabile con le linee 5GHz)

- Intel Bluetooth v.20.40.0.3

- LAN Realtek v.10.025.0226.2018

- CardReader Realtek v.10.0.16299.31241

- Audio Conexant v.8.66.73.57

- BIOS v.315 da flashare con lo strumento WinFlash v.3.2.2 [entrambi da sito ufficiale di supporto Asus]

LISTA UTILITY

- Micron Storage Executive v.3.50.102017.03

- ASUS Touchpad v.11.0.22 (da sito di supporto Asus)

- ASUS Battery Health Charging v.1.00004

Ultima modifica di ale7485 : 22-04-2018 alle 12:35.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 19:32   #1118
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Sono stati aggiornati tutti o solo alcuni? elencati cosi non capisco quale devo aggiornare
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 19:36   #1119
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1097
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Sono stati aggiornati tutti o solo alcuni? elencati cosi non capisco quale devo aggiornare
Rispetto all'ultima mia lista degli aggiornamenti quelli che sono stati aggiornati nel frattempo sono: DPTF, RST, MEI, Nvidia, WIFI, BT e BIOS.
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 19:38   #1120
ensi80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 404
per quanto riguarda l'aggiornamento bios, come detto io l ho fatto da Windows "aggiornamento driver periferiche" e non ho usato winflash, va bene uguale?
ensi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v