Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2016, 21:39   #11061
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
devi usare gli ip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 21:48   #11062
davideddt
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
devi usare gli ip
Intanto grazie della risposta. C'èuna guida che posso seguire per capire come impostare tutto? Devo assegnare degli IP statici?

Grazie
davideddt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 07:37   #11063
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
prima di tutto, quando usi un qos qualsiasi, andrai più piano

questo è inevitabile perché il qos aiuti a eliminare un pò di latenza

per cui, dovrai fornire la banda di up-down load e/o un delta da applicare a quella banda per definire la banda realmente disponibile

---

ora definisci la banda di up-download di default; una connessione non classificata, cioè che non rientra in una delle 4 classi prende quella banda

questo serve a fare in modo che dei computer prendano tutta la banda disponibile, per dire i tuoi e tutti gli altri prendano solo metà banda

---

quindi hai quattro classi, definisci la banda per ogni classe e ci inserisci gli ip che vuoi siano classificati per quella classe, nella forma
X per dire 192.168.0.22 solo questo ip
X-Y per dire 192.168.0.22-192.168.0.100 insieme di ip
X:P per dire 192.168.0.22:80 ovvero lo ip 192.168.0.22 che fa una connessione sulla porta 80

finito, la cosa è molto semplice; si chiama limiter perché il suo intento è cercare di assegnare la banda ad un gruppetto di ip, non ha sogni di essere un "qos" che automaticamente ti fa andare la linea liscia e senza latenze e chissa come

per dire assegni come banda di default 50/50 e metti solo lo ip del tuo computer in una classe con banda 100/100 e tutti andranno al massimo a metà banda disponibile e solo tu a 100

---

ovviamente devi conoscere gli ip dei computer, quindi assegnerai gli ip in varia maniera, con prenotazione, con ip fisso, con pool dhcp in modo che riconosci di chi è lo ip

---

sul 4000 e sul 2200V3 tutto questo ambaradan ha una limitazione: vale per le connessioni che avvengono dopo che hai avviato il limiter; per come è fatto il firewall dei due router, le connessioni una volta stabilite "saltano" alcuni passaggi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 10:28   #11064
davideddt
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
prima di tutto, quando usi un qos qualsiasi, andrai più piano

questo è inevitabile perché il qos aiuti a eliminare un pò di latenza

per cui, dovrai fornire la banda di up-down load e/o un delta da applicare a quella banda per definire la banda realmente disponibile

---

ora definisci la banda di up-download di default; una connessione non classificata, cioè che non rientra in una delle 4 classi prende quella banda

questo serve a fare in modo che dei computer prendano tutta la banda disponibile, per dire i tuoi e tutti gli altri prendano solo metà banda

---

quindi hai quattro classi, definisci la banda per ogni classe e ci inserisci gli ip che vuoi siano classificati per quella classe, nella forma
X per dire 192.168.0.22 solo questo ip
X-Y per dire 192.168.0.22-192.168.0.100 insieme di ip
X:P per dire 192.168.0.22:80 ovvero lo ip 192.168.0.22 che fa una connessione sulla porta 80

finito, la cosa è molto semplice; si chiama limiter perché il suo intento è cercare di assegnare la banda ad un gruppetto di ip, non ha sogni di essere un "qos" che automaticamente ti fa andare la linea liscia e senza latenze e chissa come

per dire assegni come banda di default 50/50 e metti solo lo ip del tuo computer in una classe con banda 100/100 e tutti andranno al massimo a metà banda disponibile e solo tu a 100

---

ovviamente devi conoscere gli ip dei computer, quindi assegnerai gli ip in varia maniera, con prenotazione, con ip fisso, con pool dhcp in modo che riconosci di chi è lo ip

---

sul 4000 e sul 2200V3 tutto questo ambaradan ha una limitazione: vale per le connessioni che avvengono dopo che hai avviato il limiter; per come è fatto il firewall dei due router, le connessioni una volta stabilite "saltano" alcuni passaggi
Allora sto cercando di assegnare gli ip ai vari dispositivi. In "LAN setup" ho lasciato spuntato "use router as dhcp server" ma in "address reservation" ho assegnato degli indirizzi IP ad alcuni dispositivi che ho in casa. Se ho capito bene in questo modo i dispositivi che compaiono nella lista dovrebbero ricevere dal dhcp, quando cercano di connttersi, l'indirizzo IP a loro assegnato. Viceversa, i dispositivi che non compaiono nella lista dovrebbero ricevere uno degli altri indirizzi disponibili nel pool disponibile.

É corretto? Chiedo perché, facendo cosí, i dispositivi che ho messo nella lista non ricevono l'indirizzo assegnato, ma un altro, apparentemente senza motivo.

Grazie
davideddt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 13:01   #11065
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
che versione di amod stai usando?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 13:44   #11066
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ti faccio un sunto

su i router 3500, 2200V3 e 4000 nel firmware originale

- il servizio dns è gestito da un programma che si chiama dnrd
- il servizio dhcp è gestito da un programma che si chiama udhcp

sono due schifenze vecchie

amod offre l'uso di dnsmasq che dovrebbe sempre essere usato per quanto è migliore e flessibile

da alcune versioni di amod, sul 3500 e sul 2200V3 (sul 4000 non lo ho fatto per qualche ragione che non ricordo al momento) i programmi dnrd e dhcp non ci sono più

l'utente non se ne accorge, ovvero ciò avviene in maniera trasparente, ma tutto è gestito da dnsmasq

se dnsmasq è usato direttamente, in maniera esplicita, cioé configurato in lan/services, viene usato con la configurazione dell'utente

altrimenti una serie di file di configurazione sono creati in /etc/dnsmasq a seconda delle preferenze utente riguardanti server dns, pool dhcp e prenotazioni dhcp

ho appena provato su un 2200V3 a prenotare ip e tutto funziona perfettamente
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 17:39   #11067
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non ho davvero idea; posso darti solo indicazioni generiche

il dhcp dello extender, se lo ha, è meglio sia spento

lo extender può avere un ip fisso o prenderlo via dhcp dal 2200V4

se lo ha fisso, bisogna essere sicuri che sia fuori dalla pool degli ip dhcp del 2200V4 e che non sia usato da altri computer delle rete; va fornito l'indirizzo del gateway che deve essere quello della lan del 2200V4

se lo prende in dhcp, bisogna essere certi che gli ip fissi della rete siano fuori della pool dhcp del 2200V4

se lo extender prende lo ip via dhcp con prenotazione sul 2200V4, la cosa non ha molto senso

gli ip vanno prenotati solo ed unicamente per dispositivi mobili, usati in giro per il mondo, che una volta in casa si vuole che abbiano un indirizzo sempre uguale in modo che siano identificabili; visto che un extender non uscirà mai di casa, è meglio che abbia un ip fisso, imposto a mano sullo extender stesso, ma che sia fuori della pool dhcp del 2200V4

quindi, imposta la pool per dire con indirizzi da 150 a 250 ed assegna indirizzi fissi nella lan solo da 2 a 149

altro non saprei dirti
Sul netgear ho riservato l'ip 192.168.0.2 sul mac dell'extender e impostato anche nell'extender comunque l'ip fisso 192.168.0.2
Ho messo come gateway dell'extender l'indirizzo ip del netgear (192.168.0.1).
Perche' dovrei riservare sul netgear solo una fetta di indirizzi a disposizione del dhcp?
Non ho necessita' che i dispositivi mobili della mia rete abbiano sempre lo stesso ip quindi mi affido al dhcp per farmi dare un indirizzo e via.
Vorrei appunto che l'extender fosse una sorta di prolungamento del netgear: quando un dispositivo si connette al wifi extender, l'extender chiede un indirizzo al dhcp del netgear e lo assegna al device.


Quello che mi stai suggerendo e' di dividere in due il pool: uno dedicarlo al dhcp e uno assegnarlo tramite mac reservation?
Ma se imposto una mac reservation spero che il dhcp, trovandolo occupato non lo dia a un device appena connesso
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 18:22   #11068
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
senti ci sto capendo pochissimo ...

la prenotazione degli ip è un meccanismo che riguarda il DHCP

se un host (lo extendere, il computer, il telefonino, la televisione) ha un ip fisso, cioé da qualche parte nella configurazione gli assegni un ip

ovvero hai una pagina di configurazione

questo apparecchio ha un ip: [fisso/dhcp]
ip:
machera:
gateway:
dns:

e tu specifichi fisso e ci metti i dati vari, allora quell'apparecchio userà quell'ip e la prenotazione non entrerà mai iin gioco

se invece scegli dhcp, non devi compilare alcun altro dato; quell'apparecchio chiederà un ip al server dhcp (in una rete casalinga di solito ne esiste uno solo e gira sul router stesso); il server dhcp controllerà se il mac del dispositivo che gli chiede di prestargli un ip è nella lista delle prenotazioni, se lo trova gli dà quell'ip (almeno ci prova)

quindi: o gli dai un ip fisso o lo prenoti

---

di nuovo: nessuno ti sta consigliando di dividere niente in due: QUELLO CHE DEVI EVITARE E' SOLO CHE GLI IP FISSI (E LO EXTENDER HA UN IP FISSO) SIANO NELLA POOL DHCP

questo è tutto; non devi dividere niente in due

se un computer, un telefonino, lo extender ha un ip fisso, questo non deve essere tra gli ip assegnabili dal dhcp

Ultima modifica di alfonsor : 17-09-2016 alle 18:27.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 18:48   #11069
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
ok, allora se ho inserito nel netgear la reservation per il mac dell'extender e uso il dhcp del netgear non ho bisogno di escludere dal pool dhcp l'indirizzo dell'extender perche' spero che il dhcp non lo vada a assegnare in giro visto che ha un reservation sul mac.
Comunque avevo gia' spostato il pool del dhcp da .3 a .199 per sicurezza
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 09:29   #11070
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la mia insistenza su questo punto nasce dal fatto che, non avendo il tuo extender e quindi non potendoti consigliare direttamente cosa fare e cosa provare, devo andare ad occhio

nonostante l'argomento non riguardi minimamente amod, mi metto a pensarci sopra un istante e come prima cosa, in questo genere di problemi, viene da pensare che ci siano indirizzi mal assegnati

i tuoi racconti confermano la tesi

quello che potrebbe accadere è questo

quando il server dhcp deve fornire un indirizzo, fa un minimo controllo che non sia già in uso e non lo fornisce se ha qualche sentore che sia in uso; ma è l'opposto il problema, ovvero un indirizzo è stato rilasciato dal server dhcp e viene acceso, entra nella rete, appare in qualche maniera un host che ha quello ip impostato come fisso; un host che ha un ip fisso, non fa alcun controllo per verificare che quello ip sia in uso o meno, se lo assegna e stop

questa faccenda è l'unica che ti posso consigliare di verificare e la continuo a consigliare; è inoltre anche una banalissima modalità di assegnare gli indirizzi in casa, soprattutto in questi tempi in cui in una famiglia di 4 persone mediamente teconlogica è capace che tra computer fissi, televisori, apparecchietti vari, telefonini e tablet ci siano in giro per casa una decina di host vari che aumentano in caso di presenza di amici, cene e compleanni vari

per cui:
- si fissa (a mente, non è una questione imporre in qualche maniera, è solo a mente) una banda di indirizzi fissi, per dire: 192.168.0.1-192.168.0.99; il router si prende lo 1, e via via si assegnano gli altri ip fissi a apparecchi che non escono mai di casa, come access point, extendere, media server, televisioni

- si fissa una pool dhcp, per dire 192.168.0.100-192.168.0.199 e la si scrive nei campi in cui si definisco i parametri del server dhcp nel router

- gli ip di apparecchi che entrano ed escono da casa, come tablet e telefonini, prendo un ip in dhcp, ma è utile prenotarlo

- gli ip di altri apparecchi che entrano ogni tanto in casa, prendono un ip in dhcp, ma non serve a niente prenotarlo

- i restanti ip da 200 a 254 possono servire per usi particolari vari

questo è quanto, direi che l'argomento è chiuso e devi chiedere in un thread riguardante lo extender
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 12:09   #11071
sercam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 85
ipv6 dgn2200v4

ciao alfonsor, ho letto nei tuoi post del 09/08 e 23/08 qualcosa riguardo il ipv6 del 2200v4, ho cambiato gestore da tiscali a tim.
la domanda è questa, adesso nel 2200v4 come si imposta ed è funzionante?
amod versione 3.2.11
un'altra domanda che vorrei fare e quella riguardante la convenienza o meno di utilizzare il modem tim ed il 2200v4 come roiter.
potresti dirmi l'esatta procedura per un'eventuale connessione
ciao grazie e bentornato
sercam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 14:04   #11072
mattware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
scusate la domanda stupida, per il firmware amod del netgear DGN350 non esiste la lingua italiana ?
mattware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 14:52   #11073
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da sercam Guarda i messaggi
ciao alfonsor, ho letto nei tuoi post del 09/08 e 23/08 qualcosa riguardo il ipv6 del 2200v4, ho cambiato gestore da tiscali a tim.
la domanda è questa, adesso nel 2200v4 come si imposta ed è funzionante?
amod versione 3.2.11
un'altra domanda che vorrei fare e quella riguardante la convenienza o meno di utilizzare il modem tim ed il 2200v4 come roiter.
potresti dirmi l'esatta procedura per un'eventuale connessione
ciao grazie e bentornato
ipv6 pppoe non è funzionante in qualsiasi firmware netgear

in amod, se in wan advanced si seleziona l'opzione apposita, funziona

quindi, se si vuole usare ipv6 pppoe, bisogna andare nella pagina di amod, wan advanced ed impostare l'opzione che dice che amod prende il controllo sullo ipv6 pppoe, andare nelle pagine netgear in ipv6 ed impostare pppoe e funzionerà

---
non so se è meglio un dgn2200V4 o il modem telecom per la tua linea, devi provare; per usare il 2200V4 come router, basta che vai nella pagina netgear e imposti Ethernet
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 14:53   #11074
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da mattware Guarda i messaggi
scusate la domanda stupida, per il firmware amod del netgear DGN350 non esiste la lingua italiana ?
no
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 16:15   #11075
mattware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
se io aggiorno il firmware alla versione 1.1.00.33 che è l'ultima disponibile per lingua italiana ho un firmware più aggiornato rispetto alla attuale versione amod ?
mattware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 16:19   #11076
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
amod è amod, il firmware originale è il firmware originale
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 16:26   #11077
mattware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
ok, ma qual'è quello più recente?
mattware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 16:34   #11078
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma che vuol dire "più recente"?

l'ultimo firmware per il 3500 è stato rilasciato da netgear non ricordo quando... forse nel 2011, 2012? era il 1.00.34_t4

amod per il 3500 è in lavorazione in questi giorni, l'ultima versione è di qualche mese fa

più recente in cosa? ha il gorilla glass, android 5, guida da solo, lo schermo super hd?

dai su...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 16:37   #11079
mattware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
scusa la domanda stupida, ma evidentemente non ne capisco.
quindi in definitiva perchè dovrei mettere il firmware a mod al posto dell'originale ?

grazie
mattware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 16:52   #11080
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
due cent per quello che puo' valere e se ho capito bene piu' su

io il mio 2200v4 con amod lo uso su linea telecom e va benone, dubito si riesca ad andare meglio con quello 'di fabbrica' (anzi 'di fabbriche', che se non ricordo male non danno un solo modello), e darebbe anche meno opzioni credo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v