Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2013, 14:53   #1081
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da mistral133 Guarda i messaggi
Ciao davide, anche a me a volte capita di avere poca connessione con questo pc, su quale scheda wireless ti saresti orientato?
Non mi sono ancora informato, volevo vedere se c'è un 3d ufficiale o qualcuno che ne sa più di me, comunque sicuramente una intel... Se quella del computer non è dual band non penso se ne possa mettere una perchè le antenne non sarebbero compatibili... Tra poco ordinerò il pc, poi quando lo avrò penserò anche alle modifiche... Prima della scheda WiFi sicuramente l'SSD...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 15:19   #1082
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Dimenticavo... per altri eventuali problemi di funzionamento della scheda wifi Atheros leggete qui
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 15:31   #1083
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Qualcosa tipo "Intel Scheda Wifi Centrino Advanced-N 6235, Dual-Band + Bluetooth 4.0"...
La Atheros ha anche il bluethoot integrato o è da qualche altra parte nel pc????
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 16:13   #1084
adalben
Junior Member
 
L'Avatar di adalben
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Biella
Messaggi: 13
Grazie per il link Fabio22, ma praticamente ho già provato tutti quei suggerimenti senza cavare un ragno dal buco
adalben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 21:26   #1085
Giusp
Member
 
L'Avatar di Giusp
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 295
Questo modello è adatto al gaming? Si surriscalda facilmente?
__________________
Il mio blog di recensioni cinematografiche: http://situazionecritica.wordpress.com/
Giusp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 14:22   #1086
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da Giusp Guarda i messaggi
Questo modello è adatto al gaming? Si surriscalda facilmente?
Basta che leggi un po' indietro per scoprire che nonè un computer nato per il gaming... Puoi giocarci, ma se cerchi un computer per giocare è meglio che ti orienti verso quelli fatti apposta (vedi ROG)...
Per quanto riguarda il surriscaldamento mi sembra non dia mai problemi, ha due ventole e non è neanche rumoroso.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 16:22   #1087
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Basta che leggi un po' indietro per scoprire che nonè un computer nato per il gaming... Puoi giocarci, ma se cerchi un computer per giocare è meglio che ti orienti verso quelli fatti apposta (vedi ROG)...
Per quanto riguarda il surriscaldamento mi sembra non dia mai problemi, ha due ventole e non è neanche rumoroso.
Non sarà adatto al pro-gaming, ma per un casual-gamer (come me) è più che sufficiente, basta abbassare la risoluzione a 1600x900 (che su un 15" garantisce comunque un discreto livello di dettaglio) per giocare tranquillamente sopra i 30fps a tutti i titoli in commercio con dettagli medio-alti. Con alcuni giochi, come Mass Effect 3 o Dead Space 3, è possiile addirittura giocare anche a 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo

La gestione delle temperature è ottima se confrontata con una soluzione notebook di fascia media, tutte le parti calde sono state messe lontane dal touchpad e dalla tastiera, inoltre non sono mai riuscito a far viaggiare le ventole su alt regimi, neanche dopo più di 1 ora di gioco...

Ultima modifica di morpheus89 : 11-12-2013 alle 16:25.
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 17:30   #1088
gojyo
Member
 
L'Avatar di gojyo
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 233
Qualche post fa avevo scritto di un problema alla batteria, ovvero che la batteria non si caricava se collegata, secondo Windows sembrava non scaricarsi, e il led lampeggiava rosso.
Cercando un po' su forum americani ho letto che non son l'unico ad avere questo problema, ma è capitato ad altri.
La soluzione, almeno in molti casi tra cui anche il mio, è semplice. Basta aprire il case togliere la batteria e rimetterla dopo qualche istante.
Soluzione stupida ma sembra funzionare! Se qualcun altro avesse questo problema spero possa tornare utile!
gojyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 10:48   #1089
Giusp
Member
 
L'Avatar di Giusp
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 295
Considerando che non amo il gaming spinto (l'importante è poter giocare anche a dettagli medi per i prossimi 2/3 anni) e che ho bisogno di portabilità, credo questo modello sia uno dei migliori sulla piazza. Me lo confermate?
__________________
Il mio blog di recensioni cinematografiche: http://situazionecritica.wordpress.com/
Giusp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 12:45   #1090
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
Non sarà adatto al pro-gaming, ma per un casual-gamer (come me) è più che sufficiente, basta abbassare la risoluzione a 1600x900 (che su un 15" garantisce comunque un discreto livello di dettaglio) per giocare tranquillamente sopra i 30fps a tutti i titoli in commercio con dettagli medio-alti. Con alcuni giochi, come Mass Effect 3 o Dead Space 3, è possiile addirittura giocare anche a 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo

La gestione delle temperature è ottima se confrontata con una soluzione notebook di fascia media, tutte le parti calde sono state messe lontane dal touchpad e dalla tastiera, inoltre non sono mai riuscito a far viaggiare le ventole su alt regimi, neanche dopo più di 1 ora di gioco...
Esattamente, lo trovo anch'io un ottimo pc, certo che se uno lo vuole acquistare solo per il gioco è meglio che si orienti sulla serie apposita... Questo è classificato come pc multimediale... chiaro che poi, vista l'elevata potenza, ci si può anche giocare....
Quote:
Originariamente inviato da gojyo Guarda i messaggi
La soluzione, almeno in molti casi tra cui anche il mio, è semplice. Basta aprire il case togliere la batteria e rimetterla dopo qualche istante.
Soluzione stupida ma sembra funzionare! Se qualcun altro avesse questo problema spero possa tornare utile!
Grazie!!! Potrebbe tornare utile a qualcun'altro!!!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 14:53   #1091
Laevus
Senior Member
 
L'Avatar di Laevus
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Giusp Guarda i messaggi
Considerando che non amo il gaming spinto (l'importante è poter giocare anche a dettagli medi per i prossimi 2/3 anni) e che ho bisogno di portabilità, credo questo modello sia uno dei migliori sulla piazza. Me lo confermate?
Beh il modello con schermo opaco (io ho il 150h) pesa 2.4kg senza alimentatore (0.5kg), e ha una buona autonomia (circa 3/4 ore di utilizzo medio). Quindi sì, non ha la portabilità e l'autonomia di un ultrabook, ma è sicuramente più che soddisfacente se non devi camminare tenendolo nella tracolla per tanto tempo
Laevus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 16:07   #1092
Giusp
Member
 
L'Avatar di Giusp
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Laevus Guarda i messaggi
Beh il modello con schermo opaco (io ho il 150h) pesa 2.4kg senza alimentatore (0.5kg), e ha una buona autonomia (circa 3/4 ore di utilizzo medio). Quindi sì, non ha la portabilità e l'autonomia di un ultrabook, ma è sicuramente più che soddisfacente se non devi camminare tenendolo nella tracolla per tanto tempo
Grazie per il parere.

A questo punto sarei orientato su questo modello: AsusN550JV-CN163H
Display 15,6 Pollici FullHD, Processore Intel i7 4700HQ (2.40 GHz), RAM 16 GB, Hard Disk: 750 GB SATA 7200 rpm, Scheda Grafica: NVIDIA GeForce GT 750M DDR 3 da 4 GB - Prezzo: 1200 euro (in media)

Tralasciando il discorso portabilità sono molto indeciso tra questo Asus e questo Dell Inspiron 17, Display Touch Screen 17 Pollici FHD, Processore Intel Cor i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz), RAM 16 GB, Disco rigido SATA da 1 TB e 5.400 rpm, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GT750 2GB DDR5 - Prezzo: 1100 euro

In termini di prestazioni durante il gaming il processore del Dell è così penalizzante? Tenendo presente anche la gestione delle temperature quale ritenete migliore dei due?
__________________
Il mio blog di recensioni cinematografiche: http://situazionecritica.wordpress.com/
Giusp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 16:49   #1093
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da gojyo Guarda i messaggi
Qualche post fa avevo scritto di un problema alla batteria, ovvero che la batteria non si caricava se collegata, secondo Windows sembrava non scaricarsi, e il led lampeggiava rosso.
Cercando un po' su forum americani ho letto che non son l'unico ad avere questo problema, ma è capitato ad altri.
La soluzione, almeno in molti casi tra cui anche il mio, è semplice. Basta aprire il case togliere la batteria e rimetterla dopo qualche istante.
Soluzione stupida ma sembra funzionare! Se qualcun altro avesse questo problema spero possa tornare utile!
All'avvio le ventole partono a tutta e lampeggia ad intermittenza il led batteria.

A me succede con Ubuntu e ho letto che è una cosa risaputa, anche su altri modelli come gli N56. E' probabilmente un problema al bios o di ubuntu (anche se pare di capire che anche windows lo stia evidenziando: a te è capitato con win in modalità UEFI?).

Oggi mi è capitato per l'ennesima volta, ma non volevo smontare (2 balls...), così ho impostato su windows una modalità energetica che ho chiamato "Calibrazione batteria" tale da lasciare sempre tutto attivo e far scaricare COMPLETAMENTE la batteria. Una volta spentosi per mancanza di carica (che dovrebbe essere l'equivalente della rimozione fisica della batteria) si è avviato normalmente.


Una domanda: siete riusciti ad installare da zero in modalità UEFI? Io l'ho fatto nell'altra e vorrei provare la procedura, anche affiancando Linux.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 18:24   #1094
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da gojyo Guarda i messaggi
Qualche post fa avevo scritto di un problema alla batteria, ovvero che la batteria non si caricava se collegata, secondo Windows sembrava non scaricarsi, e il led lampeggiava rosso.
Cercando un po' su forum americani ho letto che non son l'unico ad avere questo problema, ma è capitato ad altri.
La soluzione, almeno in molti casi tra cui anche il mio, è semplice. Basta aprire il case togliere la batteria e rimetterla dopo qualche istante.
Soluzione stupida ma sembra funzionare! Se qualcun altro avesse questo problema spero possa tornare utile!
Io ho il problema opposto, ovvero dopo che la batteria raggiunge il 100% di carica compare solo la scritta "Carica completa", senza specificare "collegata, ma non in carica". Per risolvere devo ogni volta scollegare l'alimentazione, aspettare che il livello scenda almeno al 99% e ricollegare...
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 19:38   #1095
gojyo
Member
 
L'Avatar di gojyo
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
All'avvio le ventole partono a tutta e lampeggia ad intermittenza il led batteria.

A me succede con Ubuntu e ho letto che è una cosa risaputa, anche su altri modelli come gli N56. E' probabilmente un problema al bios o di ubuntu (anche se pare di capire che anche windows lo stia evidenziando: a te è capitato con win in modalità UEFI?).

Oggi mi è capitato per l'ennesima volta, ma non volevo smontare (2 balls...), così ho impostato su windows una modalità energetica che ho chiamato "Calibrazione batteria" tale da lasciare sempre tutto attivo e far scaricare COMPLETAMENTE la batteria. Una volta spentosi per mancanza di carica (che dovrebbe essere l'equivalente della rimozione fisica della batteria) si è avviato normalmente.


Una domanda: siete riusciti ad installare da zero in modalità UEFI? Io l'ho fatto nell'altra e vorrei provare la procedura, anche affiancando Linux.
Allora a me è successo dopo tre giorni che l'avevo, in pratica era ancora alle impostazioni di fabbrica, per questo mi ha fatto strano. Ho letto anch'io che questo problema si ha spesso installando Linux, soprattutto con un kernel non aggiornato. Ora non so se questo sia un problema di bios di asus o che altro, su questo lascio parlare chi è più competente di me!

P.S. :il thread ufficiale mi pare ormai necessario, ci sono un sacco di info per questo thread, che corrono il rischio i andare perse. Io lo farei anche, ma non sarebbe la prima volta e non so se ne sarei capace
gojyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 00:30   #1096
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
All'avvio le ventole partono a tutta e lampeggia ad intermittenza il led batteria.

A me succede con Ubuntu e ho letto che è una cosa risaputa, anche su altri modelli come gli N56. E' probabilmente un problema al bios o di ubuntu (anche se pare di capire che anche windows lo stia evidenziando: a te è capitato con win in modalità UEFI?).
Oggi mi è capitato per l'ennesima volta, ma non volevo smontare (2 balls...), così ho impostato su windows una modalità energetica che ho chiamato "Calibrazione batteria" tale da lasciare sempre tutto attivo e far scaricare COMPLETAMENTE la batteria. Una volta spentosi per mancanza di carica (che dovrebbe essere l'equivalente della rimozione fisica della batteria) si è avviato normalmente.
Una domanda: siete riusciti ad installare da zero in modalità UEFI? Io l'ho fatto nell'altra e vorrei provare la procedura, anche affiancando Linux.
Oggi s'è presentato anche a me il problema delle ventole a palla e della batteria che non carica (con led rosso lampeggiante), con win 8.1.
La tua soluzione ha funzionato ! Grazie, non avevo proprio voglia di aprirlo.


Quote:
Originariamente inviato da gojyo Guarda i messaggi
P.S. :il thread ufficiale mi pare ormai necessario, ci sono un sacco di info per questo thread, che corrono il rischio i andare perse. Io lo farei anche, ma non sarebbe la prima volta e non so se ne sarei capace
Già, è un peccato non avere un thread ufficiale.
Perche non parti tu. Credo che qui ci siano alcuni, abbastanza esperti, disposti ad aiutarti. Nel mio piccolo posso contribuire anch'io.
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 13:07   #1097
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
Io ho il problema opposto, ovvero dopo che la batteria raggiunge il 100% di carica compare solo la scritta "Carica completa", senza specificare "collegata, ma non in carica". Per risolvere devo ogni volta scollegare l'alimentazione, aspettare che il livello scenda almeno al 99% e ricollegare...
Secondo me, "Carica completa" intende che non sta più caricando, perchè non avrebbe senso!!! Non c'è nulla sui supporti Windows/Asus che lo affermi???

Domani lo ordino.... CM149H a 1199.... Lo avrei preso in Amazzonia ma non sanno quando lo spediscono e non ho voglia di aspettare oltre Natale....
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 13:59   #1098
Migmar
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 452
Ragazzi in questo momento da saturno c'è questo modello

ASUS N550JV-CN150H STEEL GREY

a 899.
E' un buon prezzo?
Ho letto un po il thread e mi sembra di capire che sia full hd opaco IPS, confermate?

edit: ok è IPS a quanto leggo nelle pagine precendenti

In ogni caso segnalo il prezzo, sembra ottimo.

Ultima modifica di Migmar : 13-12-2013 alle 16:58.
Migmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 16:44   #1099
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da Migmar Guarda i messaggi
Ragazzi in questo momento da saturn online c'è questo modello

ASUS N550JV-CN150H STEEL GREY

a 899.
E' un buon prezzo?
Ho letto un po il thread e mi sembra di capire che sia full hd opaco IPS, confermate?

edit: ok è IPS a quanto leggo nelle pagine precendenti

In ogni caso segnalo il prezzo, sembra ottimo.
Da quel che so non si possono segnalare singoli venditori... Forse si può fare un confronto ma non ne sono sicuro
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 17:40   #1100
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Posso aprire il thread ufficiale, ma mi occorrerebbe una tabella con tutte le varianti esistenti di questa macchina.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v