|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Sulle interferenze di casa non credo di rientrarci, ma effettivamente sul canale, pur sapendolo, non ci avevo pensato. Stasera provo. Ieri notte con l'iphone stavo proprio cercando una app per questo scopo ma non mi è riuscito di accedere alla Rete (non ho copertura nemmeno col gestore telefonico). Grazie, come sempre, Cian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1082 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
|
Quote:
un paio di mesi fa quando avevo ancora il wag320, tutto d'un colpo l' iPhone non mi si connetteva più al wifi, dandomi password errata... sono diventato matto.. alla fine cambiato canale(dal 6 all 1) e per magia tutto è tornato normale. Ora con sto ruter uso solo la 5Ghz per sfruttare appieno gli iDevice, ma l'altra sera mentre ero con la morosa mi sono accorto che il suo iphone(un 4 che non ha la banda 5ghz) non era connesso alla wifi, smanetto e vedo che non me la vede neppure...predo il mio, e mi vede solo la 5ghz...e li mi si accende la lampadadina, spengo il trasmettitore di segnale av(in cucina non ho l'antenna) e per magia torna tutto a funzionare, sicche provo a cambiare canale(dall'1 al 13) e per magia tutto funziona. Adesso per testare le reti wifi a te vicine ti consiglio di usare se hai un pc win inssider, perche di alternative su mac non ne conosco, ma comunque questo tipo di interferenze non te le vede, e in sto caso non ti resta che provare
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1083 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Allora, ho installato inSSiDer e ho verificato che le bande sono tutte sature (qui sono tutti col wifi...).
Ho messo il canale 11 e la banda a 20hz e l'inssider mi da la mia più alta ma altre ben 3 sotto. Di tutte gli SSD che vede vi posso dire che ce ne sono per canale: 4x11ch ( di cui una è la mia) 5x6ch 3x1ch 2x13 + 17ch (il canale 13+17* non l'avevo mai sentito) 1x4ch Nel grafico dell'amplitude ho notato gli archi degli SSD: la mia e altre due che sono sull'11ch hanno un arco che va da 9 a 13. Altre vanno da 4 a 8 e infine le ultime vanno da 0 a 3. Se parliamo di sovrapposizione direi che sia con 1, sia con 6 sia con 11 sono comunque in sovraffollamento ![]() Solo un SSD va da 11 a 13 Ora, volete la verità? come credo vi sia evidente non so come leggere il programma e come sfruttare la cosa. *i 13+17 alle volte diventano 13 e basta |
![]() |
![]() |
![]() |
#1084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Qualche altro consiglio? Ho notato che comunque il mio network ha l'RSSI più basso, il che è positivo da quanto ho capito dalla guida di inSSIDer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1086 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
si usano 1, 6 o 11 proprio perchè l'1 arriva fino al 3, il 6 va da 3 a 9 e l'11 da 9 a 13 (magari qualche numero l'ho sbagliato... cmq credo di essere stato chiaro).
ora devi considerare che quei grafici cambiano in base a dove stai (da una parte all'altra della casa possono anche cambiare parecchio, perchè lascia e prende altri wifi e/o perchè si allontana/avvicina ad altri wifi), quindi devi fare prove in più parti della casa, e poi decidere un po quale canale ti conviene di più... magari tieni in considerazioni le stanze più utilizzate. considera che se la curva di altro wifi è bassa è buona cosa, quindi, ad esempio, se il canale 1 ha 3 curve ma tutte basse, e il canale 6 ha 3 curve ma tutte o alcune alte... è meglio mettere il canale 1. poi puoi fare semplicemente prove... metti canale 1 per un giorno e vedi come ti va, poi metti il 6 altro giorno, e poi metti 11 altro giorno ancora... (fare prove di 5-30-60 min non serve a niente..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Mi si sta aprendo un mondo.... Grazie Commendator Cian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1089 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Credevo che il 5Ghz venisse supportato solo da determinati client... (tipo l'iphone 5 e poco altro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1090 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Appunto, il 4S non rientra tra i client che lo supportano. O sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Quote:
Il 4S non so ma ipad dal 2 in poi si, iMac dal 2009 in poi e le Apple TV dalla 2 in poi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1092 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
|
comunque se si usa il 5ghz considerate che essendo più alta la frequenza fa più fatica ad attraversare i muri.
quindi quando si è vicini all' ap si viaggia velocissimi appena ci si allontana un po' iniziano i guai.
__________________
Keyboard not found Press F1 to continue,DEL to enter Setup |
![]() |
![]() |
![]() |
#1093 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Vero però non è che al primo muro muore la connessione... Diciamo che penetra meno della 2.4ghz ma ad esempio io lo streaming 1080p lo faccio con la 5ghz che attraversa un muro portante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1094 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
|
RMerlin al lavoro ...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1095 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
|
Iphone 4s non supporta la 5ghz, mentre iphone 5 sei connette a 65mbs a 2,4, mentre a 5ghz sfruttando le due antenne si connette a 150mbs(si riesce a trasferire a quasi 10MB/s con la 270)
Stessa cosa vale per tutti i Mac, per sfruttre la massima velocita di connessione si DEVE usare la 5ghz
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec |
![]() |
![]() |
![]() |
#1096 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Bello il site survey... se lo implementa stile inSSIDer con tanto di consigli su quale canale scegliere sarebbe molto molto interessante!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1097 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
|
RMerlin 3.0.0.4.354.27 Beta 2:
- NEW: Wireless site survey (on the Wireless tab) - CHANGED: Merged with webui pages extract from the Asus released FW, as they were more recent than the GPL ones - CHANGED: Port state on Sysinfo page now uses the new OUI lookup code from Asus - CHANGED: Try to report on Sysinfo what is forcing HW acceleration to be disabled - FIXED: Build 354 reduced minimum syslog level to WARNING - bumped back to INFO as in previous versions (resolves DHCP events not being logged). Also ensured we readjusted it if DHCP logging is enabled, to handle routers that got upgraded with the new loglevel already set. (Beta 1 bug) - FIXED: Port numbering on the Sysinfo page for devices that has them backward (RT-N16) - FIXED: Client list wasn't using the new OUI code from Asus (was missing from the GPL archive) (Beta 1 bug) - FIXED: LAN traffic going through the NAT loopback would be counted in the Per IP traffic monitoring. - FIXED: IE rendering of the Other Settings page when toggling Per IP monitoring - FIXED: Cannot set webui to HTTPS-only (causes port conflict error) (Asus bug in 354) - FIXED: Cannot create/modify folders in AiDisk (Beta 1 bug) Beta non ancora disponibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#1098 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 10
|
Salve a tutti,
ho appena acquistato DIGICOM COMBO CX e ASUS RT-N66U, ho impostato il HalfBridge il digicom e tutto ok, ma non riesco ad aprire le porte. In pratica ho un NAS Lacie collegato Ethernet al quale vorrei accedere in remoto, il quale già di suo lo permette, ed infatti nelle impostazioni mi dice di aprire le porte con protocollo HTTP 8080 cosa che non sono riuscito a fare. Altro problema sempre con il NAS che mi permette di scaricare torrent, mi dice la porta in ascolto TCP, anche questa non riesco ad aprire. Ho impostato HalfBrige con 192.168.0.1 Asus con 192.168.1.1 C'è qualcuno che sa o vuole darmi una mano, grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1099 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
|
Quote:
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1100 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 10
|
Quote:
Tra l'altro a farmi notare questa differenza di velocità è stato quando ho collegato solo modem, in automatico mi ha riconosciuto una ppoa. Ti aggiungo che non conosco la differenza fra ppoe e ppoa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.