Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2011, 11:49   #1081
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
queste domande dovrebbero causare ban a vita...

http://www.google.it/search?client=o...utf-8&oe=utf-8
ahahahahahah
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 11:54   #1082
flaubert
Senior Member
 
L'Avatar di flaubert
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: sassari
Messaggi: 358
Nei forum esteri,quanto agli ultimi tools rilasciati da Comodo,si parla abbastanza bene di

Comodo Cleaning Essentials

ancora in beta e quindi in fase di evoluzione.Siamo alla CCE 1.4.177889.49

Quote:
Whats new in CCE 1.4.177889.49?

NEW! Option for unhooking possible kernel hooks before cleaning
NEW! Option for checking for suspicious MBR entries in full scan
NEW! Option for creating a windows restore point before performing the scan
FIXED! Memory leaks in registry scanner
FIXED! Replacing the task manager does not work
FIXED! CCE driver does not disappear when the the program is closed/system is
restarted
FIXED! Hidden registry key FP under certain circumstance
FIXED! Hidden directory FP for avast sandbox storage folder
FIXED! Memory leak during CCE scan
P.S.:testato....prende troppi falsi positivi al momento.

http://forums.comodo.com/italiano-it...-t66872.0.html

Ultima modifica di flaubert : 31-01-2011 alle 13:29.
flaubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:20   #1083
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
queste domande dovrebbero causare ban a vita...

http://www.google.it/search?client=o...utf-8&oe=utf-8
si lo so, sono pigro, sorry comunque nessuno era obbligato a rispondere, tsè!


PS: grassie

PPS: ma basta mettere "198.153.192.1 and 198.153.194.1" al posto dei DNS, non c'è da fare altro giusto? Perché sul sito mi propone di scaricare un client per i DNS io fin'ora son sicuro di aver sempre cambiato solo i valori dei DNS e basta.


[edit] comunque anche con quelli di Norton certi siti vengono bloccati uguale
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".

Ultima modifica di Giant Lizard : 31-01-2011 alle 12:25.
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:08   #1084
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
si lo so, sono pigro, sorry comunque nessuno era obbligato a rispondere, tsè!


PS: grassie
nessuno è obbligato a rispondere, ma a chi è iscritto arriva comunque la notifica. ricevere notifiche inutili causa perdita di tempo a un certo n° di persone, credo che per "pigrizia" e buona educazione (netiquette) tale comportamento possa essere evitato.

pensa se tutti si facessero così...

vediamo di usare il forum per scambiarci informazioni/pareri/aiuti quando tutte queste cose non le troviamo già pubbliche in modo da alleggerire l'uso del forum stesso e rendere le discussioni più approfondite, chiare e leggere per tutti.

scusate il predicozzo
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:51   #1085
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
nessuno è obbligato a rispondere, ma a chi è iscritto arriva comunque la notifica. ricevere notifiche inutili causa perdita di tempo a un certo n° di persone, credo che per "pigrizia" e buona educazione (netiquette) tale comportamento possa essere evitato.

pensa se tutti si facessero così...

vediamo di usare il forum per scambiarci informazioni/pareri/aiuti quando tutte queste cose non le troviamo già pubbliche in modo da alleggerire l'uso del forum stesso e rendere le discussioni più approfondite, chiare e leggere per tutti.

scusate il predicozzo
uhm...si, era solo una battuta la mia non ci avevo pensato a cercarlo da solo, ho chiesto scusa
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:53   #1086
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
si lo so, sono pigro, sorry comunque nessuno era obbligato a rispondere, tsè!
E nessuno ti obbliga a scrivere, cerchiamo di usare il buon senso, tra l'altro sei anche OT.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 16:01   #1087
ZioMiki
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMiki
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
hai chiuso prima CIS e poi l'hai disinstallato con RevoUnistaller in modalità Avanzata?
si l'ho fatto ma niente. attualmente ho la versione 5.0.163652.1142 e non rileva errori.
se faccio l'aggiornamento sono sicuro che si ripresenteranno...
__________________
DELL XPS 9343
ZioMiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 16:53   #1088
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da ZioMiki Guarda i messaggi
si l'ho fatto ma niente. attualmente ho la versione 5.0.163652.1142 e non rileva errori.
se faccio l'aggiornamento sono sicuro che si ripresenteranno...
dopo revo prova a pulire con ccleaner
a me erano rimaste delle tracce esattamente come te ma con revo e ccleaner ho risolto.
In ultima analisi considera un punto di ripristino precedente o magari coincidente con Comodo; se ce l'hai e se non hai installato tanta altra roba nel frattempo

Ultima modifica di luke1983 : 31-01-2011 alle 17:03.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:57   #1089
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
perfetto. hai capito tutto. Per i programmi più elaborati o che comunque chiedono le connessioni in entrata, è necessario creare dei set di regole appositi.
Quando appare il popup di comodo, gli dici di trattarlo come il relativo set di regole (detto Policy) e sei a posto
Datti una lettura veloce (anche lenta non guasterebbe ) e poi chiedi cosa non ti è chiaro
non mi è chiaro cosa leggere e cosa chiedere a dirti la verità
per il resto tutto chiaro il tuo post; per i progr più elaborati bisognerebbe andare a vedere che porte utilizzano per comunicare in entrata e in uscita (devo ancora capire bene la differenza tra TCP e UDP anche se penso che quest'ultimo sia per la rete interna LAN mentre TCP internet) e permettere tali porte mentre negare tutto il resto così da escludere che il progr in questione vada "a viole" dove non dovrebbe ..corretto come linea generale?
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 20:22   #1090
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
non mi è chiaro cosa leggere e cosa chiedere a dirti la verità
per il resto tutto chiaro il tuo post; per i progr più elaborati bisognerebbe andare a vedere che porte utilizzano per comunicare in entrata e in uscita (devo ancora capire bene la differenza tra TCP e UDP anche se penso che quest'ultimo sia per la rete interna LAN mentre TCP internet) e permettere tali porte mentre negare tutto il resto così da escludere che il progr in questione vada "a viole" dove non dovrebbe ..corretto come linea generale?
non è proprio così.
Qui becchi uno dei miei esami preferiti

Dunque:
Premessa:
quando invii un file sul web, questo viene spezzettato in tanti pacchetti, la cui grandezza è pari al famoso valore MTU (Max Trasmission Unit) che è 1492 o 1500 byte (ce ne sono anche altri ma questi ormai sono uno standard)
Prendi questo MTU come la grandezza di una valigia

Ogni valigia viene quindi riempita con il pezzetto di file e altri dati. Si forma così il pacchetto che viene spedito su Internet verso un server. L'insieme di regole che gestisce la transazione dei pacchetti è detto protocollo. Nonostante internet sia diviso in 5 livelli, ognuno con un suo gruppo di protocolli, vediamo solo il 4° livello e i 2 protocolli che interessano qui.

TCP (Transport Control protocol) è il protocollo che per ogni pacchetto inviato richiede un "Acknowledgement" o conferma di ricezione. Quando il pc mittente riceve la conferma, parte col pacchetto successivo e così con gli altri. Se non riceve conferma in un tempo ragionevole prova a re-inviare il pacchetto. Se ancora non riceve risposta, ferma l'invio e comunica l'errore alla macchina.
Possiamo dire quindi che TCP dà la sicurezza della trasmissione. Si usa per le pagine web o quando si inviano i file da un client ad un server (o pc a pc)

UDP (U... Datagram Protocol) invia pacchetti a raffica senza attendere conferme. E' detto per questo best-effort (fa del suo meglio) cioè invia i pacchetti ma non è detto che "il suo meglio" sia sufficiente; potrebbero andare perduti.
Per farti un esempio: l'UDP si usa nelle videochat o negli streaming, dove non è importante che appaiano tutti i pixel per secondo; è importante invece la sincronia audio-video. Quindi se il video perde qualche "quadratino" pazienza perchè deve subito essere inviato il pacchetto successivo per mantenere la sincronia. Immagina se invece si dovesse attendere la conferma o re-inviare un pacchetto per un temporaneo errore di trasmissione

In eMule, TCP scambia i pacchetti, mentre UDP trova le fonti.
I pacchetti del file che stai scaricando devono arrivare integri come se li scaricassi da un qualsiasi sito web. Invece i pacchetti spediti ad un indirizzo per controllare il suo stato online, possono anche perdersi; almeno abbiamo risparmiato il tempo di attesa della conferma e la conseguente congestione della rete

Piccolo extra:
le porte rappresentano generalmente l'applicazione a cui consegnare il pacchetto (sto semplificando parecchio eh ). Una specie di numero civico

Alcuni "numeri civici" da 1 a 1023 sono già occupati e usarli come porte per software come emule può portare ad errori. Ad esempio: 80 va associato al protocollo HTTP e quindi per proprietà transitiva ai browser. La porta 21 mi pare di ricordare che corrisponda all'FTP, il protocollo usato per caricare i file su uno spazio web o per gestire l'accesso di pochi utenti allo stesso spazio. E così via...
Infatti se ci fai caso, appena vediamo le porte 80 e 443 diciamo subito di dare "Solo in uscita"

Ultima modifica di luke1983 : 31-01-2011 alle 20:26.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 21:47   #1091
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
E nessuno ti obbliga a scrivere, cerchiamo di usare il buon senso, tra l'altro sei anche OT.
ho già chiesto scusa 3 volte, era solo una battuta con tanto di smile. Chiedo scusa ancora per il fatto che non fosse abbastanza chiara. e anche per l'OT, ovviamente. Se qualcun altro vuole picchiarmi per quella battuta, piemmatemi così non occupiamo spazio


Tornando al thread, posso chiedere quale differenza c'è tra i DNS di Norton e quelli di Comodo? Approssimativamente
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 21:48   #1092
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
non è proprio così.
Qui becchi uno dei miei esami preferiti

cut
woow mi hai dato veramente un'ottima spiegazione, intesa in tutto e per tutto grande!!

p.s:come potete vedere dal log ho sempre queste richieste che un po' mi assillano e io le nego ovviamente (wmpnetwk.exe e lsass.exe, meno svchost.exe) che regola gli do fissa?

sono in una rete con il tv e wireless (portatile, smartphone) e gia settati i valori per la LAN su consenti, ma non continuo a capire ste richieste system che gia la regola ce l'hanno di suo... booh

eventi fw.htm

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 31-01-2011 alle 21:54.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 00:25   #1093
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
ciao a tutti
ho formattato il pc e installato un nuovo os.
mi sto reinstallando comodo.. mi sono salvato i vecchi programmi su un hard disk, c'è un modo per far si che comodo legga le precedenti regole??
mi scoccerebbe rimetterle tutte da capo
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 01:44   #1094
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17451
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciao a tutti
ho formattato il pc e installato un nuovo os.
mi sto reinstallando comodo.. mi sono salvato i vecchi programmi su un hard disk, c'è un modo per far si che comodo legga le precedenti regole??
mi scoccerebbe rimetterle tutte da capo
no, cambiando SO cambiano le posizioni della cartella Programmi e anche le chiavi di registro, se sei su 7 adesso magari prova il fle che ho fatto io e che trovi nel post delle regole del FW, almeno le regole Emule ecc.. sono già fatte ti risparmi un bel po di cose
Il d+ è praticamente una banalità avrai da dare 10 ok in tutto, cis riconosce quasi tutti i prodotti ormai
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 02:02   #1095
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
no, cambiando SO cambiano le posizioni della cartella Programmi e anche le chiavi di registro, se sei su 7 adesso magari prova il fle che ho fatto io e che trovi nel post delle regole del FW, almeno le regole Emule ecc.. sono già fatte ti risparmi un bel po di cose
Il d+ è praticamente una banalità avrai da dare 10 ok in tutto, cis riconosce quasi tutti i prodotti ormai
ti ringrazio, proverò!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 08:06   #1096
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
ho già chiesto scusa 3 volte, era solo una battuta con tanto di smile. Chiedo scusa ancora per il fatto che non fosse abbastanza chiara. e anche per l'OT, ovviamente. Se qualcun altro vuole picchiarmi per quella battuta, piemmatemi così non occupiamo spazio


Tornando al thread, posso chiedere quale differenza c'è tra i DNS di Norton e quelli di Comodo? Approssimativamente
Usare la funzione CERCA

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 09:01   #1097
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Cartella su desktop di download CIS5.3 ineliminabile

Buongiorno a tutti.

Mi accade una cosa curiosa, che potrebbe avere a che fare con la protezione di Comodo.
Ho cercato nelle impostazioni D+ FW e AV ma non sembrano esserci delle impostazioni idonee.

Ho da un pò di tempo sul desktop la cartella di download della versione 5.3 che installai da zero (dopo rimozione versione precedente) quando rilasciata.
Ho anche provato a disabilitare Comodo prima di cancellare: al primo riavvio la cartella non è ricomparsa, al secondo riavvio ho ritrovato la cartella COMODO CIS 5.3 vuota, inesorabilmente ancora sul desktop.
Questa cartella è vuota e più di una volta l'ho cancellata. Ma ad ogni riavvio la ritrovo sul desktop. Non è che sia grave, ma c'è modo di cancellarla definitivamente?

Una seconda domanda, ho creato con info trovate qui, e anche secondo mie esigenze, una configurazione salvata con un nome. Se clicco di ds sull'icona di Comodo della tray e seleziono "Configurazione", appaiono in nero le tre configurazioni standard di Comodo e in grigio chiaro, con la spunta, la mia configurazione.
La domanda è : la mia configurazione è attiva ? Come mai è in grigio sbiadito e non in nero ?

Ciao a tutti, grazie

Ultima modifica di Stratoblu : 03-02-2011 alle 09:26.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 11:40   #1098
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17451
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Mi accade una cosa curiosa, che potrebbe avere a che fare con la protezione di Comodo.
Ho cercato nelle impostazioni D+ FW e AV ma non sembrano esserci delle impostazioni idonee.

Ho da un pò di tempo sul desktop la cartella di download della versione 5.3 che installai da zero (dopo rimozione versione precedente) quando rilasciata.
Ho anche provato a disabilitare Comodo prima di cancellare: al primo riavvio la cartella non è ricomparsa, al secondo riavvio ho ritrovato la cartella COMODO CIS 5.3 vuota, inesorabilmente ancora sul desktop.
Questa cartella è vuota e più di una volta l'ho cancellata. Ma ad ogni riavvio la ritrovo sul desktop. Non è che sia grave, ma c'è modo di cancellarla definitivamente?

Una seconda domanda, ho creato con info trovate qui, e anche secondo mie esigenze, una configurazione salvata con un nome. Se clicco di ds sull'icona di Comodo della tray e seleziono "Configurazione", appaiono in nero le tre configurazioni standard di Comodo e in grigio chiaro, con la spunta, la mia configurazione.
La domanda è : la mia configurazione è attiva ? Come mai è in grigio sbiadito e non in nero ?

Ciao a tutti, grazie
La configurazione sbiadita ha al fianco la parola ATTIVA se vai in altro - configurazioni ed è quella attiva al momento, idem se controlli da iconcina, la più chiara è quella attivata

Per la cartella non ho capito, hai installato CIS e nel percorso gli hai detto di installarsi sul desktop invece che in Programmi?
Oppure forse lì hai o ha piazzatto la cartellina VitrualRoot della sandbox, non è che la cartella è vuota, devi abiltare la visualizzazione delle cartelle nascoste di sistema e poi vedi vritualroot che di norma però sta in C e non sul desktop
Non mi vengono in mente altri motivi per cui cis ricrei la cartella, ma che sia sul desktop è davvero strano
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 15:47   #1099
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Cartella di salvataggio download CIS 5.3 ineliminabile

Ciao Romagnolo1973. Piacere di leggerti . . .

Con CIS mi trovo bene, a parte qualche difettuccio di gioventù.
Sulla configurazione attualmente operativa mi hai chiarito il dubbio. Grazie.

Per l'altro "problema" cerco di spiegarmi meglio.

Ho disistallato tempo fa la vecchia versione di CIS che abbiamo avuto tutti.
Ho quindi scaricato la nuova versione, che - CREDO - di aver salvato sul desktop.
Da lì - CREDO - di aver lanciato la nuova installazione di CIS 5.3 attualmente operativa.
Dico "credo" perché è passato del tempo e non ne sono più tanto sicuro.

In ogni caso, una cartella dal nome "COMODO CIS 5.3" si trova sul desktop ed è vuota.
Non contiene alcun file, nemmeno nascosto.

Ho tentato molte volte di eliminarla con successo, Ma ad ogni nuovo riavvio me la ritrovo sul desktop.

Se provo a rinominarla, al successivo riavvio, mi ritrovo sul desktop la cartella rinominata e una nuova cartella dal nome "COMODO CIS 5.3" , vuota!
E' come se quella cartella fosse indispensabile a CIS o a qualche altro programma... (???)

La cartella VritualRoot - nascosta - si trova dove è sempre stata e dove dovrebbe essere, cioè su C:\

Ho anche disabilitato Comodo, quindi ho eliminato, quindi ho riavviato:

Al primo riavvio la cartella dal nome "COMODO CIS 5.3" non è ricomparsa sul desktop, al riavvio successivo (cioè il secondo) la ritrovo inesorabilmente sul desktop.

E' una stranezza, non trovi?

Pensi possa essere il caso di postare sul forum ufficiale e sentire cosa dicono?
Ciao.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 16:12   #1100
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17451
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Ciao Romagnolo1973. Piacere di leggerti . . .

Con CIS mi trovo bene, a parte qualche difettuccio di gioventù.
Sulla configurazione attualmente operativa mi hai chiarito il dubbio. Grazie.

Per l'altro "problema" cerco di spiegarmi meglio.

Ho disistallato tempo fa la vecchia versione di CIS che abbiamo avuto tutti.
Ho quindi scaricato la nuova versione, che - CREDO - di aver salvato sul desktop.
Da lì - CREDO - di aver lanciato la nuova installazione di CIS 5.3 attualmente operativa.
Dico "credo" perché è passato del tempo e non ne sono più tanto sicuro.

In ogni caso, una cartella dal nome "COMODO CIS 5.3" si trova sul desktop ed è vuota.
Non contiene alcun file, nemmeno nascosto.

Ho tentato molte volte di eliminarla con successo, Ma ad ogni nuovo riavvio me la ritrovo sul desktop.

Se provo a rinominarla, al successivo riavvio, mi ritrovo sul desktop la cartella rinominata e una nuova cartella dal nome "COMODO CIS 5.3" , vuota!
E' come se quella cartella fosse indispensabile a CIS o a qualche altro programma... (???)

La cartella VritualRoot - nascosta - si trova dove è sempre stata e dove dovrebbe essere, cioè su C:\

Ho anche disabilitato Comodo, quindi ho eliminato, quindi ho riavviato:

Al primo riavvio la cartella dal nome "COMODO CIS 5.3" non è ricomparsa sul desktop, al riavvio successivo (cioè il secondo) la ritrovo inesorabilmente sul desktop.

E' una stranezza, non trovi?

Pensi possa essere il caso di postare sul forum ufficiale e sentire cosa dicono?
Ciao.
io farei così:
scarica CIS dal sito
salvati i settaggi di CIS da Altro-Configurazioni e tieni questo file sul desktop
stoppa cis, elimina quella cartella e disinstalla cis usando RevoUninstall Free (esiste anche portable così non sporchi il sistema) in modalità avanzata così usa l'uninstal di cis e senza riavviare poi lui di suo pulisce dai residui
Riavvii e reinstalli cis da zero e poi carichi la tua configurazione
Anche io di default salvo tutto sul desktop e non in documenti e mai visto una stranezza simile
Ci metti in tutto 3 minuti esagerato e vedi se risolvi poi ci dici
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v