Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2018, 14:50   #1061
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Sul sito del fornitore, si puo' scegliere per questo modello una Dimm da 16 GB del tipo che ho preso io, ma non vedo la possibilita' di prenderne due da 16 GB per avere 32 GB. Per questo ho pensato che forse non hanno disponibili al momento la copia "matched" ma solo la singola Dimm da 16 GB.
A questo punto provo, e poi vedremo... al limite nel caso di problemi o schermate Blu, la prima possibile causa potrebbe essere la RAM.
Speriamo di no.
In ogni caso non sono riuscito cercando in rete a trovare informazioni.
ogni rivenditore poi offre un po quello che gli pare ma di base due stick da 16gb li puoi montare su quesl modello

Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
A parte i discorsi di RAM, ho visto che il mio modello ha CPU 8700 desktop che in futuro in teoria potrebbe essere sostituita, visto che il venditore mi ha confermato che la CPU non e' saldata ma e' sostituibile.

Quindi tutto sommato ho una macchina in teoria espandibile (scrivo in teoria, visto che l'evoluzione delle CPU, dei socket e dei chipset e' talmente rapida, per cui quando sentiro' l'esigenza futura di sostituire eventualmente la CPU, converra' sostituire il notebook).
si la cpu non è saldata sul N950 e può essere sostituita. Gli upgrade cpu dipendo molto da Intel ovvero se intenderanno continuare ad usare il socket LGA1151 nei prossi anni. Se dai un'occhiata alle guide che ho in firma troverai ad esempio che diversi utenti hanno aggiornato un clevo p870dm-g che nel 2015 usciva con i7-6700K con le nuove cpu i7-8700K ma questo richiede un nuovo bios.


Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi


Io ho preso il modello base con video da 60Hz di frequenza di refresh. Ho visto che ora hanno disponibile anche la versione da 144Hz, pero' ormai l'acquisto l'ho fatto e non ho voglia di sbattermi e nemmeno di spendere di piu'.
Se ho capito bene, il video da 144Hz dovrebbe servire ed essere importante per chi ci fa i giochi. A me sinceramente i giochi non interessano (dopo i primi 10 minuti di curiosita' poi mi stufo... per cui al piu' provero' qualcosa appena mi arrivera', ma poi non ci faro' nulla).
A me interessa per elaborazione fotografie, elaborazione video anche in 4K, ripping CD, rendering, conversione filmati e files audio.
si nei giochi il 144 Hz può fare la differenza
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 15:02   #1063
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Ho visto che il giorno dopo che ho fatto l'ordine con APS-Informatica, hanno modificato la scelta ed ora si possono scegliere diversi modelli di video, incluso il 144Khz, e tra i vari processori ora si possono scegliere anche l'i7 8700K, e pure 8700T. Ho fatto un po' di ricerche in internet e di comparazioni tra i vari modelli.
Il mio Clevo N950TP6 Pro, montera' il video base IPS della LG, full HD da 60Hz (spero non ci siano problemi, io non faccio giochi, se non per prova e per curiosita', perche' non sono appassionato di video games e dopo un po' mi stufo), ed ha l'i7 8700. Ho visto che 8700T e' un 8700 con TDP inferiore, frequenza di clock piu' bassa, quindi leggermente meno performante ma piu' 'risparmioso' e meno 'caloroso', mentre l'8700K ha TDP maggiore, frequenza maggiore. L'8700 che ho scelto io si pone (piu' o meno) a meta' strada tra i due come TDP , come frequenza di clock e come potenza elaborativa

Che ne pensate della mia configurazione finale? E' valida, oppure avrei dovuto fare scelte diverse?
Il notebook risulta essere ancora in lavorazione, per cui arrivera' penso tra alcuni giorni, non e' ancora stato spedito.
Probabilmente posso fare ancora qualche variazione (pagando la differenza).

Ho provato a contattare online APS-Informatica per il video da 144Hz ma mi hanno detto che l'avranno i modelli 'futuri' e al momento non era ancora disponibile, evidentemente hanno gia' fatto l'ordine per il mio barebone con video da 60HZ e non e' semplice ora fare sostituzioni. A quanto ho capito, arriva da loro il barebone con LCD e scheda video, mentre poi il processore lo montano direttamente loro, incluso dissipatore e pasta termica (che si puo' scegliere) e tutto quanto ho chiesto venga montato (e cioe' la scheda wifi).
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 15:06   #1064
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi




si nei giochi il 144 Hz può fare la differenza
Ma nell'utilizzo normale? Per elaborazioni filmati personali video 4K (con Vegas Pro o con Powedirector Cyberlink) e per elaborazione fotografie ?

Ci sono differenze visibili ?
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 15:19   #1065
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Ho visto che il giorno dopo che ho fatto l'ordine con APS-Informatica, hanno modificato la scelta ed ora si possono scegliere diversi modelli di video, incluso il 144Khz, e tra i vari processori ora si possono scegliere anche l'i7 8700K, e pure 8700T. Ho fatto un po' di ricerche in internet e di comparazioni tra i vari modelli.
Il mio Clevo N950TP6 Pro, montera' il video base IPS della LG, full HD da 60Hz (spero non ci siano problemi, io non faccio giochi, se non per prova e per curiosita', perche' non sono appassionato di video games e dopo un po' mi stufo), ed ha l'i7 8700. Ho visto che 8700T e' un 8700 con TDP inferiore, frequenza di clock piu' bassa, quindi leggermente meno performante ma piu' 'risparmioso' e meno 'caloroso', mentre l'8700K ha TDP maggiore, frequenza maggiore. L'8700 che ho scelto io si pone (piu' o meno) a meta' strada tra i due come TDP , come frequenza di clock e come potenza elaborativa

Che ne pensate della mia configurazione finale? E' valida, oppure avrei dovuto fare scelte diverse?
Il notebook risulta essere ancora in lavorazione, per cui arrivera' penso tra alcuni giorni, non e' ancora stato spedito.
Probabilmente posso fare ancora qualche variazione (pagando la differenza).

Ho provato a contattare online APS-Informatica per il video da 144Hz ma mi hanno detto che l'avranno i modelli 'futuri' e al momento non era ancora disponibile, evidentemente hanno gia' fatto l'ordine per il mio barebone con video da 60HZ e non e' semplice ora fare sostituzioni. A quanto ho capito, arriva da loro il barebone con LCD e scheda video, mentre poi il processore lo montano direttamente loro, incluso dissipatore e pasta termica (che si puo' scegliere) e tutto quanto ho chiesto venga montato (e cioe' la scheda wifi).

si qualche post fa ti avevo infatti scritto che se avevi paura di sovrariscaldamenti l'i7-8700T poteva essere una buona soluzione continuando a performare meglio di un 8750h. l'8700K su questo modello è troppo per come la vedo io e richiede delidding e metallo liquido per poter funzionare a dovere.

i rivenditori prendono i barebone con già il pannello montato su e aggiungono cpu, ram, ssd, hd, wificard. quindi quello può essere il motivo per cui ti hanno detto che il 1400hz ce l'avranno in futuro ovvero sul prossimo stock di barebone che gli arriva.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 15:20   #1066
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Ma nell'utilizzo normale? Per elaborazioni filmati personali video 4K (con Vegas Pro o con Powedirector Cyberlink) e per elaborazione fotografie ?

Ci sono differenze visibili ?
per il tuo tipo d'uso è meglio avere un pannello che abbia elevato srgb o adobergb piuttosto che tanti Hz
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 15:40   #1067
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
OK Grazie.

Avevo chiesto anche a loro se ci potessero essere problemi di surriscaldamento con l'8700 mi hanno risposto di no dicendomi che e' molto piu' performante di un 8750 e quindi a pari utilizzo che faro' difficilmente utilizzero' tutta la potenza portando il processore ad un surriscaldamento, e mi hanno rimandato anche loro ai test termici dicendo che sono stati fatti con tool appositi che comunque non hanno mai portato la CPU oltre agli 85 gradi.

Ho chiesto come opzione (visto che potevo scegliere senza costi aggiuntivi), l'utilizzo della pasta termica Phobya Nano Grease Extreme 16 W/m.K che mi hanno detto essere tra le migliori.

Non vedo l'ora che arrivi per poterlo completare, installare e provare.

Ho visto (ma non ne sono sicuro che sia possibile con il mio modello), che gli slot NVMe M.2 dovrebbero essere due.

Puo' aver senso di montare 2 SSD invece di 1? Mettendoli magari in Raid 1, oppure anche senza Raid, per avere piu' spazio disco, o anche mettendoli in Raid 0 (anche se mi piace poco come soluzione con solo 2 dischi perche' aumento i rischi di corruzione dati e problemi).

Sul sito non mi dava la possibilta' di montare due SSD, mentre ho visto foto di altri modelli simili (altre distribuzioni del N950TP6) che ad occhio sembrerebbe avessero due slot per SSD NVMe.

Boh... vedro' quando arriva..
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 08:29   #1068
M4tte
Senior Member
 
L'Avatar di M4tte
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3410
Ragazzi note arrivato. Ho installato tutto fra un po farò una breve recensione....ho solo un problema non riesco ad installare i driver intel per l'I78750h...Gestione dispositivi mi segna Scheda video Microsoft e poi la GTX1070. HO provato sia gli originale che gli ultimi INTEL ma mi dice che questo pacchetto non è compatibile con l'hardware..... C'è un modo per forzarli o altro???

Grazie
M4tte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 17:08   #1069
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
xmg la offre sul n950tp6 che loro chiamano apex 15 e pure sui P7xxTM che loro chiamano Ultra 1X. Clevo-systems la offrecsul N957TP6 e sul NB55TK1. Detto questo basta chiederlo al rivenditore e anche se non é fra quelle offerte se si insiste non penso che ri diranno di no
E sì alla fine avevo sentito APS Informatica via Facebook e mi hanno detto che effettivamente si poteva fare sui loro e che non avevano aggiornato il configuratore, operazione questa che hanno fatto "in diretta" mentre chattavano con me

Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Ho visto che il giorno dopo che ho fatto l'ordine con APS-Informatica, hanno modificato la scelta ed ora si possono scegliere diversi modelli di video, incluso il 144Khz, e tra i vari processori ora si possono scegliere anche l'i7 8700K, e pure 8700T.
Merito mio.

Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Ho visto (ma non ne sono sicuro che sia possibile con il mio modello), che gli slot NVMe M.2 dovrebbero essere due.

Puo' aver senso di montare 2 SSD invece di 1? Mettendoli magari in Raid 1, oppure anche senza Raid, per avere piu' spazio disco, o anche mettendoli in Raid 0 (anche se mi piace poco come soluzione con solo 2 dischi perche' aumento i rischi di corruzione dati e problemi).

Sul sito non mi dava la possibilta' di montare due SSD, mentre ho visto foto di altri modelli simili (altre distribuzioni del N950TP6) che ad occhio sembrerebbe avessero due slot per SSD NVMe.

Boh... vedro' quando arriva..
Se ha due slot ti sconsiglio il RAID, non porta grossi benefici nell'utilizzo di tutti i giorni con gli SSD a differenza di quanto succedeva invece con i dischi meccanici, mi pare di ricordare.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 23:47   #1070
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
ci riprovo un'ultima volta:

nessuno ha consigli su un hub thunderbolt da usare in luogo di una docking station?

ne ho preso uno di quelli consigliati qua su hwu su amazon in offerta ma va male...
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 19:34   #1071
Fraielito
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 59
Ciao sicily428 mi avevi risposto tempo fa su quale modello fosse il Raiontech G4c, ovvero N850HP6 Ma che non c'erano test in giro. Oggi si sa qualcosa ?

La mia premura e più sul comparto rumorosità e surriscaldamento. Possedevo in Raionbook g4b ma ho avuto qualche problema sulla rumorosità della ventola anche se il pc non era sotto stress documentato in questo audio https://drive.google.com/file/d/14gz...w?usp=drivesdk.

Ora sto pensando di cambiarlo col nuovo modello ma non so se ha lo stesso problema.

Ultima modifica di Fraielito : 13-06-2018 alle 08:02.
Fraielito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 20:44   #1072
Homer314
Senior Member
 
L'Avatar di Homer314
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
OK Grazie.

Avevo chiesto anche a loro se ci potessero essere problemi di surriscaldamento con l'8700 mi hanno risposto di no dicendomi che e' molto piu' performante di un 8750 e quindi a pari utilizzo che faro' difficilmente utilizzero' tutta la potenza portando il processore ad un surriscaldamento, e mi hanno rimandato anche loro ai test termici dicendo che sono stati fatti con tool appositi che comunque non hanno mai portato la CPU oltre agli 85 gradi.

Ho chiesto come opzione (visto che potevo scegliere senza costi aggiuntivi), l'utilizzo della pasta termica Phobya Nano Grease Extreme 16 W/m.K che mi hanno detto essere tra le migliori.

Non vedo l'ora che arrivi per poterlo completare, installare e provare.

Ho visto (ma non ne sono sicuro che sia possibile con il mio modello), che gli slot NVMe M.2 dovrebbero essere due.

Puo' aver senso di montare 2 SSD invece di 1? Mettendoli magari in Raid 1, oppure anche senza Raid, per avere piu' spazio disco, o anche mettendoli in Raid 0 (anche se mi piace poco come soluzione con solo 2 dischi perche' aumento i rischi di corruzione dati e problemi).

Sul sito non mi dava la possibilta' di montare due SSD, mentre ho visto foto di altri modelli simili (altre distribuzioni del N950TP6) che ad occhio sembrerebbe avessero due slot per SSD NVMe.

Boh... vedro' quando arriva..
Ciao, a mio avviso un p7xx con 8700k deve:
- Essere deliddato (invalidi la garanzia se non offerta come opzione dal venditore)
- BIOS sbloccato. Il mio p775tm1 con 8700 (non k) preso da clevo-system (Germania) è arrivato con BIOS completamente "base" senza alcuna opzione utile a gestire al meglio queste CPU, quale l'undervolt, il molti da applicare a tutti i core (anche senza overclock) ed il Power limit (aggirabile comunque anche da xtu) che altrimenti taglia subito la frequenza alla CPU che non raggiungerà mai i 4.6ghz

CPU e GPU su queste due macchine (p7xxtm1) a mio avviso non devono superare i 72/75 gradi, pena una rumorosità non sostenibile.

Queste mie considerazioni sono frutto della mia esperienza di 2 mesi da proprietario di p775tm1 con 8700 e GTX 1070.

Macchina valida, ma con dissipazione assolutamente scadente (sia per il "ferro" che per il software del controller "ec" che gestisce le ventole), ed un BIOS a cui fare molta attenzione (può appunto non permettere alcuna operazione di modifica che non sia il device di boot)

Ad oggi forse prenderei la macchina da obsidian PC: hanno il miglior supporto software ed a breve introdurranno un tool per migliorare la gestione Delle ventole

PS: il BIOS è comunque sbloccabile tramite modifica del binario con il tool ami, ma è alto il rischio di danni e si invalida la garanzia anche in questo caso
Un saluto
__________________
- cu -

Ultima modifica di Homer314 : 12-06-2018 alle 20:50.
Homer314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 23:31   #1073
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Fraielito Guarda i messaggi
Ciao sicily428 mi avevi risposto tempo fa su quale modello fosse il Raiontech G4c, ovvero N850HP6 Ma che non c'erano test in giro. Oggi si sa qualcosa ?

La mia premura e più sul comparto rumorosità e surriscaldamento. Possedevo in Raionbook g4b ma ho avuto qualche problema sulla rumorosità della ventola anche se il pc non era sotto stress documentato in questo audio (http://dropcanvas.com/xtdgp).
Ora sto pensando di cambiarlo col nuovo modello ma non so se ha lo stesso problema.
sul N850EP6 hanno solo sostituito la cpu con le nuove 6-core e per il resto ha lo stesso hardware di base. quindi non aspettarti grandi cambiamenti quanto a rumorosità
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 23:34   #1074
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da M4tte Guarda i messaggi
Ragazzi note arrivato. Ho installato tutto fra un po farò una breve recensione....ho solo un problema non riesco ad installare i driver intel per l'I78750h...Gestione dispositivi mi segna Scheda video Microsoft e poi la GTX1070. HO provato sia gli originale che gli ultimi INTEL ma mi dice che questo pacchetto non è compatibile con l'hardware..... C'è un modo per forzarli o altro???

Grazie
ma i driver li hai presi sul sito del rivenditore? su questo modello c'è un mux per switchare fra g-sync con gtx1070 e optimus con igpu e attivazione automatica della gtx1070 quando serve. tu come ce l'hai impostato il sistema?
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 23:34   #1075
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior Guarda i messaggi
ci riprovo un'ultima volta:

nessuno ha consigli su un hub thunderbolt da usare in luogo di una docking station?

ne ho preso uno di quelli consigliati qua su hwu su amazon in offerta ma va male...
zero esperienza con quella roba
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 23:35   #1076
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
E sì alla fine avevo sentito APS Informatica via Facebook e mi hanno detto che effettivamente si poteva fare sui loro e che non avevano aggiornato il configuratore, operazione questa che hanno fatto "in diretta" mentre chattavano con me


si infatti, se vedono che c'è richiesta cercano di accontentare i clienti
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2018, 05:45   #1077
p.francesconi
Senior Member
 
L'Avatar di p.francesconi
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Homer314 Guarda i messaggi
Ciao, a mio avviso un p7xx con 8700k deve:
- Essere deliddato (invalidi la garanzia se non offerta come opzione dal venditore)
- BIOS sbloccato. Il mio p775tm1 con 8700 (non k) preso da clevo-system (Germania) è arrivato con BIOS completamente "base" senza alcuna opzione utile a gestire al meglio queste CPU, quale l'undervolt, il molti da applicare a tutti i core (anche senza overclock) ed il Power limit (aggirabile comunque anche da xtu) che altrimenti taglia subito la frequenza alla CPU che non raggiungerà mai i 4.6ghz

CPU e GPU su queste due macchine (p7xxtm1) a mio avviso non devono superare i 72/75 gradi, pena una rumorosità non sostenibile.

Queste mie considerazioni sono frutto della mia esperienza di 2 mesi da proprietario di p775tm1 con 8700 e GTX 1070.

Macchina valida, ma con dissipazione assolutamente scadente (sia per il "ferro" che per il software del controller "ec" che gestisce le ventole), ed un BIOS a cui fare molta attenzione (può appunto non permettere alcuna operazione di modifica che non sia il device di boot)

Ad oggi forse prenderei la macchina da obsidian PC: hanno il miglior supporto software ed a breve introdurranno un tool per migliorare la gestione Delle ventole

PS: il BIOS è comunque sbloccabile tramite modifica del binario con il tool ami, ma è alto il rischio di danni e si invalida la garanzia anche in questo caso
Un saluto
La garanzia del pc non si invalida con il delid della cpu, semmai si invalida solo la garanzia di quest'ultima. Mentre modificando il bios si invalida effettivamente la garanzia dell'intero pc..
__________________

Trattative:
actze, djfolle27, M4rko
p.francesconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2018, 08:00   #1078
Fraielito
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
sul N850EP6 hanno solo sostituito la cpu con le nuove 6-core e per il resto ha lo stesso hardware di base. quindi non aspettarti grandi cambiamenti quanto a rumorosità
Grazie per la risposta. Capisco, hai esperienza con questo modello o quello passato per dirmi se il rumore che registrarto è nella norma o è un reattore ? 😂

In caso contrario che modello mi consiglieresti per montaggio video editing foto e programmazione? Cercavo un pc dalla linee pulite sottile e leggero e senza segni particolari il g4b (17 pollici) era perfetto se non per quel rumore.

Ultima modifica di Fraielito : 13-06-2018 alle 12:02.
Fraielito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2018, 22:24   #1079
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Comunque per il momento devo dire che aps-informatica mi sta informando in tempo reale dello status del 'mio' N950TP6-Pro ordinato. Ieri e' arrivato il processore da loro, la scocca arrivera' a loro entro fine settimana. Era ferma in dogana per lo sdoganamento. Quindi l'hanno ordinato appositamente.
Loro ricevono la scocca con l'lcd e la scheda video e ci montano poi sopra la CPU, il dissipatore della CPU e della Scheda video (la CPU e' su socket, sostituibile, mentre credo che la scheda video sia saldata sulla motherboard), ci mettono la pasta termica che ho scelto, la scheda wifi e poi me lo spediscono.
Io dovro' montarci ram, ssd e shdd che ho gia' io ed installare Windows 10 Pro. Finora sono molto soddisfatto della comunicazione. Sono sempre disponibili e rispondono in tempo quasi reale via mail oppure online pingandoli sul loro sito in orario di lavoro.

Non sono riuscito a capire se ha un solo slot NVMe M.2 o no. L'ho chiesto perche' dalle foto delle recensioni in giro dello stesso Clevo montato da altri fornitori, e' chiaramente visibile il secondo slot M.2 e in qualche sito c'e' la possibilita' di scegliere 2 SSD.
Ad Aps invece non risulta che sul loro N950TP6 ci siano due slot NVMe M.2 ma a loro risulta che sia solo uno.
Evidentemente alcune versioni hanno saldato il secondo connettore ed altre no.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2018, 23:29   #1080
amsicora00
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 88
Clevo ha rilasciato i firmware TPM x aggiornare i processori vulnerabili a Spectre e Meltdown? Nel mio caso ho un Clevo p671RP6-G con i7 6700HQ.
Cercando nel sito Microsoft ed Intel ho visto che c'è una lista con praticamente tutti i produttori, ma Clevo non è presente. Come risolvere?
amsicora00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v