Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2017, 14:15   #1061
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Qualche anno fa mi misi a cercare il miglior riproduttore multimediale su Linux (per le mie esigenze) e Clementine è stato il vincitore.

È configurabile, è aggiornato costantemente, basato sulle Qt, permette di gestire la propria libreria con varie funzionalità; quella più importante per me è l'organizzazione automatica della libreria, ovvero rinominare automaticamente cartelle e file sul file system per farle combaciare con i meta-dati delle canzoni.
Poi si possono anche scaricare automaticamente le copertine degli album, visualizzare i testi (su alcuni player c'è da installare plugin), visualizzare informazioni sulla specifica canzone o sul gruppo, infine supporto a vari servizi web di streaming audio.

Date un'occhiata al sito web e provatelo
Lo sto provando, e la prima impressione è positiva.
In ogni caso ringrazio tutti per i consigli, mi avete messo voglia di provare cose nuove.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2017, 08:52   #1062
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Ok, sono ritornato su Ubuntu, dopo che per diverso tempo ho usato solo Windows... che piacere avere un interfaccia pulita e super personalizzabile, ma soprattutto veloce (no che windows mi vada lento, ma non so, con linux mi sempre tutto un po piu reattivo)

Vorrei chiedervi una cosa, non c'è un programma per gestire meglio l'audio? tipo su win con i driver audio ho un programmino dove da li gestisco dove deve andare l'audio, se alle casse o alle cuffie senza che quest'ultime le stacco dal pc ... su ubuntu si puo fare? perche ora di default devo per forza staccare le cuffie se voglio l'audio nelle casse... che mi consigliate?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 08:40   #1063
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Ragazzi, ma KDE Neon, può essere considerata una derivata di Ubuntu?

Non ho capito se è ufficiale o no e, sono rimasto indietro con le info, non è una distro derivata dai repo del project neon PPA per kubuntu?

@IngMetallo,

la prima pagina non sarebbe da aggiornare con Budgie?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 11:16   #1064
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ragazzi, ma KDE Neon, può essere considerata una derivata di Ubuntu?

Non ho capito se è ufficiale o no e, sono rimasto indietro con le info, non è una distro derivata dai repo del project neon PPA per kubuntu?

@IngMetallo,

la prima pagina non sarebbe da aggiornare con Budgie?
Vero, Budgie è ufficiale grazie per la segnalazione Appena ho un attimo libero vedo di preparare qualcosa

Neon che io sappia non è una derivata ufficiale, inizialmente non doveva proprio essere una distribuzione
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 13:54   #1065
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Vero, Budgie è ufficiale grazie per la segnalazione Appena ho un attimo libero vedo di preparare qualcosa

Neon che io sappia non è una derivata ufficiale, inizialmente non doveva proprio essere una distribuzione
Ok, figurati.

Tra l'altro nella discussione dei DE lo hai anche scritto che Budgie è diventata ufficiale.

Per quanto riguarda neon... info "terra-terra" che posso capire anche io, dove posso trovarle?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 14:52   #1066
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
x quanto riguarda neon sinceramente le ragioni della differenziazione da kubuntu restano dubbie e motivate con gli aggiornamenti rapidi dei repository e dell'aggiornamento continuo sui framework e dell'ambiente grafico. Altre differenze non le ho capite se non motivate dal riferimento ad ubuntu, come se le altre distro con ambienti grafici differenti non fossero basate su ubuntu.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 10-01-2017 alle 16:36.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 15:39   #1067
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Neon è svincolata da Canonical... è basata su Ubuntu ed usa i repo ufficiali per tutti i pacchetti non relativi a KDE. Per il resto è una distro a parte gestita direttamente dal team di KDE. Secondo me è una genialata!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 15:50   #1068
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
x quanto riguarda neon sinceramente le ragioni della differenziazione da kubuntu restano dubbie e motivate con gli aggiornamenti rapidi dei repository e dell'aggiornamento continuo sui framework e dell'ambiente grafico. Altre differenze no le ho capite se non motivate dal riferimento ad ubuntu, come se le altre distro con ambienti grafici differenti non fossero basate su ubuntu.
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Neon è svincolata da Canonical... è basata su Ubuntu ed usa i repo ufficiali per tutti i pacchetti non relativi a KDE. Per il resto è una distro a parte gestita direttamente dal team di KDE. Secondo me è una genialata!
Quello che ho capito io, è che ha SOLO il cuore di Ubuntu, ma tutti i software sono QT-centrici. E l'installazione non contiene quasi nulla, è tutto da installare.

Dal sito a parte la ovvia distinzione tra la iso developer e quella user, non ho capito la distizione di quest'ultima, cioè la user e la user LTS... ma a parte la base che abbiamo detto è Ubuntu, l'ambiente non dovrebbe aggiornarsi all'ultima versione? La versione LTS quindi cos'è?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 16:35   #1069
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
ma canonical cosa c'entra con KDE? il cuore delle distro è il kernell unico per tutte.

Ho reperito questo articolo se può essere utile...
http://www.pcworld.com/article/30290...untu-base.html

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 10-01-2017 alle 16:47.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 16:43   #1070
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
ma canonical cosa c'entra con KDE? il cuore delle distro è il kernell unico per tutte.
No no, canonical non c'entra nulla, ma la base è ubuntu.

Scusami, mi sono espresso male dicendo il "cuore" che per me era inteso come base, fondamenta...

Dalle FAQ:

Quote:
What is KDE neon?

KDE neon is a rapidly updated software repository. Most users will want to use the packages built from released software which will be available soon. KDE contributors and testers can use the packages built from KDE Git. It uses the foundation of the latest Ubuntu LTS (16.04).

...

Why Ubuntu?

We use Ubuntu as a base for KDE neon because the KDE neon team feels it offers the best technology as a stable release and the best third party support. The KDE neon team is familiar with Ubuntu having worked with it for over a decade. We also feel that Ubuntu users will miss out if they do not have up to date KDE software. It is otherwise unrelated to the Ubuntu project or Canonical.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 17:43   #1071
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Non so chi si ricorda di voi, ma su linux per colpa di alcune libreri mancanti con i driver open di amd steam non riesce ad aprirsi come si deve e dal terminale devo sempre mettere questo:
Quote:
LD_PRELOAD='/usr/$LIB/libstdc++.so.6 /usr/$LIB/libgcc_s.so.1 /usr/$LIB/libxcb.so.1 /usr/$LIB/libgpg-error.so' /usr/bin/steam
solo cosi si apre perche poi aggiunge quelle librerie che mancano. c'è un modo per mettere quel codice da qualche parte in modo tale che steam lo apro normalmente senza copiarlo sempre nel terminale? ho un programma che si chiama "menu principale" (il suo vero nome in inglese non me lo ricordo ora) cosi posso creare collegamenti, ma se metto quel codice la non mi fa fare salva....
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 18:11   #1072
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da Starcy Guarda i messaggi
Ma steam ti dice che ci sono delle dipendenze irrisolte? Perché lo faceva anche a me, poi da terminale ho digitato apt-get -f install e avviato steam che mi ha installato le dipendenze ed è filato tutto liscio.
Se n'è parlato tempo fa, sembra che il problema sta in alcune librerie che mi pare steam le abbia a 32bit quando dovrebbero essere a 64bit e quindi non si avvia normalmente e facendolo partire dal terminale mettendo quello che ho scritto prima sembra che le aggiunge e poi va ... solo che le aggiunge momentaneamente, quando chiudo steam o il terminale spariscono
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 18:56   #1073
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da Starcy Guarda i messaggi
Se le aggiunge e va vuol dire che esistono. Non puoi installarle da terminale? Premetto che non sono molto esperto su linux e ho cominciato da poco a metterci mano.
Lo stesso vale per me se mi dite come posso fare lo screen del desktop e salvare l'immagine rimetto il messaggio di errore che mi esce... (su win uso paint, su ubuntu che posso usare?)
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 19:19   #1074
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da Starcy Guarda i messaggi
C'è il programma cattura schermata. Cercalo tra le app.
Ok allora, se clicco Steam appare l'icona sua come sia che si sta aprendo, ma non succede nulla e dopo un po scompare, mentre dal terminale succede questo:



e niente, escono quelle scritte e non si apre lo stesso... mentre se dal terminale metto quella cosa che ho scritto nei post precedenti si apre tranquillamente
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 19:31   #1075
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da Starcy Guarda i messaggi
Come lo hai installato steam?
L'ho scaricato dal sito e fatto partire, il file è un .deb

Ma a quanto ho capito è un problema che hanno in molti che usano i driver open delle radeon, purtroppo su ubuntu 16.04 e con la scheda video che ho io devo usare solo questi open pre installati nel sistema
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 19:52   #1076
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
No no, canonical non c'entra nulla, ma la base è ubuntu.

Scusami, mi sono espresso male dicendo il "cuore" che per me era inteso come base, fondamenta...

Dalle FAQ:
quindi sintetizzando quale sarebbero le reali differenze?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 19:53   #1077
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Ho aggiornato la prima pagina con Budgie Remix ho messo i link alle distribuzioni anche nel primo post, vicino le immagini così è più semplice raggiungerli

Mi confermate che Neon Plasma non sia una derivata ufficiale ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 20:56   #1078
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
quindi sintetizzando quale sarebbero le reali differenze?
Rispetto a Kubuntu? Credo di aver capito che neon sia una sorta di Rolling con KDE sempre aggiornato e con programmi kde-centrici.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 09:24   #1079
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Quello che ho capito io, è che ha SOLO il cuore di Ubuntu, ma tutti i software sono QT-centrici. E l'installazione non contiene quasi nulla, è tutto da installare.

Dal sito a parte la ovvia distinzione tra la iso developer e quella user, non ho capito la distizione di quest'ultima, cioè la user e la user LTS... ma a parte la base che abbiamo detto è Ubuntu, l'ambiente non dovrebbe aggiornarsi all'ultima versione? La versione LTS quindi cos'è?
Neon è una distribuzione KDE centrica. Si basa su Ubuntu LTS 16.04 (la versione attuale) ciò significa che tutti ciò che non è parte del DE allora è in comune con ubuntu.

Per il resto KDE nella sua versione 5.8.x è stata denominata LTS perchè avrà un supporto garantito per 9 mesi (mi pare) ciò significa che il ramo 5.8 continuerà a ricevere aggiornamenti anche dopo l'uscita di KDE 5.9 e 5.10.

Quindi Neon LTS avrà come DE KDE 5.8.x fino a che non sarà rilasciata una nuova versione LTS di KDE.
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 11:08   #1080
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Neon è una distribuzione KDE centrica. Si basa su Ubuntu LTS 16.04 (la versione attuale) ciò significa che tutti ciò che non è parte del DE allora è in comune con ubuntu.

Per il resto KDE nella sua versione 5.8.x è stata denominata LTS perchè avrà un supporto garantito per 9 mesi (mi pare) ciò significa che il ramo 5.8 continuerà a ricevere aggiornamenti anche dopo l'uscita di KDE 5.9 e 5.10.

Quindi Neon LTS avrà come DE KDE 5.8.x fino a che non sarà rilasciata una nuova versione LTS di KDE.
Mi pare una ottima spiegazione
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v