Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 20:09   #1061
maglia18
Senior Member
 
L'Avatar di maglia18
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mi puoi spiegare perchè chiedi "qual'è migliore" senza neanche sapere cosa significa migliore?

poi io ti spiego in cosa è migliore...

Watt effettivi erogati, efficienza, stabilità, protezione ed infine quantità e tipologia di attacchi (numero di molex, presenza di pciex 6/8pin ecc.)
__________________
PC:Asus TUF Z790 Plus D4 | Intel I9 13900K |DeepCool Castle 240 V2 RGB|32gb DDR4 4000 Corsair Vengeance Pro cl18| Gainward RTX 4080 Phoenix GS |SSD Hynix Platinum P41 1TB + Sabrent 1TB Rocket NVMe 2280 + Kingston NV2 2tb Nvme 2280 + | Case Fractal North White| Corsair RM850 80+ Gold|Samsung C32JG52 QHD 144hz” | Meccanica Roccat Vulcan 120 Alluminium |Corsair Dark Core RGB Mouse
MULTI:OLED SONY AG9 77" 4k + Sony UBP-X700 UHD Player|Sony PlayStation5 + Corsair MP600 1Tb|Oculus Quest 2 64gb
maglia18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:12   #1062
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5788
Rileggendo il primo messaggio della discussione ho notato 2 affermazioni che sembrano in contraddizione.

La prima affermazione:
Quote:
Misurare le tensioni erogate:

La misura delle tensioni erogate da un alimentatore, soprattutto quando l'assorbimento del pc varia, rappresenta il test più immediato per verificare l'effettiva bontà dell'alimentatore. Anche se l'utilizzo di strumenti sofisticati potrebbe essere utile, generalmente è sufficiente ricorrere ad uno strumento comune come un multimetro, noto anche come tester

[...]

A questo punto con il puntale rosso possiamo andare a sondare i pin di un qualsiasi molex, per rilevare la tensione corrispondente. Ciascun cavo ha un proprio colore e una propria tensione, per i nostro scopi ci interessano le tre principali, per cui basta ricordare che :
Al giallo corrispondono circa 12V
Al rosso corrispondono circa 5V
All'arancio corrispondono i 3.3V

Per ciascuna delle 3 tensioni occorre annotare il valore effettivo, che può oscillare rispetto al valore nominale, in diversi momenti di utilizzo del pc, in particolare con pc a riposo, cioè in idle, e a pc sotto stress, separando le due terne di valori. Potete controllare lo stato di utilizzo del pc con taskmanager. Per completezza è bene precisare che ogni strumento introduce un'incertezza di misura,tuttavia per i nostri scopi, tale incertezza sarà trascurabile rispetto alle oscillazioni della tensione.

Assumendo sempre che il multimetro funzioni correttamente, e sia in buono stato ( batteria interna carica etc ) controllate le tensioni rilevate. Se esse eccedono le specifiche dello standard ATX è bene cambiarlo. Se viceversa rientrano nelle specifiche, per ciascuna delle 3 tensioni è bene calcolare la differenza di tra massimo e minimo rilevati. Per i 12 volt uno scarto tra idle e stress di 0.1 volt è accettabile sebbene non proprio contenuta. Per cui fino a 0.2/0.3 volt di scarto direi che ci si può accontentare. Se però lo scarto eccede tale quantità forse è il caso di valutare l'acquisto di un alimentatore migliore.
La seconda affermazione:
Il link riporta alla pagina in cui si dice:
Quote:
The methodology most used to review power supplies is just adding a multimeter on the power supply outputs and measuring if there are any fluctuations on the voltages found there.

[...]

Reviewers that do reviews like this probably think that at least they can see if there is any fluctuation on the power supply outputs, however in reality they simply won’t be able to measure this.

The idea of measuring a power supply with a multimeter comes from linear power supplies, where the power supply has a separated voltage regulator circuit (normally done by an integrated circuit or by a zener diode, sometimes with the aid of a power transistor). In this kind of power supply it makes sense to use the multimeter to check whether the regulator circuit is working fine or not. Even in this case, simply attaching the multimeter won’t let you know if the power supply is being able to provide its labeled current/power. You will need to add a load to the power supply outputs.

On linear power supplies, as they are an open-loop system (more about this in a moment), the output voltage can increase or decrease according to the applied load – so the idea of attaching a multimeter in parallel with the load to check if there is any voltage fluctuation depending on the load makes sense.

Power supplies used on the PC use switching-mode technology, which works in a very different way. They are closed-loop systems, meaning that the power supply measures its output voltages and corrects them if there is any fluctuation. This is done by the PWM circuit, which is in charge of switching the primary transistors. In other words, if there is any fluctuation on the output voltages, the PWM circuit will know it right away, increasing or decreasing the duty cycle of the signal applied to the switching transistors in order to correct this. Since the frequency of the signal applied to the transistors are in the range of KHz, it would take only a few microseconds to the power supply to correct any fluctuation found on its outputs. And no multimeter would be capable of measuring the power supply fluctuation, if any.
D'accordo che nel primo caso si vuole soltanto verificare se l'alimentatore riesce a reggere il carico, mentre nel secondo si vuole fare una seria recenzione per valutare la qualità della tensione erogata, tuttavia per quello che ho capito misurare con un tester le variazione di tensione sugli attuali alimentatori per PC, che sono di tipo switching, non ha senso o forse non ho capito io qualche cosa?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:21   #1063
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da maglia18 Guarda i messaggi
Watt effettivi erogati, efficienza, stabilità, protezione ed infine quantità e tipologia di attacchi (numero di molex, presenza di pciex 6/8pin ecc.)
visto che sai in che modo può essere migliore...

non è difficile capire.. no? basta leggere le recensioni no?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:29   #1064
maglia18
Senior Member
 
L'Avatar di maglia18
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 2810
il discorso è che non riesco a capire a livello di efficienza e stabilità quale sia il migliore dei due.

non è facile mettere a confronto due alimentatori della stessa marca con wattagio diverso.

Anche perche da ignorante direi che il tx650 è meglio del vx550.......
__________________
PC:Asus TUF Z790 Plus D4 | Intel I9 13900K |DeepCool Castle 240 V2 RGB|32gb DDR4 4000 Corsair Vengeance Pro cl18| Gainward RTX 4080 Phoenix GS |SSD Hynix Platinum P41 1TB + Sabrent 1TB Rocket NVMe 2280 + Kingston NV2 2tb Nvme 2280 + | Case Fractal North White| Corsair RM850 80+ Gold|Samsung C32JG52 QHD 144hz” | Meccanica Roccat Vulcan 120 Alluminium |Corsair Dark Core RGB Mouse
MULTI:OLED SONY AG9 77" 4k + Sony UBP-X700 UHD Player|Sony PlayStation5 + Corsair MP600 1Tb|Oculus Quest 2 64gb
maglia18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:31   #1065
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ma hai almeno avuto la buona volontà di leggere la recensione comparativa di XbitLab? quella dovrebbe dissipare il tuo dubbio
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:37   #1066
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Rileggendo il primo messaggio della discussione ho notato 2 affermazioni che sembrano in contraddizione.

La prima affermazione:


La seconda affermazione:

Il link riporta alla pagina in cui si dice:


D'accordo che nel primo caso si vuole soltanto verificare se l'alimentatore riesce a reggere il carico, mentre nel secondo si vuole fare una seria recenzione per valutare la qualità della tensione erogata, tuttavia per quello che ho capito misurare con un tester le variazione di tensione sugli attuali alimentatori per PC, che sono di tipo switching, non ha senso o forse non ho capito io qualche cosa?
perchè le variazioni di tensione non dovrebbero avere senso?
un pc opera a tensione continua, più le tensioni sono stabili meglio è...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 16-10-2008 alle 20:41.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:44   #1067
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
... nei miei 2 link c'è scritta la diff.... ed uno è il forum stesso della Corsair.... cosa vuole di +????

... ne ho aggiunto un 3° nel caso la gente qui abbia la "flaka al pollice"
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:44   #1068
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
ma hai almeno avuto la buona volontà di leggere la recensione comparativa di XbitLab? quella dovrebbe dissipare il tuo dubbio
che domande fai? mi pare ovvio di no...

in ogni caso il vx550 ha tensioni leggermente più stabili e ripple più contenuto rispetto al 650... basta vedere le rilevazioni...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 23:20   #1069
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28287
stretta finale, se qualcuno mi aiuta ancora lo ringrazio infinitamente.

Tra quelli wired, tra corsair vx550w e antec eartwatt 650w prenderei il primo, soprattutto per i 5 anni di garanzia contro i 3 dell'antec

Mi attirano però quelli modulari, per questioni di costo escluderei corsair però, ho addocchiato questo
- antec neopower 550w

E' altrettanto valido rispetto all'eartwatt o meglio lasciar perdere?
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 23:42   #1070
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da kingvisc Guarda i messaggi
stretta finale, se qualcuno mi aiuta ancora lo ringrazio infinitamente.

Tra quelli wired, tra corsair vx550w e antec eartwatt 650w prenderei il primo, soprattutto per i 5 anni di garanzia contro i 3 dell'antec

Mi attirano però quelli modulari, per questioni di costo escluderei corsair però, ho addocchiato questo
- antec neopower 550w

E' altrettanto valido rispetto all'eartwatt o meglio lasciar perdere?
è ottinmo in neo-he, non so dirti se è meglioo peggio del vx550 ma credo che siamo li.

neo-he 430

http://www.silentpcreview.com/article273-page1.html

eartwatt 430

http://www.silentpcreview.com/article684-page1.html

corsair 450

http://www.silentpcreview.com/article751-page1.html

ovviamente devi fare le proporzioni per il wattaggio che tu vuoi ma è giusto per darti un'idea e per farti capire che sono tutti validi allo stesso modo più o meno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 01:08   #1071
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
Quote:
Originariamente inviato da kingvisc Guarda i messaggi
stretta finale, se qualcuno mi aiuta ancora lo ringrazio infinitamente
... io fossi in te resterei con Corsair

... e guarda che sono uno che NON ha 'manco un Corsair in casa xchè preferisco gli Enermax nei pc
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 01:18   #1072
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da kingvisc Guarda i messaggi
stretta finale, se qualcuno mi aiuta ancora lo ringrazio infinitamente.

Tra quelli wired, tra corsair vx550w e antec eartwatt 650w prenderei il primo, soprattutto per i 5 anni di garanzia contro i 3 dell'antec

Mi attirano però quelli modulari, per questioni di costo escluderei corsair però, ho addocchiato questo
- antec neopower 550w

E' altrettanto valido rispetto all'eartwatt o meglio lasciar perdere?
dalle recensioni che si vedono in giro, tipo questa
http://www.hardwaresecrets.com/article/361/8

o quella dei fratelli maggiori è un ottimo ali...

purtroppo non vengono mostrate le tensioni, per cui non ti so dire di più...
potrebbe essere rumoroso per via della ventola da 80, sicuramente sarà più rumoroso del corsair...

un unica nota: fai attenzione che non ti rifilino un fondo di magazzino, tipo la vecchia serie Neopower HE che a quanto pare aveva qualche problemuccio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 10:17   #1073
Redblood
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 158
ciao a tutti ragazzuoli
allora ho comprato mi sono rifatto il pc co sti pezzi
Cpu Intel Core 2 Duo E8400
Sk madre Asus p5q Deluxe
ram Corsair dd2 800 mhx kit 2x2gb CL4
2x Hd Wester digital caviar SE 160Gb sata
e dulcis in fundo la mia prima skeda grafica di fascia alta: Ati Club 3d 4870 X2
come alimentatore ero orientato (per un fattore di prezzo ) sull'LC power Hymperion da 700 Watt, poi però su consigli e pareri non l'ho più comprato ed ho preso :Corsair CMPSU-620HXEU 620W
voi che ne dite ho fatto na scelta giusta?
il pc ancora lo devo andare a ritirare quindi credo di sta ancora in tempo a cambiare......
ditemi voi grezie

Ultima modifica di Redblood : 17-10-2008 alle 10:18. Motivo: ho dimenticato na cosa
Redblood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 13:04   #1074
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
va bene il Corsair
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:51   #1075
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da Redblood Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzuoli
allora ho comprato mi sono rifatto il pc co sti pezzi
Cpu Intel Core 2 Duo E8400
Sk madre Asus p5q Deluxe
ram Corsair dd2 800 mhx kit 2x2gb CL4
2x Hd Wester digital caviar SE 160Gb sata
e dulcis in fundo la mia prima skeda grafica di fascia alta: Ati Club 3d 4870 X2
come alimentatore ero orientato (per un fattore di prezzo ) sull'LC power Hymperion da 700 Watt, poi però su consigli e pareri non l'ho più comprato ed ho preso :Corsair CMPSU-620HXEU 620W
voi che ne dite ho fatto na scelta giusta?
il pc ancora lo devo andare a ritirare quindi credo di sta ancora in tempo a cambiare......
ditemi voi grezie

per l'hai hai decisamente fatto la scelta migliore...
il procio invece mi pare un tantino fiacco per tirare una X2
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:18   #1076
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per l'hai hai decisamente fatto la scelta migliore...
il procio invece mi pare un tantino fiacco per tirare una X2
direi che il procio va bene anche perchè a parte il mio di meglio non c'è.

4GHz li fa e sinceramente potenza ne ha da vendere anche a def.

diverso è il discorso con i prossimi titoli che sfrutteranno il quad ma con quasi tutti gli altri andrà alla grande.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:42   #1077
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per l'hai hai decisamente fatto la scelta migliore...
il procio invece mi pare un tantino fiacco per tirare una X2
Io invece credo che ce la faccia tranquillamente anche a default in quanto oltre i 3,33ghz dell 8600 non c'è nulla , al massimo puo dare una tiratina portandolo a 3,6-4 Ghz
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:52   #1078
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Io invece credo che ce la faccia tranquillamente anche a default in quanto oltre i 3,33ghz dell 8600 non c'è nulla , al massimo puo dare una tiratina portandolo a 3,6-4 Ghz
mi riferivo a prendere un quadcore, anzichè dual core...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:54   #1079
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mi riferivo a prendere un quadcore, anzichè dual core...
serve a poco

un dual a 4GHz è quasi un quad a 3GHz e i quad a 3GHz fanno fatica ad arrivarci anche in oc.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:54   #1080
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mi riferivo a prendere un quadcore, anzichè dual core...
Capisco, anche se li considero inutili in campo esclusivamente gaming.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Starfield: i fan di nuovo contro Bethesd...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
OpenAI risponde a Elon Musk dopo le mina...
C'è un modo per acquistare Samsun...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Samsung, nella roadmap tecnologica arriv...
Portatile Lenovo con doppio SSD, Intel C...
Microsoft 365 Family ancora a 49€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v